PDA

Visualizza la versione completa : Ho provato la GUZZI STELVIO


ceneremusic
15-07-2009, 12:56
Stamattina avevo da girullare un po' e sono passato da un conce Guzzi (anche Triumph, Suzuki, Ktm e MV)

Parlando del piu e del meno, molto gentilmente, mi ha voluto fare provare la STELVIO (disse...devo promuovere il marchio...si vede che non si vende un ca...)

Mi ha dato casco e chiavi e mi ha detto:" vai dove vuoi, l' importante è che torni...."

Ho fatto una trentina di km e vi devo dire.....GRAN MOTO!
Molto emozionante.
In questi giorni, a causa della mia malattia di pensare dicambiare moto, ne ho provate di ogni tipo....TRansalp, Tenere, V Strom, Varadero.....e ciascuna di esse, scendendo dal GS ADV mi aveva lasciato in bocca un sapore molto amaro, anzi amarissimo (esclusa la Yamaha che nn è male e la provero' di nuovo stasera a lungo...)...il Transalp, in particolare, che molti giudicano moto divertente.......mmmmm...na cakata!

La Stelvio no!
Grande linea (imho), bel colore (rosso e argento) particolari pregiati (cardano, motore nero e molto compatto da vedere, bellissimo il forcellone), gran motore, vibra un po' ma ti fa vibrare anche il cuore.

Ottima la ciclistica che non mi ha fatto rimpiangere, nonostante i pochi km e l' assenza di feeling, la mukkona.

Ottima la frenata, avantreno solido, bello il gruppo luci posteriore, buona la protezione dal vento....e motore, almeno rispetto al mio 1150, bello pepato e rabbioso, peso ok nelle manovre da fermo, meglio del GS e poi cambio e cardano sicuramente migliori della mukka (imho)

Mi ha proposto l' esemplare che ho provato con 3000 km, un mezzo dimostrativo, con garanzia di due anni e prezzo su strada a 9000 euro.

Che ne pensate..? Della moto e del prezzo?


Poi a seguire ho provato anche il TIGER 1050....gran moto anche quella, motore piu' impegnativo pero', on-off da paura ma il motore tira e urla come un pazzo....

La mia opinione è che a livello di ciclistica, fascino e facilità d' uso il GS rimane avanti ma per motore, sensazioni, frenata STELVIO e TIGER gli stanno ben davanti....poi prendendo anche l' abitudine......

Che faccio....provo il KTM 990 ADV :lol::lol:

Berghemrrader
15-07-2009, 12:59
Parlando del piu e del meno, molto gentilmente, mi ha voluto fare provare la STELVIO

Dì la verità Cenere... Quanto ti ha pagato per farlo?

ceneremusic
15-07-2009, 13:04
Dì la verità Cenere... Quanto ti ha pagato per farlo?

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

No dai...scherzi a parte..ma tu l' hai mai provata?

;)

63roger63
15-07-2009, 13:04
Non hai provato il 1200 dell'ADV al quale la Guzzi ha copiato potenza e, quest'anno, coppia.


Certo che rispetto al 1150 il 1200 guzzi ha più pepe.

Ma rispetto alla ghisa anche l'SH150 di mia nipote ha più spunto...:lol: :lol: :lol:

ceneremusic
15-07-2009, 13:11
Non hai provato il 1200 dell'ADV al quale la Guzzi ha copiato potenza e, quest'anno, coppia.


Certo che rispetto al 1150 il 1200 guzzi ha più pepe.

Ma rispetto alla ghisa anche l'SH150 di mia nipote ha più spunto...:lol: :lol: :lol:

Secondo me ti sbagli.
Ho provato il 1200 ADV e anche bene, in Corsica pure, non si puo' dire che vada male ma no vedo grosse differenze.
Tra l' altro tra 1150 e 1200 preferisco il 1150. Poi se dite che il 1200 va meglio vi do ragione: 25 cv in piu e 40 kg in meno....fosse andato anche uguale mi sarei preoccupato.

Se invece è un discorso "estetico" allora è inutile parlare. I gusti sono gusti.

Il 1200 ADV è bellissimo ma lo è anche la STELVIO.

imho

wildweasel
15-07-2009, 13:29
Non hai provato il 1200 dell'ADV
Per me il 1200 dell'ADV è decisamente meno brillante del 1200 della Stelvio. Il motore Guzzi, per carattere, è paragonabile al 990 Ktm, non certo al boxer... :confused:

Zio Erwin
15-07-2009, 13:33
Comprala, comprala subito....!
E' la moto del futuro.....!
Fai un affare.....!







Anche noi.....!

PERANGA
15-07-2009, 13:35
Ma hai provato la versione più nuova con diversi alberi a camme per rimpolpare i bassi o quella precedente?

63roger63
15-07-2009, 13:41
Non parlo di estetica ma di motore.

Guzzi Stelvio:
77kw (105 cv) a 7.250giri
113 Nm a 5.800giri

Bmw R 1200 GS ADV:
Potenza: 105 CV/77kW a 7.500 giri/min
Coppia massima: 115 Nm a 5.750 giri/min


Ora, come si fa a dire che la Stelvio ha il motore più brillante della GSA, quando sono pari a potenza ma a coppia è leggermente avantaggiata la GSA? :confused:

Forse perchè ha i rapporti ancora più corti della GSA? ;)

63roger63
15-07-2009, 13:43
@ Peranga.
I dati della Stelvio son quelli di quest'anno...l'anno scorso aveva 110CV e coppia ancora più in alto.

ceneremusic
15-07-2009, 13:57
Ho provato quella di quest' anno e poi l ho paragonata, se leggi bene, al mio 1150 ADV.
Il fatto che abbiano gli stessi cavalli e coppia simile non puo' voler dire che devono andare uguali.

Poi, come già detto, il 1200 ADV è una gran moto ma per portarla a casa occorre sborsare almeno 4000/5000 euro in piu, 10.000.000 delle vecchie lire....
Sicuramente li vale ma insistere che lo STELVIO, a quanto scrivi, non vale il paragone con il 1200 non è per me un opinione troppo affrettata (cazzo oggi come sono diplomatico)

1200 ADV gran moto
STELVIO gran moto

Stessi cavalli, stesse caratteristiche, prezzi diversi, tenuta del valore diversa.....

Pro e contro, come in tutto.

Il 3ad era: Ho provato la STELVIO. (punto) Cazzo c' entra che tu continui a insistere ...hai provato il 1200.....(adesso la mia indole di scassa cazzo me l' hai fatta venire fuori!!)

:)

63roger63
15-07-2009, 14:08
Certo che l'ho provata...e tutta questa differenza in meglio rispetto al 1200BMW non l'ho sentita. ;)
(anch'io mi scasso facilmente) ;)
Cmq ho messo i dati oggettivi proprio per far riflettere sulla maggior brillantezza, da voi sentita, della Guzzi.

Ho provato la Stelvio appena uscita, ed era un motore al quale piaceva girare alto per esprimere la sua potenzialità...cosa che la vedo (io) accettabile su di una sportiva, ma non su di una turistica.
Quest'anno, dopo lamentele dei stelvisti, hanno ritoccato il motore e la mappatura, abbassando la potenza ed aumentando la coppia...che cmq rimane inferiore alla GSA. Se poi hanno accorciato i rapporti del cambio per far sembrare più brillante rispetto alla GSA, questo è un'altro discorso.

Dopo tutti i discorsi fatti ho capito solo una cosa e che non è la GSA a rapportarsi alla Stelvio, ma è la Stelvio, forse conscia di essere in difetto, a volersi raportare alla GSA. ;)


Ti riporto una esternazione di un "stelvista":

Lo scorso anno ho comprato una Guzzi Stelvio 1200 4 V : con coraggio e tanti soldi
Oggi ho provato la Stelvio NTX.
Disappunto,umiliazione ,chiara sensazione di essere stato raggirato e quasi rabbia.
Il motore adesso e’ a posto : spinge bene e con forza a tutti i regimi .
Come un boxer Bmw.
Per un anno intero i possessori di Stelvio hanno gridato a voce alta e con dispiacere il problema dello Stelvio (..’2008’ ormai,e cioe’ vecchio ),e cosi’ tutti i collaudatori nelle prove pubblicate da varie riviste specializzate.
Tutti ci siamo accorti subito del problema : eccetto i tester Guzzi prima della commercializzazione.
Adesso la Guzzi e’ corsa ai ripari ,e debbo dire bene.
Ha cambiato albero a camme,airbox, mappatura e anche frizione e montato il nuovo motore sulla versione “Adventure”che altro non e’ che lo Stelvio con tutti gli accessori e la gomma da 150 (senza neanche un serbatoio un po’ capiente e degno non di una avventura ma almeno di un week-end fuori porta).
Ma il problema e’ che ha montato lo stesso motore a tutti gli Stelvio “standard “ : questo senza tanta pubblicita’,quasi in sordina.
E noi possessori e coraggiosi e stupidi compratori del primo Stelvio ? che tanto hanno aspettato e difeso questo bicilindrico ? e lo hanno comprato tra dubbi ,incertezze e tanto amore?
Abbiamo speso tanti soldi,abbiamo fatto da collaudatori per un anno , e pressocche’ unanimemente abbiamo lamentato il difetto del buco di coppia e l’inutile ed esagerata esuberanza a regimi troppo alti .
La Guzzi ha riconosciuto il problema tanto e’ che lo ha corretto anche sulle Stelvio base : cioe’ lo HA AMMESSO.
Ma non ha offerto la modifica ai vecchi possessori come me : ne’ integrale ne’ parziale e ne’ in optional a pagamento.
Cosa pensano alla Guzzi : che i clienti siano dei polli da spennare?
Che l’amore sia cieco ed eterno ?
Che vadano a ricomprare la “nuova” Stelvio con la coppia adesso forte e bassa ?
No .
E’ chiaro quello che faranno.

Berghemrrader
15-07-2009, 14:14
No dai...scherzi a parte..ma tu l' hai mai provata?

No purtroppo. Ma sarebbe come andare a letto con una prostituta, senza amore... :)

wildweasel
15-07-2009, 14:14
come si fa a dire che la Stelvio ha il motore più brillante della GSA, quando sono pari a potenza ma a coppia è leggermente avantaggiata la GSA?
La Stelvio (parlo della prima versione, quella che è stata criticata per essere "vuota in basso") ha un'erogazione strepitosa, esattamente come la karota.

L'aggettivo "strepitosa", ovviamente, va interpretato: vuol dire che il motore è dolcissimo e regolare fino ai 4500 giri, poi "esplode" con un crescendo libidinoso e spettacolare. In tutte le marce. Esattamente come l'LC8, che perà ai regimi più bassi strappa un pochino di più, mentre il Guzzi è un esempio di linearità.

Ho già avuto modo di dire che questo motore starebbe benissimo sulla MGS-1, non solo sulla Stelvio.

Il boxer, invece, di "strepitoso" ha solo il tiro ai bassi, cosa di cui non me ne potrebbe importar meno. Oltre i 6000 giri "mura"... e il 1150 ancor di più. Insomma, siamo più o meno ai livelli del 2 valvole Ducati.
E la cosa non mi garba affatto.

De gustibus, ovviamente... ;)

bruno
15-07-2009, 14:16
Ho visto la versione adventurizzata verde della stelvio domenica a cesenetaico e devo ammettere che esteticamente mi piace da morire!!!!!!!!

ceneremusic
15-07-2009, 14:17
Interessante.
Ma ritorno a dire....Ho provato la NUOVA STELVIO...gran moto....magari non da comprare....magari da non paragonare al 1200 ADV....ma il parere che hai incollato attesta che il modello nuovo è valido....

63roger63
15-07-2009, 14:21
Certo che è valido...mica ho detto che è una ciofeca. ;)

Solo ribadisco che alla Guzzi per accontentare i clienti hanno dovuto addolcire l'erogazione assimilandola alla BMW...tutto qui.

vadocomeundiavolo
15-07-2009, 14:23
[QUOTE=wildweasel;3873243]La Stelvio (parlo della prima versione, quella che è stata criticata per essere "vuota in basso") ha un'erogazione strepitosa, esattamente come la karota.

L'aggettivo "strepitosa", ovviamente, va interpretato: vuol dire che il motore è dolcissimo e regolare fino ai 4500 giri, poi "esplode" con un crescendo libidinoso e spettacolare. In tutte le marce. Esattamente come l'LC8, che perà ai regimi più bassi strappa un pochino di più, mentre il Guzzi è un esempio di linearità.

Ho già avuto modo di dire che questo motore starebbe benissimo sulla MGS-1, non solo sulla Stelvio.

Il boxer, invece, di "strepitoso" ha solo il tiro ai bassi, cosa di cui non me ne potrebbe importar meno. Oltre i 6000 giri "mura"... e il 1150 ancor di più. Insomma, siamo più o meno ai livelli del 2 valvole Ducati.
E la cosa non mi garba affatto.

De gustibus, ovviamente... ;)[/QUOT

pensa che io ho scelto la mukka,propio per queste sue caratteristiche,chi ci va mai oltre i 5 mila giri.

qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=224371&highlight=moto+guzzi+stelvio) c'è la mia esperienza con la stelvio.:rolleyes:

Dogwalker
15-07-2009, 14:24
Il 3ad era: Ho provato la STELVIO. (punto) Cazzo c' entra che tu continui a insistere ...hai provato il 1200.....(adesso la mia indole di scassa cazzo me l' hai fatta venire fuori!!)
Devi ammettere di essere pagato per scrivere queste cose. Altrimenti non è contento.

DogW

GSAqui
15-07-2009, 14:25
A me piace. Se avesse avuto un serbatoio più capiente ci avrei fatto un serio pensierino..

63roger63
15-07-2009, 14:26
La Stelvio (parlo della prima versione, quella che è stata criticata per essere "vuota in basso") ha un'erogazione strepitosa, esattamente come la karota.


Il boxer, invece, di "strepitoso" ha solo il tiro ai bassi, cosa di cui non me ne potrebbe importar meno.

Come già accennato sopra ed altre volte, un motore sportivo sta bene su di una sportiva...se vuoi vendere una turistica, devi dargli certe caratteristiche che la prima serie non aveva...tant'è che hanno cambiato l'erogazione pur di avere qualche cliente in più. ;)



...e forse quella caratteristica del tiro ai bassi, di cui a te non te ne po' fregà de meno, è quella che ha reso famoso il boxer BMW...e più venduto. ;)

lucar
15-07-2009, 14:26
azz grabriele il caldo ti da alla testa! tralascio la tecnica, ma l'estetica del guzzi IMHO è terrrrrrrrrrrrriiiiiiibbbbbbbbillllllllllle:rolley es:

DavAdv
15-07-2009, 14:30
il 1150 adv non si da via.....

bluejay
15-07-2009, 14:48
.....Ma rispetto alla ghisa anche l'SH150 di mia nipote ha più spunto...:lol: :lol: :lol:

'scolta eh :evil:! Un pò di rispetto per i "Rimasti"......solo perchè hai una moto che non diventa ruggine non mi sembra corretto sparare 'ste ca@@ate :mad:

E poi se al buon Cenere piace la Stelvio....

....un pò più di tolleranza, dai :lol:

aspes
15-07-2009, 14:54
Cosa pensano alla Guzzi : che i clienti siano dei polli da spennare?
Che l’amore sia cieco ed eterno ?
Che vadano a ricomprare la “nuova” Stelvio con la coppia adesso forte e bassa ?
No .
E’ chiaro quello che faranno.[/I]

posso capire lo sfogo ma forse che le altre case fanno molto diversamente? non e' forse bmw o anche KTM che prima di arrivare a una messa a punteo generale decente hanno reimpastato le loro moto in continuazione? e spesso senza nemmeno dichiararlo pure loro?
L'utente non e' contento daccordo, ma la guzzi non ha fatto peggio di altri.

Ste02
15-07-2009, 14:57
provata pure io, la 2008.
Concordo su tutto, però va detto che sulle marce lunghe sotto i 5000 non si muove proprio. Peggio di un transalp.

Per il resto mi piace tantissimo.

GSAqui
15-07-2009, 15:21
Vabbè ragazzi, adesso basta a fare i criticoni però: andate almeno a firmare tutti qua che c'è bisogno

http://www.ipetitions.com/petition/noallachiusuradellamotoguzzi?e

Spitfire
15-07-2009, 16:38
il 1150 adv non si da via.....

sono altre le cose che si danno via...... :)

pacpeter
15-07-2009, 17:00
otiima descrizione. vi viene la curiosità di provarla.
hai provato la granpasso????????


per quelli che postano tabelle e numeri. molte volte le sensazioni che dà un motore vanno oltre. nel senso che può entusiasmare pur non essendo particolarmente veloce. l'importante è quello che fa sentire, non il cronometro o i dati di coppia e potenza............

mototour
15-07-2009, 17:07
Io spero di provare a breve una Granpasso........:D

63roger63
15-07-2009, 17:36
'scolta eh :evil:! Un pò di rispetto per i "Rimasti"......solo perchè hai una moto che non diventa ruggine non mi sembra corretto sparare 'ste ca@@ate :mad:



E' una battuta un pò irrispettosa, ma sempre una battuta...ne ho messe tre di faccine. ;)

serpico
15-07-2009, 17:49
Vabbè, siccome fa cacare a molti ma non a tutti (me compreso), sono andato dal conce, mi ci sono seduto, l'ho guardata per benino e devo dire che dal vivo mi pice ancora di più.
Mi sono accordato per poterla provare come si deve e nei prox giorni mi chiamerà per darmela in mano una mezza giornata.
Ho parlato anche di prezzi. La moto aziendale (versione base) con su 300km me la darebbe per 9000€ e il prezzo è molto allettante.
A meno che non ci sia un abisso clamoroso a livello di motore e guidabilità rispetto alla mia gs un pensierino di sicuro lo farò.

Mikey
15-07-2009, 18:00
Quel muso con quei due occhi esoftalmici non si guarda, IMHO

serpico
15-07-2009, 18:50
parlando di estetica la gs è inarrivabile. Guardala pure da dove ti pare e non c'è nulla di fuori posto o di sproporzionato. IMHO
La stelvio non è così armoniosa nell'insieme ma ha dei particolari che mi fanno sangue tipo il blocco motore, i collettori di scarico, il codone e il terminale. La reputo più "ignorante" e forse è questo che mi affascina.

vadocomeundiavolo
15-07-2009, 21:15
otiima descrizione. vi viene la curiosità di provarla.
hai provato la granpasso????????


per quelli che postano tabelle e numeri. molte volte le sensazioni che dà un motore vanno oltre. nel senso che può entusiasmare pur non essendo particolarmente veloce. l'importante è quello che fa sentire, non il cronometro o i dati di coppia e potenza............

io ho provato a farmela dare per un giro,ma prima della fine del mese non è disponibile,forse.

poi il conce sta in centro,che prima che esci da roma ci vogliono 2 ore,che la provo sul traffico del lungo tevere?:rolleyes:

wildweasel
15-07-2009, 21:16
Come già accennato sopra ed altre volte, un motore sportivo sta bene su di una sportiva...se vuoi vendere una turistica, devi dargli certe caratteristiche che la prima serie non aveva...tant'è che hanno cambiato l'erogazione pur di avere qualche cliente in più. ;)
Condivido, con un distinguo.
Sono dell'opinione che la Stelvio sia stata progettata e realizzata benissimo, ma penso anche che lo scarso successo di vendita sia da addebitare integralmente al marketing Guzzi.

Le TESTE D'UOVO (con tutto il rispetto per le galline... :lol: ) di Mandello non hanno capito che la Stelvio non era e non poteva essere (e se è per questo non lo è nemmeno ora, dopo l'aggiornamento del motore) un'alternativa al GS intesa come moto "tuttofare".
L'unica alternativa al GS, da questo punto di vista, è il Ktm Adventure.

La Stelvio è una moto prettamente STRADALE, con un motore del tutto INADATTO per erogazione a qualsiasi tipo di velleità fuoristradistica, con un telaio e con quote ciclistiche buone per fare LE PIEGHE e non i salti, per non parlare di gomme e freni e per non parlare del peso.

La Stelvio, in altre parole, è un giocattolone raffinato (un po' come il Griso, se vogliamo) e un po' snob, che trova la sua collocazione ideale non nel segmento di mercato del GS ma in quello della MULTISTRADA.
Come la Multistrada, la Stelvio è una turistica "sui generis".

Chiaro però che se l'immagine che viene fatta passare dal marketing non corrisponde a quello che la moto è in realtà... poi le vendite vanno male. :-o

Davide
15-07-2009, 21:22
Il 1200 ADV è bellissimo

Esatto, punto e basta, le altre possono solo stare a guardare, a proposito........quante ne hanno vendute di Stelvio ? :cool:

pacpeter
15-07-2009, 21:56
io ho provato a farmela dare per un giro,ma prima della fine del mese non è disponibile,forse.

poi il conce sta in centro,che prima che esci da roma ci vogliono 2 ore,che la provo sul traffico del lungo tevere?:rolleyes:
non dicevo a te in particolare. comunque uno se la fa dare 1/2 giornata.

comunque mi spiego: quando avevo la fazer 600 provai la triumph sprint st 1050 che poi comprai. a parte il tiro ai bassi, inesistente sulla yamaha, tirando invece la fazer sembrava andasse il doppio della sprint. mica vero, dove tirando le marce con la fazer arrivavo a 190, nello stesso punto con la sprint arrivavo a 220..... anche se sembrava il contrario.
allora, visto che qui si parla di più di 100 cv, che importanza ha se è più o meno veloce? per me è più importante ciò che mi trasmette.

vadocomeundiavolo
15-07-2009, 22:31
La moto perfetta, ammesso che esista, è inutile senza un pilota cui è adatta.

ceneremusic
15-07-2009, 22:50
La GRANPASSO....cazz...come vorrei provarla...ho persino cercato un usato in vendita per fare finta di volerla comprare e con la scusa beccare uno sbavante venditore inconscio del fatto che mai l' avrei comprata (...non si sa mai pero') ma nulla....mi sa che ha un motorone da paura.....se la provate fatemi sapere come è andata...

lucar
15-07-2009, 22:57
se dovessi cambiare gs prenderei la granpasso probabilmente..
conosco un ragazzo su rip che ce l'ha con cui ho fatto un giro in sfizzera ed un corso di guida sicura lo scorso we

ceneremusic
15-07-2009, 22:58
Esatto, punto e basta, le altre possono solo stare a guardare, a proposito........quante ne hanno vendute di Stelvio ? :cool:

si va beh....il solito che solo perchè ha i soldi per comprarsi il GS ADV WITH OHLINS pensa di avere l' unica moto seria che esiste sulla terra!

Ma aprite gli occhi.

Qualità = Prezzo = 18.000 euro = faccio le stesse cose che faccio con una qualsiasi altra moto del genere...anche con una scassata Africa Twin del 91 da 1500 euro.

Ma per cosa usi la moto che ti serve solo l ADV e le altre quasi sono impronunciabili? Voglio sapere dove vai con l UNSTOPPABLE....a fare la gita al lago, o vai in Bolivia?...no tanto per sapere....dai che ti metto la faccina se no mi peggiorano il sottonick!
:lol: (una sola pero'!)

ceneremusic
15-07-2009, 23:10
se dovessi cambiare gs prenderei la granpasso probabilmente..
conosco un ragazzo su rip che ce l'ha con cui ho fatto un giro in sfizzera ed un corso di guida sicura lo scorso we

Grande Lucar! Come va?
Ora sono a Casale ma lunedi ritorno su in terra sarda.
Fatti un giro!

Ciao.

Diavoletto
15-07-2009, 23:15
adesso sullo stelvio mettono il pedaggio.

silversurfer
16-07-2009, 00:08
La Stelvio fa veramente cagare, io aspetterei la nuova Ducati Multipla.

Spitfire
16-07-2009, 00:42
ultimamente fra stelvio e saluti.. :-)

bluejay
16-07-2009, 08:32
.....
Le TESTE D'UOVO (con tutto il rispetto per le galline... :lol: ) di Mandello...

Guarda che non sono mica di Mandello........:mad:

;)

bluejay
16-07-2009, 08:34
E' una battuta un pò irrispettosa, ma sempre una battuta...ne ho messe tre di faccine. ;)


:lol:

Si si, le ho viste le faccine....:lol:

Nun te stà a preoccupà....:lol:

:partyman:

lucar
16-07-2009, 08:45
Grande Lucar! Come va?
Ora sono a Casale ma lunedi ritorno su in terra sarda.
Fatti un giro!

Ciao.


ciao gabriele forse non mi sono spiegato ma la moto non l'ho provata, ho girato insieme a questo ragazzo che ce l'ha si chiama multiman (andrea) su rip.
il commo l'ha provata per benino una giornata se cerchi trovi un 3d della prova non mi ricordo se scrittto da lui o dall'aristo..
in terra sarda procede tutto bene?
bravo!
ciao

tornando in topic penso che la granpasso non possa essere paragonata alla stelvio ci saranno 50 kg di differenza come minimo e un motore esplosivo sotto le chiappe....
imho la stelvio è una moto anacronistica uscita con 10 anni di ritardo

dpelago
16-07-2009, 11:01
La moto aziendale (versione base) con su 300km me la darebbe per 9000€ e il prezzo è molto allettante.
A meno che non ci sia un abisso clamoroso a livello di motore e guidabilità rispetto alla mia gs un pensierino di sicuro lo farò.


A me non pare un prezzo molto allettante, a meno che Tu non sposi la moto per il resto della sua vita. Il giorno in cui ti trovassi a rivenderla, piangeresti lacrime amare.

Mi permetto sempre di rammentare che il prezzo di una moto è dato non solo da quello di acquisto, ma anche da quello di rivendita, condito con la facilità di permutare il mezzo usato.

Non faccio certo io il difensore di BMW, ma chiunque ti ritira un GS per una Stelvio, ma vedo male l'equazione inversa.

Se la moto ti piace fai bene a comperarla, diverso a mio parere affermare che sia un "buon prezzo".

Dpelago KTM 990 SMT

wildweasel
16-07-2009, 13:11
imho la stelvio è una moto anacronistica uscita con 10 anni di ritardo
Ecco, questa la dovevo ancora sentire...

10 anni fa la Guzzi vendeva ancora la Quota 1100... prova a confrontarla con la Stelvio. :cool:

Se la Stelvio usciva 10 anni fa, a quest'ora i GS erano già estinti da un pezzo... :lol:

wobos
16-07-2009, 14:09
:happy1:...

GSAqui
16-07-2009, 14:13
Nel frattempo, poiché della Guzzi non frega niente a nessuno, si è aperto un 3ad parallelo...
;)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=3875923

mauromartino
16-07-2009, 16:20
La GRANPASSO....cazz...come vorrei provarla...ho persino cercato un usato in vendita per fare finta di volerla comprare e con la scusa beccare uno sbavante venditore inconscio del fatto che mai l' avrei comprata (...non si sa mai pero') ma nulla....mi sa che ha un motorone da paura.....se la provate fatemi sapere come è andata...

cenere..mà lai provata dal loris là stelvio in città?

Ducati 1961
16-07-2009, 16:37
Provate la carotona ... Altro che quel pachiderma della Stelvio !!

Davide
16-07-2009, 16:52
si va beh....il solito che solo perchè ha i soldi per comprarsi il GS ADV WITH OHLINS pensa di avere l' unica moto seria che esiste sulla terra!
Ma aprite gli occhi.

Senti caro.......:) adesso ti chiarisco meglio il concetto, mai pensato di avere l'unica moto seria che esiste sulla terra, anzi....... e non è una questione di soldi a casa mia, il problema che hai interpretato male quello che io ho voluto sottolineare, ho solo detto che il 1200 ADV è bellissimo, punto e basta, le altre cose sono solo chiacchere da bar, naturalmente con garbo e faccine sorridenti.:lol::) [/QUOTE]

mototour
16-07-2009, 17:10
allora, visto che qui si parla di più di 100 cv, che importanza ha se è più o meno veloce? per me è più importante ciò che mi trasmette.
Giusto, la ZZR trasmetteva 240 kmh.......:razz:

pacpeter
16-07-2009, 17:12
Giusto, la ZZR trasmetteva 240 kmh.......:razz:
appunto........... in terza però......................

mototour
16-07-2009, 17:13
mai pensato di avere l'unica moto seria che esiste sulla terra
Infatti l'avevi, era l'RT, una moto seria appunto.
Poi il pilota è diventato poco serio e allora.........:razz:

lelottogs
16-07-2009, 17:26
Lo ha detto anche il mio conce Bmw che è anche Guzzi, quindi gioca in casa al 100%. Con la nuova Stelvio la Guzzi ha centrato in pieno il motore ed è a pari livello con il boxer tedesco....
"Te lo dico io, se per caso centrano l'estetica, nel giro di un anno mi riempio di Gs usati.... Non so se preoccuparmi o meno".
Lui ne è entusiasta ed è Bmw da una vita......
A me francamente prude molto il polso e mi sa tanto che vado a provarla a breve!! ;)

Davide
16-07-2009, 17:33
Infatti l'avevi, era l'RT, una moto seria appunto.
Poi il pilota è diventato poco serio e allora.........:razz:


Te stai zitto con quel catafalco della Morini......:lol::lol:

mototour
16-07-2009, 17:34
Ebbene sì maledetto Carter, hai vuinto anque stavuolta......


(pensavo di svangarla non mettendola in firma, invece......)

THE LEGEND
16-07-2009, 17:47
guzzi e ducati GUAI ASSICURATI (Anche bmw)

mototour
16-07-2009, 17:48
Guida Bmw e stai fermo pure tu.....

Il Maiale
16-07-2009, 18:03
hai provato l'ultima, quella con l'air box e camme nuove di 30 gg fà?

sailor
16-07-2009, 18:20
sabato mattina sul col de Turini, vicino al baretto, c'era una Stelvio bianca tutta piena di gadgets con gomme tassellate marchiata INMOTO, faceva la sua porca figura.

Quando poi l'ha accesa e l'akra ha cantato, il gruppone di intutati vicino di tavolo, è passato dal darsi di gomito ad una soglia di attenzione mista ad una cosa simile ad ammirazione pari al 100%!!

Non avendo amici con la Guzzona per provarla e conce vicini, almeno da fermo, a me non dispiace (saranno i doppi fari sbeffeggiati da tutti???)

wobos
16-07-2009, 20:22
Provate la carotona ... Altro che quel pachiderma della Stelvio !!

piccola questione...il Carotone si dice che beva assai...l'Italica Moto dopo i primi 5000 si attesta sui 20kml.....sarà pure pachiderma...ma dal benzinaio conta!:)

Ducati 1961
16-07-2009, 20:59
piccola questione...il Carotone si dice che beva assai...l'Italica Moto dopo i primi 5000 si attesta sui 20kml.....sarà pure pachiderma...ma dal benzinaio conta!:)

Da MOTORBOX

COM’È Il tormentone che dà per imminente l’arrivo di un’Adventure con il motore 1200 derivato dalla RC8 va ormai avanti da tempo. Infatti, all’Eicma la KTM ha puntualmente presentato una nuova edizione della sua 990, moto che da quando arrivò nel 2003 ha subito stabilito nuovi riferimenti per il mondo delle maxi enduro. Guardandosi in giro, infatti, è ben difficile trovare altre maxi bicilindriche con le stesse caratteristiche.

FACTOTUM Moto in grado di offrire una versatilità senza pari, accompagnata da ottime prestazioni, non è un caso che chi ne possiede una ne sia entusiasta (guardate i nostri commenti o i forum sulla rete per rendervene conto). I problemi di gioventù (impostazione fin troppo racing, sella altissima, consumo elevato e motori un po’ delicati) che hanno accompagnato l’arrivo della 950, sono stati eliminati con la 990 nel 2006. Che ha davvero fatto un bel passo avanti migliorando consumi, aumentando le prestazioni ma anche la versatilità con l’arrivo di un’impostazione più stradale, una sella finalmente ad altezza umana e dell’ABS di serie.

ceneremusic
16-07-2009, 22:19
cenere..mà lai provata dal loris là stelvio in città?

L ho provata da FUORIGIRI ad ALessandria.
Ne hanno una li che aspetta di essere accesa e provata....se vuoi te la vendono anche...:lol::lol::lol::lol::lol:

Vai e provala. E poi dimmi che ne pensi.

ceneremusic
16-07-2009, 22:25
hai provato l'ultima, quella con l'air box e camme nuove di 30 gg fà?

Non ne sono certo......anche se avevano in conce, in vetrina, una STELVIO ADVENTURE (ohhh..adesso quelli che hanno il GS ADV si incazzano.....ma la parola ADVENTURE l' ha comunque inventata prima la CAMEL.....:lol::lol::lol::lol::lol:) che penso sia la piu' aggiornata.

Era venduta....

Ha le stesse borse della MOTECH, le TRAX, che io ho montato sulla mia GS....era tipo verde e nera con i TCK 80!!!!!!!

CHE SPETTACOLOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!! (alcool sul fuoco....hihihihihihi)

http://www.motoguzziguide.com/wp-content/uploads/2008/11/moto-guzzi-stelvio-1200-4v-tt.jpg

ceneremusic
16-07-2009, 22:28
ciao gabriele forse non mi sono spiegato ma la moto non l'ho provata.....

si si...avevo capito....pero' ti volevo salutare lo stesso :lol::lol::lol::lol:

ceneremusic
16-07-2009, 22:30
Senti caro.......:) adesso ti chiarisco meglio il concetto, mai pensato di avere l'unica moto seria che esiste sulla terra, anzi....... e non è una questione di soldi a casa mia, il problema che hai interpretato male quello che io ho voluto sottolineare, ho solo detto che il 1200 ADV è bellissimo, punto e basta, le altre cose sono solo chiacchere da bar, naturalmente con garbo e faccine sorridenti.:lol::) [/QUOTE]


va be dai
:lol::cool::):-o:confused::(:mad::rolleyes:

Prendi quella che ti piace di piu!

Dai.........scherzo ovviamente!

Il Maiale
16-07-2009, 22:37
Non ne sono certo......anche se avevano in conce, in vetrina, una STELVIO ADVENTURE (ohhh..adesso quelli che hanno il GS ADV si incazzano.....ma la parola ADVENTURE l' ha comunque inventata prima la CAMEL.....:lol::lol::lol::lol::lol:) che penso sia la piu' aggiornata.

Era venduta....

Ha le stesse borse della MOTECH, le TRAX, che io ho montato sulla mia GS....era tipo verde e nera con i TCK 80!!!!!!!

CHE SPETTACOLOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!! (alcool sul fuoco....hihihihihihi)

http://www.motoguzziguide.com/wp-content/uploads/2008/11/moto-guzzi-stelvio-1200-4v-tt.jpg

L erogazione e il tiro dell attuale, non è neanche parente del modello in prod fino a 40 gg fà!

vadocomeundiavolo
16-07-2009, 22:39
maiale,illuminaci,secondo te com'è questa stelvio?:!:

off compreso.

grazie.

ceneremusic
16-07-2009, 22:48
L erogazione e il tiro dell attuale, non è neanche parente del modello in prod fino a 40 gg fà!

appunto...mi sa che io ho provato la vecchia allora, aveva gia 5000k.......non voglio sapere quella nuova...

Enzofi
16-07-2009, 22:50
tutte le volte che si parla di Moto Guzzi si riaprono ferite mai rimarginate. Le moto che tutti decantano e consigliano agli altri ma che nessuno si compra per se.
Una prece.

wobos
16-07-2009, 23:26
Da MOTORBOX

COM’È Il tormentone che dà per imminente l’arrivo di un’Adventure con il motore 1200 derivato dalla RC8 va ormai avanti da tempo. Infatti, all’Eicma la KTM ha puntualmente presentato una nuova edizione della sua 990, moto che da quando arrivò nel 2003 ha subito stabilito nuovi riferimenti per il mondo delle maxi enduro. Guardandosi in giro, infatti, è ben difficile trovare altre maxi bicilindriche con le stesse caratteristiche.

FACTOTUM Moto in grado di offrire una versatilità senza pari, accompagnata da ottime prestazioni, non è un caso che chi ne possiede una ne sia entusiasta (guardate i nostri commenti o i forum sulla rete per rendervene conto). I problemi di gioventù (impostazione fin troppo racing, sella altissima, consumo elevato e motori un po’ delicati) che hanno accompagnato l’arrivo della 950, sono stati eliminati con la 990 nel 2006. Che ha davvero fatto un bel passo avanti migliorando consumi, aumentando le prestazioni ma anche la versatilità con l’arrivo di un’impostazione più stradale, una sella finalmente ad altezza umana e dell’ABS di serie.non lo metto in dubbio...fino ad ora però i consumi sono abnormi....ben venga un propulsore meno assetato...stiamo a vedere!!:)

GASSE
16-07-2009, 23:36
tutte le volte che si parla di Moto Guzzi si riaprono ferite mai rimarginate. Le moto che tutti decantano e consigliano agli altri ma che nessuno si compra per se.
Una prece.

ma sai la guzzi per ora ha fatto buone moto alternate da buchi colossali.
cosi te ne trovi una bella e quando arriva il momento di cambiare la tua ....................non c'è niente di valido !
se continuano a fare costantemente modelli validi nel goro di qualche anno non sarà più cosi.

Alecri
16-07-2009, 23:51
secondome la Stelvio è una c....

riscalda più delboxer e ce ne vuole....
vibra piùdel boxer e ce ne vuole...

esteticamente fa ca...il portapacchi a sbalzo pare un appendino...

il motore non mi è sembrato affatto brillante..

mapoi telelever e paralever....un sogno

Unica cosa che ha delle forcelle anteriori con steli da 50mm e qualli si che son belli...

Zio Erwin
17-07-2009, 00:58
La STELVIO è come la figlia della signora Mabilia.
A tutti piace ma nessuno se la piglia......

Il Maiale
17-07-2009, 09:13
maiale,illuminaci,secondo te com'è questa stelvio?:!:

off compreso.

grazie. l'ho già scritto, comunque sinteticamente

da DIVERTIRSI in ON mi piace tanto, è una moto sportiva stradale con la guida alta!

Per i viaggi, dato che si son dimenticati il serbatoio è meglio il gs, ad autonomia, confort siam li!

in off, il gs è una moto da cross in confronto!



ma tra le curve, l'ultima è MOLTO MOLTO hypermotard....è diversa dal GS ed è meglio così, secondo mè.

ktm 990
gs 1200
stelvio

tre moto differenti per gusti differenti

serpico
17-07-2009, 09:21
sarà, però io sto ancora aspettando che il conc mi chiami per farmela provare. Probabilmente ne vendono già così tante che una nuova potenziale vendita non li interessa più di quel tanto...

gianluGS
17-07-2009, 09:47
sarà, però io sto ancora aspettando che il conc mi chiami per farmela provare. Probabilmente ne vendono già così tante che una nuova potenziale vendita non li interessa più di quel tanto...



la rete di vendita guzzi fa cacare

wobos
17-07-2009, 09:54
Confermo...il post vendita sarebbe da rifondare completamente.....a parte qualche conce.....strano, vicino a Como però c'è Agostini, che poi è a Mandello....ma tu da chi sei andato?

Il Maiale
17-07-2009, 09:59
e comunque hanno immatricolato lo stesso numero di KTM adv 990.....non è poi così male...

serpico
17-07-2009, 10:01
@ wobos non voglio sputtanarlo perchè gli dò ancora la possibilità di redimersi (entro sabato).
Di agostini (mandello) me ne ha parlato un'altro utente di lecco e mi ha detto che, praticamente, è cme andare direttamente da mamma guzzi.

Ste02
17-07-2009, 10:07
Io penso che questo inverno me la porto a casa.
Bianca.
Aspetto una buona occasione a gennaio. Sperando che una centralina e uno scarico no cat facciano qualcosa per la morte del motore a 4000 rpm.

bluejay
17-07-2009, 10:13
@ wobos non voglio sputtanarlo perchè gli dò ancora la possibilità di redimersi (entro sabato).
Di agostini (mandello) me ne ha parlato un'altro utente di lecco e mi ha detto che, praticamente, è cme andare direttamente da mamma guzzi.

Se è quello che penso Io...hai voglia ad aspettare......:mad::mad::mad:

bluejay
17-07-2009, 10:15
....in off, il gs è una moto da cross in confronto!
....

:rolleyes:

E la mad@@nna .......!!!

Allora è proprio un pachiderma.....:lol::lol::lol:

lucar
17-07-2009, 10:18
e comunque hanno immatricolato lo stesso numero di KTM adv 990.....non è poi così male...

con la differenza che le stelvio sono aziendali e i k no...

mauromartino
17-07-2009, 13:40
L ho provata da FUORIGIRI ad ALessandria.
Ne hanno una li che aspetta di essere accesa e provata....se vuoi te la vendono anche...:lol::lol::lol::lol::lol:

Vai e provala. E poi dimmi che ne pensi.

io avevo provato quì à casale là prima versione,mi era piaciuta,mà non mi sono fidato..e sembra che abbia fatto bene,nel frattempo mi sono preso un deauville,mà adesso quasi in scadenza garanzia è tornata là:arrow:mà tù ai provato il modello 2008,là ntx non c'è l'hà ancora

wobos
17-07-2009, 14:25
Ocio, tra Stelvio e NTX c'è la sua differenza sia come dotazione di serie sia come motore!!

Dogwalker
17-07-2009, 14:38
A me non pare un prezzo molto allettante, a meno che Tu non sposi la moto per il resto della sua vita. Il giorno in cui ti trovassi a rivenderla, piangeresti lacrime amare.

Mi permetto sempre di rammentare che il prezzo di una moto è dato non solo da quello di acquisto, ma anche da quello di rivendita, condito con la facilità di permutare il mezzo usato.

Non faccio certo io il difensore di BMW, ma chiunque ti ritira un GS per una Stelvio, ma vedo male l'equazione inversa.

Se la moto ti piace fai bene a comperarla, diverso a mio parere affermare che sia un "buon prezzo".

Dpelago KTM 990 SMT
Pare che non funzioni per tutti uguale. Questo l'hanno appena postato su un altro forum.

14 moto:
1 Triumph
2 Ducati
3 Yamaha
2 Guzzi
e......
6 BMW!

Delle 6 BMW che ho preso posso dire che almeno 3 sono state, diciamo, un ripiego o comunque le ho prese anche se vi era almeno un'altra moto che in quel momento mi piaceva allo stesso modo. Credo di non essere l'unico e questo e' un dato che deve far pensare, perche' in un ottica di 'numeri' ha sicuramente un peso notevole.

E' successo che mentre da altri concessionari ho trovato un sacco di 'puzza sotto il naso' quando proponevo l'usato da dare in permuta, in BMW (Lecco) mi han sempre accolto a braccia aperte.

Per carita', non dico che li' mi han valutato la moto usata il doppio di quello che valeva, ma in ogni caso mi hanno invitato a parlarne a prescindere dalla marca di moto che proponevo.

Il Griso che ho adesso e' la terza volta che tento di comprarlo, e questa volta ci sono riuscito solo perche' ho venduto la mia moto precedente ad un privato.
La situazione piu' paradossale l'ho avuta presso un concessionario tra lecco e como sia BMW che MG del quale non faccio il nome ... ) col quale non solo non ci siamo accordati ma non ha nemmeno voluto sedersi per cominciare una trattativa BMW-usato vs MG-nuovo, e questo per ben 2 volte.

DogW

mauromartino
17-07-2009, 14:47
Ocio, tra Stelvio e NTX c'è la sua differenza sia come dotazione di serie sia come motore!!

appunto volevo provare la ntx.:mad:

bluejay
17-07-2009, 14:56
......La situazione piu' paradossale l'ho avuta presso un concessionario tra lecco e como sia BMW che MG del quale non faccio il nome ... ) col quale non solo non ci siamo accordati ma non ha nemmeno voluto sedersi per cominciare una trattativa BMW-usato vs MG-nuovo, e questo per ben 2 volte....

Chissà chi sarà mai ??? :lol::lol::lol:

P.S.: La mia precedente moto l'avevo presa lì.....:mad:

Er Cucciolo
17-07-2009, 15:52
Perche' non vi viene in mente di provare la Granpasso ?

6000 km ......... gran moto .......davvero ragazzi.

E un trattamento da parte dei concessionari e della casa madre di super lusso.

Finalmente non sei un numero ma hai un nome e un cognome, e puoi parlare direttamente con gli ingegneri che lavorano li, esponendo i tuoi problemi, con la certezza matematica che ti saranno risolti.

Una disponibilita' e gentilezza assolutamente fuori dal comune.

Davvero, chiedete in giro se non mi credete..............

Credo che, cosi' proseguendo le cose, rimarro' Morinista a vita.......

mototour
17-07-2009, 17:41
Credo che, cosi' proseguendo le cose, rimarro' Morinista a vita.......
A chi lo dici.........

63roger63
18-07-2009, 08:46
Ocio, tra Stelvio e NTX c'è la sua differenza sia come dotazione di serie sia come motore!!

Il motore lo hanno modoficato per entrambe le versioni...base e NTX. ;)

Zio Erwin
18-07-2009, 13:55
Perche' non vi viene in mente di provare la Granpasso ?

6000 km ......... gran moto .......davvero ragazzi.

E un trattamento da parte dei concessionari e della casa madre di super lusso.

Finalmente non sei un numero ma hai un nome e un cognome, e puoi parlare direttamente con gli ingegneri che lavorano li, esponendo i tuoi problemi, con la certezza matematica che ti saranno risolti.

Una disponibilita' e gentilezza assolutamente fuori dal comune.

Davvero, chiedete in giro se non mi credete..............

Credo che, cosi' proseguendo le cose, rimarro' Morinista a vita.......


Gli auguro di arrivare a vendere 100.000 moto l'anno come BMW.
Poi vedremo se potrai parlare ancora con gli ingeneri ecc.ecc.........

lelottogs
18-07-2009, 14:39
Mai comprato una moto pensando a quando devo rivenderla.......
Mi sembra proprio una minchiata!!! E poi me le son sempre rivendute privatamente e bene, anche.
La moto mi deve emozionare al momento dell'acquisto, mi emoziona durante il periodo in cui la tengo e mi emoziona pure quando la rivendo.....

giogio
18-07-2009, 14:45
si anche a me i discorsi sulla rivendibilità mi hanno sempre fatto sorridere...

Piripicchio
18-07-2009, 17:01
La Stelvio fa veramente cagare, io aspetterei la nuova Ducati Multipla.
occhio che ci sono un casino di bacchettoni perbenisti qui dentro, poi si lamentano con i moderatori e ti bannao come hanno fatto con me quando ho detto la stessa identico cosa... :lol:

IlMaglio
18-07-2009, 18:17
Io sono con la Gelmini ... 5 in condotta e ripassi a settembre ..

rolemans
19-07-2009, 13:47
daccordo sia sulla granpasso che sembra davvero una moto eccezionale che sul fatto che una moto deve emozionare.
Personalmente ho vedunto una trophy 1200 del 2000 abbastanza bene. Eppure in Italia ve ne sono pochissime. Praticamente una moto senza mercato ... eppure....

jocanguro
19-07-2009, 15:23
;)Lo so, in questa discussione non c'entro niente...
pero' quando roger63 alla prima pagina di questo thread riportato le lamentele di un guzzista "tradito" dalla qualità della progettazione della guzzi mi sono riconosciuto in pieno:
k1200gt 2006 svariate rogne e problemi (frizione airbox cavalletti duri)...
poi esce il k1300gt e te lo vendono come "nuovo" dove pero' hanno solo sanato i vecchi problemi , e se ne sono inventati di nuovi (blocchetti elettrici...)
Anche la bmw non è piu una casa seria come negli anni 80 o prima....
solo che fa tanto moda !!!!
e poi costa piu delle altre ... e sai quanta gente c'è in giro con i soldi che non cerca altro che cose "speciali" per far vedere di avere i soldi????
(rolex , lacoste, timberland, bmw , porsche caienne , etc,,,,)

p.s.
per me la gs1200 o l'adventure o la guzzi ... fan c@@@re tutte....
anzi è proprio il concetto dell'endurona grossa che per me è fallimentare...
o vai in strada , e allora ti fai una stradale seria (gt o sportiva..)
o fai l'off allora ti fai un honda 400 o un ktm 500 da enduro vero e/o cross...

La moda , e il gs la interpreta in pieno, è tale che qualche mese fa qualcuno qui sul forum aprii un thread con:
"per viaggiare secondo voi è meglio il gs o la k1200gt ??"
...da manicomio...:mad::mad:

:-p:lol:

rolemans
19-07-2009, 17:06
Ciao Jocanguro, premetto che ho ed ho sempre avuto sempre stradali gran turusmo o sport-tourer.
Però devo dire che con le "endurone" moderne ci fai veramente di tutto.
In sardegna, su una strada con "asfalto ecologico" io ho avuto seri problemi a passare un guado. Per le GS era una passeggiata.
Nei giri in bretagna e normandia ho visto GS venire dall'Italia che non hanno fatto molta più fatice di me.
...:arrow: beh meglio che la smetto di fare riflessioni ;) altrimenti rimpiango di aver appena preso una kawa gtr :mad:

jocanguro
20-07-2009, 08:49
... comunque volevo solo essere un po' provocatorio...:D:arrow:

lo so che col gs ci fai quasi tutto...
è un'ottima moto... ma non mi piace il genere in totale.

..sono un po off topics,,, mi banno da solo !!

baikal
20-07-2009, 11:00
;)
per me la gs1200 o l'adventure o la guzzi ... fan c@@@re tutte....
anzi è proprio il concetto dell'endurona grossa che per me è fallimentare...
o vai in strada , e allora ti fai una stradale seria (gt o sportiva..)
o fai l'off allora ti fai un honda 400 o un ktm 500 da enduro vero e/o cross...

:-p:lol:



credo che per trovare una riposta bisogna far riferimento alla sigla della moto ( GS ) cioe' strada e sterrato.
L'off è un concetto vago , secondo me , è come dire Muntain bike ( che rappresenta un settore e non piu' un modello di bici ) .
Ci sono percorsi che puoi fare solo con moto da trial e percorsi che puoi fare con enduro di piccola cilindrata.
Le endurone provengono da quelle gare africane dove i percorsi non erano come le nostre mulattiere.

PS: se ho scritto cavolate , bannatemi pure

pacpeter
20-07-2009, 12:39
"per viaggiare secondo voi è meglio il gs o la k1200gt ??"

il gs ovviamente............ che sono domande da farsi queste?:lol::lol:

63roger63
20-07-2009, 13:08
anzi è proprio il concetto dell'endurona grossa che per me è fallimentare...


:rolleyes:

Meno male che non sei nel marketing, altrimenti perderesti grosse fette di mercato.

:lol:

Talmente fallimentare che la sola BMW piazza sul mercato le endurone in numero superiore rispetto alle GT di tutte le marche messe assieme.
Se poi aggiungiamo:
KTM
Suzuki
Honda
Aprilia
...

le endurone sovrastano.

Ste02
20-07-2009, 13:55
già. Per dire che le endurone sono sbagliate x viaggiare significa non averle mai provate. Io ho, attualmente, una PanE. Ma se dovessi scegliere per girare ovunque a parte l autostrada prenderei su un Transalp.

lucar
20-07-2009, 14:28
"per viaggiare secondo voi è meglio il gs o la k1200gt ??" [/B]
...da manicomio...:mad::mad:

:-p:lol:

capisco la provocazione ma io non faccio autostrada ;-)

a parte gli scherzi sarà un'ottima passista per andare a caponord, ma volgio vedere se è più comodo il gs o il kgt a fare 800 km di passi in un giorno...

pacpeter
20-07-2009, 14:52
ma volgio vedere se è più comodo il gs o il kgt a fare 800 km di passi in un giorno...
________

e io voglio vedere se è più comodo un gs per andare in pista...............

ma perfavore, che discussione del cavolo.

ciascuna moto ha pregi e difetti. tutto sta nei pregi che uno vuole godere e nei difetti che non pesano.

è meglio qui o meglio lì sono discorsi senza senso.

e non capisco come mai alcuni proprietari di gs si sentano chiamati in causa ad ogni discorso e debbano ribadire ad ogni costo che la loro moto è la migliore.
ma godiamoci le nostre moto, qualsiasi esse siano, facciamo dei bei gruppi, parliamo anche di altre marche di moto con obiettività . seguiamo infine il suggerimento di bumoto..................

ma si parlava di guzzi o no?

silversurfer
20-07-2009, 14:52
occhio che ci sono un casino di bacchettoni perbenisti qui dentro, poi si lamentano con i moderatori e ti bannao come hanno fatto con me quando ho detto la stessa identico cosa... :lol:

La differenza fondamentale sta nel fatto che io non rompo le palle ai mod con sterili polemicuccie.

Tipo questa tua ultima...:cool:

mototour
20-07-2009, 14:54
ciascuna moto ha pregi e difetti. tutto sta nei pregi che uno vuole godere e nei difetti che non pesano.
Giusto, basta che facciano dai 240 in su.

IlMaglio
20-07-2009, 14:58
;)Lo so, in questa discussione non c'entro niente... La moda , e il gs la interpreta in pieno, è tale che qualche mese fa qualcuno qui sul forum aprii un thread con:
"per viaggiare secondo voi è meglio il gs o la k1200gt ??"
...da manicomio...:mad::mad:

:-p:lol:
Io, una moto che fonde il motore dopo 12 ore - v. prova pneumatici Pirelli - -.. giusto per andare al bar. Meglio Hayabusa, che è durata per tutte le 24 ore della prova .. :lol: .. se voglio andar lontano e veloce .. per autostrada.

Piripicchio
20-07-2009, 15:40
La differenza fondamentale sta nel fatto che io non rompo le palle ai mod con sterili polemicuccie.

Tipo questa tua ultima...:cool:

no.. leggi bene, la mia polemica è verso i bacchettoni perbenisti, non verso i moderatori!
pare che utimamente non si puo esprimere neanche un giodizio verso una moto che gia si innalzano le lamentele dei soliti 4 pirli offesi nel leggere semplicemente; "è una cagata di moto"
in questo caso i moderatori sono "costretti" a fare le veci dei pirli.. :-o

comunque, almeno sulla stelvio la pensiamo alla stessa maniera.

GSAqui
20-07-2009, 15:59
Dopo 2000 e passa letture di questo 3ad, che dimostra l'interesse per l'argomento e soprattutto per il mezzo, comincio a pensare che qua c'è parecchia gente delusa da moto guzzi perché se avesse fatto la stelvio più bella sul frontale e con un serbatoio decente e con meno vibrazioni ci avremmo fatto un serio pensiero in tanti

lucar
20-07-2009, 16:00
e io voglio vedere se è più comodo un gs per andare in pista...............

ma perfavore, che discussione del cavolo.

ciascuna moto ha pregi e difetti. tutto sta nei pregi che uno vuole godere e nei difetti che non pesano.

è meglio qui o meglio lì sono discorsi senza senso.

e non capisco come mai alcuni proprietari di gs si sentano chiamati in causa ad ogni discorso e debbano ribadire ad ogni costo che la loro moto è la migliore.
ma godiamoci le nostre moto, qualsiasi esse siano, facciamo dei bei gruppi, parliamo anche di altre marche di moto con obiettività . seguiamo infine il suggerimento di bumoto..................

ma si parlava di guzzi o no?

pac vengo in pace :-) premetto che non sono ne bmw ne gs fondamentalista e concordo in pieno con te!

comunque imho la stelvio è proprio brutta :-))))))))))))

mototour
20-07-2009, 16:02
pac vengo in pace :-) premetto che non sono ne bmw ne gs fondamentalista e concordo in pieno con te!
Non ti preoccupare Lucar, è che da quando il Pac(co) Peter ha provato la ZZR 1400 è in crisi mistica e gli son crollate le certezze.....

pacpeter
20-07-2009, 16:05
Giusto, basta che facciano dai 240 in su.
come non quotarti???????:lol::lol::lol::lol:



piripicchio: premesso che a me la gussi non piace, come non mi piacciono il 98% dei bicilindrici "enduro", non dico che sono delle cagate.....................

però è sempre piacevole parlare anche delle altre moto per valutare le impressioni di chi le ha provate anche paragonandole alle bmw ma solo se la cosa viene fatta in modo obiettivo.
scusa ma non condivido le tue sparate anche se devo dire che rendono più vivace una conversazione.

pacpeter
20-07-2009, 16:07
@mototour: vorrei una opinione di piripicchio sulla tua moto........ahahahahahhahahahah

e già che c'è anche sul kawa zzr 1400.............ahahahhahahahahahahah

sono in crisi mistica...............

mangiafuoco
20-07-2009, 16:11
io invece vorrei sapere qual'è quel 2% di endurone che ti piacciono...:lol:

mototour
20-07-2009, 16:13
io invece vorrei sapere qual'è quel 2% di endurone che ti piacciono...:lol:
La Bmw GS1400zzr.......

pacpeter
20-07-2009, 16:36
una è la morini granpasso.......

l'altro 1% me lo tengo come jolly......................

mototour
20-07-2009, 16:39
una è la morini granpasso.......
E' un uomo decisamente malato, la Triunz, la Kakawasi ed ora la Grancasso, no, nun se po' vede'......

jocanguro
20-07-2009, 16:50
ciascuna moto ha pregi e difetti. tutto sta nei pregi che uno vuole godere e nei difetti che non pesano.
è meglio qui o meglio lì sono discorsi senza senso.
quoto pacpeter...
ciascuno è contento di quello che ha,
volevo solo dire che l'enduro nasce e sarà sempre un "compromesso" ed intendo nel piu italiano senso della parola.
Io che faccio solo strade asfaltate e molta autostrada , sono contento della mia scelta.
E per chi fa off anche leggero fa bene a comprarsi un gs, :D

Mi avveleno solo con chi si fa il gs e poi non ci fa mai off...
come tanti che si fanno i SUV per parcheggiare al centro o accompagnare i bambini a scuola... ma vuoi mettere la scena ???
oops.. mi ero bannato, sono di nuovo off topics..
non si parlava di guzzi ???

pacpeter
20-07-2009, 16:58
non si parlava di guzzi ???

a me non piace anche se devo dire che dal vero non è così male............:lol:

però mi è venuta la curiosità di provarla....................

Tricheco
20-07-2009, 17:12
a me num me pias

Piripicchio
21-07-2009, 00:37
@mototour: vorrei una opinione di piripicchio sulla tua moto........ahahahahahhahahahah

e già che c'è anche sul kawa zzr 1400.............ahahahhahahahahahahah

non so qual'è la moto di mototour... ma posso dirti che personalmente, anche se non mi piace il genere, credo che la ZZR1200 riscpecchia una decenza stilistica e prestazionale rispetto alle moto della stessa categoria, cosa ben diversa per la stelvio che, oltre all'orripilante aspetto è decisamente incomparabile con le maxi enduro!
come dire... la guzzi non ne azzecca una come al solito, da decenni a questa parte!
una eccezione forse per la Norge che è una modo costruita per la categoria appartenente e non si puo definire brutta ;)

mototour
21-07-2009, 00:44
non so qual'è la moto di mototour...
http://pictures.topspeed.com/IMG/crop/200712/2008-moto-morini-9-1-2-1_460x0w.jpg
Questa.
Morini 9 1/2 nero-rossa.
Tranquillo Piri, puoi scrivere pure ciò che meglio credi, contrariamente ad alcuni estremisti che sono qui dentro io non la prendo come un'offesa personale ma come una semplice opinione, condivisibile o meno.

Piripicchio
21-07-2009, 03:09
http://pictures.topspeed.com/IMG/crop/200712/2008-moto-morini-9-1-2-1_460x0w.jpg
Questa.
Morini 9 1/2 nero-rossa.
Tranquillo Piri, puoi scrivere pure ciò che meglio credi, contrariamente ad alcuni estremisti che sono qui dentro io non la prendo come un'offesa personale ma come una semplice opinione, condivisibile o meno.

la morini... la 9 1/2 mi sembra la bella copia della ducati moster...esteticamente non mi piace molto, ad occhio preferisco la Corsaro 1200 ma con i 117Cv della 9 1/2 ci si deve divertire abbastamza.
come bicilindrico preferisco sempre restare in BMW...
secondo me la tua moto è la classica naked e non una due ruote indefinita e insensata come la stelvio.

mototour
21-07-2009, 03:13
con i 117Cv della 9 1/2 ci si deve divertire abbastamza.
come bicilindrico preferisco sempre restare in BMW...
Probabilmente le affiancherò un'RT1150 (radiomunita se no Cecco mi picchia!), giusto per rimanere in "Ghisolandia".;)
Ti assicuro che mi sto divertendo parecchio con quei 117 cv anche se devo dire che io ne sfrutto molti meno....:cry::mad::)

serpico
21-07-2009, 18:39
niente, proprio non me la vogliono vendere la guzzi stelvio...
E' una settimana che aspetto che mi chiamino per fare la prova... Dev'essere che una vendita in più o in meno non faccia differenza.
Se la rete vendita guzzi è questa non sarò mai guzzista. Peccato.

wobos
21-07-2009, 18:47
Ma dai...spara il nome del conce!!!:sad5:

mototour
21-07-2009, 19:26
Wobos, puoi darci una tua opinione della Norge che leggo nella tua firma?

wobos
22-07-2009, 11:28
...certo che si.....
La mia è una delle prime serie quindi un '06 come saprete già erano afflitte da qualche problemino di gioventù....non tutte, la mia in particolare, a parte un trafilaggio di olio dovuto a un paraolio montato male e subito sistemato non ha mai subito interventi extra....riesco a fare in extraurbano più dei 20kml...a livello di guida è maneggevole, mia moglie dice che è più comoda del California...le borse di serie hanno le loro pecche.....ma nel contesto sono realmente entusiasta...se non fosse uscita la NTX.....che non ho provato.....e non proverò!

Non ti dico la rete di assistenza, provata sulla mia pelle....andato dal conce di Bologna....poi Modena...ed infine l'ho presa a Ferrara...tralascio i commenti sui suddetti concessionari, mi censuro da me...per l'assistenza andiamo presso la Murry Factory che si trova sullo stradone che porta a Porto Garibaldi...se non ci fosse lui non sò se sarei stato ancora Guzzista...la situazione conce rimane da costruire a parte poche persone competenti e appassionate.......avanti con le critiche!!:D

lucar
22-07-2009, 11:44
complimenti wobos per la franchezza!!!!!

mototour
22-07-2009, 16:49
...certo che si.....
Ti ringrazio.
Ti leggo anche sul forum dei Guzzisti.....:)
Le impressioni che ho letto sono simili alle mie, specie per il mono posteriore.
Cmq vorrei riprovarla, la prima volta non fu approfondita e le condizioni erano proibitive, 38° all'ombra.:rolleyes:

wobos
22-07-2009, 19:19
Il mollone l'ho sostituito!!!....tutta un'altra cosa!!!

jocanguro
23-07-2009, 10:13
Comunque se la guzzi facesse una nuova Stelvio con il cupolino tipo gs il serbatoio tipo gs e addirittura un motore boxer..... e costasse meno dei gs

nooo noooo non la comprereste lo stesso ...
:lol:il gs e il GS !!!!!:lol:

luHa
23-07-2009, 10:53
Una Guzzi è per sempre....










... una volta comprata non la rivendi manco a piangere! :lol:

Westender
11-08-2009, 14:39
Una Guzzi è per sempre....










... una volta comprata non la rivendi manco a piangere! :lol:


Questa è un'affermazione che sento spesso qui nel forum, vi racconto la mia personale esperienza con usato Guzzi che è stata invece meravigliosa:

Ho comprato il mio Guzzi V11 LM :!:nel 2005 a 5200€ (usato di 2 anni da conce ducati).
Dopo un anno e mezzo e 10.000 km in più, mi viene la scimmia per un K RS e inizio la trafila, metto l'inserzione sui vari siti e dopo un mese vendo il Guzzone ad un privato per 5.000€

Totale svalutazione = 200€, pari al 4% in un anno e mezzo. Non male vero?

Poi volete mettere le risate che mi faccio quando leggo che il V90 non ha tiro? :lol::lol::lol:

Scherzi a parte, penso che Guzzi abbia un mercato minore rispetto a BMW ma sono appassionati attivi e vicini al marchio, forse meno sensibili al fattore moda.
BMW ha centrato la moto di successo (GS) e assieme ad una politica di finanziamenti molto aggressiva, ha venduto molte unità in più di Guzzi.

Questo è un bene per BMW ma - al momento della permuta - si ripercuote sui proprietari che vedono un forte aumento del parco usato quindi una relativa svalutazione. Sepcifico che non parlo di leasing/finaziamenti/maxi/mini/rate, parlo di comprare e rivendere dopo un tot di anni.

Potrei ripetere la storia della vendita del Tiger 955. Altra moto "senza mercato", comprata e rivenduta dopo 8 mesi (non c'era feeling) senza perderci una lira.
Al contrario, ho patito da bestia a vendere la R-RS e anche sul GS 1100 ho perso abbastanza.

Le bmw non sono pù assegni circolari (purtroppo).