PDA

Visualizza la versione completa : N43 air ...


jarod
20-07-2009, 02:25
Segnalo questo video ...


http://www.youtube.com/watch?v=q3dt_gs9tx4&feature=PlayList&p=C8EECF9A76B5D3E9&playnext=1&playnext_from=PL&index=10

Biancoblu4
12-08-2009, 16:04
E se fosse un pò troppo ottimistico ?

Nano
12-08-2009, 16:41
Bella marchetta!

Il casco e` ottimo, ma silenzioso non lo e` di certo.
E anche sul peso ci sarebbe da aprire un dibattito, infatti pesa 1240 grammi in configurazione jet, con mentoniera, visiera e visierino parasole si schizza verso i 1600!

Biancoblu4
12-08-2009, 17:22
E poi l'aria, chiamandosi Air , entra ? E' ben ventilato ?

Nano
12-08-2009, 17:52
L'aria entra, il casco e` fresco ed ha effettivamente una grande visibilita`. E` un ottimo prodotto che mantiene le promesse, ma non fa i miracoli, e` molto aerato, percio` e` rumoroso.

Biancoblu4
13-08-2009, 11:43
Guardare in basso a sx , powered.... :rolleyes:

http://www.nolan.it/nolan2.jsp?p=trovacasco&lng=it

Burro
13-08-2009, 11:49
qui ci vuole l'opinione di gadget

somima
13-08-2009, 15:48
come chiedere all'oste se il vino è buono.......

Biancoblu4
13-08-2009, 17:02
Devo dire che l'areazione, nonostante pareri entusiastici di altri , mi lascia alquanto perplesso . Ho provato persino con ventilazione forzata ( mi sono messo davanti ad un ventilatore ) , e la perplessità è aumentata....

Pier_il_polso
13-08-2009, 18:12
Casco di plastica......

Biancoblu4
13-08-2009, 18:36
Orsù....,Dioonnipotente, come plastica, detto per di più con disprezzo ...., Lexan, policarbonato ! :lol:

somima
14-08-2009, 09:04
plastica.....

Biancoblu4
14-08-2009, 10:52
Ma voi dite che lo fanno con la plastica riveniente dal riciclo delle bottiglie dell'acqua ? :lol:

FRANZ.cesco
14-08-2009, 11:17
Provato ieri, non è certamente silenziosissimo ma l'ho trovato ben ventilato, ben equilibrato...ovviamente in movimento ed ha un ottima visibilità...sotto un acquazzone feroce, non ha fatto una goccia d'acqua dalla visiera e pure dalle aperture sulla calotta. Per quello che costa, vale. Poi che sia lexan o fibra di carboniokevlartitanioplutoniovtr....lo trovo marginale. Le plasticacce dei gs sono in composito? E' omologato come integrale. Insomma, un buon casco estivo.

ik1zvh
14-08-2009, 15:05
l'ho usato per 4 giorni in giro per i passo dolomitici, fantastico, ottima visibilità, leggerezza, insomma un ottimo prodotto, ho fatto in tutto 1450 km di cui 950 in autostrada, ho messo su il cardo e devo dire che fino a 130 km/h si sente bene la coversazione con il passeggero, per il cardo bisogna impegnarsi un pò metterlo ma poi tutto ok!!!!
consigliatissimo fino a che non fa troppo freddo

danny69
14-08-2009, 16:27
L'ho avuto e venduto subito. Non è così aerato come dicono. Inoltre la parte frontale è molto dura e a lungo da fastidio.
La visiera non è regolabile

Pier_il_polso
14-08-2009, 18:32
che sia lexan o fibra di carboniokevlartitanioplutoniovtr....lo trovo marginale..

E menchia :rolleyes::rolleyes::rolleyes:



Le plasticacce dei gs sono in composito?

I fianchetti in plastica del GS non devono proteggermi la testa........:lol::lol::lol:

BurtBaccara
18-08-2009, 11:11
L'ho comperato per il mio zainetto (zainetto_cubano) e ne è entusiasta.

sangio
19-08-2009, 16:34
Io lo uso in alternativa al modulare. Mi trovo molto bene, e' fresco, l'aria entra, eccome se entra, la visibilita' e' fantastica (sara' duro ritornare all'integrale) la visierina scura e' comoda, e se devo "correre" un po' di piu' metto la mentoniera (e' omologato integrale).

Chi spende il doppio, non ha il doppio.

Vale ampiamente i soldi spesi.

antomar
20-08-2009, 19:17
Farò fare una recensione da un amico che ce l'ha....giallo con le grafiche per il BMWISTA, che fa pandan con l'R80GS APEMAIA (se legge questa mi spara)....AH AH AH...lo sanno anche alla Nolan che siamo fighetti....:lol:

antomar
20-08-2009, 19:49
..scherzavo, eh...mi raccomando.;)

Ziofrenk
21-08-2009, 11:39
"il re è morto viva il re"

e' un espressione patetica, come è patetico confrontare uno Schuberth con un Nolan.
Casco onesto con calzata discreta, e prezzo accessibile.

Biancoblu4
21-08-2009, 15:57
" Chi si loda si sbroda" ....:lol:

Ziofrenk
21-08-2009, 18:06
Guardare in basso a sx , powered.... :rolleyes:

http://www.nolan.it/nolan2.jsp?p=trovacasco&lng=it


sorbole l'ho notato solo adesso, quella di misterhelmeth deve essere stata sicuramente una recensione disinteressata......:( :( :(

somima
21-08-2009, 19:20
zio ho fatto il test ho chiesto il migliore per touring tutti i giorni mi ha dato l'N42 E.....senza parole.....

Ziofrenk
21-08-2009, 19:38
zio ho fatto il test ho chiesto il migliore per touring tutti i giorni mi ha dato l'N42 E.....senza parole.....


:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

PROVATO, anche a me da' lo stesso risultato

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

bmwfranco
24-08-2009, 12:02
Qualcuno lo ha comprato con l'interfono integrato ncom? Se si, puo' postare i suoi commenti? Grazie.

Gadget
24-08-2009, 12:33
Ciao..BMWFranco....siamo attigui come residenza sai?.....
Bè la qualità è la medesima che troverai sui caschi Nolan..hanno in comune lo stesso sistema di comunicazione N-Com....per cui..fai tu.....la qualità di questo sistema non mi pare sia in dubbio.

Se serve altro fammi un fischio.
Ciao.;)

Andreino
24-08-2009, 12:45
Lo sto usando da un po e devo dire che mi ha sorpreso abbastanza.
È molto più leggero dei vari modulari (lo uso solo in configurazione completa e N-com inserito), ho preso delle belle piogge senza nessuna rottura di scatole e per la silenziosità sono davvero felice: ora ascolto la musica al volume minimo ed è più che sufficiente, cosi mi dura molto di più la carica della batteria.
Il livello di aereazione delle prese d'aria superiori, però, è secondo me nettamente inferiore rispetto al 103.

Il discorso fibre o lexan o "plastica" è poi parecchio soggettivo, quindi credo non vada considerato più di tanto per misurare la sicurezza, tant'è vero che i caschi sono omologati alla stessa maniera, che siano essi di una marca o di un'altra.

Il filmato fa veramente cagare :-o

salga
24-08-2009, 14:33
Andreino, mi mandi (anche per PM, se preferisci) la tua configurazione N-COM - lettore musicale? Marche, suggerimenti, ecc. per favore: devo iniziare a pensare ad un setup, possibilmente wireless, per radio FM + musica sulla moto, senza ovviamente l'autoradio sulla moto...

Grazie!

Burro
24-08-2009, 15:07
Casco di plastica......

però qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3906049&postcount=19) esce meglio del j1.

anche che devo dire non sono riuscito a tradurre proprio tutto.

archer
24-08-2009, 15:47
ciao, io ho 2 coppie di caschi...2 N-103, 1 n-42+n-43air...tutti dotati di sistema n-com....
per ora funzionano in maniera egregia...ho installato in tutti il basic kit e li collego con la centralina intercom per la funzione interfono a filo....non ho voluto quella BT in quanto non mi interessava il collegamento con cell & navi...il cavetto non dà fastidio e di funzionamento a "prova di stupido"....ottimo in accoppiata con il lettore mp3..

ascremi
24-08-2009, 21:01
Ordinato pure io. Preso su Ebay e nei prossimi giorni dovrebbe arrivarmi.. Ho uno Shoei Multitec x i viaggi lunghi, ma cercavo qualcosa di più pratico e fresco per le caldissime estati... Vedremo appena arriva!!!

Biancoblu4
29-08-2009, 23:48
Dunque il casco in questione ha due step fondamentali :
A) Arieggiato ma rumoroso
B) Poco arieggiato ed abbastanza silenzioso
Avendo L' ADV la mia " senzazione " corrisponde più al caso B
Ovviamente, ci saranno vie di mezzo a secondo della moto posseduta .
Bella scoperta, direte voi, eppure...

seannell01
21-02-2010, 12:52
io lo provato per una stagione e anche in montagna e austria , si è comportato bene...posseggo anche uno shoei e un arai, quindi penso quindi ho i termini di paragone...
comunque costa 2300 euro e non lo puoi sicuramente paragonare a caschi che costano il triplo..

tomasgiulio
22-02-2010, 20:57
Lo sto indossando da circa 1000km...in giornate con 1-2°C è meglio avere una bandana a proteggere bocca e collo...Il precedente era uno SHOEI Raid Obelisk...lo shoei dava una sensazione di protezione maggiore, ma era anche un integrale...come vestibilità per il mio capoccione (L) è molto buona...visibilità ottima e il trattamento antifog funziona molto bene.La silenziosità non è eccelsa soprattutto per il meccanismo di abbassamento del visierino scuro, ma nel complesso buona anche in autostrada. Per quanto riguarda la ventilazione la proverò con i primi caldi (che non vedo l'ora arrivino!!!)...pagato €185,00 e, per ora, lo ricomprerei subito!

Paketa
22-02-2010, 21:14
Io l'ho comprato come casco estivo, completo di Bluetooth, da usare al posto dello Schubert C2. Devo dire che ho continuato a usarlo per l'uso quotidiano anche in inverno e con grande soddisfazione. Naturalmente quando fa freddo ci vuole un sottocasco... Adesso lo Schubert lo uso solo per tour lunghi nel week end. Così non ho nemmeno più l'esigenza di montare il bluetooth sullo Schubert (che costa una follia!!) :D:D

!! V_ !!

c.p.2
22-02-2010, 21:32
Non so se il video è ottimistico ma io l'ho comprato, lo uso da Marzo ad eccezione di questi due mesi di freddo intenso dove l'aereazione (:lol:) è un pò troppa, pratico,leggero, ben ventilato e con una visibilità eccezionale.
Non so se è di plasticaccia e quindi a quanto sempra "equazione" bollato non sicuro, ma io mi fido di Nolan,marca risultata sempre tra le migliori in qualsiasi test.

sceicco74
23-02-2010, 12:16
Ma chi dice che la "plastica" è meno sicura di altri materiali??
I caschi top usano fibre di vetro o carbonio soprattutto per motivi di peso.
In molte prove di impatto caschi economici di plastica risultano resistere di più rispetto a caschi in fibra di ditte ben più blasonate... Poi per carità su altre caratteristiche (vestibilità, visibilità, silenziosità, qualità dei materiali) le differenze ci sono e come!

motonauta
23-02-2010, 14:24
Comprato l'anno scorso per me e moglie,leggero,fresco,ottima la visibilità,forse un pò rumoroso, cmq ci troviamo bene,lo stiamo usando,con sottocasco,anche in inverno.