Visualizza la versione completa : Aiuto...sento le farfalle!
Lancio l'argomento nella speranza qualcuno mi possa dare delle dritte.
Qualche giorno fa, guidando speditamente la mia 1150 ADV, a circa 4000 giri ho sentito un ticchettio fastidioso e momentaneo, provenire da sotto al serbatoio (dico cio' solo per indicare che col casco sembrava uscire da li).
Il rumore simile a quello di una vite finita in alcuni meccanismi metallici: un ticchettio....una catenella che ticchettia contro un'altra parte metallica.
Dunque tappa dal mio chirurgo (non BMW ma che ne capisce abbastanza e che ha amici in conce). Forse le bronzine...anzi no perché non lo fa sempre.
Forse la trasmissione...anzi no perché non vibra.
Forse....
Il capo officina della BMW decreta: cominciamo a smontare e andiamo ad esclusione; ma siamo in fase di inventario e se serve qualcosa ci vediamo a settembre.
Allora, cocciuto per come sono ed altrettanto presuntuoso, pur non avendo competenza tecnica, non credo ad una soloa parola degli scienziati: per me é qualcos'altro.
Prova e riprova, col meccanico amico, ho trovato che il rumore sempre saltuario sembra provenire dalla farfalla sinistra: al minimo dei giri é un ticchettio appena percettibile, a moto calda aumenta e sfocia (secondo me) in quel fastidiosissimo rumore a certi regimi. Per il esto la moto va perfettamente.
Qualcuno sa dirmi qualcosa di più? Che fare? Sapete dirmi cosa fare per dinuire il rumore? E' il caso di usare quel discusso db Killer?
Il mecc dice che la benzina fa schifo... con un additivo forse....
heeeeeeeeelp.:arrow::arrow::arrow:
Se riesci ad aprirlo.........
http://xoomer.alice.it/faqqde/VAQ/CorpiFarfallatiTicchettioR1100-1150.pdf
....non si apre:mad::mad:
nessuno sa darmi lumi...oltre a chi lo ha già fatto??:mad::mad:
danielemerola
23-07-2009, 21:45
potrebbe essere, visto che anche la mia ADV faceva lo stesso tichettio.... la sfera metallica che nel tappo benzina serve come blocco in caso di caduta.....
PennyWise
23-07-2009, 23:38
La butto lì:
a) batte in testa
b) sfilacciamento cinghia Poly-V
c) farfalle
Cmq lo fa anche la mia e devo controllarla... :mad::mad:
tuttounpezzo
24-07-2009, 02:24
La butto lì:
a) batte in testa
b) sfilacciamento cinghia Poly-V
c) farfalle
Cmq lo fa anche la mia e devo controllarla... :mad::mad:
quoto la tua firma...
quel file lo trovi qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=1577180&postcount=2)
alla voce:
CorpiFarfallatiTicchettioR1100-1150.pdf
Aumento del gioco albero del corpo farfallato.
Non so se sià la diagnosi giusta, in genere si manifesta + frequentemente a dx.
tenditore sx catena distribuzione
Ho notato che il ticchettìo si presenta quando la moto "sforza" a basso numero di giri (sottocoppia :confused:), per poi sparire quando prende una coppia adeguata.
In pratica, quando il motore vibra per lo sforzo, perchè richiederebbe una marcia più bassa, fa un "bel" ti-ti-ti-ti-tic-tic-tic, che poi sparisce con l'aumento dei giri.
E' così anche per voi ?
A parte il rumore, è un problema lasciarlo "stare" così ?
:!:
allora è il classico battito in testa!
si manifesta solo col caldo, ed è piuttosto normale.
non insistere e scala marcia.
p.s. però a 4000giri mi pare un po' strano.
lo fa sicuramente + in basso.
maurodami
24-07-2009, 09:45
E' "normale" (noi con motori boxer ci siamo abituati) ma i "battiti in testa" (o "autodetonazione") si puossono eliminare con la sostituzione eprom per ingrassare la benzina. Meglio ancora se si procede anche con la pulizia delle camere di scoppio (vedi acquatortura nelle VAQ).
A tal proposito per avere un'idea più ampia del problema ci sono diversi post aperti nel tempo che ne parlano e nelasciano comprendere le cause (usare la funzione "cerca" con parole chiave: "autodetotazione", "battiti in testa", "eprom", "sensore temperatura aria").
interventino indolore... o quasi
pulizia generale e son spariti tutti i rumorini....
http://www.paro65.it/bmw/valvole.jpg
http://www.paro65.it/bmw/tot1.jpg
http://www.paro65.it/bmw/pist.jpg
maurodami
24-07-2009, 12:03
..........rimedio "estremo" ed "impegnativo"; comunque dove c'è caldo, come quà giù, solo la pulizia delel camere di scoppio non basta.
Bengalino
24-07-2009, 13:31
Ciao a tutti Mi e' successa la stessa cosa ieri sera in autostrada con la mia 1150 std, e mi stavo giusto chiedendo cosa potesse essere ..... apro il forum..... e coe al solito mi si e' aperto il cuore ! non sono solo !!
Vi raccondo la dinamica:
Viaggio andata perfetto zero rumori ho provato il top speed della muccona (sdraiato sul serbatoio /borse touring montate tutte e due ) solo in moto tachimetro 200km/h ma secondo me si poteva fare meglio...
Ritorno faccio IL PIENO DI BENZINA ( potrebbe essere o la condizione di pieno o la benzian sporca come dice il mecca nel post sopra ) faccio anche presente che all'andata era benzina vpower al ritono ho fatto il pieno di benzian normale.
Entro in autostrada e aprendo in sesta marcia da 120 km/h rumore metallico di "farfalle/lamierino che sbatte .." sino a 140/150 poi basta solo in fase di sforzo / accelerazione a gas costante non mi sembrava che lo facesse.
Mi gira le palle che ho fatto il pieno ma nuxdex se non hai il pieno prova a fare vpower e vedi che succede ... provare non costa nulla.
Resto in attesa di vostri riscronti.
Siamo magnifici !!
Bengalino
24-07-2009, 13:34
Dimenticavo anche me sembrava venisse proprio da sotto il serbatoio . Ma uno sciame di farfalle !!
PennyWise
24-07-2009, 13:43
@Bengalino: confermo, con la VPower il fenomeno si attenua parecchio
Bengalino
24-07-2009, 13:54
Grazie PennyWisei o non sono ne un mecca ne un ingeniere pero' vi dico autorstra andata wpower perfetta / ristorante / benziana normale / rientro in autostrada per tornare a casa ... farfalle il nesso causa effetto in teoria c'e' tutto.... non mi resta che finire (dow !!! Stupido pieno ) e rifare w power ! a quel punto ho la prova definitiva...
Stessa cosa anche la mia con la benzina normale; con vpower o agip blusuper il problema sparisce!
Bengalino
24-07-2009, 14:48
Geniale e siamo in tre !! la cosa mi rasserena
Ciao a tutti Mi e' successa la stessa cosa ieri sera in autostrada con la mia 1150 std, e mi stavo giusto chiedendo cosa potesse essere ..... apro il forum..... e coe al solito mi si e' aperto il cuore ! non sono solo !!
Vi raccondo la dinamica:
....
Ritorno faccio IL PIENO DI BENZINA ( potrebbe essere o la condizione di pieno o la benzian sporca come dice il mecca nel post sopra ) faccio anche presente che all'andata era benzina vpower al ritono ho fatto il pieno di benzian normale.
Entro in autostrada e aprendo in sesta marcia da 120 km/h rumore metallico di "farfalle/lamierino che sbatte .." sino a 140/150 poi basta solo in fase di sforzo / accelerazione a gas costante non mi sembrava che lo facesse.
Mi gira le palle che ho fatto il pieno ma nuxdex se non hai il pieno prova a fare vpower e vedi che succede ... provare non costa nulla.
Resto in attesa di vostri riscronti.
Siamo magnifici !!
Bengalino, hai descritto perfettamente quello che è successo a me :mad:
Oltretutto, anch'io avevo appena fatto il pieno (ERG) :mad::mad::mad:
Domani mattina la "brucio subito tutta" nell'andata verso Merano :thumbup:
P.S.: Ho qualche dubbio però...secondo me potrebbe anche essere la condizione di pieno.... dubbio facilmente fugabile facendo il prox. pieno di V-Power, e se lo fa ancora.....;)
P.S.: Ho qualche dubbio però...secondo me potrebbe anche essere la condizione di pieno.... dubbio facilmente fugabile facendo il prox. pieno di V-Power, e se lo fa ancora.....;)
risparmiati la fatica, piuttosto perdi un po' di tempo a leggere ;):
http://xoomer.alice.it/qdefaq/VAQ/BattitoInTestaWyleCoyoteR1150.pdf
duca_di_well
24-07-2009, 15:18
Mah...campanelle?
Il ripetitore della frizione!
Mah...campanelle?
Il ripetitore della frizione!
per tornare al post iniziale, ripeto che a 4000giri non credo proprio trattarsi
di battiti.
PennyWise
24-07-2009, 16:29
in effetti a me lo fa dai 4.000 fino ai 5.000....in autostrada in 5a e 6a....
Bengalino
24-07-2009, 16:38
approposito di incrostazioni, il conce mi ha consigliato un additivo disincrostante della bmw, non era disponibile ma dovrebbe arrivare sett. prossima.
Voi ne sapete nulla ? feedback ?
Funziona o una bufala e bisogna procedere uncamente in modo invasivo come da link di jjerman ?
Grazei mille
Ciao a tutti Mi e' successa la stessa cosa ieri sera in autostrada con la mia 1150 std, e mi stavo giusto chiedendo cosa potesse essere ..... apro il forum..... e coe al solito mi si e' aperto il cuore ! non sono solo !!
Vi raccondo la dinamica:
Viaggio andata perfetto zero rumori ho provato il top speed della muccona (sdraiato sul serbatoio /borse touring montate tutte e due ) solo in moto tachimetro 200km/h ma secondo me si poteva fare meglio...
Ritorno faccio IL PIENO DI BENZINA ( potrebbe essere o la condizione di pieno o la benzian sporca come dice il mecca nel post sopra ) faccio anche presente che all'andata era benzina vpower al ritono ho fatto il pieno di benzian normale.
Entro in autostrada e aprendo in sesta marcia da 120 km/h rumore metallico di "farfalle/lamierino che sbatte .." sino a 140/150 poi basta solo in fase di sforzo / accelerazione a gas costante non mi sembrava che lo facesse.
Mi gira le palle che ho fatto il pieno ma nuxdex se non hai il pieno prova a fare vpower e vedi che succede ... provare non costa nulla.
Resto in attesa di vostri riscronti.
Siamo magnifici !!
Il mecc. mi ha suggerito la stessa cosa. Proverò a breve. Anche se devo tristemente sottolineare che ( col lavoro che faccio) mi sono imbattuto con vpower solo nominali. Parecchi sono infatti al sud quelli che chiedono alla cisterna di scaricare nel serbatoio vpower la benz normale. Per essere certi si dovrebbe fare vpower dai distributori "senza gestore" ovvero gestiti da Shell.
Cmq. grazie a tutti...spero di risolvere.
per tornare al post iniziale, ripeto che a 4000giri non credo proprio trattarsi
di battiti.
in effetti non posso dire con esattezza 4000 giri. Il rumore di catenella si manifesta in quella fase di giri discretamente alta che tieni quando magari ti prepari a fare un sorpasso aspettando che ti si liberi lo spiraglio. Quindi regime alto di giri costante, prossimno alla crescita ma non ancora partito in accelerazione. (ps non pensavo fosse così difficile descrivere un regime di giri!!!!!).
Il rumore malefico dura qualche istante e com'è venuto se ne va'.
Oggi ho provato a tenere la mano in prossimità del corpo farfallato di sx (effettivamente più rumoroso al minimo da quando fa un caldo boia) ma niente.
Le vibrazioni sul lato sx rimangono inalterate anche durante il rumore di catella.
Continuo a dire che non mi sembra collegato al rendimento della moto.:mad::mad::mad::mad:
duca_di_well
24-07-2009, 17:22
ok ok...allora hai uno dei tubi paramotore incrinato, anzi spezzato ;)
in effetti non posso dire con esattezza 4000 giri. Il rumore di catenella si manifesta in quella fase di giri discretamente alta che tieni quando magari ti prepari a fare un sorpasso aspettando che ti si liberi lo spiraglio. Quindi regime alto di giri costante, prossimno alla crescita ma non ancora partito in accelerazione. (ps non pensavo fosse così difficile descrivere un regime di giri!!!!!).
Il rumore malefico dura qualche istante e com'è venuto se ne va'.
...........
Continuo a dire che non mi sembra collegato al rendimento della moto.:mad::mad::mad::mad:
ciao,
ieri è successo anche a me con un GS 1200 del '05 con 35.000 Km, condizioni:
- passeggero, superstrada, caldo
- in accelerazione in 6a dai 120 Km/h odo le "catenelle" per un momento a 140 poi basta (ca 4.500 RPM)
- nessun problema alle prestazioni !!
- fatto varie prove e mi succede sempre a 140 in 6a marcia
- l'ultimo pieno era AGIP normale (non blu super)
proverò a tornare alla blu super, ma in ogno caso escludo che fossero battiti in testa !! :(
Oggi da solo e con il fresco della mattina non l'ha più fatto !!
Che può essere stato ?? devo proccuparmi... ??!! :confused:
Avanti con le ipotesi...
maurodami
26-07-2009, 23:42
Non ci sono altre ipotesi perchè da quello che dici sono proprio battiti in testa; non è un caso che si manifesta solo con il caldo ed a quel regime.
Sabato girello di 500 km. sulle Alpi e "orecchio teso" al particolare problema.
Alla mattina (e temperatura più fresca...:confused:) salendo da Aprica e Tonale tutto OK.
Invece al pomeriggio......:mad:
Come dicono altri, il problema si presenta specialmente quando fa caldo (e il motore è caldo) e si "forza" ai bassi.
Poi quando il motore raggiunge i giri ottimali, cessa.
Anche con la Vpower non cambia un casso :mad:
Provato con pieno fatto in sfizzera ;)
Non ci resta che piangere....:crybaby:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |