Entra

Visualizza la versione completa : Problema RDC


Ducati 1961
22-07-2009, 21:27
Sulla mia R1200R ho fin da nuova il controllo della pressione delle gomme ( credo si chiami RDC ) che ogni tanto mi abbandona per diversi Km , soprattutto l'anteriore . A voi succede ?:D

lele69
23-07-2009, 15:01
sinceramente di solito il computer di bordo lo lascio sulla visione dei km e pertanto non ho potuto notare se va e viene l'indicazione. Comunque ho notato che i sensori sono imprecisi soprattutto quello anteriore. Per quanto riguarda la pressione delle gomme io vado a sensazioni di guida e le taro in base se siamo in due o da solo. L'rdc l'ho preso solo perchè era previsto nel pacchetto.

CDA
23-07-2009, 17:36
confermo, anche a me succede a volte, poi però torna a posto... non gli ho mai dato peso più di tanto.

emmepi
27-07-2009, 19:31
bmw k 1300 r 2009 rdc........ ant mi segna 2.4........posteriore mi segna 2.5. rdc viene calibrato per una temperatura di 20 gradi. vado dal distributore, faccio misurazione mi segna 2.5, aggiungo 0,1 e faccio mettergli 2.6.... il mio computer. posteriore viene dato al distributore con 2,7...... aggiungo 0,4 e ffaccio mettergli 3,10, computer mi segna 2,90.....buona serata

fadax
27-07-2009, 19:34
Sulla mia R1200R ho fin da nuova il controllo della pressione delle gomme ( credo si chiami RDC ) che ogni tanto mi abbandona per diversi Km , soprattutto l'anteriore . A voi succede ?:D

successo mesi fa identico problema mi hanno sostituito il sensore anteriore dopo questa operazione è perfetto.
fadax

Ducati 1961
27-07-2009, 19:55
A quanto regolate la pressione ant/post a pieno carico ( cioe' con valige + zavorrina ) ?
Io ho le gomme gonfiate con Azoto ... Bisogna fare qualche compensazione ???

Aristide
21-07-2011, 16:23
costo dell'operazione?Garanzia?

Aristide
21-07-2011, 16:24
costo dell'operazione?hanno fatto tutto in garanzia?Ho un problema simile sulla mia r1200r....

gio66
21-07-2011, 21:37
entrambi fuori uso, prima anteriore, poi posteriore.
viaggiando, si accende l'alert giallo.
fatto disattivare il dispositivo rdc via software !!!

costo, se sostituiti:
anteriore 94€ circa
posteriore 108€ circa
mano d'opera a parte


controllerò la pressione come sempre...con un misuratore. se mi ricordo.

franchetti
25-07-2011, 20:44
Io usandoli ho notato che sono imprecisi, il sensore anteriore tarda ad inviare il segnale all'avvio, gonfiate le gomme dal gommista 2,5 e 2,8 i sensori segnalavano 2,2 e 2,6 mi sembrava di aver letto che segnalano la pressione in base anche alla temperatura esterna, comunque funzionano, se la pressione scende sotto un certo livello si accende il triangolino (mi è capitato una volta, anche se devo dire che sentivo la gomma anteriore sgonfia da giorni)
Per quanto riguarda la perdita di segnale ho notato che in autostrada accade spesso nella stessa tratta e ho pensato che si tratta di interferenze.

chiccobel
27-07-2011, 17:58
come già postato in altri thread, la situazione è questa: l'RDC funziona finchè funzionano i trasmettitori (sempre che nel cambio gomme il gommista non danneggi il dispositivo); gli stessi funzionano per un pò (tre anni circa?) e poi cominciano a non trasmettere più del tutto o saltuariamente i dati alla centralina, a volte per il post a volte per l'ant a volte per entrambi o per nessuno dei due. Quindi si accende la spia gialla (a me succede una volta ogni tre o quattro settimane, usando la moto tutti i gg.).me ne frego, quando spengo la moto, la spia si spegne e quando la riaccendo la spia resta spenta fino alla prossima volta.Il mekka bmw non ne parla benissimo (del resto i risultati sono quelli che sono..) e il costo dell'operazione di cambio che va fatto integralmente è di circa 100 eurini per ciascun dispositivo. A mio modo di vedere: non ne vale la pena.
Un suggerimento generico: non controllate la pressione presso i distributori, ma presso i gommisti che almeno hanno degli strumenti che vengono tarati e controllati più spesso, se non altro prer scrupolo "professionale". ciao

mobo
30-07-2011, 22:09
la scorsa settimana ho fatto un bel giro sul colle dell'agnello con la mia gs 1200 ed il suo rdc ... la moto l'ho da poco ed è il primo giro su passo alpino ... morale sul colle si accende la spia GIALLA per la pressione dell'anteriore A 1,8, forse a causa dello sbalzo temico (da 20 a 4 gradi in 20 minuti circa), poi scesi a valle torna normale ...
arrivati vicino a torino quindi semi pianura e 20 gradi di temp si accende la spia ROSSA e segna 1,3, verifia dal gommista gomma a posto !!!
in autostrada torna ok...
il conce bmw di pc dove lavora un amico mi dice che è cosi .... che a qualche cliente pignolo l'hanno cambiato in garanzia ma funziona per poco quindi non ne vale la pena.... anche se la spia è rossa non succede niente ! (finchè va bene dico io !)

quindi no stres e portare pazienza ! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

albiTO
31-07-2011, 12:44
Io ho questo di RDC, solo che lo lascio in garage, quando vado in moto, guardo la strada. :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
http://shop.bieti.it/images/54829068000.jpg

R72
31-07-2011, 19:37
maledetto RDC, mi ha fatto rimpiangere le mie vecchione che vanno anche con le gomme sgonfie senza farti venire degli accidenti
triangolo rosso acceso, il venditore mi disse di spegnere tutto e chiamare l'assistenza
per una gomma sgonfia? che tragedia greca