liùc
16-07-2009, 00:04
Dopo 3 anni di onorato servizio ho deciso di sostituire il casco.
Ero intenzionato a ritornare a Schubert (C3) ma il rivenditore mi ha consigliato di aspettare in quanto, secondo lui, la visiera presenta un difetto di costruzione e si chiude al minimo sobbalzo... Quindi, dopo varie valutazioni e giri dai rivenditori ho optato per il System 6.
Ecco un riassunto delle differenze, dei pro e dei contro dei due caschi.
L'intento è quello di sottolineare alcuni aspetti che possono risultare interessanti.
Il tutto è basato sull'esperienza personale e non ha pretesa di essere esautivo.
Spero possa essere utile a qualche "indeciso"
- PREZZO
BMW 440 con sconto motoclub
C3 464 in negozio qui in città
- PESO
BMW 1731 (taglia 60 con interfono BT2 montato)
Shoei 1641 (taglia 58)
- BMW in testa da la sensazione, non avvallata dalla bilancia, di essere più leggero dello Shoei, penso per la differente distribuzione delle imbottiture interne
- RUMOROSITA'
interna (su 1200 GS con cupolino ADV)
BMW molto bassa, mi sembra inferiore allo Shoei
Shoei buona ma maggiore del System 6
- CAMPO VISIVO
BMW minore
Shoei maggiore
- VISIERA
BMW 6 scatti compreso l'ultimo di chiusura ermetica
Shoei 7 scatti
BMW in marcia, con la visiera aperta al massimo, oltre i 60 km/h,
la visiera vibra parecchio e innesca vibrazioni anche al casco
Shoei in marcia, con la visiera aperta, a qualsiasi velocità la visiera è
assolutamente stabile
BMW con il caso indossato la visiera resta visibile anche alla massima apertura
Shoei con il casco indossato, la visiera aperta al massimo è quasi completamente
fuori dal campo visivo
BMW lo smontaggio della visiera non richiede attrezzi ed è semplicissimo
Shoei IDEM
- MENTONIERA (i due caschi hanno un sistema di apertura molto simile)
BMW la mentoniera aperta resta nel campo visivo del pilota
Shoei la mentoniera, una volta aperta, scompare completamente dalla visuale
BMW a visiera aperta, l'apertura della mentoniera determina la chiusura della visiera
il casco è più compatto e la presa al vento minore
Shoei a visiera aperta, l'apertura della mentoniera non determina la chiusura della stessa
il casco con la mentoniera alzata occupa un volume maggiore e la visiera
crea un effetto vela notevole
BMW la mentoniera, all'interno è più lontana e non tocco assolutamente (il mio mento è
piuttosto sporgente)
Shoei qualche millimetro tra il mento e la mentoniera
- IMBOTTITURA
BMW i guanciali laterali sporgono maggiormente e arrivano quasi al bordo esterno dell'occhio
A casco nuovo si fa fatica ad infilare gli occhiali (che non abbiano stanghette sottilissime)
Shoei i guanciali laterali sonopiù corti
Nessun problema ad infilare qualsiasi tipo di occhiali
- VENTILAZIONE (su un GS e dietro ad un cupolino ADV)
i due sistemi sono molto simili ma il System 6 ha un convogliatore sulla presa d'aria superiore
mentre lo Shoei no
BMW Ottima e regolabile con un cursore a scorrimento continuo
Shoei inferiore come portata e regolabile con un cursore solo in 2 posizioni (ma in posizione 1
è praticamente chiusa, per cui si usa praticamente solo una posizione)
BMW l'apertura o la chiusura delle prese di ventilazione non comporta variazioni di rumorosità interna
Shoei l'apertura della presa di ventilazione (soprattutto quella superiore) aumenta la rumorosità interna
- CINTURINO
BMW con gancio maschio-femmina seghettato - non dà fastidio ed è molto più rapido da agganciare e slacciare
Shoei doppio anello che viene considerato più sicuro, ma l'altro terminale, dopo due anni e mezzo di uso tende a sfibrarsi e spelacchiarsi
- VISIERA INTERNA PARASOLE
BMW ottima visibilità, nessuna distorsione apparente, ben regolabile e stabile in posizione
Shoei Sprovvisto
- MONTAGGIO INTERFONO
BMW già predisposto con le nicchie per gli auricolari. Ho montato il BT2 in 10 minuti senza alcun attrezzo
Shoei IDEM
BMW montato il BT2, ho notato che filo del microfono è abbondante
Shoei con lo stesso interfono il filo del microfono arrivava a malapena a
consentire l'apertura della mentoniera tanto che avevo dovuto attaccarlo di lato
- TENUTA ACQUA
BMW con temporale estivo, non torrenziale, nessuna infiltrazione (ma il casco è nuovo)
Shoei perfetto dopo 3 anni e di acqua ne ho presa tanta
Altre impressioni seguiranno
Lamps!
Ero intenzionato a ritornare a Schubert (C3) ma il rivenditore mi ha consigliato di aspettare in quanto, secondo lui, la visiera presenta un difetto di costruzione e si chiude al minimo sobbalzo... Quindi, dopo varie valutazioni e giri dai rivenditori ho optato per il System 6.
Ecco un riassunto delle differenze, dei pro e dei contro dei due caschi.
L'intento è quello di sottolineare alcuni aspetti che possono risultare interessanti.
Il tutto è basato sull'esperienza personale e non ha pretesa di essere esautivo.
Spero possa essere utile a qualche "indeciso"
- PREZZO
BMW 440 con sconto motoclub
C3 464 in negozio qui in città
- PESO
BMW 1731 (taglia 60 con interfono BT2 montato)
Shoei 1641 (taglia 58)
- BMW in testa da la sensazione, non avvallata dalla bilancia, di essere più leggero dello Shoei, penso per la differente distribuzione delle imbottiture interne
- RUMOROSITA'
interna (su 1200 GS con cupolino ADV)
BMW molto bassa, mi sembra inferiore allo Shoei
Shoei buona ma maggiore del System 6
- CAMPO VISIVO
BMW minore
Shoei maggiore
- VISIERA
BMW 6 scatti compreso l'ultimo di chiusura ermetica
Shoei 7 scatti
BMW in marcia, con la visiera aperta al massimo, oltre i 60 km/h,
la visiera vibra parecchio e innesca vibrazioni anche al casco
Shoei in marcia, con la visiera aperta, a qualsiasi velocità la visiera è
assolutamente stabile
BMW con il caso indossato la visiera resta visibile anche alla massima apertura
Shoei con il casco indossato, la visiera aperta al massimo è quasi completamente
fuori dal campo visivo
BMW lo smontaggio della visiera non richiede attrezzi ed è semplicissimo
Shoei IDEM
- MENTONIERA (i due caschi hanno un sistema di apertura molto simile)
BMW la mentoniera aperta resta nel campo visivo del pilota
Shoei la mentoniera, una volta aperta, scompare completamente dalla visuale
BMW a visiera aperta, l'apertura della mentoniera determina la chiusura della visiera
il casco è più compatto e la presa al vento minore
Shoei a visiera aperta, l'apertura della mentoniera non determina la chiusura della stessa
il casco con la mentoniera alzata occupa un volume maggiore e la visiera
crea un effetto vela notevole
BMW la mentoniera, all'interno è più lontana e non tocco assolutamente (il mio mento è
piuttosto sporgente)
Shoei qualche millimetro tra il mento e la mentoniera
- IMBOTTITURA
BMW i guanciali laterali sporgono maggiormente e arrivano quasi al bordo esterno dell'occhio
A casco nuovo si fa fatica ad infilare gli occhiali (che non abbiano stanghette sottilissime)
Shoei i guanciali laterali sonopiù corti
Nessun problema ad infilare qualsiasi tipo di occhiali
- VENTILAZIONE (su un GS e dietro ad un cupolino ADV)
i due sistemi sono molto simili ma il System 6 ha un convogliatore sulla presa d'aria superiore
mentre lo Shoei no
BMW Ottima e regolabile con un cursore a scorrimento continuo
Shoei inferiore come portata e regolabile con un cursore solo in 2 posizioni (ma in posizione 1
è praticamente chiusa, per cui si usa praticamente solo una posizione)
BMW l'apertura o la chiusura delle prese di ventilazione non comporta variazioni di rumorosità interna
Shoei l'apertura della presa di ventilazione (soprattutto quella superiore) aumenta la rumorosità interna
- CINTURINO
BMW con gancio maschio-femmina seghettato - non dà fastidio ed è molto più rapido da agganciare e slacciare
Shoei doppio anello che viene considerato più sicuro, ma l'altro terminale, dopo due anni e mezzo di uso tende a sfibrarsi e spelacchiarsi
- VISIERA INTERNA PARASOLE
BMW ottima visibilità, nessuna distorsione apparente, ben regolabile e stabile in posizione
Shoei Sprovvisto
- MONTAGGIO INTERFONO
BMW già predisposto con le nicchie per gli auricolari. Ho montato il BT2 in 10 minuti senza alcun attrezzo
Shoei IDEM
BMW montato il BT2, ho notato che filo del microfono è abbondante
Shoei con lo stesso interfono il filo del microfono arrivava a malapena a
consentire l'apertura della mentoniera tanto che avevo dovuto attaccarlo di lato
- TENUTA ACQUA
BMW con temporale estivo, non torrenziale, nessuna infiltrazione (ma il casco è nuovo)
Shoei perfetto dopo 3 anni e di acqua ne ho presa tanta
Altre impressioni seguiranno
Lamps!