Visualizza la versione completa : I NON problemi di partire per un lungo viaggio
Ciao Ragazzi,
alla fine mi sono fermato a Pokhara (Nepal) piu' del previsto e gia' che mi sono trovato da queste parti ho provato a fare 10gg di Trekking fino al campo base dell'Annapurna. La stagione non e' la migliore, ma dal momento che i monsoni sembrano essersi impigriti sull'India Meridionale ammetto di non essermi scuoiato per arrivarci. Come di fatto non e' necessario scuoiarsi vivi per prendersi 6 mesi di tempo e viaggiare attraverso l'Asia od ovunque vi porti il cuore. Continuo a leggere commenti disillusi di membri del forum per i quali una simile scelta continua ad apparire pazza, naive, coraggiosa, etc.
Mi permetto di esprimere la mia personale opinione augurandomi che nessuno di voi si senta patronizzato o, peggio, offeso.
1. Passata la Turchia, il costo della vita relativamente a quello europeo, crolla vertiginosamente. In Iran, Pakistan, India, Nepal, Thailandia, Cambogia, Laos, Vietnam ed Indonesia ed in modo meno evidente nelle repubbliche indipendenti ex sovietiche, vivere con 10 Dollari al giorno, inclusa benzina e senza grossi sacrifici non e' impossibile. I.e. io sono da 15gg alloggiato presso il Butterfly Lodge di PoKhara (www.butterfly-lodge.org) a 500 NRP al giorno (4.8 Euro inclusa colazione) e mi nutro con altri 4 Euro. Pensateci prima di affittare casa in Sardegna.
2. A patto di prendersi il tempo necessario per "viaggiare" e NON "far viaggiare la moto per collezionare adesivi", le esperienze che si accumulano nella nostra memoria ci cambiano in meglio. Si', la direzione del cambiamento e' univoca: in meglio. i.e. si comprende toccando con mano l'artificialita' dei confini nazionali, si diventa tolleranti verso altre culture - a patto di essere curiosi di scoprirle -, si ha la percezione reale di come la nostra cultura ed il nostro modo di vivere in Italia - e piu' in generale in occidente - non sia l'unico ed il migliore, etc. Si scardinano un po' di certezze illusorie e le si sostituisce con un po' di sano relativismo ed apertura al mondo. Un viaggio d'affari in Cina non ti permette questo semplicemente perche' in simili occasioni non si e' in contatto con noi stessi. La solitudine della moto e' un catalizzatore di emozioni non una sensazione da temere.
3. Io non so far nulla di concreto. Ero Director in un fondo di Private equity a Londra (i.e. tra quelli che indebitavano le proprie societa' 15 Euro per ogni euro investito), e lungo il cammino ho rivisto un po' di illusioni e scelte. Probabilmente tornero' a fare l'unica cosa che so fare ma come un sadhu a Nainital mi ha detto un giorno: " [...] non e' cio' che fai che ti qualifica ma la causa per cui lo fai. Quella e' la discriminante tra un buon uomo ed una cattiva persona." Probabilmente seguiro' il suo consiglio, sporcandomi le mani un po' di piu' la prossima volta che tornero' in occidente. Molti di voi non sanno far nulla di concreto secondo le linee che ho tratteggiato sopra. Non pensiate che la vostra posizione lavorativa sia eterna ed immutabile e ricordatevi che non siete cio' che fate. Piu' spesso fate cio' che siete, ma dato che il 90pc delle volte non sappiamo chi siamo, allora lasciamo che la vita decida per noi. Siamo animali abitudinari e ci sediamo su queste scelte senza pensare. Ecco, un viaggio puo' aiutare a scrollare il torpore della mente, dei mezzi desideri e riaccendere sogni mai sopiti.
4. Il lavoro al rientro. Uno puo' mettersi in aspettativa sei mesi volendo. Poi' pero' si ha paura che il collega ci scavalchi in una promozione, etc...beh, quando tornate fategli il dito (per i single: lui non ha scopato quanto avete fatto voi!), non ha stretto tante amicizie, non ha visto luoghi, non ha mai riflettuto sulla propria vita, non ha tanta sicurezza in se stesso quanta ne avete voi, ed un sacco di altre cose. Potrei scrivere un libro noiosissimo. Non aspettate la pensione...le forze potrebbero mancarvi e le certezze essere ormai sclerotizzate nella mente.
5. La casa. Ve l'ha ordinato il dottore di comprare casa indebitandovi fino al collo? Io pur potendomi permettere di acquistarne una ho deciso di non avere un centesimo di debito. Ti rende schiavo. Non per altro i titoli di credito sono vincolati da rapporti di "obbligazione". Ho lavorato con il debito tanto da conoscerne i risvolti piu' demoniaci. Le case sono sono sempre li'. al ritorno prima o poi, se volete, potrete prenderne una in affitto o farla di vostra prorieta'...o costruirvela da soli.
6. la famiglia. Questa e' l'unica vera obbligazione e vincolo. Ma dato che il legame e' un legame d'amore, non vi e' frustrazione nel non poter partire perche' la famiglia ci reclama a se.
7. Il mezzo. Non e' importante. La moto e' il nostro cavallo moderno. Ho conosciuto gente in giro per il mondo con Rickshaws, bentleys nel deserto del baluchistan, golf in Iran, Van WW in Pakistan, Biciclette, Sedie a rotelle in Tibet. Avete paura di fare un po' chilometri su una BMW? Portatevi dei pezzi di ricambio, imparate a nutrire e curare il vostro cavallo e partite...se volete.
Mi auguro di non avervi troppo rotto i coglioni ma ora vado a Yoga
Andrea
www.theleftwayeast.com
Er Cucciolo
23-07-2009, 12:21
Come non dirti che invidio il tuo coraggio e la persona che sei o che stai diventando.
Massimiliano.
BerrynaGS
23-07-2009, 12:22
...bravo Andrea...:D:D
adesso la scelta è di chi legge...:)
ti quoto alla grande, soprattutto il punto 4 e non escludo una esperienza come la tua appena avrò finito il demoniaco debito per pagarmi la moto ;)
ennebigi
23-07-2009, 12:32
Sante, santissime parole, che dirti stai concretizzando la Tua vita e quando tornerai avrai certamente un'altra visione di tutto ciò che ci circonda, una visione più ampia e una valutazione della vita diversa da quella che abbiamo noi che siamo rimasti qua'.
In bocca al lupo, e scrivi ancora delle tue esperienze li leggerò più che volentieri. Ciao.
Bruno
er-minio
23-07-2009, 12:39
Si scardinano un po' di certezze illusorie e le si sostituisce con un po' di sano relativismo ed apertura al mondo. Un viaggio d'affari in Cina non ti permette questo semplicemente perche' in simili occasioni non si e' in contatto con noi stessi. La solitudine della moto e' un catalizzatore di emozioni non una sensazione da temere.
Grazie.
Buon viaggio. :wink:
e gia', hai proprio ragione.
buon divertimento!
Complimenti Andrea per la tua scelta, spesso non si pensa che la vita è una sola e che non si avrà un'altra occasione per viverla e così ci si fa travolgere dalla routine.......poi si arriva alla fine del viaggio e "in mano" non è che ci sia rimasto molto.
Ci vuole coraggio per fare una scelta come la tua anche perchè, purtroppo, il condizionamento che ci arriva dall'esterno è potentissimo e ci plasma a tal punto che l'obbiettivo che ci poniamo è solo lavoro casa famiglia e poi ancora lavoro casa famiglia e via così sino alla fine.
Naturalmente è solo una mia opinione.
Saluti!!!!
Albe
asterix.71
23-07-2009, 13:07
tutto giusto. il problema vero è che dentro di noi questi ragionamenti e questa voglia c'è sempre stata però poi, senza neanche rendercene conto, ci ritroviamo con mutuo, polizza vita, macchina e moto e quindi rate e rate e rate (almeno per me !)...quante volte ci siamo detti: basta, parto e forse torno ... ho letto i libri di Bernard Moitessier, il navigatore solitario che, primo nella regata oceanica in solitaria, cambia rotta e decide di andare per un pò al caldo dei tropici e ci è rimasto trovando una vita più a sua misura...
coraggio. questo ci vuole. il resto sono solo scuse. hai ragione e hai tutta la mia stima ed approvazione.:D:D:D:D
non e' cio' che fai che ti qualifica ma la causa per cui lo fai. Quella e' la discriminante tra un buon uomo ed una cattiva persona
questa frase me l'incornicio...!!!
grazie per lo spunto di riflessione Andrea.......buona strada ;)
Semplicemente quoto tutto...
Freebird
23-07-2009, 13:32
+10 ti stimo!
motolibe
23-07-2009, 13:54
Bruce Chawin: Anatomia dell'irrequietezza.
Al di là di tutto c'è sempre in noi quell'insostenibile irrequietazza che non ci permette di stare sempre nello stesso posto.....
per cui... case o non case, lavoro o non lavoro, famiglie ecc.... arriva un punto in cui si sente la necessità di andar via..... di non restare fermi sempre nello stesso posto.
E' il senso del movimento che da sollievo, e a volte non è nemmeno necessario raggiungere il Nepal.
Io in Nepal ci sono stato, come sono stato in molti altri paesi più o meno "esotici" o avventurosi" e posso assicurare che la sensazione di benessere, ed ancora di curiosità, di scoperta, in parole più semplici di sentirsi vivi, è sempre la stessa a prescindere da dove ci si trova. La stessa sensazione che si avverte quando si accende il motere della propria moto ..... e si va.... semplicemente .. si va.
fredbulsara
23-07-2009, 14:25
Caro Andrea,
complimenti per ciò che hai scritto....tutto ciò che scrivi fa riflettere....ma...il problema è che tu stai parlando agli ItaGliani....
un popolo senza più senso civico.........un popolo che è solo "mors tua vita mea"..........un popolo che si sente migliori degli altri per diritto acquisito..........un popolo istruito da un regime ruffiano...........un popolo che si è votato mani e piedi al consumismo più bieco e sfrenato........un popolo che pensa di essere libero....un popolo pigro........insomma.....un popolo di ItaGliani....
Mi vergogno di non trovare il coraggio di seguire il tuo esempio.
In Bocca Al Lupo !!!!!!!!!!
Allora mi metto 6 mesi in aspettativa e quando torno faccio il medio al mio collega che mi ha scavalcato.. tempo 2 giorni il mio collega (ora mio capo) di cui io mi sento molto più sicuro e scopaiolo mi avrà licenziato in malo modo...
... visto che la casa non me la ero comprata non riesco più a pagare l'affitto e finisco a casa con i miei che mi ricordano per tutto il tempo che sono un fallito e che finchè sto a casa loro faccio quello che dicono loro.. non scopo più perchè un 30enne che sta a casa dei genitori non ha un grande appeal...
... perdo tutta la fiducia in me stesso e la forza che avevo trovato in viaggio sulla mia fidata moto, perdo anche la mia fidata moto perchè qualche soldo lo devo recuperare in qualche modo... e così rimango solo, senza un soldo, senza una moto e a casa dei miei genitori, praticamente sono tornato allo stesso livello di auqnado avevo 13 anni, solo che se cerco di trombarmi una tredicenne vado dritto in galera !!
eh eh eh scherzo ovviamente ma forse bisogna davvero fare certe esperienze x capire come SI DOVREBBE vivere, il problema è che molto spesso nonostante il fascino di uno stile di vita così semplice non si può !!
Goditi il tuo viaggio perchè al di là di quello che farai quando tornerai qui, sarà un ricordo e un'esperienza che nessuno ti potrà mai togliere.
Goditi il tuo viaggio perchè al di là di quello che farai quando tornerai qui, sarà un ricordo e un'esperienza che nessuno ti potrà mai togliere.
Questa è la frase che devi ricordarti sempre,perchè è questa che ti la sicurezza di cui hai parlato!La semplicità di aver capito e affrontato anche te stesso e le tue idee preconcette solo perchè non avevi visto nuovi modi/stili/culture di vita
Ciao
in fondo in fondo ognuno di noi spera di poter, un giorno, fare una cosa simile.
complimenti a te che l'hai fatta davvero e buona strada!
Tricheco
23-07-2009, 17:30
porca pupazza
Quoto Sputnik e Ziubelu, le due facce di una stessa medaglia.
Complimenti x il bel giro e la bella esperienza che ti stai facendo!!! ;)
Quoto in toto Ziubelu! Sono ancora piegato in due.
Trorni dopo 6 mesi di aspettativa, gli fai il dito e dai le dimissioni. Se non sei scemo ti sarai lasciato da parte qualche spicciolo, con quei soldi compri un biglietto aereo per uno dei paesi del commonwelth ed un lavoro lo trovi in meno di un mese...anche in tempi di crisi.
Con il primo stipendio affitti una casa piccola ma tua e da bravo italiano all'estero cominci a baccagliare tutte quelle che al primo saluto ti rispondono 'CIIAOO BELLOOO'. Ti rilassi e ricominci a trombare.
la fiducia in te stesso non ti manca...porca pupazza ormai sei un maestro del 'problem solving' e...continua tu ziobelu.
Ziobelu ci conosciamo?
anch'io sono di monza....lo vedo adesso! Allora ti do un consiglio...smetti di andare al turne' (si scrive cosi'?):)
Un abbraccio
Joe Falchetto
23-07-2009, 21:04
Beato te. Ti invidio sinceramente.
Consentimi però di dirti, con solo un minimo di picca, che quando sarò direttore di un fondo di private equity, anche io potrò seguire le tue orme... ma non prima...
Hai letto il libro di Timothy Ferris per caso????
Da questo thread ne deduco che a Monza non si tromba...
Diavoletto
23-07-2009, 23:10
$moooooooooooooooooooooooolto
zen
Ziobelu ci conosciamo?
anch'io sono di monza....lo vedo adesso! Allora ti do un consiglio...smetti di andare al turne' (si scrive cosi'?):)
Un abbraccio
Non so se ci conosciamo.. io la foto nel profilo pubblico cel'ho !!
Al Turnè ci vanno i fighètti :rolleyes:
MOCIONCI
24-07-2009, 09:55
Allora mi metto 6 mesi in aspettativa e quando torno faccio il medio al mio collega che mi ha scavalcato.. tempo 2 giorni il mio collega (ora mio capo) di cui io mi sento molto più sicuro e scopaiolo mi avrà licenziato in malo modo...
... visto che la casa non me la ero comprata non riesco più a pagare l'affitto e finisco a casa con i miei che mi ricordano per tutto il tempo che sono un fallito e che finchè sto a casa loro faccio quello che dicono loro.. non scopo più perchè un 30enne che sta a casa dei genitori non ha un grande appeal...
... perdo tutta la fiducia in me stesso e la forza che avevo trovato in viaggio sulla mia fidata moto, perdo anche la mia fidata moto perchè qualche soldo lo devo recuperare in qualche modo... e così rimango solo, senza un soldo, senza una moto e a casa dei miei genitori, praticamente sono tornato allo stesso livello di auqnado avevo 13 anni, solo che se cerco di trombarmi una tredicenne vado dritto in galera !!
eh eh eh scherzo ovviamente ma forse bisogna davvero fare certe esperienze x capire come SI DOVREBBE vivere, il problema è che molto spesso nonostante il fascino di uno stile di vita così semplice non si può !!
Goditi il tuo viaggio perchè al di là di quello che farai quando tornerai qui, sarà un ricordo e un'esperienza che nessuno ti potrà mai togliere.
tantissime grazie Ziubelu....avevo bisogno di una risata in una giornata triste e te mi hai fatto sganasciare....GRAZIEEE:D
Sono felice che tu sia soddisfatto della tua scelta.
Accetto il tuo punto di vista e lo rispetto ma non lo condivido.
Ritengo di avere una buona posizione professionale. Sono consapevole che se oggi non riesco a garantire gli obiettivi aziendali domani saro disoccupato; una giusta casa e una famiglia che mi sta vicino. La moto la uso per le ferie e sono giri decisamente piu corti. Tuttavia la mia vita piace cosi e faro il possibile per non cambiarla.
In quanto il girare il mondo sono d'accordo con te in quanto io lo giro per lavoro e sono piu che consapevole che non è la stessa cosa....ma "l'equilibrio/nirvana" si trova anche qui....senza attraversare il globo. IMHO obviuosly.
Quoto in toto Ziubelu! Sono ancora piegato in due.
Trorni dopo 6 mesi di aspettativa, gli fai il dito e dai le dimissioni. Se non sei scemo ti sarai lasciato da parte qualche spicciolo, con quei soldi compri un biglietto aereo per uno dei paesi del commonwelth ed un lavoro lo trovi in meno di un mese...anche in tempi di crisi.
Con il primo stipendio affitti una casa piccola ma tua e da bravo italiano all'estero cominci a baccagliare tutte quelle che al primo saluto ti rispondono 'CIIAOO BELLOOO'. Ti rilassi e ricominci a trombare.
la fiducia in te stesso non ti manca...porca pupazza ormai sei un maestro del 'problem solving' e...continua tu ziobelu.
la fiducia non mi manca cazzo.. ormai sono un maestro del problem solving, ma questo viaggio mi ha reso troppo incline all'amore per le filosofie orientali e le tecniche new-age, quindi l'unico lavoro che trovo è in un ristorante cinese.. la mia vita prosegue nella semplicità e nelle notti di sesso facile .. troppo facile in effetti, in poco tempo mi rendo conto che le ragazze che mi facevano "SCIAO BELLLOOO" altro non erano che prostitute sotto il controllo della mafia locale russa.. I puttantour fatti a Milano dovevano insegnarmi qualcosa ma la mia nuova etica mi porta purtroppo ad avere sempre più fiducia nel prossimo.. azz..
.. ovviamente il mio stipendio di cameriere italiano in un ristorante cinese del commonwelth non basta per pagare tutte le notti di vero ammòre passate e il Signor Dimitri Krashevko non tarda ad arrivare. Con la stessa sicurezza di Evaristo Beccalossi al terzo rigore sbagliato cerco di avvicinarlo alla mia filosofia new-age proponendogli di barattare la sua fraudolenta e violenta vita di sfruttatore criminale con la mia modesta, semplice e votata all'amore e alla conoscenza... la conoscenza non gli interessa ma l'ammòre sì, vengo sodomizzato per 5 ore di fila e l'unico nome che riesce a venirmi in mente è "SPUTNIK ... SPUNTNIK ..... SPUUUUUUUUUTNIIIIIIKKKK" !!
Mi sveglio con 2 giorni di ritardo, mi brucia il culo, sono tutto indolenzito, la doccia non riesce a ripulire la mia anima violentata, guardo gli avanzi del cinese sul divano, il frigorifero aperto gocciola acqua, il ventilatore muove l'aria calda nella stanza.. un foglio si alza in volo e si appoggia su un oggetto sconosciuto.. mi avvicino, alzo il foglio, sento l'effetto del metallo tra le mie mani, è pesante .... la pistola di Mr Krashevko è rimasta nel mio monolocale... la prendo in mano, sento una forza enorme pervadere tutto il mio corpo abusato... adesso so di essere diventato qualcosa di diverso..
...
The Duck
24-07-2009, 10:38
....sgonfiati, aver fatto un giro in moto in una parte del mondo diversa da quella dove girano "gli altri" ti ha reso filosofo? Le stesse cose che descrivi tu le puoi fare a Milano, non è la "diversità" che apre la mente, è la mente che si apre alle "diversità", vai a fare Yoga.....
AleConGS
24-07-2009, 10:46
Il discorso è bello, ma ha quel certo sapore di "i soldi non sono importanti" che lascia sempre l'amaro in bocca a tutti gli altri per cui i soldi invece sono un problema.
Boh.. spero di non aver detto niente di offensivo, mi verrebbe istintivo un "la fai facile" a cui però sono sicuro che avresti già la risposta.
C'ha ragione sputnik
C'ha ragione ziobelu
Vado a pagare la rata del muto e quella della macchina..............................
Il discorso è bello, ma ha quel certo sapore di "i soldi non sono importanti" che lascia sempre l'amaro in bocca a tutti gli altri per cui i soldi invece sono un problema.
Boh.. spero di non aver detto niente di offensivo, mi verrebbe istintivo un "la fai facile" a cui però sono sicuro che avresti già la risposta.
Se hai soldi fai viaggi alla ricerca di te stesso..............
Se non ne hai o ne hai pochi......................
..............si, si, cameriere, fattorino,.............
sempre un morto di fame sei!!!
poi se uno è bravo i suoldi può anche farli (ma deve essere anche fortunato, la bravura da sola non basta più).........
Alla fine "C'ha ragione" The Duck.......
Possiamo migliorare noi stessi anche a casa nostra, il problema è solo mentale
Vittosss
24-07-2009, 13:01
porca paletta...dal turnè son sempre stato ben lontano!
o meglio...dalla gente del turnè!
comunque bravo. ma non hai bisogno che te lo dica io.
personalmente quando sono in viaggo mi rendo conto di quante cose inutili ci cirdondino...
farlo da casa è + difficile
Antonio Tempora
24-07-2009, 14:56
Salve a tutti
Intervengo nella discussione per esprimere la mia opinione.
Sono andato sul sito WEB di Sputnik per farmi un' idea dello scrivente.
Non lo conosco personalmente perciò posso solo farmi un' idea da quello che traspare dalle note, mi sembra di capire che l' età e di 28-29 anni, laureato in scienze economiche, data la posizione ricoperta nella società finanziaria a Londra, probabilmente alla Bocconi dato che la famiglia dalla Liguria si è trasferita a Milano.
Ottimi voti ed ottima conoscenza della lingua Inglese, educazione familiare di tipo "cosmopolita" tanto da non avere le "ali tarpate" dalla tipica madre Italiana che si tiene il figlio maschio a casa fino ai 40 anni.....
Celibe, quindi non legato a vincoli familiari, con le conseguenze che lui stesso ha descritto nelle sue note.
Indipendente, sicuro di sè e dotato di spirito imprenditoriale come dimostra il fatto che il viaggio sia sponsorizzato e l' attenzione posta, forse "ad usum" degli sponsors, sulla copertura data dai media al suo viaggio.
Quindi mi domando e vi domando: al di là della simpatia, l' ammirazione, l' interese e ( forse ) una buona dose di sana ividia dove sta l' eccezionalità di una simile scelta di vita ?
Fino a non molto tempo fa era costume, specie nelle classi abbienti Anglo-Sassoni, spedire i figli, conseguita la laurea, per un "anno sabbatico" in giro per il mondo a fare esperienza, prima di buttarsi nelle incombenze che la vita, al di là della condizione socio-economico-culturale a cui appartieni, ti "costringe.
Anche in Italia parecchie famiglie facevano dell' esperienza all' estero, collegi-viaggi di studio-vacanze, un modo per far allargare ai loro figli i loro orizonti non solo culturali, ponendo le basi per delle relazioni sociali che li avrebbero poi avvantaggiati nel mondo del lavoro.
Naturalmente stiamo parlando di situazioni che si elevano dal normale standard socio-economico di una famiglia picolo borghese, per non parlare di una onesta e sana famiglia di tipo "proletario".
Io ho avuto la fortuna di nascere in quella che si poteva definire "una famiglia abbiente", ho viaggiato sin da piccolo, educato a conoscere e studiare i luoghi che visitavo nei loro vari aspetti e non solo in quelli per così dire "turistici" ed a 22 anni, andato via di casa a 19, sono emigrato in Sud Africa dove ho lavorato per 4 importantissimi anni.
Sputnik ha deciso di prendersi una pausa dalla sua vita di tutti i giorni.
Lo vuole fare e, soprattutto lo può fare.
Quando ritornerà potrà riprendere la sua professione, trovarne altre, mettere a frutto il racconto e le esperienze del suo viaggio nella maniera che riterrà più opportuna.
Non c'è niente da ammirare o da invidiare, si può solo seguire con interesse il suo viaggio con la curiosità che ogni motociclista viaggiatore può riservare ad un resoconto su luoghi visitati o desiderati di visitare, augurandogli tutto il bene e la fortuna possibile.
Per quanto riguarda il coraggio creda che ne abbia molto di più chi si alza tutte le mattine per andare a lavorare e garantire alla propria famiglia il necessario, risparmiando per concedersi la gioia di guidare l' oggetto della nostra passione, la moto, senza sacrificare il bene dei suoi cari, sognando viaggi ed avventure che, forse non riuscirà a fare mai, con un pò di rimpianti ma nessun rimorso per le scelte fatte.
Grazie per l' attenzione
Giustissimo Antonio è proprio così !!! :D :D :D
Ziubelu, come ho fatto ad ignorare la tua esistenza per tanto tempo?
un genio!
mA PERCHè C'è POLEMICA,mi sono perso qualcosa???
Ziubelu, come ho fatto ad ignorare la tua esistenza per tanto tempo?
un genio!
Realmente non lo so .. spiegamelo !!! :lol:
The Duck
24-07-2009, 15:44
........si può solo seguire con interesse il suo viaggio con la curiosità che ogni motociclista viaggiatore può riservare ad un resoconto su luoghi visitati o desiderati di visitare, augurandogli tutto il bene e la fortuna possibile.....
Sono d'accordo su tutto ciò che hai detto e sono curioso di leggere come qualcuno ha deciso di compiere il suo viaggio nella vita in modo diverso dal mio.
La curiosità mi passa completamente quando qualcuno si erge a giudice della vita degli altri .....
Molti di voi non sanno far nulla di concreto secondo le linee che ho tratteggiato sopra. Non pensiate che la vostra posizione lavorativa sia eterna ed immutabile e ricordatevi che non siete cio' che fate. Piu' spesso fate cio' che siete, ma dato che il 90pc delle volte non sappiamo chi siamo, allora lasciamo che la vita decida per noi.
Joe Falchetto
24-07-2009, 15:55
Io voglio sperare che Sputnik, più che a giudice, volesse ergersi a consigliatore, sulla base di una sua esperienza che molti tra noi non hanno.
tuttounpezzo
24-07-2009, 16:03
prima lavoravo come addetto alle vendite di una multinazionale tedesca
ora credo di essere un ottimo professionista nel mio campo...
vorrei tanto ma tanto tornare in dietro per riprendermi il posto di impiegato,dove lo stipendio era ottimo e non avevo intenzione di fare cariera,quindi mi sarei potuto prendere un anno di aspettativa e girare anche io .......
ma ho voluto cambiare qualcosa che sta diventando un ossessione più che semplice lavoro.........
DIVERTITI....................
The Duck
24-07-2009, 16:06
Apprezzo la tua speranza ma non sono convinto, è tutto il taglio dell'intervento che non mi convince, sorry
Ragazzi, signori,
Mi dispiace che qualcuno di voi abbia male inteso il significato del mio intervento. Ma sapevo che sarebbe successo. Io non ho giudicato la vita di nessuno, semplicemente non ho trovato altre parole per cercare di mettermi in contatto con voi. Da qui la mia apertura nell' intervento originale pregandovi di non sentirvi ne' patronizzati (patronized nel senso inglese del termine) ne giudicati. Se quelcuno di voi si e' sentito offeso, mi dispiace ma non posso farci nulla. Non era nelle mi intenzioni.
Avete ragione, non e' necessario allontanarsi da casa per essere aperti mentalmente e naturalmente curiosi ma non fate l'errore di inferire cose che non ho detto: non ho mai detto che chi resta a casa manchi di curiosita' e tolleranza. Leggete bene e vedrete che non l'ho detto ne' tantomeno pensato. Kant ci ha regalato delle pagine "cosmiche" senza mai allotnanrsi dal suo paesino tra le montagne svizzere.
Io sono partito perche avevo voglia e potevo permettermelo. La voglia: o ce l'hai o non ce l'hai. La possibilita': la COSTRUISCI. Se vuoi essere indipendente economicamente normalmente Studi, e ti cerchi un lavoro. Generalmente, se vuoi studiare e non puoi permettertelo, ci sono istituzioni che ti possono supportare ma devi essere bravo e per esserlo devi volere cio' per cui ti stai impegnando. Punto. Credo che linee di pensiero simili valgano per ogni sogno. Vuoi una cosa: pianifichi e fai di tutto per averla e se il desiderio e' abbastanza forte normalmente ottieni cio' che desideri.
La mia idea e' che la fortuna non esista ma che sia tu a costruire, con le tue scelte - consapevoli o meno - le premesse affinche' qualcosa avvenga e quello che oggi sei non e' che il risultato delle tue scelte passate (causes and conditions). Si, lo so, sto esagerando con la metafisica del nulla, ma questo mi serve per chiarire forse un concetto che ho espresso poco chiaramente, forse mi viene meglio con un esempio. Quando avevo 6 anni ricordo che avevamo la tavoletta del cesso rotta in casa. Dopo aver domandato a mia madre il motivo lei mi disse che per un po' non avevamo i soldi per cambiarla. So cosa significa vedere una madre che si spacca la schiena ed un padre che lentamente fa carriera essendo un perito chimico. Non esco da un libro di Fitzgerald - l'autore del grande Gatsby per chi non lo conoscesse - mio padre non parla inglese e mia madre dopo aver lavorato solo adesso puo' permettersi di fare la casalinga. Nessuno della mia famiglia ha sborsato un centesimo per aiutarmi in quello che sto facendo, il viaggio e' autofinanziato e questo e' il motivo degli sponsors: non e' vanita'.
The Duck. Sembri piccato oltre il dovuto dal mio intervento. Mi domando il perche' e non appena scopro di essermelo domandato una seconda volta, capisco che sarebbe inutile parlarne all'interno di un forum. Sono sicuro che fraintenderai anche questa mia risposta. Mi fai pero' ricordare quanto brutto sia ancorarsi a false certezze. Tutto passa. la casa, il lavoro, la famiglia, tutto passa...e nessuno ha chiamato in causa direttamente la tua vita. Probabilmente tu ti sei sentito chiamato in causa autonomamente, accusandomi, senza aver capito il senso del mio intervento. Avevi tre possibilita': leggere e basta, leggere e pensarci su, leggere-pensarci su e rispondere. Hai scelto una quarta via: rispondere d'impulso. Hai fatto bene ma come un tizio un giorno mi disse: "ad alcuni piaccio, altri mi odiano, per alcuni sono assolutamente neutrale, potrei non esistere" (murakami haruki)...mi piacerebbe conoscerti ma mai potrei giudicare la tua vita, tu nel frattempo scegli tra le tre opzioni sopra: la mia vita non cambia.
Alcune persone sul sito mi hanno scritto: "bello essere nati ricchi!". Non ho risposto perche' sarebbe troppo lungo argomentare una risposta di senso compiuto. Mi incuriosisce l'idea che tante persone pensino che "certe cose" possano essere fatte solo da ricchi. Non e' cosi'. Di fatto tutto puo' essere fatto da tutti a patto che lo si voglia.
Volevo solo condividere una bella esperienza ed essere di conforto per le persone che probabilmente nella loro mente sentono la voglia di allontanarsi e vivere un avventura e che ne hanno paura. Tutto qui.
Andrea
The Duck
27-07-2009, 13:46
...c'è una quinta via, leggere, pensarci su, e rispondere per suscitare una reazione. Hai ragione, non sono cose che si possano approfondire adeguatamente su di un forum, una "meditata" risposta d'istinto spesso mi fa capire meglio l'interlocutore attraverso la sua risposta. Così è stato, almeno per me. Buona strada a te e, se la vita lo consentirà, magari ci troveremo da qualche parte a parlarne.
Tanto per farti capire che siamo piuttosto in sintonia, quando uno dei miei "ragazzi" (quelli che lavorano con me) viene da me per suggerimenti circa scelte da fare e/o proposte che stanno valutando sono solito dire, "non esistono scelte giuste o sbagliate, la loro bonta dipenderà dalle tue azioni una volta compiuta la scelta stessa". Quello che tu dici circa la fortuna mi sembra molto simile.
Ragazzi, signori,
Mi dispiace che qualcuno di voi abbia male inteso il significato del mio intervento. Ma sapevo che sarebbe successo. Io non ho giudicato la vita di nessuno, semplicemente non ho trovato altre parole per cercare di mettermi in contatto con voi. Da qui la mia apertura nell' intervento originale pregandovi di non sentirvi ne' patronizzati (patronized nel senso inglese del termine) ne giudicati. Se quelcuno di voi si e' sentito offeso, mi dispiace ma non posso farci nulla. Non era nelle mi intenzioni.
Avete ragione, non e' necessario allontanarsi da casa per essere aperti mentalmente e naturalmente curiosi ma non fate l'errore di inferire cose che non ho detto: non ho mai detto che chi resta a casa manchi di curiosita' e tolleranza. Leggete bene e vedrete che non l'ho detto ne' tantomeno pensato. Kant ci ha regalato delle pagine "cosmiche" senza mai allotnanrsi dal suo paesino tra le montagne svizzere.
Io sono partito perche avevo voglia e potevo permettermelo. La voglia: o ce l'hai o non ce l'hai. La possibilita': la COSTRUISCI. Se vuoi essere indipendente economicamente normalmente Studi, e ti cerchi un lavoro. Generalmente, se vuoi studiare e non puoi permettertelo, ci sono istituzioni che ti possono supportare ma devi essere bravo e per esserlo devi volere cio' per cui ti stai impegnando. Punto. Credo che linee di pensiero simili valgano per ogni sogno. Vuoi una cosa: pianifichi e fai di tutto per averla e se il desiderio e' abbastanza forte normalmente ottieni cio' che desideri.
La mia idea e' che la fortuna non esista ma che sia tu a costruire, con le tue scelte - consapevoli o meno - le premesse affinche' qualcosa avvenga e quello che oggi sei non e' che il risultato delle tue scelte passate (causes and conditions). Si, lo so, sto esagerando con la metafisica del nulla, ma questo mi serve per chiarire forse un concetto che ho espresso poco chiaramente, forse mi viene meglio con un esempio. Quando avevo 6 anni ricordo che avevamo la tavoletta del cesso rotta in casa. Dopo aver domandato a mia madre il motivo lei mi disse che per un po' non avevamo i soldi per cambiarla. So cosa significa vedere una madre che si spacca la schiena ed un padre che lentamente fa carriera essendo un perito chimico. Non esco da un libro di Fitzgerald - l'autore del grande Gatsby per chi non lo conoscesse - mio padre non parla inglese e mia madre dopo aver lavorato solo adesso puo' permettersi di fare la casalinga. Nessuno della mia famiglia ha sborsato un centesimo per aiutarmi in quello che sto facendo, il viaggio e' autofinanziato e questo e' il motivo degli sponsors: non e' vanita'.
The Duck. Sembri piccato oltre il dovuto dal mio intervento. Mi domando il perche' e non appena scopro di essermelo domandato una seconda volta, capisco che sarebbe inutile parlarne all'interno di un forum. Sono sicuro che fraintenderai anche questa mia risposta. Mi fai pero' ricordare quanto brutto sia ancorarsi a false certezze. Tutto passa. la casa, il lavoro, la famiglia, tutto passa...e nessuno ha chiamato in causa direttamente la tua vita. Probabilmente tu ti sei sentito chiamato in causa autonomamente, accusandomi, senza aver capito il senso del mio intervento. Avevi tre possibilita': leggere e basta, leggere e pensarci su, leggere-pensarci su e rispondere. Hai scelto una quarta via: rispondere d'impulso. Hai fatto bene ma come un tizio un giorno mi disse: "ad alcuni piaccio, altri mi odiano, per alcuni sono assolutamente neutrale, potrei non esistere" (murakami haruki)...mi piacerebbe conoscerti ma mai potrei giudicare la tua vita, tu nel frattempo scegli tra le tre opzioni sopra: la mia vita non cambia.
Alcune persone sul sito mi hanno scritto: "bello essere nati ricchi!". Non ho risposto perche' sarebbe troppo lungo argomentare una risposta di senso compiuto. Mi incuriosisce l'idea che tante persone pensino che "certe cose" possano essere fatte solo da ricchi. Non e' cosi'. Di fatto tutto puo' essere fatto da tutti a patto che lo si voglia.
Volevo solo condividere una bella esperienza ed essere di conforto per le persone che probabilmente nella loro mente sentono la voglia di allontanarsi e vivere un avventura e che ne hanno paura. Tutto qui.
Andrea
Bene Andrea adesso che ti sei spiegato (e bene) continua la storia perchè ci sto mettendo il cuore !!! :lol:
non ho letto tutto ma più che essere ricchi o meno, per viaggiare in freestyle bisogna NON avere pensieri a casa coi propri cari, animali compresi......il resto viene (può venire....) da sè........
non ho letto tutto ma più che essere ricchi o meno, per viaggiare in freestyle bisogna NON avere pensieri a casa coi propri cari, animali compresi......il resto viene (può venire....) da sè........
non hai letto tutto ..... e infatti non hai capito na mazza !!!! :lol::lol::lol:
Leggi valà leggi !!! :lol:
tuttounpezzo
27-07-2009, 13:58
il bello della moto.....:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:: eek:
non hai letto tutto ..... e infatti non hai capito na mazza !!!! :lol::lol::lol:
Leggi valà leggi !!! :lol:
ora ho letto tutto e il concetto rimane.....simpatia portami via....
Il Maiale
27-07-2009, 14:11
bellissima cosa....e gran bella esperienza
vivo a Rimini, trombo, ho casa, due figlie una moglie (tre donne che amo), 5 moto neanche una mia ahhaha, non ho un capo ne un collega
sto benissimo e non ho il mutuo......
son sfigato!!!
scherzi a parte, ti rimarra un bel ricordo...speriamo anche la moto, rischerzo:):)
Ziubelu e Antonio Tempora santi subito! :lol:
Siete grandi!
Ziobelu,
Parti, ti sei comprato la moto usata dal' fratello di un amico. E' sporca ma c'e' tutto e sembra che non manchino i pezzi. Arrivi in Grecia e ti clonano la carta di credito, parti per la turchia con un erectopenite con glandosalgia acuta e comprendi che nulla e' come sembra...uuuuuhhh il budda che e' in te comincia ad emergere....nulla e' come sembra, tutto e' impermanente e dubiti che Diego abatantuono possa essere donna.
Ad Erzurum fa un freddo cane, a Kars ti becchi la neve, a Dogubeyazit rimani impantanato nel fango ma continui, sperando che al di la' del confine non ti taglino il pisello se provi ad approcciarne una...la malattia si aggrava ma tu sei forte dell'esperienza milanese: piove ma sei abituato a remare. Voga Voga...passano i paesi e scopri che la tua malattia e' inversamente proporzionale al costo di un pacchetto di malboro. Fumi come un turco per alleviare il dolore. Ad un certo punto ti fai spedire dall'inghilterra la ragazza che si aggiunge ai bagagli inerti dietro la tua schiena...Sei in India....ora l'unica cosa di cui devi preoccuparti e' nutrire lo zaino e sperare che un ameba non rovini l'idillio. Si chiama Ayurveda...lei ti costringe a meditare quando non vuoi e tu la rispedisci a casa con un pacco celere via mare: 4 mesi e approdera' sulle coste libiche. Continui...arrivi in Nepal. Ma che cazzo ci sei venuto a fare in nepal non lo sai neanche tu. Passi il tempo, cammini, mediti (...brutta abitudine), poi ti riconnetti con il mondo...mandi un bel messaggio di pace. Pensi: che miracolo la tecnologia"...fino a quando qualcuno, forse con le carotidi otturate dal nodo alla cravatta troppo stretto ti da del pallone gonfiato. Pensi: "in effetti sono ingrassato da quando ho lasciato l'india"...inizi a tormentarti su come e dove proseguire. L'erectopenite si sta di nuovo aggravando e dottoresse svedesi che stanno facendo volontariato da queste parti possono fare poco, molto poco, se non aggravare la situazione. Poi un giorno ti illumini di immenso e mentre il bagliore si fa piu' intenso...ops ti ritrovi a meditare sotto all'annapurna...beh, pero' non male! I sintomi della malattia scompaiono per una decina di giorni...ora dove vado? Non lo sai ma qualcuno ti telefona dopo averti mandato una mail e ti fa un'offerta di lavoro. Irrinunciabile, con tutto quello che serve: una cazzo di poltrona in pelle, il ficus no anzi due, una segretaria carina ma amante del sadomaso, 5 schiavi in giacca e cravatta da frustare quando finisci le riunione alle 5 e vuoi una presentazione per le 8 della mattina dopo, etc...Pensi: "cazzo, non posso andare a fare il barista a Sidney!...mi avevano detto che li la danno in fretta!!!" ed una vocina nella tua mente ti comunica che dopo aver speso gli ultimi dieci anni a meditare ogni sera per due ore ora puoi controllare i tuoi istinti. Lo fai...ti reillumini di immenso e comunichi al mondo il tuo stato di grazia invitandoli a non avere paura ed a condividere un esperienza. Errore! avresti dovuto lasciarli li' e farti i cazzi tuoi perche se non ti fai i cazzi tuoi la gente si sente giudicata. Pensi: " ma sei scemo! ma lo sai che e' cosi' !" ...ora l'unico giudizio che sto dando e' sul culo di quella seduta davanti a me con il perizoma di pizzo viola (mmmm gusti questionabiil)..."meritevole"
Ah e' vero un giorno dovrai pur tornare e ancora prima dovrai dare una risposta a quella mail che ti e' arrivata...dope averne parlato al telefono hai promesso che avresti dato una risposta entro 15 giorni. Cosa faccio?
{Dammi una mano ziubelu}
AleConGS
27-07-2009, 15:34
[eliminato e mi scuso... Non voglio fare polemiche inutili: come giustamente scritto da Ziubelu più in giù, questo è un thread pieno di fraintendimenti.]
Il Maiale
27-07-2009, 16:14
ma vlapollicella dovè finito.......
ora ho letto tutto e il concetto rimane.....simpatia portami via....
Va bene che questo è un thread pieno di fraintendimenti... ma ho messo le faccètte apposta per far capire che stavo scherzando ed enfatizzando.
GOBBOMAI
27-07-2009, 17:09
Bella sputnik, a volte le pause di riflesione sono spinte dagli eventi.............la crisi finanziaria da quel che presumo ha spinto te, mentre a me 6 anni fa l'azienda per cui lavoravo fu comprata da Telecom e ci diede una sostanziosa buonauscita per andarcene fuori dai maroni.................... 6 mesi di cazzeggio, tra viaggi e divertimenti (meno estremi dei tuoi), poi sono tornato ed ho creato una società mia con quello che sapevo fare prima.................
Rispetto ed ammirazione ................ma prima o poi ti rompi i coglioni e torni tra noi :-)
Va bene che questo è un thread pieno di fraintendimenti... ma ho messo le faccètte apposta per far capire che stavo scherzando ed enfatizzando.
tranquillo no problem, pensavo solo che "disprezzassi" il mio concetto a priori e non capivo perchè....comunque thread interessante e pieno di spunti di riflessione
Semplicemente quoto tutto...
ClaCla, ho pensato a te, con il lavoro che fai potresti girare il mondo e fermarti se e dove ti pare :) (dovresti dare pero' una ripassatina a bufali, elefanti, cammelli..... :):) )
Bene Andrea adesso che ti sei spiegato (e bene) continua la storia perchè ci sto mettendo il cuore !!! :lol:
Ziobleu, un altro quote cosi' e Paolo B ti stacca le orecchie :):):)
Sputnik, stavo raccontando per sommi capi in famiglia le tue avventure e a qulla del guru mia nuora, indiana, mi fa: what language did use with that guru :) non ho saputo rispondere :(
C'ha ragione sputnik
C'ha ragione ziobelu
Vado a pagare la rata del muto e quella della macchina..............................
Cazzo ci fai con un muto?
Sput, ti quoto ma quoto anche lo Ziu!
Io quoto tutti perchè non ho tempo di leggere le pagine precedenti.
Alvit, ogni tanto l'idea affiora...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |