Visualizza la versione completa : Parafango posteriore si o no ?
Fonzie70
24-07-2009, 19:33
Mi chiedevo se installare un parafango in carbonio posteriore aderente alla ruota come questo sia una buona scelta al prezzo di 267 €.
Non saprei come viene montato e non essendo previsto in fase di progetto ho dubbi sulla resistenza nel tempo.
Dopotutto proteggerebbe così il serbatoio del carburante esposto agli attacchi della ruota posteriore.
http://www.motorbikecomponents.it/product_info.php?npro=Parafango_posteriore_in_carb onio_-_Bmw_K_1200_S_-_K_1200_R_-_K_1200_GT_2006%3E&products_id=14910&mar=4&mod=532&categories_id=1242&sort=2a&
Proteggerebbe anche l'ammortizzatore, infatti l'ho visto di serie su tutte le moto tranne bmw.
pacpeter
24-07-2009, 23:34
protegge poco l'ammo in quanto lascia uno spazio sul davanti che sembra fatto apposta per lasciar passare gli skizzi sul mono. per il resto funge bene
The Duck
25-07-2009, 07:22
Il mio arriva oggi o lunedì
andrea.rc
25-07-2009, 18:27
L'ho montato anche io, se usi la moto quando piove manda in giro meno acqua, specialmente sul passeggero.
L'unico difetto è che è di carbonio, se l'avessi trovato in abs al 50% del prezzo sarebbe stato meglio!!
L'unico difetto è che è di carbonio, se l'avessi trovato in abs al 50% del prezzo sarebbe stato meglio!!
Idem, non tanto per il 50% ma perchè il carbonio non mi piace, in certi casi anche stona.
Proprio nessuno l'ha trovato in abs?
Ho avuto tantissime moto e mai ho speso così tanto per un parafango posteriore...il prezzo è alto perchè ci sono pochi produttori che lo fanno.
jimmymigliore
26-07-2009, 19:20
Calma ragazzi il parafango in abs a 120 eurini circa da verniciare a colore della moto ce lo sta' facendo la Racinbike...ci sto' dietro da un anno tramite un amico.....perche mi secca spendere un botto per un parafango in carbonio che non mi piace e che devo poi verniciare..e' gia' in listino ma non ancora in produzione ..appena esce forse settembre...lo prendo e vi facco sapere...
EnricoSL900
26-07-2009, 21:00
A me la ruota posteriore nuda m'ingrifa... :eek:
Calma ragazzi il parafango in abs a 120 eurini circa da verniciare a colore della moto ce lo sta' facendo la Racinbike...ci sto' dietro da un anno tramite un amico.....perche mi secca spendere un botto per un parafango in carbonio che non mi piace e che devo poi verniciare..e' gia' in listino ma non ancora in produzione ..appena esce forse settembre...lo prendo e vi facco sapere...
ottimo lavoro appena esce fai un fischio !!
The Duck
27-07-2009, 08:03
....sulla versione bianca il carbonio ci stà d'incanto!
il mio non è in carbonio, non sporca l'ammortizzatore ed è bellissimo, peccato non si trova più in vendita, lo produceva la skidmax............
The Duck
27-07-2009, 13:59
...barbone!
The Duck
27-07-2009, 14:03
....telefonata ricevuta ora, pacco arrivato! Se sarò capace questa sera monto!!!
PS: ci sono anche le leve, ma non ditelo a Xero che se no mi fa pagare le Royalties
schumy71
27-07-2009, 14:10
A me la ruota posteriore nuda m'ingrifa... :eek:
Anche a me!!!!!!!!!!!!:!:
Parafango utile in caso di molta pioggia ma esteticamente preferisco la gomma nuda!:D
Swissrider
28-07-2009, 22:41
Anche io ho montato l'Ilmberger in carbonio. Mantiene un po' piu' pulita la zona sottosella, si monta facilmente ma a volte se prendo delle buche fa uno strano rumore, tipo come se per una frazione di secondo sfregasse sulla ruota. Eppure a toccarlo sembra molto stabile...
Adesso manca la conca della carena :arrow:
The Duck
29-07-2009, 11:09
...montato, è una figata! Appena posso foto...
schumy71
29-07-2009, 11:10
WOW! Continua l'evoluzione! Fotooooooooooooo!
The Duck
29-07-2009, 11:16
...bellissime e soprattutto molto comode le leve rizoma! .....appena posso altra foto!
schumy71
29-07-2009, 11:24
Per quelle mi era venuta proprio...........:arrow::arrow:
...bellissime e soprattutto molto comode le leve rizoma! .....appena posso altra foto!
zio papero questa foto mi interessa immediatamente, (sperando che non hai comprato le mie stesse leve della rizoma), per le nuove ci sbavo da mesi, purtroppo il costo mi scoraggia molto..........
Swissrider
19-10-2009, 14:15
Adesso manca la conca della carena :arrow:
Arrivata anche la conca. Per chi fosse interessato, sul sito della Wunderlich e' in promozione.
gb.iannozzi
10-12-2009, 16:33
Sapete se qualcuno per la S fa un parafango posteriore in plastica e non in carbonio? non vorrei spendere un pozzo di soldi.
Grazie
gambax74
10-12-2009, 17:01
Sapete se qualcuno per la S fa un parafango posteriore in plastica e non in carbonio? non vorrei spendere un pozzo di soldi.
Grazie
Ne ho visto uno sul sito bikerfactory e anche su mr-boxer.
Non mi ricordio la spesa, ma non sono a buon mercato...
Ebay?
Domanda per chi lo ha montato: riesce a tenere più pulito il cardano, oppure su sporca ugualmente alla prima pozzanghera?
Ora che ho la moto nera mi sento più fighetto.
The Duck
23-02-2010, 18:54
....basta non usarla quando per terra è bagnato!
pacpeter
23-02-2010, 18:54
il cardano si smerda uguale....... io lo avevo ( il parafango)
....basta non usarla quando per terra è bagnato!Fighetto del menga!
Swissrider
23-02-2010, 21:14
il cardano si smerda uguale....... io lo avevo ( il parafango)
Avevi anche il cardano...
pacpeter
24-02-2010, 08:45
lo avevo...... e si ruppe pure...........................
gostiele
24-02-2010, 12:21
a me la ruota posteriore nuda m'ingrifa... :eek:
anche a me!
mangiafuoco
24-02-2010, 13:25
lo avevo...... e si ruppe pure...........................
Per colpa dello sporco o del parafango?
Ti riferisci al perché aveva il cardano? :P
pacpeter
24-02-2010, 17:45
ma di cosa si parla. di cardani o di parafanghi?:lol:
pacpeter
24-02-2010, 17:45
perchè non ho nè l'uno nè l'altro
Tanto per riepilogare, siccome ho intenzione di montarlo prima o poi, ho visitato i siti menzionati nel post, ma ho trovato solo il modello in carbonio.
Dovendo parare il fango, mi accontenterei anche della volgare plasticaccia; sapete se nel frattempo qualche produttore ne abbia prodotto uno?
Swissrider
25-02-2010, 00:23
lo avevo e si ruppe pure
Nono, ammettilo, l'hai rotto tu.
Bah, si vede che non sei capace di usare una moto raffinata come un K :lol::lol:
Ho montato il parafanghino in carbonio al ritiro della moto...
E' senz'altro utilissimo e funziona bene proteggendo " tutto " da un sicuro imbrattamento.
Addirittura un pezzo del passaruota originale, nonostrante la strada sporca, è rimasto assolutamente pulito.
Il cardano si sporca lo stesso ma, penso, si sporcherebbe anche di più senza il parafango.
Anche l'ammortizzatore posteriore è abbastanza protetto nonostante, come dice PACPETER, ci sia un'apertura.
Secondo me è da montare.
Io ho messo pure il parafango anteriore in carbonio: mi piace!
Swissrider
27-02-2010, 19:13
A te non tocca la ruota quando prendi una buca?
Ukking mi spiace di non ricordare dove l'ho visto ma qualcuno lo fa. Mi ricordo anche però che in proporzione non mi sembro tanto conveniente per essere tutto di plastica
A te non tocca la ruota quando prendi una buca?
Fino ad ora non l'ho mai sentito anche se è molto aderente alla gomma..., ma potrei sbagliare, comunque vibra abbastanza poco.
Lo fa una ditta di S. Marino, in BMW dovrebbero sapere come si chiama.
Grazie Glock, proseguirò la ricerca. Ma se il risparmio è poco mi butterò sul carbonio...
Ne ho trovato uno qui: http://highriders.co.uk/BMW-Huggers-pr-660.html, circa 120 Euro spedizione compresa.
http://highriders.co.uk/files/images/detailed/d_2364.jpg
La foto non è giusta, ma dovrebbe rendere l'idea del prodotto.
pacpeter
04-03-2010, 16:53
questo dovrebbe proteggere in modo decente
Vai a saperlo. Purtroppo non trovo una foto del modello specifico per il K.
120 € potresti anche farci da tester no?
http://www.youtube.com/watch?v=rjDcHoiu-hM
E poi non ho capito: vengo perculato perché appesantisco la moto di cazzate, e poi mi si chiede di montare un ulteriore orpello?
Beh sarebbe la prima cosa in stile con la moto! Ergo per te è cmq una novità ! :):)
gb.iannozzi
04-03-2010, 19:06
Bè ma ho visto vendono la versione anche carbon, che comunque non costa i 239€ medi di Wunderlinch e simili...
Il mio è molto, molto più bello ed è costato 180 € scontato ( in carbonio ).
Tra qualche giorno posterò una foto...
Pacpeter dice che questo dovrebbe coprire in modo decente ma il mio è più lungo ed aderente...e sicuramente più coprente.
L'ho comperato dal mio concessionario a Porto d'Ascoli (AP)
Sul sito indicato (grazie Wotan), c'è solo per il K1200S, e non sono sicuro sia uguale, ma vista l'ultima risposta magari telefono al concessionario di AP e mi faccio indicare la marca.
Anche perchè nero lucido in plastica non mi piace e l'avrei fatto comunque verniciare con trasparente opaco: a questo punto, tanto vale prendere direttamente il carbonio.
UKKING:
Il K 1300 è uguale...
Comunque il n. di tel è 0735 751201...chiedi di Luca o di Marco e dì che ti manda Stefano di Pescara...
La ditta che fa il parafango ed altri pezzi in carbonio è di S. Marino o Rimini...
Per il prezzo...io l'ho preso con molta altra roba e quindi...
pacpeter
05-03-2010, 08:42
1200 e 1300 non hanno lo stesso parafango. il 1300 ha la ruota da /55, l'altro da/50......
pure per il modello indicato da wotan, non possono essere uguali. xero il suo di quel tipo lo ha trasferito dal 1200 al 1300 dovendo fare una modifica
...scusa io parlavo di attacco, comunque c'è il parafango per il 1300...
il 1300 ha la ruota da /55, l'altro da/50
Infatti era questo il mio dubbio..
Grazie Mary, in settimana chiamo! Se poi nel frattempo riuscissi a mettere una foto, sarebbe perfetto!
Vedremo, quì piove e la moto non posso tirarla fuori dal garage.
L'ho appena lavata!!!
pacpeter
05-03-2010, 14:57
e come lo provi il parafango?
L'ho masso da subito ed ho provato già la pioggia.
http://img534.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=dsc03923o.jpg
Ecco le foto, spero si vedano bene...;)
Niente male, nemmeno troppo aderente alla ruota. Solo che io non lo vorrei di carbonio.
Sinceramente il carbomio mi piace, comunque lo avrei messo anche in plastica in quanto l'ho montato esclusivamente ler la funzione di " parafango "..., il carbonio non guasta, comunque.
Ho messo anche l'anteriore in carbonio... ed il parabrezza MRA come il tuo, solo più " secco " e le borse...;)
jimmymigliore
05-03-2010, 16:24
Niente male, nemmeno troppo aderente alla ruota. Solo che io non lo vorrei di carbonio.
Neanche io lo voglio in carbonio...in abs non c'e'?
gb.iannozzi
05-03-2010, 18:38
Ho scritto ai tizi inglesi, chiedendo foto di quello giusto per entrambi i modelli, vediamo che rispondono, in alternativa il Conce di Mary chissà se lo spedisce... oggi piove che è un piacere
gb.iannozzi
05-03-2010, 18:51
Ho trovato la foto in rete, costa meno ma è anche più piccolo...
http://www.sounddistribution.co.uk/products.asp?recid=3799
Questo è superkazzolo ! Mi piace !!! Iannozzi quanto viene spedito fin qui secondo te ? E per il 1300 va bene? forse si dato che non segue la ruota come l'altro. Scusa ma sui siti stranieri sono una sega :):)
gb.iannozzi
05-03-2010, 20:35
http://www.skidmarx.co.uk/section/mudguards/rear_huggers/other.html
Guarda anche sopra, ho chiesto i costi finali anche a loro, quello di prima intorno ai 145 euro
grazie ma vedo sempre quello per il 1200
jimmymigliore
06-03-2010, 16:26
anche a me piace molto...facciamo una cordata di acquisto?....magari risparmiamo qualcosina....
Se c'è quello per il 1300 ci stò
X Wotan e jimmymigliore :
Cosa avete contro il carbonio...?
Esteticamente è molto bello.
gb.iannozzi
07-03-2010, 18:38
Da Skyd... in effetti solo il 1200
Esteticamente è molto bello.Sì, ma funzionalmente non serve a una cippa: costa di più senza arrecare alcun vantaggio.
La vita non è fatta solo di " vantaggi "...;) altrimenti non esisterebbero belle macchine, belle case, belle...donne...che costano di più ma fanno lo stesso servizio di quelle che costano meno.
Io preferisco godere un poco di più, fino a quanto e quando è possibile...;):lol:, tu che dici?
Perciò..." carbonio "...
Se cucini un piatto semplice di spaghetti ed usi l'olio che costa meno, il pomodoro più economico, la pasta di una marca sconosciuta che si scuoce in un attimo, usi un olio al peperoncino che " puzza " di rancido, un " parmigiano " fatto in Cina ", ti verrà fuori una vera schifezza; se, invece usi un olio extra vergine D.O.P di Loreto Aprutino, una salsa di pomodoro, magari fatta in casa, del parmigiano Reggiano di almeno 4 anni di stagionatura, un peperoncino coltivato in campagna e fresco di raccolta o fritto con olio extra vergine, e butti giù degli spaghetti della ditta Cocco o anche De Cecco ti verrà fuori una vera leccornia da farti leccare i baffi...eppure avrai cucinato solo e semplicemente la stessa " pasta col pomodoro " ed avrai speso solo un poco di più...non so se mi sono spiegato.:confused:;);)
Parli con un sommelier, figurati se non capisco questo discorso.
Ma qui la questione è diversa, per diverse ragioni.
Realizzare in carbonio un particolare che funziona altrettanto bene se realizzato in ABS significa migliorare soltanto l'estetica, senza intaccare la sostanza. Per continuare con la metafora degli spaghetti, è come usare pasta colorata al posto di quella normale: il sapore e la qualità del piatto non cambiano, ma cambia solo l'aspetto, se in meglio o in peggio dipende dai gusti personali.
Inoltre, l'adozione del parafango posteriore in carbonio impone, per coerenza, di fare altrettanto almeno con il parafango anteriore, e no vedo proprio perché dovrei avviare un'escalation del genere.
Swissrider
07-03-2010, 20:31
Sì, ma funzionalmente non serve a una cippa: costa di più senza arrecare alcun vantaggio.
Caro mio, non si vive di solo pane... se no anche tu ( e qui il buon Cla si infiammera'...) potresti girare con un TMax, basta e avanza per tutti i giorni e per i viaggi lunghi... haha!
jimmymigliore
07-03-2010, 21:40
X Wotan e jimmymigliore :
Cosa avete contro il carbonio...?
Esteticamente è molto bello.
A me personalmente non piace e lo voglio verniciare a colore di quello anteriore..quindi non vedo perche' pagare una cosa in piu' per poi doverlo cambiare di colore anche perche' di accessori in carbo non ne ho ...eppoi anche io non voglio innescare una reazione a cascata di cambiamenti .:D:D
Swissrider
07-03-2010, 22:56
Lo dicevo io che con la S1000 c'era da guadagnarci... il parafango post va dai 60 ai 219 eurini, a scelta fibra di vetro fino a carbonio.
Magari tenendo d'occhio il sito arrivera' qualcosa anche per la S1300...
http://carbomoto.com/hinterradabdeckung-s1000rr.htm
Wotan:
Questa volta non siamo d'accordo nemmeno sulla cucina...
Comunque ho montato anche il parafango anteriore in carbonio... .e sono molto soddisfatto del risultato.
jimmymigliore
08-03-2010, 21:49
Si allora a che punto siamo ?
Punto ed accapo...;):lol::lol:
Swissrider
09-03-2010, 20:44
Si, ma in carbonio
gb.iannozzi
10-03-2010, 17:59
Mi hanno risposto gli Inglesi di highriders, mi sembra indicati da Wotan, il loro non si può montare sulle moto con ESA! forse perchè non è la versione che ha Mary, ma quello più corto che però va più avanti verso l'ammortizzatore.
Almeno 1 di meno !!
gb.iannozzi
10-03-2010, 18:14
Credo di aver trovato i signori del parafango di Mary www.wrs.sm (http://www.quellidellelica.com/vbforum/www.wrs.sm)
Se li hai trovati, li hai ripersi subito, perché il link non funziona! :lol: Rinvia ad una inesistente pagina di QdE.
Questo è giusto: http://www.wrs.sm
non si può montare sulle moto con ESA!Uffa + 10 uffa.
Swissrider
10-03-2010, 20:21
Questo è giusto
Meno male che c'e' zio Wot...
Swissrider
10-03-2010, 20:22
Ma resta un sito di pezzenti... niente per S1000... bah!
gb.iannozzi
10-03-2010, 23:22
Aggiungo.... dal sito della Wunderlich ci sono le istruzioni di montaggio per la R1200S con l'ESA.... la sintesi è che il parafango potrebbe toccare la protezione in plastica dell'ammortizzatore, danno un feltrino per eliminare il rumore...
Mary il tuo dal lato ammortizzatore tocca sulla protezione in plastica dell'ammortizzatore stesso ?
Così andiamo in pace e lasciamo la scimmia ad altro :arrow:
gb.iannozzi :
Guarda l'indirizzo alla mia risposta n. 54 alla pagina 3.
Più tardi guardo se è molto vicino all'ammortizzatore, ma non credo proprio, l'avrei notato e, se fosse stato in quel modo, non avrei montato il parafango.
Comunque non sento alcun rumore...
http://img138.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=dsc03934t.jpg
Nuove foto, sono andate a farle subito...ma non credo siano un gran passo avanti...
Comunque il parafango è lontanissimo dall'ammortizzatore e dal serbatoio olio, ma è vicinissimo all'albero cardanico, anzi in quel punto non è arrotondato come posteriormente e sul lato destro anteriore ma è a punta e questa punta che sfiora/tocca il cardano ha un grosso gommino di modo chè, quando il parafango vibra questo lato che tocca il cardano ha una funzione stabilizzante delle vibrazioni.
Facendo vibrare il parafango con le mani questo punto che tocca l'albero cardanico fa da terzo punto di ancoraggio e smorza le vibrazioni che ha il parafango per la sua lunghezza.
Secondo me è fatto molto bene.:D
Spero di essermi spiegato con chiarezza...;)
jimmymigliore
11-03-2010, 18:41
Non ci capisco niente....
gb.iannozzi
11-03-2010, 19:04
Alzo le mani al cielo, oggi mi hanno risposto quelli di Skimarx e anche loro mi hanno detto che con il loro hugger non ci sono problemi... del resto evidente nella foto di Mary che ringrazio per la pazienza
Mi arrendo lo faccio fare al fabbro ! :lol:
Non ci capisco niente....
Rileggi ...con calma...;):lol:
...insomma lo potete mettere tranquillamente!
dataware
05-05-2010, 14:33
Fatemi capire: che parafango posteriore devo comprare?
pacpeter
05-05-2010, 16:07
sul mercatino ce nè uno tipo quello che aveva xero.....................
dataware
26-05-2010, 12:25
Si, ma non va bene sul 1300 ... non riesco a trovarne uno! :cry:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |