Entra

Visualizza la versione completa : F800R Accessori Wunderlich


doic
16-07-2009, 16:21
Link al catalogo in pdf per la F800R
http://www.wunderlich.de/images/Service_for_you/Kataloge/Download/F800R_NEWS_WEB.pdf

Sminkionauta
16-07-2009, 16:47
grazie, on line c'è molto meno

jarod
19-07-2009, 20:49
Era proprio quello che cercavo ... grazie mille!!!!

Pical
21-07-2009, 08:18
Io ho montato i classici "funghetti" della Wunderlich per la F800S, sono un poco vistosi ma vanno benissimo, prezzo ? 85 eurini spedizione compresa!

jarod
23-07-2009, 00:26
Ciao!
Sapresti dirmi a chi fare riferimento in Italia per l'acquisto degli accessori Wunderlich??? C'è una distribuzione nazionale?

Grazie

Pical
23-07-2009, 08:36
Ciao Jarod,
la ditta da cui ho acquistato i tamponi è la GFM Special Parts di Bologna, puoi ordinare dal loro sito o contattarli telefonicamente, non sono dei fulmini nelle consegne ma sono molto disponibili per eventuali chiarimenti sugli accessori.
Buona giornata !

jarod
23-07-2009, 11:36
Ho contattato la GFM Special Parts di Bologna e, se tutto va bene, dovrei ricevere un pò di robina prima delle ferie ...

Buona giornata anche a te e grazie ancora per la info.

Ciao!!!

Pical
24-07-2009, 08:02
Buongiorno a tutti,
Vi posto le foto dei tamponi montati sulla mia "pecora" giusto per avere un riscontro sugli ingombri ;).
Ciao.

http://img268.imageshack.us/img268/8887/pict3702.jpg
http://img505.imageshack.us/img505/922/pict3703.jpg
http://img371.imageshack.us/img371/6696/pict3704.jpg

otta74
24-07-2009, 12:33
pical, spero che non ti debbano mai servire....ma per esperienza i tamponi ad attacco diretto in un solo punto alcune volte han creato piu' danni di una banale scivolata.

Pical
24-07-2009, 14:30
Vista la lunghezza della vite che li fissa se si dovesse danneggiare il telaio significa che sei caduto ad una velocità folle (sgrat) ed in quel caso penso che la moto sia l'ultimo dei tuoi pensieri, io invece li ho montati perchè dopo 32 anni di moto varie la maggior parte delle cadute le ho avute da fermo o a velocità bassissime.
Concordo con te che un telaietto in tubi distribuisce ed assorbe meglio gli urti ma per me sono inguardabili.
Grazie comunque per l'informazione;).

jarod
24-07-2009, 15:12
Ho visto le foto!!!!

Mamma mia che bella la tua bimba ...
Le borse ci stanno davvero alla grande così come il puntale!!!

Complimenti!!!

Sminkionauta
24-07-2009, 15:14
il convogliatore del radiatore mi manca... dopo la guardo meglissimo

otta74
24-07-2009, 15:34
Pical non è una questione di lunghezze... ad esempio ci sono in commercio (non ancora purtroppo per la ns) i lightech che tra il materiale di consumo e l'alloggiamento hanno un materiale che fa da cuscinetto per attuttire le forze al telaio... e poi hanno il fissaggio vero e proprio su due punti anzichè uno.

Pical
24-07-2009, 16:05
Grazie Jarod, su certe cose sono piuttosto pignolo, ho anche il grosso vantaggio che lavorando in una concessionaria BMW (anche se solo auto) posso accedere al catalogo ricambi e accessori originale e cosi ho potuto ordinare prima che la moto venisse presentata alcuni accessori fra cui il puntale (identico alla S-ST), il coprisella, e il copriradiatore in modo da personalizzarla come piaceva a me.
Le valigie costano un botto e sei costretto a montare anche il portapacchi che a me personalmente fa un po schifo (era color argento e l'ho verniciato nero) ma sono molto belle, sporgono poco (quando non sono estese) e quando le togli non resta niente di eccessivamente visibile.

Pical
24-07-2009, 16:09
Concordo con te Otta ,ma avevo necessità di montare i tamponi prima di iniziare ad usare la moto, non è detto che non li sostituisca appena trovo una valida alternativa;).
Grazie per le dritte :).

Sminkionauta
24-07-2009, 16:09
infatti stavo guardando il tuo portapacchi, pensavo fosse non originale

le borse efettivamente costano tantino, e non sono capientissime, però son molto carine

il copriradiatore è già in vendita ?

Pical
24-07-2009, 16:15
Si Sminkionauta, il n. ricambio è 71607699466 e costa € 107 iva compresa, per il montaggio lo puoi fare anche tu con un po di attenzione, il puntale invece costa € 130 sempre iva compresa.
Ciao.

Sminkionauta
24-07-2009, 16:18
no il puntale l'ho già messo, non era ancora uscito il convogliatore però, mi pare che la linea ne guadagni riepmendo un pò lì davanti

Sminkionauta
24-07-2009, 16:25
senti ma hai cambiato anche il serbatoino del liquidi dei freni ?

Pical
24-07-2009, 16:36
No, ho messo una "calza" della Valtermoto per coprire l'obrobrio che la BMW ha messo come serbatoio olio freni!!!!;)

Sminkionauta
24-07-2009, 16:41
a ecco, effetivamente c'ha un pò di industriale sto serbatoietto qui, pare quello per la raccolta delle feci della A.S.L.

bella fagiana la tua, ti invidio quel coprisella lì che io nn potrei mai usare

complimentoni

p.s. ma l'abbiam presa tutti bianca ?!?!

Pical
24-07-2009, 18:34
L'alternativa era l'argento opaco ma mi sembrava troppo delicato :???:, l'arancione troppo "KTM":silent:, il bianco e nero è sobrio ma........... cattivo :eek:!!
Quidi scelta obbligata......bianco e nero !!!!!!!

filo1168
25-07-2009, 01:11
Ciao Pical complimenti davvero,anche la mia è uguale,mi manca il convogliatore del radiatore sai dove potrei trovarlo?
se solo riuscirei a mettere le foto vi farei vedere la mia bimba ;) hai tempo di spiegarmelo? se ne hai voglia,grazie.

jarod
25-07-2009, 16:29
Ciao!
Anche io ho preso il portapacchi BMW (mi sembra uguale a quello della ST, giusto ???)...
Ad ogni modo mi dici quanto ti è costato farlo nero???

Troppo bello!

Pical
25-07-2009, 23:29
A me non e costato nulla (il carrozziere che lavora per la concessionaria dove sono impiegato è anche un amico) ma penso che non ti possano chiedere più di 20 euro per una verniciatura nero opaco.
Un solo consiglio.......fai fare una verniciatura resistente, altrimenti rischi che si "sfogli" la vernice!

filo1168
28-07-2009, 22:14
Secondo me un'altro accessorio molto bello che da' un tocco in piu', è il coprisella passeggero,io l'ho montato ed ha tutto un'altro fascino:-p

Pical
29-07-2009, 08:01
Io l'ho montato quando ho ritirato la moto, effettivamente da un tocco in più di sportività;).

Pical
31-07-2009, 16:01
Ho appena ordinato la manopola per la regolazione del mono posteriore della Wunderlich(quella originale è inguardabile) appena mi arriva (metà settembre circa) vi posto la foto, intanto Buone Vacanze a chi va :D e buon lavoro a chi resta :mad:
Ciao.

Sminkionauta
31-07-2009, 16:08
si ma te c'hai sempre tutte le chicche !

dov'è che lasci la moto ?

Pical
31-07-2009, 16:16
Nonostante la "vetusta" età mi piace molto personalizzare le mie moto,comunque la pecora sta nel box, con l'antifurto inserito e un dobermann incazzzzzzato che gli dorme accanto.....vuoi provare????:angry5:

scatolino
04-02-2010, 18:11
Scusate, anche io, oggi, ho ricevuto i tamponi Wunderlich per la mia F800R, qualcuno, per favore, sa dirmi la coppia di serraggio esatta per montarli? Grazie!

kiavik
06-02-2010, 13:32
e' sul manualetto in allegato, comunque 38nM (quelli a doppio attacco che ho ma non ancora montato...)

scatolino
07-02-2010, 10:06
Ti ringrazio, purtroppo, sul manualetto, almeno quello in mio possesso, c' è scritto di rispettare la coppia di serraggio consigliata dalla BMW, dato che io, ovviamente, sconoscevo, cmq io ho quelli "singoli" cilindrici, spero sia uguale. Grazie ancora! :)