Visualizza la versione completa : chi lo conosce???????
Battlax BT-021 Luxury Sport
ll BT-021 nasce per la moto Sport Touring. Oltre a regalarti un eccellente comfort di marcia ad elevate velocità garantisce performance da vero pneumatico sportivo su percorsi misti.
Con il BT-021 abbiamo migliorato le ormai riconosciute performance del predecessore BT-020; questo significa più grip in piega, precisione e stabilità in curva migliorate e totale sicurezza su fondo bagnato.
Alfredomotard
20-07-2009, 17:33
Non lo conosco, ma di sicuro sul K non lo monterei, come non monterei il pneumatico che va a sostituire.
Ho avuto 3 treni di BT 020, tra normali e N.T., buona gomma, ma solo per turismo.
Saluti
Non lo conosco, ma di sicuro sul K non lo monterei, come non monterei il pneumatico che va a sostituire.
Ho avuto 3 treni di BT 020, tra normali e N.T., buona gomma, ma solo per turismo.
Saluti
infatti io ho le 020 e ora e' giunta l'ora di cambiarle,il gommista dice che qs vanno bene... mah?vista l'esperienza avuta non mi entusiasmano!!!
quindi?
mangiafuoco
20-07-2009, 19:59
lasciale perdere. Se vuoi andare di gomma touring ci sono alternative migliori:
- roadattack
- Pilotroad2
- angel
lasciale perdere. Se vuoi andare di gomma touring ci sono alternative migliori:
- roadattack
- Pilotroad2
- angel
x l'utilizzo che faccio della moto cosa monteresti?
vorrei una gomma piu' xformante di quella che ho (bt020),
non ho problemi a cambiare gomme ogni stagione(6/7mila km)
uso la moto fra giri in montagna/lago e viaggi 400/500 km in autostrada,spesso con zavorrina.
la moto la uso solo da aprile a settembre.
p.s. non sono uno che piega molto ....
come dice Enrico ho un cm per parte alla fine della gomma,ma forse son proprio qs gomme mi limitano..........
grazie
il BT021 esce di serie sulle kawasaki GTR1400
è un pneumatico bimescola
dicono in giro che il grip è interessante e che il feeling di guida sia piacevole ed anche efficace tra le curve, nonchè particolarmente stabile sul dritto ad alte velocità
sulla GTR (ed anche su altre moto) ha manifestato una precoce usura sul davanti, sulle spalle (forse la mescola morbida delle spalle anteriori è fin troppo morbida), giungendo al decadimento delle sue prestazioni anche in meno di 6000 km
alcuni imputano questa caratteristica alla ciclistica del GTR1400, ma il problema dell'anteriore si è verificato anche con moto più leggere
Bridgeston è corsa ai ripari immettendo sul mercato un anteriore modificato, definito specifico per GTR (se lo comprassi io lo vorrei così comunque anche su altra moto)
che la modifica abbia funzionato o no, non lo so
C'è chi comunque si trova bene, poichè la carcassa ed il profilo rendono la guida molto rotonda
di più nin so!
il BT021 esce di serie sulle kawasaki GTR1400
è un pneumatico bimescola
dicono in giro che il grip è interessante e che il feeling di guida sia piacevole ed anche efficace tra le curve, nonchè particolarmente stabile sul dritto ad alte velocità
sulla GTR (ed anche su altre moto) ha manifestato una precoce usura sul davanti, sulle spalle (forse la mescola morbida delle spalle anteriori è fin troppo morbida), giungendo al decadimento delle sue prestazioni anche in meno di 6000 km
alcuni imputano questa caratteristica alla ciclistica del GTR1400, ma il problema dell'anteriore si è verificato anche con moto più leggere
Bridgeston è corsa ai ripari immettendo sul mercato un anteriore modificato, definito specifico per GTR (se lo comprassi io lo vorrei così comunque anche su altra moto)
che la modifica abbia funzionato o no, non lo so
C'è chi comunque si trova bene, poichè la carcassa ed il profilo rendono la guida molto rotonda
di più nin so!
grazie x l'analisi molto completa...
in pratika stesse parole del gommista.
komplimenti.
ahhh,
che voglia di Tigelle,vedo che sei di Modena!!!
Alfredomotard
21-07-2009, 10:34
Secondo me una gomma touring su una moto come la nostra sminuisce le prestazioni del mezzo.
Il fatto che ti manchi un centimetro alla spalla vuol dire molto e nulla; ho visto gente a cui mancava il centimetro sulla spalla ma poi, seguendoli, avevano una pulizia di guida e una scorrevolezza che non si sarebbe detto.
A mio parere 6000 km riesci a farli anche con una pilot power 2ct; è una gomma sportiva che tiene veramente molto, draga tantissimo sul bagnato, entra in temperatura abbastanza velocemente e non si scalina; la spalla con mescola differenziata, poi, Ti da la possibilità di scendere bene in piega senza gli " scherzi " che una touring ti può dare se non scaldata a dovere. La cosa più interessante è l' uniformità di consumo, che Ti da piacere di guida anche quando hai consumato il 50% del battistrada.
A livello di feeling, ovviamente, dipende se ti sei mai trovato bene con michelin ( ma è una cosa personale ); a me personalmente non ne dava quanto il diablo ma non ho motivo di lamentarmi in quanto non mi ha mai fatto brutti scherzi.
Quando poi è il momento di cambiarla ti avverte in quanto inizia, soprattutto davanti, a scivolare un pochettino.
Ripeto, 6000 km se non sei uno smanettone li riesci a fare, autostrada compresa.
Ciao
Secondo me una gomma touring su una moto come la nostra sminuisce le prestazioni del mezzo.
Il fatto che ti manchi un centimetro alla spalla vuol dire molto e nulla; ho visto gente a cui mancava il centimetro sulla spalla ma poi, seguendoli, avevano una pulizia di guida e una scorrevolezza che non si sarebbe detto.
A mio parere 6000 km riesci a farli anche con una pilot power 2ct; è una gomma sportiva che tiene veramente molto, draga tantissimo sul bagnato, entra in temperatura abbastanza velocemente e non si scalina; la spalla con mescola differenziata, poi, Ti da la possibilità di scendere bene in piega senza gli " scherzi " che una touring ti può dare se non scaldata a dovere. La cosa più interessante è l' uniformità di consumo, che Ti da piacere di guida anche quando hai consumato il 50% del battistrada.
A livello di feeling, ovviamente, dipende se ti sei mai trovato bene con michelin ( ma è una cosa personale ); a me personalmente non ne dava quanto il diablo ma non ho motivo di lamentarmi in quanto non mi ha mai fatto brutti scherzi.
Quando poi è il momento di cambiarla ti avverte in quanto inizia, soprattutto davanti, a scivolare un pochettino.
Ripeto, 6000 km se non sei uno smanettone li riesci a fare, autostrada compresa.
Ciao
grazie, in effetti vorrei una gomma che mi permetta di avere entrambe le cose....
so che non esiste ma intanto si prova!!!
"Paolone"
21-07-2009, 11:46
x l'utilizzo che faccio della moto cosa monteresti?
vorrei una gomma piu' xformante di quella che ho (bt020),
non ho problemi a cambiare gomme ogni stagione(6/7mila km)
uso la moto fra giri in montagna/lago e viaggi 400/500 km in autostrada,spesso con zavorrina.
la moto la uso solo da aprile a settembre.
p.s. non sono uno che piega molto ....
come dice Enrico ho un cm per parte alla fine della gomma,ma forse son proprio qs gomme mi limitano..........
grazie
Se vuoi una gomma turistica ti consiglio le metzeler z6.
Le usate solo per 2000 km (poi ho venduto la moto).
Ho messo un po' a darle confidenza ma poi forse, per l'utilizzo che facevo del K, era la gomma giusta, l'unica che ti permette di fare (penso) 6/7000 km senza problemi e senza troppe rinuncie rispetto ad una gomma più performante ma che ti dura anche meno di 4000 km.
Se tenete alle vostre pedane e leve merce e freno non montate ne k1 k2 o k3 perche sono una figata pieghi che non te ne accorgi e alla sera quando parcheggi la moto ti dai dello st...zo da solo perche hai strisciato in tutte le curve
EnricoSL900
21-07-2009, 14:08
Io solitamente monto gomme tonde e nere.
new person
21-07-2009, 23:06
io monto pirelli corsa 3...
per me son ottime... gia' provate su 3 moto..
Alfredomotard
22-07-2009, 16:30
io monto pirelli corsa 3...
per me son ottime... gia' provate su 3 moto..
Montate la settimana scorsa ma fatti solo 30 km. Sabato le rodo per bene. Avendo avuto sui boxer precedenti le diablo normali mi aspetto grandi cose.
Sto già godendo al pensiero.
new person
23-07-2009, 20:22
hehehehhehehe alfredo.. vedrai... non mollano e godi a pieno!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |