Entra

Visualizza la versione completa : Sicurezza stradale: Si' camera, zero alcol per i neopatentati


Rantax
22-07-2009, 09:00
ROMA - La commissione Trasporti della Camera ha approvato, in sede legislativa - all'unanimità, con due astenuti - le nuove norme sulla sicurezza stradale. Ora il testo passa al Senato, per l'approvazione definitiva. La maggioranza e l'opposizione intendono approvare definitivamente le nuove norme, a Palazzo Madama, prima dell'inizio dell'esodo di agosto.
Un applauso nell'aula della commissione ha accolto l'approvazione del testo, composto da 41 articoli. In disaccordo Karl Zeller, deputato del Sudtiroler Volkspartei che aderisce al gruppo misto, e Angelo Compagnon dell'Udc che si sono astenuti, in particolare, per "l'inasprimento eccessivo delle pene" rispetto ad una "più rigida politica dei controlli".
Tra le misure, zero alcol per i neopatentati e conducenti professionali, 15 anni di carcere per chi uccide guidando sotto effetto di alcol e droghe, vincoli ulteriori per i 150 km all'ora in autostrada, narcotest alla presenza di personale sanitario.
Dopo i pareri delle commissioni, tra le novita' introdotte spicca l'obbligatorietà della "presenza di personale sanitario ausiliario" durante i narcotest delle forze dell'ordine per verificare l'uso di stupefacenti.
In caso di rifiuto da parte del guidatore o di assenza del personale sanitario, "gli agenti di Polizia stradale accompagnano il conducente presso le strutture sanitarie pubbliche".

gene79
22-07-2009, 10:34
qualcosa si muove...

chomo
22-07-2009, 10:42
speriamo....

paolo33
22-07-2009, 11:15
speriamo un caiser........avete forse visto le multe per i limiti di velocita' ????

sono lievitate, a differenza dei punti che sono diminuiti.

quindi cosa gli interessa di piu' ???

callistojr
22-07-2009, 11:21
Secondo me bisognerebbe mettere il tasso alcolico a 0% per tutti, così si evita il problema delle tabelle, "ho bevuto solo una birretta"... etc.

Se uno non tocca niente di alcool non ha problemi e comunque nelle altre nazioni, soprattutto ad est, il limite zero c'è già...

pierom
22-07-2009, 11:23
nella teoria sembra che ....
poi si sa che i primi mesi ci sarà un'ecatombe , tolleranza zero ..
poi come tutto in Italia la cosa si diluirà , si smorzerà e la prossima estate saremo dinuovo a parlare di ste cose e ci saranno le solite stragi ecc ecc ... tutto cambia ma niente cambia

PS
qualche nuova auto per la polizia e i carabinieri che dovrebbero effettuare più controlli e , soprattutto un pò di educazione stradale in più ? no eh ?
bah sono scettico molto scettico , come al solito gli automobilisti sono una buona mucca da mungere quando bisogna far cassa

TheBoss
22-07-2009, 11:24
e chi controlla? qui non vedo un autovelox da mesi...

rombodituono
22-07-2009, 11:42
Alcol ZERO e si risolvono tutti i problemi. Finite le rimostranze, le interpretazioni, le eccezioni...se devi guidare non puoi bere niente, non un mojito, non una birra, non un bicchiere di vino. E punirei in modo doppiamente severo chi guida mezzi pesanti (sabato in autogrill ho visto un camionista bere due birre medie una dietro l'altra ed una grappa, alle ore 12.00, e ripartire con il suo mezzo).
Sono però assolutamente contrario alla confisca del mezzo...è una follia. Ritiro della patente da 3 a 6 mesi e multa da far accapponare il portafogli sono + che sufficienti.

leo64
22-07-2009, 12:14
Alcol zero

passin
22-07-2009, 13:33
Bevete meno e scopate di più... Questo potrebbe essere uno slogan per PUBBLICITA' PROGRESSO.

MarcoR
22-07-2009, 13:41
Come al solito in Italia prevale l'assurdo. Invece di proprre limiti ragionevoli, in tutti i sensi, controllarli ed punire in maniera coerente si preferiscono eccessi, limiti e punizioni sproporzionate con il solo risultato che non verranno applicate, se non per lo sforunato di turno.

Vi sembra normale che bevendo uno o due bicchieri di vino si venga trattati alla stregua di un criminale. Diminuisce il tempo di reazioni.... ed allora? Che affermazione è? Già che ci siamo, vietiamo a chiunque di guidare per più di 45 minuti, tempo massimo di attenzione media per il cervello umano. Vietiamo alle auto di andare a più di 30. Vietiamo a chi ha meno di 30 e più di 40 di guidare.

A chi non è in grado di guidare con un bicchiere di vino io toglierei la patente a prescindere.

Alcune novità:

Il taglio dei punti subisce una riduzione: 3 punti persi invece di 5 per chi supera i limiti da 10 a 40 km/h e da 10 a 6 per chi li supera di oltre 40 km/h ma di non più di 60 km/h. Ci sarà però un aumento delle sanzioni per chi corre troppo: aumenteranno da 500 a 2.000 euro oltre i 40 km/h e da 779 a 3.119 oltre i 60 km/h.

Quindi se me lo posso peermettere me ne frego, bella coerenza. Ah perché se sono più ricco sono meno pericoloso?

Addio agli autovelox "a sorpresa": l'apparecchio nelle strade extraurbane non può essere distante più di un chilometro dal segnale con il limite di velocità e dovrà essere presegnalato sia con cartelli sia con pannelli luminosi.

Basterebbe mettere limiti ragionevoli ed usare l'autovelox, anche con imboscate, veramente per far prevenzione (togliamo i soldi ai comuni). Come faccio a garantire i controlli senza autovelox?

Pene severissime - fino a 15 anni di carcere -

Premesso che potrei anche essere daccordo, ma in Italia 15 anni li fai forse se uccidi e stupri una persona, certamente non li fai se sei mafioso.

Chi avrà preso la patente da meno di tre anni non potrà superare i 90 km/h in autostrada (attualmente la soglia è 100 km/h) e i 70 sulle strade extraurbane (attualmente 90).

Beh questa mi lascia davvero perplesso.

nicola66
22-07-2009, 14:33
Chi avrà preso la patente da meno di tre anni non potrà superare i 90 km/h in autostrada (attualmente la soglia è 100 km/h) e i 70 sulle strade extraurbane (attualmente 90).

Beh questa è assurda per definizione.

anche perchè devono verificare al momento chi è che guida, voglio vedere chi fa accostare a 130 in autostrada l'eventuale neo patentato col dubbio se lo sia oppure no.

AleConGS
22-07-2009, 15:55
Quello che non capisco è come mai per i non neopatentati bere alcolici dovrebbe essere meno grave o meno pericoloso...

DOC80
22-07-2009, 16:02
Pene severissime - fino a 15 anni di carcere -



........si ma quello(romeno) che ha ucciso il 37enne sulla prenestina che aveva preso contromano ubriaco e con la macchina rubata gli hanno dato solo 3 anni di reclusione......mentre invece al ragazzo(italiano)che ha ucciso quella coppia sul lungo tevere gli hanno dato 10anni..............non vorrei alzare un polverone ma qui la cosa mi puzza

chomo
22-07-2009, 16:23
il carcere in italia funziona ad personam e per accontentare o stemperare l'opinione pubblica in determinati contesti temporali/politici/sociali

rasù
22-07-2009, 17:03
trovo sempre un po' pericolose le leggi fondamentaliste..... sono sicuro che con l'intelligenza giudiziaria italiana se un sobrio non rispetterà uno stop e travolgerà un guidatore con lo 0,1% di alcol daranno sicuramente la colpa al secondo..... e in giro ci sono più cretini che ubriachi.

abii.ne.viderem
22-07-2009, 19:07
Ma l'impalazione è prevista come pena accessoria?

smile50
22-07-2009, 20:42
La prevenzione si fa con i messaggi chiari e continui sui media e con i controlli capillari sulle strade sul rispetto di tutte le norme, tali da dare un'aspettativa statistica di sanzione che dissuada dai comportamenti scorretti.

Quante multe (in assenza di incidente connesso) sono state elevate per il mancato rispetto della distanza di sicurezza, di uno Stop, di un segnale di precedenza (vedasi ad es. immissione sulle autostrade dalle corsie di accelerazione), del divieto di sorpasso, dell'obbligo di mantenere la destra, ecc.?

Il terrorismo sanzionatorio, in assenza di controlli, non basta a fare prevenzione. E i fatti lo dimostrano. Solo l'immanente presenza dell'occhio del "Tutor" è servita seriamente a calmare (quasi) tutti.

Perchè suppongo che lo scopo sia prevenire.

rombodituono
23-07-2009, 09:32
Scusate ma di cosa parliamo? In Europa la maggior parte dei paesi ha limite zero sull'alcol per chi guida. Lo zero è la soluzione a tutti i problemi, a tutti i dubbi se siamo o no oltre il limite quando ci mettiamo alla guida. Due bicchieri di vino non fanno niente al 90% delle persone, ma a me Rombodituono due bicchieri di vino a stomaco vuoto rallentano i riflessi alla grande, visto che bevo acqua naturale 363 giorni all'anno. E allora, visto che in italia siamo 60 milioni, l'unico modo per evitare qualche centinaio di morti all'anno + innumerevoli disabili e feriti, è eliminare alla gente il dubbio. Guidi? Non bevi? Dov'è il problema?
E' un problema di cultura. A noi italiani piace che siano fatte regole che possibilmente non limitino la nostra personale libertà, perchè noi siamo sempre + abili, + furbi, + sobri degli altri...
Io preferisco non poter bere, se questo mi garantisce che anche tutti i pericoli ambulanti che ci sono in circolazione non possono farlo o se c'è una legge che li bastona se trasgrediscono.
Per il discorso neopatentati: io ho 31 anni e la patente da 13. Se ripenso a quante cazzate/distrazioni/piccoli incidenti ho fatto mi accorgo che sono stati tutti fatti nei primi uno/due anni di patente. Perchè a 18 anni ti senti invincibile, perchè ti piace fare festa fino a tardi, perchè la macchina ti fa sentire libero e molto figo, perchè hai sempre la radio a palla e fai l'idiota con i tuoi amici, perchè non sai guidare, perchè non sai gestire le emergenze. Perchè fondamentalmente...sei un ragazzo. Il problema è che la strada è un contenitore dove ci stanno tutti. I bravi ed i meno bravi. Quindi per impedire ai meno bravi di nuocere agli altri bisogna dar loro regole severe per il loro bene e quello degli altri. Qualche anno fa ricordo che imposero il limite di cilindrata e di potenza alle macchine per i primi 3 anni di patente, imposizione naufragata perchè non tutte le famiglie potevano permettersi di acquistare un'auto specifica per il figlio. Quindi l'unica soluzione è dare ai neopatentati regole fatte su misura...

feromone
23-07-2009, 09:37
Quello che non capisco è come mai per i non neopatentati bere alcolici dovrebbe essere meno grave o meno pericoloso...

:!:Ieri pensavo la stessa identica cosa(mah!)

1100 Gs for ever

MarcoR
23-07-2009, 09:58
Scusate ma di cosa parliamo?... Dov'è il problema? ... E' un problema di cultura..

Io dubito fortemente che diminuire limiti di velocità e limiti di Alcol nel sangue serva a ridurre gli incidenti ed i morti. Perché? Perché i limiti ci sono e sono più che ragionevoli. Basterebbe farli rispettare e applicare controlli veramente preventivi (e ci includo anche l'agguato con l'autovelox se non fatto per fare cassa).

Se mi schianto ubriaco fradicio perché andavo a 180, ed è il caso di molti incidenti, il problema non è il limite a 30 ed il tasso 0 nel sangue. Andare a 90 con 0,8 nel sangue sarebbe stato sufficiente per evitare l'incidente. In questo paese, e sta qui il problema culturale, invece di applicare e far rispettare limiti ragionevoli, si continuano a restringere i limiti, rendendo sempre più severe le pene, quasi assurde.

Troppo facile e non scientifico collegare ogni incidente all'alcol perché il tasso di alcol era superiore al limite; mi si dimostri che era davvero la causa, altrimenti affermerò che le persone con capelli fanno più incidenti della persone calve. Sulla velocità c'è poi un esempio molto più concreto. In Germania in molti tratti autostradali non c'è limite, eppure i tassi di mortalità sono simili o inferiori ad altri paesi europei. Perché? Perché sulle autostrade tedesche dove c'è il 100, si fa rispettare il 100 e se non mantieni la distanza di sicurezza o ti attacchi al paraurti dell'auto davanti lampeggiando ti danno una multa che ti passa la voglia.

Si tratta di vietare, controllare e punire i comportamenti pericolosi, non adottare soluzioni semplicistiche ad alto effetto ma inefficaci. Anche perché è ampiamente dimostrato che non è la gravità della pena ma la certezza della pena a limitare comportamenti vietati. Ma in un paese 'semplicistico' ed 'arretrato' come il nostro capisco siano concetti di difficile applicazione.