Visualizza la versione completa : venerdi 17... che giornata di mda!
GIANFRANCO
18-07-2009, 09:29
Ieri, è stato un venerdì 17 di cacca.
Ho cambiato le gomme, ho fatto il pieno di benzina, dovevo partire, invece
... ho rotto i cuscinetti del cambio!!
Morale: senza moto non so sino a quando, in piu' il conce mi ha preventivato circa 1200 euro di spesa, di cui 300 di ricambi, e SOLO novecento!!! di manodopera.
Sono incazzato come una iena.
Mah.
di vennere e di marte un si spusa e nun si parta.....;);)
jocanguro
18-07-2009, 09:34
...azzo.....................
sono vicino a te in questo duro e inc@zzso momento !!!!!
:mad::mad::mad::mad:
ma dicci che moto è la tua ? gs cosa ?
che anno ? e quanti km ? come l'hai usata e cosa stavi facendo quando s'è rotto il cambio ??
il mecca che spiegazioni da ????
cosi', per curiosità...........
Ieri, è stato un venerdì 17 di cacca.
Ho cambiato le gomme, ho fatto il pieno di benzina, dovevo partire, invece
... ho rotto i cuscinetti del cambio!!
Morale: senza moto non so sino a quando, in piu' il conce mi ha preventivato circa 1200 euro di spesa, di cui 300 di ricambi, e SOLO novecento!!! di manodopera.
Sono incazzato come una iena.
Mah.
900 di lavoro? 20 ore? mah...vai da un altro a farti fare il preventivo
iceunstable
18-07-2009, 09:35
mink come ti capisco...io ho lasciato un po' di plastica sull'asfalto la settimana scorsa.....:mad::mad::mad:
la moto è in garanzia? se no scusa vai da uno non ufficiale che magari è pure piu bravo spendi la metà
lelottogs
18-07-2009, 09:53
900 di lavoro? 20 ore? mah...vai da un altro a farti fare il preventivo
Sante parole!! Questo ha fiutato la situazione e si lecca i baffi......
Mandalo a cagher!! :thumbrig:
P.s. a meno che non ci abbia già messo le manacce!! :(
di vennere e di marte un si spusa e nun si parta.....;);)
......e non si da principio all'arte......;);)
L'Emarginato
18-07-2009, 09:57
Mi dispiace Gianfranco, ma quanti km avevi su?
andreawake
18-07-2009, 10:49
Cacchio anche a me stavolta è andata magra.....di solito era una giornata nella quale er un motivo o un altro beccavo sempre un sacco di sghei, stavolta li ho posati....
mangiafuoco
18-07-2009, 10:52
Gianfranco, hai considerato di portarla da un bravo meccanico ma non ufficiale?
Mannaggia, se fossi più vicino saprei dove mandarti per un lavoro perfetto ed economico.
MacGyver
18-07-2009, 11:03
Ieri, è stato un venerdì 17 di cacca.
Ho cambiato le gomme, ho fatto il pieno di benzina, dovevo partire, invece
... ho rotto i cuscinetti del cambio!!
Morale: senza moto non so sino a quando, in piu' il conce mi ha preventivato circa 1200 euro di spesa, di cui 300 di ricambi, e SOLO novecento!!! di manodopera.
Sono incazzato come una iena.
Mah.
....ciao Gianfranco...hai chiesto a CO.MO?
900 euri di manodopera?ma non e' un po' caro?:confused::confused:
alabassa
18-07-2009, 14:36
Sante parole!! Questo ha fiutato la situazione e si lecca i baffi......
Mandalo a cagher!! :thumbrig:
P.s. a meno che non ci abbia già messo le manacce!! :(
oltre alla giornata di cacca hai anche beccato un meccanico di m*****.
E pensare che il 17 è il mio numero fortunato e se viene di venerdì....... peccato che il venerdì non ci sia l'estrazione del superenalotto;)
alabassa
GIANFRANCO
20-07-2009, 10:31
Per chi me lo ha chiesto, la moto ha oltrepassato i centomila km da un bel pezzo, è una Gs1150Adventure del 2002.
