Entra

Visualizza la versione completa : Anomalia Zumo - accessorio non riconosciuto


romargi
25-07-2009, 18:21
Stamattina attacco, come al solito, lo Zumo 550 alla basetta alimentata sulla mia moto (cavo collegato allo spinotto originale sotto il becco).
Premetto che la moto l'avevo lavata una settimana fa (compresa la basetta dopo aver coperto il connettore con il suo cappuccio in gomma come faccio di solito).
Si è verificata la seguente anomalia:

Prima:
- attacco lo Zumo
- giro la chiave e si accende automaticamente
- dopo un paio di secondi compare un "pop up" (con pulsante "OK" da schiacciare) con la scritta "Accessorio non riconosciuto".
- schiaccio l' "ok" per chiudere il pop up
- lo zumo funziona per 100 metri
- infine rimane bloccato sulla mappa con schermata fissa, come congelato (impossibile da spengere).

Seconda anomalia:
- finalmente riesco a spegnerlo
- alla riaccensione mi compare una schermata stranissima con tutti i settaggi ed i vari parametri (ero in movimento in moto e non sono riuscito a leggere bene il tutto)
- fiunzionamento ok ma SENZA alimentazione.

La prima anomalia (accessorio non supportato) con blocco e successivo riavvio mi è successo due volte

Terza anomalia
- ora sembra funzionare ma senza alimentazione!:mad::mad:
In pratica se lo metto sulla basetta ed accendo la moto è come se non fosse alimentato (non si accende!!!) Inpratica è come se non arrivasse alimentazione e funziona solo in batteria.

Ora devo capire cosa è successo:
1) magari si sono ossidati i contatti della basetta (ho provato a pulirli sputandoci sopra:lol: ma con esito negativo)
2) si è "sminchiato" il collegamento fatto da me in maniera molto professionale con saldatore e cavetto BMW originale (collegato alla presa sotto il becco). Questo è strano perchè dovrebbe "solo" causare assenza di alimentazione e non tutti 'sti problemi;
3) Con il lavaggio si è danneggiato qualcosa (ma non so cosa: basetta o attacco-cavetto?)
4) Non cv'è alcuna correlazione con il lavaggio e si è "semplicemente" bloccato lo zumo.
5) La scritta "accessorio non supportato" mi potrebbe far pensare ad un tentativo di connessione Bluetooth non supportata! Eppure dovrebbe essere addirittura disabilitato (se ricordo bene) e non avevo fatto nessun "accoppiamento" con altre device (solo con un vecchio telefono che ora non uso più).

A qualcuno è successa la stessa cosa o qualcosa di simile?
Chi mi aiuta?
Grassie....

un ex tk
25-07-2009, 18:52
Dopo un periodo di prolungato inutilizzo, secondo me il can-bus non lo riconosce più. Se ci giri un po' si dovrebbe riprendere. A me dava solo che non c'era alimentazione.

mi ci ha fatto una volta anche il nuovo 660.

Quello che descrivi mi fa ipotizzarre il contatti della basetta in corto....prova ad asciugarla con un phon....

romargi
25-07-2009, 19:08
Dopo un periodo di prolungato inutilizzo, secondo me il can-bus non lo riconosce più.

Veramente da aprile (quando ho ritirato la moto) lo uso tutti i fine settimana con percorrenze variabili da 500km (minimo) a 1000!!! :lol:
Strano...

Anche a te è comparsa quella schermata "strana"? Sembrava una sorta di BIOS o schermata di inizializzazione con tutti i parametri...

Flute
26-07-2009, 22:38
Roby, guarda qui http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=223819 in GPS e mappe... la stessa cosa è successa a parecchia gente (oltre che al sottoscritto).

Morale: ho dovuto sostituire la basetta che adesso riposa, morta e in pace all'animaccia sua, in garage... sono in attesa di arrivo della nuova - e ovviamente mi è successo 1 MESE fuori garanzia :mad:

un ex tk
26-07-2009, 22:43
Anche a te è comparsa quella schermata "strana"? Sembrava una sorta di BIOS o schermata di inizializzazione con tutti i parametri...

Nessuna schermata, per questo probabilmente si tratta della basetta andata...

romargi
26-07-2009, 23:10
idem... dopo l'ultimo viaggio (due giorni di acqua a secchiate) ha iniziato a dare strani messaggi (tipo "accessorio usb non riconosciuto"), poi a resettarsi e adesso non funziona più.


Uguale uguale!!!! :!::!:

Unico problema però è come appurare che sia la basetta rotta e non il collegamento al CANBUS!
Il problema è che, come ben sai, il cavetto originale l'ho saldato al cavetto BMW ed il tutto è ancorato (fascettato) sotto al becco.
Non ho nessuna intenzione di smontare il cablaggio. Mi piacerebbe solo verificare che all'estremità del cavo che viene inserito nella basetta (quello con le due vitine) arrivi corrente. Se arrivano i 12V sicuramente sarà la basetta a non funzionare. Spero si riesca a misurare con un tester...

PS: ovviamente quando capita tutto ciò?
Una settimana prima delle ferie!!! :mad::mad::mad::mad::mad:
E probabilmente lo scontrino è pure andato perso.... :confused:

Flute
26-07-2009, 23:20
Esatto: io sto aspettando che arrivi dal mio spacciatore di scimmie la basetta da provare (non mi fido del tester), ma sono quasi certo che si tratti di quella (altrimenti non mi avrebbe dato il msg "accessorio usb non riconosciuto" e non si sarebbe "resettato" un paio di volte prima di morire...).

romargi
27-07-2009, 10:34
Esatto: io sto aspettando che arrivi dal mio spacciatore di scimmie la basetta da provare (non mi fido del tester), ma sono quasi certo che si tratti di quella (altrimenti non mi avrebbe dato il msg "accessorio usb non riconosciuto" e non si sarebbe "resettato" un paio di volte prima di morire...).

io partirò per una settimana in moto a metà agosto e mi scazzerebbe andarci senza GPS... e prima sarò in Grecia con i maroni a mollo per una settimana. Quindi non avrò tempo di portare in garanzia la basetta, etc, etc.

Temo che, se verificherò che il danno è la basetta, farò comunque l'acquisto a mie spese e a settembre chiederò la sostituzione. :mad::mad::mad:

MOCIONCI
27-07-2009, 12:28
che dire.... sono contento di aver lasciato il cavo di alimntazione (lungo) fascettato vicino alla presa BMW (in modo eventualmente di bypassare la presa e di collegarlo direttamente alla batteria come fanno qui in BMW). Ho il sospetto che oltre alla basetta possa essere appunto il Canbus che fa' dei giochi strani....prima di diventare matto con l'assistenza potrebbe essere una prova da fare....

Mi da' da pensare che proprio in BMW allaccino lo Zumo nuovo proprio alla batteria.....mah

romargi
27-07-2009, 12:37
Ho il sospetto che oltre alla basetta possa essere appunto il Canbus che fa' dei giochi strani....prima di diventare matto con l'assistenza potrebbe essere una prova da fare....


potrebbe anche essere in quanto:
- io l'avevo collegato al CANBUS (presa sotto il becco);
- Flute aveva anche lui il mio stesso collegamento.

Tutavia non ho voglia di smontare il cablaggio: piuttosto mi faccio prestare da qualcuno una basetta funzionante e verifico così se il canbus funzia. Ma i cavi fascettati non li smonto: secondo me ormai tengono unita la mia moto!

romargi
11-08-2009, 17:29
Bene, CREDO di aver capito la causa del malfunzionamento del mio Zumo.

Non ho avuto voglia di sbattermi a smontare tutti i cablaggi fascettati. Il mio amico non si è sentito di smontare la sua staffa perchè "era stata montata addirittura dal suo meccanico e poteva essere rischioso svitare la 4 viti per provarla sulla mia". Ho comunque compreso la sua preoccupazione e nel dubbio ho comprato una nuova basetta a scatola chiusa (in teoria il guasto poteva essere causato anche dalla saldatura del cavetto o dal connettore rovinato).

Ritirata la basetta stamattina, l'ho appena sostituita all'originale potenzialmente guasta facendo le seguenti prove:

1- con il cavetto BMW saldato ad minchiam dal sottoscritto (e ricoperto di guaina termorestringente) e la basetta originale lo Zumo non viene alimentato;
2- sostituendo SOLO la basetta vecchia con quella nuova (senza toccare cablaggi e GAT-TRAM) lo Zumo funziona correttamente!!!!

Conclusione: con elevata probabilità potrei affermare, anche senza controllare i cablaggi, di essere stato vittima dell'ennesima basetta difettosa (o "alluvionata"). Per ora i cavi non li smonto... funziona di nuovo benissimo!!!! :D:D:D La causa molto probabilmente è proprio la basetta...

PS: il navigatore è ancora in garanzia ma lo scontrino è andato perso!!!! Cosa molto strana, visto che sono molto ordinato!!!! :mad:

Hedonism
11-08-2009, 17:44
ho subito tutti gli inconvenienti citati,

la mancata alimentazione ed i blocchi li ho risolti semplicemente aspettando qualche giorno, probabilmente la basetta si e' asciugata dopo l'acqua presa in viaggio

adesso rimane il problema dell'accessorio non riconosciuto.... ogni tanto compare questo messaggio e devo pigiare "annulla" per tornare alla schermata di navigazione.

provero a dargli un po' di "vitamine" per contatti

romargi
11-08-2009, 17:49
...i blocchi li ho risolti semplicemente aspettando qualche giorno, probabilmente la basetta si e' asciugata dopo l'acqua presa in viaggio

Io ho aspettato 3 settimane: due week end ho pure viaggiato con temperature oltre i 30 gradi. Oggi con la basetta vecchia continuava ancora a non funzionare (non è che si bloccasse - ora non si accendeva neppure, rimaneva spento come se non arrivasse corrente).
Semplicemente sostituendo la basetta con una nuova ora funziona benissimo.
Per prova ho rimesso la basetta vecchia e non funzionava.
Con la nuova funzionava nuovamente.

Il tutto senza toccare nulla nei cablaggi.

Forse si tratta della basetta e non dei collegamenti.

Hedonism
11-08-2009, 18:01
si, probabilmente la tua basetta ha ceduto, e lami e' li li... boh? :mad:

smile50
11-08-2009, 18:56
Volendo, (nelle lunghe sere d'inverno e avendone voglia) potresti "vivisezionarla" per capire perchè.

JohnNash
12-08-2009, 10:07
La scritta "accessorio usb non riconosciuto", mi è apparsa anche a me sul display dello ZUMO mentre lo tenevo in mano staccato dalla basetta. Mi è apparsa perchè tenevo le dita sui contatti posti alla base del navigatore, quelli che si vanno ad innestarsi con il supporto zumo da moto, e quindi probabilmente facevo qualche falso contatto tra loro perchè conducevo con le dita.
Per cui il problema sono i contatti. Provate a smontare completamente il supporto zumo e vedrete che, anche se non lo avete mai bagnato, l'umidita ha creato qualche goccia d'acqua al suo interno che ogni tanto fa fare contatto ai piedini del navigatore.

Flute
12-08-2009, 14:44
Volendo, (nelle lunghe sere d'inverno e avendone voglia) potresti "vivisezionarla" per capire perchè.

l'ho fatto in una lunga e calda notte d'estate... :lol:

morale: nella mia il problema era nella piattina di cavi interna, quella per intenderci che collega i contatti esterni della basetta alla scheda interna che controlla il tutto e fornisce la relativa alimentazione.

l'umidità entrata aveva corroso i contatti al punto che, quando ho cercato di smuovere il connettore interno (per capirci, una copia in miniatura di quelli che servono per collegare periferiche interne tipo HD ecc nei PC) mi si è letteralmente sbriciolato in mano.

:mad:

smile50
12-08-2009, 19:15
Ergo, lo Zumo sarà anche IP7, ma la basetta no.
Bene, visto che costa anche poco! :angry4:

Hedonism
13-08-2009, 08:39
AZZ....+10 ariazz