Entra

Visualizza la versione completa : Variazione mappatura su R850R


Calibano69
15-07-2009, 20:37
Ciao a tutti,
la fissazione di oggi per me è quello della mappatura della R850R (non catalizzata).
Ho letto qua e là che sulla mucca la mappatura cambia quando la temperatura dell'olio supera i 70°. Ora, io vivo a Palermo per cui, esclusi i mesi invernali, la temperatura dell'olio della mucca secondo me impiega si e no un minuto a raggiungere la soglia dei 70°.
Mi pare di aver capito che ci sono rimedi artigianali (resistenze che alterano la lettura del sensore) e cose un po' più sofisticate (eprom).
Io sarei orientato alla "soluzione eprom", per cui chiedo a chi ne sa più di me:
1) Cosa offre il mercato?
2) Quali sono le cifre in gioco?
3) Come avviene il montaggio?

Grazie a tutti!!!!

R72
16-07-2009, 08:09
ma poverina, lasciala cosi' com'e'

Charly
16-07-2009, 09:47
No si ripara/cambia qualcosa che funziona bene. In BMW non saranno mica sprovveduti?

dino_g
16-07-2009, 12:21
Io lascerei stare.... Non credo che la 850 sia la moto più adatta per andare ad armanaccare nelle mappature della centralina.
Quello che invece puoi fare è, all'arrivo del caldo, fare un RESET della centralina, in modo che la stechiometria venga letta con i parametri estivi, quindi temperature, alte pressioni, ecc.
Poi lo rifai all'arrivo del fresco.
In fondo credo che una buona messa a punto (minimo, cf, pulizia condotti) ti renda di più come regolarità di funzionamento.

saluti, Dino

nio974
16-07-2009, 12:55
Io quando avevo l'850 avevo chiesto se si poteva fare qualcosa e tutti mi hanno detto di lasciare il mondo com'era...giusto per caso ieri su ebbay ho visto delle centaline aggiuntive anche per le 850 ma non conosco il prodotto e quindi non ne saprei parlare.Un consilgio?Una buona messa a punto e vai così...

R72
17-07-2009, 10:11
se proprio vuoi personalizzarla prendi una jap! :lol:

maurodami
17-07-2009, 11:47
Queste centraline fondamentalmente vengono usate per risolvere i problemi di "battiti in testa" o "autodetonazioni".
Visto che, fortunatamente, almeno i motori boxer delle 850 non soffrono di questi problemi meglio lasciarli stare in pace.

roli977
17-07-2009, 16:40
allora non sono l'unico a pensare che la mia moto sia metereopatica!!!
sarà che anche io sono di palermo..

dino_g
17-07-2009, 16:49
Lo è infatti. D'estate le nostre mukke soffrono il caldo e vanno un po' peggio.
I rimedi sono benzina ad alto num ottani e il reset della centralina. In casi disperati mess a punto da meccanico bravo e paziente.