Entra

Visualizza la versione completa : Adesivi che si staccano


robertov
06-07-2009, 18:32
Ciao a tutti,
2 settimane fa, mentre ero sotto un diluvio sulla Siena Bettolle, me ne stavo tornando tranquillo tranquillo a casa sui 200 all'ora, tutto accucciato per infradiciarmi il meno possibile e quando mi sono fermato sotto un ponte, sorpresa: gli adesivi della scritta "800" di destra si erano sollevati e stavo per perderli.
Mi sa che acqua e velocità hanno fatto l'effetto "alta pressione".
Speravo che su una bmw non succedessero cose di questo tipo...
E' successo a qualcun'altro?
Lamps!

nestor97
06-07-2009, 18:36
Tranquillo tranquillo sotto il diluvio a 200 all'ora???:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

.....Spero tu stia scherzando, altrimenti preoccupati......ma non per gli adesivi....:lol::lol::lol::lol::lol:

robertov
06-07-2009, 18:47
Ero in rettilineo e non c'era nessuno... comunque la moto non accennava a sbandamenti di rilievo, a parte qualche impercettibile slittamento della ruota dietro.
Comunque, rispetto a tante altre moto che ho avuto, questa è un vero gioiellino, pur con i suoi piccoli difetti...

fra88mi
06-07-2009, 19:10
Ciao a tutti,
mentre ero sotto un diluvio , me ne stavo tornando tranquillo tranquillo a casa sui 200 all'ora

:kermit: +10 caratteri

strabilia
06-07-2009, 19:27
@ fra88mi...scoperto l arcano dei 200 all ora sotto il diluvio:

la moto di robertov e' GRIGIO TOPA ( vedi firma)....quindi come tutti sanno TIRA piu' un pelo di topa che 100 carri di buoi !!! :lol:

madsailor
06-07-2009, 19:27
A me è andata via la GS del lato sinntro nonostante non sia n fenomeno da 200 all'ora con pioggia, tsunami e avversià metereologiche varie.

robertov
06-07-2009, 19:37
Ma non è che io sia un missile, era la forza della disperazione! Avreste dovuto vedere che secchiate d'acqua venivano giù!
Se vi capita, provate, non sembra di andare poi così forte. (ovviamente sul dritto e con strada deserta) era stabilissima!
Comunque il color topa aiuta molto!:-p:lol::lol:

Adrix63
06-07-2009, 19:58
robertov, il problema non sono i 200 kmh in rettilineo e non c'era nessuno, (ho fatto anche 220 di contakm)... sono le secchiate d'acqua che mi preoccupano...:rolleyes:

Spitfire
06-07-2009, 20:08
io 200 all'ora non li farei nemmeno in auto con la pioggia... mah

robertov
06-07-2009, 20:17
Nessuno si preoccupi, non sono un pericolo pubblico, e neanche per me, il fatto è che la moto mi dava sicurezza e l'ho fatto, provare per credere.
Ma tornando al tema del 3d, a te madsailor, come si sono staccati gli adesivi?

rudy
06-07-2009, 21:08
200 all' ora sotto la pioggia?!?!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
mai sentito parlare di acquaplaning?:(:(:(:(:(

chomo
06-07-2009, 21:15
la cosa che mi preoccupa è la tua insistenza nel dire agli altri di "provare"


non ho parole


gli adesivi che si staccano?!?!? e mi pare il minimo!

gualo
06-07-2009, 21:32
Ciao a tutti,
2 settimane fa, mentre ero sotto un diluvio sulla Siena Bettolle, me ne stavo tornando tranquillo tranquillo a casa sui 200 all'ora, tutto accucciato per infradiciarmi il meno possibile e quando mi sono fermato sotto un ponte, sorpresa: gli adesivi della scritta "800" di destra si erano sollevati e stavo per perderli.
Mi sa che acqua e velocità hanno fatto l'effetto "alta pressione".
Speravo che su una bmw non succedessero cose di questo tipo...
E' successo a qualcun'altro?
Lamps!

NON HO PAROLE.....la sorpresa dovrebbe essere che ti sei ritrovato sano e salvo sotto il ponte e che non c'ero io a buttarti di sotto!!::lol::lol:
Va piàn va!

ginoe
06-07-2009, 21:36
E lo scrive pure. Mah

lgs
06-07-2009, 21:38
Dai, che sta scherzando. Adesso ridacchia alle spalle di chi risponde prendendolo sul serio.

robertov
06-07-2009, 22:26
cavoli che putiferio!
comunque non era questo il titolo del 3d (spero che nessuno di voi sia un poliziotto, altrimenti nego tutto), mi interessava sapere se, in un modo o nell'altro vi si sono staccati gli adesivi.
PS: giuro che non lo faccio più, così non vi arrabbiate +:lol::lol::lol::lol:

Spitfire
06-07-2009, 22:29
lgs..guarda che mi sembra serio

madagascaaar
06-07-2009, 22:32
cavoli che putiferio!
comunque non era questo il titolo del 3d (spero che nessuno di voi sia un poliziotto, altrimenti nego tutto), mi interessava sapere se, in un modo o nell'altro vi si sono staccati gli adesivi.
PS: giuro che non lo faccio più, così non vi arrabbiate +:lol::lol::lol::lol:

insomma sti adesivi????

feromone
06-07-2009, 22:38
Te lo dico io: sono adesivi di merda tirati al risparmio, altrimenti col cavolo che si staccano.

1100 Gs for ever - con effetto suolo

Toro Toro
06-07-2009, 22:41
torniamo a tema: mi sembra che qualcuno tempo fa abbia subito il tuo stesso problema sull'800...

SKITO
06-07-2009, 22:50
Ciao!

mentre ero sotto un diluvio sulla Siena Bettolle, me ne stavo tornando tranquillo tranquillo a casa sui 200 all'ora, tutto accucciato per infradiciarmi il meno possibile

Ti ho già messo nell' elenco degli ignorati

ma va va va va a ........................:mad:

paolo b
06-07-2009, 22:56
(..) E' successo a qualcun'altro? Lamps!
Si, a me. 1997, K100RS1, di ritorno da Capo Nord, dalle parti di Amburgo. Pioggia a catinelle, crociera tranquilla intorno ai 230 tachimetrici, si è staccato l'adesivo dal serba.

Si vede che sono ulteriormente peggiorati, se adesso si staccano a 200...

ɐlɔɐlɔ
06-07-2009, 23:02
L'anno scorso, di ritorno dall'Elefanten, in mezzo ad una tormenta di neve, col TT600 mi si sono staccate le scritte dai copertoni!

Però ero quasi a 347 Km/h di GPS...

paolo b
06-07-2009, 23:09
Intollerabile.. hai scritto una mail di protesta alla Marangoni?

ɐlɔɐlɔ
06-07-2009, 23:14
Me le hanno cambiate in garanzia!!

Le scritte sono garantite fino a Mach2...

fluido
06-07-2009, 23:15
Gli adesivi si stavano semplicemente cacando sotto e volevano scendere

lgs
06-07-2009, 23:34
Perchè non mi vengono mai cose come queste?

Fluido, la mia dolce metà mi ha chiesto cosa stavo guardando sul PC da farmi ridere tanto. Applauso. Mi è andato di traverso il fumo della sigaretta della buonanotte. Grazie.

Animal
06-07-2009, 23:39
Fluido......si più correto..................Gli adesivi......si stavano Staccacando sotto dalla paura...........e come è noto......la paura è un ottimo solvente per staccare gli adesivi.........eheheehheeheheh

...mmmmmmm...forse è meglio che vada a casa eh?.....anche oggi ho lavorato troppo.....

camelsurfer
07-07-2009, 00:34
Beh, che c'é di strano? Anch'io lo faccio sempre.
Serve a ridurre il tempo che si rimane sotto la pioggia. È una questione di logica. Meno tempo = meno acqua. Senza considerare l'effetto dell'aria sul cupolino che aerodinamicamente allarga il proprio cono protezione.

P.S. io non ho adesivi.
Ti stimo fratello.

hello
07-07-2009, 00:40
...ma dai, mica arriva a 200 la Gs 800...a parte gli scherzi, fatteli cambiare sti adesivi. Se a 200 si staccassero gli adesivi, le moto supersportive dovrebbero perderli ad ogni sparata
Miii che barboni sti tedeschi, manco sotto trasparente...

robertov
07-07-2009, 01:56
Ti ho già messo nell' elenco degli ignorati

ma va va va va a ........................:mad:

Non capisco il motivo di questo accanimento, non ho offeso nessuno e sinceramente non mi sembra neanche di aver fatto una cosa così degna di tanti bei giudizi anche da chi neanche mi conosce.
Caro skito, se devo essere sincero, essere ignorato da uno che entra in un thread a sfondamento come te, è la cosa migliore che possa capitare.
E in quel posto dove mi consigliavi di andare, continua ad andarci tu. Se non hai nulla da dire in merito agli adesivi, ci sono mille altri thread in cui puoi passare il tempo.
Il thread l'ho messo per avere altri pareri su degli adesivi che si staccano al primo diluvio, e non per sentirmi fare ramanzine dai vari "babbi".
Le battute spiritose fanno ridere anche me, i saccentoni che sparano a zero, mi stanno un pò sulle....
Ma guarda un po' se per aver fatto una sparata sotto l'acqua la gente si deve incacchiare così... e che cacchio!

Spitfire
07-07-2009, 02:05
Mi è andato di traverso il fumo della sigaretta della buonanotte. Grazie.

LGS....fumi in casa :rolleyes::rolleyes::rolleyes:? mamma mia da anni non ho più questo piacere (in compenso i muri sono più puliti) scusate OT ma non ho resistito..

robertov
07-07-2009, 02:05
E basta coi moralizzatori! Ognuno guida come gli pare, e comunque quando per strada c'è altra gente non rischio mai nulla! E poi 200 di tachimetro erano in realtà circa 192, quindi in "estrema sicurezza"!
Se la tesi di Fluido è vera, risolvo spalmandoci sopra un po' d'imodium!
comunque in concessionaria mi han detto che è successo ad altri che gli staccassero gli adesivi, forse per i lavaggi ad alta pressione e al tagliando me li dovrebbero cambiare con i nuovi in dotazione all'aeronautica garantiti fino a 2000km/h.

RICHIE
07-07-2009, 07:30
Hanno usato un materiale che non era in linea con le caratteristiche richieste dalla BMW, Inoltre non le passano più sotto la vernice trasparente, quindi: con l' andare del tempo si sminchiano, perdono colore, colla che si secca......Ora per chi li ha fatti saranno c...i suoi.

partiz
07-07-2009, 07:53
ho un amico col tuo stesso gs che ha avuto lo stesso problema. andato dal conce e sostituiti in 30 min. non gli hanno saputo dare una risposta tecnica soddisfacente al problema, gli hanno detto che poteva essere stato durante i lavaggi in alta pressione ma lui dice che sul serbatio non la usa. mah.
cmq incassa e porta a casa.......

Dfulgo
07-07-2009, 08:19
...comunque fai attenzione, un giorno o l'altro ti si potrebbe staccare la patente..., per non parlare di arti od organi interni più o meno vitali...,
...tutta roba attaccata con un collante piuttosto debole ...per 192 Km/h.
:(

altaloma
07-07-2009, 08:28
Io a 285 sul rettilineo delle tribune a Monza con la nr. 11 non sto avendo nessun problema, anche sotto l' acqua.
Adesso vi saluto, spengo la playstation e vado a lavorare.

The Duck
07-07-2009, 08:52
E basta coi moralizzatori! .....

...non sono un moralizzatore, ricordo una volta col k1200s tornando dal pranzo centro natalizio, dicembre temperatura di zero gradi, dopo bologna inizia a piovere ed io, per paura che col sopraggiungere della notte la pioggia diventasse neve, camminavo allegramente sul filo dei 230. Grazie ad un paio di interventi del Signore, e dell'ABS, quando il traffico si bloccò davanti a me, arrivai a casa sano. Amavo credere che in fondo l'acquaplaning non fosse così pericoloso in moto data la forma del pneumatico. Il successivo pranzo centro natalizio avevo il k1200gt e continuavo ad andare a spasso sotto l'acqua oltre i 200. A quel pranzo Gioxx, che sull'acqua è veramente un manico, non arrivò perchè col k1200s aveva dato il giro in autostrada causa acquaplanning.

....da allora EVITO, ti consiglio di farlo anche tu, non da nessun avvertimento, vai per terra e basta....se sei fortunato come lo fu Gioxx lo racconti.....:cool:

PS: ..io gli adesivi me li farei sostituire in garanzia!

Kap69
07-07-2009, 09:01
Io a 285 sul rettilineo delle tribune a Monza con la nr. 11 non sto avendo nessun problema, anche sotto l' acqua.
Adesso vi saluto, spengo la playstation e vado a lavorare.

:D:D:D:D :lol::lol::lol:

Spitfire
07-07-2009, 09:18
con l'acqua basta veramente poco x finire a terra..figuriamoci a 200 ah no..192. Roberto liberissino di spiattellarti dove vuoi..dopo però nn aprire un post sul come mai la tua moto a 200 sull'acqua ha problemi :-)

drummer62
07-07-2009, 09:28
Successo anche a me. Me ne andavo tranquillo sull'A1, a circa 130 Kmh, godendomi una bella grandinata.
Ad un certo punto, un rombo di tuono sopraggiunge alle mie spalle.
Non ho visto quasi nulla, sembrava un Kawa verde ma non potrei giurarlo. So solo che mi ha superato
ad una velocità vicina a quella del suono, alzando una brecciolina dovuta allo sbriciolamento dell'asfalto, sottoposto ad una trazione oltre i limiti di progetto.

Mi sono fermato alla prima area di servizio per farmi passare lo spavento e fumarmi una sigaretta.
Immaginate lo stupore quando mi sono accorto che mancava l'adesivo sulla carena di sinistra ma, cosa più grave, si è staccato anche quello col marchio Shoei dal casco.

Buso63
07-07-2009, 09:33
E basta coi moralizzatori! Ognuno guida come gli pare, e comunque quando per strada c'è altra gente non rischio mai nulla! E poi 200 di tachimetro erano in realtà circa 192, quindi in "estrema sicurezza"!


Sarà che sull'acqua mi c....o letterlamente addosso, sarà che sono un fermone, sarà che vado in moto da 20 anni e non ho ancora imparato.... ma la vedo dura parlare di estrema sicurezza a quelle velocità sull'acqua :rolleyes: e poi acqua da tutte le parti, da sopra, da sotto... basta un coriandolo per volare via... se però ti ritieni sicuro... buon per te. Tanta buona strada...

-REMO-
07-07-2009, 09:47
OT - io sono andato, vado e andrò ancora a 200 all'ora in autostrada se e quando potrò permettermelo, con o senza pioggia. Un pò come fà il 97% dei motociclisti quando se lo possono permettere certi della mancanza di autovelox e traffico...

In compenso gli adesivi alla moto mi sono volati via durante il lavaggio a pressione... Ora gli ho tolti definitivamente! E' più bella!

The Duck
07-07-2009, 10:03
OT - io sono andato, vado e andrò ancora a 200 all'ora in autostrada .....

....e già, con quella targa.....sotto l'acqua però.......va pian pinòt! :lol::lol::lol:

Animal
07-07-2009, 10:07
.....REMO......tu a 200 allora???.....................................

.......HAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAAHAHAHAHAHAHA HAHAHHAHAH.........

aspes
07-07-2009, 10:15
e comunque sono adesivi di merda...se ti fossi comprato una moto di qualita' superiore (esempio uno sputer cinese) non sarebbe successo.....:lol:

PrincipAle
07-07-2009, 12:15
Ho un F800; a me si sta staccando la scritta GS posta lateralmente sul serbatoio. Nel mio caso credo che il problema l'ho avuto durante un uscita in off guidando in piedi o meglio "provando" a guidare in piedi. Comunque sia di lavoro faccio adesivi e rivesto veicoli e devo dire che per staccarsi così è solo e soltanto perchè è materiale....DI MERDA. Ops, scusate

tommygun
07-07-2009, 12:31
A me succede una cosa simile, non so se anche a voi, vorrei dei consigli...

Premetto che i miei adesivi per fortuna sono sempre al loro posto (almeno quello!!)


L'altro giorno pero' andavo un po' allegro sul GRA, a una velocita' indicata dal GPS di circa 280.000 km/h, quando mi sono reso conto di due buffi fenomeni.

Il primo e' che la moto sembrava molto appesantita, come se il suo peso stesse aumentando proprozionalmente alla velocita'... e piu' andavo veloce, piu' sembrava aumentare! Molto seccante se me lo chiedete: gia' di suo il GS non e' proprio una piuma, ma se poi mi si appesantisce quando corro un po', si esagera!

L'altro comportamento bizzarro l'ho invece notato nella strumentazione. L'orologio ha cominciato a sballare, e a perdere colpi. Sono certo di essere stato a quella velocita' per almeno un'ora buona, eppure quando sono arrivato secondo la strumentazione erano passati solo 20 minuti. Pensavo che l'orologio fosse rotto, invece con mia grande sorpresa dava l'ora giusta! Beh, considerando che ero in ritardo per un appuntamento e' stata una bella salvata!! :D


A voi e' mai successo??

drummer62
07-07-2009, 12:43
A

L'altro giorno pero' andavo un po' allegro sul GRA, a una velocita' indicata dal GPS di circa 280.000 km/h, quando mi sono reso conto di due buffi fenomeni.



Se tu non fossi un fermone ed aprissi un po' di più la manetta, ti accorgeresti che con soli 20.000 Km/h in più, i fenomeni sarebbero ancora più bizzarri.

Prova e poi chiami il CERN di Ginevra. Loro ti daranno tutte le spiegazioni delle quali necessiti.

EDIT: i Km non sono all'ora ma al secondo, altrimenti non succede (quasi) nulla.

Zeuss
07-07-2009, 12:44
Cacchio 200 km all'ora con diluvio, beh sei coraggioso.
E poi se non ho capito male hai la F 800 Gs, arriva a 200????
Con la pioggia al massimo sono arrivato a 130, non di piu', si è vero la strada la regge ma se prendi una pozza d'acqua come si deve non so dove vai a prendere riparo :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
Per gli adesivi che si sono staccati non preoccuparti è piu' bella senza!!!!!

tommygun
07-07-2009, 12:44
Mi hanno detto che il nuovo GS avra' il motore a curvatura, e' vero?
Se lo fosse risolverebbe molti di questi fastidiosi effetti che si verificano sulla mia!

drummer62
07-07-2009, 12:46
Mi hanno detto che il nuovo GS avra' il motore a curvatura, e' vero?
Se lo fosse risolverebbe molti di questi fastidiosi effetti che si verificano sulla mia!

Elettronica gestita da un chip quantistico.
Sono cazzi ... :smilebox:

brujodelasalsa
07-07-2009, 12:48
a me è capitato, a 210km, mi si sono staccati, gli adesivi!:)
Ho rallentato, e loro si sono rialllineati al loro posto, mi hanno raggiunto!

lgs
07-07-2009, 12:50
LGS....fumi in casa :rolleyes::rolleyes::rolleyes:? mamma mia da anni non ho più questo piacere (in compenso i muri sono più puliti) scusate OT ma non ho resistito..

OT - quando vivevo nella stessa casa in cui cresceva mia figlia, zero zero zero sigarette (come te, con l'avatar che ti ritrovi è obbligatorio).
Ora che vuoi, mia figlia non vive più con me e la mia dolce metà sopporta anche di peggio. Cmq mai in camera da letto. FINE OT

luke74
07-07-2009, 12:52
Io a 325km/h con la mia Harley sotto una grandinata da record mi si e' alzato un angolino dell'adesivo Shoei del casco...che strano....andavo cosi' tranquillo.

drummer62
07-07-2009, 12:54
OT -(come te, con l'avatar che ti ritrovi è obbligatorio).
FINE OT

Assolutamente d'accordo. 19 anni or sono, alla nascita di nostra figlia, abbiamo bandito il fumo da casa ed auto.

Per l'auto, ci si ferma. A casa, confinati sul balcone o nel bagno con la finestra aperta anche d'inverno, intanto che facciamo due chiacchiere coi pinguini.

lgs
07-07-2009, 13:01
Cmq, tornando nel topic, il problema sollevato da robertov dimostra, qualora ce ne fosse ancora bisogno, la superiorità chiara ed evidente del GS 650 rispetto all'800.

Sulla mia, infatti, mentre punivo sotto una grandinata biblica sverniciandolo a 35 kmh un Ciao che si era permesso di superarmi, gli adesivi non hanno fatto una piega.

drummer62
07-07-2009, 13:06
Cmq, tornando nel topic, il problema sollevato da robertov dimostra, qualora ce ne fosse ancora bisogno, la superiorità chiara ed evidente del GS 650 rispetto all'800.

Sulla mia, infatti, mentre punivo sotto una grandinata biblica sverniciandolo a 35 kmh un Ciao che si era permesso di superarmi, gli adesivi non hanno fatto una piega.

Posso citarti nella Raccomandata A.R. che sto per mandare alla Casa Madre, in proposito?

comp61
07-07-2009, 13:09
cmq. si l`800 arriva e supera i 200 km/h

drummer62
07-07-2009, 13:18
cmq. si l`800 arriva e supera i 200 km/h

In Sella ha misurato, per l'ST, 226 virgolaqualcosa.

andrea65
07-07-2009, 13:25
non ho tempo di leggere tutti gli interventi ma a me sembra che questa discussione sia stata aperta con la scusa degli adesivi ma con l'intento di ostentare una guida da GP ..............
dammi retta va pianino , specialmente con la pioggia, e sopratutto non vantartene con gli altri di averlo fatto .

ciao.............Andrea

ɐlɔɐlɔ
07-07-2009, 13:25
A voi e' mai successo??

Con la Jeep, ma dai 300.oookm/sec in su :lol:

Km/ora...

Voi terrestri siete dei pezzenti!

-REMO-
07-07-2009, 13:34
caspita mi sembra la selezione per Zelig!...

Dfulgo
07-07-2009, 14:10
...aspetta di vedere una gara bagnata!!!!

:lol::lol::lol:

IL_BRUNK
07-07-2009, 14:35
vabbhe ma che forum di fermoni zio kan i 200 all'ora....roba da dilettanti, con la k a 200 ci si va sul ghiaccio in 3 marcia....puah!
sti gs fanno proprio schifo dk....

alemeni
07-07-2009, 15:04
Adesivi? e chi ce li ha mai avuti..... a me tuttalpiù si può staccare la borchietta BMW, ma se parte quella ai 200 ll'ora sono ca@@i di chi se la becca.......

gualo
07-07-2009, 21:53
Non capisco il motivo di questo accanimento, non ho offeso nessuno e sinceramente non mi sembra neanche di aver fatto una cosa così degna di tanti bei giudizi anche da chi neanche mi conosce.
Il thread l'ho messo per avere altri pareri su degli adesivi che si staccano al primo diluvio, e non per sentirmi fare ramanzine dai vari "babbi".
Le battute spiritose fanno ridere anche me, i saccentoni che sparano a zero, mi stanno un pò sulle....
Ma guarda un po' se per aver fatto una sparata sotto l'acqua la gente si deve incacchiare così... e che cacchio!

Perdonami Robertov,se proprio volevi un consiglio sugli adesivi potevi evitare di raccontarci a che velocità attraversavi un diluvio.il tuo racconto è un biglietto da visita per chi non ti conosce e sulla base di questo si traggono conclusioni....diciamo che te la sei cercata....ciao e va piàn!

paolo36
07-07-2009, 22:46
a me è capitato, a 210km, mi si sono staccati, gli adesivi!:)
Ho rallentato, e loro si sono rialllineati al loro posto, mi hanno raggiunto!


:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::D

barbarito
07-07-2009, 22:47
cmq. si l`800 arriva e supera i 200 km/h

Urka se li fa. E con che facilità...:)

robertov
08-07-2009, 12:32
Comunque, anche se poteva sembrare, non volevo fare assolutamente lo sborone.
Avevo descritto la causa del sollevamento degli adesivi perchè se avessi detto solo: "mi si sono staccati, punto" ovviamente tutti mi avrebbero chiesto come, quindi l'ho detto io fin dall'inizio.
Comunque, per la tranquillità di tutti, non mi capita quasi mai di andare così, "da strullo", è capitato quella volta perchè, avendomi preso il diluvio tutto d'un botto e sapendo che in fondo a quel rettilineo (deserto in quel momento) di circa 3 km c'era un ponte, mi è venuto spontaneo di raggiungerlo il prima possibile.

Voglio comunque ringraziare tutti quelli che con toni amichevoli mi hanno consigliato saggiamente di andare un po' + piano e quelli che mi hanno fatto tanto ridere con battute veramente buffe... bravi!

Tornando un attimo al discorso che mi interessava... leggendo i post ho visto che questi benedetti adesivi si sono staccati anche ad altri possessori di gs 800, ed è quello che volevo sapere. Il conce mi ha detto che dovrebbero sostituirmeli in garanzia e l'unica soluzione sarebbe quella di coprirli di trasparente (magari opaco che ci sta meglio).

La prossima volta vi racconto di quando ho fatto Firenze-Roma in impennata perchè avevo forato la ruota davanti.:lol:

ɐlɔɐlɔ
08-07-2009, 12:35
E comunque, facendo la stessa strada a marcia indietro dovrebbero riattaccarsi...

robertov
08-07-2009, 12:56
E comunque, facendo la stessa strada a marcia indietro dovrebbero riattaccarsi...

Ottima idea! Al prossimo diluvio ci provo!:D:lol:

THE BEAK
08-07-2009, 14:16
Ciao a tutti,
2 settimane fa, mentre ero sotto un diluvio sulla Siena Bettolle, me ne stavo tornando tranquillo tranquillo a casa sui 200 all'ora, tutto accucciato : gli adesivi della scritta "800" di destra si erano sollevati e stavo per perderli.
Mi sa che acqua e velocità hanno fatto l'effetto "alta pressione".




ma che droga usate prima di scrivere??
1-midici che cavolo vedi con le "secchiate d'acqua" tutto accucciato a 200 all'ora su un rospo come l'800?nammeno se vedo il video ci credo,quindi o pioveva normale,o se c'erano le secchiate ma come le intendo io,tu non superavi i 130,vorrei vederti a frenare...:(
2-hai in mente della fesseria sull' "effetto pressione"che hai scritto?a quanti bar vanno le idropulitrici per far staccare un adesivo e la ditanza del getto sugli stessi?

sono solamente adesivi di m@rda,vai dal conce rispiarmiando certi particolari e ti li fai cambiare.

ciao e pensa

mor.pheus1
08-07-2009, 15:31
Io, non sarò un manico ma quando al ritorno dalla Croazia, isola di Krk, l' altro giungno, pioveva a tutta, ma veramente a tutta, beh, più di 70 all' ora non andavo, perchè quando piove forte non vedi una min***a!
Comunque gli adesivi non mi si staccano.

Alfredomotard
08-07-2009, 16:31
Gli si saranno staccati perchè quando si è fermato sotto il ponte ha dimenticato di precisare che, salvatosi dai 200km/h sotto il diluvio, non è riuscito a non scivolare mettendo il piede su una pozzanghera e si è trovato con il culo per terra....

Jack!
08-07-2009, 17:05
Perdonami RobertoV, è colpa mia.
Pure io ero sulla Siena Bettolle sotto il diluvio, stavo andando a 280, e mentre mi accendevo la pipa mi ero distratto un secondo e non ho notato una fava :-) su un f800 tutto accucciato che andava siennò a 200 all'ora...tu neanche te ne sei accorto, ti ho sverniciato, di solito gli adesivi sono le parti che volano via per prime, se vuoi te li ricompro...scusa :-) !!!

-REMO-
08-07-2009, 18:03
ma farvi una secchiata di cazzi vostri no? eh!!
RobertoV ha raccontato un episodio per spiegare il frangente in cui si sono staccati gli adesivi, OGGETTO del 3D.
Ma che ve ne frega delle SUE performance sulla moto? Ma che ne sapete se ci si può o meno andare a 200 all'ora quando piove? Io ci sono andato e la moto con il parabrezza adeguato ti permette di viaggiare a 200 (anche 210 in discesa sulla Cisa!) fermo restando che i rischi sono decisamente sproporzionati alla necessità del gesto in se! Ma ognuno sarà padrone di gestire la propria capacità di guida in funzione della logistica del momento? O deve prima chiedere il consenso su QdE onde evitare di farsi bacchettare a piè spinto da chiunque passi da queste parti?? Limitatevi a rispondere sull'oggetto del 3d, se ne siete in grado, ma evitate di fare i moralizzatori del piffero, che poi vorrei proprio vedere come la portate la moto voi che non superate mai i 130 manco in discesa!!!
ah... naturalmente senza polemica eh!!

tommygun
08-07-2009, 18:15
Caro Remo,

questo e' un "forum di discussione" (sta scritto li' sopra) e come tale si discute.
Non e' Yahoo Answers e nemmeno la rubrica "chiedilo all'avvocato".

Sic et simpliciter. ;)

er-minio
08-07-2009, 18:18
Non e' Yahoo Answers

magari lo fosse... :lol: :lol: :lol:

Alfredomotard
08-07-2009, 18:34
ma farvi una secchiata di cazzi vostri no? eh!!
RobertoV ha raccontato un episodio per spiegare il frangente in cui si sono staccati gli adesivi, OGGETTO del 3D.
Ma che ve ne frega delle SUE performance sulla moto? Ma che ne sapete se ci si può o meno andare a 200 all'ora quando piove? Io ci sono andato e la moto con il parabrezza adeguato ti permette di viaggiare a 200 (anche 210 in discesa sulla Cisa!) fermo restando che i rischi sono decisamente sproporzionati alla necessità del gesto in se! Ma ognuno sarà padrone di gestire la propria capacità di guida in funzione della logistica del momento? O deve prima chiedere il consenso su QdE onde evitare di farsi bacchettare a piè spinto da chiunque passi da queste parti?? Limitatevi a rispondere sull'oggetto del 3d, se ne siete in grado, ma evitate di fare i moralizzatori del piffero, che poi vorrei proprio vedere come la portate la moto voi che non superate mai i 130 manco in discesa!!!
ah... naturalmente senza polemica eh!!

Caro Remo, una secchiata di cazzi nostri non ce la facciamo perchè è stato proprio chi ha aperto la discussione a far partecipi tutti di come ha guidato.
Sul discorso poi che ognuno possa o non possa fare le SUE performance, anche su questo qualche parola andrebbe spesa; col dovuto rispetto della libertà di ognuno di fare ciò che meglio crede, la libertà Tua, di Roberto e di quanti altri percorrono strade aperte al pubblico a velocità folli ( che sia asciutto o bagnato, poco importa ) si scontra con la libertà di chi, nel rispetto altrui, invece rispetta le regole e con esse la vita degli altri.
Se per Te, o per Roberto, o per altri, invece, non sono cose importanti beh, spero tanto di non dover incrociare le mie traiettarie con le Tue, perchè, evidentemente, le Tue performances sono più importanti della sicurezza degli altri e, di conseguenza, della Tua.

Ovviamente, senza polemica.

Saluti

Tricheco
08-07-2009, 19:10
porca pupazza

sylver65
08-07-2009, 21:32
.....zzarola

paolo b
08-07-2009, 21:56
Mah.. io avevo risposto.

eugeniog
08-07-2009, 23:02
..............sotto un diluvio sulla siena bettolle, me ne stavo tornando tranquillo tranquillo a casa sui 200 all'ora..........






... Comunque la moto non accennava a sbandamenti di rilievo, a parte qualche impercettibile slittamento della ruota dietro....




ottimo esempio di GSS :D :D :D

-REMO-
08-07-2009, 23:49
ribadisco il problema degli adesivi che si staccano con tanta facilità dalla moto... sarà possibile che li cambino in garanzia???

Suino
08-07-2009, 23:50
La velocità della luce è pari a 300.000 km/s, non 300.000 km/h.
E significa una bella differenza: 1/3600.

-REMO-
08-07-2009, 23:55
Caro Remo, una secchiata di cazzi nostri non ce la facciamo perchè è stato proprio chi ha aperto la discussione a far partecipi tutti di come ha guidato.Saluti

questo è ciò che vuoi vederci tu e quanti come te che sono davanti ad una tastiera a fare i soloni e, ripeto, i moralizzatori. Il 3D come da titolo ha tutt'altro oggetto, per altro ben comprensibile nella spiegazione e per cui non ci sono state ancora risposte degne di nota...
Il resto possono essere fantasie per le quali non ci sono riscontri oggettivi... è il semplice contorno ad un dato ben più preciso: si sono staccati gli adesivi, vuoi per la pioggia, vuoi per la velocità, vuoi per volontà divina... RobertoV cercava riscontro a questo suo problema... il resto sono tutte chiacchiere non richieste!

Frank Castle
08-07-2009, 23:56
Ho risolto con una goccia di attak facendo attenzione a non abbusarne alterando così il colore della vernice circostante all'adesivo.
Ottimo risultato,direi definitivo.

tommygun
09-07-2009, 00:19
La velocità della luce è pari a 300.000 km/s, non 300.000 km/h.


Mi stai forse dando del fermone?!?

tommygun
09-07-2009, 00:20
E non facciamo chiacchiere, per favore.
Contegno!

ɐlɔɐlɔ
09-07-2009, 00:21
Mi stai forse dando del fermone?!?

E non è il primo :lol:

Post 65...

Alfredomotard
09-07-2009, 09:47
questo è ciò che vuoi vederci tu e quanti come te che sono davanti ad una tastiera a fare i soloni e, ripeto, i moralizzatori. Il 3D come da titolo ha tutt'altro oggetto, per altro ben comprensibile nella spiegazione e per cui non ci sono state ancora risposte degne di nota...
Il resto possono essere fantasie per le quali non ci sono riscontri oggettivi... è il semplice contorno ad un dato ben più preciso: si sono staccati gli adesivi, vuoi per la pioggia, vuoi per la velocità, vuoi per volontà divina... RobertoV cercava riscontro a questo suo problema... il resto sono tutte chiacchiere non richieste!

Eviterò di rispondere ai Tuoi post in futuro, tempo sprecato.

tommygun
09-07-2009, 10:36
E non è il primo :lol:
Post 65...

Maledetti... adesso monto uno scarico aperto e tolgo tutti gli adesivi... poi vediamo chi e' il piu' veloce!!

THE BEAK
09-07-2009, 11:49
Maledetti... adesso monto uno scarico aperto e tolgo tutti gli adesivi... poi vediamo chi e' il piu' veloce!!


grande Tommy!;)



però senza secchiate.....:(

PrincipAle
09-07-2009, 11:57
Mi permetto di avvalolare il contenuto di quello che dice REMO e cioè che se si apre un tread con scritto ad esempio:
"mentre fumavo una sigaretta, mi è caduta e ho bucato la sella, come la riparo?" ecco, bisognerebbe rispondere o consigliare sulla seconda parte della domanda e non fare la paternale sul fumo che fà male; che il fumo passivo è dannoso per chi ti sta vicino, che inquina e che sopratutto ti fà venire i denti gialli ;)
Lamps....vado a farmi una canna:weedman:

caPoteAM
09-07-2009, 11:57
come mai gli adesivi del 1200 non si staccano neanche a 237,5 km orari come andavo io l'altro giorno sulla Ostiense ?

ps
questa è una storia da pescatori o da manicomio ?

SKITO
09-07-2009, 12:04
Maledetti... adesso monto uno scarico aperto e tolgo tutti gli adesivi... poi vediamo chi e' il piu' veloce!!

e il diluvio no ?????? sennò non vale...... ahahahahahahah

lgs
09-07-2009, 12:31
Mi permetto di avvalolare il contenuto di quello che dice REMO e cioè che se si apre un tread con scritto ad esempio:
"mentre fumavo una sigaretta, mi è caduta e ho bucato la sella, come la riparo?" ecco, bisognerebbe rispondere o consigliare sulla seconda parte della domanda e non fare la paternale sul fumo che fà male; che il fumo passivo è dannoso per chi ti sta vicino, che inquina e che sopratutto ti fà venire i denti gialli ;)


Con tutto il rispetto per Roberto, per te e e per Remo (ciao!) il paragone andrebbe lievemente corretto.
Nel senso che

- se tu scrivi: "mentre fumavo una sigaretta, mi è caduta e ho bucato la sella, come la riparo?" ti do' ragione, bisognerebbe rispondere o consigliare sulla seconda parte della domanda

- ma se tu scrivi "mentre mi fumavo la 60° sigaretta della giornata intorno alle due del pomeriggio, mi è caduta e ho bucato la sella, come la riparo?"
qualche rompiscatole che ti fa una paternale sui danni da fumo lo devi mettere in conto.

PrincipAle
09-07-2009, 12:46
Con tutto il rispetto......
Da una parte hai ragione ma bisognerebbe considerare pure che Roberto ha specificato che nel raggio di un paio di Km non c'era nessuno e per venire al tuo esempio aggiungerei che un conto è dire: ho allungato la moto a 200 all'ora e un conto è dire sul Grande Raccordo Anulare all'ora di punta zig-zagando ho toccato i 200.
Rimane il fatto che il mio intervento era solo nel ribadire che spesso (come me adesso) sparando sentenze e giudizi alla fine si perde il fulcro del post.

Tornando al post ribadisco: lavorando con gli adesivi quotidianamente posso confermare che sono fatti di cacca.
Lamps

lgs
09-07-2009, 12:52
Ok. Il tuo/vostro pensiero mi è chiaro. La precisazione di Roberto purtroppo è arrivata quando la miccia era già sfrigolante, e si è andati giù di inerzia.

Cmq, l'importante è che ci siamo capiti . Denghiu.

ɐlɔɐlɔ
09-07-2009, 12:53
"gs 1150 adv" moto che va a 190 quando sono in discesa e col vento di dietro



Butta sto cesso e prenditi un 800!

:lol:

SKITO
09-07-2009, 12:59
Il problema di questo ragazzo sta sulla poca credibilità del racconto e cioè che a 200 km/h sotto il diluvio è umanamente impossibile andarci (ed a mio personale avviso significa prendere per il culo chi sotto la pioggia ha percorso migliaia e migliaia di Km) o mi sbaglio ????? poi quale sia la richiesta di consiglio diventa secondario, o mi sbaglio...????? perché senno può anche venire il dubbio che gli adesivi non si siano staccati (per es.)

Cioè se io scrivo che mentre andavo tranquillamente a 230 col gs si è bruciata la frizione e poi chiedo: è successo a qualcuno... ?????'

Chi legge, poi vede la mia firma, "gs 1150 adv" (moto che va a 190 quando sono in discesa e col vento di dietro), bene, a questo punto mi sembra scontato che la prima cosa che mi possano scrivere è che, intanto, sono poco credibile, in quanto, il 1150 non va a 230 neanche se lo butti da un dirupo e poi il resto delle spiegazioni, o no.

PrincipAle
09-07-2009, 13:00
Cmq, l'importante è che ci siamo capiti . Denghiu.

E' bello provare a capire le persone. Grazie a te ;)

SKITO
09-07-2009, 13:01
Butta sto cesso e prenditi un 800!

:lol:

ma va a 190 ??????

ɐlɔɐlɔ
09-07-2009, 13:02
Fa i 712 km/h appena trova una discesa!

SKITO
09-07-2009, 13:08
Fa i 712 km/h appena trova una discesa!

azzzz :arrow: allora significa che dovrò mettere la colla sotto la sella perchè se a 200 si staccano gli adesivi del sebatoio corro il rischio che a 712 Km/h si stacchi la sella ....:rolleyes: ahahahahah

http://i25.tinypic.com/2iiap3b.jpg

-REMO-
09-07-2009, 13:38
OT

Il problema di questo ragazzo sta sulla poca credibilità del racconto e cioè che a 200 km/h sotto il diluvio è umanamente impossibile andarci...

scusami Skito, se mi permetti io parlo quasi sempre solo di ciò che vedo o faccio. Sarà perchè vengo dalla terra di S. Tommaso...
Non so quali siano le tue fonti tecniche, ma che la F800 GS possa fare i 200 Km orari sappi che è una certezza!
Che ci sia quelche stupido che per un motivo o un altro abbia condotto questa moto a 200 km orari mentre pioveva, ebbene sì lo stupido in questione sono io, avevo le mie buone ragioni, avevo voglia di farlo, l'ho fatto consapevole di ciò che facevo, e quindi ho portato la moto a 215 km/h di contachilometri che invece al GPS erano 206. L'ho fatto una volta, pioveva abbastanza, non so se con la stessa intensità della pioggia di RobertoV, ma a me in quella occasione gli adesivi sono rimasti intatti.

Coloro che con me non vogliono discutere, sappiano che nell'ultimo anno ho percorso oltre 40.000 km con il mio GS800, in ottima compagnia di decine di forumisti QdE, in lungo ed in largo per tutta l'Italia, sempre tenendo a mente le regole della guida GSSS, nessuno ha mai avuto da ridire sul mio comportamento, eppure se ne ho l'occasione, in conformità con le regole della sicurezza, non disdegno assolutamente di lanciare la mia moto al massimo della velocità, che sia per 500 o 1000 metri lo faccio, e lo farò sempre. E voi che siete sempre così ligi alle ferree regole della vita, che non sgarrate mai una sola volta, che non mangiate per non cagare...
faccio uno sberleffo!!!

tommygun
09-07-2009, 14:38
Qualcuno avrebbe bisogno di farsi una risata, ogni tanto. :)

SKITO, da paura quegli adesivi.... li fanno pure coi Pokemon in colorazione Boxercup?! :lol:

SKITO
09-07-2009, 14:42
OTQUOTE]

[QUOTE]scusami Skito, se mi permetti io parlo quasi sempre solo di ciò che vedo o faccio. Sarà perchè vengo dalla terra di S. Tommaso...
Non so quali siano le tue fonti tecniche, ma che la F800 GS possa fare i 200 Km orari sappi che è una certezza!

non lo metto in dubbio che possa andare a 200 Km


E voi che siete sempre così ligi alle ferree regole della vita, che non sgarrate mai una sola volta,
faccio uno sberleffo!!

Aspetta che mi metto comodo e :












Allora con tutto il rispetto, intanto lo sberleffo te lo rimando, poi, qui non si tratta di essere ligi ad un cazzo di niente, ma, quanto di fare dichiarazioni molto dettagliate e poco credibili diciamo audaci su un forum come questo dove ci sono centinaia di motociclisti che per esempio dei tuoi 40.000 Km in un anno se ne fanno una pippa ok. :lol::lol::lol:

E senza essere ligi ad un cazzo di niente, continuo a dire che a 200 Km/h sotto la pioggia non ci vai figuriamoci sotto un diluvio per mille motivi che se non li conosci vuol dire che anche tu hai detto una stronzata.... :lol::lol::lol:
ammenochè non sei un idiota suicida/omicida e non farlo non significa essere ligi ma avere un minimo di buon senso che vedo manca a molti.

che non mangiate per non cagare...

Ecco, questa non l'ho capita se puoi spiegarla meglio grazie.....:lol:

+10 sberleffi.... :lol::lol::lol:

chomo
09-07-2009, 14:50
IMHO: non si tratta di essere ligi alle regole, di essere moralizzatori, ecc ma credo che di eccezioni alle regole ognuno di noi a modo proprio se ne conceda, ma metterlo per iscritto in un forum è sbagliato ed è sbagliato perchè dentro di noi sappiamo che è sbagliata quell'azione. Io posso lanciare la mia moto a 200 all'ora ma so dentro di me che mi sono preso un rischio, sia nei miei confronti sia nei confronti degli altri, quindi non me posso vantare per iscritto su un forum pubblico, così come non posso giustificare o lodare per iscritto uno che lo abbia fatto.

Smettiamola di difendere le malefatte dicendo "chi di noi, chi di voi", già in giro c'è una moralità e un rispetto pari a zero, ci mancherebbe solo che ci mettessimo a giustificare o peggio a fomentare... siamo persone adulte e se uno sbaglia è giusto che gli venga fatto presente, poi si va oltre, nessuno viene crocifisso, ma non che si arrivi la giustificare...

tommygun
09-07-2009, 15:05
A proposito di valori e moralizzatori... :lol:

http://farm3.static.flickr.com/2533/3683684217_19ae7522bb_b.jpg

:lol:

robertov
09-07-2009, 15:51
Non sono uno a cui piacciono le discussioni, mi astengo dal giudicare frettolosamente altri e sopratutto su cose che a volte faccio anche io.
Il motivo del 3d "erano" gli adesivi, ma sembra che l'argomento sicurezza sia (giustamente) più interessante.
Siccome mi sono iscritto al forum per conoscere persone con la mia stessa passione e non per discuterci, vorrei solo consigliare a tutti, di contenere sempre un po' i toni, perchè gli scontri non piacciono e non servono a nessuno. Sono sicuro che anche il dialogo scritto renda sempre i discorsi + seri di quel che sono, e che le stesse persone che si beccano nei forum, se si trovassero in un bar in cima ad un bel passo, riderebbero insieme di questa e di molte altre cose.
Esprimiamo le idee, senza esagerare (ergo rompere le...) e teniamoci sempre rispetto.. non è meglio per tutti?
PS per tutti i simpaticoni: andare a 200 (con asfalto drenante) sotto l'acquazzone non sarà saggio, spero di non doverlo fare +, ma non c'è bisogno di essere il capitano Kirk per farlo.
Per me gli interventi in questo thread finiscono qui, tanto il fatto che adesivi da 30 € l'uno si stacchino sotto un acquazzone non glie ne frega niente (quasi) a nessuno. Mi consolano le parole di PrincipAle (uno che ci lavora) che conferma la scarsa qualità degli stessi.
Buon proseguimento, ci sentiamo su altri 3d!

chomo
09-07-2009, 16:18
me ne stavo tornando tranquillo tranquillo a casa sui 200 all'ora

Avreste dovuto vedere che secchiate d'acqua venivano giù!

Se vi capita, provate

provare per credere

andare a 200 (con asfalto drenante) sotto l'acquazzone non sarà saggio, spero di non doverlo fare +, ma non c'è bisogno di essere il capitano Kirk per farlo

mah :confused:

Gigo
09-07-2009, 16:32
http://www.gruppozonarossa.it/public/uploads/2008/05/pioggia.jpg

:confused:

http://www.repubblica.it/2007/03/motori/motogp/stagione-2007/motori-lemans-motogp-gara/afp_10422550_53240.jpg

comprateve questa che gli adesivi nse staccano!!!!:cool:





:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

brewer
09-07-2009, 16:33
L'altro giorno pero' andavo un po' allegro sul GRA, a una velocita' indicata dal GPS di circa 280.000 km/h, quando mi sono reso conto di due buffi fenomeni.


secondo la strumentazione erano passati solo 20 minuti.




Se fossi andato a 299 792, 458 Km/SECONDO e non ora... arrivavi il giorno precedente.

Dfulgo
09-07-2009, 16:44
... arrivavi il giorno precedente.

...e, quindi, gli adesivi sarebbero stati "ancora" al loro posto :evil3:

:lol:

abii.ne.viderem
09-07-2009, 16:46
Se fossi andato a 299 792, 458 Km/SECONDO e non ora... arrivavi il giorno precedente.

Ma a quelle velocità, a voi non vibrano un po' troppo gli specchietti retrovisori?

SKITO
09-07-2009, 16:47
ma chi a detto che non si va a 200 sotto il diluvio

http://i32.tinypic.com/dqkqac.jpg

brewer
09-07-2009, 18:02
A quella velocita' essendo materia ed energia per la citata legge di prima... non vibra niente ;)
E non temi ostacoli perche' li attraversi(paradosso per paradosso...)

abii.ne.viderem
09-07-2009, 18:16
ah, ecco... sono più tranquillo...

X-MAN
09-07-2009, 18:33
gli adesivi per paura della troppa velocità mista pioggia hanno provato a scappare dalla moto, morir sì ma con mano propria

feromone
09-07-2009, 18:54
come mai gli adesivi del 1200 non si staccano neanche a 237,5 km orari come andavo io l'altro giorno sulla Ostiense ?

ps
questa è una storia da pescatori o da manicomio ?

Nel 1200 non si staccano gli adesivi si staccano direttamente le plastiche:D.

1100 Gs for ever - viva la ghisa

The Duck
09-07-2009, 19:05
e quindi ho portato la moto a 215 km/h di contachilometri che invece al GPS erano 206.....

...tanto se l'hai fatto senza fumare 60 sigarette prima del casello e bucando la sella almeno una volta non vale!:lol:

PrincipAle
10-07-2009, 08:38
.......ecco quello che non mi piace dei forum ossia: di 128 post al massimo 4/5 sono inerenti al titolo del post il resto sono tutti OT. Uno che inizia a leggere adesso, perchè come è successo a me gli si sono staccati gli adesivi, va al manicomio per capirci dove può stare il problema.
Lamps

chomo
10-07-2009, 08:42
.......ecco quello che non mi piace dei forum ossia: di 128 post al massimo 4/5 sono inerenti al titolo del post il resto sono tutti OT. Uno che inizia a leggere adesso, perchè come è successo a me gli si sono staccati gli adesivi, va al manicomio per capirci dove può stare il problema.
Lamps

siamo pur sempre al bar.... :lol:

The Duck
10-07-2009, 08:45
...siamo al bar del manicomio, quindi c'è coerenza!

PrincipAle
10-07-2009, 08:47
siamo pur sempre al bar.... :lol:

un caffè grazie ;)
Hai ragione, questa "discussione" affrontata faccia a faccia sarebbe durata 5 minuti

comunque sia: +2OT