PDA

Visualizza la versione completa : Vacanze iberiche. Quale antifurto??


Fancho
11-07-2009, 19:52
Per la prima volta mi recherò in moto in Spagna, passando prima per i Paesi Baschi. La mia abitudine, negli anni di vacanze in Bretagna, Normandia, Germania, Danimarca, Svizzera etc etc, è sempre stata quella di portarmi dietro il bloccadisco ABUS (per poi utilizzarlo di rado) e di non farmi problemi a lasciare la borsa da serbatoio (+ le 2 aggiuntive TRT) sulla moto mentre visitavamo paesi e città.

Quest'anno visiterò, oltre a molti paesini, alcune città (San Sebastiàn, Pamplona) e meditavo di portare la catena ABUS, che però pesa 3 kg :rolleyes:

Cosa mi consigliate??
E le borse non "ancorate" alla moto??

Che stress... d'altronde quest'anno lì volevamo andare... :-o

liùc
11-07-2009, 20:19
Anch'io farò quel giro, fino a Santiago, poi Portogallo fino a Lisbona e poi rientro per Madrid.

Personalmente uso la barra Abus che pesa poco ed è robusta.
Poi come dissuasore ho acquistato un antifurto della FAPI Domotica a batteria che attacco col velcro sotto al parafango o in qualche zona poco visibile con il velcro.
Alimentato da una stilo ha un sensore di movimento che al minimo spostamento dell'"amata" innesca una sirena da paura...

A dire il vero non l'ho mai usato. In Spagna sono stato già per tre crocere e non ho mai avuto problemi di nessun tipo... ma lo porto via comunque in caso dovessi parcheggiare in strada in luoghi poco raccomandabili...

Speriamo che quest'anno sia uguale..

Buona strada

Fancho
11-07-2009, 21:17
Personalmente uso la barra Abus che pesa poco ed è robusta.


Probabilmente è il miglior compromesso tra peso/ingombro/sicurezza, però non voglio spendere altri soldi, avendo già i due ABUS che ho detto e che, nelle loro rispettive categorie, sono molto buoni.
Ergo, devo decidermi se andare col bloccadisco o portarmi dietro il cadavere di 3 kg... e non ne ho voglia per niente...

E poi la questione della borsa serbatoio... voi la lasciate su senza porvi problemi, o la lasciate avendo ideato qualche antifurto? (L'ipotesi di portarmela in mano ad ogni paese da visitare è una pazzia che spero nessuno contempli...)

ankorags
11-07-2009, 22:02
...L'ipotesi di portarmela in mano ad ogni paese da visitare è una pazzia che spero nessuno contempli...
Mi spiace dirtelo ma io contemplo, ma speriamo che adesso i tempi siano cambiati :confused:

Spagna e Portogallo sono state le mie prime vere vacanze in moto, con il Dominator nel '91, mi ricordo che quando ci fermavamo nei paesini il passante spagnolo ci diceva sempre questa frase: "dos a mirar la moto e dos a fotografare, achi figli de puta" (eravamo in quattro).

Purtroppo durante tutto il giro non ci andò molto bene, a Lagos (P) ci fregarono due caschi che avevamo lasciato sulla moto con il cinturino ancorato sotto la sella (hanno tagliato il cinturino :() e sulla spaggia a Cadice (E) mentre si stava sonnecchiando al sole gli zaini, a me è andata bene perchè dentro non avevo nulla di valore mentre in quello del mio amico c'era il portafoglio con i soldi.

In Spagna ci sono tornato altre volte (giro dei pirenei, paesi baschi, anda e rianda x il marocco) e non ho avuto mai più un problema, addirittura quando si tornava dal Marocco '97 abbiamo dormito su una panchina a Marbella (alberghi tutti full) con tutta la moto carica accanto.

A parte questo se devi lasciare la borsa da serbatoio o il casco sulla moto x visitare i paesi non te lo consiglio davvero, anchio ho girato i posti che hai menzionato e li non tocca nulla nessuno ma della Spagna non ti fidare che ti fregano anche le mutande appese al sole in campeggio (e non scherzo).

p.s. cmq la fregatura più grossa me l'hanno fatta ad Atene nel '98 con il furto dell'AT :-(

abii.ne.viderem
11-07-2009, 22:10
Caro Fancho, quoto malvolentieri ankorgas. Non perché sia ankorgas, ovviamente... ;), ma perché mi tocca confermare quanto da lui scritto. L'unica volta che sono stato svaligiato durante un viaggio è stato in Spagna (a Jerez, per l'esattezza: stavo andando in Portogallo), e non conosco nessuno che sia andato in Iberia senza che fosse stato derubato di qualcosa. Confesso che è una delle ragioni per la quale in Spagna ci vado malvolentieri. Quest'anno sono stato a Siviglia per un convegno di tre giorni e fortunatamente non è successo nulla, né a me, né a tutti gli altri. Mi auguro dunque che le cose, rispetto al periodo cui mi riferisco, siano cambiate in meglio. Vorrei andare a Compostela anch'io, non appena avrò messo da parte due soldini (dunque non sarà quest'anno); magari ci vediamo al tuo ritorno e mi racconti! :)
Prudenza e a presto,
Ric

Fancho
11-07-2009, 22:14
Mi spiace dirtelo ma io contemplo, ma speriamo che adesso i tempi siano cambiati :confused:



Ma kazzo! Questa è pesante... :mad: :mad: :mad:
Specie per noi che abbiamo le borse aggiuntive della Touratech sulle due Vario laterali. E' folle pensare di staccarle tutt'e tre!!! Boooo...
Grazie ovviamente degli avvertimenti... :!:

anchio ho girato i posti che hai menzionato e li non tocca nulla nessuno ma della Spagna non ti fidare che ti fregano anche le mutande appese al sole in campeggio



Ecco, qui non ho capito. Significa che in quei posti si sta più sereni che altrove nella penisola iberica?? Noi facciamo Paesi Baschi e, come Spagna vera e propria, la zona dei Picos de Europa, che è Cantabria (subito oltre i Baschi).

Miiii... mi sta salendo un'ansia!!! Non per paura della mia incolumità né! Solo ansia di rovinarmi le vacanze per la paura di subire qualche "italianata", che a quanto pare non sono solo "italianate"... :-o

ankorags
11-07-2009, 22:32
Mi riferivo a questi luoghi, dove solitamente non tocca nulla nessuno...
...Bretagna, Normandia, Germania, Danimarca, Svizzera etc etc,....

Fancho
11-07-2009, 22:47
Ah ok!
Ehm... citrullo io che non avevo capito... ;)

Fancho
11-07-2009, 22:50
Ho cercato un po' per il web e pare che le zone "a rischio" siano per lo più le grandi città (Madrid, Barcelona, Siviglia e Palma) e in generale il sud... Voi stessi avete nominato Jerez e Cadice come luoghi che vi hanno visto protagonisti di furti...
Starò comunque super-allerta, ma con un pizzico di serenità in più.
In quelle città, se mai in futuro ci andrò, credo sarà solo di passaggio per raggiungere il Marocco, che è una bella scimmia (e che penso non ponga certo problemi di furti...)

Grassie amici... ;)

Enzofi
11-07-2009, 23:26
sarò una mosca bianca, ma in svariati lustri di giri in Europa non sono mai stato derubato di nulla, neppure in Jogoslavia.
Quanto alle catene non le uso e mi affido al solo antifurto elettronico (+assicurazione). Contro il colpo del furgone non c'è antifurto meccanico che tenga.
Sicuramente sarò stato molto fortunato.

andela
12-07-2009, 10:11
A Santiago di C. aspettano i turisti per ciulare nelle auto e nelle moto, occhio.

tuttounpezzo
12-07-2009, 10:19
Fate Attenzione non fatevi rovinare le vacanze Sgrat sgrat

Enzofi
12-07-2009, 10:21
fate attenzione a non farvi terrorizzare e vivere terrorizzati.

tuttounpezzo
12-07-2009, 10:27
ogni mondo e paese......
si dice così?
no?

Deleted user
12-07-2009, 11:28
io nei Paesi Baschi la moto l'ho sempre lasciata in strada, mai un problema, legata con un abus, unica accortezza supplementare una bella ikurrina adesiva (bandiera basca) nella borsa laterale! eh eh eh eh

Berghemrrader
12-07-2009, 14:57
Una volta arrivati a Santiago de Compostela basta pregare che la moto non venga toccata e la Madonna veglierà su di voi.

Papero56
12-07-2009, 16:53
sarò una mosca bianca, ma in svariati lustri di giri in Europa non sono mai stato derubato di nulla, neppure in Jogoslavia.
Sicuramente sarò stato molto fortunato.
Io sono un'altro, in 25 anni, girata tutta Europa, sino ad Istambul (le moto dormivano in strada davanti all'albergo), non mi hanno mai rubato nulla.
L'unico accorgimento, un bloccadisco da 4 soldi.
E, onestamente, non ho mai dormito preoccupato......

abii.ne.viderem
12-07-2009, 22:24
Sottotitoli: non si è detto che "tutti quelli che vanno in Spagna vengono derubati", ma che in Spagna ci sono più probabilità di essere derubati rispetto a Zurigo (poi, per carità, può capitare benissimo di essere derubati a Zurigo e passare la Spagna indenni senza preoccupazioni).

Enzofi
12-07-2009, 22:28
bisogna sempre essere cauti e vigili, ma non vivere nell'ossessione del furto moto.
E' forse più probabile avere la vacanza rovinata per un guasto meccanico o elettronico.
Occorre essere fiduciosi nelle gente !

PS
a Zurigo se non si parcheggia bene arriva il carro attrezzi...a Santiago no

dcsr75krapfen
12-07-2009, 22:35
a me in Spagna e in Portogallo, mai toccato nulla... bauletti + borsa serbatoio montati mai nessun problema :):) questione di chiulo...;)

Animal
12-07-2009, 22:54
...Mah?!......l'anno passato un mio collega (in camper con altri amici) ha subito du furti con danneggiamenti vari....sia di giorno che di notte......e durante il viaggio (proprio all'inizio) incontrarono delle persone sulla strada , derubate di tutto............e poi ci lamentiamo di Napoli.......:mad::mad:....

....comunque......la fortuna aiuta gli audaci.....io in 23 giorni in solitaria in Perù non ho avuto nessun probleme... e nelle poche occasioni che avrei potuto cadere dentro in qualche spiacevole situazione.....forse giocare la carta dell'esperienza e della faccia "seria e guardinga" ma senza paura, mi ha permesso di salvare le chiappe........:rolleyes:
comunque......partire con qualche precauzione non fa male......quello che conta molto è l'atteggiamento da tenere in certe situazioni......le distrazioni si pagano....e magari ti rovinano una vacanza.....

Take care folks!:D

Fancho
09-08-2009, 16:04
Rientrato dal giro iberico/francese di due settimane.

Confermo che qualsiasi timore s'è rivelato infondato. Almeno nella Spagna Atlantica da me visitata.
Unica accortezza, il bloccadisco nelle due città di San Sebastiàn e Santander (la seconda inaspettatamente più bella ancora della prima!).
Borse TRT sempre montate (sarebbe folle smontare anche quelle oltre a quella da serbatoio, spero ne converrete) e nessuno le ha mai toccate.
L'unico punto interrogativo è una vite allentata di quelle che reggono il parafango posteriore. Ma io lo attriburerei più alle vibrazioni (la bimba ha fatto i 50.000 km in questo viaggio) che non al tentativo di smontaggio. Anche perché, con le borse TRT a disposizione, perché uno dovrebbe smollare una vite del parafango?? :confused: :confused: :confused:

Ultimo appunto sulle regioni visitate: il "Paìs Vasco" vale solo per San Sebastiàn, il resto è presto dimenticabile. La Cantabria, invece, è stu-pen-da!!! Ancora più bella e varia di Bretagna e Normandia (detto da uno che adora la Francia!) ;)

Nella stanza apposita posterò le foto. Quando saprò come si fa... :-o

slow_ahead
09-08-2009, 16:13
.....in Spagna ci sono più probabilità di essere derubati rispetto a Zurigo (poi, per carità, può capitare benissimo di essere derubati a Zurigo e passare la Spagna indenni senza preoccupazioni).

ovvero contributo pregno di significati e dalla indiscutibile utilita'

......mio caro monsieur "cerchiobott de lapalisse".... :lol::lol:

Doppiozero
09-08-2009, 17:00
Immagino che un post come quello di Fancho pre-viaggio potrebbe benissimo essere scritto da qualche tedesco che viene in vacanza in Italia e si preoccupa della criminalità. Sono convinto che i ladri ci siano dappertutto, anche in Croazia dove vado domani e dove lascerò la moto come ho sempre fatto in giro per l'Europa: lucchettone a U, borsa da serbatoio montata e borsa posteriore con elastici (con niente di valore dentro), ovviamente borse rigide dove stanno, caschi attaccati ai ganci sottosella, parcheggio bene in vista in mezzo alla piazza e dita incrociate. Mai subito furti, spero di non avere le prime esperienze in Croazia.

abii.ne.viderem
09-08-2009, 18:28
......mio caro monsieur "cerchiobott de lapalisse".... :lol::lol:

Mon cher monsieur le préciset, stando ad alcune obiezioni, l'ovvietà si imponeva... :lol:

abii.ne.viderem
09-08-2009, 18:30
La Cantabria, invece, è stu-pen-da!!! Ancora più bella e varia di Bretagna e Normandia (detto da uno che adora la Francia!) ;)


Se non la vedo non ci credo! ;)
Ce la facciamo a vederci così mi racconti un po' di cose?

Fancho
09-08-2009, 21:42
Se non la vedo non ci credo! ;)


Bè, è una bella lotta in effetti. La Dani continua ad avere Bretagna e Normandia nel cuore. Anche perché, per sua stessa ammissione, la Francia è zeppa di negozietti di cui va matta, mentre la Spagna (graziaddio!) ne avrà il 10%, e di minor gusto e attrattiva... :D :D
Ma a me la Cantabria ha mosso qualcosa di più nel cuore. E la sua capitale, Santander, è un bell'esempio di città nella quale vorrei vivere anziché il letamaio ambrosiano. E pensavo fosse una grigia città tutta fabbriche e ciminiere stile Bilbao... brutta cosa l'ignoranza! :-o :lol:

Ce la facciamo a vederci così mi racconti un po' di cose?


Sarà un piacere immenso! Ci sentiamo in mp... ;)

Enzofi
09-08-2009, 21:52
l'anno scorso non provai entusiasmi particolari per i panorami del nord della Spagna, oltre qualche scogliera.

Fancho
09-08-2009, 22:12
l'anno scorso non provai entusiasmi particolari per i panorami del nord della Spagna, oltre qualche scogliera.

Noi come prima regione abbiamo visto il Paìs Vasco (Guipuzcoa), sia l'interno che la costa. Il primo non è nulla di meglio che il vicino Monferrato, solo con più industrie tra le colline. La seconda, che sarebbe carina e nulla più, è rovinata da paesi pieni di casone dall'intonaco cadente e dall'estetica "popolare", nel senso deleterio del termine.

Invece la Cantabria (tolta Torrelavega e la periferia di Santander) è piena di scogliere verdi sulla costa (con spiagge gigantesche e paesini molto ben tenuti) e piacevolmente selvaggia nelle valli dell'interno. Un'abbuffata di natura e borghi di pietra che sembrano restaurati ieri.
Alla fine è tutta questione di sensibilità individuale. Magari adesso arriva qualcuno che, legittimamente, dirà di aver oltremodo apprezzato anche il Paìs Vasco... ;)

Enzofi
09-08-2009, 22:22
Feci tutta la strada per Santiago de Compostela, entrando in Spagna da Roncisvalle e tornando in Francia (Biarritz) dalla costa.
Anche i mitici Pirenei non mi hanno scaldato più di tanto: collinotte.
Senza andare a scomodare le mitiche Alpi, buona parte dei nostri appennini sono meglio.
Ma noi siamo abituati bene...

Fancho
09-08-2009, 22:31
Feci tutta la strada per Santiago de Compostela, entrando in Spagna da Roncisvalle e tornando in Francia (Biarritz) dalla costa.


Allora dovresti aver attraversato la Rioja e la Navarra come ho fatto io.
Dai, lì il paesaggio è maestoso. Sembra di stare in uno spaghetti-western! :D

Dei Pirenei ho visto poco e nulla, sia del versante spagnolo che di quello francese. Non mi sembra in effetti valgano un granché per noi milanesi, così prossimi all'imponenza delle Alpi.
Però mi riservo un giudizio più approfondito quando li avrò visti meglio che non dal passaggio su di una strada statale (quella di Roncisvalle anch'io...)

Dimenticavo, in Cantabria mi sono fermato 4 giorni. Credo che in un passaggio più "sfuggente" non sia possibile apprezzarla.
Sempre, ovviamente, IMHO... ;) ;) ;)

wgian1956
09-08-2009, 23:26
comunque adesso che sei tornato sta attento agli Italiani !!!! sgrat sgrat :-)

Animal
10-08-2009, 01:36
Dai, lì il paesaggio è maestoso. Sembra di stare in uno spaghetti-western!

..per forza...gli hanno girati li molti film...ehehehheehheheh