Visualizza la versione completa : prova togliere le mani dal manubrio
chiedo se qualcuno ha fatto questa prova ( non sono un pivello e non ho paranoie)
velocità 120 e lasci il manubrio niente borse , niente zainetto ti siedi in centro moto
e lasci che scorra fino arrivare a < 1500giri
dopo 8 boxer questa mi tira a destra
ha il cardano come le precedenti ma non avevo mai sentitto il tiraggio a dx in modo così evidente
unica differenza dalla precedente R1200R monta l'akra in titanio e
per forza di cose pesa meno rispetto l'originale , mi chiedo quanto possa influire
il mecca del conce naturalmente dice tutto OK OK
è normale .
la moto non è storta su questo non ho nessun dubbio
volevo solo sapere se altri hanno il c@lo così sensibile
come il mio
denghiu
giunpy79
13-07-2009, 21:54
Uhmm.......la mia va dritta....o per lo meno lo scarroccio è così infinitesimale che non me ne rendo conto!!!!!!
Nicola Balboni
13-07-2009, 22:13
Ciao Intruso, anche la mia va diritta....
ma avete lo scarico originale ? ??
er-minio
13-07-2009, 22:29
Non ho capito se e' una 1200 o una 1150.
La mia 1150, con scarico non originale (dubito il peso incida su una moto disassata come la mucca) andava dritta.
Se ti puo' consolare la S1100 che ho ora tira a destra.
...io ho appena acquistato una R850R del 2002 e da bravo pivello mucchista sul momento non ci ho fatto molto caso....ho provato che andasse dritta lasciando il manubrio e non ho notato nessuna tendenza a deviare a destra (ma nemmeno a sinistra)...
ora dopo aver fatto un po' di km ho la sensazione che la moto non sia perfettamente in asse...è come se fosse leggermente inclinata a sx...ho gomme nuove Metzeler ROADTEC Z6 e il meccanico mi ha detto che avendo il cardano è normale per esempio che l'anteriore si consumi di più a sx...
E' solo una mia sensazione/paranoia o è normale questa leggerissima inclinazione? o è un difetto della mia moto? ...La moto non ha mai avuto incidenti
Grazie per i commenti...
Fabrizio
matteucci loris
13-07-2009, 22:43
ma avete lo scarico originale ? ??
no, e va dritta, comunque rifarò la prova,e poi ti so dire:lol:
ma non avete altro da fare,che laciare il manubrio:eek::lol::lol:
sorry
r1200r
poiiiiiiiiiiiii
più avanti della discussione vi dico cosa ho fatto ieri per sentirla andare dritta come piace a me
sembrerà una ca@@ata ma funzia
...
E' solo una mia sensazione/paranoia o è normale questa leggerissima inclinazione? o è un difetto della mia moto? ...La moto non ha mai avuto incidenti
Grazie per i commenti...
Fabrizio
ocio che la strada pende quasi sempre verso dx , e sembra che la moto non sia perpendicolare
Ape_regina
13-07-2009, 22:51
Anch'io sento un evidente tiro a destra al rilascio, se ti consola... ma sono al primo cardano della mia vita... mi hanno detto sia normale e ho voluto crederci!
ginolatino
14-07-2009, 08:49
Confermo leggera tendenza a dx (molto leggera rispetto al mio vecchio k75)
MaverickR850R
14-07-2009, 09:08
Mi è capitato più di una volta di lasciare il manubrio, l'ultima questa mattina, e la moto va dritta!
Mi devo preoccupare? :lol:
Mav :arrow:
sorry
r1200r
poiiiiiiiiiiiii
più avanti della discussione vi dico cosa ho fatto ieri per sentirla andare dritta come piace a me
sembrerà una ca@@ata ma funzia
Non puoi lasciarci in sospeso così... forza dicci cosa hai fatto!!!
allora tornato da poco dal conce e provato una r1200r scarico originale
"quasi " stesse impressione della mia , solo appena meno evidente il fatto di
pendere a dx in rilascio del gas dai 120km/h in modo particolare verso gli 80km/h
un pelo più facile da tirare con le gambe ma CONFERMO la tendenza di pendere verso DX!!!
questa cosa forse la sento in modo particolare venendo dal gs 1200 ( tre gs tre 1200)
moto più pesante e più lunga , con manubri più larghi
la prova che ho fatto domencia e 800km fatti in giornata
è stata quella di mettere in valigia SX circa la differenza di peso tra lo scarico originale
e l'akra +o- 3 kg
in pratica 3 bottiglie d'acqua piene
la tendenza di tiare verso dx è a mio giudizio molto molto meno marcata
a questo punto mi sono fatto un'idea del tipo
l'errre è più leggere e più corta del gs
sente di più anche piccole modifiche e credo il peso dello scarico possa aiutare in parte la tendenza di andare a dx
ma non siamo tutti uguali e forse sono io che ascolto più la moto
invece di guidarla
può essere semplicemente il pneumatico ..... prova appena cambi le gomme
si sente che tira a dx, in modo marcato direi, scendi dall'R e sali subito su una qualsiasi moto.
ma riesco tranquillamente a montare la sola valigia dx, la mente ed il corpo si abituano in poco tempo...
(domenica arrivavo ai tornanti frenando e scalando facendo bloccare il post che fischiava e scodinzolava, dico io con una moto da 220kg più bagagli e pilotino di 60kg: questi le sanno fare le moto, moolto meglio delle auto.lo so non c'entra ma se ci ripenso mi esalto, anche se il cardano chiedeva pietà...)
CONFERMO anche la mia sotto i 2000 giri tira a dx e mi hanno confermato che e' il cardano:rolleyes:
SUPERBET
16-07-2009, 16:01
Pure la mia tira a destra...
è normale che un motore boxer tiri a destra! è la coppia di rovesciamento dell'albero motore che produce una forza contraria al senso di rotazione in modo tale che la moto tende a tirare a destra.
Tale forza è’ maggiormente avvertibile accelerando a folle.
tommygun
16-07-2009, 16:16
Considerando che sia il cardano, sia l'albero motore, sia il volano, ecc ecc ruotano tutti da una parte, mi pare abbastanza normale che un pochino lo faccia.
La mia in effetti lo fa, e lo faceva anche il mio vecchio GS 1100.
E lo faceva anche questo, ovviamente. ;)
http://www.ronsandsreplicas.com/images/Fokker%20DR1.jpg
la mia tira
:)
+ 10 cardani tonanti
essendo questa erre1200 l'ottava motorretta boxer
a mio giudizio è quella che il tiro verso dx lo fa notare di più delle altre avute
come scritto sopra dopo aver provato un'altra r1200r per conferma .... è praticamente uguale
reputo che il maggior tiro a dx sia dovuto ,che non è fatta proprio de ghisa o ferro , (è sicuramente la più leggera della serie R )
ma anche con un po di nobile titanio ( leggi akra )
e la leggerezza in questo caso " HA IL SUO PESO ":lol::lol:
tommygun
17-07-2009, 10:20
Intruso... pensa che io ho esattamente la sensazione contraria: il 1100 tirava molto di piu', mentre l'attuale 1200 lo fa in maniera meno marcata, soprattutto dando colpetti di gas da fermo, in folle.
Ho giustificato la cosa con la presenza del contralbero di equilibratura, che sul vecchio 1100 non c'era.... e infatti vibrava pure molto di piu'.
Ape_regina
20-07-2009, 08:35
Io ho provato anche a mollare le mani in folle e lasciare al minimo il motore ma l'entità del firo a dx non varia....
Roberto R850R
20-07-2009, 08:49
Nel mio caso la tendenza a deviare verso dx è scomparsa dopo aver sostituito gli pneumatici.
Piero 61
20-07-2009, 09:12
Fatto al prova come indicato, con a bordo bauletto originale e parabrezza givi.
La mia non tira nè a dx nè a sx. Penso che più che il cardano (che gira senza trasmettere coppia) il problema sia riconducibile ai pneumatici. Sul majesty 400 avevo il problema che tirava a dx, in modo piuttosto marcato (lì la trasmissione è a sx). Il conessionario continuava a dire che era una differenza di peso applicata sui lati dello scooter (che era originale), ma quando ho cambiato le gomme il problema è sparito...
Sull' R1200R ho le gomme di primo equipaggiamento e sono le continental. Il peso della marmitta (come tutti i pesi laterali) genera un momento (M=PxL) Dove P è il peso e L è il braccio di leva. La differenza di peso tra le due marmitte è comunque bassa. L'effetto giroscopico (che fà stare in piedi la moto) a 120 Km/h è notevole e non credo proprio che la differenza di M produca degli effetti sulla stabilità così alti. Basta pensare che le vecchie vespe (PX o ET3) hanno il motore tutto sbilanciato su un lato e la forca sbilanciata sempre sullo stesso lato...però se a 80 lasciavi il manubrio, non sentivi nessun tiro laterale.
tommygun
20-07-2009, 10:21
Penso che il problema sia riconducibile ai pneumatici.
Spiegami allora perche' se dai delle piccole accelerate in folle e a moto ferma, si inclina a destra. ;)
Piero 61
20-07-2009, 10:51
Per tommygun
Ovviamente perchè l'effetto giroscopico è nullo visto che la velocità è zero !!!
Tutte le forse che alterano l'equilibrio si sentono subito.
:-p Non è che hai la scogliosi ?
tommygun
21-07-2009, 18:05
:-p Non è che hai la scogliosi ?
Puo' essere, ma lo faceva anche la mia vecchia Alfa 33, e li' stavo seduto. ;)
proseccoboxer
21-07-2009, 18:26
quanti bei ricordi con la 33...... specie quando a 3000 giri "entravano" i carburatori doppiocorpo!!!!!
r850rt 35000km gomme nuove: tira a dx
Piero 61
06-08-2009, 09:26
Riporto uno spezzone tratto da vikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_giroscopico
L' effetto giroscopico nasce quando l'asse intorno al quale un corpo sta ruotando viene sollecitato a spostarsi da una forza che agisce su uno qualsiasi dei piani che contengono l'asse di rotazione.
Allora si osserva che lo spostamento dell'asse, che inerzialmente non avverrebbe senza la sollecitazione, non si verifica nel piano della coppia, come sarebbe intuitivo aspettarsi, ma in un piano a 90°.
Per fare un esempio, se un aereo sta procedendo in rettilineo azionato da una turbina con asse di rotazione posto secondo l'asse longitudinale del velivolo, essendo la turbina un corpo rotante, si verifica che, quando il pilota manovra per scendere in picchiata, sente il suo aereo virare verso destra o verso sinistra a seconda di come gira la turbina, se in senso orario o antiorario. Quando manovra per cabrare (decollare), sente ugualmente l'aereo virare ma in senso opposto a quello percepito durante la picchiata. Similmente avverte la tendenza della sua macchina volante a cabrare o a picchiare quando vuole virare.
La gomma nuova è efficiente, ma le tolleranze di ovalizzazione e simmetria non è detto che siano a livelli ottimali. L'effetto descritto sull'aereo, in misura minore, c'è anche sulla moto. Penso che l'effetto finale di deviazione laterale sia una serie di concause generate da vari fattori: gomme, effetto cardano, simmetria della ciclistica... Difficile stabilire la percentuale di "responsabilità" di ogni singola voce al risultato finale, tuttavia penso che procedendo a 120 Km/h con il cambio in folle, l'apporto alla deviazione del cardano sia trascurabile, visto che non trasmette coppia, ma gira trascianto dalla ruota posteriore.
La mia certamente tende a dx se dovesse tendere anche solo una volta a sx la regalerei ad un centro sociale eccheddiamine.....
Adesso pero' non andate a chiamare Sirjo
proseccoboxer
06-08-2009, 23:12
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
esatto:D
...tende a destra ...e per i più il colore deve essere rigorosamente nero....
Luca1200
11-08-2009, 19:56
Anche la mia (R1200R) tira a dx in rilascio. Il conce dice che e' tutto normale. Ci voglio credere!!
Spiegami allora perche' se dai delle piccole accelerate in folle e a moto ferma, si inclina a destra. ;)
Quello è dovuto alla coppia di ribaltamento.
Siccome il motore ruota su un asse verticale disposto nel senso longitudinale (da avanti verso dietro) e dato che ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria, se il motore accellera girando verso sx, il telaio viene spinto verso dx.
E' come quando dai un colpo di gas all'auto e vedi il motore che tende a ruotare sui supporti elastici che lo sostengono.
Matteino
12-08-2009, 21:32
Sia la mia ex 1100 R che l'attuale 1100 GS tirano a destra..se ti può consolare..
R1150R ho provato a lasciare il manubrio a 90, con una sola borsa, quella destra piena, TIRA paurosamente a destra. Anche questo è normale ?
Ducati 1961
13-08-2009, 23:40
La mia tira leggermente a destra ....
R1150R ho provato a lasciare il manubrio a 90, con una sola borsa, quella destra piena, TIRA paurosamente a destra. Anche questo è normale ?
se togli la borsa migliora ;) e cmq anche senza ... tira sempre un po a dx
TUTTO normale
Ape_regina
01-09-2009, 17:13
Vedo che il mistero continua... che non ci sia una risposta valida per tutti?
Ale.dagdalgas
02-09-2009, 00:02
Mah... non ho provato, ma forse è per il movimento dei cilindri. A bassi
regimi la "botta più grossa" si sente verso destra.
Oppure è per il peso del serbatoio del liquido dei freni :lol:
Forse per il governo di centro destra?
O forse nel planisfero sud tende verso sinistra, + o - come quando tiri l'acqua
del cesso. Nel planisfero nord l'acqua fa un mulinello in senso orario, nel planisfero sud in senso antiorario. A meno credo, così ricordo da una puntata dei Simpson... ;) C'è nessuno in Australia che possa fare la prova?
Maverick
18-09-2009, 12:02
Ciao a tuti, sono nuovo del forum.
Ho anche io il problema della moto che tira a dx.
A questo punto devo presumere che come tutti i difetti debba essere considerato una caratteristica
MaverickR850R
18-09-2009, 13:11
Quasi omonimo siracusano, che moto hai? :rolleyes:
La mia mukka, non so se sia esclusa dalla discussione, non tira da nessuna parte vuoi con le borse, cariche o meno, vuoi senza. E per fare tutte queste prove ho visto mia figlia che mi guardava come se fossi stato scemo.
O forse lo sono?
Boh!
Mav :arrow: :arrow:
Freddy834
29-06-2011, 12:53
Ciao ieri sono stato in bmw e il meccanico dopo averl provata dice che tira verso sx e che nn è normale xke questo tipo d moto tirano verso dx d solito... L ex proprietario sicurMnte c è scivolato...ora la mia domanda è: cm faccio a far riaddrizzare il telaio? Chi è che se ne occupa,logicamemte a prezzi piu accessibili dei mille euro max che m ha accennato lui?
letterale
29-06-2011, 14:24
cerca Scardino a Milano, sono specializzati in questo genere di problemi.
Flyingzone
29-06-2011, 14:32
Sistemati il pacco.... :lol:
alexcolo
30-06-2011, 10:43
la mia ... se la tira...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |