Entra

Visualizza la versione completa : Patente italiana in USA.....


BARTH
13-07-2009, 09:09
.....è valida? :confused::confused::confused:

David
13-07-2009, 09:13
Se chiedi in mctc ti dicono che devi fare l' internazionale, io, agenzia auto, ti dico vai tranquillo cosi' che non te la chiedono mai parlando sempre dell' internazionale, basta l' ita.

ROBYGS
13-07-2009, 09:16
Io ho l'agenzia e consiglio ai miei Clienti di farla, la legge U.S.A. dice che è necessaria. Poi al 90% se vai con quella italiana non ti dicono niente ... ma vale rischiare per 100 euro di patente internazionale che dura tre anni?

http://www.viaggiaresicuri.mae.aci.it/?stati_uniti_america

Patente
E' opportuno richiedere la patente internazionale. Poiché viene riconosciuta solo la patente internazionale secondo la Convenzione di Ginevra del 1949 occorre fare attenzione a richiedere espressamente questo modello di patente agli Uffici della Motorizzazione Civile.

E ricordati una bella assicurazione sanitaria con rimborso spese mediche illimitato.

drfrankenstin
13-07-2009, 10:39
io l'ho fatta la prima volta che sono andato, ma poi nn l'ho mai portata con me... a dire il vero nn mi hanno nemmeno mai fermato... btw ho amici che sono stati fermati più volte e con la patente ita nn hanno mai avuto problemi... essenzialmente la patente internazionale altro nn è che una traduzione di ciò che c'è scritto su quella ita... quindi se hai la patente nuova (quella tipo bancomat per intenderci) che è molto intuitiva nn dovresti avere alcun tipo di problema...

David
13-07-2009, 10:50
Infatti non viene MAI chiesta in USA cosi' risparmiate i soldini...

David
13-07-2009, 10:53
Avra' inteso con i diritti agenzia. Quelle che dici tu sono i conto correnti ma manca la marca da 14,62

pepem@iol.it
13-07-2009, 10:56
Non serve, in ogni caso nei viaggi la porto sempre dietro perchè se per qualche motivo dovessero ritirarmela mi resterebbe quella nazionale.

MOCIONCI
13-07-2009, 11:05
andato in USA due volte e sempre preso macchina a nolo con la sola patente Italiana...quest'anno Canada e continuero' ad andare con la patente che ho!

David
13-07-2009, 11:08
Solo se becchi quello che non sa la legge internazionale perche' la patente principale e' quella italiana quindi ti dovrebbero sempre ritirare anche quella se no e' troppo facile....

ROBYGS
13-07-2009, 11:32
che sono 38 euro e non 100 come indicato da robygs :lol:


100 euro è una cifra indicativa se ti rivolgi ad una agenzia di pratiche auto comprensivi dei loro servizi, delle foto, ecc. ecc. (io ne ho una sotto casa e non mi sbatto per andare all'ACI per risparmiare una 20ina di euro!)

Come tutti sapete visto che siete esperti viaggiatori tutto va bene finchè tutto va bene:), se trovate il poliziotto zelante fresco di accademia e vi contesta la patente italiana ha ragione comunque lui ... se ti capita qualcosa e non hai una assicurazione medica perchè vuoi risparmiare 80 euro a cranio magari, se hai sfiga, butti via 6.000 dollari per una ingessatura ... poi ognuno fa quello che vuole ... io preferisco spendere un pò di più subito...:cool:

CON QUESTO AUGURO A TUTTI DI CONTINUARE A VIAGGIARE RISPARMIANDO E CHE NON SUCCEDA MAI NIENTE;)

drmask
13-07-2009, 11:42
a parte un mega grattata di cabasisi :lol: , confermo che anche io ho fatto più di 15000 miglia in U.S.A., da est a ovest, fermato qualche volta, controllato documenti e tutto a posto con la patente italiana.

Per inciso questo è quanto riportato nel sito dell'ambasciata americana:

E’ necessario avere la patente di guida internazionale per gli italiani che visitano gli Stati Uniti?

La patente di guida internazionale non è obbligatoria, tuttavia è consigliabile ottenerla.

Il codice della strada è emesso dai singoli Stati ed è quindi differente tra uno Stato e l'altro. Per questo motivo è utile essere provvisti della patente di guida internazionale durante un viaggio negli Stati Uniti. Per avere informazioni sul codice della strada si consiglia di consultare il sito: Division of Motor Vehicles . Altri siti utili in materia sono: American Automobile Association e American Automobile Touring Alliance (in inglese). Per avere informazioni in italiano consultate la pagina del Ministero degli Esteri, “Viaggiare Sicuri” e quella del Touring Club Italiano.



P.S.: assicurazione medica SEMPRE, ma regalare i soldi alle agenzie di autopratiche quello mai .... l'ultima volta (l'altra settimana) mi hanno chiesto 400 euro per un passaggio di proprietà di una SMART !! tra me e la mia ragazza ... ho risolto con 15 minuti al PRA e 200 e rotti euro di tasse e bolli ...

rasù
13-07-2009, 14:32
quando ho affittato l'auto a chicago ho presentato la mia patente italiana (quella in tela con la foto della terza media e la scritta "permis de conduire") e non han fatto una piega, mi han dato subito una dodge bianca.... presumo che sia accettata anche altrove negli usa

Piotre
13-07-2009, 15:48
Mi accodo:
viaggiato millemila miglia negli USA con la patente italiana, noleggiate n-mila macchine, mai chiesto la internazionale.
Fermati due volte per eccesso di velocità (guidava Annalisa che ha il piedino pesante), graziati in entrambi i casi, ma non hanno fatto una piega per la patente italaina.

giuliofan
13-07-2009, 15:59
Basta l'italiana ma se ti trovi davanti al Poncherello ignorante nel paesello nel deserto è meglio avere l'internazionale...

Ora nella patente nuova italiana c'è scritto anche driving licence sullo sfondo perciò forse puoi farne a meno...

Alvit
14-07-2009, 01:10
Tranquilli, basta l'Italiana :) Se ci fosse un serio problema gli autonoleggi pretenderebbero l'internazionale .....
I miei figli, a lungo hanno fatto i furbi con l'Italiana quando venivano beccati, poi col computer hanno cominciato a controllare, mettevano dentro il tuo nome e...se avevi la patente locale se ne accorgevano e...finita la pacchia :)
Questo in Florida. Alabama,Colorado, Georgia, Luisiana e tennessee per esperienza diretta, poi non so in Vermont, ma la so che non c'e' manco il Porto d'armi :)

BARTH
14-07-2009, 09:38
ho telefonato alla società di motonoleggio,la patente italiana va benissimo ;);)