Visualizza la versione completa : GS 1200... cambio ROTTO
Non auguro a nessuno di trovarsi in autostrada a 120 e sentire la ruota posteriore bloccarsi senza poter fare nulla... nemmeno prendendo la frizione...
Era l' inizio di un viaggetto in Umbria Lazio e Abruzzo con percorsi organizzati meticolosamente, Resoconto:
1) 375 km fino ad Orte tutto ok dopo di chè la rottura del cambio...
2) moto del 06/2005 con 13600 km all'attivo tenuta maniacalmente...
3) mai avrei pensato di rimanere per strada...
4) grande sacrificio per rientrare e portarla al concessionario dove l' ho comprata.
5) 450,00 euro buttati via fin' ora per autostrada, benzina, carrello di un mio amico che mi è venuto a prendere fino quasi ad Orte (grazie a Dio) evitando il carro attrezzi.
5) Il concessionario che non mi da nessuna certezza su chi dovrà pagare il danno visto che la moto è fuori garanzia...
6) erano due anni che non vedevo l' ora di farmi un giretto in moto e ne avevo proprio bisogno l' entusiasmo era al massimo..
7) è inutile spendere altre parole e prego a chiunque di darmi qualche consiglio valido perchè sono demoralizzato e confuso.
Grazie.... Francesco
Dalla in permuta per la L.E.
Scusami la battuta, ma in BMW dovrebbero solo VERGOGNARSI
feromone
06-07-2009, 22:39
Moralmente non posso che esserti vicino.
Trovo inaudito che un cambio si rompa dopo soli 13.600 km.
Un consiglio te lo posso dare: scrivi a tutte le riviste del settore specificando quello che ti è successo, cosa si è rotto, i km. fatti e l'interesse del tuo conce alla soluzione del problema.
Da varie esperienze di cui sono a conoscenza la Bmw è sempre ostica a riconoscere i propri errori ma sicuramente una bella lettera di lamentela non passa mai inosservata.
1100 Gs for ever
[QUOTE=Merlino;3847896]Dalla in permuta per la L.E.
Cos'è la L.E. ?
Se mi creano problemi... li sputtano per tutta la vita... mi vendo tutto, abbigliamento, akrapovich, accessori, tutto.
L'orgoglio Bmw della R1200GS, la versione Limited Edition, Icona del mezzo meccanico perfetto....
Come farò a viaggiare tranquillo anche con una nuova GS? Avrò sempre paura che succeda qualcosa... a meno che non esiste un' estensione di garanzia...
L'orgoglio Bmw della R1200GS, la versione Limited Edition, Icona del mezzo meccanico perfetto....
Dove posso leggere qualcosa?
grazie..
2) moto del 06/2005 con 13600 km all'attivo tenuta maniacalmente...
5) Il concessionario che non mi da nessuna certezza su chi dovrà pagare il danno visto che la moto è fuori garanzia...
Se hai seguito alla lettera il programma di manutenzione per il tuo GS penso non ci siano dubbi sul fatto che BMW debba pagare.
Un cedimento del cambio dopo appena 13.600 Km è letteralmente inaudito ed inconcepibile.
La premessa che ti ho fatto circa la manutenzione è d'obbligo in quanto BMW cercherà in tutti i modi di farla franca cercando di trovare il pelo nell'uovo come i tagliandi.
Prima domanda.
La tua moto ha 5 anni e con un chilometraggio così irrisorio avresti dovuto effettuare un tagliando ogni anno.
Lo hai fatto?
Seconda domanda.
Dopo il termine della garanzia hai continuato ad avvalerti del concessionario ufficiale per la manutenzione?
Se le risposte sono entrambe affermative, lascia che passi la cocente e comprensibilissima delusione dopodichè recati dal concessionario tranquillo che la moto devono riparartela a loro spese.
Male che vada ti avvarrai di un avvocato ma sicuramente la spunterai.
Se le risposte sono negative credo dovrai faticare un pochino per ottenere almeno un concorso di spese.
Resta il fato che è inaudito e pericolosissimo quello che ti è capitato e fossi in te scriverei immediatamente a BMW e, sotto al loro indirizzo, aggiungerei per conoscenza le riviste del settore, compreso altroconsumo.
Un grande in bocca al lupo con la speranza e l'augurio che risolvino rapidamente e (soprattutto) elegantemente il grave episodio che hai vissuto.
Ciao:)
feromone
06-07-2009, 23:25
CrisGen (a proposito grazie ancora per la tua esauriente risposta sui materiali dei caschi) quoto tutto quello che hai scritto e aggiungo che un cedimento del cambio e inaudito in una moto anche con molti più chilometri.
Posso capire ingranaggi sgranati o marce che escono, ma bloccare una ruota a 120 km/h è inaudito.
Neanche il College Prototipo quando avevo 14 anni si sarebbe sognato di farmi uno scherzo del genere.
1100 Gs for ever
La moto è stata tagliandata dove l' ho presa, a 1000 km nel 2005 e a 10800 nel 2008.
essendo al corrente che BMW da circa un paio d' anni richiede il tagliando ogni anno, avevo anticipato circa 15 giorni fa al capofficina che avrei fatto un tagliando dopo il viaggio quindi a circa 15000 km.
A me è successo solo qualche volta che scappasse la seconda marcia solo se non la si inseriva bene cioè fino in fondo, ma ripeto in 4 anni solo 5 -10 volte.
dato che sapevo il "difetto" facevo attenzione ad inserirla bene e quando è successo, ho aspettato che scendessero i giri prima di reinserirla, questo per togliere ogni dubbio su di me. Ho pensato che fosse una caratteristica delle BMW GS, magari era un difetto?
Parlando col conce pare di si, e dice che avrei dovuto avvisarli prima, ma ripeto per me non era un difetto sembrava solo una caratteristica a cui abituarsi...
non credo comunque che dipenda da quello, io credo al cedimento di qualcosa, forse un cuscinetto perchè la ruota si è bloccata in modo progressivo, poi ha girato ancora un pò con forti rumori nel cambio, (tipo tritatura di parti in metallo) e poi si è ribloccata.
Sono rimasto di m...a.
Se fosse successo in curva... magari su fondo umido...
Ne parlano qui: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=220950
Non auguro a nessuno di trovarsi in autostrada a 120 e sentire la ruota posteriore bloccarsi senza poter fare nulla... nemmeno prendendo la frizione...
Era l' inizio di un viaggetto in Umbria Lazio e Abruzzo con percorsi organizzati meticolosamente, Resoconto:
1) 375 km fino ad Orte tutto ok dopo di chè la rottura del cambio...
2) moto del 06/2005 con 13600 km all'attivo tenuta maniacalmente...
3) mai avrei pensato di rimanere per strada...
4) grande sacrificio per rientrare e portarla al concessionario dove l' ho comprata.
5) 450,00 euro buttati via fin' ora per autostrada, benzina, carrello di un mio amico che mi è venuto a prendere fino quasi ad Orte (grazie a Dio) evitando il carro attrezzi.
5) Il concessionario che non mi da nessuna certezza su chi dovrà pagare il danno visto che la moto è fuori garanzia...
6) erano due anni che non vedevo l' ora di farmi un giretto in moto e ne avevo proprio bisogno l' entusiasmo era al massimo..
7) è inutile spendere altre parole e prego a chiunque di darmi qualche consiglio valido perchè sono demoralizzato e confuso.
Grazie.... Francesco
non ai usufruito del soccorso stradale che vale 5 anni? dato che il chilometraggio e basso io penso che bmw ti venga incontro,magari con i pezzi di ricambio.a qualcuno e già successo.auguri;)
madagascaaar
06-07-2009, 23:54
mi viene la pelle d'oca....
e una vocina che mi tormenta:
prenditi di nuovo un'Honda! Prima che sia troppo tardi...ritorna in sella ad un'Honda!
non ai usufruito del soccorso stradale che vale 5 anni? dato che il chilometraggio e basso io penso che bmw ti venga incontro,magari con i pezzi di ricambio.a qualcuno e già successo.auguri;)
Il soccorso stradale non vale 5 anni... ho chiamato il n. verde e nisba..
Se mi vengono incontro con i pezzi di ricambio? è il minimo che possano fare...
Ma io non dovrei pagare un centesimo... anzi dovrebbero chiedermi scusa e rimborsarmi le spese, anche se ho fatto solo due tagliandi in 3 anni, e quest' anno avrei fatto il terzo.
Sfido chiunque a darmi torto..
mi viene la pelle d'oca....
e una vocina che mi tormenta:
prenditi di nuovo un'Honda! Prima che sia troppo tardi...ritorna in sella ad un'Honda!
Come fai a sapere che avevo un honda? (varadero)
a già forse l'ho detto prima..
Il soccorso stradale non vale 5 anni... ho chiamato il n. verde e nisba..
Se mi vengono incontro con i pezzi di ricambio? è il minimo che possano fare...
Ma io non dovrei pagare un centesimo... anzi dovrebbero chiedermi scusa e rimborsarmi le spese, anche se ho fatto solo due tagliandi in 3 anni, e quest' anno avrei fatto il terzo.
Sfido chiunque a darmi torto..
se il soccorso stradale non ti e stato riconosciuto vuol dire che ai comprato la moto usata altrimenti ti garantisco che vale cinque anni dalla data d'immatricolazione.
Wildbabba
07-07-2009, 01:14
Anche io ho un modello MY 2005. Guardando sotto il becco è stata prodotta il 4 Luglio 05, e leggendo quanto raccontato mi vengono i brividi. La prossima settimana devo portarla al tagliando dei 10.000km. (l'ho comperata usata a Marzo '09 con 2.500km).
La stessa ha avuto qualche richiamo sui tubi dei freni e sulle viti del manubrio. Poi anche con il numero di telaio non si vedono altri richiami.
Ad oggi il cambio funziona bene, un po' "rumoroso" ma credo che quella sia la usa caratteristica. Unica cosa è la 1° che da fermo alle volte non entra benissimo; basta però rilasciare la frizione di qualche mm e si innesta senza nemmeno un rumore.
Voi che dite?? Faccio presente all'officina (che sino ad oggi è stata gentilissima) quanto successo oppure no? Sono solo pare? Il fatto è che ad agosto ho programmato 4.500km in Francia....ma forse sono tutte pare????
Saluti a tutti !!!
Un grosso in Bocca al Lupo Sisco
se il soccorso stradale non ti e stato riconosciuto vuol dire che ai comprato la moto usata altrimenti ti garantisco che vale cinque anni dalla data d'immatricolazione.
Parzialmente errato !!
Fino al 31-12-2005 la bmw service card era vitalizia per il primo proprietario della moto e per essi continua ad esserlo fino a che rimangono proprietari della moto stessa ; dall' 1-01-2006 per le moto nuove la bmw service card vale 5 anni e segue la moto , ovvero non importa quanti prorpietari abbia cambiato.
ciao
bissio
Berghemrrader
07-07-2009, 01:25
A 13.000km quella moto li è nuova perdiana!
Oltre per il danno si vede il tuo disappunto per un viaggio andato a remengo, davvero un peccato. Preferisco non pensare a cosa poteva accadere in altre situazioni...
Parzialmente errato !!
Fino al 31-12-2005 la bmw service card era vitalizia per il primo proprietario della moto e per essi continua ad esserlo fino a che rimangono proprietari della moto stessa ; dall' 1-01-2006 per le moto nuove la bmw service card vale 5 anni e segue la moto , ovvero non importa quanti prorpietari abbia cambiato.
ciao
bissio
quindi nel caso mio (acquisto GS usato anno 2008) dovrei usufruire della card in oggetto, se si a chi devo chiederla??
Devo ammettere che ho comprato la moto con 4 mesi di vita.
Era del concessionario che mi ha convinto a prenderla piuttosto che una nuova allettandomi con il prezzo.
Aveva 900 km... praticamente nuova.
La card che ho io valeva 24 mesi.
mah.. moto fuori garanzia.. le cose si rompono anche per uso non appropriato.
Non è sicuramente il tuo caso, ma le Case sanno sempre cosa rispondere.
Scusa la franchezza, ma vista dall'altra parte, cioè da BMW, farei altrettanto.
Voi che dite?? Faccio presente all'officina (che sino ad oggi è stata gentilissima) quanto successo oppure no? Sono solo pare? Il fatto è che ad agosto ho programmato 4.500km in Francia....ma forse sono tutte pare????
Saluti a tutti !!!
Un grosso in Bocca al Lupo Sisco
Crepi il lupo! non credo che il tuo cambio abbia problemi...non preoccuparti.
Il fatto è che questi sono rari casi, e purtroppo quando capita proprio a te non ci credi...:mad::mad::mad:
mi viene la pelle d'oca....
e una vocina che mi tormenta:
prenditi di nuovo un'Honda! Prima che sia troppo tardi...ritorna in sella ad un'Honda!
Se rifanno un Africa Twin , eccome se riprendo l'Honda !!!!
nel mucchio (e pure grande per quanto riguarda le GS) una può pure rompersi...il problema è che quando succede su una moto il rischio di farsi male è grande come in questo caso.
auguri
un ex tk
07-07-2009, 10:59
Il soccorso stradale non vale 5 anni... ho chiamato il n. verde e nisba..
Se mi vengono incontro con i pezzi di ricambio? è il minimo che possano fare...
Ma io non dovrei pagare un centesimo... anzi dovrebbero chiedermi scusa e rimborsarmi le spese, anche se ho fatto solo due tagliandi in 3 anni, e quest' anno avrei fatto il terzo.
Sfido chiunque a darmi torto..
Io ho una moto del 2005 GS e sono ragionevolmente convinto che come primo proprietario il soccorso vale a vita. Dal 2006 dovrebbe valere 5 anni per il primo proprietario. Sei certo di quello che dici?
Aggiungo, mi spiace per quanto ti è successo, ma io sono dell'idea che quando si manifesta un piccolo problema, su queste moto, intendo tutte quelle prodotte negli ultimi 5-6 anni, va risolto indagando e facendo il necessario immediatamente.
E' successo anche a me.
Cambio rotto.
C'erano dei cambi ai quali si rompeva l' albero sulla foto che puoi trovare nel thread sotto.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=77535&page=2
Credo che te lo possono sostituire in garanzia. Ma devi insistere anche sulla mano d'opera perche ti costera molto.
In che marcia ti si e rotto ?
In sesta, andavo a 120 da un quarto d'ora... e senza alcun preavviso
E' successo anche a me.
Cambio rotto.
C'erano dei cambi ai quali si rompeva l' albero sulla foto che puoi trovare nel thread sotto.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=77535&page=2
Credo che te lo possono sostituire in garanzia. Ma devi insistere anche sulla mano d'opera perche ti costera molto.
In che marcia ti si e rotto ?
Quindi a te è successa la stessa cosa?
Mi daresti una mano? magari possiaqmo confrontare i numeri di telaio...
Purtroppo il cambio col albero rotto era il terzo cambio sulla mia moto (il primo a presentare quel guasto), che e' stato sostituito, quindi non ho i riferimenti di quella release. Di seguito, il numero di telaio non puo essere d'aiuto. Bisogna vedere cosa esattamente si e rotto nel tuo cambio.
il mio si e' rotto in quarta accelerando 140 - 160kmh
Se vedi le foto, e' l albero secondario quello in mezzo. Mi si e rotto in un attimo. La parte e' stata fabricata male, quindi hanno poi sostituito quel albero nelle versioni dopo. Ci sono anche altri dettagli nel post che ti ho fornito.
Non ti va di leggere eh :confused:
Si, in garanzia.
Con il nervoso che ho mi riesce difficile fare qualsiasi cosa... scusami ho letto poi...
Stamattina andrò dal conce...120 km... spero non mi crei problemi...
Penso che sarebbe utile esporre il tuo caso visto che ti è stato riconosciuto in garanzia...
che ne pensi? ho paura di affrontare rogne di cui non ho nessuna colpa... maledizione!!
Mi hanno proposto di pagare al 50%... 1400,00 euro, sono più depresso di prima, perchè dovrei sborsare questi soldi? non bastano i 400 che ho già dovuto spendere per portare la moto al conce?
Sto tentando tramite la BMW Italia....
sisco forza! tira fuori le unghie! considera che nella sfortuna sei stato moolto fortunato!
ora dai il massimo per uscirne con meno perdite possibili.
rigurado le fantomatiche card:http://www.bmw-motorrad.it/it/it/index.html?content=http://www.bmw-motorrad.it/it/it/services/services_main.html¬rack=1
Usufruire dei servizi BMW
Motorrad Mobile Care è
semplice; basta una telefonata,
sia dall’Italia che
dall’estero, 24 ore su 24 e
365 giorni all’anno.
Per le moto immatricolate
a partire dal 1° gennaio
2009, il primo e gli eventuali
successivi propietari
della motocicletta hanno il
diritto di usufruire dei servizi
BMW Motorrad
Mobile Care per i 5 anni
successivi alla data di
prima immatricolazione
della motocicletta.
..parla del 2009.. prima?
SISCO so che sei stressato, ma metti le foto, cosi vediamo anche noi
Ecco le foto, è evidente un cedimento strutturale dell' acciaio dove sembra liscio... l' alberino in questione è sempre lo stesso: 4° e 6° marcia...
come si faper visualizzarle già aperte?
[QUOTE=slint;3858969]sisco forza! tira fuori le unghie! considera che nella sfortuna sei stato moolto fortunato!
ora dai il massimo per uscirne con meno perdite possibili.
rigurado le fantomatiche card:http://www.bmw-motorrad.it/it/it/index.html?content=http://www.bmw-motorrad.it/it/it/services/services_main.html¬rack=1
Usufruire dei servizi BMW
Motorrad Mobile Care è
semplice; basta una telefonata,
sia dall’Italia che
dall’estero, 24 ore su 24 e
365 giorni all’anno.QUOTE]
Sto cercando di fare del mio meglio... qui ci volevano delle conoscenze che ti spianassero la strada...
Ho mandato tutte le foto anche quelle di Martin a Milano, speriamo bene...
La mia card c'è scritto su chiaramente, valeva 24 mesi, forse perchè l'ho presa con 900 km, (la usava il titolare).
Grazie per la solidarietà, cmq oggi mi sento meglio, forse perchè non ci penso
Ciao Martin, mi sapresti dire il prezzo del cambio? (se lo sai)
grazie
tuttounpezzo
10-07-2009, 17:44
porca puttannnnnnnn
SISCO io onestamente mi metterei in contatto direttamente con BMW Italia sottoponendogli le foto e, riferendo in modo garbato di come ti sei preso cura della moto e del suo striminzito chilometraggio, con altrettanta cortesia gli direi di essere pronto a rinunciare alla moto anche per un anno ma che avrei fatto divertire il mio legale e tutte le riviste di motociclismo e che per quest'ultime non si sarebbe reso necessario nemmeno commentarle.
Non dimenticare inoltre di riferire sempre che il N°1 di BMW ha anche lui ammesso problemi di affidabilità (so che forse non c'entra con il tuo caso) ma tu buttala li.
Non lo so ma io prima di smenare 1.400€ mi giocherei prima tutte le carte che posso.
In bocca al lupo
P.S. Puoi sempre aggiungere con tono cinico (grattati dove sai) che se a seguito di un incidente mortale per un guasto meccanico del genere (conosciuto da loro visto che hanno modificato parti del cambio per questo) applicano anche li la regola del 50%.
Sono d' accordo con te, ce la metterò tutta, specialmente perchè sento di aver ragione ma spero di trovare abbastanza presto in BMW una persona professionale e coscenziosa che mi risolva il problema... speriamo
comunque preparerò una lettera.
grazie...
Caro SISCO se può esserti d'aiuto io, per una mia disavventura molto meno grave della tua e riferita ad un diverso marchio, inviai foto e lettera.
La lettera (inviata tramite e-mail) recava gli indirizzi già inclusi per conoscenza sia della casa madre che delle riviste specializzate più altroconsumo.
Sempre nela lettera facevo presente che qualora non avessi ricevuto, in merito alle mie convizioni sull'aver ragione per i fatti accaduti, un sollecito e positivo riscontro, avrei inviato la stessa agli indirizzi presenti.
Fui chiamato la mattina dopo dal concessionario il quale aveva ricevuto ordine di bloccare la concessionaria e di venire con furgone a prendersi la moto di persona.
Rifiutai e dissi che l'avrei portata io e quando arrivai in concessionaria mi volevano dare i soldi del taxi e del treno...ecc ecc
Voglio solo dire che con i toni giusti ma fermi e convinti spesso si ottiene molto (se non altro la giusta attenzione) e che spesso e volentieri le cose si risolvono per il giusto.
Cerca di rilassarti e prenditi tutto il tempo che ti occorre per scriverla, rileggila fino alla noia e non arrenderti di fronte al primo eventuale no.
Colomer77
10-07-2009, 23:25
Caro SISCO se può esserti d'aiuto io, per una mia disavventura molto meno grave della tua e riferita ad un diverso marchio, inviai foto e lettera.
La lettera (inviata tramite e-mail) recava gli indirizzi già inclusi per conoscenza sia della casa madre che delle riviste specializzate più altroconsumo.
Sempre nela lettera facevo presente che qualora non avessi ricevuto, in merito alle mie convizioni sull'aver ragione per i fatti accaduti, un sollecito e positivo riscontro, avrei inviato la stessa agli indirizzi presenti.
Fui chiamato la mattina dopo dal concessionario il quale aveva ricevuto ordine di bloccare la concessionaria e di venire con furgone a prendersi la moto di persona.
Rifiutai e dissi che l'avrei portata io e quando arrivai in concessionaria mi volevano dare i soldi del taxi e del treno...ecc ecc
Voglio solo dire che con i toni giusti ma fermi e convinti spesso si ottiene molto (se non altro la giusta attenzione) e che spesso e volentieri le cose si risolvono per il giusto.
Cerca di rilassarti e prenditi tutto il tempo che ti occorre per scriverla, rileggila fino alla noia e non arrenderti di fronte al primo eventuale no.
quoto e tienici informati
un grosso in bocca al lupo.
elikantropo
11-07-2009, 20:35
...Voglio solo dire che con i toni giusti ma fermi e convinti spesso si ottiene molto (se non altro la giusta attenzione) e che spesso e volentieri le cose si risolvono per il giusto. Cerca di rilassarti e prenditi tutto il tempo che ti occorre per scriverla, rileggila fino alla noia e non arrenderti di fronte al primo eventuale no.
Una lode.
Mentre la rileggi fino alla noia (giustissimo) pensa alle possibili eccezioni che ti potranno-potrebbero esser sollevate e se le pensi infondate ( ad esempio "lei potrebbe aver usato la moto in fuoristrada estremo") asserisci il contrario (se effettivamente non hai fatto del fuoristrada) sin dalla prima lettera.
Mai fatto fuoristrada, condivido appieno... Ho pensato di inserire anche le parole di un esperto:
"La rottura a fatica mostra due diverse aree: l'una , quella liscia, rappresenta la cricca che, generatasi a causa di una difettosita' del materiale oppure per una irregolarita' della superfice, si e' propagata nel materiale.
La cricca ha continuato la sua corsa fintantoche' la sezione resistente e' diventata insufficiente a trasmettere la coppia , a questo punto l'albero si e' rotto di schianto.
Non credo il danno sia stato generato da una carenza di lubrificazione, solitamente sono i cuscinetti ed i denti degli ingranaggi i primi a risentirne."
Queste le parole di un mukkista http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=229349
Giusto le frasi... senza rivelare l' autore o la provenienza, possono aiutare
Caro Sisco capisco il tuo disappunto e il tuo stato d'animo. Sulla mia GS 1200, anche essa del 2005, ho subito identica rottura. Avevo più km di te, 43.000 per la precisione, ma avevo fatto il tagliando 5 giorni prima e mi era stato anche sostituito un paraolio del cambio. Modalità identiche: rottura in 6^ e moto che a 120 si blocca improvvisamente. Nel mio caso, addirittura, il cambio ha rotto il carter esterno e l'olio cadendo sulla y bollente ha generato una nube bianca che mi impediva la vista. Immagina il panico. Il cambio costa 2.400,00 euro più la mano d'opera e Bmw non mi ha certo offerto una mano quindi puoi già ritenerti fortunato della proposta ricevuta. Per esperienza posso dirti che se hai pazienza puoi trovare un buon usato. Nel mio caso trovai due moto incidentate con all'attivo pochissimi km. e i rispettivi cambi a 250,00 euro circa. Non contento ho continuato la ricerca fino a reperirlo nuovo in Germania a 850,00 euro più il trasporto. In bocca al lupo.
mototour
12-07-2009, 16:02
Non dimenticare inoltre di riferire sempre che il N°1 di BMW ha anche lui ammesso problemi di affidabilità
Questo sì che mi conforta......:mad::(
Ciao Sisco, scusa ma finora stavo fuori Serbia e non potevo consultare internet.
Il prezzo del cambio nel catalogo e' 1753 Euro - riferito al codice 23007693731
Ovviamente nel centro ricambi BMW il prezzo puo variare.
L'albero rotto sembra essere diffettoso in fase di produzione. Stesso identico problema al mio.
Ottimo il commento di CrisGen
Sono d'accordo che il cambio lo puoi trovare usato anche a buon prezzo su ebay. Pero se non hai a chi rivolgerti per la sostituzione, e' la BMW ti fornisce il ricambio gratuitamente, ti costera meno sostituire il cambio.
Considera che in questa occasione ti devono anche sostituire il disco ferodo della frizione. Se non vogliono farlo a spese loro, compralo tu, ti conviene sostituirlo in questa occasione. Costa 100 euro circa.
Il soccorso stradale non vale 5 anni... ho chiamato il n. verde e nisba..
Se mi vengono incontro con i pezzi di ricambio? è il minimo che possano fare...
Ma io non dovrei pagare un centesimo... anzi dovrebbero chiedermi scusa e rimborsarmi le spese, anche se ho fatto solo due tagliandi in 3 anni, e quest' anno avrei fatto il terzo.
Sfido chiunque a darmi torto..
veramente io sono rimasto fermo (batteria) il mese scorso, e non mi hanno fatto pagare una lira per il soccorso. Vale 5 anni per il primo proprietario se la manutenzione è eseguita regolarmente.
Io l'ho comprata con 900 km da conce.
Considera che in questa occasione ti devono anche sostituire il disco ferodo della frizione. Se non vogliono farlo a spese loro, compralo tu, ti conviene sostituirlo in questa occasione. Costa 100 euro circa.
Anche se non presenta nessun gioco?
Mi dissero che da procedura, quando il cambio si rompeva il disco viene sostituito.
Non credo che era una balla dato che ho trovato il disco quasi nuovo poco fa.
Poi, considerando il volume del lavoro oppure il prezzo della mano d'opera, i 100 euro del disco sono sempre ben spesi.
Sulle MY 2005 un paraolio a volte perdere e sporca la frizione. Ora non ricordo se il paraolio era lato cambio o lato motore. Se pero il paraolio e' lato motore, sara veramente triste rimontare il tutto e dopo 2 settimane avere il paraolio rotto e dover riaprire di nuovo solo per copla di quel elemento.
che brutti ingranaggi sono da sostituire anche quelli del tamburo :mad: che sono bruciati...;)
vurdulak
14-07-2009, 13:24
Ma cambiatele ste c...o di moto!Comprate altro e spendete meno...
sara veramente triste rimontare il tutto e dopo 2 settimane avere il paraolio rotto e dover riaprire di nuovo solo per copla di quel elemento.
Condivido pienamente, disco frizione e paraolio da sostituire lato motore ... lato cambio è compreso nel gearbox nuovo no?
Martin io il RepRom ce l'ho, come si chiama il programmino che hai tu per i codici de ricambi, si trova?
Ma cambiatele ste c...o di moto!Comprate altro e spendete meno...
Ci vogliono 6500 eurozzi.... per cambiare la moto, non so per te ma per me sono tanti, specialmente a luglio che ci sono le tasse...
:mad::mad:
il programma che BMW usa per i ricambi si chiama ETK.
Ottimo il link che e' quasi identico al ETK in versione online.
http://www.realoem.com/bmw/select.do
vurdulak
16-07-2009, 11:26
Io intendevo cambiare marca!!!Ne hanno sempre una,guardatevi intorno e vi renderete conto che sono sempre piene di problemi.Le uniche moto sul carroattrezzi sono BMW.Ci sono delle enduro usate che sono molto meglio del GS!Prendi una Honda Africa Twin e vai sul sicuro con in piu' la certezza che il suo valore aumenterà nel tempo.Basta con le stronzate della velocità,se volete prestazioni prendetevi una moto da corsa ma non di certo un BMW!
mototour
16-07-2009, 18:01
Io intendevo cambiare marca!!!
Già fatto, grazie.
Già fatto, grazie.
Già fatto in che senso?
ancora nessuna risposta...........
mototour
21-07-2009, 17:58
Già fatto in che senso?
Che ho cambiato marca, non più Bmw ma Moto Morini e con soddisfazione di motore e di cambio.
Mi hanno risposto, contribuiranno solo al 50% per i ricambi, la garanzia è scaduta da due anni e quindi questo è il massimo che possono fare....
La lettera non è servita a nulla!! Sarà che è giusto così, magari una giap non avrebbe riconosciuto niente, (ma quelle non si rompono.!!..)
Ragazzi se avete comprato una BMW e l' avete pagata tanto perchè è la BMW che sognavate!! e due anni di garanzia sono passati, avete pochi km, avete fatto sempre i tagliandi, l' avete curata meglio della moglie ecc. ecc.
O fate 50000 km nei primi due anni oppure
Previa toccatina...
Vi consiglio di mettere da parte qualche migliaio di euro per ogni evenienza:mad::mad::mad::mad: (che ne so ... rottura del cambio...)
Questo vuol dire che al momento dell' acquisto bisogna calcolare un sovrapprezzo virtuale che si consoliderà in un secondo momento SENZA PREAVVISO.
Scusate lo sfogo ma questa è la mia esperienza (e non è un caso isolato).
roba da matti.....il bello di tutto è il prezzo che paghi all'acquisto del mezzo!! dovrebbe essere fatto d'oro! va a finire che vendo il 1200 e compro l'R80....mi spiace per il tuo cambio sisco
Io intendevo cambiare marca!!!
Ci sto pensando grazie!;)
io credo che certe cose si sappiano perchè se ne parla, altre marche di moto avranno sicuramente avuto gli stessi problemi (se non maggiori) ma non parlandone non si possono conoscere, quante GS ci sono in giro? e quanti cambi si sono rotti? sarebbe interessante vedere a quanto ammonta la percentuale e confrontarla con altre marche. Non voglio difendere la BMW ma statisticamente parlando non credo sia meno affidabile di qualcos'altro è che è una delle moto più vendute. Provengo da un altro forum quello dei V strommer (la mi moto precendente) e di rotture se ne parla poco, ma quante ce ne sono in giro rispetto al GS???? ripeto è questione di statistica.
Adesso speriamo che me la rimontino a regola d' arte, non sopporterei altri problemi.
Sto pensando di comprarmi un po di attrezzature per ripararmela da solo...
Farò cambiare il paraolio della frizione per evitare che possa trasudare e rompere le p...
chissà se vale la pena davvero cambiare anche il disco-ferodo...
qualcuno sa dirmi se il paraolio che di solito trasuda è quello del lato motore?
Giusto per la cronaca...
Il cambio non è ancora arrivato... possibile?
Cosa devo fare oltre ad inc@@zzarmi?!
ff1200gs
01-09-2009, 23:49
Mettere tutto in mano ad un avvocato
Iscriviti ad Altroconsumo e fagli il culo !
hai avuto anche la sfiga del mese di agosto che è particolare
hai avuto anche la sfiga del mese di agosto che è particolare
più che altro è quello... ma anche il problema di come vengono gestiti gli ordini, possibile che con tutti i corrieri che ci sono anche se dovesse arrivare da Monaco un cambio ci mette più di 20 giorni? e che c@zz
questo a conferma delle falle nel sistema del tanto blasonato marchio BMW che si sta rivelando sempre più una schschifezza...
Mettere tutto in mano ad un avvocato
Iscriviti ad Altroconsumo e fagli il culo !
non posso, hanno la mia moto...
non posso, hanno la mia moto...
che c'entra scusa, mica è in ostaggio
Con la spedizione urgente arriva in massimo 2 giorni, pero lo devono avere.
Mi raccomando il paraolio della frizione !! Ordina lo ora altrimenti tardano ancora.
Il disco del ferodo cambialo. Lo cambia la BMW per te a spese proprie quando sostituisce un cambio in garanzia. Per i 100 euro del ricambio ti conviene.
Secondo me prima del 11 Sett ti consegnano la moto riparata.
Mettere tutto in mano ad un avvocato
Iscriviti ad Altroconsumo e fagli il culo !
Cosa puo fare l'avvocato quando ce una legge che dice
"2 anni di garanzia" ?
E' cosi che funziona. Non hanno nessun altro vincolo. La BMW inoltre lo aiuta anche se non ha nessun motivo legale per falro. Lo fa per prestiggio.
Spitfire
02-09-2009, 16:36
quello che mi fa gelare il sangue...è il blocco della ruota a 120:rolleyes: :rolleyes: (e se era più veloce?)
THE LEGEND
02-09-2009, 17:27
Sono veramente preoccupato degli innumerevoli problemi che affliggono le ns. moto.(in primis alla mia gs 1200 adv)
E' possibile che prima, durante e dopo un viaggio tutti noi affidiamo alla Madonna le sorti dei ns. BMW?
Razionalmente mi viene da pensare a materiali e/o componentistica scadente, scelte che scientemente a volte vengono prese per contenere i prezzi.
MA CHE PREZZI HANNO LE NS. MOTO?
Hanno dei prezzi da moto esclusive,di qualità superiore, costruite con materiali resistentissimi che dovrebbero rappresentare il riferimento di affidabilità per tutti gli altri marchi.
Invece.......................................!!!!! !!!!!
Dato che nel ns. forum sicuramente sono presenti fior di avvocati,perchè non pensare ad una causa collettiva "CLASS ACTION" dato che le testimonianze abbondano e il "DANNO EMERGENTE" è alla luce del sole e purtroppo a conoscenza degli stessi Concessionari.
Forse è utopia pensare a ciò, pero..........
Voi cosa ne dite?
Un abbraccio a tutti: THE LEGEND
scusa legend ma la tua ADV che problemi ti ha dato?
THE LEGEND
02-09-2009, 17:52
Premesso che per evitare inconvenienti già noti ho ordinato un mod.base, sperando che il non avere troppa elettronica forse mi avrebbe lasciato fuori da tutto; in effetti oggi dopo 1 anno e km 27.000 percorsi (porto poco rispetto alla moto ti assicuro, e con un viaggio in Tunisia off leggero) ringraziando la Madonna a parte la sostituzione dei dischi anteriori e delle relative pastiglie a 12000 km non ho avuto altro inconveniente.
Comunque già i dischi sono segnale di materiale scadente secondo me!
Speriamo bene, ma altri sfortunati hanno lamentato ricorrentemente problematiche importanti:
CAMBIO, FRENI CUSCINETTI,CARDANO POMPA BENZINA, BLOCCHETTO ACCENSIONE, DISCHI FRENI, ESA, CUSCINETTI, FRIZIONE, CUPOLINO ecc.
Speriamo bene:ciao
Con la spedizione urgente arriva in massimo 2 giorni, pero lo devono avere.
Mi raccomando il paraolio della frizione !! Ordina lo ora altrimenti tardano ancora.
Il disco del ferodo cambialo. Lo cambia la BMW per te a spese proprie quando sostituisce un cambio in garanzia. Per i 100 euro del ricambio ti conviene.
Secondo me prima del 11 Sett ti consegnano la moto riparata.
Ciao Martin, è stato ordinato il paraolio lato motore insieme a tutto il resto credo intorno alla fine di luglio, quando ho accettato le condizioni ...
il disco no perchè il meccanico ha insistito che non ne valeva la pena perchè pare nuovissimo... se a qualcuno ha ceduto strutturalmente non sarà un caso diffuso, spero...
presumo che per l' 11 sia pronta incrociamo le dita
comunque mi sono rotto veramente le p@lle
Dato che nel ns. forum sicuramente sono presenti fior di avvocati,perchè non pensare ad una causa collettiva "CLASS ACTION" dato che le testimonianze abbondano e il "DANNO EMERGENTE" è alla luce del sole e purtroppo a conoscenza degli stessi Concessionari.
Forse è utopia pensare a ciò, pero..........
Voi cosa ne dite?
Un abbraccio a tutti: THE LEGEND
io sarei d'accordo, ma come si fa per ogni singolo caso?
Le moto di oggi sono tutte a rischio rottura di componenti, della BMW è rimasto solo il nome......
Le moto di oggi sono tutte a rischio rottura di componenti, della BMW è rimasto solo il nome......
straquoto!!
Dalla BMW è rimasto solo il nome.
straquoto!!
stra stra quoto
x SISCO , se il mecca dice che il disco e' nuovissimo lascialo cosi. Usa quello che hai gia.
scusate se mi intrometto leggo oggi il tutto , ieri ho dato dentro la mia gs 1150 adv x la nuova 1200 adv e voi adesso mi fate piangere come un bambino !!!
abbiate pietà vi prego :cry::cry::cry::cry:
scusate se mi intrometto leggo oggi il tutto , ieri ho dato dentro la mia gs 1150 adv x la nuova 1200 adv e voi adesso mi fate piangere come un bambino !!!
abbiate pietà vi prego :cry::cry::cry::cry:
questo è quello che realmente ti potrebbe capitare, ma c'è anche chi non ha mai avuto nessun problema e non scrive sui forum, (non ci scommetterei la testa) ma la realtà de fatti è che l' affidabilità totale non esiste più.
La GS è bella da guidare, è una moto unica, con tutte le sue caratteristiche, non ci sono alternative nella categoria... è questo che ci frega, il boxer il telelever... ecc che ti danno gioia, ma poi anche....:mad::mad::mad:
....ringraziando la Madonna a parte la sostituzione dei dischi anteriori e delle relative pastiglie a 12000 km non ho avuto altro inconveniente.
.....
ecco
appunto
non avevo dubbi
:cool:
ma darsi una bella calmata e pensare semplicemente a daje de gas piuttosto che andare in fibrillazione per i racconti delle rotture altrui, no eh?
la difettosità delle BMW nuovo corso è direttamente proporzionale alla percentuali di tali moto in circolazione
forse non ve ne siete accorti, ma.... VANNO IN GIRO PIU' GS CHE SPUTER!!!!
;)
pietrosupremo22157
03-09-2009, 10:29
gs 1200 del 2007 acuistata nuova a parte i vari problemi di elettronica e batteria collassata, il cambio sfollava in 2a e 4a marcia, sostituito ingranaggi in garanzia, tengo a precisare che la moto la usava in modo gentile e garbato con la massima cura, la moto mi ha veramente "stressato" maggio 2009 l'ho venduta ed ho ripreso un 1150 gs std. di 9000 km, sono stra-soddisfatto, premetto che precedentemnte il 1200 gs avevo un gs 1100 (un mulo, indistruttibile, senza problemi)
pietrosupremo22157
03-09-2009, 10:31
per SISCO vendere il 1150 gs adv, ha proprio fatto un grande sbaglio
pietrosupremo22157
03-09-2009, 10:32
scusa il mio pensiero non era per Sisco ma per Mukkone
rostaffroby
03-09-2009, 10:43
forse è un po pesante ed azzardata...ma li denuncerei per tentato omicidio....e se nn tenevi piu la moto oppure eri un pelo piu veloce?? Come la mettevi??? consigliati con ul legale con le biglie romboidali..
Il fatto è che io ho avuto un problema e anche grosso...
Per le auto ho sempre preferito spendere di più per l' acquisto piuttosto che poi dal mecca...
sono sempre stato un tipo esigente e ho imparato negli anni che chi + spende - spende.
questa regola ha sempre funzionato tranne che con BMW perchè?
non ho mica comprato una kia o una lada... o una fiat..
Io sarò stato sfigato per una volta, ma non sono l'unico, ci sono casi diversi di rotture..
vedi quelli che hanno viaggiato per migliaia di km affidandosi alla GS come riferimento assoluto di affidabilità, hanno avuto tutti dei problemi...
non ha la robustezza del 1150.
L'unica cosa ora è SPERARE che stiano eliminando tutte le falle del sistema con un migliore controllo qualità ormai sono alla 4° serie.
Uno non può partire con il timore di rimanere per strada e rovinarsi il viaggio sborsando fior di quattrini per quelle cose che non sono coperte da garanzia ( come me ) o portarsi dietro un' officina e un magaz. di ricambi.
Tutto ciò non è proprio tollerabile... e anche se ci sono migliaia di GS 1200 in giro chi è rimasto a piedi non l'ha pagata meno... di chi non è rimasto mai a piedi...
scusa il mio pensiero non era per Sisco ma per Mukkone
grazie di cuore ;)
comunque vedremo come va di moto ne ho avute e questa non sarà l'ultima spero solo mi dia le stesse soddisfazioni della precedente , al limite dopo essermi convinto la venderò x comprarmi una qualsiasi altra cosa .
sono convinto di quello che dice Themau e cioè il numero di mezzi circolanti è elevatissimo e come ovvio anche il numero degli inconvenienti può essere in proporzione elevato , mi rincuora o ci spero che avendo comprato la 4° serie qualche problemino lo abbiano risolto .
la mia è a zero di elettronica solo compiuterino giusto x non incasinarsi la vita e speriamo in bene !:!::!::!::!::!::!::!:
il cambio sfollava in 2a e 4a marcia, sostituito ingranaggi in garanzia,
Anche a me il cambio sfollava in 2 qualche volta, non ho capito ancora se fosse una cosa normale delle GS o un difetto della mia moto...
anche a me sfolla ogni tanto , ma siccome capita probabilmente perche' sono in giro in ciabatte e non caccio dentro bene me marce per ora ( 47000 km ) non me ne preoccupo piu' di tanto
chuckbird
03-09-2009, 18:27
Premesso che per evitare inconvenienti già noti ho ordinato un mod.base, sperando che il non avere troppa elettronica forse mi avrebbe lasciato fuori da tutto; in effetti oggi dopo 1 anno e km 27.000 percorsi (porto poco rispetto alla moto ti assicuro, e con un viaggio in Tunisia off leggero) ringraziando la Madonna a parte la sostituzione dei dischi anteriori e delle relative pastiglie a 12000 km non ho avuto altro inconveniente.
Comunque già i dischi sono segnale di materiale scadente secondo me!
Speriamo bene, ma altri sfortunati hanno lamentato ricorrentemente problematiche importanti:
CAMBIO, FRENI CUSCINETTI,CARDANO POMPA BENZINA, BLOCCHETTO ACCENSIONE, DISCHI FRENI, ESA, CUSCINETTI, FRIZIONE, CUPOLINO ecc.
Speriamo bene:ciao
Ciao,
come già forse sanno molti di voi, non sono ancora possessore del GS 1200 Adventure che, salvo particolari imprevisti dovrei comprarmi il prossimo gennaio. Leggo però il forum da quasi un mese e mi capita di leggere parecchio spesso grandi lamentele da parte di parecchie persone.
Di solito leggo con grande interesse argomenti di questo tipo anche per farmi un'idea di ciò che andrò a comprare...letture inutili perchè tanto la moto mi piace troppo, quindi la voglio e me la comprerò.
Quello che cerco di capire è se tutte le problematiche che si leggono vanno pesate in base alla loro effettiva alta frequenza oppure in base al fatto che il gs è una moto stravenduta (e stratenuta per un sacco di anni) e che quindi per il calcolo delle probabilità è molto facile leggere di un sacco di gente che appena ha un problema si ricorda del forum e quindi compare...dando l'idea che le moto siano inaffidabili o scarsamente affidabili rispetto alle giapponesi.
1) Il tuo caso non mi pare però particolarmente emblematico.
Presumo infatti che qualsiasi disco di qualsiasi marca...anche quelli di marche rinomate come braking si rovinino se ci si cammina con pasticche totalmente consumate. E' stato questo forse il tuo caso?
Nonostante ti lamenti della tua moto, andando a leggere pare non ti abbia mai dato problemi. :mad:
2) Si legge spesso di problemi al cambio o rotture alla trasmissione cardanica (in genere alla coppia conica).
Riguardo al cambio non ho ben capito cosa tende a rompersi. Si sbragano gli ingranaggi, si spezzano gli alberini? Esiste insomma una problematica tipica?
Volevo inoltre fare una piccola osservazione anche alla luce di un servizio che davano in onda qualche tempo fa su National Geographic Channel in cui veniva ripreso un gruppo di centauri tutti equipaggiati con magnifiche R1150GS Adventure Grige che percorrevano tutte le Americhe.
Uno di questi ha ovviamente rotto il cambio: il motivo era evidente, il tipo continuava a fare il fesso del gruppo impennando e guidando in maniera spericolata. Ora, che tipo di guida avete voi, persone al quale vi si è rotto il cambio?
Ad occhio, le moto con trasmissione cardanica sono diverse da quelle con trasmissione a catena. Il cardano infatti non implica alcun gioco tra le parti. Questo vuol dire che se si guida una moto di questo tipo come si è soliti portare un KTM Exc è, imho, molto facile indurre le parti della trasmissione ad una più facile rottura. La catena infatti, con la sua elasticità tende ad attutire e smorzare i contraccolpi che si generano in fase di trasmissione del moto. Se guidate accelerando come pazzi o impennate a più non posso moto da 230 Kg e passa kili, secondo me qualcosa succede.
Parlo così esclusivamente alla luce del fatto che vedo una miriade di persone condurre in città il GS in maniera spropositata (penso anche per il fatto che renda orgogliosi il saperlo condurre forte viste le dimensioni)... magari l'iniziatore del post è la persona più tranquilla del mondo ed è stata efffettivamente sfiga o ahimè è la scarsa qualità delle BMW.
Ciao
chuckbird,
la trsmissione ad albero cardanico e' protetta da dei parastrappi, uno dei quali e' costituito da un inserto di gomma posto all'interno dell'albero cardanico e l'altro e' in pratica un sistema ad eccentrico con molla di precarica posot sul primario del cambio.
Che le trasmissioni delle BMW bicilindriche soffrano di rotture e' cosa risaputa ma, a mio parere, molto dipende dallo stile di guida e da come uno tratta la moto.
Se si parte con il concetto che questa non si deve rompere mai allora siamo, a parer mio, sulla strada sbagliata.
Io ho avuto molti mezzi a motore in 25 anni che guido ma non ho mai sofferto di ripetuti guasti come a taluni capita. Certo, il particolare difettoso e' capitato pure a me ma si e' sempre trattato di una eccezione.
Fai mente locale alle persone che conosci e associa ad ogniuno di loro le relative sfortune motoristiche : trovi correlazione tra come trattano la moto e i guasti di cui hanno sofferto?
mototour
03-09-2009, 18:56
In tempi non sospetti ho scritto che secondo me diversi problemi sono dovuti alla nuova clientela che Bmw si è conquistata con i nuovi modelli, esclusi ovviamente quelli dovuti all'elettronica.
Clientela che molto probabilmente era abituata ad avere la trasmissione finale a catena che può sopportare forse meglio di quella ad albero determinate sollecitazioni oltre al fatto che, in caso di problemi, può essere facilmente sostituita.
mototour
03-09-2009, 18:58
forse non ve ne siete accorti, ma.... VANNO IN GIRO PIU' GS CHE SPUTER!!!!
;)
Infatti c'è gente che per riconoscere la propria moto nei parcheggi ha addirittura montato il portatarga di QDE.....
BMW ha riconosciuto il 50%........................
Non credo l'abbia fatto per farmi un omaggio..... anzi
Io ho sempre insistito per il 100% dato che il cedimento strutturale era evidente
questi i fatti.
chuckbird
03-09-2009, 20:43
chuckbird,
la trsmissione ad albero cardanico e' protetta da dei parastrappi, uno dei quali e' costituito da un inserto di gomma posto all'interno dell'albero cardanico e l'altro e' in pratica un sistema ad eccentrico con molla di precarica posot sul primario del cambio.
Che le trasmissioni delle BMW bicilindriche soffrano di rotture e' cosa risaputa ma, a mio parere, molto dipende dallo stile di guida e da come uno tratta la moto.
Se si parte con il concetto che questa non si deve rompere mai allora siamo, a parer mio, sulla strada sbagliata.
Io ho avuto molti mezzi a motore in 25 anni che guido ma non ho mai sofferto di ripetuti guasti come a taluni capita. Certo, il particolare difettoso e' capitato pure a me ma si e' sempre trattato di una eccezione.
Fai mente locale alle persone che conosci e associa ad ogniuno di loro le relative sfortune motoristiche : trovi correlazione tra come trattano la moto e i guasti di cui hanno sofferto?
La meccanica mi interessa molto e la storia sui parastrappi è interessante, proverò a vedere gli esplosi sul reprom per vedere come sono fatti.
Ciao
chuckbird
ma nel dettaglio, hai potuto capire cosa è successo veramente al cambio? Cosa ha ceduto?[/QUOTE]
Se leggi dal principio alla seconda p. ci sono le foto.;)
chuckbird, non so se l'elemento elastico, avente funzione di parastrappi, posto all'interno dell'albero intermedio, sia visibile negli spaccati di officina.
Servirebbe una sezione ma non riesco a trovarla in rete.
chuckbird
03-09-2009, 21:08
chuckbird
ma nel dettaglio, hai potuto capire cosa è successo veramente al cambio? Cosa ha ceduto?
Se leggi dal principio alla seconda p. ci sono le foto.;)[/QUOTE]
Si scusami, il post è talmente lungo che mi sono dimenticato di averlo letto :mad:
Infatti ho cancellato il post subito dopo :!:
Secondo me il cambio non dovrebbe sfollare... il colpo che potrebbe conseguirne in maniera accidentale, (non capita ad un motociclista esperto) sarebbe micidiale.
Spiegando al conce che a volte sfollava in 2° marcia se non la si inseriva bene, mi asseriva che il difetto andava subito denunciato...
Io non gli ho dato molto peso a questa affermazione, un po' perchè lui non è il meccanico e un po' perchè se glielo avessi detto all'epoca sono sicuro che mi avrebbe risposto che è tutto ok, non credete?
E' NORMALE O VA COMUNICATO UN DIFETTO SIMILE??????
Le mie 2 R1150R non hanno mai sfollato. Beh, la prima ha preso per un paio di volte il folle tra 4a e 5a ma era veramente nuovissima, poi non l'ha piu' fatto.
Pertanto, se sfolla, credo che il difetto vada denunciato.
ff1200gs
03-09-2009, 23:12
Cosa puo fare l'avvocato quando ce una legge che dice
"2 anni di garanzia" ?
E' cosi che funziona. Non hanno nessun altro vincolo. La BMW inoltre lo aiuta anche se non ha nessun motivo legale per falro. Lo fa per prestiggio.
Mi scuso per la risposta un po' in ritardo ma penso che una verifica con un legale non farebbe di certo male. Se non ce n'è non ce n'è però due paroline con un esperto le farei.
Dopotutto ha rischiato di ammazzarsi per un difetto che non è proprio una cosa da nulla. Il sig. Guariniello probabilmente avrebbe qualcosa da dire in merito .... chissà
pietrosupremo22157
04-09-2009, 23:07
ebbi una r1150r aveva un gioco eccessivo al cambio smontato e cambiato un paio di cuscinetti, il 1200 gs le marce entravano 2a e 4a ma spesso in piena accelerazione uscivano , potete immaginare il fuorigiri del motore, smontato il cambio e cambiato esattamente non so cosa, fortunatamente tutto in garanzia, ma certamente le scimmie che scatenano questi problemi sono enormi quasi diventano dei king kong, anche perchè il conce prima di smontare deve provare e riprovare.
Mi piacerebbe capire tecnicamente perchè avviene lo sfollamento, ma penso che alla base c'è un problema di progettazione proprio dei cambi BMW.
Non per essere ripetitivi ma ci sono case costruttrici anche italiane con ottimi cambi.
Ho avuto 7 moto fin'ora sei non bmw. mai sfollato prima di questa.
pietrosupremo22157
06-09-2009, 00:16
Sisco, gli scheletri li tengono ben nascosti negli armadi
si però qui secondo me ci sono persone abbastanza competenti che potrebbero spiegare;)
Visto che si parla di cambi vi racconto le sensazioni di quello che mi è successo oggi:
Quando cambio sia in scalata che mettendo la marcia superiore ogni tanto sento nella leva della frizione dei seghettamenti molto fastidiosi, solo però appena la frizione comincia a prendere, praticamente nei primi cm. di rilascio della leva.
E' normale o è un'anomalia visto che la moto ha solo 5000 km?
Avete qualche spiegazione?
La settimana prossima parto per l'European Bike Week, spero non ci siano sorprese...
mototour
06-09-2009, 21:01
La settimana prossima parto per l'European Bike Week, spero non ci siano sorprese...
Brrrr........:rolleyes::rolleyes:
Michele_G
06-09-2009, 21:13
se devi partire vai dal concessionario e parlane un attimo
Michele farò così sicuramente, è che volevo solo qualche parere da qualcuno che magari ha già avuto questa esperienza.
A mente fredda mi viene in mente che 2/3 giorni fa da cretino ho inserito la sesta senza tirare la frizione, può essere la causa???
di sicuro!!
p.s. no è impossibile che per una cambiata senza frizione tu abbia problemi al cambio....
Magari mi faccio troppe seghe mentali, e dovrei smetterla di leggere i problemi sulle bmw di questo forum...
Mi sa che a forza di leggere, mi creo i difetti anche sulla mia.!
Però questo seghettamento non posso essermelo sognato, non sono ancora così rincoglionito
JohnNash
07-09-2009, 03:38
Mi sa che a forza di leggere, mi creo i difetti anche sulla mia.!
Hai perfettamente ragione.
Magari mi faccio troppe seghe mentali, e dovrei smetterla di leggere i problemi sulle bmw di questo forum...
Mi sa che a forza di leggere, mi creo i difetti anche sulla mia.!
Però questo seghettamento non posso essermelo sognato, non sono ancora così rincoglionito
Non serve avanzare ipotesi... andresti in paranoia... falla vedere dal mecca... comunque non è la cambiata senza frizione
;);)
Il meccanico ufficiale da me interpellato ha detto di star tranquillo che è tutto a posto...
Forse è meglio che lo ascolti!!!!
Ne andrebbe della mia salute
Michele_G
07-09-2009, 21:06
direi di si.... si scherza ovviamente!
Però è ovvio che più ti fossilizzi su problemi che tecnicamente potresti avere e più dormi male la notte.....
Vedrai che sparirà... potrebbe essere un problema momentaneo che poi col tempo e un po di usura della frizione scompare.
63roger63
08-09-2009, 20:07
Dopo il tagliando dei 30.000 il cambio della mia GSA ha iniziato a far rumore.
Portata all'officina dove avevo fatto il tagliando, prima delle ferie, mi dicono di stare tranquillo... ed io parto senza farmi troppi problemi.
Nel frattempo il rumore si fa più insistente, oggi porto la moto in un'altra officina, gli spiego il fatto, il meccanico dopo avermi ascoltato prende la moto e ci fa un giro.
Al ritorno mi spiega che se va bene ci sarà uno o più cuscinetti da cambiare. Chiamerà l'ispettore per il da farsi:
-solo cuscinetti (se quelli)
-ingranaggi da sostituire
-tutto il gruppo cambio.
La moto ora ha 35.000km ed è sempre in garanzia, qnd il lavoro a carico di mamma BMW...però...però...
...ma che palle, dovrò rimanere senza moto per una settimana. :mad:
La moto gliela porto lunedì prox...questa settimana ho qualche giretto da fare :)
Alla domanda se ci possono essere dei problemi a viaggiarci, mi ha risposto che alla lunga si può verificare un bloccaggio del cambio con conseguente bloccaggio della ruota posteriore...che rimarrebbe bloccata anche tirando la frizione :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:.
:mad: La mia fiducia per questa moto inizia a vacillare.
Posso capire un EWS, un ESA, un cupolino, una batteria, il cruscotto; tutti problemi che "non sono pericolosi"... ma un problema al cambio che porta al bloccaggio irreversibile della ruota posteriore lo vedo molto, molto serio e preoccupante. :(
Se è in garanzia... stai tranquillo.. che anno è?
63roger63
08-09-2009, 22:42
Immatricolata febbraio 2008.
63roger63
08-09-2009, 22:47
...No è che dando retta a quelli che mi hanno detto di partire tranquillo, son partito carico di bagagli con moglie a seguito...:mad:
Una volta tornato dalle ferie e letto del tuo accaduto, mi si è accapponata la pelle.
Ma tu, Sisco, non avevi avvertito niente prima della rottura?
Un aumentare del rumore, vibrazioni...nulla?
63roger63
08-09-2009, 23:04
Sisco:
...non so se poteva essere una avvisaglia il fatto che a folle con leva frizione tirata nessun rumore, con leva rilasciata rumore di rotolamento abbastanza udibile.
Ho letto ora...il mio stesso guaio...a frizione tirata nessun rumore e lasciando la leva in folle si sente un bel rumore, in confronto la ducati, con il suo dleng dleng della frizione, è più silenziosa. :lol: :mad:
Alla soglia dei 35-40 mila diventa pericoloso andare in giro con BMW!!!
Che ne dite??:rolleyes::rolleyes:
Io se fossi in Voi mi comprerei un'altra moto di un'altra marca!!!
Fidatevi che NON ve ne pentirete, specie con tutte le altre marche non si rimane mai a piedi e non danno mai problemi!!!
peccato che Mercedes non faccia Moto
ireland mi fido, quale devo prendere ?
x SISCO
ancora niente ?
ho chiamato oggi... non è ancora arrivato... mi hanno detto che per la settimana prossima dovrebbero consegnarmela...
che pallllllllllle
una honda hornet
la hornet l' ho comprata nuova dopo 2900 km lho venduta... quella va bene a mio figlio per giocarci in giardino...:rolleyes:
Scherzo.. ho anche avuto un' honda varadero che è più simile al GS anche presa nuova, ottima, ma ti elenco i difetti rispetto alla GS:
Pesante nei cambi di traettoria
Instabile alle alte velocità specialmente in curva il post. sbacchetta pericolosamente
In città prima troppo corta seconda troppo lunga (motore non elastico per giunta tende a spegnersi in curva in città in seconda se non tieni subito la frizione cadi)
Con il V sotto la sella ti cuoci le p@lle.
Pesante in città e da fermo.
Telaio e ciclistica da far c@g@re.
i pro:
Comoda, ben riparata dal vento, nei tratti autostradali non ci si stanca perniente.
Puoi fumarti una sigaretta a 160kmh.
Motore molto potente.
63roger63
09-09-2009, 20:22
Fidatevi che NON ve ne pentirete, specie con tutte le altre marche non si rimane mai a piedi e non danno mai problemi!!!
peccato che Mercedes non faccia Moto
Prima della GSA ho avuto tre V-Strom DL1000 rispetto al Varadero ha un grande telaio ma il motore è ingestibile, le ho provate tutte per farle funzionare a dovere...ma essendo un motore derivato dalla TL è propenso a girare in alto, per un utilizzo su di una moto "enduro" è troppo poco elastico.
Per ora Voyager non mi ha mai lascaito a piedi, sgraaattt!, mentre l'ultima VS dopo averla appena ritirata, mi ha lasciato a piedi a 200 mt dalla concessionaria...esplulsione corpo farfallato posteriore.
Per la Mercedes...si rompon anche quelle dai retta.
63roger63
09-09-2009, 20:27
una honda hornet
:lol:
Mi ci vedresti su di una hornet?
http://i28.tinypic.com/rax8qp.jpg
Con la moto ci faccio 20.000km/anno in due, carico come un ciuccio e in tutte le stagioni...
L'hornet è l'ultima moto che metterei sotto il sedere. :lol:
mototour
09-09-2009, 20:36
Eh eh, "Il gigante e la bambina".....
Con la moto ci faccio 20.000km/anno in due, carico come un ciuccio e in tutte le stagioni...
:lol:[/QUOTE]
Povero cuscinetto della coppia conica....sgratt sgratt:lol:
63roger63
11-09-2009, 10:23
Ora mi sorge spontanea una domanda:
Già che son lì a smontare la moto, la frizione, la faccio cambiare?
La moto ha 36.000km.
razzo1954
11-09-2009, 12:11
imparate a cambiare...
se no andate in sala giochi che non si rompe niente
imparate a cambiare...
se no andate in sala giochi che non si rompe niente
Questa ci mancava...:rolleyes: non sfidare la sorte...
63roger63
11-09-2009, 20:54
imparate a cambiare...
se no andate in sala giochi che non si rompe niente
Tutto a posto la tua?!?
http://plastilina.altervista.org/_altervista_ht/gufo.jpg
Ora mi sorge spontanea una domanda:
Già che son lì a smontare la moto, la frizione, la faccio cambiare?
La moto ha 36.000km.
Il disco ferodo costa intorno ai 100 euro, ti conviene, e giacchè ci sei fatti cambiare anche il paraolio lato motore... oltre a quello lato cambio ovviamente.;)
Fai dare una controllata al gioco del cuscinetto coppia conica visto che viaggi in due...
e facci sapere...
63roger63
12-09-2009, 10:19
Cuscinetto coppia conica è a posto, già fatto controllare. ;)
Cuscinetto coppia conica è a posto, già fatto controllare. ;)
Meglio...+ altri caratteri
e allora teniamoci strette le nostre mucche e che cavolo!!!
possibile che si leggono in continuazione solo di guasti!!!!!
uno addirittura si è rotta una valvola a soli 40000 km....ma fatti una R1 e poi facceli 40000 km in due anni e che cazzo!!!!
il GS è vero andrà di moda ma non tutti se la comprano perchè vanno di moda!!!!
e basta è una gran moto ,....punto!!!
ciao a tutti, piuttosto ho una std colorata alpin white con tris in alu e faretti....è splendida e tutti si girano ad ammirarla!!!!
...uno addirittura si è rotta una valvola a soli 40000 km....ma fatti una R1 e poi facceli 40000 km in due anni e che cazzo!!!!.......
Quindi per te è normale che a quei Km si dovesse rompere ?? :rolleyes::rolleyes:
Ha perfino fatto male a scriverlo quì sul forum :mad::mad:...arrecandoti chissà quale sorta di disturbo ???? :mad::mad::mad:
Se la tua và bene, goditela...e cerca di vivere tranquillo.;)
Oggi sono stato dal conce KTM per vedere la 990 SM-T ci avevo fatto un pensierino leggendo qua e là le doti di quest'ultima...dando in permuta la mia ... ma a pensarci bene..... mi tengo questa!
grazie del consiglio
ottima la Hornet
purtroppo non va bene per me
ma non mi piace nemmeno
e con la GS non ha nulla in comune, non puo sostituirla
;)
Motoretta
13-09-2009, 09:05
Di BMW ne ho avute 6 (dicosei) l' ultima GS1200 2007 veduta a luglio. Ho preso una Goldwing - HONDA.
Chiedo: perche difendere BMW spiegando cosa è la qualità con numeri e statistiche?
Finche continueremo a comprarle cambierà poco.
Siamo motociclisti o Biemvuisti? se i secondi: non bisogna lamentarsi ... e soprattutto PAGARE.
Vedete voi:(
mototour
14-09-2009, 19:29
Siamo motociclisti o Biemvuisti?
I primi di sicuro grazie, per i secondi conto di tornare, magari nel prossimo "corso".......
Di BMW ne ho avute 6 (dicosei) l' ultima GS1200 2007 veduta a luglio. Ho preso una Goldwing - HONDA.
Chiedo: perche difendere BMW spiegando cosa è la qualità con numeri e statistiche?
Finche continueremo a comprarle cambierà poco.
Siamo motociclisti o Biemvuisti? se i secondi: non bisogna lamentarsi ... e soprattutto PAGARE.
Vedete voi:(
Giustissimo!!!!!!
Alla fine qui si leggono solo pekke e cose brutte perke nessuno scrive "oh che bwello oggi non è successo nessun danno alla moto"
ma il GS è una grande moto raga la rottura di un cambio ci può stare su tanti esemplari un cambio difettato ci sta tutto , mi dispiace sia capitato proprio al nostro amiko ma l'importante è che si risolva il tutto
Davide84
15-09-2009, 20:24
Quoto al massimo con l'amico Apollok!!!!!!
... la rottura di un cambio ci può stare su tanti esemplari un cambio difettato ci sta tutto , ...
Facile fare i finocchi col culo degli altri....:lol::lol::lol:
un cambio non è mica come le freccie a led. :mad::mad:
un cambio non è mica come le freccie a led. :mad::mad:
statistikamente è come qlsiasi altro componente:cool:
Va là che se te la becchi te...la statistica...non dici mica che è uguale.:mad::mad:
Dal 4 luglio che sono a piedi... ma siii.... non fa niente.... sono cose che capitano..:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes:
UN CORNO!!!!!!
Comunque Credo che me la diano venerdì e mi spiegheranno il perchè di tanto tempo.
63roger63
15-09-2009, 21:25
Portata questa mattina, spero di riaverla per sabato.
Portata questa mattina, spero di riaverla per sabato.
Non ricordo più che problewma avevi... cosa le faranno?
mototour
15-09-2009, 21:54
Alla fine qui si leggono solo pekke e cose brutte perke nessuno scrive "oh che bwello oggi non è successo nessun danno alla moto"
oh che bwello oggi non è successo nessun danno alla moto.
Io però ho una Morini......
petit prince
15-09-2009, 22:13
La tua, il danno lo ha congenito.................
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
serbatoio poco capiente:lol::lol::lol:
io sono contentissimo del mio gs 1200 e lo ricomprerei!!!!
statistikamente è come qlsiasi altro componente:cool:
Certo finchè la statistica non ti colpisce va sempre bene!!!!
Poi se sei uno sfigato dalla statistica, tiri fuori il portafoglio e paghi...:mad:
CHE PROBLEMA C'E'!!!!!!!!!!:(:(
mototour
16-09-2009, 00:53
serbatoio poco capiente:lol::lol::lol:
Er probbbblema nun è er serbatojo pogo gabiente, è che ce stanno certi compagni de viaggio che quanno cerchi d'annà verso a' direzzione ggiusta te fanno sbajare e te rompono li co...ni!
A' li m.......vabbè, se semo capiti no?
A' principino, te saluto....
anch io sono contentissimo della mia
mi ci ha fatto diventare buddista :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Certo finchè la statistica non ti colpisce va sempre bene!!!!
Poi se sei uno sfigato dalla statistica, tiri fuori il portafoglio e paghi...:mad:
CHE PROBLEMA C'E'!!!!!!!!!!:(:(
Io infatti ho premesso che mi dispiace per il nostro amico a NESSUNO fa piacere che la propria moto di qlsivoglia marca abbia un cambio che si rompa, ma sapete una cosa? .... succede e con qlsiasi auto o moto e di qlsiasi marca ma resta il fatto che mamma BMW ha tirato su una moto grandiosa che tutti continuano a comprare a me me piace:eek:
e poi stai trankillo che quando sisko risolverà la questione (spero prima poss) l amerà ancor di più la sua mukkona ferita tornerà forte come un tempo
63roger63
16-09-2009, 13:12
Non ricordo più che problewma avevi... cosa le faranno?
Cambio rumoroso...aspetto il responso.
Oggi ho finalmente ritirato la moto... tornato dal conce fatto 130km TUTTO OK!!!!:D
Non ci si accorge di niente! tutto come prima! Anzi meglio. Ho avuto delle ottime sensazioni (mi hanno aggiornato la centralina forse per quello). Il cambio poi è molto meglio di prima le marce entrano più facilmente senza impuntamenti nè rugosità.
OTTIMO LAVORO! BRAVO IL MECCA! Perni tutti perfetti non sembra assolutamente che sia stata smontata in mille pezzi e poi ricomposta. Anche perchè non avrebbero potuto fare altrimenti dopo tutte le telefonate e raccomandazioni...
ho fatto controllare il cardano (coppia conica ecc.) tutto OK.
dopo 1000 km dovrò far cambiare l'olio del cambio.
Per finire manodopera gratis quindi grazie DI BELLO e grazie infinite al mukkista vero DOC che mi ha accompagnato fino al conce: Giovanni di Trinitapoli (la dimostrazione il fatto che l'ho conosciuto appena dieci giorni fa su questo forum "ILPanettiere") Grande Giovanni!!
Io infatti ho premesso che mi dispiace per il nostro amico a NESSUNO fa piacere che la propria moto di qlsivoglia marca abbia un cambio che si rompa, ma sapete una cosa? .... succede e con qlsiasi auto o moto e di qlsiasi marca ma resta il fatto che mamma BMW ha tirato su una moto grandiosa che tutti continuano a comprare a me me piace:eek:
e poi stai trankillo che quando sisko risolverà la questione (spero prima poss) l amerà ancor di più la sua mukkona ferita tornerà forte come un tempo
QUOTO;)
E' vero nessunì altra è così bella da guidare
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |