Entra

Visualizza la versione completa : Bagaglio.......


kappaingiro
26-07-2009, 23:51
Per 12 giorni itineranti, in due e con le borse rt + borsa serbatoio e bauletto piccolo..............

Come lo organizzereste il bagaglio????????

Noi abbiamo sempre fatto "campo base" e girato scarichi, questa è la prima volta che gireremo senza avere "fissa dimora".........

Ciao
DJ

Isabella
27-07-2009, 00:12
io mettevo nelle due laterali i vestiti di ciascuno, + dotazione minima "beauty case"
nel bauletto le antipioggia, olio di scorta e cianfrusaglie varie, magari due felpe se vai al nord, costume e asciugamano se vai al mare
nella borsa da serbatoio scarpe, cartine, macchina fotografica...

tuttounpezzo
27-07-2009, 06:11
io mettevo nelle due laterali i vestiti di ciascuno, + dotazione minima "beauty case"
nel bauletto le antipioggia, olio di scorta e cianfrusaglie varie, magari due felpe se vai al nord, costume e asciugamano se vai al mare
nella borsa da serbatoio scarpe, cartine, macchina fotografica...

esattamente...

se hai un rollo da fissare dietro e certamente meglio così puoi attaccarci anche i sacchi a pelo con il ragno elastico.....e magari anche qualcosa che comprereta per strada
acqua "for esemple"

Divertitevi :)

Antonio Tempora
27-07-2009, 08:17
Ciao
Io e mia moglie abbiamo girato per anni con il GS1100 e le valigie Touring ed ora con il GS1200 e le Vario.
Una volta ho postato la foto di quello che mia moglie si era portata nel viaggio Siria-Giordania...una quantità incredibile di roba !
L' RT è molto più capiente non avendo la valigia lato scarico più piccola.
Dovresti avere solo l' imbarazzo della scelta della roba da portare, non certo problemi di spazio..
Se poi al posto del bauletto piccolo metti un rollo qualunque problema scompare.
Piuttosto concentrati sul modo di riempire le borse interne: da come pieghi e impili l' abbigliamento dipende il fatto di indossare un capo ordinato o stropicciato.
Io metto ogni singolo capo in una busta di plastica piegato secondo le dimensioni della borsa interna.
Buon viaggio

kappaingiro
27-07-2009, 14:38
Grazie,

in verità anche noi ci siamo sempre divisi le laterali, lasciando il resto ad uso comune.........

Il bagaglio posteriore mi secca averlo troppo ampio (già i 52lt del top grande mi sembravano esagerati e quindi ho preso il piccolo) perchè è tutto peso a sbalzo sul retrotreno.

In sostanza mi divertirò a riempire le borse interne e poi andrò via.

Non penso neanche io che avremo grossi problemi, ma le cambiate andranno comunque lavate ogni 3/4g a meno che io non cominci a girare le mutande:lol::lol:

Ciao
Domenico

Isabella
28-07-2009, 02:36
kappa, io in una laterale della RT o della ST (sono identiche le interne) ci metto vestiti che bastano per un mese in climi freddi (Nordkapp per esempio) e sono necessari solo 2 bucati lungo il percorso: 8/10 slip, altrettante magliette e paia di calze, 1 o 2 maglia tecnica + calzamaglia (quelle di eugeniog, per intenderci), 2 pantaloni (o 1 panta+1 tuta), 1 pigiamino, 1 maglione.
Se porti roba in più finisce che non la usi.

Genovagerry
29-07-2009, 00:27
Vestiti nelle borse laterali, macchina fotografica, carica batterie e accessori vari nella borsa serbatoio Ho, invece, optato per il baule posteriore grande che lo tengo semi vuouto e leggero, mi serve sopratutto d'estate per riporci le giacche e/o i caschi quando mi fermo a visitare qualche luogo, ho trovato utilissimo quello della GIVI che ha la possibilità di installarci sopra un portapacchi a traliccio dove poter fissare, con una corda elastica, ad esempio, un asciugamano o altri indumenti bagnati senza doverli per forza inserire nelle valige.