scighera
21-07-2009, 15:57
Quando ho letto il thread di Fiskio, che stava per partire con suo figlio per un giro di oltre una settimana, non ho potuto fare a meno di esprimere il mio entusiasmo: anche io, di lì a qualche giorno sarei partito per un giro, seppur di soli 3 gg, con mio figlio Rainer !!
... purtroppo proprio il giorno della partenza, a moto già caricata, abbiamo dovuto rimandare di una settimana ...
Ma questo scorso we siamo partiti !!!
Non ho le parole per descrivere le emozioni e le sensazioni che ho provato a fare un giro con il figlio, anche perchè rischierei di diventare mellifluo !!!!
Chi ha avuto la fortuna di provare, sà ...
Per farla corta:
http://digilander.libero.it/watersteam2009/090719-rainergiro/foto-7.jpg
Venerdì 17 Luglio. (condizioni meteo buone ...)
Meeting point al Pavesini di Sebino (Rovato); 90 km di noiosissima autastrada, uscita a Peschiera del Garda.
Poi Lazise (sosta sigaretta :( ) ... Monti Lessini, Passo di Fittanze, bellissima la "caduta" in Val d' Adige a Struzzinà, Rovereto, Vallarsa, Pian delle Fugazze ...
Avremmo voluto fare il Passo di Xomo, ma la strada che scende a Posina era chiusa per lavori ... quindi per arrivare ad Arsiero abbiamo dovuto passare da Schio (caldo)
Da Arsiero a Tonezza, Passo di Coe (mille grazie a paro (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3823755&postcount=5) che lo ha segnalato su QdE), Folgaria, Passo di Sommo, Lavarone e finalmente a Lusern !!!
Doccia, birretta poi a zonzo sull'altipiano di Lavarone, prima dell' arrivo dei temporali !!!
Sabato 18 Luglio (condizioni meteo schifosetten !!!)
http://digilander.libero.it/watersteam2009/090719-rainergiro/foto-46.jpg
Dopo l'ottima colazione in moto: fa freddino ed il cielo è corso da nuvoloni neri e minacciosi !
Passo di Vezzena, poi giù a capofitto a Caldonazzo, seguendo la Kaiser Jaeger Weg ( 100000 grazie ancora a paro (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3823755&postcount=5) che la ha segnalata su QdE !!!!).
Poi Trento e su, nella fitta e gelida nebbia, al Monte Bondone ... purtroppo non si vedeva che a 30m di distanza !!!
Il tempo miggliora mentre scendiamo verso la Valle del Sarca. Avremmo voluto fare Ranzo-Nembia, ma ci dicono che la strada si può fare solo con le moto da trial ... forse anche con la mia R80GS, ma sicuramente non con la Ducati Sport Classic di mio figlio.
Quindi dritti a Tione e su per la Val Rendena ... Pinzolo (invasa da tifosi juventini e decine di Ferrari), Madonna di Campiglio, Passo di Campo Carlomagno: le Dolomiti di Brenta, tutte innevate, si celano alla vista, dietro le nubi e la nebbia :((.
Pausa pranzo, poi giù a Dimaro per risalire poi al Passo del Tonale ... deturpato da grattacieli azzurrini ed orrendi: il Tonale è decisamente cambiato rispetto a come lo ricordavo ... 45 anni fà !!!!
Discesa verso Ponte di Legno, inseguendo un gruppo di scooteristi di Ferrara capitanati da uno scavezzacollo su Vespa (con zainetto): difficile stargli dietro !!! (Ma mi sono appena iscritto ad ElikaBradipa :) ).
Da Ponte di Legno proseguiamo, testardamente seguendo il programma, verso il Gavia ... dove ha nevicato e continua a nevicare !!!!
Ma la neve ci fa sentire meno freddo !!! Giù a Santa Caterina Valfurva, Bormio ... telefonata .... sì il Rifugio Val Fraele ha posto per noi !!!!
E quindi su di corsa per le "Scale di Fraele", passiamo accanto alle Torri, poste di guardia a questo "Eden", costeggiamo il lago sullo sterratino facile facile (ma quanto mai "saponoso") e finalmente siamo al Rifugio, proprio al di là della diga ... cribbio, che freddo !!!
Cena stupenda nel rifugio (polenta, funghi, salsiccia, spezzatino ... accompagnati da meravigliosa bottiglietta di "Inferno" ... poi un paio di Braulio a testa !!!) assieme agli altri ospiti del rifugio: quattro "mountain bikers", 3 austriaci ed un tedesco !!!
Domenica 19 Luglio (condizioni meteo .... da sballo !!!!)
http://digilander.libero.it/watersteam2009/090719-rainergiro/foto-67.jpg
http://digilander.libero.it/watersteam2009/090719-rainergiro/foto-82.jpg
Alle 06:40 siamo entrambi svegli, grazie alla luce abbacinante che entra dalla finestra spalancata; proviamo ad uscire sul balconcino della camera, ma ... fa un freddo becco !!!
La giornata appare comunque meravigliosamente limpida e tersa !!!!
Colazione al piano inferiore (ottima ed abbondante), poi a caricare le moto ... no !!! sarà meglio portarle prima al sole per far sciogliere i due millimetri di ghiaccio che nella notte si sono formati sulle selle !!!!
Alle 08:30, finalmente, giro del lago di San Giacomo ... siamo davvero nell' Eden !!! Ritorniamo alle torri di Fraele e giù per le "Scale" ...
La giornata è stupenda !!!! < Perchè non rifacciamo il Gavia, papà ??? >
Sì, con una giornata così non possiamo non rifarlo ... ed il panorama ci ripagherà, abbondantemente !!!
Ridiscendiamo a Ponte di Legno, per raggiungere poi Edolo, Forno Allione ed ora di nuovo sù, verso il Passo del Vivione ... con vista mozzafiato sul Gruppo dell' Adamello !!!
Sosta per panino al passo, con un altro centinaio di motociclisti :), poi discesa a Schilpario sulla stretta statale, godendo della vista del Gruppo della Presolana.
A Schilpario, invece di seguire la strada principale facciamo la strada in mezza costa che passa per Vilmaggiore, Vilminore e Colere, per irconneterci quindi alla strada che sale al Passo dellla Presolana.
Scendiamo ora per un tratto lungo la Val Seriana, ma a Ponte Nossa giriamo a destra verso Oneta ed il Passo di Zambla Alta, l'ultimo passo del nostro giro: ora non ci resta che prendere per Dossena e di qui scendere in Val Brembana ... siamo a casa !!!
CARTINA 1° e 2° GIORNO (http://maps.google.it/maps/ms?hl=it&ie=UTF8&msa=0&msid=103252995537425358114.00046e1e9e7db99d84356&ll=46.103709,10.404053&spn=2.060452,4.927368&t=p&z=8)
CARINA 3° GIORNO (http://maps.google.it/maps/ms?hl=it&ie=UTF8&msa=0&ll=46.242552,10.140381&spn=1.027643,2.463684&t=p&z=9&msid=103252995537425358114.00046f31e2861ce00a26e)
LINK AD ALTRE FOTO ... (http://picasaweb.google.com/scigrahe/LaTreGiorniConRainer?feat=directlink)
... purtroppo proprio il giorno della partenza, a moto già caricata, abbiamo dovuto rimandare di una settimana ...
Ma questo scorso we siamo partiti !!!
Non ho le parole per descrivere le emozioni e le sensazioni che ho provato a fare un giro con il figlio, anche perchè rischierei di diventare mellifluo !!!!
Chi ha avuto la fortuna di provare, sà ...
Per farla corta:
http://digilander.libero.it/watersteam2009/090719-rainergiro/foto-7.jpg
Venerdì 17 Luglio. (condizioni meteo buone ...)
Meeting point al Pavesini di Sebino (Rovato); 90 km di noiosissima autastrada, uscita a Peschiera del Garda.
Poi Lazise (sosta sigaretta :( ) ... Monti Lessini, Passo di Fittanze, bellissima la "caduta" in Val d' Adige a Struzzinà, Rovereto, Vallarsa, Pian delle Fugazze ...
Avremmo voluto fare il Passo di Xomo, ma la strada che scende a Posina era chiusa per lavori ... quindi per arrivare ad Arsiero abbiamo dovuto passare da Schio (caldo)
Da Arsiero a Tonezza, Passo di Coe (mille grazie a paro (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3823755&postcount=5) che lo ha segnalato su QdE), Folgaria, Passo di Sommo, Lavarone e finalmente a Lusern !!!
Doccia, birretta poi a zonzo sull'altipiano di Lavarone, prima dell' arrivo dei temporali !!!
Sabato 18 Luglio (condizioni meteo schifosetten !!!)
http://digilander.libero.it/watersteam2009/090719-rainergiro/foto-46.jpg
Dopo l'ottima colazione in moto: fa freddino ed il cielo è corso da nuvoloni neri e minacciosi !
Passo di Vezzena, poi giù a capofitto a Caldonazzo, seguendo la Kaiser Jaeger Weg ( 100000 grazie ancora a paro (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3823755&postcount=5) che la ha segnalata su QdE !!!!).
Poi Trento e su, nella fitta e gelida nebbia, al Monte Bondone ... purtroppo non si vedeva che a 30m di distanza !!!
Il tempo miggliora mentre scendiamo verso la Valle del Sarca. Avremmo voluto fare Ranzo-Nembia, ma ci dicono che la strada si può fare solo con le moto da trial ... forse anche con la mia R80GS, ma sicuramente non con la Ducati Sport Classic di mio figlio.
Quindi dritti a Tione e su per la Val Rendena ... Pinzolo (invasa da tifosi juventini e decine di Ferrari), Madonna di Campiglio, Passo di Campo Carlomagno: le Dolomiti di Brenta, tutte innevate, si celano alla vista, dietro le nubi e la nebbia :((.
Pausa pranzo, poi giù a Dimaro per risalire poi al Passo del Tonale ... deturpato da grattacieli azzurrini ed orrendi: il Tonale è decisamente cambiato rispetto a come lo ricordavo ... 45 anni fà !!!!
Discesa verso Ponte di Legno, inseguendo un gruppo di scooteristi di Ferrara capitanati da uno scavezzacollo su Vespa (con zainetto): difficile stargli dietro !!! (Ma mi sono appena iscritto ad ElikaBradipa :) ).
Da Ponte di Legno proseguiamo, testardamente seguendo il programma, verso il Gavia ... dove ha nevicato e continua a nevicare !!!!
Ma la neve ci fa sentire meno freddo !!! Giù a Santa Caterina Valfurva, Bormio ... telefonata .... sì il Rifugio Val Fraele ha posto per noi !!!!
E quindi su di corsa per le "Scale di Fraele", passiamo accanto alle Torri, poste di guardia a questo "Eden", costeggiamo il lago sullo sterratino facile facile (ma quanto mai "saponoso") e finalmente siamo al Rifugio, proprio al di là della diga ... cribbio, che freddo !!!
Cena stupenda nel rifugio (polenta, funghi, salsiccia, spezzatino ... accompagnati da meravigliosa bottiglietta di "Inferno" ... poi un paio di Braulio a testa !!!) assieme agli altri ospiti del rifugio: quattro "mountain bikers", 3 austriaci ed un tedesco !!!
Domenica 19 Luglio (condizioni meteo .... da sballo !!!!)
http://digilander.libero.it/watersteam2009/090719-rainergiro/foto-67.jpg
http://digilander.libero.it/watersteam2009/090719-rainergiro/foto-82.jpg
Alle 06:40 siamo entrambi svegli, grazie alla luce abbacinante che entra dalla finestra spalancata; proviamo ad uscire sul balconcino della camera, ma ... fa un freddo becco !!!
La giornata appare comunque meravigliosamente limpida e tersa !!!!
Colazione al piano inferiore (ottima ed abbondante), poi a caricare le moto ... no !!! sarà meglio portarle prima al sole per far sciogliere i due millimetri di ghiaccio che nella notte si sono formati sulle selle !!!!
Alle 08:30, finalmente, giro del lago di San Giacomo ... siamo davvero nell' Eden !!! Ritorniamo alle torri di Fraele e giù per le "Scale" ...
La giornata è stupenda !!!! < Perchè non rifacciamo il Gavia, papà ??? >
Sì, con una giornata così non possiamo non rifarlo ... ed il panorama ci ripagherà, abbondantemente !!!
Ridiscendiamo a Ponte di Legno, per raggiungere poi Edolo, Forno Allione ed ora di nuovo sù, verso il Passo del Vivione ... con vista mozzafiato sul Gruppo dell' Adamello !!!
Sosta per panino al passo, con un altro centinaio di motociclisti :), poi discesa a Schilpario sulla stretta statale, godendo della vista del Gruppo della Presolana.
A Schilpario, invece di seguire la strada principale facciamo la strada in mezza costa che passa per Vilmaggiore, Vilminore e Colere, per irconneterci quindi alla strada che sale al Passo dellla Presolana.
Scendiamo ora per un tratto lungo la Val Seriana, ma a Ponte Nossa giriamo a destra verso Oneta ed il Passo di Zambla Alta, l'ultimo passo del nostro giro: ora non ci resta che prendere per Dossena e di qui scendere in Val Brembana ... siamo a casa !!!
CARTINA 1° e 2° GIORNO (http://maps.google.it/maps/ms?hl=it&ie=UTF8&msa=0&msid=103252995537425358114.00046e1e9e7db99d84356&ll=46.103709,10.404053&spn=2.060452,4.927368&t=p&z=8)
CARINA 3° GIORNO (http://maps.google.it/maps/ms?hl=it&ie=UTF8&msa=0&ll=46.242552,10.140381&spn=1.027643,2.463684&t=p&z=9&msid=103252995537425358114.00046f31e2861ce00a26e)
LINK AD ALTRE FOTO ... (http://picasaweb.google.com/scigrahe/LaTreGiorniConRainer?feat=directlink)