pantomaxx
18-07-2009, 15:19
Ciao, mi succede questo:
lo scorso anno compro uno Zumo in Inghilterra su Ebay (costava meno). Mi arriva perfettamente imballato ed integro, nuovo di pacca; lo monto, lo uso con soddisfazione fino a pochi giorni fa quando, lo accendo in offline (ero in casa) e dopo poco "impazzisce", come quando si rompe la scheda video del PC. Pazienza, mi dico, ha due anni di garanzia. Lo spedisco alla Garmin, dopo venti giorni mi rispondono che per la garanzia devo rivolgermi in Inghilterra dove l'ho acquistato, e che difficilmente l'avrebbero accettato in quanto manomesso. Ovviamente non mi sono mai sognato di aprirlo o di farlo aprire ad altri, ma, alle mie obiezioni, mi mandano una foto dove si vedono dei contatti sigillati con del silicone, che in origine, a loro dire, non lo erano. Che fare a questo punto? Giuro sulla Bibbia che nessuno ha mai aperto sto navigatore!!! E poi, la garanzia non č valida in tutta Europa?
lo scorso anno compro uno Zumo in Inghilterra su Ebay (costava meno). Mi arriva perfettamente imballato ed integro, nuovo di pacca; lo monto, lo uso con soddisfazione fino a pochi giorni fa quando, lo accendo in offline (ero in casa) e dopo poco "impazzisce", come quando si rompe la scheda video del PC. Pazienza, mi dico, ha due anni di garanzia. Lo spedisco alla Garmin, dopo venti giorni mi rispondono che per la garanzia devo rivolgermi in Inghilterra dove l'ho acquistato, e che difficilmente l'avrebbero accettato in quanto manomesso. Ovviamente non mi sono mai sognato di aprirlo o di farlo aprire ad altri, ma, alle mie obiezioni, mi mandano una foto dove si vedono dei contatti sigillati con del silicone, che in origine, a loro dire, non lo erano. Che fare a questo punto? Giuro sulla Bibbia che nessuno ha mai aperto sto navigatore!!! E poi, la garanzia non č valida in tutta Europa?