Visualizza la versione completa : Pippa mentale
MadeInSicily
13-07-2009, 18:32
Raga da un pò di giorno notavo che le punterie del cilindro destro, cioè quello che quando la moto è sul cavalletto sta più in alto, sembrano più rumorose. Poi pr caso ho sentito dire che si consiglia di mettere la GS sul cavalletto centrale quando il motore è caldo (consiglio concessionario) per la circolazione dell'olio. Allora ho pensato: non è che tutte le volte che facevo scaldare la mia hp2 poggiata sul cavalletto ho reso difficile la circolazione dell'olio nel cilindro di destra? Mi sembra assurdo, dovrebbe arrivare dall'alto quest'olio no?
hai controllato se per caso il cilindro sinistro è disassato rispetto quello destro?
MadeInSicily
13-07-2009, 20:15
Non è facile da vedere ma sembra di no, non credo possa succedere almeno che non è disegnato così il motore. Con i perni che ha il cilindro non può muoversi. E comunque è ben fissato al blocco e la guarnizione è pulita e integra.
er-minio
13-07-2009, 20:18
Allora ho pensato: non è che tutte le volte che facevo scaldare la mia hp2 poggiata sul cavalletto ho reso difficile la circolazione dell'olio nel cilindro di destra?
Se non ti ha preso fuoco la moto no.
non bisogna sottovalutare il disassamento del cilindro di sinistra. A volte mettendo la moto sulla stampella si generano delle risonanze anomale che possono accentuare il fenomeno.
Poi questo disallineamento si trasmette all'albero a camme di destra e ...patatrac.
MadeInSicily
13-07-2009, 22:39
Hai detto niente... precedenti? :mad:
andrearch1971
14-07-2009, 08:10
hai controllato se per caso il cilindro sinistro è disassato rispetto quello destro?
siete perfidi....:lol:
Mai scaldarla sul cavalletto laterale!!! Si disassa!!!!
MadeInSicily
14-07-2009, 14:36
Che disasso! Non lo faccio più! Fortunatamente è successo pochissime volte.
ormai è tardi!!! è disassata!!!! buttala!!!
Su "Pianeta Bicilindrico" di giugno c'era proprio un articolo relativo ad alcuni casi di disassamento tra i due cilindri del boxer bmw...
anche questo mese ho fatto molta fatica a trovare la mia copia, nonostante la prenoti sempre per tempo all'edicolante. Però come sempre la lettura gratifica dello sforzo.
MadeInSicily
14-07-2009, 17:55
Non lo conoscevo pianeta bicilindrico, lo comprerò... se lo trovo.
http://www.pianetabicilindrico.com/
The Duck
14-07-2009, 21:17
Non lo conoscevo pianeta bicilindrico, lo comprerò... se lo trovo.
ma stai prendendo per il culo o sei così veramente?
buoni ragazzi, MadeInSicily è nuovo del forum e non conosce trucchi e malizie.
prima rivelazione:
è normale che i boxer bmw abbiano i cilindri disassati proprio perchè i valenti ingegneri tedeschi li hanno progettati così. (albero motore, piede di biella, ecc ecc).
seconda rivelazione:
ai boxer non gli fa proprio nulla stare sulla stampella a motore acceso. Altrimenti a cosa servirebbe la pompa dell'olio ?
terza rivelazione:
troppo presto
er-minio
14-07-2009, 21:30
Quarta rivelazione: mai, mai, mai farlo scaldare da fermo
quinta rivelazione: mai, mai, mai farlo scaldare da fermo
ricordati di non scaldare il motore con la moto ferma.
Mai.
marchino m
14-07-2009, 22:01
Quarta rivelazione: mai, mai, mai farlo scaldare da fermo
quinta rivelazione: mai, mai, mai farlo scaldare da fermo
ricordati di non scaldare il motore con la moto ferma.
Mai.
quoto in pieno :!: :!: :!: il motore boxer NON è fatto per essere scaldato da fermo
prova a partire dall'Elefanten senza aver scaldato lungamente il motore da fermo...
Non ho capito se posso scaldare il boxer da fermo...
marchino m
14-07-2009, 22:41
e va bhè ma si parla di conzioni al limite :!: e non di utlizzo quotidiano
tutti i motori raffreddati ad aria dopo qualche minuto fermi rischiano di arrostire.
In condizioni normali, si accende e si parte andando piano. Perché non solo si deve scaldare il motore ma anche tutto il resto della moto (pilota compreso). Qualche furbino caduto alla prima curva in città perché aveva le gomme fredde l'ho visto.
Adesso poi che i veicoli hanno lo starter automatico non serve neppure stare fermi fino al raggiungimento di un minimo stabile.
MadeInSicily
15-07-2009, 03:15
ma stai prendendo per il culo o sei così veramente?
Così, giuro!
The Duck
15-07-2009, 08:16
Così, giuro!
...e allora benvenuto! Credo proprio che porterai tanto buon umore tra 'sto branco di para..cuculi!:smilebox:
Comunque se non lo avessi capito NON SI SCALDA IL BOXER DA FERMO, più o meno come con tutti i motori raffreddati ad aria.....very old style!:lol::lol::lol::lol:
1Muschio1
15-07-2009, 08:41
Non si scalda il boxer da fermo
Il boxer da fermo non si scalda
andrearch1971
15-07-2009, 10:45
in effetti... :lol:
In genere si scalda in tre tempi:
- 1 min da fermo
- 1 min facendolo correre max 2500 giri
- 1 min di nuovo da fermo
GO!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |