Entra

Visualizza la versione completa : HP2 Sport


mudman
21-07-2009, 23:41
ho la HP2 SPORT e ....... insomma ?!?!?
non e' che mi trovo tanto bene , piu' che altro mi sembra
che non vada un ca@@o !!!
c' e' qualcuno che mi da una sua impressione?!???

mudman
22-07-2009, 08:51
non tutti insieme mi raccomando

Zio Erwin
22-07-2009, 08:54
Hai provato a mettere la seconda?

1Muschio1
22-07-2009, 08:55
... vabbè ... è un BMW ...cosa pretendevi ... un missile Jappo ??? HAHAHAHA! il mille 4 cil. sta per uscire ... dalla dentro e fatti quella ... HAHAHA!

... anche se alla fine io prenderei sempre il CBR ... non si può sbagliare ;)

zergio
22-07-2009, 09:08
se è quella tipo r1200s con una carena diversa ad ancona ce n'è una col motore aperto da 2 mesi.

l'importante in bmw (ormai ) è che la moto vada.

QUANTO, è DEL TUTTO ININFLUENTE.

emagagge
22-07-2009, 18:40
Dipende da quale è il tuo metro di paragone.
Rispetto ad una 1098 od a qualsiasi 1000 giapponese sembra un ciao ;)

Mikey
22-07-2009, 18:49
Però se è bella....mamma mia se è bella.

Se poi 130 cavalli non bastano...beh allora....

marchino m
22-07-2009, 20:03
la moto è bellissima certo le prestazioni sisà che non sono il top con 136cv non può fare miracoli sopratutto ai giri alti,in basso però dovrebbe essere un missile....


non sò quante ce ne siano nel forum non ne hanno vendute molte quindi la parola passa agli aquirenti!

trizus
22-07-2009, 20:34
io ho la mega, non so cosa ti abbia indotto a prenderela serie una moto della serie hp, credocre questo tipo di moto si rivolga ad un'utenza che:
1) vuole una moto unica, ti differenzi
2) può essere soggettivo, ma è bellissima
3) normalmente l'utente normale non gira in pista, e potenze esagerate contano relativamente,conta più l'utilizzabilità ed i rigore della ciclistica.
4) se confrontata ad una jap o ad una ducati è un salotto per comodità, io l'ho provata ed i polsi non sono così caricati.
5) quando dovrai rivenderla, non ti trovi a confrontarti con4 modelli che sono usciti dopo che l'avevi comprata" è una serie limitata"

Mi sembra che le motivazioni ci siano tutte.

marchino m
22-07-2009, 21:32
io ho la mega, non so cosa ti abbia indotto a prenderela serie una moto della serie hp, credocre questo tipo di moto si rivolga ad un'utenza che:
1) vuole una moto unica, ti differenzi
2) può essere soggettivo, ma è bellissima
3) normalmente l'utente normale non gira in pista, e potenze esagerate contano relativamente,conta più l'utilizzabilità ed i rigore della ciclistica.
4) se confrontata ad una jap o ad una ducati è un salotto per comodità, io l'ho provata ed i polsi non sono così caricati.
5) quando dovrai rivenderla, non ti trovi a confrontarti con4 modelli che sono usciti dopo che l'avevi comprata" è una serie limitata"

Mi sembra che le motivazioni ci siano tutte.



concordo pienamente con ciò che dici ho preso anche io la mega per gli stessi motivi da te elencati ;)

Zio Erwin
22-07-2009, 22:05
Domanda: ma qui son tutti Valentino Rossi?
136 CV sono più che sufficienti per divertirsi su strade normali e ho visto gente lasciare indietro 1000 jap sui sui passi svizzeri con un GS che di CV ne ha poco più di 100.
A meno che uno non voglia 200 cv per fare la sparata in rettilineo in autostrada......

marchino m
22-07-2009, 22:24
come dici 136cv bastano e avanzano sulla strada ma se si parla di prestazioni pure alllora è diverso la differenza di allungo c'è rispetto a 180cv e si sente :arrow:

andrearch1971
23-07-2009, 09:00
Domanda: ma qui son tutti Valentino Rossi?
136 CV sono più che sufficienti per divertirsi su strade normali e ho visto gente lasciare indietro 1000 jap sui sui passi svizzeri con un GS che di CV ne ha poco più di 100.
A meno che uno non voglia 200 cv per fare la sparata in rettilineo in autostrada......

STRAQUOTO......
e ti dirò di più: se hai il manico, in montagna ti basta un GS 1100 per stare davanti a 1000 jap tedesche vitaminizzate.
Garantito ;)

mxman
23-07-2009, 09:23
Mi consentano lor signori: con il telaio e le sospensioni della HP penso che le japo e le pompone si sfiatino a rincorrerla nelle curve di strade dolomitiche..nel mio piccolo, con il GS1200 ne ho messi dietro un bel po'...e io non sono nemmeno Valentino sotto radice quadra..

anca bislenca
23-07-2009, 09:44
io ho la mega, non so cosa ti abbia indotto a prenderela serie una moto della serie hp, credocre questo tipo di moto si rivolga ad un'utenza che:
1) vuole una moto unica, ti differenzi
2) può essere soggettivo, ma è bellissima
3) normalmente l'utente normale non gira in pista, e potenze esagerate contano relativamente,conta più l'utilizzabilità ed i rigore della ciclistica.
4) se confrontata ad una jap o ad una ducati è un salotto per comodità, io l'ho provata ed i polsi non sono così caricati.
5) quando dovrai rivenderla, non ti trovi a confrontarti con4 modelli che sono usciti dopo che l'avevi comprata" è una serie limitata"

Mi sembra che le motivazioni ci siano tutte.

Io ho la Sport, comprata dopo la "delusione" di una K1200S. Volevo una moto +leggera, sportiva, per uso sporadico su strade di montagna. Ho scelto la Sport perchè è una BMW (scelta obbligata del marchio avendo dato in permuta la precedente) e poi perchè volevo "differenziarmi" dalle solite 600/1000 jap scegliendo una moto "sportiva" con bicilindrico boxer e trasmissione a cardano. La differenza con la strapotenza del K1200S si avverte, e parecchio, sul dritto ed in autostrada ... ma quando la strada inizia a curvare :-p:-p:-p
Non penso di rivenderla presto, semmai comprerò una seconda moto per uso in coppia ed in città

emagagge
23-07-2009, 10:51
VIsta dal vivo settimana scorsa in circonvallazione a Mi, sarei corsa ad ordinarla se avessi ascoltato la :arrow:

1Muschio1
23-07-2009, 11:23
STRAQUOTO......
e ti dirò di più: se hai il manico, in montagna ti basta un GS 1100 per stare davanti a 1000 jap tedesche vitaminizzate.
Garantito ;)
... i mei maroni ... !!! ma basta con ste balle per piacere ....! che ci prendono anche per il culo se ci leggono ...;)

andrearch1971
23-07-2009, 11:38
... i mei maroni ... !!! ma basta con ste balle per piacere ....! che ci prendono anche per il culo se ci leggono ...;)

GIURO!!!!!!! :lol:

mudman
23-07-2009, 14:14
sara' perche' ho la panza che non va???? ma ????? bella e' bella pero'...... la metto in salotto allora e vado via con l'ADV ....

immamai
27-07-2009, 20:30
Io ho la r1200s non la cambierei con nessuna jap e ne ho avute prima di jap ..... a meno cv. della tua sui passi è una spasso gira molto meglio di altre e basta la pot.comunque se non ti piace come va fai il prezzo che te la compero io ciaoooo

mudman
28-07-2009, 12:27
non e' che che non mi piace e voglio venderla ma......????

Claus70
28-07-2009, 13:00
spero che tu stia scherzando...io la trovo la più bella stradale in commercio... e poi non diciamo cazzate, vorrei proprio vedere chi sfrutta 136 CV su strada o anche in piste lente

matteucci loris
28-07-2009, 20:26
[QUOTE=marchino m;3892971]la moto è bellissima certo le prestazioni sisà che non sono il top con 136cv non può fare miracoli sopratutto ai giri alti,in basso però dovrebbe essere un missile


la pensavo cosi anche io,dopo averla provata sono rimasto un pò deluso
ai bassi tira molto di più la r1200r, la HP2 sport tira molto più in alto
naturalmente va di più della r1200r,due moto non paragonabili:lol:

marchino m
28-07-2009, 20:43
in che senso deluso??

allora sembra proprio che non va??

FranzG
29-07-2009, 00:43
Ma... i cavalli non erano "solo" 130? Io la sapevo così...

Non ce l'ho (ho la R1200S), l'ho provata per qualche km... Sono senz'altro influenzato dal fatto che, a parte il fatto che la distribuzione cambia completamente il motore è lo stesso preciso (hahahahaha :lol::lol::lol: spero che si capisca che è una battuta), ma a me sembra che non solo abbia una spinta bella esagerata, ma che su una strada manco troppo mista sia difficile trovargli la fine... io per vedere le lucine rosse (ok, non ho fatto autostrade o tangenziali) ho dovuto tirare tutta la seconda! :rolleyes: E ci è arrivata in un attimo... solo che nel frattempo mi finiva il rettilineo! Sicuri che la tua non abbia qualche problema?

F.

matteucci loris
29-07-2009, 01:09
in che senso deluso??

allora sembra proprio che non va??

no, non è che non va,io possiedo la r1200r 109cv dici provo una moto
con motore bicilindrico come il mio con 133cv e ti aspetti che il motore
abbia più potenza,non è che non c'è là, te la da in un altro modo
abituato alla mia che come accelleri i 109cv te li da subito, HP2 sono
più distribuiti,gira più in alto,tranquillo che va,provata in pista arriva
270 :arrow::lol: gran moto molto maneggevole,tra una curva e l'altra
ci vola:lol:

mudman
29-07-2009, 14:30
non ho detto che in pista non va ma sembra che gli manchi un po' sotto.
per sapere se qualcuno ha avuto la mia stessa impressione ????

matteucci loris
29-07-2009, 16:41
come già detto sopra,mi aspettavo un motore,che mi sparasse ha fionda:eek:

mudman
31-07-2009, 09:00
come già detto sopra,mi aspettavo un motore,che mi sparasse ha fionda:eek:

concordo...pienamente

ebigatti
31-07-2009, 09:15
mi sà allora che non dovevate prendere un boxer.....
provate con la rc8.....quella magari è + come la volete voi?!?!

ma la avevate provata prima di prenderla?

mudman
31-07-2009, 13:37
la compravo comunque ma chi e' che te la fa provare prima di prenderla????

chiè
31-07-2009, 14:50
prova a elaborarla un pò, magari scarico completo centralina aggiuntiva e filtro aria, di sicuro devi affidarti a qualcuno che sa il fatto suo per non rischiare di farla andare meno...
se così non ti soddisfa, magari con pochi piccoli interventi la moto cambia carattere, almeno per la maggior parte dei boxer è così, non so se quella abbia ancora margine di miglioramento, secondo me si...

dugongo64
31-07-2009, 16:22
ankio ho un r1200s e secondo me con le dovute proporzioni, quello di cui tu ti lamenti succede anke con la ns, per risolvere, visto che qualche soldino lo hai già speso:lol:, devi mettere manina al portafogli e cambiare raccordi Y(eliminando catalizzatore), filtro + aperto, centralina ottimizzata.
E' inevitabile che per tirare fuori + cavalli al boxer, oltre all'aumento della cilindrata (ed è stato così negli anni), l'altra strada era l'aumento del regime di rotazione del motore, che aumentando il range di utlizzo, lo ha un po' svuotato sotto, rispetto ai 1200 da 100/115 cv.
Cmq 130 e passa cavalli distribuiti un bicilindrico come il boxer, sono in linea di massima sovrabondanti in strada e forse superiori per l'80/90% delle situazioni in pista rispetto ad una jap (allungo a parte)
poi come dice immamai, mi accodo per un'eventuale permuta:lol:

chiè
31-07-2009, 16:28
ma si dai, cosa vuoi che siano 2000 € in più per qualche elaborazioncina, su una moto da 20...
dai libero sfogo alle scimmie che sono in te e vedrai che non te ne pentirai!!!
poi ci fai sapere è ;-)

matteucci loris
31-07-2009, 18:45
la compravo comunque ma chi e' che te la fa provare prima di prenderla????

corso avanzato BMW:lol:

marchino m
31-07-2009, 19:27
no, non è che non va,io possiedo la r1200r 109cv dici provo una moto
con motore bicilindrico come il mio con 133cv e ti aspetti che il motore
abbia più potenza,non è che non c'è là, te la da in un altro modo
abituato alla mia che come accelleri i 109cv te li da subito, HP2 sono
più distribuiti,gira più in alto,tranquillo che va,provata in pista arriva
270 :arrow::lol: gran moto molto maneggevole,tra una curva e l'altra
ci vola:lol:

sicuramenti ciò che mi dici ha un fondamento valido,ma la rapportatura secondo mè sulla sport è molto più lunga,dai rilevamenti delle riviste in accellerazione e ripresa va come la mia mega in velocità la differenza è abissale,ti posso però dire che la potenza della mia k1300 in ripresa è proprio differente :smilebox:

FranzG
31-07-2009, 20:31
[...]
poi come dice immamai, mi accodo per un'eventuale permuta:lol:

Non è roba per te Dugo... tutte le parti che potresti mettere in carbonio sono già in carbonio! :lol::lol::lol:

F.

andyskb
31-07-2009, 20:38
Domanda: ma qui son tutti Valentino Rossi?
136 CV sono più che sufficienti per divertirsi su strade normali e ho visto gente lasciare indietro 1000 jap sui sui passi svizzeri con un GS che di CV ne ha poco più di 100.
A meno che uno non voglia 200 cv per fare la sparata in rettilineo in autostrada......


Questo Forum è impagabile ..... si trovano le migliori Fiabe del Web ...:)

Mandi Andrea :arrow::arrow:

FranzG
31-07-2009, 20:47
@loris...

Non ho provato la R1200R, dunque sono supposizioni: ma un mezzo come quello, costruito con l'intento di essere maneggevole e reattivo (per poter fare un po' tutto, dall'urban commute al viaggio di migliaia di km su strada) mi viene naturale pensare che abbia una distribuzione della coppia il più possibile regolare. Probabilmente dai 2000 giri in su hai il completo controllo della moto quasi usando solo la manetta... a me succedeva con la R1100RS, che a volte avresti potuto scordarti del cambio da quanto era ben dosata. Ma salendo su una HP2S appena smontato da una R1200S (anche se appena rimappata in meglio, da aggiornamento BMW) ho invece potuto notare una coppia che prendeva molto bene sin dai bassi - a fronte di un regime massimo di un migliaio di giri più della mia (che non ho raggiunto)! L'impressione opposta alla tua, solo perché cambia la pietra di paragone... ;)

Tuttavia sono convinto che effettivamente debba girare alta, dato che l'hanno fatta praticamente solo per essere sportiva. Avendoci girato per strada, anche cercando una strada bella, lunga e conosciuta, mi sono reso conto che è frustrante perché ti rendi subito conto che non la puoi sfruttare per niente: se le nostre moto "normali" ti possono dare l'idea che in strada magari le sfrutti al 50%, questo mostro senti che anche con tutta la volontà lo sfrutti ancora meno!

Riguardo al paragone con il K, anch'esso non l'ho provato ma i numeri sulla carta parlano chiaro: sono aggeggi talmente diversi... non credo che la HP2S sia stata fatta per concorrere con le K. Ma comunque, avere sotto il sedere una moto che pesa una centosettantina di kg, bicilindrica e con 130 cavalli dà una certa soddisfazione! ;)

F.

matteucci loris
31-07-2009, 23:43
quello che dici è giusto,io intendevo dire per fare un paragone tra la mia R e
HP2sport (non c'è paragone) che la R -1,2,3 ti fionda, salendo su un HP mi
aspettavo più potenza ai bassi,tutto qui. forse giustamente se invece di
provarla in pista ,la provavo su strada avrei avuto la tua stessa impressione:lol:

FranzG
01-08-2009, 00:51
Beato te...

Io avevo a disposizione la strada... per fortuna che non c'era un'anima! ;) Comunque mi sono divertito e sono contento di averla potuta provare, anche se per strada è davvero inutilizzabile! :lol:

F.

mudman
04-08-2009, 23:33
Ma??? Mi sa che la vendo ....

Datapo8
06-08-2009, 13:56
...e pensare che io allungo apposta la strada per passare ad ammirarla nella vetrina del concessionario!!
:mad:

marchino m
06-08-2009, 15:53
sarà meglio allora farsi passare la :arrow:

mudman
06-08-2009, 23:52
e' bellllllllllissima ..... e il cambio elettronico e' una figata ......

Ducati 1961
16-08-2009, 22:15
Posso dire la mia ? Moto bellissima esteticamente , costa una cifra ESAGERATA . A questo punto se le prestazioni non ti soddisfano dalla dentro e prendi la 1000 RR 4 cilindri derivata dalla superbike ( che se non erro costa anche meno della HP2 Sport ) .
PS : Se la vendi a poco la compro io da tenere in salotto ....:lol::lol:

UCCH
17-08-2009, 09:32
un motore boxer con 136 cv.Questo si che è un miracolo!!!!!!!la prenderei solo per questo

dreeeg
29-08-2009, 10:55
quanti km hai fatto?
le valvole vanno regolate ogni 5000 km(anche se non specificato sul reprom). soprattutto quelle di scarico.infatti dopo tale chilometraggio il motore fatica a prendere la zona alta del contagiri.
unico neo invece a mio avviso sono i freni.con pastiglie che durano diecimilakm si dovrebbe avere un mordente ben al di sopra delle aspettative

anca bislenca
29-08-2009, 11:40
Ciao Dreeeg ... hai poi montato lo scarico Akra?
Se sì, deliziaci con qualche fotina

P.S.: hai per caso messo mano al settaggio degli Ohlins ant e post?

dreeeg
29-08-2009, 15:39
niente scarico per ora.sto aspettando la versione nuova dell'akra che dovrebbe avere a breve mtech.
per gli ohlins ho "solo" dato un paio di click di morbidezza in compres al posteriore e di est all'anteriore

bavaria
05-09-2009, 16:20
non ho detto che in pista non va ma sembra che gli manchi un po' sotto.
per sapere se qualcuno ha avuto la mia stessa impressione ????

Allora, mi chiedo come si faccia a comprare una moto di quel genere ed aspettarsi lo stesso tiro in basso di una R. La nuova distribuzione permette di raggiungere regimi più elevati e tale caratteristica è stata sfruttata per arrivare ai fatidici 132 cv. Questo significa che è corta di aspirazione e ha adeguati profili camme. E' chiaro che ai bassi va meno. E' anche chiaro che modifiche tipo "scarico libero" o "filtro aria racing" (ma perchè quello che c'è dentro non è racing?) non risolvono minimamente il "problema". Sconsiglio di spendere dei soldi per modificare il carattere di base del motore. Meglio eventualmente spenderli per accentuarlo ulteriormente, magari con un buon Akra.

Saluti

immamai
10-09-2009, 20:18
Mudman dai facciamo l'affare io ti dò la mia essse accessoriatissima non gli manca niente compresa akra centralina ecc tira come un mulo ai bassi piena di carbonio vero con poca giunta facciamo l'affare vedrai non te ne pentirai...lamps immamai:rolleyes::rolleyes::rolleyes::arrow::arrow ::!::!::eek:

mudman
22-09-2009, 21:19
me la tengo grazie ........ la metto in salotto e vado con il gs......

Luponero
23-09-2009, 15:16
L'ho vista oggi dal vivo, una moto stupenda!

mudman
28-09-2009, 15:56
infatti l'ho messa in sala e sta benissimo

mudman
23-10-2009, 16:17
pero' che bella.......

http://www.youtube.com/watch?v=IVqqvE4XOnY&feature=player_embedded

Dalfy
29-10-2009, 18:14
... Mugello, test invernali pre 2010 ...

http://img266.imageshack.us/img266/9504/foto0126q.jpg

Misano, test invernali pre 2010 ...

http://img217.imageshack.us/img217/2788/foto0137q.jpg

http://img213.imageshack.us/img213/4400/foto0139.jpg

Non chiedetemi se ha un senso, non ditemi che con una jap da 10000 euro si fanno le stesse cose, ecc ecc ...

Il fascino del Boxer a questi livelli e' ineguagliabile, secondo me :eek: ...

Seguiranno altre foto, ad ogni avanzamento degli step evolutivi ;) ...

mudman
29-10-2009, 18:22
stupende sono tue tutte e due????

anca bislenca
31-10-2009, 11:00
Dalfy:"Seguiranno altre foto, ad ogni avanzamento degli step evolutivi"

Anticipaci ulteriori informazioni sulla carena,sullo scarico e sulla centralina

atpietro
31-10-2009, 22:13
sono senza parole ...:rolleyes:

emagagge
02-11-2009, 09:49
I collettori a vista sembrano gli HPE in titanio, uno spettacolo! :arrow:

CAVALLOGANZO
05-11-2009, 14:38
se c'aveva la catena bastava mettergli un dente meno di pignone:cool:

Pacifico
05-11-2009, 15:04
... i mei maroni ... !!! ma basta con ste balle per piacere ....! che ci prendono anche per il culo se ci leggono ...;)

:lol::lol::lol::lol: uno spasso! :lol::lol:

achelaaca
06-11-2009, 11:03
Complimenti Dalfy, davvero fantastica, è già la quarta volta che ritorno su questo thread per vedere le foto...

vitohp
07-11-2009, 11:36
Ciao, ho acquistato la hp2 sport a giugno, l'ho fatta regolare al primo tagliando perche' non era in fase e poi ho staccato il cavetto valvola di scarico: adesso in accellerazione supero la mia mv agusta brutale 910 con scarico completo e centralina.
Non riesco comunque a farla andare a piu' di 265 perche' ha troppo allungo in 6 marcia, ma in pista a Racalmuto mi sono preso qualche soddisfazione grattando anche il coperchio punterie. Attendo, economia permettendo, di montare lo scarico completo Akrapovic, anche se secondo me e' troppo costoso ( 3750,00 euro ). Sai se si riesce a comprare a meno?
Ciao

atpietro
11-11-2009, 20:55
Ciao, ho acquistato la hp2 sport a giugno, l'ho fatta regolare al primo tagliando perche' non era in fase e poi ho staccato il cavetto valvola di scarico: adesso in accellerazione supero la mia mv agusta brutale 910 con scarico completo e centralina.
Non riesco comunque a farla andare a piu' di 265 perche' ha troppo allungo in 6 marcia, ma in pista a Racalmuto mi sono preso qualche soddisfazione grattando anche il coperchio punterie. Attendo, economia permettendo, di montare lo scarico completo Akrapovic, anche se secondo me e' troppo costoso ( 3750,00 euro ). Sai se si riesce a comprare a meno?
Ciao

...........Scusa?

matteucci loris
07-12-2009, 19:15
[QUOTE=vitohp;4213179]Ciao, ho acquistato la hp2 sport a giugno,

come ti trovi,quanti km ai percorso:lol:

matteucci loris
16-12-2009, 22:09
ritirata oggi la mia HP2sport,e la:arrow:comincia ad agitarsi,c'è qualcuno
che a modificato il codino del portatarga,lo vorrei accorciare,ho mettere
qualcosa di meno imponente:lol:

emagagge
17-12-2009, 12:11
Vai a fare una visita da Rebb, ci pensa lui a darti i consigli giusti, fidati!!!

emagagge
17-12-2009, 12:12
Ps: complimenti!!!

anca bislenca
17-12-2009, 17:37
ritirata oggi la mia HP2sport,e la:arrow:comincia ad agitarsi,c'è qualcuno
che a modificato il codino del portatarga,lo vorrei accorciare,ho mettere
qualcosa di meno imponente:lol:

Io ho risolto togliendo il codino del portatarga del tutto .... poi ho saldato del fil di ferro allo scarico ed ho così legato la targa :lol::lol::lol:

Ti consiglierei prima di "accorciare", "tagliare", "mettere qualcosa di meno importante" informarti sul prezzo di listino del ricambio originale.......
Vedrai che la :arrow: se la dà a gambe levate

matteucci loris
17-12-2009, 19:31
Vai a fare una visita da Rebb, ci pensa lui a darti i consigli giusti, fidati!!!

quando vado da lui, devo mettere le borse:mad:trasporto zola;)

emagagge
20-12-2009, 12:43
quando vado da lui, devo mettere le borse:mad:trasporto zola;)
Se vuoi ti aiuto io nel trasporto! :-p

Ciso
23-12-2009, 08:04
non e' che che non mi piace e voglio venderla ma......????


Ma se volevi qualcosa che fosse comodo e andasse xchè non ti sei fatto un k 1200 s come mè ????
E' una moto duttile al massimo comoda e veloce quanto basta.

matteucci loris
25-12-2009, 19:30
oggi dopo tanto non piove,mi son fatto un giretto di 150 km,la mia prima impressione
che è molto ma molto maneggevole,e leggera,avendola tempo fa provata in pista
su strada da un altra impressione,essendo nuova non ho superato i 5mila giri
il motore ha molta potensa,ma vuole girare in alto,comunque è uno sballo guidarla
non sarei più sceso:arrow::arrow::lol:

mudman
29-12-2009, 03:05
Ma se volevi qualcosa che fosse comodo e andasse xchè non ti sei fatto un k 1200 s come mè ????
E' una moto duttile al massimo comoda e veloce quanto basta.

ho gia' 3 gs(x la comodità) e x la mia MOLE è fin troppo sportiva ma va bene in 1 anno ho fatto ben 400 km....ma quanda la guardo?!?!?!?! che soddisfazione

matteucci loris
03-01-2010, 01:26
sono daccordo,apri la porta del garage,solo a guardarla è una soddisfazzione:arrow::lol:

madagascaaar
04-01-2010, 03:21
sara' perche' ho la panza che non va???? ma ????? bella e' bella pero'...... la metto in salotto allora e vado via con l'ADV ....

dio dà il pane a chi non ha i denti....

che tristezza...

atpietro
09-01-2010, 15:51
sono daccordo,apri la porta del garage,solo a guardarla è una soddisfazzione:arrow::lol:

Ciao Loris,
complimenti per l'acquisto!
Puoi dirmi dove l'hai acquistata?

matteucci loris
09-01-2010, 22:16
Ciao Loris,
complimenti per l'acquisto!
Puoi dirmi dove l'hai acquistata?


la moto? conc bmw di chiavari (ge) :lol:

nicopilot
13-01-2010, 15:23
Volevo dare il mio piccolo contributo alla causa. Ho un GSXR1000 che uso in pista molto ben preparato. Ha circa 170cv alla ruota. In pista va forte ma purtroppo in pista non basta mai e non spaventa. Se la provi su strada è inguidabile. Si alza fino alla 4^ e sembra di avere una pistola carica puntata alla tempia. La pista livella tantissimo le prestazioni. Se entrate in pista con una supercar tipo ferrari o porsche vi sembra di stare fermi quando su strada normale volano...Quindi credo che la HP2 sia una moto piu' che adeguata per quello che deve fare. Guida pulita e gran gusto.

matteucci loris
13-01-2010, 18:24
Quindi credo che la HP2 sia una moto piu' che adeguata per quello che deve fare. Guida pulita e gran gusto.

:thumbrig: condivido:lol::lol::lol:

matteucci loris
14-01-2010, 23:57
ho preso appuntamento per il tagliando,la cosa strana per me,che quando ho portato la
r1200r l'ho lasciata alla sera,dicendomi che a moto fredda stringevano le teste
con hp2sport mi anno detto di andare li la mattina che tanto il tagliando consiste
cambio olio e filtro,e vari controlli in un paio d'ore mi ridanno la moto,non serve più
stringere le teste,anche alle vostre hp2 anno fatto cosi al tagliando?:lol:

matteucci loris
17-04-2010, 00:31
dopo oltre quattro mesi e tempo permettendo,ho su 4000km e devo ricredermi
per giudicare una moto,non serve il giretto di 40/50km devi usarla delle giornate
intere (deve essere tua) per strada è veramente esagerata,ha un motore che non trovi
mai la fine,oltre i 4000giri spinge veramente forte,non ha quella velocità di punta che
può avere s1000rr lo spunto c'è e tanto,per rendere l'idea 1,2,3,4,5,6 il contachilometri
segnava 250,l'ho tirata fino 270 ho dovuto mollare,non credo che possa fare di più
freni con abs, ha una frenata potentissima,evendo provato s1000rr confrontandola
non ho trovato differenza,idem sulla posizione di guida,per essere una sportiva si
veaggia bene,uno degli ultimi giri 700km, credevo di arrivare a casa tutto rotto
ne avrei fatto altri 700,e una moto che ti mette l'adrenalina,non smetterei di girare:lol:

matteucci loris
01-10-2010, 00:06
sono in procinto di fare il tagliando dei 10000km c'è qualcuno che lo a già fatto
tempo e costo:lol:

Nik
01-10-2010, 16:13
Mi sono letto tutto di un fiato quattro paginate di interventi!
Io sono convinto che ogni moto ha una sua "missione" da compiere, mentre il pilota può avere la stessa oppure una diversa ma .... "mi piaceva quella la e l'ho presa"
Di ogni moto ci sono i pregi, i difetti ed i limiti che qualcuno trova oppure no.
Io penso sia molto difficile paragonare un 4 cilindri ad un 2 cilindri, un 1200 ad un 1000 ecc.
Una cosa è certa, accelerare con una moto a due pistonazzi da 600 cc che fanno depressione interna ha un limite tecnologico!
Accelerare con un motore a quattro pistoni da 300 cc è facile, ancora meglio con quattro da 250 cc ma il resto della moto ci mette lo zampino: peso, geometria del telaio, sospensioni, softweare centralina, freni e ...... pilota sono fondamentali!
Personalmente in base alle moto che guido posso dire che un bicilindrico ha più freno motore e coppia in basso rispetto ad un quattro e che in prossimità di una curva chiudendo gas si usano meno i freni e di conseguenza la moto cambia meno assetto ed è più svelta nell'uscita in quanto avendo meno potenza si rischia meno aprendo tutto il gas.
Sul dritto lungo ....... valgono i valori da test, se uno fa 300 e l'altro 270 .... amen! così è.
Mi ricorda la Yamaha di Vale che in ogni giro superava la Ducati sul misto e poi la Ducati lo risuperava in rettifilo! Domanda! Chi si divertiva di più? Che soddisfazione c'è a superare in un dritto!

mudman
01-10-2010, 16:19
Mi ricorda la Yamaha di Vale che in ogni giro superava la Ducati sul misto e poi la Ducati lo risuperava in rettifilo! Domanda! Chi si divertiva di più? Che soddisfazione c'è a superare in un dritto!

L'importante è superare, dove poco importa:)