Purtroppo ero a Bari quando è successo, se fosse accaduto qui, l'avrei portata ad occhi chiusi da CoMo.
Il mio conce di Taranto, non aveva alcuna possibilità di metteri le mani sopra sino a metà settembre.
Per farmi un preventivo, avrei dovuto portargli la moto, e lasciargliela, ed a settembre l'avrebbe aperta.
Ho fatto un giro di telefonate ad alcuni meccanici privati, idem, oltre al fatto che m chiedevano per la sola manodopera dai 500 ai 600 euro. E tutti mi rispondevano che in questo periodo non possono fare quel lavoro!
Per ovvie ragioni, non ho nè il tempo e nemmeno la testa per mettermi a fare del "home made" insieme ad ex colleghi, con i quali il cambio lo avremmo aperto, sezionato e rimontato.
Alla fine, ahimè, non avevo alternative.
x Sergio: Valutare l'acquisto di un cambio usato a 500 euro, per poi spenderne 500 per montarlo, significava uscire gli stessi soldi. Senza andare su e-bay, ne avevo già trovati un paio dalle mie parti, a Cerignola.
Ora attendo l'esito dell'apertura del cambio, e valutero' il da farsi.
Al momento abbiamo ordinato il disco frizione (116 euri), molla diaframma (53 euri), vari anelli di tenuta (6 in tutto, e vanno dai 9 ai 2 eurozzi), cuscinetto a sfere scanalato 19 euro, e 4 cuscinetti a sfere gola pro ... quasi 100 eurozzi, olio cambio Castrol EPX.
Sono lavori che o uno decide di fare da sè, insieme a gente competente, in inverno e con il tempo (io tempo non ne ho!) , oppure è inevitabile doversi affidare ad un sanguinario.
Perlomeno, è vero che paghi un salasso, ma almeno hai una garanzia tra le mani, e devi augurarti che dopo la moto vada bene.
Sono incazzato parecchio...
Hai idea del motivo della rottura?
GIANFRANCO
20-07-2009, 10:56
Ciao Roberto, giuro che non ne ho la piu' pallida idea.
Ad ogni modo, solo aprendolo potro' rendermi conto di quale sia il reale problema.
Potrebbe essere un cuscinetto partito, ma non posso fare delle ipotesi se prima non viene aperto.
Sono incazzato parecchio...
Ed hai tutti i motivi per esserlo!!!!;)
Che sfiga... mi spiace.
Giusto, quindi lo aprono adesso e poi il lavoro lo finiscono a settembre? Tienici aggiornati magari con qualche foto...
inkia ginfrà....mi spiace :(
GIANFRANCO
20-07-2009, 11:43
Roberto, a Bari, dove ho portato la moto, mi hanno detto che "apriranno" il cambio non appena gli è possibile, nei prossimi giorni, e, salvo complicazioni, dovrebbero darmi la moto per i primi di agosto. Vedremo. Incrocio le dita.
Valè, dispiace anche a me...
timerider
20-07-2009, 12:27
Ciao Gianfranco, mi sa che siamo messi uguali.
io ho avuto problemi al cambio domenica, (vedi post nella sezione 1150) e adesso è dal meccanico chissà fino a quando non si sa e chissa quanto dovrò spendere....
hai tutta la mia comprensione....
mi puoi dire i sintomi così che possa capire se è lo stesso problema?
grazie
GIANFRANCO
20-07-2009, 13:18
Che dirti, so solo che all'improvviso ho iniziato a sentire che la mia moto non era piu' la stessa. Avvertivo dei rumori dalla parte centrale, e pensavo fosse saltato qualche perno del paracilindri o dalla piastra sotto il motore.
Tra l'altro, avevo notato che questo rumore lo faceva mentre camminavo. Un rumore sordo. Poi, con la moto ferma, quando ho visto che mi piasciava olio vicino al cavalletto centrale, in corrispondenza della piastra sotto il motore, ... lì ho capito che c'era qualcosa che non andava. Ho toccato l'olio, ed a parte il fatto che non macchiava come l'olio motore, l'ho sentito poco denso, di primo attito ho infatti pensato che fosse l'olio del cambio. Le marce entravano normalmente, dalla prima alla sesta, sia a salire che a scendere. La moto andava e girava tranquilla, l'unico problema era questo rumore.
Ora attendo solo l'esito dell'apertura, per capire cosa diavolo è.
Il colmo, per assurdo, è che io lavoravo nell'azienda in cui quei cambi li producevamo!
mangiafuoco
20-07-2009, 13:20
a Cerignola
e te pareva...immagino la provenienza...:lol:
GIANFRANCO
20-07-2009, 13:25
Matteo, non ne ho idea, infatti non mi sono nemmeno informato in modo piu' approfondito. Ho solo chiesto.
Tricheco
20-07-2009, 14:02
porca pupazza
mangiafuoco
20-07-2009, 14:04
Certo Gianfranco, la mia era una battuta legata alla fama di "Cerignola" :)
credo che quel cambio sia stato prodotto.....prima del tuo passaggio presso quell'azienda.......poi le cose sono cambiate (e scusa il gioco di parole....)
gianfranco, e' sempre brutto sentire di storie del genere e in piu' la sfiga di essere a ridosso di un periodaccio, officine stressate, corrieri a rilento, meccanici esauriti a mettere mano alle moto di chi ci va in vacanza.....
p.s. quanto alla fama di cerignola......mi dicono che brindisi non scherza proprio per niente..........
GIANFRANCO
20-07-2009, 15:44
Nicola, la cosa che mi fa incazzare alquanto, è il fatto che a metterci le mani non sarà Patrizio, ... purtroppo sto periodo, lo sai bene, tutti sono pieni di tutto.
Io gliela avrei anche lasciata, mi sarei organizzato con un carrello, un furgone, ma quando mi ha detto "Non ho posto nemmeno per mettere un ciao..." la disperazione ha preso il sopravvento.
timerider
20-07-2009, 15:58
Che dirti, so solo che all'improvviso ho iniziato a sentire che la mia moto non era piu' la stessa. Avvertivo dei rumori dalla parte centrale, e pensavo fosse saltato qualche perno del paracilindri o dalla piastra sotto il motore.
Tra l'altro, avevo notato che questo rumore lo faceva mentre camminavo. Un rumore sordo. Poi, con la moto ferma, quando ho visto che mi piasciava olio vicino al cavalletto centrale, in corrispondenza della piastra sotto il motore, ... lì ho capito che c'era qualcosa che non andava. Ho toccato l'olio, ed a parte il fatto che non macchiava come l'olio motore, l'ho sentito poco denso, di primo attito ho infatti pensato che fosse l'olio del cambio. Le marce entravano normalmente, dalla prima alla sesta, sia a salire che a scendere. La moto andava e girava tranquilla, l'unico problema era questo rumore.
Ora attendo solo l'esito dell'apertura, per capire cosa diavolo è.
Il colmo, per assurdo, è che io lavoravo nell'azienda in cui quei cambi li producevamo!
mmmmhhh sintomi simili ma niente olio....attendo con ansia e terrore la telefonata del mecca.....ti farò sapere.....per il momento hai tutta la mia comprensione (chi più di me può capirti!!??)
Nicola, la cosa che mi fa incazzare alquanto, è il fatto che a metterci le mani non sarà Patrizio, ... purtroppo sto periodo, lo sai bene, tutti sono pieni di tutto.
Io gliela avrei anche lasciata, mi sarei organizzato con un carrello, un furgone, ma quando mi ha detto "Non ho posto nemmeno per mettere un ciao..." la disperazione ha preso il sopravvento.
in effetti quel corridoio e' proprio stretto, magari 2 metri quadri sul "piazzale" dietro, ma credo che sia condominiale.......
giovedi' sono da loro e guardo, ma non credo che ti abbiano detto una cosa per un'altra
ecco non so se possa interessare ....
ho sentito il mecc
ho frullato il millerighe della frizione , con l'occasione faccio tutta la frizione nuova più cambio i cuscinetti del cambio che cmq hanno 93.000 km e sono un pò andati .... totale circa € 1.000 di spesa .:rolleyes::rolleyes::mad::mad:
spero che ti vada meglio
Piripicchio
21-07-2009, 12:47
GIANFRANCO, mi dispiace... certo che se vuoi spendere meno dovresti portarla altrove ma in questo periodo tutti i fighettini hanno uscito le moto dai farage infestando i meccanici quindi di certo resteresti senza moto comunque.
per me i meccanici ufficiali BMW potrebbero anche estinguersi, sono dei LADRI!
a Siracusa si sta aprendo la concessionaria ufficiale BMW, stessi proprietari della concessionaria di Catania, dei cafoni ladroni patentati e credo dureranno poco qui... chi non vuole farsi prendere per il culo va certamente a Ragusa!
Caspita Gianfranco che sfiga!!!!
Me dispias.
se non mi sbaglio i cuscinetti del cambio sono del tipo sigillati e lubrificati dal grasso interno (non dall'olio).
GIANFRANCO
21-07-2009, 17:08
C'è una moria di cambi in questo periodo,...
tre cambi rotti nella stessa settimana, e su tre moto identiche!!!
La mia, quella di Timerider e quella di Pierom.
Sì Chary, i cuscinetti usati sono quelli sigillati. Normalissimi cuscinetti della SKF.
Marco, come ho già detto, purtroppo io non ho tempo, ne ho alternative.
Comprare un cambio usato per adesso non lo considero, aspetto che aprano il mio la prossima settimana e mi dicano cosa diavolo è successo.
Tanto, alla fine, se gli chiedo di aprire e di chiudere il cambio, mi chiedono 8/900 euro di manodopera, se gli chiedo di togliere il mio e di montarne uno usato, me ne chiedono 600, a sto punto aspetto che lo aprano e vediamo cosa diavolo c'è di scassato.
:mad::mad:
Benché valga poco o nulla hai tutta la mia solidarietà!
C'è una moria di cambi in questo periodo,...
Gianfranco ti amo....:mad: ahahahahahaha
vitoskii
21-07-2009, 19:48
gianfrà non hai pensato di partire con una moto sostitutiva? in definitiva pagando 25 euro die (questa è la tariffa chiesta dal conce tarantino) se starai fuori una decina di gg ti spari 200-300 euro e a settembre il buon Patrizio ti guarda la moto e di sicuro ti fa spendere meno dell'arpia barese!
GIANFRANCO
21-07-2009, 21:12
Vito, dovevo solo andare a RivaMarina da mia mogle.
Gianfranco, hai considerato di portarla da un bravo meccanico ma non ufficiale?
Mannaggia, se fossi più vicino saprei dove mandarti per un lavoro perfetto ed economico.
Io sono della zona, sono interessato al bravo ed economico.....:D
Tu sai che che Boxerparts e Motoisrael ti ritirano il cambio, lo sistemano e te lo rispediscono? Forse andrebbe la pena chiedere un preventivo.
ciao Charly ... hai forse gli indirizzi web dei due ? interessa anche a me vedere nel caso
Check these out:
www.motorworks.co.uk
www.motobins.co.uk
www.siebenrock.com
www.boxer-motorrad-shop.de
GIANFRANCO
22-07-2009, 15:55
Li avevo contattati, e mi hanno proposto dei loro cambi "usati", ed i prezzi variavano dai 500 ai 700 eurozzi. Alla mia richiesta di mettere le mani sul mio, per rigenerarmelo, non mi hanno risposto.
Vedo dall'avatarro che hai cambiato decisamente umore ... :cool: ... ma non hanno ancora tolto neanche l'olio per vedere se ci sono limature de' fero? Io non avrei resistito ...
GIANFRANCO
22-07-2009, 19:15
Roberto, sono piu' incazzato di prima...
Caspita, non ti hanno neanche risposto.
Che strano. Comunque il cambio di un altro no.
GIANFRANCO
24-07-2009, 08:49
Sono sempre piu' incazzato...
tra lunedì 27 e venerdì 30, aprono.
Tra l'altro mi sono preso il 30 di ferie, proprio per andare a constatare di persona.
The Duck
24-07-2009, 09:04
Sto seguendo e ti sono vicino.....ciao Gianfranco
duca_di_well
27-07-2009, 17:36
Gianfraaaaaaaaaà...ti penso:
ieri sera,dopo 1000 km fatti sotto il fuoco in calabria da sabato pomeriggio, arrivo a casa... scalo da sesta a quinta e la leva non ne vuole sapere di scendere!
Diciamo che l'ho accompagnata con qualcosa di più che una semplice poggiata di piede: una bella "caccagnata" (calcagno pieno).
Oggi...a volte funziona,altre no! Mah..
Fan Gul! :D
il cambio sarà pigliatu di cauru...
Novità sul cambio? Trovato un frullato?
duca_di_well
04-08-2009, 17:16
La mia sesta, che aveva deciso di rimanere fissa, dipendeva dalla leva regolabile touratech che...dopo 4 anni di "intenso" lavoro,presentava usura nella sua boccola di ancoraggio alla pedana,tale da avere un gioco di parecchi cm.
Risolto montando l'originale... e sono in attesa della nuova touratech spedita ieri, fida e inseparabile! :D
GIANFRANCO
04-08-2009, 17:22
Roberto, il cambio è aperto, la moto ha il culo tutto smontato..
e venerdì vado a ritirarla. Mi sto preparando per la mazzatona..
e che era successo? si è capito da cosa è derivata la rottura? cedimento del materiale per usura, difetto intrinseco, scarsa lubrificazione ... insomma l'esperto dei cambi sei tu! :lol: Dicce qualcosa de tecnico ...
GIANFRANCO
24-08-2009, 10:28
Ritirata la moto, dopo un mese... l'ho avuta il 18 agosto pomeriggio.
doveva essere pronta, e non era mai pronta.
Mi sono fatto l'estate in auto, ho saltato gli incontri con gli amici, e sono stato alleggerito di 1000 euro.
Vabbè... mi rifaro' (spero) a settembre.
jocanguro
24-08-2009, 19:26
Auguri per il cambio nuovo ... e tanta strada felice...:lol::D
(pero' non ci hai detto cosa e come si era guastato...)
timerider
25-08-2009, 12:31
Gianfranco.....facci sapere i dettagli, settimana prossima tocca alla mia :mad:
Te la sei cavata con 1000 euro?
grazie & Ciao
GIANFRANCO
25-08-2009, 17:47
Non ho ancora la lista dei lavori effettuati, so di certo che il conce doveva chiudere il 13 agosto per riaprire il 31. Io dal giorno 11 sarei stato fuori di Bari, e ci siamo messi daccordo affinchè a fine lavori mi avrebbe tenuto la moto in un garage nei pressi dell'officina. Gli ho dato 1000 euro, poichè era la base del preventivo, ma spero che non vi sia altro conguaglio da aggiungere quando riapre.
Ad ogni modo, i lavori fatti sul cambio sono stati la sostituzione dei cuscinetti, di alcuni anelli, e poi ho messo un disco frizione nuovo e l'attuatore. Solo di pezzi erano stati preventivati 300/350 euro. Il resto del salasso era solo manodopera.
Vi aggiornero' dopo il 31 agosto, con la fattura alla mano.
Joe, come si era guastato? Enigma.. manco quando lavoravo in Getrag sapevo di perchè si guastassero i cambi, anche se parte della causa era da attribuire ai cuscinetti sigillati.
Sono contento. Ieri pensavo a come era andata a finire. Speriamo che la iena barese si accontenti dei 1000 euri. a presto
GIANFRANCO
25-08-2009, 18:48
Me lo auguro..
tic tac tic tac ... donngggg E' il 31 agosto ... sono sicuro che i 1000 euri bastano ... e avanzano ;)
jocanguro
31-08-2009, 14:33
si ma fateci sapere cosa si era rotto...
ovviamente documentato da un servizio fotografico delle parti guaste...:D
GIANFRANCO
02-09-2009, 12:00
Niente foto, purtroppo quando hanno aperto ero fuori Bari..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |