Entra

Visualizza la versione completa : Per poco


megag
06-07-2009, 18:33
mi ammazzo, ........:mad:
Ieri tornando da Garmisch, tutto ok sino alla frontiera, subito dopo decidiamo di fermarci a bere qualcosa, metto la freccia, rallento, entro nell'area di servizio, scalo due marce e sorpresa il motore rimane accelerato a 5000 giri tanto da costringermi a spegnere col pulsante d'emergenza....attonito eludo gli sguardi dei presenti, faccio il pieno e spingo la moto sino al bar...ripartiamo col terrore e invece nulla, la moto è perfetta......verso l'una, usciamo a Rovereto per mangiare, fortuna il telepass sgombro mi permette di andare, primo rondò che affronto in seconda, dritto e metto tutte le marce, un mezzo tornante a destra da 2^, dritto e tornante a sinistra da 1^......claccc si spegne il motore in piena curva, carico di bagagli con mia moglie sopra che cade, riesco a tenerla su non sò come e Ettore che mi seguiva per un nulla evita di tamponarmi....accendo, parte ma non tiene il minimo, si spegne, riaccendo e riesco a spostarmi dalla strada, a 100 mt una trattoria e decidiamo di fermarci.......dopo la sosta, sempre col patema d'animo riavvio e sorpresa, la moto è un violino, perfetta sino a casa .............
Ho stramaledetto Bmw e le sue centraline di M...a, l' air box e tutte le balle di questo mondo..........
Prima, rimaneva accelerata ....pericolosissimo
Poi, non teneva il minimo e si spegneva ogni qualvolta tiravi la frizione.....pericolosissimo
Il conce dal tono della mia telefonata, ha preseo tempo e mi ha rimandato a stasera tardi ......vi farò sapere :mad:
Scusate lo sfogo, ma quando ho visto mia moglie a terra, mi si è chiusa la vena.....................:(

TAG
06-07-2009, 20:28
attendiamo notizie

ultimamente anche la mia GT è irregolare
dopo che per un anno, in tutte le stagioni e temperature, è sempre andata super.regolare, dal tagliando dei 30.000, accusa buchi in erogazione e mi si è già spenta più volte in rotonde... ormai faccio sempre le curve con la frizione in mano

rickyricky
06-07-2009, 23:54
Altro che inc@..@to............:mad::mad::mad::mad::mad::mad : sono cose intollerabili..................per fortuna siete rientrati a "Leopardi beach" sani e salvi.... bravo :D:D:D:D:D

andrew1
07-07-2009, 08:02
Che ci sia qualche cosa che non và nell'intero progetto del K è innegabile, certe cose non dovrebbero capitare a prescindere, il fatto è che molti fin che capita agli altri stanno in silenzio, invece si dovrebbe fargli un chiulo così alla bmw.

gaetanocallista
07-07-2009, 09:23
Ma avete cambiato l'air box? Anche se una my08 dovrebbe avere quello nuovo!!!

texcarlo
07-07-2009, 10:37
Tutto vero, la moto tende a spegnersi facilmente mentre stai girando o per entrare in un distributore o per entrare da qualche parte.
Quando sei stracarico può capitare come a me di non riuscire a tenerla su e devi posarla per terra.
Il tutto succede dopo l'aggirnamento della centralina, anche la mia speso rimane accelerata sui 2000-3000 giri.
Che sia sta smagrita troppo o l'air-box non funziona come dovrebbe ?

andrew1
07-07-2009, 13:36
Il tutto succede dopo l'aggirnamento della centralina
Sai che versione hai o quando hai fatto tale aggiornamento?

Maurizio 49
07-07-2009, 14:37
...che brutta esperienza megag....
a proposito di motore che si spegne improvvisamente: a me (modello K1300GT) è già successo 4 volte nei 5000 Km percorsi. Segnalato al concessionario che a sua volta ha sentito il Tecnico BMW, sembra che non siano mai giunte segnalazioni analoghe da possessori del nuovo 1300 mentre mi ha confermato che tale problema si riscontrava con la motorizzazione 1200.
In concreto lo spegnimento del motore si è verificato in occasione di fermata a fine di lunghe decelerazioni oppure fermata al fondo di lunghi tratti di discesa percorsi con acceleratore chiuso.
Tra i possessori della nuova K1300GT è già successo un caso analogo a qualcuno???
Grazie e ciao a tutti.
Maurizio

rickyricky
07-07-2009, 15:45
Maurizio, a me no e spero non succeda, la mia però ha poco più di 2300 chilometri e un mese e tre giorni di vita..........
Incrocio le dita....

megag
07-07-2009, 18:27
e relativo sensore aria/temperatura, questa la diagnosi del conce....
La mia moto my 2008, a suo dire rientra già nella serie modificate e non se lo spiega......comunque l'intervento di sostituzione è stato fissato per la prox settimana e visto che c'è, mi aggiorna la centralina con l'ultimo software.
Il problema nasce con le alte temperature, mi conferma che per sua esperienza, tutte le modifiche sono state fatte in periodi molto caldi, con elettroventole spesso accese magari in montagna con notevole carico ecc....

Ragazzi, speriamo bene, non posso dire altro ........:(

lislos
07-07-2009, 18:40
incredibile, moto nuova e nuovamente problemi con l'airbox, questo il post aperto poco più in basso:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=224899

GianniGS74
07-07-2009, 18:49
OKKIO (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=3849602#post3849602) a fare gli aggiornamenti ...

wgian1956
07-07-2009, 20:05
mi sa che al tagliando dei 10000 mettuo un lucchetto sulla centralina...visto che funzia cosi bene ,,ma chi cavolo me lo fa fare di andarmi a cercar rogne x avere cosa poi,in piu'...mica ci sono le tacche come sulla fusoliera dei caccia ..ad ogni aggiornamento una tacca... :-)

TAG
07-07-2009, 21:29
auguri
i miei problemi sono iniziati senza aggiornare nulla

texcarlo
07-07-2009, 21:37
Sai che versione hai o quando hai fatto tale aggiornamento?

Mi hanno messo l'ultimissimo aggiornamento 13.2

novantottoottani
07-07-2009, 22:15
Pongo una domanda che forse può essere pertinente al caso: smontando la carenatura destra,lato acceleratore,si vede il convogliatore dell'aria.Detto convogliatore termina a contatto del filtro dell'aria.Orbene,nel mio kgt,si vede chiaramente il bordo esterno arancione del filtro aria con il convogliatore appena appoggiato e parrebbe che da lì possa passare aria in aggiunta oltre a quella forzata dal convogliatore...........chiedo,quest'ultimo non dovrebbe essere incastrato nell'airbox con inframezzato il suddetto filtro ????....devo dire per correttezza che il k non presenta problemi di spegnimento nè di accelerazione involontaria,salvo sporadici casi a motore caldissimo.......

andrew1
07-07-2009, 22:18
Mi hanno messo l'ultimissimo aggiornamento 13.2
Ok grazie della info.

Boh ... io non ho mai fatto aggiornamenti, o meglio uno solo a gennaio perchè volevo l'indicazione del consumo in km/litro ma mi hanno toccato solo la centralina strumenti.

Volevo fare questo aggiornamento (13.2) perchè sembrava che la moto andasse meglio (la mia seghetta in discesa in prox dei tornanti quando scende di giri), ma c'è chi dice che alla fluidità corrisponde una perdita di potenza, chi ha altri problemi ... no, non tocco nulla, ho la sensazione che questi qui non sanno che pesci pigliare e sparano patch a cazzo che a qualcuno risolvono (magari casualmente) ad altri peggiorano.

Però se dovesse cominciare a fare le bizze PRIMA di fare aggiornamenti di mappature controllerei per BENE l'aspirazione (airbox, sensore del flusso aria, TPS).

chiedo,quest'ultimo non dovrebbe essere incastrato nell'airbox con inframezzato il suddetto filtro ????
Domani posto la foto, già che l'avevo fatta pochi mesi fà quando ho pulito l'ultima volta il filtro.

Enzofi
07-07-2009, 22:41
e mi si è già spenta più volte in rotonde...anche il mio ST a volte lo fa, in giornate molto calde. Diagnosi della concessionaria: braccia spalancate ed occhi al cielo. E' stato perfetto per i primi 20.000 km , poi un problema via l'altro.
Purtroppo non sono più moto fatte per durare; tanto il bmwuista tipico la cambia dopo 2 anni e 20.000 km li vede con due moto sommate.

Eugenio60
07-07-2009, 23:37
Per Maurizio e tutti i posessori del K1300GT posso solo dire che dopo più di 9000 Km fatti in 4 mesi la moto per il momento non mi ha dato nessun incoveniente.:thumbup:

teofrasto
08-07-2009, 00:04
e relativo sensore aria/temperatura, questa la diagnosi del conce....
La mia moto my 2008, a suo dire rientra già nella serie modificate e non se lo spiega......comunque l'intervento di sostituzione è stato fissato per la prox settimana e visto che c'è, mi aggiorna la centralina con l'ultimo software.
Il problema nasce con le alte temperature, mi conferma che per sua esperienza, tutte le modifiche sono state fatte in periodi molto caldi, con elettroventole spesso accese magari in montagna con notevole carico ecc....

Ragazzi, speriamo bene, non posso dire altro ........:(

A me un problema simile era successo l'anno scorso. In alcuni casi, dopo un bel tratto a velocità costante, andatura da autostrada e temperatura esterna nella media, quando rallentavo e cominciavo a scalare le marce, il motore si spegneva nel momento in cui tiravo la frizione....Una volta mi si è completamente "imballata" e poi alla riaccensione il motore girava col minimo "a dondolo". Non avevo ancora fatto alcun aggiornamento alla centralina, che quindi era ai valori dell'uscita di fabbrica, la mia K è del luglio 2006. Poi questa primavera ho fatto l'aggiornamento 12.1 e per ora l'inconveniente non si è più ripresentato. Certo, c'è da stare allegri....Meno male, solo, che non vi siete fatti male....:mad: