Entra

Visualizza la versione completa : Espandere le borse vario


framax
15-07-2009, 16:30
Ciao a tutti...

qualcuno forse penserà che la mia filosofia del risparmio e del fai da te è andata a farsi benedire ma la costruzione del portapacchi col segnale stradale mi ha insegnato che è vero che fare da se è bello ma alla fine ha i suoi limiti e tutto sommato il risparmio non è detto che sia poi così marcato...
quindi ho abbandonato l'idea di autocostruire le zegax in alluminio e mi sono dato alla navigazione della baia dei crucchi dove ho acquistato un bel paio di borse vario originali usate ma in ottimo stato. :arrow:

le ho montate e sono belle :eek: anche se non è che poi ispirino tutta questa solidità... :confused:

Tuttavia (ed eccoci al punto della questione) non sono riuscito a capire come si fa ad espandere le borse allo loro capienza massima. :mad::mad::mad::mad: Qualcuno me lo sa spiegare??????? :!::!:
:!:

drfrankenstin
15-07-2009, 16:38
basta sganciare i 4 fermi interni (gialli), tirare il bordo esterno, riagganciare i fermi gialli...

framax
15-07-2009, 17:39
basta sganciare i 4 fermi interni (gialli), tirare il bordo esterno, riagganciare i fermi gialli...

Sarò io che sono cozzo ma non ci riesco lo stesso!!! :mad::mad::mad::mad:
Avevo intuito che i fermi gialli servissero ma niente sono sempre bloccate...

PS: i fermi gialli fatto due scatti, qual è quello giusto il primo o il secondo??

paopao69
15-07-2009, 18:21
Framax ha comprato le vario?
allora è vero che non esistono più le bandiere.......

:lol::lol::lol::lol::lol:

Lagnusia
15-07-2009, 18:26
le hai prese a buon prezzo perchè chi le aveva prima ha saldato l'interno.....

framax
16-07-2009, 00:48
Framax ha comprato le vario?
allora è vero che non esistono più le bandiere.......

Hai ragione (il quando sul primo post ho scritto "qualcuno" pensavo proprio a te!) ma per il portapacchi ho speso un botto in manodopera solo per farmi fare i supporti... per le valige se tanto mi dava tanto avrei speso più che a comprarle usate.

Se avessi un amico che avesse l'attrezzatura e lavorasse con me a gratis in cambio di una birra e una sana chiacchierata non ci avrei pensato su due volte ma, giustamente del resto, chi lavora vuol essere pagato... magari possiamo parlare della ragionevolezza o meno di quello che chiedono, ma questo è un altro discorso.
Considera che solo per un foglio di alluminio ci volevano oltre 150 euro, poi mettici la mano d'opera a peso d'oro.
E allora ho cercato le vario originali! Almeno sul risultato estetico sono andato sul sicuro...

Saluti!

PS: chi mi aiuta a sbloccare queste valige??????? Sono proprio un pivello, stasera al pub eravamo in 3 a provare a sbloccarle ma... niente... dov'è l'arcano???? Mica mi manderete in BMW a chiedere... sai che figura!

paopao69
16-07-2009, 07:18
framax , scherzavo...
ho provato anche io a farmi le borse in alluminio con dei panneli recuperati nel magazzino del lavoro ma ho desistito.
se non fossi riuscito a rimediare le mie due in plastica avrei optato anche io sulle vario.
in fondo la nostra mucchina è talmente particolare che soltanto quelle si possono montare.

Paolo75
16-07-2009, 08:44
Framax,
i fermi gialli vanno sbloccati (sollevando la metà inferiore) e poi sollevati completamente facendoli ruotare sui loro cardini. Una volta liberati tutti e quattro si possono allargare le valigie. Qualche volta, specie se non si aprono da parecchio tempo, c'è da fare un pò di forza e lavorare per sbloccarle alternativamente da un lato e dall'altro...

drfrankenstin
16-07-2009, 08:49
Framax, i fermi gialli devono fare i due scatti, poi per sfilarle probabilmente dovrai tirare un po' alla volta da una parte e dall'altra, piano piano vedrai che vengono... anch'io la prima volta ci ho messo un po'... :)

framax
16-07-2009, 12:53
Ok ci sono riuscito!
Grazie a tutti per i consigli.
Già mi era capitato anche con il precarico dell'ammortizzatore che notando una forte resistenza avevo desistito dal fare forza per paura di rompere qualcosa.
Ci ho provato con un po' più di decisione et voilà la vario si è allargata!!!!!!!!!!!!!!

Saluti

drfrankenstin
16-07-2009, 14:57
eheh... anch'io all'inizio ho fatto lo stesso... poi mi sono reincarnato in Rambo... et voìlà! :)

Giovanni65
17-07-2009, 23:17
Gli amici ci sono con TIG e altri atrezzi peccato che siamo troppo lontani (Milano) ciao

framax
18-07-2009, 13:14
Gli amici ci sono con TIG e altri atrezzi peccato che siamo troppo lontani (Milano) ciao

Non è detta che non capiti da quelle parti...

Giovanni65
20-07-2009, 22:34
Se ci capiti fatti sentire Ciao

Renos
21-07-2009, 09:10
Sarà che avrò un attacco di rinco..., ma non capisco che si deve fare. :mad::mad::mad:
Ai due lati interni delle valigie ci sono le due paratie di plastica con i relativi fermi gialli.
Li sblocco completamente entrambi e poi?
Sulle istruzioni si parla di un fondo da tirare (o qualcosa di simile), ma a parte i fermi gialli non c'è nulla da muovere. Mi viene il dubbio che non ci sia niente da espandere.
(ps: ma l'espansione è riferita all'uso della parte interna di valigia che rimane sotto gli scarichi o cos'altro?)
Ma le vario sono tutte uguali?
Sto andando in confusione...
Avevo già poche certezze...ora manco quelle :(:(:(

Ho un cerchio alla testa, qualcuno ha un'aspirina, oltre alla soluzione del mistero?
Help

drfrankenstin
21-07-2009, 10:35
Renos, una volta sbloccati i fermi gialli devi tirare la parte nera esterna che andrà così a scorrere fino a raddoppiare la profondità delle borse... nn aver paura di rompere qlc... all'inizio è veramente dura e bisogna tirare con forza...

Renos
21-07-2009, 11:29
Renos, una volta sbloccati i fermi gialli devi tirare la parte nera esterna che andrà così a scorrere fino a raddoppiare la profondità delle borse... nn aver paura di rompere qlc... all'inizio è veramente dura e bisogna tirare con forza...

Grazie.
Ci proverò nuovamente, anche se non riesco a capirne bene il funzionamento, cos'è che si amplia.. (avrei probabilmente bisogno di vederle già ..espanse):-o:-o

Paolo75
21-07-2009, 12:20
Renos, se segui , guardandole da dietro, il profilo del coperchio di alluminio in direzione degli scarichi, vedrai, sulla parte "fissa" della borsa, cioè quella che non si muove quando la apri, un guscio di plastica nera. Se continui di qualche cm ancora verso gli scarichi, vedrai che questo guscio finisce, e profondamente ad esso si inserisce la scocca della valigia. Ecco, devi far scorrere il guscio esterno sulla scocca della valigia, verso l'esterno, tirando energicamente ora da una parte, ora dall'altra, come per far "ballare" la borsa.
Spero di aver chiarito...

Lamps
Paolo

Renos
21-07-2009, 14:16
@Paolo75
Illuminato :!:
Si è aperto un nuovo mondo dinanzi a me!!!
Ora spero che si aprano anche le valigie.


Grazie a tutti

framax
21-07-2009, 23:37
pensavo di essere l'unico ricoglionito!
mal comune mezzo gaudio
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Renos
22-07-2009, 09:28
pensavo di essere l'unico ricoglionito!
mal comune mezzo gaudio
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Il mondo ne è pieno, ma la maggior parte non lo ammetterà mai ;)
:lol::lol::lol:

ps: comunque il libretto delle istruzioni fa veramente ca@@re!!
Paolo75, con poche parole, è stato chiarissimo

drfrankenstin
22-07-2009, 09:30
presente!
eheh... io ci ho messo due giorni ad aprirle...

Renos
22-07-2009, 09:36
presente!
eheh... io ci ho messo due giorni ad aprirle...

HAi già provato a richiuderle?...:lol::lol:
Sto pomeriggio prenderò un martello....:lol::lol::lol:

Paolo75
22-07-2009, 12:52
HAi già provato a richiuderle?...:lol::lol:
Sto pomeriggio prenderò un martello....:lol::lol::lol:

...quindi devo dedurne che sei riuscito ad aprirle!!!!:lol::lol::lol:

Paolo75
22-07-2009, 12:54
Ricordati, una volta aperte, di fissarle con i fermi gialli :rolleyes: (vanno fatti scorrere in senso trasversale a quello di marcia fino a trovare la loro sede: inserisci prima la parte collegata ai cardini del fermo, poi li chiudi completamente).
E spero che sia veramente l'ultimo suggerimento al riguardo!!!:mad::mad::lol::lol::lol::lol::lol:

Renos
28-07-2009, 08:15
@Paolo75
Vedo solo ora i tuoi ultimi commenti.
....
A mia parziale discolpa: (...:(:(:(...:-o:-o:-o...:lol::lol::lol:)
avevo fatto le prove di apertura/chiusura con la valigia sx. Anche dopo vari tentativi continua ad essere un'impresa aprire e chiudere.
Valigia dx: ci vuole più tempo a dirlo che a farlo. Si apre e si chiude col solo comando vocale...:lol::lol::lol:
Sono entrambe nuove, ma appare evidente che la dx sia stata lubrificata
Se usassi del grasso grafitato per la sx? :-p

Ciao ciao

Paolo75
28-07-2009, 08:24
@Paolo75
Vedo solo ora i tuoi ultimi commenti.
....
Se usassi del grasso grafitato per la sx? :-p

Ciao ciao

Ciao, Renos...

Meglio del grasso grafitato DOVREBBE essere il buon vecchio WD40, che SEMBREREBBE avere anche proprietà di protezione per le plastiche in generale (un pò tipo il lucidacruscotti delle auto).

Bless

P

bigbe@r
28-07-2009, 08:30
vasellina tecnica:D


oltre che per le valigie (leggendo le ultime tendenze dei forummisti) potrebbe servire anche per altro:toothy7:

Renos
28-07-2009, 08:50
vasellina tecnica:D


oltre che per le valigie (leggendo le ultime tendenze dei forummisti) potrebbe servire anche per altro:toothy7:

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: