PDA

Visualizza la versione completa : Bocciato alla revisione teteska


fluido
13-07-2009, 11:50
Non fregherà un beneamato a nessuno ma mi devo sfogare, oggi sono depresso... :)

Allora mi presento stamane x la revisione biennale, arriva un pischello che come prima domanda fa: "Lo scarico è originale?" (aveva visto il "doppio terminale" tipico di tutte le Transalp 600/650, già lì si era capito che di moto non ci masticava molto, come in effetti ha poi ammesso, ma essendo in apprendistato ci teneva a fare le cose per bene)
Guarda tutti gli accessori, tutti i numeri, tutte le omologazioni delle parti non originali... Non convinto controlla al computer che le Anakee siano ammesse... Controlla di qui e di là con la torcia elettrica per 10 minuti buoni (mezzo in uno stato pietoso, poi stamani pioveva, colava sporco da tutte le parti)
Ci fa il giro di prova e dulcis in fundo mette la ruota anteriore su un piattello girevole per controllare i cuscinetti di sterzo, gira, rigira, sterza e risterza... chiama un collega per un parere che non trova niente di strano ma lui insiste ed alla fine lo convince

Beh alla fine picche perchè il cuscinetto va cambiato
In effetti ha ragione, io che uso la moto tutti i giorni sento a volte la tacca praticamente impercettibile che si sta formando, ma potrei farci altri 30-40mila km. prima che la cosa diventi evidente per un 'umano'

Non so se incazzarmi per non averla sfangata (era davvero il classico pelo nell'uovo) o rallegrarmi per la solerzia teutonica

Mah (cit.)

gene79
13-07-2009, 11:58
una volta che lavorano bene... se anche per te i cuscinetti sono da cambiare, fallo.
dovrebbero essere così tutte le revisioni.

novantottoottani
13-07-2009, 12:02
Appunto,pura utopia i controlli seri in Italia............sai che sfoltita se facessero sul serio come sopra ?????

chiè
13-07-2009, 12:25
che io sappia il giro di prova non fa parte delle operazioni di revisione che viene effettuata esclusivamente dentro il centro revisioni con tutti gli strumenti che servono...
secondo me voleva solo scroccare un giro in moto il ragazzetto!!!

ɐlɔɐlɔ
13-07-2009, 12:59
che io sappia il giro di prova non fa parte delle operazioni di revisione

Non era a Bologna, ma a Monaco di Baviera... ;)

guidopiano
13-07-2009, 13:07
anche qui dove sto io fanno il giro di prova ......... lo trovo giusto

Ssimo
13-07-2009, 13:22
a me la revisione l'ha fatta una ragazzina che sarà stata al massimo un metro e cinquanta. Ci mancava che facesse il giro di prova!

wildweasel
13-07-2009, 13:27
a me la revisione l'ha fatta una ragazzina che sarà stata al massimo un metro e cinquanta

Se mi dici dove stà 'sto centro revisioni, ci vado subbbito a revisionare la Quota 1000 che pesa 250 kg e ha la sella a 90 cm... :lol:

Inzi
13-07-2009, 14:08
Dai... quando vieni giu' ti faccio fare un giro sulla mia.... :)

ATkappa
13-07-2009, 14:09
mi dispiace veramente per l'accaduto perchè essere a piedi non fa piacere sopratutto in estate. D'altronde non sono neanche da biasimare perchè hanno fatto bene il loro lavoro.
Meraviglie dei popoli: c'è chi eccede in flessibilità lasciando correre su scarichi, specchietti, frecce, fari e portatarga... e chi ne è del tutto privo appiedando un motociclista per una problema non urgente o pericoloso. Quale sia il miglior comportamento non lo so... io preferisco il secondo però...

fluido
13-07-2009, 14:29
x ATkappa

Preferisco la solerzia che un "sisisi tuttoocchei" visto che comunque si cacciano 56 euro ed è giusto che se li guadagnino (ed è anche nel mio interesse non andare in giro su una fonte di pericoli)
Comunque doveroso precisare che non sono a piedi (altrimenti altro che depresso, mi sarei già suicidato se fossi rimasto senza motina :) ), ho tempo un mese per far sistemare ciò che non va bene e ripassare per il controllo (senza ri-pagare)

x Inzi: vadavialcu fratellino :)

fredbulsara
13-07-2009, 14:42
...e bravi tetesken...così si fà !!!

ItaGliani.......bah,,,,,,,

sempre a fare i furbi....

Ssimo
13-07-2009, 14:48
Se mi dici dove stà 'sto centro revisioni,

Dalle mie parti, ti controllano solo emissioni e freni.

Per indirizzo solo in mp :lol::lol:

aspes
13-07-2009, 14:52
interessante il plebiscito . Poi se vi mandano a casa per una cosa del genere o per tracce di ruggine ne riparliamo eh...

ATkappa
13-07-2009, 14:54
x ATkappa

Comunque doveroso precisare che non sono a piedi (altrimenti altro che depresso, mi sarei già suicidato se fossi rimasto senza motina :) ), ho tempo un mese per far sistemare ciò che non va bene e ripassare per il controllo (senza ri-pagare)

x Inzi: vadavialcu fratellino :)

efficienza teutonica niente da dire... :!::!:

Dave
13-07-2009, 22:45
visto che tu stesso ammetti che il difetto c'è..............evvai di efficienza teutonica

antonio72
14-07-2009, 16:15
ma è la prima volta che ci metti mano in 146000 km? se si mi sembra il minimo...no?

fluido
14-07-2009, 17:33
ma è la prima volta che ci metti mano in 146000 km? se si mi sembra il minimo...no?

No purtroppo è già la terza volta che li cambio, mi castagnano sempre perchè sono implacabili (l'ultima volta passato revisione ma con 10 scudisciate aggiuntive inflitte con un cavo frizione perchè alla prova micrometro uno dei dischi anteriori era quasi un decimo di millimetro sotto il limite...)
Anche se come detto potrei andarci avanti ancora a lungo senza problemi

pezzato
14-07-2009, 19:05
....già lì si era capito che di moto non ci masticava molto, come in effetti ha poi ammesso....

e meno male che di moto non s'intendeva molto....:lol:

Berghemrrader
14-07-2009, 19:17
All'ultima revisione anche il tecnico che me l'ha fatta mi ha chiesto se le lampadine funzionavano, i freni frenavano e le ruote ruotavano.
Ho risposto di si, si vedeva benissimo che sono un tipo sincero.

Lavelli Luigi
14-07-2009, 20:50
la prossima volta ,digli se ti controlla anche il cardano, con relativi giunti , allo stesso prezzo . perche' in effetti se si inchioda e' uno degli organi piu' pericolosi.

wgian1956
14-07-2009, 21:14
x ATkappa

Preferisco la solerzia che un "sisisi tuttoocchei" visto che comunque si cacciano 56 euro ed è giusto che se li guadagnino (ed è anche nel mio interesse non andare in giro su una fonte di pericoli)
Comunque doveroso precisare che non sono a piedi (altrimenti altro che depresso, mi sarei già suicidato se fossi rimasto senza motina :) ), ho tempo un mese per far sistemare ciò che non va bene e ripassare per il controllo (senza ri-pagare)

x Inzi: vadavialcu fratellino :)

eddai ...e cambiala sta motina no..che tanto a 200000 non ci arrivaaaaaa !;)

Kilimanjaro
14-07-2009, 22:21
Quando avevo l'aliante immatricolato tedesco, ogni anno veniva (a mie spese) dalla Germania il "pruefer" a fare l'ispezione tecnica per il rinnovo del certificato di navigabilità del velivolo.
Si trattava di una revisione totale accuratissima. Io stavo sulle spine. Aveva al seguito persino l'attrezzatura per la misurazione del corretto funzionamento dell'antenna del VHF aeronautico di bordo.

I mezzi italiani invece talvolta manco li guardano. Si limitano a mettere bolli e firme.

calcas
14-07-2009, 22:27
interessante il plebiscito . Poi se vi mandano a casa per una cosa del genere o per tracce di ruggine ne riparliamo eh...
super quoto

fluido
14-07-2009, 22:29
eddai ...e cambiala sta motina no..che tanto a 200000 non ci arrivaaaaaa !;)

usti...

http://i194.photobucket.com/albums/z269/verdommer/Various/gif555.gif

Enzofi
14-07-2009, 22:30
magari anche da noi facessere le revisioni vere. Invece al massimo rimandano il pensionato ottentenne perchè ha la marmitta con un buchino (capitato a mio padre).
Oppure chi ha osato montare gomme con misure in centimetri anche se sul libretto c'erano le misure in pollici. Tutte le volte ci si stupisce perchè a nord delle Alpl fanno le cose per bene.

Charly
15-07-2009, 09:26
146.000 Km su un Transalp mi sembrano un ottimo traguardo.
Cosa hai rifatto?

fluido
15-07-2009, 15:24
146.000 Km su un Transalp mi sembrano un ottimo traguardo.
Cosa hai rifatto?

Niente a parte un po' materiale di consumo (pastiglie, dischi, olio, filtri)
Frizione ancora originale, motore mai aperto (sgraat...)

pantomaxx
16-07-2009, 01:08
la verità? qui a Roma mio fratello conosce un paio di posti dove lasci il libretto e 70 euro, la moto neanche la vedono, ti ridanno il libretto...e... tutto okkkei :(:(:( più facile di sicuro, ma vorrei vivere a Monaco...

Enzofi
16-07-2009, 06:33
questo ovunque, lo fanno quasi tutte le officine-

Timberwolf
16-07-2009, 09:52
Rallegrati e pensa che il pischello si è guadagnato lo stipendio facendo alla perfezione quello per cui è stato assunto!!!! .....capita anche in Italia????????

lelottogs
16-07-2009, 10:05
Dai Leonardo vieni in Italia a fare la revisione, così poi le balle te le tocchi quando riparti........ :lol::lol: