PDA

Visualizza la versione completa : in cerca di un casco!! accetto suggerimenti :)


matteorox
08-07-2009, 14:03
Ragazzi io sono in cerca di un casco nuovo, e magari non troppo dispendioso che si abbini bene con la gsina...:eek: visto che il mio ha subito già un paio di cadute ;) e mi mi sembra che con la moto non centri niente... accetto consigli da tutti... e vi ringrazio in anticipo :lol::lol::lol:

duck70
08-07-2009, 15:38
Io ho il BMW System V, è un buon casco. Ora lo trovi in offerta a 300€ ....

paopao69
08-07-2009, 15:52
io ho l'Airoh sv 55 e mi trovo alla grande.
ora c'è anche una versione BT.
ho visto anche bello il Nolan giallo opaco.

jakkopo
08-07-2009, 19:35
Io ho un No Fear da cross pagato 70€ compreso di occhiali.

Paolo75
08-07-2009, 19:50
Io ho uno Schuberth C2, moolto buono. Prima usavo un Airoh Mathisse, sempre modulare e sempre con visierino parasole integrato. Se ti interessa, te lo do per 50 euri, usato meno di un anno...

framax
08-07-2009, 21:41
Io ho un AGV stealth in fibra composita nero opaco. Buon casco leggero ma un po' rumoroso. Questo casco è studiato principalmente per uso sport/nacked quindi con la testa in altre posizioni rispetto alla guida della nostra enduro. Ciò comporta un leggero, ma pur sempre percettibile, incremento della rumorosità, specie a velocità più sostenute.

la mia ragazza ha un ottimo MDS (di fatto sempre AGV) in fibre. leggero e pagato 100 euro scontato.

Lamps

feromone
08-07-2009, 21:44
Scorpion poca spesa tanta resa.

matteorox
09-07-2009, 01:31
vi ringrazio ragazzi per tutti questi buoni consigli...
per paolo: devi sapere che io ho un problema di fondo: ho un capoccione immenso quindi non so se la tua taglia possa nadare bene, cmq potresti mandarmi una foto del casco?? se fosse della taglia giusta mi interesserebbe ;)

Paolo75
09-07-2009, 09:53
vi ringrazio ragazzi per tutti questi buoni consigli...
per paolo: devi sapere che io ho un problema di fondo: ho un capoccione immenso quindi non so se la tua taglia possa nadare bene, cmq potresti mandarmi una foto del casco?? se fosse della taglia giusta mi interesserebbe ;)

Ciao, Capoccione!!!:lol::lol::lol:

Guarda, il casco è misura 59-60, e calza abbastanza largo...
Se mi dai una mail privata tra oggi e domani ti invio le foto

Ciao
Paolo

matteorox
09-07-2009, 11:41
Ciao, Capoccione!!!:lol::lol::lol:

Guarda, il casco è misura 59-60, e calza abbastanza largo...
Se mi dai una mail privata tra oggi e domani ti invio le foto

Ciao
Paolo

guarda che quando dico capoccione mica scherzo :lol::lol::lol:
in base alla marca del casco non mi entra neanche la 62 :mad:
cmq la mail te la lascio, se dici che calza largo potrebbe anche andare bene (speriamo):) rossi--ce@hotmail.it

Giovanni65
16-07-2009, 23:52
Ciao io ho appena preso il Nolan N43 AIR,quello con la mentoniera smontabile mi trovo molto bene non costa uno sproposito 190 euro....

Eugenio_Fen
18-07-2009, 19:20
Ciao io ho appena preso il Nolan N43 AIR,quello con la mentoniera smontabile mi trovo molto bene non costa uno sproposito 190 euro....
__________________
Giovanni65 F650GS

L'ho visto anch'io e non mi dispiace per niente. Tra l'altro uso un Nolan N42 che è comodissimo solo che essendo un classico jet è un po' rumoroso.
Come va invece l'N43 Air in fatto di rumore, soprattutto sulla nostra moto dove l'aria non manca?
Grazie.

andyskb
18-07-2009, 19:26
Non Fate i Pezzenti , Non è trendy girare in BMW con caschi da poveracci .

Senno l'economia non riparte :3some:

giessEtto
18-07-2009, 19:55
L'ho visto anch'io e non mi dispiace per niente. Tra l'altro uso un Nolan N42 che è comodissimo solo che essendo un classico jet è un po' rumoroso.
Come va invece l'N43 Air in fatto di rumore, soprattutto sulla nostra moto dove l'aria non manca?
Grazie.

L'ho preso anch'io in sostituzione del N101 con 7 anni di vita, che ormai era diventato insopportabile.

All'inizio era molto silenzioso, più del vecchio che ha sostituito.
dopo pochi giorni è un po' peggiorato...ma comunque tollerabile.

considera che è un casco aperto, con mentoniera incastrata (che inevitabilmente un po' scricchiola...) non paragonabile ad un integrale ma di sicuro 100 volte meglio di un jet "normale"

Stupenda l'aerazione (casco molto fresco), molto utile la visierina per il sole.


Ultima cosa: non è comodo da indossare come un jet o un modulare, perchè va calzato come un integrale.

ciao

smile50
18-07-2009, 20:39
La Schuberth produce le taglie che ti interessano:
62/63 XXL
64/65 XXXL
(oltre a quelle più piccole, che partono dalla 52/53 XS)

Altre notizie su:
Schuberth (produttore): http://www.schuberth.de/index.php?id=340&L=0
Bergamaschi (importatore per l'Italia): http://www.bergamaschi.com/index.php?option=com_content&task=view&id=175&Itemid=65

framax
18-07-2009, 21:41
Non Fate i Pezzenti , Non è trendy girare in BMW con caschi da poveracci .

Senno l'economia non riparte :3some:

Quoto!! :lol:

Eugenio_Fen
19-07-2009, 22:22
l'N43 air non mi sembra un casco da poveracci e non penso sia giusto giudicare un casco solo dal prezzo.
Se leggi varie recensioni ne parlano solo bene. Mi sembra abbia molti pregi.

framax
20-07-2009, 00:06
l'N43 air non mi sembra un casco da poveracci e non penso sia giusto giudicare un casco solo dal prezzo.
Se leggi varie recensioni ne parlano solo bene. Mi sembra abbia molti pregi.

Nessuno lo mette in dubbio...
Era una battuta!:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

cyrex
20-07-2009, 00:54
l'N43 air non mi sembra un casco da poveracci e non penso sia giusto giudicare un casco solo dal prezzo.
Se leggi varie recensioni ne parlano solo bene. Mi sembra abbia molti pregi.

a parte le battute :-p

Non so cosa ne pensiate voi ma io ne ho preso uno x mia moglie ma col senno di poi non so se lo ricomprerei:

1- non puoi montarci un interfono tipo cardo visto che la guarnizione inferiore crea uno spessore che rende la morsa del cardo inefficace
2- e' modulare ma con la mentoniera staccabile , che alla lunga scricchiola un po e rende il casco indossabile come un integrale (oltre che non sapere dove riporlo qualora si volesse temporaneamente rendere il casco jet)
3- il mio dopo due utilizzi aveva la guarnizione tra visiera e guscio che si era scollata...

Ciao!!!

Giovanni65
20-07-2009, 23:11
Ciao secondo me il casco è una cosa molto soggettiva nel senso che io potrei trovarmi benissimo con un tipo di casco,ed un altra persona potrbbe essere di parere opposto.Per quanto riguarda il Nolan N43 per ora è abbastanza silenzioso,ma lo uso da troppo poco per fare commenti veramente obbiettivi,areazione molto efficace.

augusto
21-07-2009, 14:26
Nolan 101 giallo balotta (come la moto) sostituito da Arai Chaser design libellula arancio.
Sborone, eh?

galland_02
21-07-2009, 21:14
Io mi sono appena preso uno SHARK EvoLine, con doppia omologazione.

http://www.motoblog.it/post/12724/shark-evoline-casco-evolutivo

Il bello è che la parte della mentoniera si ribalta completamente all'indietro con un semplicissimo movimento rendendo praticamente il casco un Jet (col pregio di indossarlo come un Jet; e se uno porta gli occhiali è un bel vantaggio!!). Buona aerazione, visiera da sole che scende. Peso circa 1900 grammi. Certo, se ci giri solo in città non è il massimo, ma per viaggiarci è a mio parere molto valido. Unico neo il costo, visto che si cuccano 300 e passa Eurozzi.

Marco

framax
22-07-2009, 00:34
Io mi sono appena preso uno SHARK EvoLine, con doppia omologazione.

Ce l'ha un mio amico... ma lui ha un v-strom e quindi non stare attento all'estetica (con la moto che ha) :lol::lol::lol::lol:

Scherzi a parte, nonostante la bontà della soluzione tecnica adottata, non mi sembra il massimo per dimensioni e per peso...
proprio se hai vocazione turistica almeno mezzo kilo in più (tanto ci corre con un casco in fibre) alla fine della serata fa la differenza.

Sia chiaro poi ad essere pignoli nessun casco (forse) è perfetto... il mio in primis! ;)

Stig
22-07-2009, 14:22
io il casco me lo sono fatto da solo...ho riutilizzato un vecchio grex che avevo in garage e gli ho fatto un pò di lavoretti per renderlo unico:cool:
ho utilizzato delle decalcomanie trovate su ebay e poi ho passato sopra un pò di trasparente per non farle rovinare...non fate caso allo sporco che ci sta attaccato..mi sono scordato di togliere i moscerini :tongue5:

Paolo75
22-07-2009, 14:32
io il casco me lo sono fatto da solo...ho riutilizzato un vecchio grex che avevo in garage e gli ho fatto un pò di lavoretti per renderlo unico:cool:
ho utilizzato delle decalcomanie trovate su ebay e poi ho passato sopra un pò di trasparente per non farle rovinare...non fate caso allo sporco che ci sta attaccato..mi sono scordato di togliere i moscerini :tongue5:

Bello, complimenti!

Stig
22-07-2009, 14:36
grazie ;) la spesa complessiva (escluso il prezzo del vecchio casco) è stata di 4€ per gli adesivi e qualche € per la bomboletta di trasparente da utilizzare...però il risultato mi piace tantissimo!

Paolo75
22-07-2009, 15:47
grazie ;) la spesa complessiva (escluso il prezzo del vecchio casco) è stata di 4€ per gli adesivi e qualche € per la bomboletta di trasparente da utilizzare...però il risultato mi piace tantissimo!


Mi dai, anche in MP, i riferimenti per il trasparente?
Grazie

Paolo

giessEtto
22-07-2009, 16:37
ma si può verniciare il casco?

anni fa si diceva che verniciandolo perde le sue caratteristiche e quindi l'omologazione.

Stig
22-07-2009, 22:24
il trasparente l'ho preso della max meyer,avevo una bomboletta usata in precedenza per verniciare una parte in plastica della macchina
l'adesivo lo avevo comprato da questo venditore a cui sembra siano rimasti solo pochi pezzi(e che ora non vende più sfusi) http://cgi.ebay.it/ADESIVO-4-ADESIVI-DAKAR_W0QQitemZ170358515482QQcmdZViewItemQQptZRica mbi_e_Accessori_Moto?hash=item27aa28a71a&_trksid=p4634.c0.m14.l1262&_trkparms=%7C293%3A3%7C294%3A30

principalmente è servita un pò di pazienza per imballarlo bene e smontare ciò che era possibile smontare,posizionare gli adesivi prendendo dei riferimenti sul casco(ad esempio prese dell'aria o altro)in maniera che non risultassero nè storti nè spostati uno nei confronti dell'altro,e poi un paio di mani di trasparente in maniera che non si potessero spostare o si rovinare con i primi urti.

Yahoo
14-08-2009, 00:05
Anch'io lo scorso anno ho optato per il Shark evoline. Molto valido il fatto che puoi spostare la mentoniera dietro e usarlo come jet + visiera.
Ho notato (non so se è solo una mia impressione) che un anno fa (appena preso) era meno rumoroso. Qualcuno ha la stessa sensazione?

mazz06
14-08-2009, 04:11
Shoei Multitech, leggero, modulare e interni molto buoni: DA COMPRARE!
Infine se lo cerchi in Inghilterra ti costa 35-40% meno che in Italia, cerca qui nel forum.