PDA

Visualizza la versione completa : RT1150 - scelta parabrezza


Pagine : [1] 2

geko
08-07-2009, 09:38
Non riesco a capire se ne vale veramente la pena e soprattutto quale scegliere tra l'Isotta e il ZTechnik, ho scartato il Cee Baylei's per i costi proibitivi.
Sono alto 1,80, ho rifatto la sella e nella posizione attuale, che è quella più confortevole e che non vario, la sua altezza è pari alla posizione più alta della sella standard.
Indipendentemente dal casco devo mettermi sempre i tappi nelle orecchie per attenuare i fruscii aerodinamici del parabrezza di serie.
Facendo circa 100 km di autostrada al giorno e viaggiando in una valle particolarmente ventosa non posso tenere il parabrezza in posizione troppo alta perché mi fa da vela.
Il mio obbiettivo è quello di prendere un parabrezza più alto ed avvolgente per poterlo tenere in posizione bassa ed averlo, di conseguenza, anche in posizione più orizzontale dello standard ma conteporaneamente con una maggiore protezione dai vortici, dall'aria e dai rumori.

Quindi: Isotta (ma quale dei due più grandi) o Ztechnik? :mad:

cecco
08-07-2009, 17:28
Cerca i vecchi post, dei vari parabrezza se ne é parlato ampiamente. Comunque, per me il migliore in assoluto per la 1150 é il Secdem.

TheBoss
08-07-2009, 17:33
Secdem forever, su quella! ;)

geko
25-07-2009, 14:03
Cecco: mi sono letto tutta la saga del parabrezza (credimi che è lunga da leggere) e alla fine sono arrivato alla scelta finale, quella della domanda. ;)
Ho cercato di porre la domanda enfatizzando proprio quello che non sono riuscito a capire dai post: "Il mio obbiettivo è quello di prendere un parabrezza più alto ed avvolgente per poterlo tenere in posizione bassa ed averlo, di conseguenza, anche in posizione più orizzontale dello standard ma conteporaneamente con una maggiore protezione dai vortici, dall'aria e dai rumori."

Cecco & Pino: il Secdem era quello papabile ma ho anche letto che non lo fanno più come una volta, con lo spoilerino (http://www.bullster.com/en/catalogue-produit.php?id=45202&typerecherche=moto).

Resto in attesa di "illuminazioni" fino a settembre, poi provvederò all'acquisto.

ArmandoM
25-07-2009, 16:00
a parere personale il parabrezza dela Ztecnick ha risolto il problema della vela laterale avevo provato il parabrezza originale BMW più alto ma avevo sempre l' effetto Flyng Junior

cecco
25-07-2009, 23:14
Orrore! :rolleyes: Hanno modificato il parabrezza Secdem! :rolleyes:
Non per fare il brontolone che rimpiange sempre il bel tempo che fu, ma stavolta hanno davvero toppato: era un prodotto eccezionale, che bisogno c'era di modificarlo, tra l'altro su un modello di moto non più in produzione... a questo punto non saprei davvero cosa dirti, prova a seguire Ebay francese se ti capita l'occasione.

geko
26-07-2009, 10:59
a parere personale ...

tnx ;)
.........

geko
26-07-2009, 11:00
Orrore! Hanno modificato il parabrezza Secdem!

Già, non ci sono più i secdem di una volta ... :)

1965bmwwww
26-07-2009, 11:34
per me puoi riconsiderare i cee bayleis..io ne ho presi un paio e non mi sembra che le differenze di costo siano cosi' alte....oppure mi intriga questo anche se costa un botto......mi sa' che pero' me lo prendo a settembre.....
http://clearviewshields.com/shop/product.php?id=18 mi piace la presa d'aria regolabile...ed e' comodissima per evitare l'effetto risucchio

geko
26-10-2009, 12:28
Aggiornamento:
per la serie "poca spesa tanta resa" (sperando che duri) ho preso per una pipata di tabacco, dal valente Venturini, un plexi Kappa/GiVi.
Alto circa cinque centimetri più dell'originale e con un accenno di spoilerino sul bordo superiore.
La trasparenza è massima e lo spessore uguale all'originale.
I fori di attacco sono perfetti, in un baleno si fa la sostituzione.
All'atto pratico, in strada fino ai 100 all'ora (non sono ancora andato in autostrada), i rumori ed i sibili sono drasticamente diminuiti a parità di inclinazione dei supporti.
Alzandolo del tutto sia io che Zainetta siamo, finalmente, in una bolla d'aria, si sente il motore e basta.
Il bordo superiore è quasi ad altezza occhi ma riesco a gestirlo senza problemi.
Grazie dei consigli qui ed in MP ;)

raoul72
26-10-2009, 13:32
Ciao geko,

potresti postare qualche foto per favore? Mi insteressa molto lo spoilerino superiore.

Lateralmente il nuovo plexy è più largo dell'originale?


Grazie 1000 e buona strada!

firefox74
26-10-2009, 13:43
per me puoi riconsiderare i cee bayleis..io ne ho presi un paio e non mi sembra che le differenze di costo siano cosi' alte....oppure mi intriga questo anche se costa un botto......mi sa' che pero' me lo prendo a settembre.....


quanto hai pagato di dogana per quelli che hai preso?

grazie

1965bmwwww
26-10-2009, 13:51
...vado a memoria...e' passato del tempo....una trentina di euro..........

firefox74
26-10-2009, 14:55
grazie 1000!!!

firefox74
26-10-2009, 15:01
dalla foto sembra il modello vecchio quello con lo spoiler: http://www.epona.fr/vente,bulle-haute-protection-r-1100-rt,bulles-bmw,page,zoom,mod,boutique,moto,2910-395.fr.html

raoul72
26-10-2009, 18:28
L'avevo visto anche io, ma ci sarà da fidarsi di quella foto?

firefox74
26-10-2009, 20:48
il dubbio è forte io l'ho avuto ed era eccezionale, ma della foto non sono troppo sicuro non vorrei fosse di archivio

ArmandoM
26-10-2009, 22:17
io mi sono trovato bene con lo ztecnick proprio per evitare i problemi con il vento laterale.......

myboxer
26-10-2009, 22:39
Interessato al GI.VI. ma sul sito Ditta non c'é la foto; qualcuno può postarla ?

Saluti

geko
26-10-2009, 22:56
Per chi mi ha chiesto le foto: appena posso le faccio e le posto.
Anzi provo a vedere tra quelle di ieri.

...


ecco, non è il massimo ma intanto si può notare che la parte aggiunta rispetto l'originale è quella sopra la linea gialla e la parte sopra la linea arancio è lo spoilerino, molto morbido, tipo quello del Secdem postato poco fa, si nota inoltre come sia praticamente nulla la distorsione nella parte alta e cristallina la trasparenza (da valutare dopo qualche mese al sole):

http://img407.imageshack.us/img407/1588/091025.jpg (http://img407.imageshack.us/i/091025.jpg/)

firefox74
27-10-2009, 08:16
io mi sono trovato bene con lo ztecnick proprio per evitare i problemi con il vento laterale.......

potresti dirci qualcosa in più e postare eventuali foto visto che non costa come un pacchetto di caramelle??? ;););)

Grazie

alestenti
27-10-2009, 10:33
Aggiornamento:
per la serie "poca spesa tanta resa" (sperando che duri) ho preso per una pipata di tabacco, dal valente Venturini, un plexi Kappa/GiVi.
Alto circa cinque centimetri più dell'originale e con un accenno di spoilerino sul bordo superiore.
La trasparenza è massima e lo spessore uguale all'originale.
I fori di attacco sono perfetti, in un baleno si fa la sostituzione.;)

Sai dirmi se il modello è il D241ST?? L'ho ordinato ieri e non sono riuscito a vederne uno (tra l'altro costa una manciata di € - 82)!

Lamps

raoul72
27-10-2009, 10:47
Interessato anche io allo Z-Technick.

Grazie geko per la foto e per le prossime che posterai (se le posterai :) ). Suppongo che da quanto hai scritto il GiVi non sia più largo di quello standard, giusto?

Buona strada!

geko
27-10-2009, 13:34
Sai dirmi se il modello è il D241ST??

No, mi spiace, l'ho ordinato al telefono a Mauro Venturini ma a guardare il listino cartaceo c'è solo un modello per la RT1100/1150.

geko
27-10-2009, 13:35
Suppongo che da quanto hai scritto il GiVi non sia più largo di quello standard, giusto?

Supposta esatta, quando posterò le foto (e le posterò ;) ) vedrai.

raoul72
27-10-2009, 13:50
Grazie geko,

purtroppo io sto cercando qualcosa che mi protegga di più anche lateralmente (non moltissimo: 3 o 5 centimetri per parte), oltre allo spoilerino superiore.

Peccato perchè il prezzo del GiVi è veramente ottimo. Ma attendo comunque le foto! ;)


Buona strada!

Dolomiten
27-10-2009, 13:55
Ho montato il GIVI da circa 3 anni.
A livello di protezione lo ritengo ottimo.
L'unico difetto è che adesso mi sembra leggermante opacizzato (sottolineo leggermente)

geko
27-10-2009, 14:19
L'unico difetto è che adesso mi sembra leggermante opacizzato (sottolineo leggermente)

Da come lo dici presumo sia un peccato veniale, insignificante rispetto l'ingiallimento dell'originale.

bonsy75
27-10-2009, 14:28
siccome anch'io sto valutando l'ipotesi di sostituire il parabrezza del mio rt 1100 posso chiedervi di indicare i prezzi?

geko
27-10-2009, 14:49
GiVi/Kappa circa 90 euro
Isotta e Cee Bayleis circa 220/230 euro
Ztecnic circa 180 euro

bonsy75
27-10-2009, 14:56
grazie mille.il range è notevole e non nego che anche il portafoglio ha le sue idee.......ora valuterò con attenzione l'acquisto

firefox74
27-10-2009, 15:04
. . . mi sa che siamo in diversi . . .

1965bmwwww
27-10-2009, 17:11
..si quasi quasi......

bonsy75
27-10-2009, 18:15
mi sento un pò meno morto di fame............

firefox74
27-10-2009, 20:44
tranquillo io mi sto attrezzando per stamparli ma ho ancora problemi sulle colorazioni!!! ;-)

alestenti
28-10-2009, 10:32
tranquillo io mi sto attrezzando per stamparli ma ho ancora problemi sulle colorazioni!!! ;-)

I parabrezza vero??? :):):lol::lol:

alestenti
28-10-2009, 10:37
siccome anch'io sto valutando l'ipotesi di sostituire il parabrezza del mio rt 1100 posso chiedervi di indicare i prezzi?

A me il GIVI il mio negozio di fiducia (che non brilla normalmente per economicità) me lo ha messo € 82 e me lo ha ordinato (mi dice arrivo 10 gg.).
A misure dichiarate sembrerebbe leggermente più largo oltre che più alto e, spero, con lo spoilerino all'insù (poetico eh??):-p.
Sullo spessore rispetto all'originale mi dicono un pò meno, è vero???:arrow:

Lamps

firefox74
28-10-2009, 11:21
I parabrezza vero??? :):):lol::lol:

. . . assolutamente si!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

firefox74
28-10-2009, 11:23
per quanto riguarda lo spessore dovrebbe essere 6mm come l'originale, le altre misure sono: H 480mm L 508mm

dal sito Hornig che di solito sono precisi

alestenti
28-10-2009, 11:39
per quanto riguarda lo spessore dovrebbe essere 6mm come l'originale, le altre misure sono: H 480mm L 508mm

dal sito Hornig che di solito sono precisi

Grazie tante!!!!



Lamps

geko
28-10-2009, 12:24
A misure dichiarate sembrerebbe leggermente più largo oltre che più alto e, spero, con lo spoilerino all'insù.
Sullo spessore rispetto all'originale mi dicono un pò meno, è vero???

Sovrapponendoli non si notano evidenti differenze di larghezza e spessore ma solo di altezza e ... quel leggero spoilerino all'insù ;)

1965bmwwww
03-11-2009, 13:54
ordianto oggi a Bologna il Givi da Mingarelli per la stratosferica cifra di 65e.....quando me lo ha deto pensavo me lo volesse dare usato.......:lol::lol::lol:la prossima settimana arriva e se mi trovo bene vendo il mio cee bayleis usato perche' ripara troppo......:lol::lol:

firefox74
03-11-2009, 13:59
a seconda del modello cee bayleis che hai in caso di vendita mi prenoto io!!!

1965bmwwww
03-11-2009, 14:13
ordianto oggi a Bologna il Givi da Mingarelli per la stratosferica cifra di 65e.....quando me lo ha detto pensavo me lo volesse dare usato.......:lol::lol::lol:la prossima settimana arriva e se mi trovo bene vendo il mio cee bayleis usato perche' ripara troppo......:lol::lol:

firefox74
03-11-2009, 17:47
Comprato il GIVI anche io . . . al massimo rivendo!!! Ciao

ArmandoM
03-11-2009, 22:26
se qualcuno vuole ho dei parabrezza originali ma maggiorati uno originale BMW ed uno americano, foto disponibili a richiesta

raoul72
03-11-2009, 22:59
Ciao Armando,

potrei essere interessato ad uno dei due. Potresti per favore mandarmi le foto e le caratteristiche di entrambi a questo indirizzo: raoul(punto)cadei(chiocciola)tin(punto)it?

E, se non chiedo troppo, le misure e la conformazione? Mi interessa capire se uno dei due ha lo spoilerino superiore (suppongo già che il bmw originale non ce l'abbia...).

Ti ringrazio in anticipo. Buona strada.

bartoli agostino
03-11-2009, 23:01
Idem come sopra.
Grazie.

bartoli agostino
03-11-2009, 23:11
Termoformatura?
Ho realizzato stampi e prototipi per tredici anni.

bartoli agostino
03-11-2009, 23:14
Ma la sua è una RT, tu non possiedi una R?

bonsy75
04-11-2009, 00:29
foto anche a me! bonsy75@virgilio.it

raoul72
04-11-2009, 09:08
Ma la sua è una RT, tu non possiedi una R?

Sì, la sua è una RT.......... e pure la mia!!!! Solo che devo essermi mangiato una "T" l'ultima volta che ho aggiornato la firma :mad::mad::mad::mad::mad::mad:


Grazie Ago! Buona strada!

ArmandoM
10-11-2009, 08:07
scusate ragazzi ho visto solo ora i messaggi provvedo più tardi per bonsy75, a chi voglia una foto dei parabrezza mi scriva una mail su armandomannucci@libero.it saluti a tutti

bobarco
10-11-2009, 11:52
io mi sono trovato bene con lo ztecnick proprio per evitare i problemi con il vento laterale.......

Interessante, vorresti dire che con il ztecnik si minimizza il problema del vento laterale? se si di quanto? lateralmente è uguale o più largo dell'originale?
Sono alla ricerca di un parabrezza più protettivo ma che non inneschi effetti
vela con vento forte, devo riparare in modo adeguato il mio piccolo amico peloso che trasporto in una borsa da serbatoio (bagster).

ArmandoM
11-11-2009, 07:48
dovreo misurarlo ma mi sembra che sia poco più dell' originale, il fatto è che è sagomato se mi mandi una mail ti faccio avere una foto

bobarco
11-11-2009, 08:15
Grazie. Mandata e-mail.

ArmandoM
12-11-2009, 07:34
dal V35III in poi ho trasportato di tutto, ma inanimato......... comunque si a me sembra che a parità di impostazioni di ammortizzatori gli effetti del vento laterale siano minori

cecco
13-11-2009, 23:49
Ho trovato un bel secdem dei tempi antichi su Ebay:
http://cgi.ebay.fr/BULLE-HAUTE-BMW-R850RT-R1100RT-R1150RT-R-1100-RT_W0QQitemZ330376711209QQcmdZViewItemQQptZFR_JG_M oto_Pi%C3%A8ces?hash=item4cebfc8c29

Motocucci59
30-03-2010, 21:46
Quali sono le misure standard? qualcuno le sa?:-p

Germibestia
24-04-2010, 18:04
vorrei comperare un cupolino kappa/givi. Consigli su dove acquistarlo? Sono in Svizzera, a ridosso della frontiera, quindi cerco un negozio zona como - varese oppure dove possa acquistare online e farlo spedire in Italia da qualche amico.

grazie

caps
24-04-2010, 18:54
hai pensato a isotta ?? costano un po' di piu' ma sono :!: http://www.isotta-srl.com/IT/MOTO/BMW/R%201100-1150%20RT.aspx

Germibestia
24-04-2010, 21:04
pensavo al ztechnik che ho avuto sul GS, ma poi ho visto che ci sono i kappa/givi a buon prezzo e desideravo provarne uno

geko
24-04-2010, 22:31
vorrei comperare un cupolino kappa/givi

Chiedi a Mauro Venturini, io l'ho preso da lui l'anno scorso.

Ti anticipo (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4175602&postcount=10) la domanda "come va?" ed aggiungo che l'ho provato anche in autostrada, in varie posizioni, con il modulare e con il jet e, in tutte le situazioni, si è dimostrato migliore di quello di serie.

Germibestia
25-04-2010, 07:19
grazie Geko,

sul loro sito non lo trovo, indicano solo quelli Isotta. Gli ho scritto un messaggio, vediamo cosa rispondono.

sergius68
25-04-2010, 10:22
Preso da Motorama online
Va sicuramente meglio dell originale !!!

volvo660cavalli
25-04-2010, 10:29
io con il ztechnick mi trovo una favola...
vai tranquillo

Germibestia
25-04-2010, 18:52
grazie a tutti per le info. il Ztechnick andava bene sul GS, pero` non riusciva a togliere il rumore infernale dello Schubert C2. Ma il problema e` il casco che e` rumoroso.

A questo punto sul RT vorrei provare il kappa/givi che costa molto meno.

Weiss
28-04-2010, 00:51
Preso da Motorama online
Va sicuramente meglio dell originale !!!

questo? http://www.motorama.it/d241st-cupolinio-r1150rt-02-04-P2924.htm

1965bmwwww
28-04-2010, 08:11
pensa che io lo ho nuovo in garage ancora da montare.........

sergius68
28-04-2010, 10:05
questo? http://www.motorama.it/d241st-cupolinio-r1150rt-02-04-P2924.htm

Si
Non volevo spendere le 250 dello Ztechink !!!

joe
25-05-2010, 16:28
Un saluto a tutti. vorrei montare un parabrezza maggiorato, sopratutto in larghezza, cosa mi consigliate? se esiste un post, mi date qualche riferimento?

cecco
25-05-2010, 16:34
Cerca sui vecchi post, non é difficile, basta inserire la parola "Secdem"...

volvo660cavalli
25-05-2010, 21:26
se ti interessa io ho messo il ztechnik e mi trovo ottimamente bene..pensa ke in autostrada a 120/130 ci fumo la marlborina..pero' 180 euri
ciao
w la rt

joe
26-05-2010, 10:25
grazie Cecco.
volvo, ma è più largo o solo più alto?

Diegox11
26-05-2010, 14:55
scusate ma quello ztechnik è alto solo 43,5cm... un pò poco no??
forse meglio questo http://www.nedplex.com/catalog/index.php?main_page=product_info&cPath=65_66_74&products_id=183
costa meno ed è alto 49 cm

EagleBBG
26-05-2010, 21:26
Lo ztechnik funziona, nonostante non sia molto alto, per la sua forma particolare, studiata per eliminare le turbolenze laterali e deviare l'aria in alto e lateralmente, creando due vortici.

C'era un vecchio modello Secdem che sfruttava un principio simile, se non erro.

Il nedplex mi sembra davvero esagerato... e bruttissimo... :(

Date un'occhiata anche alle VAQ. Ce n'è una dedicata al parabrezza maggiorato con una serie di modelli e foto.

Paolo Grandi
26-05-2010, 21:47
Utilizzo un Aeroflow con piena soddisfazione.
Non distorce la visuale ed offre una protezione esagerata. Sono alto 1.87 m.

Qui in posizione "tutto alzato":

http://img205.imageshack.us/img205/3107/61406227.jpg (http://img205.imageshack.us/i/61406227.jpg/)

phantomas
26-05-2010, 22:47
Givi ne fa uno un pò più alto ed a un prezzo abbordabile.....sarei tentato di provarlo. Quando ce l'avevo della stessa marca per il VFR non era affatto male....:confused:

Diegox11
26-05-2010, 22:50
X Paolo: la tua compagna sente il ritorno del vento o no? questo è uno dei miei problemi!!
X Daniele: ho letto in un vecchio 3d che volevi prendere lo ztechnik, ne parli così perché l'hai preso?

EagleBBG
27-05-2010, 00:03
No, alla fine non l'ho preso, anche se mi ero informato su altri forum e ne ho solo sentito parlar bene. Avevo trovato anche info sulla particolare forma e sull'effetto aerodinamico particolare che innesca ma me lo sono perso. In quel momento c'erano altre priorità. Ma mi sa che prima o poi... ;)

cecco
27-05-2010, 09:18
La foto del Secdem, ma é il modello vecchio e non so se si trova più:

http://digilander.libero.it/pfchia/foto/secdem2.jpg

Paolo Grandi
27-05-2010, 21:03
X Paolo: la tua compagna sente il ritorno del vento o no? questo è uno dei miei problemi!!.....


No. Non lo sente particolarmente. Non ci sono vortici fastidiosi, ma è anche vero che un pò è riparata da me.

dellachiesa
31-05-2010, 10:21
Secondo voi come vanno quei segmenti aggiuntivi da aggiungere al parabrezza.
Alcune moto (Bandit docet), lo montano di serie.
Ciao.
Roberto.

Diegox11
31-05-2010, 23:58
ciao Roberto, posta qualche foto perché non ho capito l'esempio del bandit ;-))

Diegox11
01-06-2010, 19:53
pensa che io lo ho nuovo in garage ancora da montare.........

ma va bene anche per il 1100? se lo vuoi vendere fammi sapere :D

Barenik
02-06-2010, 15:06
Scusate la domanda, mi vergogno un po'..
Ma il cupolino per 1150 và bene anche sul 1100 e sul vecchio 850 ?

Grazie..

dellachiesa
04-06-2010, 07:40
Grazie per l'interessamento.



Non ho mai inviato allegati per cui spero si visualizzi.
Sto praticamente parlando si quegli spoiler aggiuntivi con inclinazione variabile, quella specie di unghia che spezza e devia ulteriormente l'aria.
Ciao.
Roberto

OlivierRT
09-06-2010, 16:57
scusate ma quello ztechnik è alto solo 43,5cm... un pò poco no??
forse meglio questo http://www.nedplex.com/catalog/index.php?main_page=product_info&cPath=65_66_74&products_id=183
costa meno ed è alto 49 cm

http://img408.imageshack.us/img408/2549/20687968.jpg

parabrezza nedplex 46 cm 119 Euro;)

http://www.nedplex.com/catalog/index.php?main_page=product_info&cPath=83&products_id=199

Claudio Piccolo
09-06-2010, 18:36
[QUOTE=OlivierRT;4846256
parabrezza nedplex 46 cm 119 Euro;)[/QUOTE]


Sembra 'na vespa col parabrezza, ci manca solo il grembiulino in sky.

franz josef popp
10-06-2010, 10:13
a suo tempo avevo acquistato un plexiglas maggirato della Athena (?) ma è troppo alto e largo, interferisce con lo specchietto che ho aggiunto sulla dx (R1100R) e non lo ho più utilizzato.
Avevo notato che in condizioni climatiche particolari come pioggia/neve/nebbia/fondo stradale bagnato essendo più alto dell'originale non riuscivo a vederci attraverso obbligandomi a viaggire tenedolo in posizione tutto bassa vanificando il suo "scopo".

A proposito, come si fà a tagliare il plexiglas?

Claudio Piccolo
10-06-2010, 13:14
in condizioni climatiche particolari come pioggia/neve/nebbia/fondo stradale bagnato essendo più alto dell'originale non riuscivo a vederci attraverso obbligandomi a viaggire tenedolo in posizione tutto bassa vanificando il suo "scopo".



...ma infatti, il parabrezza non deve essere troppo alto, la linea visuale deve passarci sopra, non attraverso.

ILMAGO
11-06-2010, 01:27
Io ho il parabrezza originale e sono alto 1,83 devo dire che per quanto riguarda testa e busto mi trovo benissimo, ma mi prendo un sacco d'aria sulle braccia/spalle (sarò troppo "largo"?) e domenica scorsa mi sono proprio un po' affaticato... che fare?!?
Cordialissimi saluti!!!

BICI63
11-06-2010, 12:11
Io ho il parabrezza originale e sono alto 1,83 devo dire che per quanto riguarda testa e busto mi trovo benissimo, ma mi prendo un sacco d'aria sulle braccia/spalle (sarò troppo "largo"?) e domenica scorsa mi sono proprio un po' affaticato... che fare?!?
Cordialissimi saluti!!!

................Z-Technik, alto come l'originale ma più largo lateralmente.

ILMAGO
11-06-2010, 12:27
Grazie Bici! ;-) Ora ci guardo...

Diegox11
11-06-2010, 14:51
curiosità: qualcuno ha già montato quello della givi (D241ST) nel 1100rt?
ho chiesto ad un rivenditore di ordinarlo e mi ha risposto che la givi lo fà solo per il 1150rt dal 02-04 e che quindi non va bene né per il 1150rt del 01 né per il 1100rt... senza parole

http://www.givi.it/Abbiamo-creato/?ma=BMW&mo=R-1150-RT-02--04

http://www.givi.it/Abbiamo-creato/?ma=BMW&mo=R-1150-RT-01

http://www.givi.it/Abbiamo-creato/?ma=BMW&mo=R-1100-RT-96--00

cecco
11-06-2010, 20:12
Mah, mi sembra strano.
Io ho spostato tranquillamente il Secdem dal 1100 del '98 al 1150 del 2004, gli attacchi erano uguali.

Diegox11
11-06-2010, 20:18
grazie cecco! era proprio quello che volevo leggere :D:D

automar
15-06-2010, 23:18
Sicuramente Isotta.
Io ho istallato quello più grande e ti posso dire che è quasi come viaggiare dentro una vettura cabrio.
Ha solo un problema quando giri tutto sotto sterzo, se è tutto basso si tocca le nocche della mano nel bordo laterale. Io tieni conto però, ho anche i rialzi della wund...
Ciao Stefano Mukkista in erba

EnzoViti
21-06-2010, 14:00
curiosità: qualcuno ha già montato quello della givi (D241ST) nel 1100rt?
ho chiesto ad un rivenditore di ordinarlo e mi ha risposto che la givi lo fà solo per il 1150rt dal 02-04 e che quindi non va bene né per il 1150rt del 01 né per il 1100rt... senza parole

http://www.givi.it/Abbiamo-creato/?ma=BMW&mo=R-1150-RT-02--04

http://www.givi.it/Abbiamo-creato/?ma=BMW&mo=R-1150-RT-01

http://www.givi.it/Abbiamo-creato/?ma=BMW&mo=R-1100-RT-96--00

Ciao.
Ho appena montato il Givi D241st sul mio r1100rt (del '96) gli attacchi sono gli stessi, come per il 1150rt.
Prezzo 79e......il rivenditore si e' sbagliato.
Ciao
Enzo

Diegox11
21-06-2010, 14:02
ma anche a te ha detto che non si assumeva la responsabilità del funzionamento e degli attacchi?

EnzoViti
21-06-2010, 14:26
ma anche a te ha detto che non si assumeva la responsabilità del funzionamento e degli attacchi?

No, non mi ha detto cosi'.
Mi ha solo chiesto se ero sicuro che il parabrezza si potesse montare anche sul 1100, dato che sul catalogo si parla solo del 1150.
Ho un amico meccanico che ha il 1150 e mi ha assicurato che l'attacco del parabrezza della mia e' come il suo.....cosi' l'ho ordinato ed in effetti torna tutto!
Ciao

Diegox11
21-06-2010, 14:53
questa la corrispondenza con GIVI:

io: Salve, Vi scrivo perché vorrei capire se posso acquistare il prodotto con
codice D241ST per la mia BMW R1100RT. Se lo sconsigliate perché? Grazie
Cordiali saluti

GIVI: Gentile cliente,
il D241ST è specifico per la R1150RT e non credo che sia compatibile con la R1100RT.
Restando a disposizione per eventuali chiarimenti, colgo l'occasione per porgerle Distinti Saluti, Alessandro Bonfardini, Ufficio Tecnico
GIVI S.r.l.

una risposta così tecnica non l'avevo mai ricevuta... :rolleyes:

EnzoViti
21-06-2010, 15:11
beh!!! a questo punto non capisco....
ho montato il parabrezza ieri mattina.... i fori corrispondono perfettamente..ho usato la moto stamani per fare i soliti 15km che mi separano dall'ufficio..il parabrezza e' ancora al suo posto..:)....cosa mi dovrei aspettare??? lo chiederei volentieri al Sig.Bonfardini..
credo che sia solo un modo per declinare la Givi da qualsiasi responsabilita' per l'uso improprio del parabrezza..cerTo che scrivere..."e non CREDO che sia compatibile" ....boh!

SandWhisper
21-06-2010, 15:42
Non sono ne amico, ne conoscente del Sig. Bonfardini, e tanto meno dipendente della GIVI, ma permettimi essendo fuori dal contesto, quindi non forviato da sensazioni di pelle di dare una mia visione all'accaduto.
Non è detto che il Sig. Bonfardini sia tenuto a conoscere le differenze di ogni modello di ogni marca di moto, lui legge da un catalogo GIVI che il modello D241ST è per il BMW 1150 RT. come potrebbe dirti se và bene per il 1100?
Quando hanno realizzato il D241ST esistendo sul mercato il 1150 non hanno preso in considerazione il 1100, se lo avessero fatto avrebbero scoperto che gli attacchi sono identici e quindi compatibili, questo è un problema, ma non grave, molto peggio è se avessero detto che era compatibile poi nella realtà non lo era.

Curiosità Tu hai scritto alla GIVI dicendogli della scoperta da te fatta? anche perchè non credo tu sia il primo nel mondo a montare quel parabrezza sul 1100, ma credo che nessuno abbia pensato di avvisare la GIVI.

EnzoViti
21-06-2010, 15:51
Giusto, sono d'accordo anch'io.
La mia non voleva essere una critica alla risposta del sig.Bonfardini, in effetti non e' tenuto a sapere che l'oggetto e' adattabile anche ad un'altro modello di moto.
Magari una segnalazione alla Givi potrebbe essere utile.
Ciao
Enzo

Diegox11
21-06-2010, 21:31
sicuramente appena acquisterò il givi comunicherò immediatamente foto e sensazioni di guida alla givi, che non ha mai provato neanche a pensare di provare l'articolo nei modelli precedenti al 1150 del 2002..

effeeffe
26-06-2010, 00:06
Ho montato lo ZTechnik la settimana scorsa e sono soddisfatissimo...... A causa della forma del parabrezza pur tenendolo alla stessa altezza dell'originale il miglioramento e' tanto veramente... se poi lo si alza completamente... beh.. alla velocita max autostradale aria zero ...ma zero ! Anche la situazione per la mia zavorrina e' notevolmente migliorata... Inoltre distorsione ottica praticamente nulla, anche sulla "piega" in alto al parabrezza...

EagleBBG
26-06-2010, 08:04
Quanto sei alto?

effeeffe
26-06-2010, 08:53
Quanto sei alto?

1.80.. e la zavorrina 1.75.........

orso bruno
27-06-2010, 22:31
ho l’ Isotta altissimo da 100.000km e mi trovo benissimo(l' ho disegnato io per loro) sono 190cm e utilizzo la moto per lavoro con molta autostrada , baule posteriore Givi da 52l senza problemi di vibrazioni o rientri d' aria dal posteriore

parinotu
29-06-2010, 13:56
mi interesserebbe sapere se tutto abbassato ti leva semre tutta l'aria,e dove lo posso trovare ( sono alto 194cm quindi sulla mia mukka ho la sella alzata al massimo ) con il parabrezza originale sto uscendo pazzo, ho cambiato anche il casco ma il problema resta comunque.....indi passero al parabrezza.....se non basta mi metto anche la capotte :lol:
fammi sapere orso bruno...grazie e ciao

1965bmwwww
29-06-2010, 14:12
montato il givi ieri dopo averlo tenuto in garage sei mesi mi avete fatto venire la curiosita'....rispetto al'originale toglie quasi tutto il flusso senza essere invasivo.....per me rapporto qualita' prezzo il migliore....io sono 175 ho i raiser e le pedane ribassate.....va molto bene...

SandWhisper
29-06-2010, 15:32
mi interesserebbe sapere se tutto abbassato ti leva semre tutta l'aria....


Avere la pretesa che tutto abbassato tolga tutta l'aria, mi pare chiedere un pò troppo, siamo già nel campo dei miracoli, io sono 1,92 e ti garantisco che con il GIVI mi trovo benissimo, ma lo tengo al 90% dell'altezza massima.
Sino a 120k/h posso tenere la visiera alzata senza problemi.
Per l'acquisto io l'ho preso da Nord Cap a Casellette, ( và ordinato) ma in qualsiasi grande negozio, GR a Torino ad esempio puoi farlo ordinare.

parinotu
29-06-2010, 15:34
.......ho i raiser e le pedane ribassate.....va molto bene...

cosa sono i raiser???

parinotu
29-06-2010, 15:37
Avere la pretesa che tutto abbassato tolga tutta l'aria, mi pare chiedere un pò troppo......

hai ragione SandWhisper :mad: non mi sono espresso bene.....volevo sapere se con il parabrezza tutto basso hai sempre la stessa aria che hai con l'originale, perche quando la uso in città sento la necessita di avere l'aria in faccia......

chiedo venia per non essermi espresso bene.....spero la rettifica sia chiara....:lol::lol:
p.s. grazie per la info di GR :)

SandWhisper
29-06-2010, 15:41
I raiser sono degli spessori, che interposti tra i due semimanubri e i rispettivi attacchi li sollevano dell'altezza del raiser stesso.
Ho sempre usato i raiser in qualsiasi moto da fuoristrada essendo alto 1,92 in piedi senza raiser rischiavo di diventar gobbo, personalmente sull'RT non sento la necessità di avere il manubrio più alto.

SandWhisper
29-06-2010, 15:43
.....volevo sapere se con il parabrezza tutto basso hai sempre la stessa aria che hai con l'originale, perche quando la uso in città sento la necessita di avere l'aria in faccia......


Certo tutto basso hai tutta l'aria che vuoi, adesso non potrei dirti se nella stessa misura, ma in ogni caso garantisco che se vuoi aria fresca non ci sono problemi.

Weiss
29-07-2010, 13:38
Postate una foto del GIVI montato per favore? Grazie.

Qualcuno potrebbe fare un riepilogo per parabrezza?

Ad es.

Isotta - Foto parabrezza montato- Valutazione.

Givi - Foto parabrezza montato- Valutazione.

etc.

Weiss
29-07-2010, 14:15
Letto anche articolo nelle VAQ.
Per quanto mi riguarda se la giocano Z-Tecnick e Givi.

Lo Z è basso ma protegge lateralmente, e in altezza?

Il Givi svolge ottimamente il compito ma non protegge lateralmente ma costa il giusto.

Mi piacerebbe inoltre avere una foto sia del Givi montato che dello Z.

Chi le posta per favore? (una Weiss pagata alla prima occasione utile! :) )

effeeffe
29-07-2010, 15:02
il z-tec "v-stream" lo ho montato io circa 5000 km fa... sono circa 1.80 e ti posso assicurare che rispetto all'originale e' un altro pianeta... Per ragioni particolari sto facendo il pendolare con circa 180 km di autostrada / superstrada al giorno.. a 130 per la mia altezza e' estremamente protettivo tenendolo a 2/3 dell'altezza max (sotto altezza occhi).. tutto su mi da quasi fastidio l'assenza d'aria che pero' si accentua in spinta sulla schiena, e in un maggior ondeggiamento della moto se sono in scia di camion, roulotte, camper e suv... Oltre a cio non mi piace guardare la strada attraverso il plexi, anche se non vi e' deformazione della visuale. Oggi da me piove "a manetta" ma prometto che appena smette posto le foto.

SandWhisper
29-07-2010, 16:43
Mi sono accorto di avere solo questa foto, con il cupolino GIVI nella parte inferiore il cupolino originale per confronto.

http://www.sandwhisper.it/bmw/Cupolino.jpg


Il cupolino è più alto ed in oltre ha quel profilo curvato nella parte superiore, la qualità antigraffio è superiore all'originale, io sono alto 192 e l'aria frontale non è un problema, rimane sulle braccia.

Claudio Piccolo
29-07-2010, 18:25
...il Givi di Sand, solo così a vederlo sembra evidente che sia migliore dell'originale, la parte sommitale con quell'unghia in sù deve chiaramente deviare l'aria dalla testa in modo più efficace. Ma allora mi chiedo...alla BMW perchè sono così MINCHIONI da non arrivarci da soli?

Claudio Piccolo
29-07-2010, 18:27
...Sand, il Givi lo trovi nei negozi o bisogna ordinarlo su internet?

Diegox11
29-07-2010, 20:02
lo trovi in qualsiasi rivenditore che trovi elencato sul sito del produttore.. attenzione a non pagarlo più di € 80,00!!

Weiss
29-07-2010, 20:13
In attesa della foto di effeeffe: dove si compra meglio il GIVI?

1965bmwwww
29-07-2010, 21:04
In attesa della foto di effeeffe: dove si compra meglio il GIVI?

A Bologna dove ho preso il mio a 59e e cm se ci vediamo la prossima settimana te lo faccio provare..............

Weiss
29-07-2010, 21:06
Ah che bello!!! Tu come ti ci trovi Ste?

effeeffe
30-07-2010, 08:04
ecco alcune foto...

URL=http://img413.imageshack.us/i/img00171201007300726.jpg/]http://img413.imageshack.us/img413/4411/img00171201007300726.jpg[/URL]

http://img42.imageshack.us/img42/8179/img00174201007300728.jpg (http://img42.imageshack.us/i/img00174201007300728.jpg/)

URL=http://img825.imageshack.us/i/img00176201007300728.jpg/]http://img825.imageshack.us/img825/9929/img00176201007300728.jpg[/URL]

Weiss
30-07-2010, 09:50
Wow, bello che è!!! Oltre che lateralmente funziona meglio dell'originale anche in altezza?

effeeffe
30-07-2010, 10:28
si, indubbiamente... aumenta la protezione generale proprio... Piu' protezione alle spalle, molta piu' in altezza (intendo a parita' di altezza, perche' essendo un po piu' alto lo z-tec lo tengo piu' basso dell'originale). Deve avere anche un bel trattamento superficiale perche a tutt'oggi graffietti zero. Generalmente per gli spostamenti autostradali vado con l'integrale ed in citta' v con un jet ma mi e' accaduto in un paio di occasioni di fare un centinaio di km di autostrada con il jet ad "almeno" 130 ed in quel caso ho dato tre quattro cm in piu' in altezza al parabrezza e il comfort e' notevole... Ps: anche l'acqua se ne vola via una bellezza... A mio parere il maggior costo non e' giustificato dal materiale che sara' di pochi euro in piu' ma dal progetto che si riperquote sicuramente nella mia soddisfazione per l'acquisto.

Weiss
30-07-2010, 10:36
Mi piace molto la Z. ma allettante anche il prezzo del GIVI.
Certo che lo Z costa quasi quanto 3 GIVI.... :confused:

Claudio Piccolo
30-07-2010, 10:57
...a me piace di più il Givi. Meno grande e con il risvoltino aerodinamico in alto. Meno invasivo e, sembra, ugualmente efficace.

d@rtagnan
30-07-2010, 11:05
Per Paolo Grandi:

Beh, adesso non mi sembra il caso di sbandierare la tua altezza!
E' poco carino nei confronti di noi normodotati!! :D:D:D






Non distorce la visuale ed offre una protezione esagerata. Sono alto 1.87 m.

effeeffe
30-07-2010, 11:31
...a me piace di più il Givi. Meno grande e con il risvoltino aerodinamico in alto. Meno invasivo e, sembra, ugualmente efficace.

dici bene a dire "sembra"..... io il givi lo ho avuto montato per tre settimane... altro pianeta... oltre al fatto che quel risvoltino a me dava fastidio per la distorsione (lieve ma proprio in direzione sotto occhi - vista ruota).. poi per carita'... se guardiamo estetica anziche' funzionalita' entriamo nella soggettivita' individuale. E' come il mio cruscotto... puo' piacere o fare schifo, ma li non cambia funzionalita' alcuna........

Weiss
30-07-2010, 12:27
effeeffe, quanto sei alto? Tu che li hai avuti entrambi potresti farmi/ci una comparativa?
N.B.: l'estetica essendo soggettiva non conta.
Conta la funzionalità.

frullino
30-07-2010, 12:37
Scusate se mi intrometto, vorrei solo dire la mia sul GIVI.
Io ce l'ho da circa un anno e mi trovo benissimo, fate conto che sono alto circa 1,90 e la sella è sulla posizione intermedia, in più è stata rifatta ed è un più imbottita, davvero un ottimo prodotto per la cifra che costa.:)

1965bmwwww
30-07-2010, 13:16
Ah che bello!!! Tu come ti ci trovi Ste?

matt mi ci trovo bene...ripara molto meglio della unghia nera ma rispetto al mio cee bayleis che e' realmente enorme molto meno cmq penso sia il miglior rapporto qualita' prezzo disponibile sul mercato.
Per me lo z technich e' fuori prezzo per le nostre moto anche se e' di materiale differente e praticamente indistruttibile o lo trovi usato o io ti consiglierei di stare sul giv..oppure se vuoi il mio cee bayleis da provare te lo cedo volentieri.....lo sai tra noi cruscotti blu questo e altro....:lol::lol::lol::lol:

Weiss
30-07-2010, 13:27
beh.... credo che mi farò il GI.VI allora. Mal che vada la spesa è minima.

effeeffe
30-07-2010, 13:36
effeeffe, quanto sei alto? Tu che li hai avuti entrambi potresti farmi/ci una comparativa?
N.B.: l'estetica essendo soggettiva non conta.
Conta la funzionalità.

sono alto 1.80, il givi e' stata la mia prima scelta per la sostituzione dell'originale. IMHO givi buona protezione in altezza, meglio dell'originale, nessuna differenza pero' di protezione alle spalle e lamenti della zavorrina per maggior turbolenza (1,75 di altezza). Come ho gia scritto alcune lievi distorsioni di visuale che non disturbano piu' di tanto... Prezzo-prestazioni molto buono... ZTec Vstream tenuto piu basso del givi stessa protezione in altezza, molto migliorata quella alle spalle e laterale e sopratutto la mia zavorrina e' meno investita dal vortice sul retro. Usandolo piu' basso del givi risento meno del fastidioso vento di scia dei veicoli che mi precedono. Nessuna distorsione di visuale. L'altezza massima la ho utilizzata solo con fortissima pioggia in autostrada. Prezzo-prestazioni ... beh costa... ma...ottimo, lo ricomprerei.
La differenza fra i due io la ho apprezzata perche' faccio tanti km "a 130" e per reale necessita', usando la moto in modo piu' turistico ovvio che leggere differenze sono ininfluenti. Io ho montato anche le protezioni aggiuntive per i piedi della wunderlich... anche quelle fanno, e molto, quando piove.....

BICI63
30-07-2010, 21:01
beh.... credo che mi farò il GI.VI allora. Mal che vada la spesa è minima.

.......ordinato oggi per consegna prox settimana.............vi dirò presto anch'io la mia.




Ciao

Weiss
30-07-2010, 21:15
Ottimo, attendo report! :D

Diegox11
15-09-2010, 13:22
Finalmente l'ho montato anch'io!!!
si chiama KAPPA ma è sempre il GI.VI

http://lh6.ggpht.com/_rsgWRCFToLc/TJCrzWCkJzI/AAAAAAAAJ8k/8lLFYlc77-M/s640/15092010100.jpg

http://lh4.ggpht.com/_rsgWRCFToLc/TJCrzjKl0cI/AAAAAAAAJ8o/fsWzBWLMevQ/s640/15092010103.jpg

Diegox11
15-09-2010, 13:23
:rolleyes: come prime impressioni sembra abbastanza protettivo :eek: rispetto all'originale
:D alla prox uscita seria lo collauderò meglio :D

Weiss
16-09-2010, 09:49
:arrow: resto in scimmiante attesa!

geko
16-09-2010, 11:23
resto in ... attesa!

Matteo, se t'interessa, ho appena postato questo: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=288874






... e anche questo http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=288867 e questo http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=288871

Diegox11
16-09-2010, 13:54
ho appena letto l'annuncio del parabrezza di Geco e mi sono reso conto che non era solo una mia impressione! Il mitico GI.VI protegge alla grande alzato a metà, mentre quello originale lo si doveva alzare tutto per essere protetti e quindi si creava quella sgradevole visuale attraverso il bordo dello stesso!
Adesso si può tranquillamente guardare la strada con i propri occhi ed essere perfettamente protetti dal vento ;)

POCA SPESA MOLTA RESA

1965bmwwww
16-09-2010, 14:17
ah beh allora...io se qualcuno vuole ho un cee bayleys taglio europeo trasparente massima altezza possibile ordinabile e massima larghezza....ha solo in prossimita' del foro inferiore di fissaggio destro una piccola crepina....tranquillamente usabile e ripara come una vela.....se a qualcuno interessa con poco glielo lascio......http://www.flickr.com/photos/46326971@N08/4995263979/

Weiss
21-09-2010, 21:22
poco quanto? :cool:

Claudio Piccolo
28-09-2010, 18:22
Ordinato il GIVI.

Weiss
29-09-2010, 12:01
attendo tue impressioni! :D

Claudio Piccolo
01-10-2010, 15:27
...non mancherò.

Claudio Piccolo
06-10-2010, 14:52
C'è qualche inghippo a cui bisogna stare attenti nell'operazione di togliere il plexi originale e mettere su il GIVI?

Diegox11
06-10-2010, 15:00
no, nessun inghippo. ti è arrivato?

1965bmwwww
06-10-2010, 15:00
No per niente

Claudio Piccolo
06-10-2010, 15:29
Sì, è arrivato, vado adesso a prenderlo e lo monto. Ciao ciao, grazie.

geko
06-10-2010, 15:54
C'è qualche inghippo ...

No, solo fare attenzione a che le le rondelline di gomma sottile sottile non si rompano

Claudio Piccolo
06-10-2010, 18:03
Dopo averlo montato facilissimamente mi sono accorto delle rondelline sottili sottili che erano rimaste attaccate all'originale. Smontato, staccate con cure le rondelline, messe sul GIVI e rimontato tutto. Esteticamente mi piace, più bello e trasparente dell'originale, non ho avuto tempo di provarlo.

Claudio Piccolo
09-10-2010, 19:52
Finalmente oggi sono riuscito a fare 10 km per provarlo....bè, oltre ogni più rosea previsione. Già alzato appena sopra il minimo spariti tutti i fruscii e le rombosità dentro al casco! Meraviglia!! Alzando ancora è quasi come stare in spider. Alzato al massimo è un po' ridicolo, troppo alto, si guarda la strada attraverso il plexi, sembra di essere in vespa col parabrezza. Comunque spesa azzeccatissima, un grazie a chi ne caldeggiava l'acquisto, aveva ragione.

geko
10-10-2010, 01:13
;) + 10 givi

SandWhisper
10-10-2010, 01:15
Alzato al massimo è un po' ridicolo, troppo alto, si guarda la strada attraverso il plexi, sembra di essere in vespa col parabrezza.

Quando esci da solo, dopo aver percorso un pò di chilometri, e quando sei sicuro che nessuno ti possa riconoscere, prova a farti un pezzo di strada con il parabrezza tutto alto e poi dimmi che differenza c'è, vedrai che chi, o che cosa sembra non ti importerà più...un consiglio, sopra i 50 km/h abbassalo pure, se ne hai bisogno, ma non alzarlo rallenta o aspetta quando rallenterai, in velocità lo sforzo necessario è vermente tanto e al sistema non può fare bene.

Claudio Piccolo
10-10-2010, 08:02
in velocità lo sforzo necessario è vermente tanto e al sistema non può fare bene.



...son convinto, tutto alto lo spinnaker è veramente troppo grosso per andare a velocità autostradale.

Diegox11
10-10-2010, 09:38
...son convinto, tutto alto lo spinnaker è veramente troppo grosso per andare a velocità autostradale.

secondo me tutto alto non è utile a niente, è a metà che lavora bene a tutte le velocità, poi usandolo ci si rende conto se è da alzare un pelo o no.

SandWhisper
10-10-2010, 09:56
secondo me tutto alto non è utile a niente,


Non è che forse dipende da quanto sei alto? ti garantisco che io che sono alto 1,92 a metà altezza è veramente pochino pochino protettivo, tutto basso è come guidare una nuda.

Diegox11
10-10-2010, 12:22
Sicuramente l'altezza fa la sua bella parte, io parlo dal mio 1,75 m. ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Claudio Piccolo
10-10-2010, 20:09
[QUOTE=SandWhisper;5202351] io che sono alto 1,92 a metà altezza è veramente pochino pochino protettivo...QUOTE]



...Sand...se te sì 'na pèrtega xè cassi tùi.

SandWhisper
10-10-2010, 20:37
...Sand...se te sì 'na pèrtega xè cassi tùi.

Noi pertiche abbiamo alcuni problemi, siamo pesanti, areodinamicamente non siamo il massimo, ma per noi, over 100kg per 1,92 l'RT è una bicicletta.
Comunque qui mi sà che ci sono più tappi che pertiche

Claudio Piccolo
10-10-2010, 21:13
...el vin bòn xè ne la botte piccola.

Claudio Piccolo
16-10-2010, 19:27
Finalmente un giretto come si deve col nuovo GIVI. Montagna e autostrada con pioggerella. La Nimitz è di per sè una gran moto, col GIVI è straordinaria. Col plexi appena sopra il minimo, in autostrada con pioggerella a 140 si sente il rumore di rotolamento dei pneumatici...straordinario!! Sparite completamente le turbolenze e i rimbombi dentro al casco!! Poche gocce solo sulle braccia. In montagna con la pioggia si va piano, alzato a metà, protettivo come la vespa col parabrezza. Più alto non l'ho neanche messo sennò dovevo guardarci attraverso. L'unica roba, guardandoci attraverso, avendo la parte superiore che gira in sù, distorce un po'. Ma è proprio merito della sua forma se devia l'aria in modo asolutamente splendido. Supercosigliatissimo.

phantomas
16-10-2010, 19:30
........ avendo la parte superiore che gira in sù, distorce un po'......

Xè il recioto, Claudio....non il parabriis.....:lol:

Claudio Piccolo
16-10-2010, 19:35
...non escludo...

bartoli agostino
16-10-2010, 20:04
A Bologna con 59Eury???
Dove?

Weiss
26-10-2010, 20:47
montato il SECDEM...egregio.

http://img132.imageshack.us/img132/6388/26102010003.jpg

Claudio Piccolo
26-10-2010, 20:51
[QUOTE=Weiss;5255437]montato il SECDEM...egregio.
QUOTE]



...non metto in dubbio....ma già il GIVI mi sembrava un po' grandino...:-o

Claudio Piccolo
26-10-2010, 20:54
...ho paura che anche al minimo con lo sguardo lì sei già a filo.

EagleBBG
26-10-2010, 20:57
L'é trop grend... :confused:

Weiss
26-10-2010, 21:00
Temevo anch'io che desse fastidio... invece oggi son stato a provarlo e non disturba. basta alzarlo 1 cm dalla posizione "tutto giù" che già ripara!

Claudio Piccolo
26-10-2010, 21:03
...bene così allora.

leone viticolo
05-06-2011, 11:15
Io ho montato lo Z Tech
Acquistato da Wunder.. che ho a 2 passi da casa.
Vi riferisco quanto afermato al momento della vendita: sono gli unici cupolini studiati in galleria del vento; poi il video sul loro sito relativo alla resistenza del policarbonato mi ha colpito.
Alla prova dei fatti il risultato di protezione dall'aria è indubbiamente buono (io comunque non sono altissimo).

Unico neo: la visione quando si guarda in basso è distorta.

Spero di aver scelto bene.
Leone

giammi19
26-09-2012, 16:28
il parabrezza della mia rt 1150 iniziava a squamarsi non dalla parte anteriore ma all'interno ... a voi è già successo ?
lunedì ho ordinato un Givi oggi arrivato e già montato .. mi sembra buono
attendo sabato per un giretto serio ... autostrada a velocità.... e un pò di collina
per verificare ...

Claudio Piccolo
26-09-2012, 16:37
il Givi è molto meglio dell'originale, io l'ho cambiato subito.

streets
26-09-2012, 16:56
Montato anch'io 20.000 km. fa. Nessun problema e perfetta la gestione del riparo aerodinamico. Ottimo acquisto. ;)

giammi19
26-09-2012, 17:10
bene... di bene in meglio ... sono curioso di provarlo

robedece
26-09-2012, 17:11
scusate ma cosa ha di diverso con l'originale, cosi tanto per capire se vale la pena cambiarlo

Claudio Piccolo
26-09-2012, 17:36
la forma... come grandezza è quasi uguale, però la parte alta gira un po' in su invece di essere totalmente concavo come l'originale...questo "baffo" devia l'aria in modo molto più efficace dell'originale.

robedece
26-09-2012, 17:45
ok ho capito grazie

giammi19
27-09-2012, 04:38
a occhio mi sembra anche più curvato e leggermente più largo al laterale dell'originale

streets
27-09-2012, 08:51
Non ho sotto mano le misure, ma è anche piu' alto dell'originale. Tanto che non arrivo mai a usarlo tutto alzato come succedeva con quello di serie.

geko
27-09-2012, 10:01
Non è tanto la maggior altezza che fa la differenza ma il baffo/spoiler superiore che ti permette di tenerlo basso, sotto la linea degli occhi, ed avere più deviazione di flusso d'aria dell'originale.
Ottimo prodotto, indipendentemente dal fatto che costa quasi niente (ma che male non fa).

Beta
27-09-2012, 10:58
Qualcuno sa mica il codice del GiVi per la 1150, perchè nel sito non riesco a trovarlo (se seleziono dal menù Per la tua moto e scelgo RT1150 appare solo la piastra per montare i bauletti). Costo?

Grazie :)

giammi19
27-09-2012, 13:05
[...]

questo è quello che ho preso io,lunedì pagato e mercoledì consegnato da UPS
78+10


http://www.ebay.it/itm/PARABREZZA-D241ST-GIVI-BMW-R-1150-RT-02-04?item=170687248160&cmd=ViewItem&_trksid=p5197.m7&_trkparms=algo%3DLVI%26itu%3DUCI%26otn%3D1%26po%3D LVI%26ps%3D63%26clkid%3D2339160155702205376#ht_357 5wt_1186

geko
27-09-2012, 14:57
Beta, per il prezzo senti anche Mauro/Debora, Lagunaseca 049 641344.

Claudio Piccolo
27-09-2012, 16:35
pagato in bottega 80 euri...(due anni fa).

giammi19
27-09-2012, 16:50
più lo guardo e più mi piace --------

geko
27-09-2012, 17:21
Non ho sotto mano le misure
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4178131&postcount=20

giammi19
27-09-2012, 17:58
un grazie ai mod

Beta
27-09-2012, 22:12
Ringrazio per le informazioni che mi avete dato, l'ho poi trovato nel sito della GiVi è il modello D241ST, lo strano è che se vai su La Mia Moto e scegli sia RT 1100 sia RT 1150 fino al 2001 non c'è, se invece si sceglie RT 1150 dal 2002, salta fuori il parabrezza. Io devo cambiarlo perchè nel mio, ipotizzo per lavaggi fatti con la lancia degli autolavaggi e come detergente la soda, la pellicola trasparente (sia internamente sia esternamente) è visibile a striscie e da parecchio fastidio alla visuale. Già provato con la pasta Xerapol, ha fatto untubo, stasera provo con il Sidol. Altrimenti, domani ordino il GiVi. Ero, sarei abbastanza convinto, sul VStream ma c'è una notevole differenza di costo, anche se probabilmente li vale i 191€ che chiedono.

Ciao :)

Beta
27-09-2012, 22:15
Sono ancora io, ho visto che da Motorama vendono il GiVi a 78€

http://www.motorama.it/catalog.asp?searchtext=D241ST

wedgetail
27-09-2012, 22:56
Il VStream e' in policarbonato, gli puoi sparare con una lupara caricata a pallettoni e nn fa' una piega.. ma costicchia

1965bmwwww
27-09-2012, 23:00
Perché tu la moto la prendi a fucilate..;) e cmq con quello che costa di givi ne prendi 3....;)

robertag
27-09-2012, 23:03
... magari ha dei nemici e lo prendono a fucilate...:lol:

wedgetail
27-09-2012, 23:19
Ehh... di questi tempi nn si sa mai :lol: A parte gli scherzi ho visto il filmato della ZTechnik produttore del VStream ed e' eloquente. Sulla mia l'ho montato perche' sono piccolo unmetroenovanta, vedo che funziona. Mi sarebbe piaciuto il Givi perche' piu bello e simile all'originale ma x me ancora troppo basso :mad:

Beta
28-09-2012, 00:07
Eccomi qua, passato il Sidol esterno ed interno ed è tornato, quasi, come nuovo, finchè dura perchè i residui delle pellicole trasparenti son stati asportati, ma se c'erano, a qualcosa servivano le pellicole, o no? Io sono alto 1.75, cosa consigliate, meglio il GiVi od il VStream?

Grazie :)

geko
28-09-2012, 00:36
Givi, lo tieni basso che sembra di non averlo, protegge bene e vedi il panorama direttamente.
Inoltre, come ha sottolineato Wedgetail, è anche più simile all'originale e quindi, anche per me, più bello.

giammi19
28-09-2012, 20:20
:!::!::!::!::!:Givi ... provato oggi nel pomeriggio ... troppo bello e troppo confortevole ...:!::!::!::D

giammi19
29-09-2012, 09:38
ah! dimenticavo ..per i gommini oramai logori e ridotti male dal vecchio parabrezza
sono andato a prendere dei gommini da idraulico stessa misura e spessore maggiore di 1 mm/mm
montati e tutto ok ....
ora devo trovare dei gommini che vanno sul telaietto di appoggio del parabrezza anche quelli oramai andati ..per ora ho ancora i vecchi

cyclone
29-09-2012, 13:31
Che riscontro avete quando piove con i parabrezza non originali?

giammi19
29-09-2012, 13:57
ancora non l ho bagnato!!!

geko
29-09-2012, 18:50
Con la topolona cos'è la pioggia?
Ah, sì, si bagna un po' la punta degli stivali.


... con il Givi non mi arrivava nemmeno un po' d'acqua sulle spalle.

Andy Caap
02-10-2012, 16:52
Vai tranquillo, e' addirittura maggiormente protettivo.

Claudio Piccolo
02-10-2012, 20:44
... con il Givi non mi arrivava nemmeno un po' d'acqua sulle spalle.



già, quello di Geco è fatto così...http://www.google.it/imgres?hl=it&sa=X&rlz=1C1FDUM_enIT472IT472&biw=1366&bih=667&tbm=isch&prmd=imvns&tbnid=HNBKc6CzAtv1yM:&imgrefurl=http://it-it.facebook.com/note.php%3Fnote_id%3D300649736655126&docid=zzEOUY11c6A-tM&imgurl=http://external.ak.fbcdn.net/safe_image.php%253Fd%253DAQBYFPvzU8Xz1BHp%2526url% 253Dhttp%25253A%25252F%25252Fi41.tinypic.com%25252 Fizonsh.jpg&w=600&h=653&ei=pDVrUIKyDoXf4QSyxYCIDA&zoom=1&iact=hc&vpx=766&vpy=20&dur=1553&hovh=234&hovw=215&tx=84&ty=250&sig=100390781829813764930&page=3&tbnh=156&tbnw=143&start=52&ndsp=29&ved=1t:429,r:18,s:52,i:297

crazyangel
11-08-2013, 15:40
Ciao sapete dirmi se il parabrezza givi D241ST va bene per r 1150 rt del 2001?...grazie

Enzino62
11-08-2013, 19:01
Il Manag sta invecchiando!!!!

stefano todesco
11-08-2013, 19:04
si crazyangel è quello giusto!!!io monto il Vstream, ma perche' era gia' montato, il Givi costa meno della meta' e mi sembra anche piu' trasparente e simile all' originale...

managdalum
11-08-2013, 21:04
ahahaha Enzino, hai proprio ragione!

giambruco
14-05-2015, 17:45
Ritirato oggi il givi d241st per la mia Babu.
Montato e adesso va testato.
Esteticamente mi garba, di poco più alto dell'originario, ma la sagomatura datagli in alto lo rende molto simile a quello bmw.
In città lo tengo alzato di un cm rispetto i gommini di fine corsa/protezione posti sulla carrozzeria e la protezione pare buona.
Devo vedere in extraurbano e pallostrada.
Una domanda.
I gommini posti fra il cupolino originario e la il telaietto nero esterno sono rimasti incollati e cotti sul cupolino. Devo trovarne altri e sostituirli. Nel frattempo, se giro senza questi piccoli gommini, comprometto qualcosa del givi?
Grazie mille.

Claudio Piccolo
14-05-2015, 19:10
adesso che ci penso mi ricordo che quando ho montato il mio, dopo aver chiesto in lungo e in largo qua sul forum se c'erano inghippi nel montaggio.... e tutti mi avevano assicurato che non c'era nesssun inghippo!!! :axe:... a montaggio completato, mi sono accorto che queste 4 sottilissime rondelline gommate erano rimaste appiccicate a quello vecchio!...GRRRRR!!!! sono riuscito a staccarle intatte e dopo aver smontato tutto lo ho rimontato con i suoi gommini. Ma ricordo che erano talmente sottili che non so effettivamente quale possa essere la loro utilità.... prova pure a vedere se ne trovi di nuovi, che magari sono anche un po' più spessi degli originali rimasti su una decina di anni, ma sono sicuro che nel frattempo puoi girare tranquillo anche senza.
Mi scuso per non averti avvertito di questo particolare, ma me lo hai fatto ricordare solo adesso. :-o

giambruco
14-05-2015, 19:16
Claudio, stai scherzando!
Ti devo solo che ringraziare del suggerimento datomi di sostituire il cupolino.
Come ho già scritto sopra, devo provarlo per benenino.
In ogni caso, viste le tue (e quelle di altri) esperienze positive, son convinto d'aver fatto una buona scelta d'acquisto.
Io sono alto 170cm e spero di poter ottenere una buona protezione (dalle turbolenze) anche senza la necessità di alzarlo tutto: alla massima estensione, fa molto primavera 125.
Grazie ancora.

P.S. mi adopererò per trovare i gommini. Il lavoro di montaggio è stato velocissimo

Paolo Grandi
14-05-2015, 20:06
Anch'io ho sostituto di recente il parabrezza. I gommini non avevo voglia di cercarli (presumo si possano trovare in una ferramenta o da chi vende roba per idraulici o al Leroy M.), per cui me li sono ricavai da una vecchia camera d'aria da bicicletta ;)

giambruco
16-05-2015, 08:22
Solo per completezza di informazione per coloro che volessero, in futuro, procedere alla sostituzione dell'originario BMW col givi.
Il secondo, è molto simile al primo; è più alto di 7 cm circa, ma con una curvatura a spoiler nella porzione alta; largo uguale; protezione, migliore già dalla posizione più bassa.
L'ho già scritto, ma...GRAZIE Claudio Piccolo

Claudio Piccolo
16-05-2015, 14:18
hahaha!! di niente Giam, è stato un piacere....spero ti ci troverai bene come mi ci sono trovato io. ;)

giambruco
19-05-2015, 12:31
Oggi ho fatto la tang. est di Milano, direzione Monza. Cupolino leggermente all'alzato, ben sotto la linea degli occhi. Zero turbolenze. Ho spinto la mucca per un istante a 140km/h, per sentire la protezione: eccellente, nessuna turbolenza al casco. Molto bene, givi consigliato

Claudio Piccolo
19-05-2015, 17:26
ieri ho fatto la Valdastico per una toccata e fuga su ad Asiago e mi sono reso conto che stavo andando pacifico a 130 di tachimetro con la visiera tutta aperta e con il bordo del parabrezza, come hai detto tu, ben sotto gli occhi. Il GIVI ti devia l'aria sopra la testa come l'originale non si sognava neanche.

giambruco
19-05-2015, 19:00
Hai perfettamente ragione.

...sembriamo due agenti di commercio della givi :lol:

Claudio Piccolo
19-05-2015, 19:12
azzzz!!! ...... mi hai beccato!.... :confused:

roberto40
19-05-2015, 19:20
Ora vi banno entrambi per palese violazione dell'articolo 11.

Chiaramente vi ricordate benissimo che articolo è oppure dovete leggerlo?:confused:

:)

Claudio Piccolo
19-05-2015, 20:09
eeeh??...chiii???....cosa sarìsselo????... :scratch:

Claudio Piccolo
19-05-2015, 20:10
mì no gò fatto gnènte!...xè stà Giambruco!!

roberto40
19-05-2015, 23:04
Vabbè, se è così tu sei salvo.

giambruco
19-05-2015, 23:23
Ahh!!!! Begli amici!!!
Subito a scaricare le responsabilità.
Vedrete quando vi sguinzaglieró l'ufficio legale della givi...lì non si scherza :D:D:D
...ma l'art. 11, questo sconosciuto, cosa dice?

giambruco
19-05-2015, 23:25
Adesso, per sviare l'attenzione da me, vado a chiedere info x degli auricolari

roberto40
19-05-2015, 23:28
...ma l'art. 11, questo sconosciuto, cosa dice?

Hai hai...

Già solo per questo meriteresti un cartellino.
Dietro alla lavagna a studiare, leggi tutto il regolamento almeno 10 volte, anzi in onore all'articolo facciamo 11 và.

http://www.quellidellelica.com/vbforums/announcement.php?f=101&a=16

giambruco
20-05-2015, 08:28
Devo scusarmi x l'asinite che mi ha colpito. A mia discolpa, se potrò mai essere scusato, ho provato a cercare il regolamento con tapatalk, ma non sono riuscito a trovarlo.
Studieró, giuro :(:(:(

robertag
20-05-2015, 09:11
seee... dicono tutti così...:lol:

giambruco
20-05-2015, 11:36
...diffidente :D

roberto40
20-05-2015, 11:49
Saggio ed esperto direi.
Però io sono più ingenuo e ho deciso di crederti.

Già ti vedo che studi con impegno e costanza.:lol:

giambruco
20-05-2015, 16:45
mi ha fatto bene ripassare le tredici regole del forum :confused:.
Onde evitare, però, che questa discussioni trasformi questa stanza in una chat (vietata dall'art. 7) e rimarcando la mia estraneità alla società givi, quindi volendo escludere una mia finalità pubblicitaria (vietata dall'art. 11) e non ritenendo necessaria una messaggistica privata per ulteriori approfondimenti (sempre art. 7), ritengo di dovermi ulteriormente scusare e riportare l'attenzione sull'argomento principe: RT 1150 scelta parabrezza (qui originariamente inserito in modo corretto a mente dell'art. 1).
Non so se avete notato, ma non ho quotato nessuno, come da prescrizione dell'art. 3.
...ho o non ho studiato :cool: :lol:
Scusato?;)

robertag
20-05-2015, 16:52
ZK... qui a fumare non c'è soltanto roberto40...:lol:

roberto40
20-05-2015, 17:40
Sei un grande giambruco, ti segnalerò come forumista modello con tutti i benefit che comporta. :sex:


Sei decisamente scusato.

Claudio Piccolo
20-05-2015, 18:40
sei decisamente fregato.

robertag
20-05-2015, 19:25
ZK, che violinista!!!😃😃

inviato con TOPArugagnaTALK...

Emmeracing
29-07-2015, 10:40
Ciao a tutti !! Riesumo la discussione perché nei giorni scorsi mi sono reso conto di un problema con il parabrezza Givi : appena ho un accenno di turbolenza di un veicolo davanti si innesca come una " vibrazione " laterale.. Leggera ma persistente , tale da creare problemi di vista :confused:
Cambiare la regolazione non produce effetti diversi, purtroppo..

Sono alto 186 cm, sella regolata a metà e casco Shoei Neotec..
Che mi dite ?

P.s. L'ha notata anche mia moglie, sta cosa..:cool:

Claudio Piccolo
29-07-2015, 13:47
avranno preso un po' di lasco i leveraggi.

Emmeracing
29-07-2015, 14:21
Dici che possa dipendere da quello ??
Non ci avevo pensato.. Anche se non sembra vibrare in maniera eccessiva..
Oggi faccio un test con l'originale e vedo se fa lo stesso scherzo..

Claudio Piccolo
29-07-2015, 15:02
basta che provi a muoverlo a mano, se ci sono laschi li senti.

Emmeracing
29-07-2015, 20:50
No, tirandolo con le mani non si muove.. :(
Fatto un piccolo test oggi.. Abbassandomi come si faceva coi cinquantini una trentacinquina di anni fa :lol: l'effetto sparisce.. Allora dipende proprio dal flusso di aria.. Possibile che l'ho notato solo io ?

Claudio Piccolo
29-07-2015, 22:45
si innesca come una " vibrazione " laterale.. Leggera ma persistente , tale da creare problemi di vista


bene, non sono i leveraggi, allora smetti di fissare il cupolino prima di dover ricorrere ad un optometrista.

Emmeracing
30-07-2015, 14:41
bene, non sono i leveraggi, allora smetti di fissare il cupolino prima di dover ricorrere ad un optometrista.

:lol::lol::lol:

ok, 1 a zero per te..:)

intendo dire che la turbolenza fa vibrare lateralmente il casco ( con dentro la mia testa.. ) al punto da crearmi problemi di vista..

Claudio Piccolo
30-07-2015, 14:49
miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!! e dillo subito che ti fa vibrare la testa!!! ma che leveraggi hai provato a tirare con le mani!...quelli del collo??

Claudio Piccolo
30-07-2015, 14:54
allora mi pare di capire che il problema sta nel casco...leggo che hai uno Scioei...vedi cosa vuol dire comprare caschi di merda?... io ho il LIDLcasco ed è assolutamente granitico. :lol::lol::lol:

Emmeracing
31-07-2015, 21:07
:lol: Vicino a casa ho un tagliapietra... Quasi quasi me ne faccio fare uno di Rosso Verona.. :lol: