Entra

Visualizza la versione completa : Francesi : tanto di cappello!


sangio
21-07-2009, 18:59
I francesi (per passate ragioni professionali) non mi erano molto simpatici e prima di partire per una settimana in Provenza ero piuttosto prevenuto, ma devo dire che la loro correttezza e gentilezza nei confronti dei motociclisti e' unica.

Nei 2000km percorsi mi e' sempre (dico sempre!) capitato di trovare automobilisti che si spostavano per facilitare il passaggio delle moto (andavano con le gomme di destra a cavallo della riga di emergenza), ai semafori si allargavano per permettere alle moto di raggiungere la prima fila (e io avendo un R1200R con le valigie si dovevano aprire come il mar rosso davani a Mose'), gli altri motociclisti salutano SEMPRE (spesso con la gamba), nei paesi ci sono tanti parcheggi per le moto e le strade sono tenute bene e spesso con guard rail chiusi sotto ... insomma c'e' una cultura di rispetto e a favore della moto.

Sono Italiano e fiero di esserlo ma abbiamo da imparare molto - voglio complimentarmi con i Francesi per la loro educazione stradale e rispetto per quelli sulle 2 ruote.

lamps

guglio11
21-07-2009, 19:01
quoto 100% , Francia n° 1 per i servizi

caps
21-07-2009, 19:05
sono avanti a noi e non di poco . tornare in italia e' traumatico . trovi sempre lo stronzo che ti si attacca al culo , o che non occupa la corsia di destra ( e questo e' uno dei comportamenti che andrebbe affidato a piero angela per capirne il motivo:mad:) . limiti assurdi . ignoranza della gente . come dice silvio : venite in itali che c'e' il colosseo :(

Stefano63
21-07-2009, 19:13
Vero, é una cosa che non ho mai capito, come mai da noi l'automobilista non tiene mai dico mai la destra.

Basta che si formi un pò di fila e trovi le macchine a cavallo della riga di mezzaria.

Curiosità, tentativo di sorpassare..............mah!

Ne ho girati di paesi in Europa ed oltre, ma come lo si vede fare da noi!!!!

Lamps, Stefano.

Jimi
21-07-2009, 19:16
adesso proprio fiero di essere italiano......non esageriamo! :mad:
bheee quello che hai scritto è verità, ricordo ancora due anni fa in un giro per l'europa, e precisamente in germania su un tratto dell'autostralec'era fila per dei lavori in corso, i CAMION in fila si spostavano per farci passare, increduli dell'accaduto, quasi non volevamo crederci con il mio compagno di avventure. fatto stà che un tipo ci ha fatto pure il segno con la mano :rolleyes:, a quel punto abbiamo preso coraggio e siamo andati, e la cosa "buffa" è che anche gli automuniti ci vacevano largo!
impensabile da noi!

smile50
21-07-2009, 20:43
Tutto vero!

craa
21-07-2009, 20:57
:!::!:
Straquoto per esperienza personale!!
In Francia i motociclisti sono molto più rispettati! :!:

nicola66
21-07-2009, 21:15
:!::!:
Straquoto per esperienza personale!!
In Francia i motociclisti sono molto più rispettati! :!:

allora perchè:

A questo proposito è bene ricordare che l’Italia, considerando il numero di motociclisti rimasti vittima di incidenti in rapporto al parco circolante, è il paese meno incidentale d’Europa. Con 1,6 vittime ogni 10 mila veicoli l’ANCMA sottolinea così che siamo secondi solo alla Finlandia, che ha 1,3 vittime ogni 10 mila veicoli. Peggiore la situazione in Germania (1,8 ), Gran Bretagna (4,5) e Francia (4,6).

frenco
21-07-2009, 21:30
tutto vero ma forse vale la pena di ricordare che in Italia la percentuale di motociclisti meleducati e senza rispetto (leggi rumore di scarico e smanettate nei paesini) è parecchio elevata, non facciamo molto per farci amare

Ducati 1961
21-07-2009, 21:50
Forse Nizza non fa parte della Francia .... Ci sono andato 2 settimane fa e sul lungomare solo automobilisti maleducati che correvano e suonavano come pazzi facendo gimcane ..
Ai semafori nessuno mi ha fatto passare anzi se non partivo subito suonavano come a Napoli ... Che fossero tutti italiani maleducati che si trovavano in vacanza a Nizza ?
Ma fatemi il piacere ... Io lavoro per una ditta il cui Menagment e' francese e delle persone piu' boriose , saccenti , incapaci come i francesi non li ho mai visti ...
Se avessimo la meta' delle loro risorse saremmo primi in Europa !!!
Forza Italia con tutte le sue contraddizioni ....

emagagge
21-07-2009, 21:54
Nizza è troppo frequentata dagli italiani ;)

sten1955
21-07-2009, 22:00
Nizza è piena di Italiani.....A me i Francesi stanno sulle balle da morire, ma devo ammettere che per le moto hanno il riguardo che in Italia non c'è. E' anche vero che là ce ne sono molto meno e tutti motociclisti "veri" per cui è più facile farsi rispettare che qui dove il coglione con giap carenata che fa l'impennata al semaforo cittadino, o trira a 20.000 giri prima e seconda sui viali del parco lo trovi sempre. A Parigi, dove il traffico è convulso, tutte, dico tutte, le auto girano lasciando sia sui viali a più corsie che nelle strade del centro il posto per far passare le moto tra una auto e l'altra.

O.T. Frenco è un Airedale quello dell'Avatar? Ne avevo uno anche io tanti anni fa.Quando morì non trovai più il coraggio di prenderne un'altro. Ogni volta che ne vedo uno mi viene ancora il magone. Il mio si chiamava Ruffo, come si chiama il tuo?

Isabella
21-07-2009, 22:02
benvenuto nella compagine di coloro che, avendo guidato la moto sia in Italia che in Francia, farebbero carte false per potersi trasferire permanentemente oltralpe insieme al proprio mezzo....

frenco
21-07-2009, 22:18
O.T. Frenco è un Airedale quello dell'Avatar? Ne avevo uno anche io tanti anni fa.Quando morì non trovai più il coraggio di prenderne un'altro. Ogni volta che ne vedo uno mi viene ancora il magone. Il mio si chiamava Ruffo, come si chiama il tuo?
è un airedale e si chiama frenco! scrivo qui per conto suo!!!
ha sette anni ma fa ancora il cucciolone, guardalo mentre fa gli agguati nel suo giardino!
sai che quando penso che un giorno non ci sarà più mi viene da piangere?
pensa che uno dei motivi per cui ho venduto la moto è che frenco viene con noi dappertutto e in moto non ci sta, sicché ci si muove sempre in macchina...
CHIEDO SCUSA PER L'OFF TOPIC
http://farm4.static.flickr.com/3586/3454422643_fe00d5a444_b.jpg

Luigi
21-07-2009, 23:05
Boh.....io non vedo tutta sta differenza tra It e Fr, eppure ci son nato e ci vivo da sempre in Francia, strano come si tende a generalizzare nel bene o nel male.

Come se dicessi, in base ai post 10 e 12, che nel forum ci sono soltanto dei pirla...

wgian1956
21-07-2009, 23:26
Stoner scusa..ma che risorse hanno i francesi che noi non abbiamo ? il petrolio ? giacimenti di gas naturale ? di oro ?..mah... :-)

Barbarigo38
21-07-2009, 23:35
Io so solo che dal terrazzo di casa mia sulla promenade mi godo quotidianamente innumerevoli partenze dai semafori tipo motogp.....per non parlare delle penne lunghe 500 metri. E questi NON sono italiani.

Spitfire
21-07-2009, 23:46
nn so perché ma questa volta mi sento di quotare stoner

er-minio
22-07-2009, 00:13
è un airedale e si chiama frenco! scrivo qui per conto suo!!!
ha sette anni ma fa ancora il cucciolone, guardalo mentre fa gli agguati nel suo giardino!

<off>
E' bellissimo, complimenti (mi piaceva molto la foto con il muso sporco di neve).

Mi ricorda moltissimo il mio. Anche lui aveva la coda lunga.
Avuti due, maschio e femmina. Il maschio l'avevamo preso quando la femmina aveva 6/7 anni.
</off>

Per tornare nel topic: i francesi è dagli anni 70 che si sono messi a lavorare per avere un'intesa con chi va su quattro ruote.

Anche in inghilterra le auto si spostano per farti passare (quando ti è permesso), ma non se ci sta la striscia continua, anche se ci fosse spazio.
Vorrei pure vedere visto che le strade sono piccole e il traffico è di una lentezza esasperante.
In Italia capita, ma di meno, e gente che è abituata a guidare.
In germania si incazzano come bisce se superi le file.

Stoner, ma che per caso sei di origini anglosassoni? :lol:
Noto in te lo stesso amore che hanno gli inglesi per i loro vicini al sud. :lol:

ɐlɔɐlɔ
22-07-2009, 01:00
Che dire...

Effettivamente c'è grande rispetto per i motociclisti.

Per i vari personaggini OT (noi siamo meglio! i francesi mi stanno sulle balle!), sarebbe carino sentirsi dire queste cose in faccia, magari ad uno dei vari incontri del forum :)

FranzG
22-07-2009, 02:12
Per aggiungermi agli OT... ;) In Francia in moto non ci sono mai stato. Ci sono stato tante volte con altri mezzi, sia in Francia che a Parigi (sono due posti diversi :lol:) e tutta questa leggendaria antipatia dei francesi o dei parigini ancora la devo vedere. Gente come tutti, per parecchi versi identica a noi.

L'unica cosa che ho notato: molti francesi non amano che la gente gli si rivolga in inglese... ma poi ho fatto caso che anche in Italia, in una buona parte dei casi, chi viene interpellato in inglese risponde male o scortese, e spesso in italiano: non solo qui da me, ma anche negli altri posti dove ho vissuto. E la cosa che viene detta da questi personaggi a propria discolpa è che se uno viene in Italia almeno un paio di frasi in italiano le deve imparare! :) Le stesse persone che si rivolgono in italiano ai passanti in Inghilterra, Germania, Francia...

E quando gli viene fatto notare si incazzano pure! ;)

F.

zetarossa
22-07-2009, 03:51
Io, nonostante fossi piuttosto prevenuto, quando sono andato in Francia in moto mi sono trovato benissimo. Strade quasi da per tutto perfette, segnaletica sempre uguale (come da noi :mad::mad::mad:) e precisa, motociclisti che ti salutano in tutti i modi (quelli che ancora lo fanno in Italia sono protetti dal wwf) e automobilisti di una correttezza e disponibilità nei confronti delle moto che per noi italiani sembra un film di fantascienza.
In due volte che ci sono stato, quando ho percorso le autostrade non ho mai avuto il bisogno di fare sorpassi da destra..in italia non ho mai avuto la possibilità di sorpassare da sinistra :mad::mad::mad:, se non di notte, ti fanno passare perchè infastiditi dai fari.
Il degrado nelle strade italiane è arrivato a dei livelli allucinanti. Non solo la quasi totalità non ha la più pallida idea di come si guida un mezzo, non ha neanche un briciolo di educazione stradale. Anche perchè qui siamo buoni solo a fare leggi sempre più severe (e poi applicate a casaccio) e a spennare chiunque frequenti una strada. Ma il concetto di educazione civica è oramai sepolto e sconosciuto.
Noi ci meravigiamo della Francia perchè siamo ormai allineati ai paesi sottosviluppati in fatto di educazione stradale e condizioni delle strade, con l'aggravante di avere un parco auto/moto a livello di quelli sviluppati...:(:(:(

uccio63
22-07-2009, 07:04
Non bisogna generalizzare è vero ma quando sono andato in Normandia mi sono trovato a Parigi nell'ora di punta.....:mad: tutto bloccato...ebbene quando ho cercato di passare tutti gli automobilisti si spostavano chi a destra chi a sinistra per agevolare il mio passaggio....:!: ho viaggiato sempre con la gamba fuori per ringraziarli tutti....

Quando sono tornato da Garmisch sono passato da Chiavenna-Lecco la domenica nell'ora di punta tutto bloccato....ebbene...non tutti ma molti non mi facevano passare o addirittura mi chiudevano.....c'era un tunnell lunghissimo il mio display mi diceva 35 gradi (immaginatevi lo smog) eppure a qualcuno dava fastidio che superavo e non si spostava......:mad: :(

...per quanto riguarda Nizza sono d'accordo....infatti una volta era italiana....:lol:

nossa
22-07-2009, 07:37
La Francia è il paese dove più mi piace andare in moto.

bikelink
22-07-2009, 07:49
c'è poco da fare, qualsiasi paese confinante dal punto di vista dell'educazione stradale è avanti.
negli anni ho trovato in francia convenienza, ospitalità, panorami , cultura, divertimento, rispetto per le moto.. mentre da noi ..beh..lo sapete..

serpico
22-07-2009, 08:03
Anch'io come molti altri sono sempre stato prevenuto contro i francesi ma, onestamente, da quando ho iniziato a girare la francia in moto mi sono dovuto ricredere.
Motocicloturisticamente parlando siamo indietro anni luce rispetto ai mangia rane.

IL GALLICO
22-07-2009, 08:34
Ma perchè i Francesi sono così rispettosi dei motociclisti ?

Io l'avevo chiesto a uno di Fazeritalia, un torinese trapiantato a Parigi per lavoro, uno che viene a farsi 2 o 3 raduni in Italia ogni anno.

Mi ha raccontato che in Francia negli anni passati i motociclisti hanno portato avanti una campagna di sensibilizzazione dell'automobilista, sono riusciti a fare gruppo, non come noi insomma :mad:

Facevano anche azioni forti, tipo se le macchine in colonna non si aprivano, passavano con il piede in alto e portavano via tutti gli specchietti alle macchine :rolleyes:

A detta sua è per quello che in Francia c'è tutto questo rispetto per il motociclista ;)

Hedonism
22-07-2009, 09:11
quoto al 100%, le grandi città probabilmente hanno gli stessi problemi che abbiamo noi, non lo so non vi sono mai stato, ma ho fatto tutta la Route des gandes alpes e 3/4 della Napoleon, il Verdon ed il mont Ventoux, e non posso che confermare l'ospitalità dei francesi e la cultura in favore dei motard.

devo segnalare pero' che qualche italiano non si comporta proprio bene, un po' di saccenza e truzzagine italica di troppo ;)

Rantax
22-07-2009, 09:15
Sono Italiano e fiero di esserlo ma abbiamo da imparare molto - voglio complimentarmi con i Francesi per la loro educazione stradale e rispetto per quelli sulle 2 ruote.




...concordo pienamente........ma posso aggiungere che rispetto all'Italia quasi tutti gli altri paesi europei sono avanti a noi anni luce per educazione stradale.......:mad:
.....piccolo esempio.......30 anni fà.......e dico 30.........gironzolando in lungo e in largo per Ungheria e Cecoslovacchia..........gli automobilisti locali già si comportavano esattamente come i francesi d'oggi...........:cool:

asterix.71
22-07-2009, 10:04
più o meno è così per tutti i motociclisti che vanno in Francia. Della mia esperienza personale posso dire di riuscire, viaggiando in Francia, ad avere un atteggiamento più rilassato nella guida godendo della stessa e del panorama. Tutto questo dopo un pò di km nelle strade francesi. Altra cosa che mi è rimasta impressa è la quasi totale assenza di cantieri e lavori vari sulle strade...e poi sono pure ottime ! rientrato in Italia il panico e cantieri ovunque e quindi dopo qualche km la solita cautela con 2345 occhi avanti e dietro.

RR... Rudy
22-07-2009, 10:21
anch'io sono tornato da poco e mi devo ricredere!
Sembra che gli automobilisti guardino più negli specchietti retrovisori che avanti!
Comunque nessuno ti tiene dietro per più di un sorpasso, in Italia vedi auto sulle autostrade che lampeggiano per passare anche per Km.

Renos
22-07-2009, 10:24
Devo dire che non ho mai particolarmente amato i francesi (sto generalizzando per ovvi motivi) a causa di esperienze lavorative e non, avute in passato, ma effettivamente nulla da dire per il rispetto nei confronti dei motociclisti. Nizza è un discorso a parte, lo è sempre stato, per tutto.

PS: un saluto agli amici francesi ;)

Hedonism
22-07-2009, 11:09
i limiti inoltre sono assolutamente ragionevoli, tanto che e' saggio considerarli come un consiglio piuttosot che un'imposizione.

aggiungo che la Gendarmerie ha un atteggiamento del tutto diverso, piu' incline a prevenire, educare piuttosto che punire incassando.

asterix.71
22-07-2009, 11:21
educare, giusto. ricordo anche le sagome nere di legno a bordo strada...molto ad effetto...

TheBoss
22-07-2009, 11:22
grande popolo, lo sostengo da sempre.

Mik7sei
22-07-2009, 11:40
tutto vero ma forse vale la pena di ricordare che in Italia la percentuale di motociclisti meleducati e senza rispetto (leggi rumore di scarico e smanettate nei paesini) è parecchio elevata, non facciamo molto per farci amare

Concordo... troppi motociclisti maleducati!

Er Francese
22-07-2009, 12:09
Che dire...

Effettivamente c'è grande rispetto per i motociclisti.

Per i vari personaggini OT (noi siamo meglio! i francesi mi stanno sulle balle!), sarebbe carino sentirsi dire queste cose in faccia, magari ad uno dei vari incontri del forum :)

ahahahah...Clacla...lascia stare...il mondo é bello perché vario...e per finire leggi la mia firma il mondo dei forum é pieno di boriosi....

Cia'

Liberté, Égalité, Fraternité

er-minio
22-07-2009, 12:15
Si Francese e clacla... ma fra un po' cagate margherite, abbiamo "imbuonito" troppo il topic! :lol:

Che vuol dire che "i limiti sono ragionevoli"!!! Sono gli stessi che in Italia!!!
E la gendarmerie appizzata da tutte le parti con le pistole laser? :wink: :lol:
I velox frontali?

Ovvio che fa piacere rendersi conto che la gente si rende conto di cosa gli succede attorno, e che c'é un rispetto da noi ancora largamente sconosciuto.

cidi
22-07-2009, 12:22
A questo proposito è bene ricordare che l’Italia, considerando il numero di motociclisti rimasti vittima di incidenti in rapporto al parco circolante, è il paese meno incidentale d’Europa. Con 1,6 vittime ogni 10 mila veicoli l’ANCMA sottolinea così che siamo secondi solo alla Finlandia, che ha 1,3 vittime ogni 10 mila veicoli. Peggiore la situazione in Germania (1,8 ), Gran Bretagna (4,5) e Francia (4,6).
curiosita':
questi dati sono stati normalizzati per il numero di km medio percorso dai motociclisti dei vari paesi, oltre che per numero di mezzi immatricolati?
se si, ok. se no, potrebbero essere fuorvianti.

tornando in tema: (molti) anni fa feci una vacanza in bici in francia e rimasi colpito da come anche i camionisti (e non solo le automobili) si accodassero e aspettassero l'altra corsia libera, prima di sorpassarci rimanendo il piu' lontani possibile.

qui non vengo al lavoro in bici perche' lungo la sanvitale ho paura anche a piedi.

Hedonism
22-07-2009, 12:38
Si Francese e clacla... ma fra un po' cagate margherite, abbiamo "imbuonito" troppo il topic! :lol:

Che vuol dire che "i limiti sono ragionevoli"!!! Sono gli stessi che in Italia!!!
E la gendarmerie appizzata da tutte le parti con le pistole laser? :wink: :lol:
I velox frontali?

Ovvio che fa piacere rendersi conto che la gente si rende conto di cosa gli succede attorno, e che c'é un rispetto da noi ancora largamente sconosciuto.

se hai girato in francia avrai visto che su tante strade di montagna ci sono i 70 mentre da noi ci mettono i 50 o i peggio i 30

rimane il fatto che dopo 10 giorni in francia (due pattuglie mi hanno fatto cenno di rallentare un po' nient'altro) arrivo in italia a sandalmazzo, e mi hanno multato subito, in un modo vergognoso.....

limite dei 50.... procedevamo in fila.... davanti a me camper, moto carica e passeggera, velocità prossima allo zero... giusto per non poggiare i piedi in terra.... mi sporgo verso sinistra perche' con il camper non vedevo nulla, tanto per capire che diamine stesse succedendo (era pomeriggio un caldo pazzesco ed avevamo tanti km sul groppone) inchiodano tutti ed io mi ritrovo pratcamente affiancato allo spigolo del camper, allora lo sfilo e tacc....

paletta.... sorpasso in centro abitato con riga continua (del tutto invisibile per deterioramento)

la fila aveva inchiodato ai 15 km/h perche' aveva visto i caramba sul lato opposto della strada :mad:

fatto il verbalino (voleva sospendermi la patente....) han girato la macchina e sono andati via....

eh si... hanno beccato un vero pirata della strada.... complimenti :!::!:

Maurizio P.
22-07-2009, 12:47
A me mi stanno sulle balle gli umani, viva le piante!

Rantax
22-07-2009, 13:00
A me mi stanno sulle balle gli umani, viva le piante!


......sissi........specialmente quelle che si fumano..........:cool:

ɐlɔɐlɔ
22-07-2009, 13:20
abbiamo "imbuonito" troppo il topic! :lol:


Effettivamente ora si esagera all'opposto :lol:

Che vuol dire che "i limiti sono ragionevoli"!!! Sono gli stessi che in Italia!!!

Solo nominalmente, nella pratica no.
Trovare strade di montagna col limite a 70 o 90 è la norma, in Italia la norma è trovare il cartello dei 30 appoggiato a terra :mad:

er-minio
22-07-2009, 13:32
E' vero, ho riletto quello che ha scritto Hedonism.
Mi ricordo che in moto (ho guidato parecchio in FR) si poteva "scorrere" meglio.
Mi ricordo pure tutti i cartelli con i "morticini" agli incroci e strade pericolose (stranamente tutte quelle dritte).

Ultimamente me la sono fatta tutta in macchina, ma era solo autostrada e devo dire che c'erano parecchi autovelox e gendarmi nascosti con le pistole laser.

Per il resto concordo. :wink:
L'importante é il giusto compromesso... ad esempio trovo qui in UK che si esageri nel senso opposto, anche se pure loro guidano sempre con l'occhio sugli specchi retrovisori.

Rob66
22-07-2009, 13:33
Ma perchè i Francesi sono così rispettosi dei motociclisti ?

Io l'avevo chiesto a uno di Fazeritalia, un torinese trapiantato a Parigi per lavoro, uno che viene a farsi 2 o 3 raduni in Italia ogni anno.

Mi ha raccontato che in Francia negli anni passati i motociclisti hanno portato avanti una campagna di sensibilizzazione dell'automobilista, sono riusciti a fare gruppo, non come noi insomma :mad:

Facevano anche azioni forti, tipo se le macchine in colonna non si aprivano, passavano con il piede in alto e portavano via tutti gli specchietti alle macchine :rolleyes:

A detta sua è per quello che in Francia c'è tutto questo rispetto per il motociclista ;)


vivo in Francia e confermo quanto dici: ho visto scene incredibili... Macchine prese a calci da quattro motociclisti perchè l'auto non si teneva correttamente in corsia.


Un motociclista belga, fermo sull'autostrada, è stato assistito da un gruppo di moto arrivato successivamente che ha perso una mezz'ora buona per provare a farlo ripartire.

Luigi
22-07-2009, 15:56
i limiti inoltre sono assolutamente ragionevoli, tanto che e' saggio considerarli come un consiglio piuttosot che un'imposizione.

aggiungo che la Gendarmerie ha un atteggiamento del tutto diverso, piu' incline a prevenire, educare piuttosto che punire incassando.

Torniamo sul pianeta terra, và....

Il racket dello stato è peggio che in Italia, frà poco arriveremo a 4000 velox fissi, alcuni in luoghi demenziali tipo l'autostrada delle colline di Nizza, dove per rispettare il Velox in una galleria in discesa al 6% si deve frenare...il limite essendo a 90, prima 70, dopo diversi incidenti dovuti alle frenate si son decisi a rialzarlo. O la tangenziale di Nizza...4 corsie...70 all'ora, a volte la comitiva ti aspetta addiritura alle 6 del mattino. L'ultima trovata del Prefetto, 110 appena dopo il Var fino alla frontiera It, anche sui rettilinei kilometrici.

Patente di soli 12 punti, nessun bonus, si deve aspettare 3 anni senza infrazione per recuperarli: risultato il numero di conducenti senza patente fà paura, è diventato "une affaire d'état".
Il motociclismo sta finendo, tutti scooterizzati, che piacere andare in moto targato fr in questo paese. Avrei smesso da tempo, senza la vicina Italia dove faccio una buona parte dei km.

Luigi
22-07-2009, 16:09
Facevano anche azioni forti, tipo se le macchine in colonna non si aprivano, passavano con il piede in alto e portavano via tutti gli specchietti alle macchine :rolleyes:

A detta sua è per quello che in Francia c'è tutto questo rispetto per il motociclista ;)

Digli di verificare le fonti al tuo amico...preferibilmente non al "Bar des Chasseurs":cool:

Federazioni moto ce ne sono due, quella "ufficiale", al limite se sono in forma possono organizzare un aperitivo.

Quella "parallela", FFMC, di cui faccio parte sin dall'inizio.

Mai e poi mai abbiamo chiesto in qualsiasi maniera ai nostri aderenti di fare azioni del genere....se poi qualche imbecille alcolizzato l'ha fatto, dubito che un'eventuale rispetto da parte degli automobilisti sia nato dal fatto che qualche "corraggioso" pagliaccio abbia rotto spechietti a colpi di stivale.

Hedonism
22-07-2009, 16:32
Torniamo sul pianeta terra, và....

Il racket dello stato è peggio che in Italia, frà poco arriveremo a 4000 velox fissi, alcuni in luoghi demenziali tipo l'autostrada delle colline di Nizza, dove per rispettare il Velox in una galleria in discesa al 6% si deve frenare...il limite essendo a 90, prima 70, dopo diversi incidenti dovuti alle frenate si son decisi a rialzarlo. O la tangenziale di Nizza...4 corsie...70 all'ora, a volte la comitiva ti aspetta addiritura alle 6 del mattino. L'ultima trovata del Prefetto, 110 appena dopo il Var fino alla frontiera It, anche sui rettilinei kilometrici.

Patente di soli 12 punti, nessun bonus, si deve aspettare 3 anni senza infrazione per recuperarli: risultato il numero di conducenti senza patente fà paura, è diventato "une affaire d'état".
Il motociclismo sta finendo, tutti scooterizzati, che piacere andare in moto targato fr in questo paese. Avrei smesso da tempo, senza la vicina Italia dove faccio una buona parte dei km.

non conosco la realtà francese bene come la conosci tu, ma per quanto mi riguarda, motociclisticamente parlando la trovo piu' a ns. misura.

certo io giro rispettando le regole, regole che a quanto ho potuto constatare, in Francia, come in Austria mi sono sembrate applicate in maniera ragionevole.

mike72
22-07-2009, 16:56
Sono appena tornato da un tour de france (provenza-massiccio centrale-loira-normandia-champagne-alsazia/lorena), tutta campagna, nessuna città. Vive la france tout la vie! Posti fantiastici, strade fantastiche, zero traffico, automobilisti rispettosi, campeggi fantastici, mangiare buono, prezzi onesti.
Poi sono tornato in Italia e in autostrada intorno a Milano e mi dico in quali posti di merda viviamo noi...

Er Francese
22-07-2009, 17:16
Digli di verificare le fonti al tuo amico...preferibilmente non al "Bar des Chasseurs":cool:

Federazioni moto ce ne sono due, quella "ufficiale", al limite se sono in forma possono organizzare un aperitivo.

Quella "parallela", FFMC, di cui faccio parte sin dall'inizio.

Mai e poi mai abbiamo chiesto in qualsiasi maniera ai nostri aderenti di fare azioni del genere....se poi qualche imbecille alcolizzato l'ha fatto, dubito che un'eventuale rispetto da parte degli automobilisti sia nato dal fatto che qualche "corraggioso" pagliaccio abbia rotto spechietti a colpi di stivale.

Ha ragione Luigi, non é mai e poi mai stato chiesto azioni di questo da parte delle associazioni di motard. Pero é vero che prendere a calci i specchietti a chi non si sposta é una cosa corrente poi pratica discutibile ovviamente.

le cose in Francia sono diverse per i Motard perché la storia motociclistica Francese, secondo me, é molto piu vecchia e ampia, le federazioni, anche quella ufficiale tanta denigrata, fanno il loro dovere ed comuqnue aiutano i motociclisti per tutto quanto, non come la nostra Itliana che pensa solo a fare gare di motocross e di moto d'epoca senza mai scendere per strada per la nostra sicurezza per esempio. In Francia inoltre tutti si lamentano di tutti peddaggi sulle autostrade (ed é vero) pero e come in altri paesi le moto pagano di meno, qui da noi paghiamo lo stesso prezzo di una macchina per avere NESSUNO servizio dedicati alle due ruote. La maggiore parte dei guardrail sono stati messi a norme Europea in Francia, qui da noi avranno fatto 1 Km di guardrail aggiornato (esaggero pero é cosi), lo stato delle strade é cento anni luce migliore in Francia, che sia in citta o fuori citta, da noi e qui a Roma per esempio, chi non ha mai dovuto cambiare un paraolio di forcella per colpe delle bucche ? quante volte abbiamo sentito storie di gente che hanno spaccato cerchi in lega per colpa dello stato delle strade...

insomma la lista é bella lunga se vogliamo paragonare la Francia all'Italia per quello che riguarda il nostro mondo a due ruote...occhio pero che non é anche tutto bello in Francia, li le moto anche supersportive escono limitate a 100Cv (anche questo discutibile pero cosi é, e a volta un bene quando si vede pischelli di 18 anni alla guida di mostri da 180 Cv, imho), la tassa di proprieta, se non sbaglio, é un po piu alta, e si deve espore sulla moto la "vignette" di assicurazione, brutto per chi ha la moto da fighetto eheheh....

va beh e per concludere, oramai fa 14 anni che vivo in Italia e devo dire che circa ogni anno mi faccio un viaggio in Francia e sfortunatamente ripiango il mio bel paese per quanto si gira bene in moto in confronto alla nostra bella Italia.

Voilou

Cia'

ps : aggiungo visto che alcuni sono di Nice (Nizza) , per me ormai nizza non é piu Francese ma Italiana sfortunatamente. l'80% di chi ci vive sono Italiani o di discendenza Italiana...

IL GALLICO
22-07-2009, 17:22
non conosco la realtà francese bene come la conosci tu, ma per quanto mi riguarda, motociclisticamente parlando la trovo piu' a ns. misura.

certo io giro rispettando le regole, regole che a quanto ho potuto constatare, in Francia, come in Austria mi sono sembrate applicate in maniera ragionevole.

In austria certamente si, limiti messi dove serve veramente e strade ben tenute :-)

Hedonism
22-07-2009, 17:27
quoto il Francese

aggiungo solo che dopo 20 anni di moto, per strada 100 Cv sono piu' che sufficienti, soprattutto se si sceglie un bicilindrico

tanto alla fine e' la coppia (e la sua curva) cio' che conta e non la potenza massima

Tricheco
22-07-2009, 18:19
a me num me pias

Sandrin
23-07-2009, 12:23
I francesi (per passate ragioni professionali) non mi erano molto simpatici e prima di partire per una settimana in Provenza ero piuttosto prevenuto, ma devo dire che la loro correttezza e gentilezza nei confronti dei motociclisti e' unica.

Nei 2000km percorsi mi e' sempre (dico sempre!) capitato di trovare automobilisti che si spostavano per facilitare il passaggio delle moto (andavano con le gomme di destra a cavallo della riga di emergenza), ai semafori si allargavano per permettere alle moto di raggiungere la prima fila (e io avendo un R1200R con le valigie si dovevano aprire come il mar rosso davani a Mose'), gli altri motociclisti salutano SEMPRE (spesso con la gamba), nei paesi ci sono tanti parcheggi per le moto e le strade sono tenute bene e spesso con guard rail chiusi sotto ... insomma c'e' una cultura di rispetto e a favore della moto.

Sono Italiano e fiero di esserlo ma abbiamo da imparare molto - voglio complimentarmi con i Francesi per la loro educazione stradale e rispetto per quelli sulle 2 ruote.

lamps

E' per questo che amo girare nella vicina Austria!