Entra

Visualizza la versione completa : x possessori di xeno (verso lampada)


smarties
21-07-2009, 18:44
non ditemi di usare il tasto cerca che l'ho fatto e nn ho trovato nulla:mad::mad:

Ho appena montato lampada xeno H7R sulla mia GS, siccome sulle istruzioni non c'e nessun riferimento, e la lampada non ha un verso indicato per l'inserimento nella parabola come le comuni lampadine, vi chiedo se il verso di inserimento giusto è quello con l'elettrodo (il filo rigido bianco) in alto o in basso.

Grazie grazie grazie:!::!:

frank50
21-07-2009, 20:02
per l'anabbagliante l'elettrodo va in basso, mentre per l'abbagliante va in alto altrimenti illumini solo la cima degli alberi alti, ma proprio alti

smarties
21-07-2009, 21:18
grazie francesco, avevo il 50% di possibilità di sbagliare e ci sono riuscito, mò vado a girarlo.
Tank's

smarties
21-07-2009, 21:54
fatto........ che luce ragazzi, ma allo stesso tempo che luce spuria ai lati, secondo voi dalla foto c'è qualcosa che non va? Ho montato le h7R.
http://www.flickr.com/photos/40751598@N08/3743119285/

Davide
21-07-2009, 22:14
Se la lampada è della Xenolamp dovrebbe avere anche una copertra scura come in foto che una volta montata deve risultare in alto, mentre invece l'elettrodo va (come ha detto giustamente frank50) in basso.

http://i32.tinypic.com/32zo0uc.jpg

smarties
21-07-2009, 22:30
si, è esattamente quella e l'ho montata come ha detto Frank, ma mi sembra che ci sia un sacco di luce spuria. Magari è più che normale.

frank50
22-07-2009, 00:01
si, è esattamente quella e l'ho montata come ha detto Frank, ma mi sembra che ci sia un sacco di luce spuria. Magari è più che normale.

si, di luce ce n'è un sacco ai lati, soprattutto a dx, ma se regoli bene il fascio di luce vedrai a sinistra della strada (al bordo di una galleria o sullo spartitraffico di cemento) il segno della luce come con le altre lampade.

mi dicono che il corretto fascio deve illuminare una targa di auto a circa 10 mt di distanza, così non abbagli nessuno che ti viene incontro.

ho apprezzato il fatto che in autostrada col solo anabbagliante fai spostare le auto a dx.

uastasi
22-07-2009, 09:01
ho avuto modo di provare l'illuminazione e noto che (forse per mia mancanza di regolazione accurata sul GS 1150, quindi H1....) il fascio di luce ha un taglio nettissimo sia a sx che a dx (dove e' comunque piu' lungo) da quando c'e' a quando non c'e' piu' e mi ha messo un po' in apprensione......mi sa che devo regolarlo meglio (posso tranquillamente eliminare l'abbagliante che ormai non serve ad una beneamata....)

piuttosto, non riesco a trovare una lampadina che ravvivi il lumicino della luce di posizione, consigli?, dritte? indirizzi? danke

sauro
27-07-2009, 17:39
Nelle posizioni devi mettere luci a led solo quelle sono uguali allo xenon

Fabrix
27-07-2009, 21:48
Nelle posizioni devi mettere luci a led solo quelle sono uguali allo xenon

Confermo, prese le led T10 per canbus e sono identiche allo xeno (6000k).

Per le spurie laterali dipendono dalla "ottima" qualità costruttiva delle parabole fornite sule ns. amate mukke.

Occorre bilanciare bene la regolazione faro e noterai la cosa solo in galleria o nel tuo box senza dare fastidio alle auto che ti incrociano.

bela
27-07-2009, 23:03
l'avevo montata al contrario,girata...........grazie

fabianogs
04-09-2009, 14:02
ho apprezzato il fatto che in autostrada col solo anabbagliante fai spostare le auto a dx.

ciao a tutti,mi chiamo fabiano e sono nuovo.ho da poco acquistato un gs del 2005 e vorrei mettere una modifica xeno. approfitto della vostra disponibilita' per avere alcuni chiarimenti,che tipo di centralina devo acqustare,35 o 55watt?c'e' differenza tra una marca e un'altra? vorrei metterne una anche sull'abbagliante anche se forse non ce n'e' bisogno ma viaggio molto di notte e mi piace vedere bene,ci sarebbero problemi secondo voi?inoltre quanti kelvin mi consigliate? 6000 o addirittura 5000?ringrazio in anticipo tutti. ps se non ho seguito qulche standard o pro forma per scrivere il mess chiedo scusa,sono certo che capirete in quanto e' la prima volta che scrivo!!

smarties
04-09-2009, 15:29
ciao a tutti,mi chiamo fabiano e sono nuovo.ho da poco acquistato un gs del 2005 e vorrei mettere una modifica xeno. approfitto della vostra disponibilita' per avere alcuni chiarimenti,che tipo di centralina devo acqustare,35 o 55watt?c'e' differenza tra una marca e un'altra? vorrei metterne una anche sull'abbagliante anche se forse non ce n'e' bisogno ma viaggio molto di notte e mi piace vedere bene,ci sarebbero problemi secondo voi?inoltre quanti kelvin mi consigliate? 6000 o addirittura 5000?ringrazio in anticipo tutti. ps se non ho seguito qulche standard o pro forma per scrivere il mess chiedo scusa,sono certo che capirete in quanto e' la prima volta che scrivo!!

E' inutile dire che ci sono kilometrici post sull'argomento.
La migliore potenza sembra sia 35 w da applicare sull'anabbagliante in quanto darebbe tanta luce da rendere inutile l'abbagliante. La colorazione non dovrebbe superare i 5000 k in quanto colorazioni superiori renderebbero troppo azzura la luce con inferiore illuminamento e probabile contestazione da parte delle forze dell'ordine o chi per essi.
Le marche preferite da qde sono xenonlamp in quanto sembra che abbia una buona affidabilità e non crei problemi al canbus. La spesa è leggermente superiore a certe altre marche in vendita anche su ebay.
Ciao
Emanuele

kumadin
07-09-2009, 23:10
E' inutile dire che ci sono kilometrici post sull'argomento.
La migliore potenza sembra sia 35 w da applicare sull'anabbagliante in quanto darebbe tanta luce da rendere inutile l'abbagliante. La colorazione non dovrebbe superare i 5000 k in quanto colorazioni superiori renderebbero troppo azzura la luce con inferiore illuminamento e probabile contestazione da parte delle forze dell'ordine o chi per essi.
Le marche preferite da qde sono xenonlamp in quanto sembra che abbia una buona affidabilità e non crei problemi al canbus. La spesa è leggermente superiore a certe altre marche in vendita anche su ebay.
Ciao
Emanuele

chiedo scusa....per quadrare il cerchio
(GS1200 anno 08)

lampada H7 o H7R?quali sono le differenze
all'abbagliante eventualmente montare luci a LED...ma le bixeno non c'entrano una cippa?:!:

i miei ossequi!

smarties
08-09-2009, 21:57
le lampahe h7 vanno bene per i fari poliellittici nonchè quelli del gs 1150. Per quanto riguarda la 1200 gs avendo una parabola a riflessione normale hanno bisogno delle h7h che limitano il fascio di luce in una direzione.
Per quanto ne sò, le luci led si possono montare solo sulle posizione. Per l'abbagliante o lasci stare così com'è o metti un'altro xeno o ci metti una lampada h7 più performante.
Io personalmente ho messo una lampada più performante senza superare i 55 w di consumo, all'accensione si intravvede una piccola differenza rispetto allo xeno, ma la uso principalmente per il lampeggio.
Montare un'altro xeno, oltre ad avere, a mio parere, qualche difficoltà con l'installazione di un ulteriore ballast, ha poco senso in quanto i tempi di riscaldamento della lampada all'occorrenza siono più lunghi di una a filamento normali percui per l'uso che se ne farebbe, forse, ha poco senso.
Bye bye

Glock
12-09-2009, 01:36
Smarties ti vedo ferrato e allora eccoti servito il domandone! Ho un k1300s non volendo mettere centraline varie per queste lampade (credo sia anche costoso vero?) che mi dici delle lampade comuni a luce bianca? Sono una boiata? Grazie

diphallus
12-09-2009, 01:49
Si, non servono ad una sega, fanno meno luce di quelle alogene e scaldano tantissimo. Se vuoi una lampadina con un bel fascio luminoso prendi le Philips NightVision o Nightguide, sono ottime. La coppia la trovi sui 15 euro.

Glock
12-09-2009, 02:02
Grazie diphallus, come immaginavo. Però ho fatto un giro su Internet ed ho visto su due siti (xenotuning e HID) che i kit vanno da 35 a 79 euro quindi abbordabilissimi! Ma mi sale un dubbio! Voi che li avete già messi, ma sti collegamenti sono davvero così facili? O mi ritrovo con un cavo a dodici fili in mano ed il libretto che dice "collegare alla centralina della moto" ? qualcuno ha la pazienza di spiegarmi meglio?

smarties
13-09-2009, 09:37
quoto diphallus
Vi sono anche le motovision della philips, mantengono più o meno lo stesso assorbimento, donando qualche lumen in più, ma credimi più di tanto con il proiettore del piffero che c'è sul GS vedi pochissimo la differenza. Grandi differenze non mi è parso di vederle nemmeno sulla mia auto che ha i proiettori lenticolari.
Se vuoi avere più luce ci sono lampade tuning che offrono maggiore potenza però: costano un botto
consumano un accidente e quindi temo creino problemi all'impianto elettrico e magari CAN BUS
deteriorano prima la parabola
si bruciano moooolto più velocemente.

Per quanto riguarda l'installazione di un impiantino Xeno, tale è veramente molto semplice.
Una volta deciso il luogo ove fissare il ballast, si stacca lo spinotto di collegamento alla lampada il quale, tramite due faston, diventa il "cavo" di ingresso della nuova centralina, l'uscita della stessa poi, porterà corrente alla nuova lampada xeno con uno spinotto a 4 fili (non invertibile).
Non si può sbagliare i collegamenti, nè invertirli.

Glock
14-09-2009, 09:02
Grazie mille per l'informazione ! Era quello che speravo! Qualcuno sa anche indicarmi qualche marca che non ha dato problemi quindi BMW compatibile?

smarties
14-09-2009, 18:03
www.xenonlamp.it

Glock
15-09-2009, 00:18
Grassie!!!!

smart7
21-01-2017, 18:46
Riapro per ringraziare, chi mi ha tolto un dubbio tremendo, avevo il 50% di possibilità di sbagliare, ed ovviamente ho montato la lampadina al contrario...
Potrebbero mettere delle semplicissime istruzioni nei kit, stasera si va a provare il nuovo aggeggio, nella speranza di non abbagliare nessuno!

Michelesse
21-01-2017, 19:00
Eppure sul portalampada del faro ci sono le 3 tacche di riscontro, che sono le stesse della lampadina alogena H7 e che sono replicate anche nella lampada xenon.
La lampada quando correttamente montata, non può girare ed ha la corretta inclinazione nel faro.
E non ha baffi di luce...

scuba3
04-02-2017, 15:00
Dopo diversi monta e smonta mi sono arreso e rimonto lo xeno. Ho una ballast xenonlamp da 12 volt e 45W di out. La lampada rigorosamente 4300 è una h7r ma xenonlamp non distingue le lampada daI Watt (35/45/55). Devo intendere che van bene tutte, ovviamente con attacco ket?