Entra

Visualizza la versione completa : BMW assegni circolari? Ma dove?


hartman
22-07-2009, 22:41
Desiderando cambiare la mia K1200GT di poco più di un anno con una R1200GS Alpine White, provo dapprima a mettere l'annuncio di vendita per privati su molteplici siti. In più di un mese, nemmeno un interessato.
Diventando la mia scimmia via via più forte decido pertanto di svenderla al concessionario. Dopo venti telefonate a tutti i concessionari del Triveneto, la risposta di quasi tutti è la seguente: "abbiamo in pronta consegna la moto che desideri, ma la tua K1200GT non possiamo ritirarla", chi perchè ne ha altre usate come la mia, chi perchè proprio non è interessato alla permuta.
Ma come dico io! Non è che propongo un cesso di moto, è pur sempre una BMW, e praticamente nuova, e voi concessionari non me la ritirate?
Solo uno accetterebbe il ritiro, ma a fronte di uno sconto pari a zero sul nuovo. Sono piuttosto amareggiato, non pretendevo di rivenderla al prezzo di acquisto, ma il fatto di essere trattato come un pezzente che chiede la carità non mi va proprio giù.

caPoteAM
22-07-2009, 22:44
comunque se dai la moto indietro al concessionario è normale che non ti faccia sconto sul nuovo

liùc
22-07-2009, 22:47
prova da altre parti...

io avevo un 1150 rs di 5 anni e non lo voleva nessuno. Qui a Padova poi...
Ho trovato un negozietto sui colli, non concessionario ufficiale ma rivenditore bmw che mi ha trattato bene ed ho combinato con lui.

prova anche fuori regione...

auguri

Zec
22-07-2009, 22:49
comunque se dai la moto indietro al concessionario è normale che non ti faccia sconto sul nuovo
assolutamente d'accordo purtroppoooooooooooooooooo

Alex 62
22-07-2009, 22:57
ti è andata bene, vendere un K x un gs sarebbe un danno morale che potrebbe portarti ad un'esaurimento senza via di uscita, i conce hanno una circolare a riguardo:lol::lol:

Enzofi
22-07-2009, 23:03
certamente ! però monodirezionali, solo da cliente a venditore.
1- moto fuori produzione per restyling
2- obiettivamente impegnativa come prezzo
3- moto di nicchia
4- probabilmente troppo nuova per essere svenduta

andrew1
22-07-2009, 23:08
Non è che propongo un cesso di moto, è pur sempre una BMW, e praticamente nuova, e voi concessionari non me la ritirate?

Mah ... visto tutti i casini che hanno le bmw new generation quel termine forse è abbastanza appropriato ...

Poi anche bmw ci ha messo lo zampino facendo uscire il 1300 e pubblicizzandolo come la risoluzione di tutti i problemi del 1200, quindi già uno vuole l'ultimo modello, se poi pubblicizzi anche così chi vuoi che compri un 1200 "pieno di difetti"?

E comunque la realtà è che nemmeno il GS è un assegno, lo paghi caro da nuovo e carissimi gli accessori, e poi per rivenderlo non prendi mai il tuo.

Personalmente credo che se uno pensa di prendere bmw pensando che si svaluti meno, ha sbagliato tutto, anzi, se prendi una jap in fin dei conti risparmi quasi la metà.

hartman
22-07-2009, 23:09
comunque se dai la moto indietro al concessionario è normale che non ti faccia sconto sul nuovo

La cosa anormale è che il 90 % di loro proprio non voglia riprendersela

Stefano63
22-07-2009, 23:13
Io sapevo che i concessionari, per quella moto non ritirano nessun tipo di usato BMW.

Il cambio é stato rifiutato anche ad una amico, dava indietro una HP2 Sport per quel tipo di GS, niente da fare.

Finita l'epoca delle BMW come assegni.

Lamps, Stefano.

nicola66
22-07-2009, 23:13
comunque se dai la moto indietro al concessionario è normale che non ti faccia sconto sul nuovo


alla fine quello che ti deve stare bene è la differenza che devi sborsare.
Quotazioni e listini lasciano il tempo che trovano in una permuta.

hartman
22-07-2009, 23:15
prova da altre parti...

io avevo un 1150 rs di 5 anni e non lo voleva nessuno. Qui a Padova poi...
Ho trovato un negozietto sui colli, non concessionario ufficiale ma rivenditore bmw che mi ha trattato bene ed ho combinato con lui.

prova anche fuori regione...

auguri

Ho provato purtroppo: da Trieste sono arrivato a chiamare perfino a Bologna!
O hanno già venduto tutte quelle a loro disposizione o ce l'hanno ma non si ripigliano la mia. Ma dov'è 'sta crisi!!

Enzofi
22-07-2009, 23:17
il venditore è un commerciante non un samaritano. Se non sa a chi piazzarla neppure in prospettiva, non la ritira.
Non per farmi i fatti tuoi, perchè cambi un moto siffatta dopo solo un anno ?

Trikke
22-07-2009, 23:46
Più o meno mi sono trovato nella stessa situazione poco tempo fa...
La mia opinione è che ora girino pochi soldi e quindi per un privato è difficile vendere, visto che alle stesse cifre i conce ti danno un anno di garanzia.

Se posso dare un consiglio, tieniti all'interno della valutazione eurotax (verso il basso) e una volta venduta cerca la moto solo tra chi ce l'ha in pronta consegna, per strappare il prezzo migliore.

Io dovevo vendere la mia e prendere un modello diverso, sempre usato, quindi sono andato da un concessionario e mi sono quasi fatto convincere; poi ho fatto sbollire la smania ed ho aspettato un altro mesetto...morale: io ho venduto la mia e preso quella nuova a condizioni migliori, mentre a distanza di 2 mesi (ed ormai a metà estate) il concessionario ha ancora la sua sulla schiena.
Per tutto il resto c'è mastercard :lol:

SimoneK
23-07-2009, 00:13
Avevo la tua stessa moto.
Comprata usata da conce BMW, pagando cash. Moto full optional con meno di due anni di vita = MENO DELLA META' del prezzo di listino con gli accessori.

Dopo meno di un anno volevo cambiarla (il 4 cilindri non fa per me...) ma nessuno la voleva in permuta né su un GS né su un RT. Conce di altre marche (leggi: KTM) si misero quasi a ridere... Inserzionata anche su web con prezzo trattabilissimo: ebbi solo qualche contatto da gente che aveva solo voglia di perder tempo.

Dopo un paio di mesi ho avuto la fortuna che dal mio conce c'era un cliente che cercava un KGT "da spendere poco" e non ho esitato un momento a darla via.

Non posso dire altro che... in bocca al lupo!

cecco
23-07-2009, 00:16
La serie K da noi ha sempre avuto problemi, sia come vendite che come rivendite. In più l'uscita della 1300 non ha certo aiutato.
A ottobre 2008 il mio concessionario aveva in vendita due moto nuove da immatricolare per fare il budget, una 1200RT e una K1200GT, tutte e due full optional e il prezzo di listino differiva quasi di 2000 euro a sfavore del K: me le avrebbe date allo stesso prezzo, e mi avvisò anche correttamente che in caso di rivendita a breve con il K avrei avuto maggiori problemi.
E' il mercato, c'é poco da fare. Comunque se giri ancora prima o poi trovi.

Biemmevuo
23-07-2009, 00:28
E comunque la realtà è che nemmeno il GS è un assegno, lo paghi caro da nuovo e carissimi gli accessori, e poi per rivenderlo non prendi mai il tuo.


...si...li pagheranno anche poco....ma almeno i GS (tutti: 1100...1150...1200) te lo ritirano e senza nemmeno tante storie....;)
E' comunque anche una (schifosa) questione di mercato: guardate quanto vale la vostra auto dopo due o tre anni....:rolleyes: Oramai auto e moto sono come i computers: quando esci dal negozio sono già roba vecchia che non vale più nulla!!:mad:

SUPERBET
23-07-2009, 00:50
E' normale non fare sconto in caso di permuta. Secondo me dovresti ringraziarlo tutti i giorni che campa per il fatto che si prende una moto con un mercato pari a zero...

Le Bmw avevano mercato... ma 10 anni fa.
Io sono contento della mia Rockster ma so perfettamente che se la vorrò vendere dovrò penare e manco poco...

BmwMotorrad
23-07-2009, 01:00
Settimana scorsa ho mandato mail a praticamente tutti i conce bmw di lombardia,veneto, trentino, toscana (quelli emiliani ormai conoscono la mia faccia..)..chiedendo un gs 1150 adv o std dando in permuta la mia st4...
Va bene che è un chiodo invendibile...però mi sarei accontentato di una valutazione a peso..giusto per valutare....

Allora, a parte la gentilezza nel dirmi no di 4-5 gli altri non si sono degnati nemmeno di rispondermi...vabbè...

Qualcuno mi ha anche scritto "....magari avere in casa dei 1150gs...sono molto richiesti..."....

Quindi ho confermato le mie idee:
-Anche loro sono bene o male alla canna del gas..quindi stanno MOLTO attenti
-L'unica bmw un po' commerciabile rimane il mitico gs
-La scimmia la faccio stare zitta finchè non vendo da privato la moto

...ciauz

Berghemrrader
23-07-2009, 07:05
Un conce ritira volentieri solo una moto che pensa di piazzare in poco tempo.
Devi trovare un estimatore che vuole proprio il K/GT, l'unica è non avere fretta e tenere su moto.it un annuncio anche per mesi interi, su mille che cercano un GS d'occasione arriverà anche il singolo privato che desidera proprio la tua moto.
Occorre pazienza, magari poi potrai comprare addirittura il GS1250...

beegio
23-07-2009, 07:22
l'unico assegno circolare BMW al momento sembra la 1200 adv. Non so quanto durerà ma al momento è così. Parlando con un forumista per scambiarci le moto, la sua 1200 adv full con una sola borsa è stata valutata dal concessionario 16000 euro e gli hanno pure detto che a quel prezzo la venderebbero in un attimo.
Dal concessionario ho visto gs1200 std del 2005 con 56K km a 11000 euro.
Mi sembra folle. Non capisco come si faccia a comprarla usata a quelle condizioni.
La mia auto (mercedes) ha perso 60000 euro (ho scritto bene) dal listino in 11 mesi. Forse il valore che attribuiamo alle ns. moto è esagerato.

Berghemrrader
23-07-2009, 07:38
La mia auto (mercedes) ha perso 60000 euro (ho scritto bene) dal listino in 11 mesi.

Sessantamila euro andati su per il camino in meno di un anno???? :rolleyes:

nossa
23-07-2009, 07:39
Le bmw usate erano facili da rivendere molto tempo fa, quando bmw era un marchio di nicchia. Adesso sono diffuse come le jap, non sono migliori, ma costano il doppio.

La crisi non aiuta, è difficile vendere tutte le moto usate sopra i 5000 €, più facile piazzare una Hornet.

Tempo fa ho fatto un giro su moto.it e ci sono tantissime K nuova serie in vendita, perchè non so ma è così

Se poi vuoi davvero vendere abbassa il prezzo e fine, le scimmie so scimmie:lol:

hartman
23-07-2009, 07:41
Non per farmi i fatti tuoi, perchè cambi un moto siffatta dopo solo un anno ?

1. Perchè ormai uso la moto quasi solo in città e per brevi gite e il K è un po' pesante e ingombrante
2. IL 4 cilindri non fa per me
3. La scimmia si è impossessata di me

IL GALLICO
23-07-2009, 07:50
Oggi vado a ritirare un'R1100S del 2000, il conce mi ritira l'sv 650 k5 della moglie per un buon prezzo e mi mette in conto vendita la mia fz6 k5, a detta sua riesce a smerciarmela subito in olanda :)

Non posso chiedere di meglio visto che la moto che vado a comprare era presso di lui in conto vendita :)

A quanto pare le jap di media cilindrata si smerciano meglio delle maxi bmw ;)

1Muschio1
23-07-2009, 08:00
... sulla Alpine white lo sconto non esiste come non esiste la permuta ;) se prendi un GS qualsiasi lo sconto te lo fanno o ti supervalutano l'usato ;) ne fanno 300 di quel GS perchè dovrebbero svenderla???

vadocomeundiavolo
23-07-2009, 08:04
il problema non è il tipo di moto che vuoi dare indietro,ma la moto nuova che vuoi prendere.

il GS si vende da solo.

prova a fare una permuta con il tuo K ,per prendere un K nuovo,vedrai che te la prendono indietro.

The Duck
23-07-2009, 08:20
.....boh, io ho smpre venduto tutte le mie moto in meno di un mese su e-bay al prezzo che volevo. L'ultima proprio un KGT a ottobre. Si vede che ho culo!

1Muschio1
23-07-2009, 08:30
... non ha cercato di prendere un GS qualunque ;)

Mazz
23-07-2009, 08:41
A parte il discorso che non ha voluto prender un GS qualunque!!! Io ho sempre sentito dire che come assegno circolare era si una BMW......ma GS!!!!:lol::lol: In effetti lui vuole un GS! E no uno qualunque!!!:rolleyes:
Mettila al mercatini dell'usato, su e-bay ecc.
E se ti comperi l'Alpine white.........con quella si poi hai un assegno circolare!!!:lol::lol:

Papà Pig
23-07-2009, 08:52
Scusa ma a te che ti frega dello sconto sul nuovo?

Tu devi valutare solo quanto ci devi smenare di differenza.

Un cuggggino ha dato dentro una Z750 per una Z1000.
Sul nuovo ovviamente non ha avuto sconto, ma ha avuto un'ottima valutazione per la moto che dava dentro.

E poi... il concessionario mica è un benefattore.
L'usato per lui è un costo reale, immediato, e anche abbastanza alto. Se non ti prende il K è perchè sa che non riuscirebbe a rivenderlo così come non ci riesci tu privatamente.

1Muschio1
23-07-2009, 08:55
...esatto ... + 10 momenti critici per l'economia del paese!

lmeneghello
23-07-2009, 09:12
A Trento il mio KGT MY2008 del novembre 2007 con 23.000 km è stato valutato 10.500 euro contro acquisto del nuovo KGT1300: esattamente la metà di quanto l'ho pagato. Però me lo ritirava senza problemi.

SimoneK
23-07-2009, 09:31
.....boh, io ho smpre venduto tutte le mie moto in meno di un mese su e-bay al prezzo che volevo.

Anche io. Con Ebay e moto.it e, per le auto, autoscout24 ho sempre avuto un buon successo. Il KGT è stata però la famosa eccezione che conferma la regola :mad:
Peccato perché è davvero una moto eccellente.

hartman
23-07-2009, 09:45
Scusa ma a te che ti frega dello sconto sul nuovo?

Tu devi valutare solo quanto ci devi smenare di differenza.

Un cuggggino ha dato dentro una Z750 per una Z1000.
Sul nuovo ovviamente non ha avuto sconto, ma ha avuto un'ottima valutazione per la moto che dava dentro.

E poi... il concessionario mica è un benefattore.
L'usato per lui è un costo reale, immediato, e anche abbastanza alto. Se non ti prende il K è perchè sa che non riuscirebbe a rivenderlo così come non ci riesci tu privatamente.


Cosa vi sembra una differenza di 4200 euro per un GS Alpine White full optional senza valigie?

"Paolone"
23-07-2009, 09:49
Le quotazioni dell'usato che riportano i giornali, soprattutto di certe moto (ed i K BMW non fanno eccezione, anzi..) sono una pura illusione.
Il mio kr2008 quotato sugli 11500 e oltre per venderlo ho dovuto perdere oltre 1500 euro, 9900 per l'esattezza. Solo vendendo poi a parte le borse ho recuperato qualcosa.
Morale, se vuoi vendere a un privato, devi letteralmente svendere altrimenti significa solo provarci con la sicurezza di vedere sempre la moto in garage....
La vera vergogna che gli stessi concessionari si rifiutino di ritirarla, al limite dovrebbero svalutarla oltre al dovuto, ma rifiutarsi sputano sul piatto dove mangiano....

"Paolone"
23-07-2009, 09:51
Cosa vi sembra una differenza di 4200 euro per un GS Alpine White full optional senza valigie?


Che se la GS è quello che vuoi non troverai al momento soluzione migliore, o forse meglio dire la meno peggio...

GOBBOMAI
23-07-2009, 10:02
Gli assegni circolari sono solo le vecchie BMW 2V , quando le compri sai che rivendendole avranno almeno sempre lo stesso valore.......

Per il nuovo è vero che si svalutano, ma è anche vero che non ti devi limitare a cercare di venderla nei concessionari della tua zona........... siamo nell'epoca di internet, e-bay è una vetrina mondiale, moto.it nazionale etc etc etc

Papà Pig
23-07-2009, 10:26
Cosa vi sembra una differenza di 4200 euro per un GS Alpine White full optional senza valigie?

Non credo sia malvagia come proposta.

Diciamo che se la tua moto è fino al 2006/2007 potrebbe anche essere considerata buona.

OTTORENATO
23-07-2009, 10:34
:tongue5: Lo sapete quando comprate una 4 cilindri BMW :!:..e difficilissimo rivenderla ..è difficile da piazzare anche nuova...da noi ..concessionaria BMW vendono le K 1200 GT .nuove da immatricolare Full optional con 5000 euro di sconto da BMW.praticamente 15.000 euro la porti via ( però ti dicono chiaramente ...è un petardo quando sarà ora di rivenderla sarà un bagno di sangue ....).....

Ma questo già lo si sa .non lamentatevi poi ...altrimenti avreste preso un bicilindrico che nel caso di vendita non avrebbe nessun problema ( nella nostra zona vanno a ruba)anzi .!!:D:D

Ciao

johndownfield
23-07-2009, 11:00
se è il GS quello che vuoi ............ quanto ti capisco ;-) capitalizza la perdita e fai l'acquisto.

Purtroppo hai un K che per definizione è moto da tenere e "godere" a lungo, adesso purtroppo è un boccone amaro ma lo devi mandare giù...........

Non smettere comunque di cercare, almeno avrai la consolazione morale di averle provate tutte e non esitare a cogliere l'offerta meno peggio.

Se vuoi la "plastica GS" bisogna fare sacrifici ;-)

Garzy
23-07-2009, 11:11
Credo sia difficile generalizzare sulla rivendibilità di un modello BMW piuttosto che di un altro. Molte sono le variabili che influiscono: il periodo (siamo a una settimana dal "grande esodo")ed i conce non avrebbero il tempo materiale di piazzare l'eventuale permuta, la zona geografica, perchè no anche l'umore del conce (ragioni di budget possono creare interesse a vendere e quindi a ritirare l'usato),ecc. Io ritengo che BMW rimanga come valutazione nel tempo, un marchio di tutto rispetto (il conce 2 mesi or sono ha permutato il mio GS 1150 del 2002 senza ABS valutandomelo 6000,00 euro). Il vero problema semmai è il costo del nuovo esageratamente alto. E' da qui che bisogna partire con le considerazioni.

Mansuel
23-07-2009, 11:14
Certi luoghi comuni si fatica a capire come nascano...

Qualche sospetto ce l'ho, specie quando sentii un amico dire alla moglie che comprare un Ferrari era un investimento!!!! :lol:

Ci si dimentica troppo spesso che ci si muove in un mercato con tutte le sue leggi molto variabili, dove persino i prezzi di listino sono ritoccati in modo pesante quando necessita.

In questo momento non si vendono neppure le giapponesi.

O meglio su 100 moto messe sul mercato se ne vendono 20, le altre rimangono sul groppone.

Ovviamente si vendono quelle che tirano di più, nel caso in oggetto il K-GT quanto vende da nuovo? :confused:

Il potenziale acquirente di quella moto è incentivato a comprarne una usata senza garanzie per risparmiare qualche euro o preferirebbe dare la stessa somma in contanti al concessionario e rateizzare comodamente la parte restante in molti anni? :-o

La risposta a queste domande è probabilmente il motivo per cui hai difficoltà a darla via.

lelottogs
23-07-2009, 11:22
[QUOTE=hartman;3893352]Desiderando cambiare la mia K1200GT di poco più...

Dunque, funziona in questo modo: Il concessionario ha nella versione Alpine white una sorta di jolly, in quanto è una moto a tiratura limitata e trovare il cliente che come te ha la :arrow: non è difficile. Inoltre ti garantisco che non è impossibile venderla a prezzo pieno o quasi.
X quanto riguarda il tuo usato, il concessionario deve tirare fuori 9/10 o chissà quanti mila euro x mettere sul piazzale la tua moto e sperare di venderla entro fina stagione altrimenti si svaluta fino al momento della rivendita.
Quindi x lui, il tuo usato sono soldi fermi che rischiano addirittura di assottigliarsi e si sa di questi tempi di soldi ne girano pochini.....

Barbarigo38
23-07-2009, 12:07
Non so.... penso che le cose cambino in base ai concessionari. Io ieri sono riuscito a dare dentro una Scarver per un GS nuovo. Pensavo che non me la ritirassero nemmeno ed invece mi hanno dato 500 Euro in piu' rispetto a quello che avevo pagato due anni fa prendendola gia' usata ed al 3° proprietario. Difficile districarsi...

Enzofi
23-07-2009, 12:27
Si, ma quanto gli hai dato per il GS ? 18.000 ?

CAINO
23-07-2009, 12:47
Si, ma quanto gli hai dato per il GS ? 18.000 ?

A fatto comunque un buon affare ... lo sconto sarebbe stato al limite 1000 Euro senza usato e se consideri che gli ha ripreso la moto a 500 Euro in più di quanto probabilmente valeva o forse più e senza sbattimenti ...;)
Caino

luca padella
23-07-2009, 12:49
Anche io sto vendendo sto vendendo il mio gs causa incidente in quad...
Ancora è in garage

CAINO
23-07-2009, 12:53
Credo che tutto sia riconducibile a quanto siamo disposti a spendere per le nostre scimmie e scimmiette, nel caso specifico la moto in questione è tutt'altro che da rivendere ma se Hartman ha il pensiero verso un'altra moto ... si vive solo una volta e se questo ti fà perdere 1000 e/o 2000 euro sei sempre te ... nel senso che non credo possa cambiare la vita a nessuno specie su un bene di non prima necessità.
Quindi se ti aggrada la GS vai dal conce che ti riprende la K e porta a casa quello che ti piace ;)
Caino

Alex 62
23-07-2009, 13:13
prima cosa la colpa è nostra(pardon vostra che comprate dei gs:lol:) perchè l'80% dei clienti moto bmw sono GS, se la smetteste di buttare via soldi in quella maniera, forse i concessionari si ridimensionerebberò:mad: come ho già scritto altre volte , questo inverno volevo cambiare il mio KR con il KR 1300,almeno 8 conce su 10 o mi davano poco o mi rifiutavano l'offerta:rolleyes: li ho mandati a cagher e avendo i mie dati dopo qualche mese hanno cominciato a tefonarmi arrivando ad offrirmi quello che volevo!!!! morale, dopo aver letto che molti 1300 avevano pippe di gioventù ho preferito dire di nò e tenermi il mio KR che va benissimo x adesso:D

Garzy
23-07-2009, 13:29
prima cosa la colpa è nostra(pardon vostra che comprate dei gs:lol:) perchè l'80% dei clienti moto bmw sono GS, se la smetteste di buttare via soldi in quella maniera, forse i concessionari si ridimensionerebberò:mad: come ho già scritto altre volte , questo inverno volevo cambiare il mio KR con il KR 1300,almeno 8 conce su 10 o mi davano poco o mi rifiutavano l'offerta:rolleyes: li ho mandati a cagher e avendo i mie dati dopo qualche mese hanno cominciato a tefonarmi arrivando ad offrirmi quello che volevo!!!! morale, dopo aver letto che molti 1300 avevano pippe di gioventù ho preferito dire di nò e tenermi il mio KR che va benissimo x adesso:D

Pensi davvero che se le vendite dei GS calassero, gli altri modelli costerebbero di meno?? Se il GS è la moto più venduta un motivo ci sarà e non credo che gli acquirenti determinino la colpa sul costo degli altri modelli. Sono le logiche del mercato che fanno i prezzi e vanno valutate paragonando modelli di case differenti che abbiano proprietà simili.

Mansuel
23-07-2009, 14:28
prima cosa la colpa è nostra(pardon vostra che comprate dei gs:lol:) perchè l'80% dei clienti moto bmw sono GS, se la smetteste di buttare via soldi in quella maniera,

Se BMW non vendesse più GS probabilmente chiuderebbe la sezione Motorrad :-o

Più o meno la fine che hanno fatto Aprilia e Guzzi prima che li rilevasse Piaggio.

Alex 62
23-07-2009, 14:29
Pensi davvero che se le vendite dei GS calassero, gli altri modelli costerebbero di meno?? Se il GS è la moto più venduta un motivo ci sarà e non credo che gli acquirenti determinino la colpa sul costo degli altri modelli. Sono le logiche del mercato che fanno i prezzi e vanno valutate paragonando modelli di case differenti che abbiano proprietà simili.


non hai capito, casomai è il contrario!!!! è il GS che si vende a un 30/40% in più del suo reale valore tecnologico e l'80% dei bmwisti lo compra:mad: i conce fanno bene, anzi benissimo, intanto c'è chi lo compra anche a 25mila euro fra un pò:D continuate così:tongue5:

Merk
23-07-2009, 14:30
sono assegni non trasferibili ! forse avevi capito male !! :lol::lol:

Garzy
23-07-2009, 14:48
non hai capito, casomai è il contrario!!!! è il GS che si vende a un 30/40% in più del suo reale valore tecnologico e l'80% dei bmwisti lo compra:mad: i conce fanno bene, anzi benissimo, intanto c'è chi lo compra anche a 25mila euro fra un pò:D continuate così:tongue5:

Non so se stiamo dicendo la stessa cosa ma ripeto quello detto prima: sicuramente il GS ha un costo sul nuovo superiore (ora che sia il 30/40% in più sarebbe da giustificare con dati alla mano). Ma attualmente moto concorrenziali di altre aziende ve ne sono poche o forse di pari cilindrata non ve ne sono proprio! Tuttavia, è vero che si spende di più sull'acquisto ma il valore è rapportato sull'usato (a parte l'IVA che è in funzione al costo iniziale di acquisto e si perde immediatamente).

Merk
23-07-2009, 14:55
non hai capito, casomai è il contrario!!!! è il GS che si vende a un 30/40% in più del suo reale valore tecnologico

mi stileresti per favore il conto con il quale hai raggiunto questo risultato ?

15000 euro per un GS , in rapporto al costo delle concorrenti non mi sembra così eccessivo... non costa poi molto di più di tiger, 990, multistrada & co
forse il caponord te lo tirano dietro..ma te lo tieni anche fino alla morte.

Ieri in uno showroom ho visto la ducati streetfighter a 18500 euro... quella si che li vale.... :confused::confused:

Alex 62
23-07-2009, 14:58
Non so se stiamo dicendo la stessa cosa ma ripeto quello detto prima: sicuramente il GS ha un costo sul nuovo superiore (ora che sia il 30/40% in più sarebbe da giustificare con dati alla mano). Ma attualmente moto concorrenziali di altre aziende ve ne sono poche o forse di pari cilindrata non ve ne sono proprio! Tuttavia, è vero che si spende di più sull'acquisto ma il valore è rapportato sull'usato (a parte l'IVA che è in funzione al costo iniziale di acquisto e si perde immediatamente).

se facciamo un confronto di costi aziendali/tecnologici fra un KR 14700 e un GS 14300(che costano circa uguali o poco più) lo diviamo x i cavalli che hanno,verebbe un prezzo x il KR di 23560:D:D ecco questo è il divario che ci dovrebbe essere fra un GS e un Kappa, quindi il concessionario vista la svalutazione del KGT in questione, dovrebbe fargli un cambio alla pari e una pizza gratis:D:D:D:D:D (comprate i gs:mad:)

Merk
23-07-2009, 15:04
ecco questo è il divario che ci dovrebbe essere fra un GS e un Kappa

ci sarà un motivo per il quale di KR ne hanno venduti due... ti piace ? goditelo !

WSTONER
23-07-2009, 15:07
sono assegni non trasferibili ! forse avevi capito male !! :lol::lol:

:lol::lol:Bella questa!

Mansuel
23-07-2009, 15:12
se facciamo un confronto di costi aziendali/tecnologici fra un KR 14700 e un GS 14300(che costano circa uguali o poco più) lo diviamo x i cavalli che hanno,verebbe un prezzo x il KR di 23560:D:D ecco questo è il divario che ci dovrebbe essere fra un GS e un Kappa,

Se invece lo dividiamo per i kg di passeggero e bagagli che mi sono portato in vacanza col GS i valori si invertono :cool:

Se pure lo dividiamo con i km di strada sterrata che mi sono fatto col GS anche lì i valori si invertono :!:

Se anche lo dividiamo per le grattate di slider che ho dato col GS nelle curve di montagna forse andiamo a pari col KR :-o

Riunendo i tre punti sopra si evince che prendendo un KR si acquista una sola moto invece col GS è come averne 3 :D

Alla fine vien fuori che se il GS costa 14.000 euro il KR dovrebbe costare 4.700 ma siccome invece viene anche lui 14.000 se ne deduce che il GS è a buon mercato :!:

Merk
23-07-2009, 15:14
se ne deduce che il gs è a buon mercato :!:

ecco !! diglielo !! :D

mototour
23-07-2009, 15:25
A ottobre 2008 il mio concessionario aveva in vendita due moto nuove da immatricolare per fare il budget, una 1200RT e una K1200GT, tutte e due full optional
Se quel conce la dovesse richiamare la mi faccia sapere, la mi faccia....;)

mototour
23-07-2009, 15:37
Ah dimenticavo: Bmw nel penultimo numero di Motociclismo, se non sbaglio, vede un calo del 24% circa rispetto all'anno scorso.
Assegni circolari, certo....sicuro.....mi piacerebbe vedere la faccia di tanti conce che una volta ti accoglievano guardandoti come se fossi un barbone che li supplicava di vendergli una moto, adesso dall'altra parte del vetro magari sperano ansiosamente che entri e chieda loro qualcosa......

Trikke
23-07-2009, 15:46
Gli assegni circolari su 2 ruote sono un mito morto anni fa...dal momento in cui una moto (di qualsiasi marca sia) viene rinnovata ogni 2 anni.
L'importante è sapere prima le regole del gioco...

lelottogs
23-07-2009, 16:17
Cari ragazzi, l'unico assegno circolare ogni volta che vendo una mia moto, sono io stesso. Gilera, Yama TT e Husky le ho rivendute con la giusta soddisfazione economica, sicuro del fatto che chi le ha acquistate si è portato a casa moto in perfette condizioni, mai andate in terra nemmeno da ferme e sempre mantenute in ottima efficienza. Lo dimostra il fatto che queste tre persone sono diventate amici che frequento tutt'ora. Gippo che ha acquistato la Yama, si è prenotato x il Gs che prevedo di sostituire entro 4 anni....... Io son soddisfatto così, alla faccia degli assegni circolari e dei concessionari che fanno il braccino corto. Inoltre quando acquisto (rigirisamente nuovo) il concessionario lo tiro scemo fino al limite!!
Non x nulla vendo auto da 10 anni........ :lol::lol::lol:

TrillyGS
23-07-2009, 16:25
Scusami Hartman, una gentilezza... Quanto chiedi della K?

Alex 62
23-07-2009, 16:54
Ah dimenticavo: Bmw nel penultimo numero di Motociclismo, se non sbaglio, vede un calo del 24% circa rispetto all'anno scorso.
Assegni circolari, certo....sicuro.....mi piacerebbe vedere la faccia di tanti conce che una volta ti accoglievano guardandoti come se fossi un barbone che li supplicava di vendergli una moto, adesso dall'altra parte del vetro magari sperano ansiosamente che entri e chieda loro qualcosa......


il proxximo se volete mettere questo post che scrivo in bacheca, farà un meno 50%:D il motivo è presto detto, uscirà il nuovo GS e tutti quelli che hanno il vecchio si aspettano di cambiarlo con caxxata perchè pensano che non si svalutano, invece avverrà quello che è avvenuto con tutte le altre moto se non peggio, il GS si svaluterà di più rispetto ad altre bmw x via dell'effetto tshunami, l'onda arriverà dopo, scappateeeeeeeeeee:D:D:D:D

Mansuel
23-07-2009, 17:06
uscirà il nuovo GS

Che sarà non più di plastica ma di cartone e porterà la dicitura sul libretto d'uso:

"Non esporre all'acqua piovana per più di 35 minuti, comunque provvedere a rapida asciugatura. La Casa non risponde dei malfunzionamenti avvenuti a seguito di utilizzo improprio"

A quel punto le plasticose avranno un boom sull'usato :D

Io la tengo aspettando quel momento :lol:

SimoneK
23-07-2009, 21:36
Cosa vi sembra una differenza di 4200 euro per un GS Alpine White full optional senza valigie?

Se sei veramente deciso, come sembra, a cambiare il K per il GS io mi muoverei prima che il conce ci ripensi... :lol:

Enzofi
23-07-2009, 21:55
"Non esporre all'acqua piovana per più di 35 minuti",
questo sarà valido solo per la prima serie, poi il tempo di esposizione sarà ridotto a 30.
Faranno i richiami per reincollare con il vinavil i serbatoi scollati e le riparazioni saranno eseguite con lo scotch opaco (parti nascoste) o lucido (parti a vista).

mukka64
23-07-2009, 22:13
...W BMW E BASTA...l'assegno circolare lo devi portare tu dal conce ;)

Gary B.
23-07-2009, 22:15
prova a sentire fuori regione, ad esempio, Grosseto.

Paolo75
23-07-2009, 22:21
Ti do una dritta.. a Roma non c'è solo BMW Roma che vende nuovo BMW....
Prova da Wielich a via Nomentana, Adriano è una persona corretta, la concessionaria è la sua, e se può adottare una qualche strategia buona per accontentare un nuovo (potenziale) cliente, lo farà sicuramente.
E fatti accompagnare nel piano di sotto, che trovi certe chicche.....

aspes
24-07-2009, 11:09
una volta una bmw era cara ma la vendevi cara.
La differenza poteva venire anche a vantaggio rispetto a moto che costavano molto meno.rivelandosi alla fine una operazione vantaggiosa.
Ora son care ma le rivendi male tutte tranne le gs.
Che non e' che rivendi a peso d'oro ma almeno le rivendi.
Aggiungi che con 10000 euro compri quasi qualunque moto nuova e hai il quadro completo.
Rivendere un kgt1200 e' come rivendere una bmw serie 7 a benzina da 150.000 euro nuova.
Se dopo un anno ne fai 50.000 c'e' da leccarsi i baffi.

wgian1956
24-07-2009, 15:41
avevo anch'io il kgt..l'ho venduta x i tuoi stessi motivi,ma a me è andata bene..il conce ,l'ha ripresa dopo un anno e me lha valutata praticamente da eurotax....ma solo perche ' non ne aveva nessuna in casa usate altrimenti ,è stato chiaro,ciccia.......a quel punto pero',per svenderla lavrei tenuta fino ai 100000 k.... :-((

Alex 62
24-07-2009, 17:51
oggi ne ho saputa una delle belle, c'è uno con GS 2008 che conosco che lo vuole cambiare con un KR:tongue5: il problema è che fanno fatica ritirarlo al suo reale valore:arrow: finalmente lo shunami sta arrivando:D:D:D

dataware
24-07-2009, 18:08
Cos'è lo shunami?

Alex 62
24-07-2009, 20:07
Cos'è lo shunami?

guardo sul voccabbolario poi te lodico:lol: