Visualizza la versione completa : Segnalazione lampadina allo xeno spenta sul bc
La prima volta mi è capitato dopo averla lavata con la lancia. Riparto e si accende la segnalazione di lampadina spenta all'anteriore:mad:, scendo controllo tutto ok:rolleyes:. Spengo il motore, riaccendo, da fermo tutto ok:D. Appena percorro un metro si riaccende la spia:mad:, ricontrollo tutto ok. Un mio amico meccanico, mi dice che poteva essere stato il lavaggio con la lancia, dovevo aspettare e sicuramente sarebbe tornato tutto ok. Vero, dopo un pò sparisce la segnalazione. Vado in conce, racconto la cosa e mi chiede il mecca bmw se per caso l'avessi lavata con la lancia. Alla mia risposta positiva mi dice che poteva essere dell'umido da qualche parte infiltratosi. Ok due su due. Ieri in giro per il gargano, mi fermo a Vieste. Dopo qualche ora e due e dico due gocce d'acqua, di nuovo, alla ripartenza la segnalazione falsa di lampadina spenta. Questa volta anche dopo un tempo ragionevole, la segnalazione non sparisce. Oggi richiamo il mecca bmw e mi dice che non è da escludere che la lampadina si stia esaurendo/fulminando e il bc inizia a dare segni della cosa. Non è capitato ancora a nessuno che la lampada allo xeno si sia spenta? Se si come è andata?
è chiaro che nessuno ha dovuto sostituire la lampadina allo xenon, meglio per voi.
posso solo dirti che lavo spesso la moto con la lancia e non ho mai riscontrato problemi come da te segnalati..;)
ieri sera dopo qualche ora di tregua della spia, mi si riaccende dopo un periodo di sosta a motore spento ma caldo (qualche collegamento con il problema?). spengo riaccendo, sembra tutto ok, percorro un metro e si spegne l'abbagliante. penso: si è fulminata definitivamente, probabilmente le segnalazioni dei giorni scorsi sono solo preavvisi dell'imminente definitivo spegimento. bene, domani vado dal conce e spero che ne abbia una in magazzino. mi avvio verso casa con le sole luci di posizione accese. tutto tragitto cittadino, non mi preoccupo molto di non avere l'abbagliante acceso. ma mentre sono a metà strada, mi viene in mente di spegnere il quadro e di rimettere in moto, si riaccende l'abbagliante. ma non era morto? ha funzionato fino a casa senza alcuna segnalazione. andrò lo stesso in conce.
sono stato dal conce:confused:, lavoro con il computer:(, provata del mecca:), tutto ok:D, lavoro di dieci minuti:D. vado via, 150 km e vai, di nuovo il problema:mad::mad::mad:. sono prossimo ai 30 mila, al tagliando la lascio tutto il tempo necessario ma devono risolvere il problema:confused::confused::mad::mad:
stasera mi sono messo di santa pazienza e ho lavorato sulla moto, penso di aver trovato il bandolo della matassa, per ora non aggiungo altro.
marchino m
12-07-2009, 23:09
facci sapere se e come risolvi in quanto la tua disavventura è la stessa cosa che succede sulle auto quando la lampadina si è esaurisce,prima fa le bizze e poi non si accende più o addirittura si spegne prima a destra e poi a sinistra o viceversa anche se la lampadina esaurita è una sola :rolleyes:
non so se si sta esaurendo la lampadina (ma quanto durano in genere?) ma da quando ho messo mani non ho ancora avuto alcuna segnalazione, se dura ancora qualche giorno scrivo.
ho parlato di anabbagliante perchè il pc del conce nella lettura degli errori dava questa indicazione. in realtà dopo vari tentativi ho provato a smontare le frecce anteriori (che non davano alcun segno di problema) staccando l'alimentazione delle stesse e la segnalazione è sparita. ho utilizzato un pò di crc sui contatti, le ho rimontate e da allora (domenica scorsa) la segnalazione non è più apparsa. un mistero che il pc del conce segnalasse l'anabbagliante e non le frecce. evidentemente il contatto di una delle due frecce anteriori era lasco e pur non impedendo il corretto funzionamento, creava un falso allarme al computer di bordo. una volta smontato e rimontato la situazione si è normalizzata. tutto qui. roba da diventare matti.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |