PDA

Visualizza la versione completa : Consumi olio spero finalmente finiti!


il brocco
18-03-2005, 12:07
Il mio GS ha sempre consumato una follia di olio, praticamente andavo a miscela. In viaggio mi portavo dietro le tanichette per rabboccare.
La risposta ai primi tagliandi: è normale per le BMW, poi calano dopo i 10.000. Poi mi è stato detto che per questi cilindri l'adattamento finiva dopo i 20.000, poi dopo i 30.000, poi che dopo i 30.000 era normale che "incomiciasse" a consumare olio! :shock:
Mi ero rassegnato tamponando la situazione con il Sintoflon.
Poi un meccanico mi ha detto che era assolutamente anormale e che i consumi erano da imputare o alle fasce o alle guarnizioni dei guidavalvole (non so se il termine è corretto).
A quel punto ho fatto la spesona ed ho montato i pistoni della bbpower con relative fasce. A parte le prestazioni... i consumi d'olio dopo 1200km sono 0!!!!!! Sono commosso non mi era mai capitato in nessuna condizione. Naturalmente dovrò vedere su percorsi più lunghi e con temperature più elevate.

QUINDI SE LA VOSTRA MOTO CONSUMA OLIO FATELA CONTROLLARE PER BENE E ROMPETE LE SCATOLE FINCHE' IL PROBLEMA NON VIENE RISOLTO, PERCHE' E' UNA PALLA CHE QUESTE MOTO CONSUMANO OLIO E NON SI PUO' FARE NULLA!

Ciao, Andrea

Sly
18-03-2005, 12:11
Mi stavo chiedendo... quanto olio precisamente?

rafiki
18-03-2005, 19:06
Mi stavo chiedendo... quanto olio precisamente?
Esatto, puoi fare un riferimento un pò più preciso per quello che tu consideri un consumo abnorme?
Ciau

il brocco
21-03-2005, 10:52
Al primo tagliando dei 1500km più di 0,5kg. Nei primi 10.000 km 5-6 Kg d'olio. Quando sono andato in Marocco 2,5 Kg in 5700 km (nonostante le due tanichette da 1L sono arrivato a casa con la finestrella vuota). Dopo il sintoflon 3-4kg ogni 10000km. Avreste dovuto vedere le "caccole" di olio bruciato sul pistone... delle stalagmiti!
Il grave è che per tutti erano consumi normali per un boxer che prima o poi sarebbero diminuiti :?

Denta
21-03-2005, 11:24
Io sono a 1,8 Kg in 9000Km... allora non mi lamento...

rafiki
21-03-2005, 21:48
Al primo tagliando dei 1500km più di 0,5kg. Nei primi 10.000 km 5-6 Kg d'olio. Quando sono andato in Marocco 2,5 Kg in 5700 km (nonostante le due tanichette da 1L sono arrivato a casa con la finestrella vuota). Dopo il sintoflon 3-4kg ogni 10000km. Avreste dovuto vedere le "caccole" di olio bruciato sul pistone... delle stalagmiti!
Il grave è che per tutti erano consumi normali per un boxer che prima o poi sarebbero diminuiti :?

Allucinante. :shock: :shock: :shock: Una piccola curiosità brocco, erano ridotti alla stessa maniera entrambi i pistoni? Puoi anche dirmi indicativamente quanto ti è costata la modifica? Perchè se non ho interpretato male, è stata a tuo carico.
Ciau

il brocco
22-03-2005, 09:51
Tutti e due cilindri erano ugualmente incrostati, io, che sono uno spendaccione, ho montato i pistoni HC con cammes universal ed eprom bbpower per cui il conto è stato salato. Altrimenti ci sarebbe stata solo la pulizia e fasce nuove. Comunque tutto di tasca mia perchè la moto oramai ha 4 anni (ma adetta del meccanico erano interventi da fare in garanzia quando erano stati fatti i tagliandi ed avevo segnalato il problema).
Adesso è una meraviglia, nonostante i pistoni a compressione superiore non batte in testa (ma bisognerà vedere con il caldo) il motore è morbidissimo (sono state pesate anche le bielle e parificate perchè c'era 1gr di differenza) non vibra come faceva prima, sembra quasi un motore giapponese! Veramente un'ottima messa a punto.
Certo potevo anche comperarmi altre due moto ma questa adesso è troppo bella!
Un giorno ve la presento con l'elenco di tutto quello che ci ho montato e precisazione di cosa è, per me, utile e cosa è solo estetico.
Ciao, Andrea

rafiki
22-03-2005, 19:10
Sono contento per te, perchè da come la descrivi tu ora la differenza è veramente enorme ed ora te la puoi godere. Quello che fa girare le palle è eventualmente il comportamento del concessionario, perchè è evidente che il problema era un abnorme consumo d'olio e lui avrebbe dovuto porvi rimedio. La mia con circa 27000 km consuma dai 150 ai 200 cc di olio ogni 1000 km, però avendola presa usata non sò com'era il consumo da nuova. Confido nella buona sorte SGRAT SGRAT :wink:
Ciau

Franz64
22-03-2005, 20:08
Lavoro fatto nella primavera del 2004, +/- sui 35K km...non ho cambiato pistoni, ho solo fatto rifinire camere di scoppio e pistoni cambiando anche le fasce + Eprom BBpower + cammes BBPower...ora 50K km, consumo di olio ridotto, non risolto, cmq...certo, non batte + in testa, ed è 'n bela storia
Cerea a W

Nitto
31-03-2006, 07:47
Le vostre conclusioni fatele voi, io mi sono convinto che la vera origine dei problemi risiede nell'assemblaggio del motore in catena di montaggio...


o forse di più nelle tolleranze dei componenti assemblati ...

kaRdano
31-03-2006, 09:43
che tipo di olio hai in coppa?

il brocco
31-03-2006, 09:57
Accoppiamento cilindro-fasce-pistoni, la mia andava a miscela, fatto il lavorone non ho più neppure la bottiglietta dell'olio, non so neppure che olio ho nel motore e questo andando in autostrada, su strade di montagna, in città. I bicilindrici possono non consumare olio!E se a 10000 consuma bisogna fare come hai fatto tu rompere finchè lo sistemano.
Comunque probabilmente è sufficente cambiare le fasce.

Bob Rock
31-03-2006, 10:27
mi fa piacere constatare come i post sull'olio risquotano sempre un certo successo :lol: :lol:
Embè...le chiacchere sull'olio hanno sempre il loro fascino...comunque non c'è dubbio che il complesso fasce-pistoni-cilindro fanno la loro parte...

Ciao

_nik_
31-03-2006, 13:29
Scusate ma... non bastava cambiare fasce?

Omega
31-03-2006, 14:24
I fatti sono questi: GS 1200 sett 2005 (mod 2006), fin dal primo chilometro consumo esagerato...


Che consumo di olio avevi registrato fino a quando sono stati sostituiti i pistoni?

Ezio51
31-03-2006, 22:00
Scusate ma... non bastava cambiare fasce?

Riscusate ma... non bastava cambiare fasce?

il brocco
02-04-2006, 14:36
Scusatissimi, sicuramente bastava cambiare le fasce ma per me il risultato lo puoi vedere qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=64054

Mi piacerebbe farvela provare! Scarico normale e grande coppia!
Certo che con lo scarico racing........

superpippo
02-04-2006, 20:04
ma nessuno ha provato con del sano minerale per vedere se finalmente si fà sto benedetto assestamento? al prossimo tagliando gli rompo talmente i coglioni che me lo devono mettere per forza, altrimenti lo vuoto e provo da me!

il brocco
03-04-2006, 11:02
Comunque ho constatato di persona che un problema è effettivamente come misurare correttamente.
C'era già stata una discussione tempo fa ma non ci credevo, poi mi è stato confermato da un meccanico BMW veramente affidabile. Mi ha consigliato, quando voglio controllare, di parcheggiare la moto sul cavalletto laterale, lasciata lì tutto l'olio si può scaricare nella coppa. Poi la metti sul centrale aspetti un attimo e vedi. Così una sera avevo mezza finestrella vuota, la sera dopo ho fatto come mi era stato suggerito e la finestrella era piena. Se avessi aggiunto olio avrei fatto un pasticcio! Io pensavo che fosse una scemenza, perchè ritenevo che, a motore caldo con valvola termostatica aperta, l'olio poteva scendere senza problemi ma probabilmente per come sono posizionate le tubature non è così. Quest'estate ero in Turchia con un amico con GS1100 ad un certo punto temeva di avere poco olio, abbiamo fatto questa prova e miracolo l'olio è ricomparso. Per cui forse spesso sprechiamo olio per rabbocchi non corretti.

P.S.quello che non serve è scaldare alla morte il motore, basta arrivare alla solita quinta tacca.
Ciao Andrea