Visualizza la versione completa : [R1200GS] Ruggine sul terminale e molla ammo anteriore "sbananata"
Lukino-R1200GS
22-07-2009, 22:55
Salve ragazzi!
Mi stò preparando ad andare dal conce per i seguenti problemi:
1) Prime macchie di ruggine sul tratto di collettore tra il terminale e catalizzatore.:mad:
2) La molla dell'ammortizzatore anteriore si è curvata su un lato, in pratica sfrega sul corpo centrale della sospensione danneggiandone la verniciatura.:mad:
La moto ha 9 mesi di vita e 9000 km all'attivo.
E' già capitato a qualcuno?
Posso sperare di cambiare i due pezzi in garanzia?
Grazie mille!!!!!!!!!!!!!!
c@@@o, ma ci hai fatto del fuoristrada?
Penso proprio che te li debbano cambiare in garanzia.
In bocca al lupo
Lukino-R1200GS
23-07-2009, 00:12
c@@@o, ma ci hai fatto del fuoristrada?
Penso proprio che te li debbano cambiare in garanzia.
In bocca al lupo
In effetti un pò di off l'ho fatto ma niente di impegnativo o particolarmente gravoro per gli ammo!
Preciso poi una cosa, si è curvata solo la molla e non tutto l'ammortizzatore......... fortunatamente!!!!!!!!!
Crepi il lupo!!!!!!!!!!!! :-o
si è curvata solo la molla e non tutto l'ammortizzatore......... fortunatamente!!!!!!!!!
Crepi il lupo!!!!!!!!!!!! :-o
Ci mancava pure questa...:mad:
valter 58
24-07-2009, 19:39
per la ruggine sicuramente ti diranno se hai girato quando buttano il sale per il ghiaccio sulla strada,per l'ammortizzatore dovrebbero passartelo in garanzia senza battere ciglio essendo evidente il difetto dello stesso,ci mancherebbe che un po' di of-road snervi la molla.GS 1200 ADV
Lukino-R1200GS
25-07-2009, 00:55
per la ruggine sicuramente ti diranno se hai girato quando buttano il sale per il ghiaccio sulla strada,per l'ammortizzatore dovrebbero passartelo in garanzia senza battere ciglio essendo evidente il difetto dello stesso,ci mancherebbe che un po' di of-road snervi la molla.GS 1200 ADV
Sarà per quello che + o - tutti i GS1200 che ho potuto controllare hanno ruggine in quel punto.
L'importante è che mi cambino l'ammortizzatore..... per la marmitta forse sono sempre in tempo per qualche intervento protettivo magari con vernice per marmitte.
Grazie per le info!!!
luigit75
25-07-2009, 11:23
Sarà per quello che + o - tutti i GS1200 che ho potuto controllare hanno ruggine in quel punto.
Grazie per le info!!!
Ciao, a me hanno fatto la ruggine i paracilndri e le staffe delle Alu, faccio notare che la moto ha solo 1 mese :(, al tagliando dei 1000 il mecca ha fatto le foto per l'ispettore, sto aspettando news dal conce. Spero che le sostituiscano senza fare tante storie altrimenti gli pianto un casino da nulla :mad:
ceneremusic
25-07-2009, 13:08
Verguenza!
Lukino-R1200GS
26-07-2009, 01:25
Ciao, a me hanno fatto la ruggine i paracilndri e le staffe delle Alu, faccio notare che la moto ha solo 1 mese :(, al tagliando dei 1000 il mecca ha fatto le foto per l'ispettore, sto aspettando news dal conce. Spero che le sostituiscano senza fare tante storie altrimenti gli pianto un casino da nulla :mad:
:rolleyes: Se non ci si può piu fidare neanche dell'acciaio inox è finita!!!!! :mad:
Lukino-R1200GS
14-09-2009, 11:43
Ammortizzatore sostituito in garanzia!
Il collettore della marmitta invece è bastato lucidarlo, per il momento risulta solo un pò macchiato e non c'è traccia di ruggine!
Red_Baron
14-09-2009, 12:24
Successa anche a me la stessa cosa x l'ammortizatore ant. e non avevo fatto fuoristrada.....sostituito in garanzia.
brujodelasalsa
14-09-2009, 17:16
mmmm..... a me l'è successo delle viti delle pinze freno, lato dx ant. più le viti della pinza posteriore, cavalletto centrale, perno blocca pastiglie posteriorim ad all'attacco sul telaio delle borse in alluminio!
Tot. spesa più cambio pastiglie e 6 viti, 202 eurozzi!
ruggine anche a me sul tubolare paracilindri e dove si agganciano i faretti del gs adv 1200 con 4 mesi di vita......il conce dice che sentira' dall' ispett.......non ha neanche provato a chiedermi se avevo preso sale o se l'avevo lavata male....senno lo maggnavo!!!.......attendo con "fiducia" risposta positiva......:)))))
luigit75
14-11-2009, 11:47
ruggine positiva......:)))))
Cosa ti hanno risposto?
A me il conce ha fatto vedewre come poter togliere la ruggine, i tubolari si possono pulire tranquillamente con lo scotch-brite fino ed il CRC
Lukino-R1200GS
15-11-2009, 13:59
Cosa ti hanno risposto?
A me il conce ha fatto vedewre come poter togliere la ruggine, i tubolari si possono pulire tranquillamente con lo scotch-brite fino ed il CRC
Purtoppo esistono vari tipi di acciaio inox e non tutti sono totalmente esenti ruggine.
Non credo poi che a livello industriale ci sia molta differenza di prezzo tra vari tipi di inox....... cosa potrebbe costare in più a bmw, regalare al cliente una sensazione di appagamento totale!?
luigit75
16-11-2009, 00:20
Purtoppo ................. di appagamento totale!?
BMW si difende dicendo che fa la ruggine perchè piu "duro" e cioè con maggior percentuale di ferro, utilizzano questo tipo di acciaio per rendere i tubolari ancor più resistenti in caso di caduta della moto.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |