Visualizza la versione completa : Yamaha: moto Turbodiesel?
OroMatto
14-07-2009, 14:50
Per Yamaha il futuro sembra essere a gasolio. Secondo quanto affermato dal sito Hellforleathermagazine.com, la casa di Iwata avrebbe depositato dei brevetti per equipaggiare una moto con un compatto motore turbodiesel intercooler. I primi disegni sono molto rudimentali, ma permettono di apprezzare la distribuzione dei componenti all’interno del telaio.
La tecnologia attuale consente di ottenere ingombri contenuti e performance adatte alla guida di una moto: coppia elevata a regimi medio bassi, consumi “irrisori” di carburante e grande autonomia. Rimane però ancora da confermare l’utilizzo di queste soluzioni su una moto di grande serie.
A me interesserebbe.
Una moto turbodiesel in un utilizzo autostradale a 120 km/h potrebbe fare 50 km/litro e per me che ne faccio 100 al giorno...
Un bel 800/1000 turbodiesel potrebbe avere un' ottantina di cv e una gran coppia ( anche più di 100 con la doppia turbina, ma probabilmente sarebbe troppo costoso farla su una moto )
il brevetto (http://v3.espacenet.com/publicationDetails/biblio?DB=EPODOC&adjacent=true&locale=en_EP&FT=D&date=20090701&CC=EP&NR=2075181A2&KC=A2)
(per scaricare la versione integrale andare su original document e poi save full document)
E invece un banalissimo bicilindrico a benzina da mettere su una belin di enduro no???
Ma pensa te...
Alfredomotard
14-07-2009, 16:44
Già mi fa schifo il TD su una macchina, figuriamoci su una moto.
E poi una Yamaha non la comprerei MAI!
Vade retro Jap!
mimmotal
14-07-2009, 16:45
Adoro il motore Diesel!!!
E' la volta che ritorno alla Yamaha.
E sono curioso di vedere come si gestisce la coppia di un turbodiesel su una ruota sola.
A proposito quella moto che aveva il motore td della smart, l'avantreno simil ktm adv e il post tipo gs , che fine ha fatto?
spero sia finita in discarica...:puke:
e io che pensavo di fermarmi alla mia decima yamaha,:eek::eek::eek:
se la produrranno davvero è capace che mi tocca fare 11, e poi per fare cifra tonda dova mi tocca arrivare? :mad::mad:
maledetti musi gialli :lol::lol:
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
Secondo me l'unica casa con la classe per poter mettere sul mercato un prodotto innovativo come una moto TD è la BMW.
(io preferirei una moto a gpl che disel....non puzzerebbe troppo?)
Secondo me l'unica casa con la classe per poter mettere sul mercato un prodotto innovativo come una moto TD è la BMW.
ROTFL
nel senso che ha abbastanza utenti disposti a fare da cavia pagando un sacco di soldi?
GRAZIE ABBIAMO GIA DATO
GianniGS74
14-07-2009, 17:45
Quotone Massimo 62.
BMW è meglio che continui a fare il boxer come 100 anni fà, le robe innovative che le lasci fare a chi ha la tecnologia.
ho dato una okkiata al brevetto, la cosa strana, non sapevo ci volesse un cooler per il carburante, sapevo che il gasolio piu' e' caldo meglio e'... per i disegni(ci sono anche quelli) aspettiamo Aspes che ci acchiappa di piu' :)
ROTFL
nel senso che ha abbastanza utenti disposti a fare da cavia pagando un sacco di soldi?
GRAZIE ABBIAMO GIA DATO
AH no no, io dicevo sul serio.
Il marchio BMW ha un fascino tale che a mio avviso le marchè giapponesi non hanno.
Al marchio jappa si associa sportività (se si cerca una supersortiva) o economia (se si parla di manutenzione o di moto entrylevel). A marchi come BMW si associa sempre una tendenza controcorrente, come il boxer i telelelelelelverrrr il cardano...tutte cose di nicchia.
Per questo io ci vedo bene un bel motore "differente" in tutto.
Roadwarrior
15-07-2009, 09:19
Beh, in qualche modo la Yamaha una moto TD l'ha già fatta (e io ce l'ho in garage...;)), è l'MT-01 (MT sta non a caso per Mega Torque): 1700 cc, 15,5 kgm di coppia a 3500 giri, limitatore a 5500 giri...non basta?
Biancoblu4
15-07-2009, 10:58
E' da un po' che pensavo proprio ad una BMW Boxer turbo diesel....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |