Visualizza la versione completa : Motovacanze in sacco a pelo
ankorags
26-07-2009, 01:23
Cercando sul web info. su Creta ho trovato questa coppia selvaggia che viaggia si con una nuova BMW R1200R ma, la sera dormono al chiarore delle stelle!
L'invidio? No, ma li "ammiro", io non ci riuscirei, se non in caso di estrema necessità (come mi è capitato una volta).
Scommetto che su QdE non c'è nessuno che partirebbe da casa con l'intento di fare come loro! Se ho perso hai una birra pagata!
http://www.pinuccioedoni.it/viaggi/2007_cretainmoto.html
http://www.pinuccioedoni.it/Creta%20in%20moto%202007/slide.html
Rumpestump
26-07-2009, 01:54
Io l'ho fatto parecchie volte da quando avevo la vespa 50. Oggi non lo faccio più solo perchè le poche vacanze che faccio le trascorro con la famiglia.
Alcuni posti dove ho dormito:
Panchina della stazione di Vernazza
Portici nella piazzetta a mare di Vernazza (sulla panchina mi svegliavo ogni volta che passava il treno :lol:)
Varie spiaggette sul lago Maggiore
Varie spiagge nel Salento
Spiaggia di Monterosso
Spiaggia di Le Lavandou
Varie spiagge in Grecia
........................
Comunque, anche potendo, oggi non lo farei più. Potrei svegliarmi bloccato dai reumatismi :rolleyes::rolleyes::rolleyes::lol::lol::lol:
ankorags
26-07-2009, 02:06
Accipicchia, ma allora altro che birra :partyman:
Io l'ho fatto a Marbella di ritorno dal Marocco '97 e la cosa buffa è che mentre ero sdraiato su una panchina come un vero barbone a "dormire" per DUE volte mi hanno "svegliato" per chiedermi da accendere :rolleyes:
tuttounpezzo
26-07-2009, 07:39
io dormo sempre al chiarore delle stelle.......
se nò che divertimento c'è soprattutto se giri in posti incontaminati..........
Tipo Irlanda o Finlandia
Antonio Tempora
26-07-2009, 09:51
Ciao a tutti.
Nel 1974, a 20 anni, ho girato l' Europa centrale in AutoStop, ho dormito a Marsiglia in una fermata di autobus, in Germania al lato di n' autostrada, a Genova in un angolo di una stazione ed al mattino sono stato svegliato dall' arrivo dei pendolari.
Sempre in sacco a pelo.
Da quando viaggio in moto, com mia moglie al seguito, ho dormito in tenda nel 2004 in Libia nel deserto Akakus, nel 2007 nel Wadi Rum in Giordania, sdraiati su un materasso sotto le coperte a guardare ( lei, io dormivo...) le stelle cadenti, lo scorso anno in Corsica nel nostro primo viaggio in moto con campeggio.
Io non partirei mai con l' idea di dormire 2 settimane in sacco a pelo dove capita, ma nemmeno per 3 giorni consecutivi, a meno di trovarmi una sistemazione alberghiera durante il giorno dove lavarmi e ristorarmi...
Ho letto il sito della "coppia selvaggia", è pieno di pubblicità di case da affittare, sistemazioni alberghiere, viaggi e voli low-cost.....:rolleyes:
Noi maschietti siamo facilitati per quanto riguarda l' igiene intima, non altrettanto le apparteneti al "gentil sesso" alle quali non raccomanderei mai un' esperienza di una vacanza come quella prospettata da questa "coppia selavaggia".
Comunque la birra ce la possiamo bere insieme si o no ? :drinkers:
Isabella
26-07-2009, 10:17
quando avevo una ventina d'anni ho dormito ovunque in sacco a pelo... spiagge, cabine, parchi e giardini, stazioni, a lato strada, ponti vari...
ora, a cinquanta suonati, temo che se dormo per terra anche una sola notte ci metto una settimana a ricominciare a muovermi... datemi almeno un materassino!! (che bruta roba divertà vecc'...) ;)
Mah... boh.... sì, sì tutto bello e romantico dormire sotto le stelle, ma io personalmente ho bisogno di : qualcosa di mooolto morbido su cui dormire, quindi il sacco a pelo senza un materassino comodo e dicendo comodo intendo quelli ad aria alti 10-15 cm., niente da fare. Non dormo e se non dormo poi divento una iena insopportabile e soprattutto non ho la lucidità e i riflessi necessari x guidare.
Oltre al fatto che questi non è che ci passano una notte in quel modo, ma ci fanno tutta la vacanza! E dove si lavano? :confused: Capisco non lavarsi perchè sei in mezzo al deserto, ti porti le salviette e via, l'ho fatto pure io in Libia (era inverno e non si sudava, anzi era un freddo biricchino la notte!) e no problem, ma qui non è la stessa cosa, si parla di mare, caldo, sole, ecc... E sinceramente di lavarmi in acqua salata non è il massimo...:(
Boh sta cosa non mi convince, una vacanza così x me sarebbe + una sofferenza che un piacere. Resto sempre a favore di un bel campeggio, con acqua calda e poi niente tenda? Ok, materassino e sacco a pelo. ;)
Vado in campeggio in tenda, negli ostelli, nei b&b, nelle locande, negli alberghi e negli hotels superlusso, non mi pongo limiti di questo tipo in vacanza.
La vacanza di questi due mi ricorda un po' la storia del el Pantera e la Volvo camperizzata!!! :confused::lol::lol::lol:
Non li invidio, anzi e non li ritengo neppure due "eroi", piuttosto qualcos'altro...:confused:
torecipo
26-07-2009, 10:51
...........a prescindere dal dormire sotto le stelle, esperienza sicuramente entusiasmante ma poco confortevole 30 anni fà ne facevo necessità virtù, i posti delle foto sono bellissimi e fanno venir la voglia di partire immediatamente.
ankorags
26-07-2009, 11:04
Comunque la birra ce la possiamo bere insieme si o no ? :drinkers:
Certamente :drinkers:
'A mali estremi estremi rimedi' può capitare a chiunque, ma farsi un'intera vacanza vivendo da selvaggi è veramente da duri (altro che isola dei famosi).
Ripensandoci anchio ho dormito sotto le stelle più di una volta, sulle spiaggie della Romagna, dell'Elba, dell'Argentario e a KsarGhilane perchè la tenda berbera era un forno, ma mai per più di una notte consecutiva, mentre ho fatto innumerevoli motovacanze con tenda e fornellino ma sempre nei campeggi.
A me neanche se mi pagate dormo in tenda ed ancora meno su di una panchina - specie dopo una giornata in moto!
Isabella
26-07-2009, 13:30
A me neanche se mi pagate dormo in tenda ed ancora meno su di una panchina - specie dopo una giornata in moto!
io invece benedico ancora oggi le panchine e i praticelli francesi (con relative aree di sosta presenti ovunque, e sempre ben pulite e attrezzate, anche lungo nazionali e dipartimentali) dove mi facevo regolarmente un pisolino nel pomeriggio, che mi consentiva di riposarmi la schiena (avevo allora moto molto scomode e stancanti) e riprendere il viaggio... mi bastava l'antipioggia come cuscino e via a ronfare... :sleepy2::sleepy2::sleepy2:
al chiaro di luna no, ma con la tenda, gas da campo e pentole lavate col bagnoschiuma si, ovviamente doccia senza ciabatte... non ci stanno mai!
er-minio
26-07-2009, 14:43
De gustibus.
Ho dormito all'aperto (per necessità o per "vacanza barbona") diverse volte, compreso un poco piacevole pernotto abbarbicato sopra un muretto alla stazione di Milano a giugno 1998 (mai più nella vita), parchetto a Barcellona, una panchina a Recco, nel cassone di un Transit... etc. etc.
In realtà non ho mai pernottato in tenda più di un paio di notti, un paio di volte le abbiamo portate per emergenza (di solito, nei viaggi in moto si cercava sistemazione sul posto a parte la prima tappa prenotata).
Sono comodone, ma una bella docciona la mattina e letto e belle cene in vacanza lo voglio, se no non me la godo. :wink:
Mi sento di dire di essere più o meno in linea con medmetro.
wallace1976
26-07-2009, 14:44
Se non avessi il mio amore che ha diverse esigenze da soddisfare non saprei ancora adesso cosa era la tenda,ho sempre adorato i viaggi da nomade(barbone):D
Da giovane piu' volte in spiaggia, aspettando il sorgere del sole, da adulto solo una volta tre anni fa, ma era un'altra situazione, è sono rimasto sveglio tutta la notte.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |