Visualizza la versione completa : a piedi mucca ko
ebbene e successo 1200gs 7000 km nemmeno un anno di vita e ieri sera
sono duvuto ricorrere al carroattrezzi
riassumo breve giro di 30 km moto sempre perfettta si ferma a distanza di circa dieci min 2 volte si ferma in cambio marcia faccio avv andando avanti
e tutto ok al ritorno a si ferma dinuovo e non parte piu credo sia la batteria
provo a muovere i cavi ma niente
servizio asss efficente in 30 min erano a caricarla
fa gir i collllll.......
ciao a tutti
qualcuno a avuto
un problema simile a moto nuova.....
A quadro acceso potevi provare se funzionava il clacson, se si a quel punto capivi se era la batteria ...
Potevi poi pensare al pulsante di accensione ed quel punto potevi provare a rimetterla in moto a spinta se avevi a disposizione una discesa mettevi dentro la terza e una volta lasciata la frizione piano piano accompagnavi l'accensione con la classica culata sulla sella.
Con le marce più basse ti si blocca la ruota e non riesci a farla ripartire ma in terza e/o quarta si.
Così per dire solo una possibile soluzione per la riaccensione.
.... potevi provare a rimetterla in moto a spinta se avevi a disposizione una discesa mettevi dentro la terza e una volta lasciata la frizione piano piano accompagnavi l'accensione con la classica culata sulla sella.
Con le marce più basse ti si blocca la ruota e non riesci a farla ripartire ma in terza e/o quarta si.
Così per dire solo una possibile soluzione per la riaccensione.
Scusa la domanda...ma è "consigliabile" l'avviamento a spinta col cardano ?
Non è che si "trita" su qualcosa ?
;)
Scusa la domanda...ma è "consigliabile" l'avviamento a spinta col cardano ?
Non è che si "trita" su qualcosa ?
;)
...............:mad:stesso dubbio........
cavalcapassi
16-07-2009, 12:54
:rolleyes::rolleyes:Ma allora non mollo più il gas, chissà cosa mi può capitare in rilascio.....:lol::lol:
ho provato sfruttando lo slancio ero 80-90 orari ma in 4 la ruota post si inchiodava
provato pure a fare avv ma appena il motorino avv si avviava il quadro si spegneva
questa mattina tel al conc pare sia la batt vi faro sapere
hai detto 7000km.....la mia è stata sostituita al tagliando dei 10000.....forse sono stato fortunato che sia arrivata fin li.......infatti qualcun'altro ha avuto problemi di appiedamento causa batteria......facci sapere.....
ritirata ieri sera sostituito batteria in garanzia il mecc mi a consigliato per un uso migliore
inverno che da noi la mto si usa meno di collegare un mantenitore di carica
io facevo partire la moto ogni circa 15-20 gg loro dicono che e peggio che lasciarla ferma
ora tutto ok
ps il ricordo di uno sguardo di sorr misto a presa per cu..... di un motociclista con transalp di 10anni che mi a visto con casco in mano borse e giacca con mucca sul carro
cazzzzz.....
altaloma
17-07-2009, 09:26
Mah.
Io tutte le mie precedenti moto le ho sempre fatte partire ogni 15-20 gg d' inverno.
Nessun problema.
L' ultima l' ho venduta dopo 9 anni ancora con la batteria originale (solo l' ultimo inverno e per un mesetto ho usato il mantenitore di carica della Lidl, perché me l' avevano regalato).
Però erano tutte Honda ...................
..TERRORE.. :-) se mi si ferma mentre sono in viaggio in dalmazia vi assicuro che ne tiro tante in una lingua a molti sconosciuta che viene giu' SanBoxer per far partire la moto...
LEGGERE QDE FA MOLTO MALE
superste
17-07-2009, 10:06
cavoli veramente.. la mia ne ha 6400... se mi si ferma mentre sono in giro per lavoro me ne usciranno di tutti i colori.. per non parlare delle vacanze.. inizio a preoccuparmi
Archiseb
17-07-2009, 10:45
"Percheeee ci vuole oreecchioooo...."
Ai primi accenni di svogliatezza del motorino di avviamento...
... cambiare batt.
..batteria sempre sotto controllo.. il dubbio è su tutto il resto... ahahahahh.. PANICO
ritirata ieri sera sostituito batteria in garanzia il mecc mi a consigliato per un uso migliore
inverno che da noi la mto si usa meno di collegare un mantenitore di carica
.......
Certo che "dover" acquistare un mantenitore di carica perchè altrimenti la moto dopo 4 giorni che è ferma non parte più........:mad::mad::mad:
......e parliamo di una moto da 15K Eurini.....fa proprio :pottytra:
La mia moto la tengo sempre al caldo nella stalla e non ha ABS :lol:, ma se mi fa lo scherzo di non partire anche dopo qualche settimana che non la uso, GIURO che la vendo e passo ad una moto più "agreste" :mad:
Che vada meno OK, ma la moto deve andare SEMPRE.
:lol:
per archiseb io non ho avuto nessun segnale di batteria debole ripeto sempre tutto ok
mai un problema nel giro di 20km con una pausa circa 40 min ripartenza e batteria
morta non debole morta.probabilmente partita un lamella
preciso mai usato aggeggi tipo fari o nav solo moto pulita
ritengo di aver ancora nell sfiga avuto fortuna perche e successo vicino a casa in un giretto da solo senza coinvolgere nessun compagno e in un posto acc al carrr
ciao
valter 58
18-07-2009, 18:15
io la tenevo sotto carica con il carica batteria originale tutto questo inverno ma la batteria si è rotta uguale in aprile ho dovuto canbiarla ,non sara che risparmiano mettendocene batterie scarse per fare la cresta alle spese la BMW.
Ho cambiato la mia tdm 850 con un'adv full red , in dieci anni non gli ho mai cambiato ne batteria ne una lampadina e mai avuto problemi , sempre pronta al 1° colpo anche dopo 2/3 mesi di ferma , a quanto leggo mi sa che la rimpiangero'......
Ciao a tutti.
Eccon un altro caso isolato... di gs 1200 che lascia appiedati,
gigi
mototour
18-07-2009, 20:49
qualcuno ha avuto
un problema simile a moto nuova.....
http://tbn1.google.com/images?q=tbn:qTgl2SpSwgpluM:http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/6c/A_&_E_Design_nr.jpg
Avanti il prossimo......
mototour
18-07-2009, 20:50
Eccon un altro caso isolato... di gs 1200 che lascia appiedati,
gigi
La frase corretta sarebbe:
"Ecco un altro caso di GS1200 appiedato che lascia isolati".
:lol:
..batteria sempre sotto controllo.. il dubbio è su tutto il resto... ahahahahh.. PANICO
parti e fai tanti km non starle a sentire tutte che la maggior parte sono ca@@ate:mad::mad:
Vai tranquillo hai una moto che ne fà di km e una assistenza perfetta soprattutto in garanzia:!::!:
tra un pò faccio il tagliando dei 10k e ho preso la moto a pasqua circa tremila km al mese sempre carico e in due....mai un problema vai tranquillo...poi se capita...capita
condivido tutto e giusto dire difetti e pregi rimane sempre on mezzo stupendo che da un
piacere di guida impareggiabile e non la cabierei mai
ribadisco solo che visto la fame di energia mamma bmw con 16000 eurini forse potrebbe
spenderne qualche decina in piu per la batt anche per una questione di immagine
e ripetto verso chi le da fiducia (rim a piedi fa incazzzzzz parecchio)
ciao a tutti
ps oggi sono a piedi per infortunio a fare enduro nei sentieri troppo tosti per un pivello
in off. co ktm
stiramento...... e passera anche questa
Certo che "dover" acquistare un mantenitore di carica perchè altrimenti la moto dopo 4 giorni che è ferma non parte più........:mad::mad::mad:
......e parliamo di una moto da 15K Eurini.....fa proprio :pottytra:
Non costa di meno buttare nel cesso la batteria di casa BMW e mettere una Odyssey????
:lol:
Belin, ormai lo sanno pure i muri che le batterie che mettono sono inaffidabili!
Cambiare batteria e farsene mettere una dal concessionario (uguale a quela deceduta) non è una furbata...
probabilmente lo faro finita la garanzia
anche se trovo ingiusto visto che da certi coc sembra che ti facciano un favore a venderti 16000 di moto e ci danno dentro come se comprassi non una moto ma la perfezione assoluta
l umilta non e di casa in bmw tranne che in pochissime eccezioni
ciao
Berghemrrader
19-07-2009, 20:11
Scusa la domanda...ma è "consigliabile" l'avviamento a spinta col cardano ?
Macchè BJ! La mia l'ho avviata a spinta due volte (batteria scarica per faretti lasciati accesi e GPS) ed è partita in 20 secondi entrambe le volte.
Lo stesso è successo con la mia ex 1150 e di certo con la 1100 di un amico (2000km fatti con la batteria rotta a spingerla ad ogni riavvio).
Nessun problema. Piuttosto mi chiedo se valga la pena chiamare l'assistenza per una batteria rotta, oppure il GS1200 a spinta non parte? :confused:
per berg non sono un esperto di motori ma in questo caso la batteria non e debole e non
fa avv la batteria ma e completamente interrotta e quindi e impossibile avviarla in quanto
la batteria interrompe la corrente generata dall alternatore e la centralina rimane priva di alimentazione
almeno credo visto (che anche se non scritto ho provato un avv sfrutt una discesa ma nnnnn )
ciao
Macchè BJ! La mia l'ho avviata a spinta due volte (batteria scarica per faretti lasciati accesi e GPS) ed è partita in 20 secondi entrambe le volte.
Lo stesso è successo con la mia ex 1150 e di certo con la 1100 di un amico (2000km fatti con la batteria rotta a spingerla ad ogni riavvio).
Nessun problema. Piuttosto mi chiedo se valga la pena chiamare l'assistenza per una batteria rotta, oppure il GS1200 a spinta non parte? :confused:
Buono a sapersi :thumbup:, anche se spero di non averne bisogno :lol:
Per adesso la batteria (originale) sulla moto del "magnagati" è ancora lì che fa il suo sporco lavoro...:thumbup:
Però si sa che il 1150 è il 1150 :eek:
Ciao Pedro :D
Non costa di meno buttare nel cesso la batteria di casa BMW e mettere una Odyssey????
:lol:
Belin, ormai lo sanno pure i muri che le batterie che mettono sono inaffidabili!
Cambiare batteria e farsene mettere una dal concessionario (uguale a quela deceduta) non è una furbata...
Io il mantenitore non ce l'ho, e neanche lo comprerò....:lol: e la moto l'ho presa da un privato, e quindi il tuo discorso sul farsi mettere una batteria + buona :confused: dal Conce non era applicabile :mad:
E nonostante ciò......sono d'accordo con Te su quello che hai detto :lol::lol::lol:
Quando la mia morirà (il + tardi possibile...speriamo :confused:) i dindi li "investirò" in una "valida" :thumbup:
feliciano69
20-07-2009, 11:35
Qui non è un problema di batteria , ma di consumo di energia per aggeggi vari a moto spenta.
Io ho cambiato la mia dopo 9 e dico 9 anni , e mi ha avvisato per tempo....
Lette tutte le rogne con il 1200 mi domando veramente quale moto comprare se la mia dovesse rompersi causa età !!
mototour
20-07-2009, 15:09
Lette tutte le rogne con il 1200 mi domando veramente quale moto comprare se la mia dovesse rompersi causa età !!
A te basterebbero 50 cc in più......a qualche altro "plasticoso" 50cc in meno, eh eh.....;)
Archiseb
22-07-2009, 01:19
per archiseb io non ho avuto nessun segnale di batteria debole ripeto sempre tutto ok
mai un problema nel giro di 20km con una pausa circa 40 min ripartenza e batteria
morta non debole morta.probabilmente partita un lamella
preciso mai usato aggeggi tipo fari o nav solo moto pulita
ritengo di aver ancora nell sfiga avuto fortuna perche e successo vicino a casa in un giretto da solo senza coinvolgere nessun compagno e in un posto acc al carrr
ciao
...lo so, lo so, ho assistito ad un "tradimento" ad un mio amico, al distributore dopo aver fatto rifornimento: moto di pochi mesi (usata regolarmente) ma batteria Kompletamente Kaputt di colpo.
boh...
tra pochi giorni parto per Slovenia - Montenegro - Albania - Grecia,
speriamo bene, una batt. di riserva non ho voglia di portarmela dietro.
stai tranquillo e goditi la vacanza almeno per me la vicenda e servita per testare il sitema
dell assistenza che devo ammettere e stato ineccepibile
per chi mi a detto di farmi mettere una altra batt dal conc lo proposto anche pagando la diff ma mi anno detto che in garanzia non si puo e che per loro e stato un caso isolato
le batt originali sono affidabili
per chi mi a detto di farmi mettere una altra batt dal conc lo proposto anche pagando la diff ma mi anno detto che in garanzia non si puo e che per loro e stato un caso isolato
le batt originali sono affidabili
Una stupidaggine (caso isolato, batteria affidabile) te l'hanno detta di sicuro, e dimostra una cattiva fede di fondo. :confused:
Per il discorso garanzia, anche lì ho forti ho dei dubbi. :-o
Diciamo che ci provano ;)
ziocello
22-07-2009, 11:11
Maggio giro in toscana e amico con gs 1200 di 2 anni e mezzo e ben 64000 km (quindi possiamo dire che non lo fa dormire molto in garage e non ha molto bisogno di mantenitori e farla partire ogni tanto)
Ci fermiamo per una pausa bar e al momento di ripartire batteria morta senza alcun preavviso.
Provato a farla partire a spinta in discesa più volte ma nulla da fare
Provato a mettere la sua batteria nel mio 1150 ma non partiva neppure il 1150 nemmeno a spinta.
Perso 3 ore buone con rottura di maroni montaggio e smontaggio di moto varie e recuperata la moto il mattino dopo con furgone.
Conclusioni:
le batterie del 1200 quando muoiono lo fanno di colpo senza preavviso.
non conta se uno usa tanto la moto....muoiono lo stesso
quando muoiono non è più possibile fare avviamento
....sono una bella rottura di cocones e se ti mollano nel desrto del tenerè non la si fa più partire nemmeno coi cavi si viene a casa in cammello (abbiamo provato con cavi improvvisati forse un po' piccoli di sezione ma nulla da fare).
Se io avessi un 1200 monterei subito una batteria seria non originale, forse l'originale la lascerei direttamente in omaggio al conce.
Labatteria della mia 1150 poco prima del suddetto viaggio per tutta una domenica aveva dato segni di stanchezza mandando il tilt l'abs ad ogni avviamento ma mi ha sempre fatto fare avviamento lo stesso e al lunedì l'ho messa nuova.
Forse e dico forse le vecchiè grosse e pesanti batterie al piombo sono ancora meglio delle nuove al gel....forse.
mototour
22-07-2009, 17:43
stai tranquillo e goditi la vacanza almeno per me la vicenda e servita per testare il sitema
dell assistenza che devo ammettere e stato ineccepibile
Ultimamente il sistema è stato collaudato di frequente....sono molto allenati.:lol:
mototour
22-07-2009, 17:45
Se io avessi un 1200 monterei subito una batteria seria non originale, forse l'originale la lascerei direttamente in omaggio al conce.
Sante parole.
Se mai dovessi comprare un GS1200 (la pazzia può sempre arrivare....) lo farei subito, lo considererei un optional "obbligatorio".
Ho cambiato la mia tdm 850 con un'adv full red , in dieci anni non gli ho mai cambiato ne batteria ne una lampadina e mai avuto problemi , sempre pronta al 1° colpo anche dopo 2/3 mesi di ferma , a quanto leggo mi sa che la rimpiangero'......
Ciao a tutti.
tua stessa condizione ( ma non ho l' adv )
spero tanto che non succeda , senno' mi compro la guzzi :cool:
condivido tutto la cosa che ritengo piu importante e che come e successo a me quando
muore la moto e improvviso puo essere di notte in galleria in sorpasso o in una qualsiasi
situazione di pericolo i fari che si spengono col motore che si inchioda con relativo blocc della ruota post meglio non pensarci
forse questo e molto peggio che rimanere semplicemente a piedi
Paraomao
09-08-2009, 19:53
Ok ragazzi oggi sono rimasto a piedi a 100Km da casa (gs1200 '05), mi sono fermato ad aspettare degli amici, 3 minuti, quando sono arrivati la moto non ha voluto saperne di partire, sintomi da batteria scarica (nessun precedente segno di affaticamento, la stessa mattina mi sono fermato e ripartito alte tre volte). Provando all'americana il motore ha girato più che in abbondanza, ma non si è accesa, un signore molto gentile mi ha fatto provare con dei cavetti che aveva in macchina, ma non è servito a nulla. Chiamato carro attrezzi, 130 neuri e amen.
Ora leggendo qui nel forum capisco che il problema è che la batteriola bmw si e rotta. Comunque ormai domani il carro la porterà in concessionaria e saprò...
La cosa che non mi aggrada affatto è che, come dice ziocello, se si rompe nel tènèrè tocca ritornare a casa in cammello, e girando molto in moto anche in posti abbastanza remoti la cosa mi preoccupa.:confused:
che amarezza :(
Approfitto qui visto che si parla di batterie...
vorrei cambiare la batteria originale del mio GS ADV con una odissey mi direste che amperaggio dovrebbe avere e magari il modello?
Altro dubbio....alla odissey si puo collegare il mantenitore di carica BMW o non ci va bene o non serve?
Grazie a chi mi vorra' rispondere.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |