PDA

Visualizza la versione completa : Al box Ducati


Zio Erwin
05-07-2009, 23:22
Son pronti col sacchetto per il vomito.......

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:

FOX
05-07-2009, 23:27
ahahahah questa mi è piaciuta davvero :lol::lol::lol::lol:

OIBAF
05-07-2009, 23:27
aggiornatemi per favore altrimenti divento vedovo, chi c'è avanti?

Zio Erwin
05-07-2009, 23:31
Pedrosa che va come una lippa
Rossi che è in attesa
Stoner che arranca

OIBAF
05-07-2009, 23:33
distacchi please, per favore non mi lasciate sulle spine, vi pago la birra a tutti ;)

Zio Erwin
05-07-2009, 23:35
Aggiornamento:

Pedrosa
Rossi a 2 secondi circa
Lorenzo
Stoner

Zio Erwin
05-07-2009, 23:42
Stoner si è fermato un attimo in Autogrill......è andato in bagno....

OIBAF
05-07-2009, 23:48
finita????

OIBAF
05-07-2009, 23:50
è finita? Chi ha vinto?

calabronegigante
05-07-2009, 23:50
ora!
ped
ros
lor

calabronegigante
05-07-2009, 23:52
ancora un giro e Rossi.....
in 2 giri gli ha mangiato 1sec.e 5 mill.:rolleyes:

novantottoottani
06-07-2009, 00:01
Rossi ha attorno un'aurea inebriante.............chi si avvicina a più di due metri rimane inebetito e prende fischi per fiaschi come Lorenzo.................:lol::lol::lol:
complimenti comunque eeee.........la sfida continuaaaaaa.........:D:D:D

Zio Erwin
06-07-2009, 00:05
Bene, ora che anche la Honda è competitiva il campionato sarà più interessante........
:D:D:D:D:D:D:D

bugiardo
06-07-2009, 00:15
Zio e di quel cesso della Ducati nn ci dici nulla ?!

maxcsbbiagi
06-07-2009, 01:04
...che ora non è più due passi avanti... è pari alle altre...

calcas
06-07-2009, 01:28
buon risultato per rossi, però cazzo un'altra curva e fulminava pedrosa, ma va bene così

Gioxx
06-07-2009, 02:38
mah secondo me Ped ha mollato...forse un pò troppo presto! e se cerano altri due giri Lorenzo seccava Rossi!

OIBAF
06-07-2009, 03:31
grazie degli aggiornamenti, mi avete fatto sentire meno solo ;)

giogio
06-07-2009, 08:44
io dico solo che lorenzo è fuori come un melone.. con tutte le botte che ha preso, mezzo rotto si butta dentro sempre come se non ci fosse un domani..
sembra quasi che gli piaccia farsi male..

ilmezza
06-07-2009, 08:46
mah secondo me Ped ha mollato...forse un pò troppo presto! e se cerano altri due giri Lorenzo seccava Rossi!

Secondo me si sdraiava

Zio Erwin
06-07-2009, 08:50
Zio e di quel cesso della Ducati nn ci dici nulla ?!

C'è poco da dire è sotto agli occhi di tutti.
Stoner non è il grande campione che alcuni pensavano ma un mediocre pilota che aveva una moto nettamente superiore agli altri (messa a punto da Capirossi)
Hayden sulla pista di casa con una Honda ha dato a Rossi se non ricordo male più di 15 secondi, ieri ha fatto fatica ad arrivare quinto con alcuni piloti davanti a lui che sono caduti (nonostante la livrea AMMERIGA).
La Ducati non è un cesso, è una bellissima moto che con le persone giuste e i piloti capaci nella messa a punto è estremamente competitiva.
I problemi Ducati si chiamano Suppo e Domenicali.

Frikke
06-07-2009, 08:51
io dico solo che lorenzo è fuori come un melone.. con tutte le botte che ha preso, mezzo rotto si butta dentro sempre come se non ci fosse un domani..
sembra quasi che gli piaccia farsi male..

...E' semplicemente un pilota professionista, il loro unico obbiettivo è di stare davanti a tutti e battere il crono, se non hai quella capoccia non corri :D:D:D:D

Probabilmente Pedrosa si è fatto rosicchiare quel secondo alla fine proprio perchè era la fine, insomma se mancavano altri due giri probabilmente capitava due giri dopo, lo sanno quanto hanno di margine però va bene così, la Honda sembra tornata competitiva (in fondo Dovi era anche lui lì) e Rossi ha nuovamente battuto i suoi diretti rivali :D:D:D:D:D mi spiace solo per Dovi e Capirex.

bikelink
06-07-2009, 09:12
C'è poco da dire è sotto agli occhi di tutti.
Stoner non è il grande campione che alcuni pensavano ma un mediocre pilota che aveva una moto nettamente superiore agli altri (messa a punto da Capirossi)
Hayden sulla pista di casa con una Honda ha dato a Rossi se non ricordo male più di 15 secondi, ieri ha fatto fatica ad arrivare quinto con alcuni piloti davanti a lui che sono caduti (nonostante la livrea AMMERIGA).
La Ducati non è un cesso, è una bellissima moto che con le persone giuste e i piloti capaci nella messa a punto è estremamente competitiva.
I problemi Ducati si chiamano Suppo e Domenicali.


stoner un mediocre pilota ? che rossi sia IL Campione...non ci piove.
ma io resto del parere che Stoner è un grande manico. poi
messa a punto da capirossi.. ? che con la stessa moto prendeva manciate di secondi a gara.. se non ricordo male..

Deckard
06-07-2009, 09:16
Molto divertente ridere sullo stato di salute di chi non sta bene.

Rossi ormai si "mangia" Pedrosa all'ultima curva !

Complimenti a Lorenzo per la bellissima gara !

Speriamo sia un campionato aperto fino all'ultimo.

wildweasel
06-07-2009, 09:44
C'è poco da dire è sotto agli occhi di tutti.
Stoner non è il grande campione che alcuni pensavano ma un mediocre pilota che aveva una moto nettamente superiore agli altri (messa a punto da Capirossi)
Hayden sulla pista di casa con una Honda ha dato a Rossi se non ricordo male più di 15 secondi, ieri ha fatto fatica ad arrivare quinto con alcuni piloti davanti a lui che sono caduti (nonostante la livrea AMMERIGA).
La Ducati non è un cesso, è una bellissima moto che con le persone giuste e i piloti capaci nella messa a punto è estremamente competitiva.
I problemi Ducati si chiamano Suppo e Domenicali.
Quindi due anni fa il "mediocre pilota" ha vinto un campionato mondiale con una moto nettamente superiore a tutte le altre.
Allora, delle due l'una: o Loris Capirossi non era semplicemente un "mediocre pilota", ma un semplice intutato da bar, oppure avrebbe dovuto essere lui a vincere il campionato sulla stessa moto che aveva Stoner e che in fin dei conti lui aveva messo a punto.

E chissà allora cosa dovremmo dire (beh, molte cose le abbiamo già dette... :lol: ) del buon Marco Melandri, che l'anno scorso ha sistematicamente preso dal "mediocre pilota" una quantità industriale di pesci in faccia.

Per non parlare di tutti quegli altri che hanno poggiato le stimte terga su una Desmo16, privata o ufficiale, non riuscendo mai a cavare un ragno dal buco. Intutati da bar anche loro, probabilmente.

Adesso il "mediocre pilota" è pur sempre in lizza per il mondiale, su una moto che dopo qualche gara non particolarmente brillante appare tornata sullo stesso livello della Yamaha.
Solo nelle mani del "mediocre pilota", però, perché evidentemente anche Nichi Hayden è anche lui un intutato da bar, essendo riuscito soltanto ieri a farsi vedere nella parte alta della classifica (pur non essendo mai stato in lotta per il podio).

Morale della favola: avercene, di "mediocri piloti" così.

Su Suppo e Domenicali, peraltro, sono d'accordo con te.

emagagge
06-07-2009, 09:54
Zio allora sei vivo, pensavamo fossi ancora nel tendone con la caipirinha ...

nicola66
06-07-2009, 09:55
Per non parlare di tutti quegli altri che hanno poggiato le stimte terga su una Desmo16, privata o ufficiale, non riuscendo mai a cavare un ragno dal buco. Intutati da bar anche loro, probabilmente.

.

a parte un certo Troy a cui fecero fare l'ultima gara MotoGP come premio per aver vinto il mondiale SBK. Il classico veni-vidi-vici.

El Gringo
06-07-2009, 09:58
se i problemi di stomaco li avesse avuti Valentino... la notizia sarebbe in prima pagina perfino su novella 3000....

stoner mediocre pilota poi.... hahahahaha...

moto preparata da capirossi.... STRAROTFL....

Lecter
06-07-2009, 10:04
Va bene che Stoner non sarà in forma, ma se è un Mediocre lui, tutti quelli che arrivano dal 5 posto in giu che diavolo sarebbero?

ATkappa
06-07-2009, 11:16
Quindi due anni fa il "mediocre pilota" ha vinto un campionato mondiale con una moto nettamente superiore a tutte le altre.
Allora, delle due l'una: o Loris Capirossi non era semplicemente un "mediocre pilota", ma un semplice intutato da bar, oppure avrebbe dovuto essere lui a vincere il campionato sulla stessa moto che aveva Stoner e che in fin dei conti lui aveva messo a punto.

E chissà allora cosa dovremmo dire (beh, molte cose le abbiamo già dette... :lol: ) del buon Marco Melandri, che l'anno scorso ha sistematicamente preso dal "mediocre pilota" una quantità industriale di pesci in faccia.

Per non parlare di tutti quegli altri che hanno poggiato le stimte terga su una Desmo16, privata o ufficiale, non riuscendo mai a cavare un ragno dal buco. Intutati da bar anche loro, probabilmente.

Adesso il "mediocre pilota" è pur sempre in lizza per il mondiale, su una moto che dopo qualche gara non particolarmente brillante appare tornata sullo stesso livello della Yamaha.
Solo nelle mani del "mediocre pilota", però, perché evidentemente anche Nichi Hayden è anche lui un intutato da bar, essendo riuscito soltanto ieri a farsi vedere nella parte alta della classifica (pur non essendo mai stato in lotta per il podio).

Morale della favola: avercene, di "mediocri piloti" così.

Su Suppo e Domenicali, peraltro, sono d'accordo con te.

:!::!::!::!::!: !!! Meda applica il "berlusconismo" alla Motogp

Flying*D
06-07-2009, 11:24
C'è poco da dire è sotto agli occhi di tutti.
Stoner non è il grande campione che alcuni pensavano ma un mediocre pilota che aveva una moto nettamente superiore agli altri (messa a punto da Capirossi)

Capirossi ha sviluppato la 990, la 800 non e' roba sua..

e considerando un campionato dove a meta' stagione producono motori e telai nuovi, NIENTE di quello che possa aver fatto Capirossi per la 990 avra' avuto valore per la 800...
:cool:

feromone
06-07-2009, 12:36
Mah sono un tifoso di Valentino, ma vi assicuro che Stoner per correre e arrivare in fondo nello stato in cui si trova deve avere due maroni grossi come due bietole.
Prima tutti a criticare la velocità della Yamaha (non va un cazzo come farà a vincere), poi le gomme (eh Stoner ha le gomme buone mica Valentino); adesso però è Rossi che va forte non le gomme o la moto ed è stato bravo a metterla a posto (perchè prima quando non andava chi la collaudava Andreotti?)
Perchè non ricordate che ad ogni curva Stoner rischia la vita per la tipologia del telaio Ducati e che gli altri che l'hanno guidata si sono cagati addosso (a parte Capi e il mitico Bayliss- solo per una o due gare però) perchè hanno una guida meno ignorante del canguro selvatico.
Io sono sempre stato tifoso di Valentino e dei piloti e moto italiane in genere, ma prima di essere tifoso sono anche coerente con quello che vedo.
Poi se vogliamo sostenere che Rossi è il meglio che c'è stato, che c'è e che forse ci sarà questo è a mio parere fuori discussione.

1100 Gs for ever - Valentino uord ciempion

logospass
06-07-2009, 12:36
Sono l'unico che ha trovato la MotoGP di Laguna Seca una palla mortale?
A parte l'exploit una tantum di Pedrosa, il buon risultato (alleluia!) di Hayden e la fiammata di Rossi negli ultimi due giri (dovuta secondo me al fatto che Pedrosa ha rallentato vistosamente per il vantaggio accumulato), è andata esattamente come da copione.
Pochi sorpassi e valori in campo - di moto e piloti - sostanzialmente rispettati nei piazzamenti.
Una mezza delusione insomma.

No, non sei solo.:(

Flying*D
06-07-2009, 12:37
no, anche io l'ho trovata una palla mortale... sfortunatamente trovo la motoGP una palla mortale sempre piu' spesso...

Er Francese
06-07-2009, 12:40
no, anche io l'ho trovata una palla mortale... sfortunatamente trovo la motoGP una palla mortale sempre piu' spesso...


idem...ormai il bello della MotoGp sono le bagare sui forum il lunedi mattina :lol:

feromone
06-07-2009, 12:41
Fortunatamente c'era l'ancora di salvezza SBK, ma anche quella oggi come oggi.

wildweasel
06-07-2009, 12:43
Sono l'unico che ha trovato la MotoGP di Laguna Seca una palla mortale?
No, siamo almeno in due.
L'unico momento di tensione è stato il tentativo (goffo e pericoloso) di Lorenzo di passare Rossi.
Per il resto, niente di che.
Il primo sorpasso di Rossi a Stoner (quello nel secondo giro - o era il terzo?) è stato chiaramente originato da un piccolo errore del kanguro, il quale il giro dopo ha risorpassato Sua 46ità solo a causa di un'altrettanto piccola sbavatura di quest'ultimo.
In entrambe le occasioni, peraltro, la regia e i commentatori non hanno dato alcuna rilevanza a questi episodi: erano troppo occupati a dire spiritosaggini...
Poi niente più... Stoner ha lentamente perso mordente, e l'unico a tenere in piedi la gara è stato Lorenzo, che andava con un passo micidiale.
Pedrosa, dal canto suo, ha svolto alla perfezione il compitino, come sa fare lui. Rossi gli è arrivato sotto nell'ultimo giro solo perché ormai Camomillo passeggiava.

Voltiamo pagina... :-o

wildweasel
06-07-2009, 12:48
idem...ormai il bello della MotoGp sono le bagare sui forum il lunedi mattina :lol:

Bene, ci penso io... :cool:

Rossi è ormai finito, non è più lui, non è stato capace nemmeno di riprendere quel mezzo pilota con quella mezza moto...

A Stoner devono aver dato gomme sbagliate, il lento e costante decremento del passo non si può spiegare diversamente...

A Pedrosa va sempre tutto per il verso giusto, ha un kiulo della maronna, la squadra riserva tutte le attenzioni a lui, e Dovizioso è come se non esistesse...

Lorenzo non ha sbagliato il tentativo di sorpasso a Rossi, è stato il Dottore che in quella curva ha falsato le percezioni dello spagnolo andando più lento del solito...

Toh, scannatevi. :lol:

Dogwalker
06-07-2009, 13:30
Capirossi ha sviluppato la 990, la 800 non e' roba sua..

e considerando un campionato dove a meta' stagione producono motori e telai nuovi, NIENTE di quello che possa aver fatto Capirossi per la 990 avra' avuto valore per la 800...
:cool:
Il primo anno dell'800 fu il 2007, in squadra c'erano Capirossi e Stoner, e la moto l'aveva sviluppata Capirossi, anche se poi fu Stoner a vincerci il mondiale.

Fuori Capirossi, Stoner non ha vinto il mondiale 2008 e, francamente, credo che quest'anno non arriverà neanche secondo.

Per me non è affatto un pilota mediocre. E' invece un ottimo pilota, specie su quella moto, ma un mediocre sviluppatore.

DogW

Flying*D
06-07-2009, 14:14
Il primo anno dell'800 fu il 2007, in squadra c'erano Capirossi e Stoner, e la moto l'aveva sviluppata Capirossi, anche se poi fu Stoner a vincerci il mondiale.

si certo, Capirossi quell'anno ha fatto schifo pero' e' riuscito a sviluppare una moto capace di far vincere 10 gare ad un altro pilota.. :lol:


Fuori Capirossi, Stoner non ha vinto il mondiale 2008 e, francamente, credo che quest'anno non arriverà neanche secondo.

nel 2008 ha perso perche' si e' ritirato 2 volte perdendo parecchi punti e perche' si e' trovato davanti un Rossi indemoniato che non ha perso un colpo..;)

Dogwalker
06-07-2009, 14:40
si certo, Capirossi quell'anno ha fatto schifo pero' e' riuscito a sviluppare una moto capace di far vincere 10 gare ad un altro pilota.. :lol:
Fa più ridere che tu creda che l'abbiano lasciata sviluppare al novellino appena ingaggiato. Mica c'aveva scritto in fronte: "io vincerò il mondiale 2007".


nel 2008 ha perso perche' si e' ritirato 2 volte
No. Ha perso di 97 punti, e facendone 87 in meno dell'anno precedente. Anche senza considerare i due ritiri, Stoner è sceso dal podio 4 volte quell'anno, e Rossi solo due. Anche se Stoner non solo non si fosse ritirato, ma avesse vinto entrambe quelle gare, a Rossi, per vincere il mondiale, sarebbe bastato saltarne una e fare un dodicesimo posto nell'altra (invece di vincerle entrambe come ha fatto).

feromone
06-07-2009, 14:57
Ma non diciamo troppe pistolate, Capirossi si è sempre lamentato della Ducati 800; ha sempre detto a chiare lettere che la moto era inguidabile e la squadra non lavorava seguendo le sue indicazioni. Già prima di iniziare la stagione aveva riferito in una intervista che era rimasto impressionato da Stoner e dopo alcune gare già si lamentava che la squadra ormai seguiva solo l'iperteso australiano.

1100 Gs for ever - i fatti mi cosano

Dogwalker
06-07-2009, 16:49
Curioso che invece, stando a quanto dice Melandri, l'anno successivo, la squadra non seguisse particolarmente le direttive di Stoner (che pure, nel frattempo era diventato campione del mondo) nello sviluppo della moto.

DogW

Dogwalker
06-07-2009, 17:02
a parte un certo Troy a cui fecero fare l'ultima gara MotoGP come premio per aver vinto il mondiale SBK. Il classico veni-vidi-vici.
Ricordiamo che la cosa successe nel 2006, si correva con le 1000, e quell'anno Capirossi vinse tre gare e arrivò a podio altre 5 volte (tra cui un secondo posto a Valencia, la gara vinta da Bayliss).
Bayliss era stato pilota ufficiale Ducati nel 2003 e 2004 senza cavare un ragno dal buco, ma ottenne il suo miglior risultato, un terzo posto, proprio a Valencia nel 2004, mentre Capirossi arrivò solo nono in quella gara (ma lo precedette di 46 punti in campionato).

Ad ochio e croce, direi che gli piace molto la pista.

DogW

Flying*D
06-07-2009, 17:32
No. Ha perso di 97 punti,
Ho scritto chiaramente che ha perso perche' e' cascato 2 volte e ROSSI era indemoniato, nel senso che non ne ha sbagliata una (quasi);)

i punti persi solo cosi' erano potenzialmente 50.. ovvio con i se e con i ma anche l'ultimo in classifica potrebbe essere campione del mondo, quindi inutile discutere di quello che avrebbe potuto fare Stoner..

Dogwalker
06-07-2009, 19:04
Ecco, appunto. Quindi:
Il primo anno dell'800 fu il 2007, in squadra c'erano Capirossi e Stoner, e la moto l'aveva sviluppata Capirossi, anche se poi fu Stoner a vincerci il mondiale.

Fuori Capirossi, Stoner non ha vinto il mondiale 2008 e, francamente, credo che quest'anno non arriverà neanche secondo.

DogW

Zio Erwin
06-07-2009, 19:14
Cerchiamo di essere realisti.
I problemi di Stoner sono psicosomatici.
Gli tira il culo che non vince più.
Si è rotto il giocattolo e lui ne soffre....povero....!!!
Nella storia del motomondiale ci sono stati piloti che hanno corso con fratture, distorsioni e malanni vari molto più gravi di un mal di stomaco causato dallo stress che ti viene se gli altri ti passano.
Pedrosa ha corso con problemi molto seri e Lorenzo son più le volte che corre bendato o medicato e sabato ha fatto un volo che è ancora intero per miracolo eppure senza piangere ha stretto i denti e ha corso fortissimo.
Queste son le gare.
Ti piace vincere facile???
E a chi non piacerebbe?????
Ma ci sono centinaia di esempi di piloti che hanno corso e vinto stringendo i denti e che avrebbero volentieri preferito avere un mal di stomaco.......

feromone
06-07-2009, 19:26
Le Ducati vengono sviluppate dai tecnici e collaudate da Vitto Guareschi e la stessa cosa succede per tutte le squadre; ai piloti vengono forniti i pezzi e devono solo dire sì o no.
La loro bravura è capire velocemente se un pezzo può andare bene o no; ma quale sviluppo fatto da uno o l'altro.

1100 Gs for ever

Zio Erwin
06-07-2009, 19:34
La bravura di un pilota è capire dove la moto può essere migliorata.
Guareschi fa test per verificare nuove soluzioni e affidabilità.
Le indicazioni le danno piloti.
Senza nulla togliere, se Guareschi fosse così bravo correrebbe in motoGP.
Capirossi non ha vinto il mondiale perchè avrebbe incassato un premio da paura mentre Stoner ha preso dù cùcùmer e un peverùn.
Capirossi nei test è sempre stato più veloce di Stoner, però chissà perchè la sua moto in gara andava meno.

feromone
06-07-2009, 19:43
Ma non scherziamo a pensare che Capirossi, Melandri o Hayden siano boicottati dalla Ducati; la risposta migliore la data poco tempo Saragoni (direttore motosprint) << ma voi pensate veramente che la Ducati prenda un pilota, lo paghi fior di milioni e poi lo boiccota per farlo perderee e per poi sentirsi dire che la sua moto va forte solo con Stoner quindi il merito è solo suo >> Ragionamento ineccepibile.
Mi suona molto simile a quella del caprone che si schiacciava i maroni per far dispetto alla capra (ahahahaah)

1100 Gs for ever

Zio Erwin
06-07-2009, 20:44
Ducati in quel periodo era in crisi nera e difatti poi è stata ceduta a Bonomi (se avesse conseguito utili elevati certamente non l'avrebbero ceduta).
La differenza tra pagare 200.000 euro o 4/5 milioni (ma forse anche di più) è sensibile a casa mia magari per Motosprint sono cazzate......

E poi non l'ho inventata io questa storia ma gira da tempo nei box e nell'ambiente la conoscono tutti.

Hayden non ha bisogno di essere boicottato perchè ora la moto va come le altre (forse meno) e quidi non serve che gli chiudano la valvolina......

PS: ai giornali io non credo mai, specialmente a Motosprint.

feromone
06-07-2009, 21:21
Ma scusa la cosa più normale da fare in caso di una crisi è di abbandonare, no boicottare Capirossi; e visto che la Ducati è in crisi cosa fa contatta Melandri ha 2-3 milioni all'anno e solo per l'intervento di Gresini (che fa valere il contratto) dirotta il suo interesse su Stoner (a 200.000 euro all'anno), che fra l'altro non voleva nessuno perchè aveva la fama di cascatore.
Guarda io penso (ma è quello che è)che una casa che produce 40.000 moto all'anno non si possa sicuramente permettere un mondiale con le proprie forze e quindi ci siano gli sponsor che coprono tutto, anche lo stipendio dei piloti.
E poi scusa erano in crisi e hanno contattato più volte Rossi per correre con loro?
Non mi sembra che Valentino sia così poco caro!
Io come ripeto sempre non voglio fare polemica e capisco i tifosi, perchè anche io lo sono e guarda caso di Valentino, ma arrivare a dire che Stoner sia una mezza pippa questo no.
Penso inoltre che se ci sono stati dei compagni comodi e boicottati siano stati proprio quelli di Rossi, messi sotto contratto solo per accontentare lui - Edwards -(Lorenzo escluso).
Questa è la mia idea sia chiaro non una verità assoluta.

mariob
06-07-2009, 21:28
Ducati in quel periodo era in crisi nera e difatti poi è stata ceduta a Bonomi (se avesse conseguito utili elevati certamente non l'avrebbero ceduta).
La differenza tra pagare 200.000 euro o 4/5 milioni (ma forse anche di più) è sensibile a casa mia magari per Motosprint sono cazzate......

E poi non l'ho inventata io questa storia ma gira da tempo nei box e nell'ambiente la conoscono tutti.



E quindi fanno fare al loro pilota di punta un anno di m...., senza neppure preoccuparsi di farlo arrivare secondo nel caso succeda qualcosa a Stoner per risparmiare il 4 o 5 % del budget di Ducati Corse (ma nel frattempo, gli disegnano un motore apposta)...dell'impatto sulle vendite (che alla fine è quello su cui si campa) chissenefrega.

Mi domando in che ambiente gira 'sta favola...

bikelink
07-07-2009, 07:26
stoner è mediocre e capirossi boicottato.
elvis è stato rapito dagli alieni. jim morrison vivo.
girano un sacco di voci. ci sono persino libri..:lol:

El Gringo
07-07-2009, 09:22
zioerwin.. scusa... io non mi sentirei tranquillo ad esprimere sti voli di fantasia letteraria.... potrebbero copiarti e farci un film.... almeno prima di scrivere pubblicamente, registra gli scritti per i diritti di autore.

El Gringo
07-07-2009, 09:32
ma io mi chiedo... quando bastoner le suonava a rossi di santa ragione... e molte volte pure adesso glie le suona... vorrei capire cosa pensate...

aaaaaahhhhhhhhhh.... si è vero.. voi siete quelli che scaricano le colpe sul team...
hahahaha... siete stupendi....

stoner vince : la moto va, il team ha fatto un buon lavoro, avrebbe vinto chiunque con una moto così
stoner perde/cade : è un cojone non sa guidare

rossi vince : è un talento, un mago, è il migliore
rossi perde/cade : il team fa cagare, hanno sbagliato tutto, la gomma era morbida, il telaio vibrava, non lo ascoltano, ecc... eccc....ecccccc....

comp61
07-07-2009, 10:12
secondo me stoner si era abituato troppo a vincere sverniciando letteralmente gli avversari, correndo e vincendo "molto facilmente" in effetti quando poi é in mezzo al gruppo, e non là davanti, un po`si perde. Ora che non vince + così sente forse pressione psicologica e non riesce a dare il meglio!!??
Lo vedo un pò come un damon hill della f1, insieme a pedrosa....

feromone
07-07-2009, 10:36
Comp61, sinceramente ti quoto al 90%; penso che Stoner a partire da Laguna Seca dello scorso anno, un pò per il suo carattere leggermente instabile, un pò per l'affronto (a suo dire) di Valentino, abbia subito un forte tracollo psicologico che la gente minimizza e deride un pò troppo.
Io, essendo un super appassionato di motociclismo, lo seguo dalle categorie minore ed un grosso lamentoso non mi sembra sia mai stato, come non mi sembra che si sia mai lamentato pubblicamente (in privato però, hai voglia) delle moto che guidava; a mio ricordo solo in una sua intervista, alla domanda sul suo soprannome (Rolling Stoner) ha specificato che quando si guidano moto inferiori tecnicamente è molto più facile cadere, ovviamente questo se vuoi stare davanti (e anche qui io la penso come lui).
Sono sempre stato convinto inoltre, che la Ducati 800 complessivamente (motore e telaio), sia sempre stata inferiore alla Yamaha e solamente uno come lui con la sua guida "ignorante" la sappia portare al limite (un pò alla Doohan al di sopra dei problemi e dai sempar de gas ).
Le mie però non sono verità è solo il mio modo di pensare.

1100 Gs for ever

feromone
07-07-2009, 11:00
Quanto intendo Ducati inferiore, intendo complessivamente, perchè sulla sua bomba 4V non ci siano tanti dubbi e solo da quest'anno la Yamaha motoristicamente è al suo livello.

1100 Gs for ever - per la precisione

comp61
07-07-2009, 13:24
la posta in gioco é alta ed i nervi possono saltare
Vale mentalmente é fortissimo e, credo per i suoi avversari, logorante

fredbulsara
07-07-2009, 13:33
ma nessuno di voi sa che in realtà stoner non sta bene fisicamente dalla caduta dell'anno scorso???

tutti intenditori eh....

ItaGliani......bah,,,,,,

wildweasel
07-07-2009, 13:52
secondo me stoner si era abituato troppo a vincere sverniciando letteralmente gli avversari, correndo e vincendo "molto facilmente" in effetti quando poi é in mezzo al gruppo, e non là davanti, un po`si perde.
Nelle due ultime corse, per esempio, Stoner si è reso protagonista:

1. ad Assen, di un sorpasso-bomba su Rossi e Pedrosa, con cui ha conquistato la prima posizione, poi persa per evidente calo fisico;

2. a Laguna Seca, di un'ottima partenza in seconda posizione, posizione persa a favore di Rossi a causa di una piccola incertezza e poi riguadagnata nel giro successivo a causa di un errore di Rossi, dopodiché si è attaccato a Pedrosa come una cozza e anche questa volta ha mollato solo quando il fisico non lo ha retto più.
Il tutto, con i postumi di una caduta nel giorno precedente.

C'è anche da dire (anzi, da ricordare, visto che in molti ce ne dimentichiamo) che Stoner ha guidato per molte gare con un polso ridotto veramente male.

Quindi non mi pare che gli siano venute meno la grinta e la determinazione.

feromone
07-07-2009, 14:08
Ragionando razionalmente dopo aver difeso strenuamente Casey Stoner, mi viene da pensare che un animale da sorpasso come Valentino Rossi non lo vedevo dai tempi del MiticoKevinSchwantz; supera dovunque, comunque e quantunque in barba a tutti e ad ogni cosa.
Poi può piacere o meno il personaggio, discutere sul fatto che la MotoGp sia lui, che tutto quello che chiede gli viene dato, che quando parla lui o Pedrosa tutti si inchinano e quando parlano gli altri nessuno se li caga, che dicono sempre che i suoi sorpassi sono duri mentre quelli di Toseland sono da omicidio (James sei tutti noi o almeno io ci sono) ma però sul valore del pilota, nessuno penso che possa discutere.
Ammazza quando si parla di corse in moto divento serio perchè per me è una religione.

1100 Gs for ever - ridateci Marco Masetti che a me piaceva

Zio Erwin
07-07-2009, 14:12
ma nessuno di voi sa che in realtà stoner non sta bene fisicamente dalla caduta dell'anno scorso???

tutti intenditori eh....

ItaGliani......bah,,,,,,

No non lo sappiamo.
Tu come fai a saperlo?

mastgreg
07-07-2009, 14:26
IMHO la differenza fra un CAMPIONE piu' grande e un campione piu' piccolo si vede nel momento in cui il grande campione vince anche con una moto inferiore (non da quanto male sta, da quanto si lamenta, da ... le chiacchere da bar): quindi dall'alto comunque delle sue vittorie (100) e del numero di campionati vinti (8) l'unico grande campione in attività per il momento e' VALENTINO ROSSI! :eek:

Tanto di cappello a stoner, pedrosa e lorenzo (questo fa proprio paura perche' corre veramente forte ed e' proprio incosciente), ma rossi e' di un altro pianeta! Quando anche loro saranno vicini alla pensione potranno confrontarsi ed eventualmente paragonarsi con il GRANDE, per il momento e' inutile che ci si sforzi qui a far prevalere i PIVELLI. :mad:

Dico qualcosa anche sulla ducati: gran moto, da gente col pelo sullo stomaco, ma troppo "slegata" e con l'onere di tenerla li' relegato all'elettronica: il pilota deve correre sempre a manetta (gran motore per carita') e fidarsi che il "chip" faccia il suo dovere e se lo fa vince, ma se non lo fa e' a terra o non riesce a guidarla. Al di la' del boicattamento di capirex o melandri o di ... strategicamente e' stato un vero suicidio sviluppare la moto in questo senso e adesso, vuoi per i mal pancia vuoi perche' gli altri non stanno a guardare, si trova non solo in difficolta', ma forse in un vicolo cieco e stretto. :(

P.S.: il pregio del lore-bambino poi e' che copia subito quello che vede fare a suo nonno-rossi (la manovra di domenica e' figlio-copia del sorpasso del gp di catalunya) e mi sa che se sapra' cadere meno e imparare bene sara' l'erede del GRANDE VALE. :rolleyes:

sempre tutto imho :lol:

FOX
07-07-2009, 14:40
IMHO la differenza fra un CAMPIONE piu' grande e un campione piu' piccolo si vede nel momento in cui il grande campione vince anche con una moto inferiore (non da quanto male sta, da quanto si lamenta, da ... le chiacchere da bar): quindi dall'alto comunque delle sue vittorie (100) e del numero di campionati vinti (8) l'unico grande campione in attività per il momento e' VALENTINO ROSSI! :eek:

nel 2007 rossi ha perso perchè la moto era inferiore. secondo il tuo ragionamento se fosse stato un GRANDE CAMPIONE avrebbe dovuto vincere lo stesso.

che discussioni da pelabanane :lol:

mastgreg
07-07-2009, 15:06
nel 2007 rossi ha perso perchè la moto era inferiore. secondo il tuo ragionamento se fosse stato un GRANDE CAMPIONE avrebbe dovuto vincere lo stesso.

che discussioni da pelabanane :lol:

scusa ma ci sei o ci fai, perche' a me la rigidita' della tua mente preoccuperebbe non poco! :lol:

vorresti dire che secondo il mio ragionamento un campione avrebbe dovuto vincere contro l'accoppiata stoner-ducati del 2007 correndo anche in bicicletta? :rolleyes:

FOX
07-07-2009, 15:09
IMHO la differenza fra un CAMPIONE piu' grande e un campione piu' piccolo si vede nel momento in cui il grande campione vince anche con una moto inferiore

visto che si va avanti a battibecchi, rileggi quello che hai scritto:
se unanimamente la yamaha 2007 era inferiore alla ducati 2007 e vrossi non ha vinto, sempre in base a quello che hai scritto, vrossi non è un GRANDE CAMPIONE

feromone
07-07-2009, 15:12
Tutti a glorificare questo Lorenzo, ma io dico che l'unico che sostituirà il mitiiccooo Vale come spettacolarità è Ben Spies, perchè tanto prima o poi la MotoGP, mi dispiace dirlo, lo fregherà alla SBK.

1100 Gs for ever - Grande Dovi

mastgreg
07-07-2009, 15:37
visto che si va avanti a battibecchi, rileggi quello che hai scritto:
se unanimamente la yamaha 2007 era inferiore alla ducati 2007 e vrossi non ha vinto, sempre in base a quello che hai scritto, vrossi non è un GRANDE CAMPIONE

ribadisco, e non lo faccio per polemica, che la tua rigidezza interpretativa di una frase inserita come risposta in un 3d con decine di post, rileva solo un accanimento specifico e gratuito che a questo punto credo voglia prendere di mira esclusivamente il sottoscritto; se cosi' non fosse sarebbe anche addirittura peggio.

dico questa cosa, ma se ritenete debba farlo in un 3d specifico lo faro', perche' ultimamente qualsiasi cosa un iscritto voglia condividere sul forum per vedere aperto un confronto dialettico finisce inevitabilmente in "bega da bar" di infima specie (vi prego di fermarmi un attimo ed analizzare praticamente tutte le discussioni): io, in tutta onesta', mi sono rotto i m@roni di 'sta situazione e di questo clima; ho qualche anno di frequentazione ormai e se ho scritto poco e' proprio perche' evito di scriverci sempre e solo cazz@te come qualcuno negli ultimi tempi sta facendo.

guardatevi intorno e guardate ad altri forum di motociclisti, possibile che il nostro da com'era stia diventando il cortile delle oche imbestialite? per le risse apritevi una sezione ad hoc e lasciate in pace chi esprime i propri pensieri in maniera civile.

... e concludo lo sfogo dicendo, rivolgendomi ai moderatori, che in un forum dove risulta "deprecabile e madornale errore di sbaglio creare una nuova discussione" quando un'altra simile (ma non uguale di contenuti) e' gia presente, ma TUTTO IL RESTO E' PERMESSO, non avra', sempre IMHO, granche' di cui andar fiero.

e qui chiudo, perche' non ho niente di personale contro nessuno, ma la polemica fine a se stessa la evito per principio perche' la moto la amo per viaggiarci.

grazie, e scusate.

Dogwalker
07-07-2009, 15:38
Fenomeni della SBK che sono diventati campioni in 500/MotoGP li devo ancora vedere.

DogW

bugiardo
07-07-2009, 15:51
mastgreg mi sembra che tu te la sia presa eccessivamente.
vi state accapigliando su una implicazione e su un inferenza .

Hai anche ragine perchè

In realtà dire che rossi vince anche con moto inferiore nn implica che rossi con una moto inferiore vinca ,nn è affatto cioè un inferenza.

Detto questo quando una moto fa sempre 1^ e 2^ posto nn credo sia una moto inferiore alle altre , come quando vediamo uno 1^ e il compagno negli ultimi posti , nn so come si possa affermare che la moto sia molto superiore alle altre ( a parte le suggestive tesi cospiratorie )

feromone
07-07-2009, 15:58
Mah uno che ha vinto tre mondiali e lo chiamavano "il marziano" ed un altro che è stato il più famoso pilota matto della 500 (hanno ritirato anche il n° 34 in suo onore) non pensare venissero dalla 250, ho almeno io lì non li ho mai visti. Comunque, per non andare tanto in là con gli anni, se guardi in casa Ducati, ce n'è uno che non sta facendo granchè (anche se a me piace), ma ultimamente è stato campione del mondo, battendo proprio Valentino e sì, si ride e si scherza ma come diceva "stella fortuna" Lucchinelli non si vince un mondiale per caso.
Tutti e potre citarne anche degli altri provenivano dalla SBK americana, la stessa da dove viene Spies.
Tutto questo non per la polemica, ma per la precisione.
1100 Gs for ever

Mauro62
07-07-2009, 16:07
Mah uno che ha vinto tre mondiali e lo chiamavano "il marziano" ..... provenivano dalla SBK americana,

sei sicuro? ricordavo venisse dal dirt track ma potrei sbagliare

feromone
07-07-2009, 16:12
Quoto bugiardo, in quanto la discussione non mi sembra abbia preso dei risvolti drammatici, come altre che ho visto nel forum.
E' naturale che quando si parla di uno sport che amiamo, ma soprattutto si parla da tifosi, un pò i toni salgono subito, basta alla fine farsi una bella risata per le pistolate che scriviamo per smorzare immediatamente il tono della discussione

1100 Gs for ever - Simoncelli futuro N°1 (tiè e portate a casa)

memobon
07-07-2009, 16:15
probabilmente erano tempi in cui le moto si guidavano di " manico " e senza elettronica , adesso , lo puoi fare ( con poca elettronica ) solo in SBk , se il pilota canna marcia / inserimento / traettoria , con sotto un motorone di coppia magari riesce a recuperare sparando un giro alla morte ( se non cade ) nella Gp , guidan tutti sul filo di lana con motori che hanno 3000 giri di buono e non sbagliano una sega, se va bene, recuperano / perdono 2/3 decimi al giro , naturalmente se non sussistono problemi fisici o tecnici
e' forse per questo che la motoGp e' un po meno spettacolare della sbk ; spies e' un grandissimo pilota e si e' saputo adattare subito sia al mezzo che alle nuove piste , questa e' una dote innata oltreche' preparata con molto lavoro, vincera' in sbk , ma essere forte in moto Gp penso non sia cosi' facile, almeno per ora

feromone
07-07-2009, 16:18
Non ti sbagli Mauro62, quasi tutti i piloti americani e australiani (Stoner) provenivano da lì, ma poi il passaggio naturale per loro era la Sbk (non Stoner).
Se ti può interessare, c'è un bellissimo articolo (bellissimo perchè intervistano lui) sul MiticoKevinSchwantz su Riders (mah)di questo mese, giornale un pò fighetto ma effettivamente diverso dagli altri.
1100 Gs for ever

Dogwalker
07-07-2009, 16:29
Mah uno che ha vinto tre mondiali e lo chiamavano "il marziano"
Roberts veniva dalla 250 e ci ha corso pure a lungo. Tu puoi non averlo visto, ma perchè dovrei pensare diversamente?

ed un altro che è stato il più famoso pilota matto della 500 (hanno ritirato anche il n° 34 in suo onore)
Schwantz partecipò al campionato AMA (ma non fu esattamente un "fenomeno") per la bellezza di metà stagione prima di debuttare in 500. Con tutta la buona volontà non posso dire che provenisse dalla SBK. Il suo apprendistato lo aveva fatto nelle moto da cross.

non si vince un mondiale per caso.
Ma per culo si. Infatti ci sono riusciti anche piloti solo discreti come Criville e Roberts Jr.
Hayden è un buon pilota, ma è uno che in sei anni di Honda HRC ufficiale è riuscito a vincere tre gran premi. Non va oltre il livello di un Edwards. Se il destino di "erede di Rossi" che prevedi per Spies è questo...

DogW

Zio Erwin
07-07-2009, 21:14
....... si ride e si scherza ma come diceva "stella fortuna" Lucchinelli non si vince un mondiale per caso.


E' vero, però se di mondiali ne vinci uno solo, magari lo hai vinto per culo.....

feromone
07-07-2009, 22:20
Spero di non scocciare troppo, ma l'argomento mi piace molto:Kenny Roberts nel 1970 I° nel National Novice Championship campionato AMA superbike, 1971 9 volte I° Junior championship AMA, 1972 licenza EXPERT campionato AMA, nel 1974 ha partecipato solo ad una gara classe 250 arrivando 3°, nel 1978 esordio nel mondiale classe 250 e 500 rispettivamente 4° e I°, mi fermo qui sicuro che altrimenti sarei quantomeno noioso.
La mia di prima era riferita al fatto che Roberts non si fosse fatto le ossa nel campionato 250 (ho scritto che non proveniva da lì) non che non ci avesse mai corso.
Faccio inoltre presente che sicuramente Hayden non è un fenomeno, ma ci sono piloti che pur avendo avuto o avendo un successo strepitoso ed in mano moto fantastiche non hanno mai vinto un mondiale 500 vedi Mamola, Ferrari, Cadalora, Biaggi, Pedrosa ed un pilota spaziale come Schwantz di mondiali ne ha vinto solo uno.
Per quanto riguardo Kenny Roberts Junior, sarà anche un pilota discreto, ma da che mi ricordi è uno dei pochi che ha vinto il mondiale con una moto chiaramente inferiore o forse si vuole sostenere che la Suzuki di quel periodo era superiore alla Honda 500.

1100 Gs for ever

feromone
07-07-2009, 22:28
Ah ha proposito sono del 1966 e mia madre da piccolo mi portava a vedere le corse; quando non c'era la televisione si ascoltava la radio e uno dei pochi ricordi, sembrerà strano,che mi porto dietro da quand'ero bambino è l'incidente del 1973 a Monza occorso a Saarinen, Pasolini e Villa; quindi non scommetteri troppo sulla puntata che non abbia visto le corse di Roberts e Schwantz in giovane età.

1100 Gs for ever

mariob
07-07-2009, 22:41
E' vero, però se di mondiali ne vinci uno solo, magari lo hai vinto per culo.....

Mah, IMHO magari di culo vinci una gara o due, per un campionato devi almeno essere molto regolare, o avere una moto 4 spanne sopra la concorrenza.

Supermukkard
07-07-2009, 23:03
ma io mi chiedo... quando bastoner le suonava a rossi di santa ragione... ....

tipo l'anno scorso a laguna seca!

Zio Erwin
07-07-2009, 23:16
DK Supermukkard.........
Non farme rabiar El Gringo che se massa grosso......

Dogwalker
07-07-2009, 23:18
La mia di prima era riferita al fatto che Roberts non si fosse fatto le ossa nel campionato 250
Quindi con quale logica Schwantz se le sarebbe fatte nel campionato SBK?

Faccio inoltre presente che sicuramente Hayden non è un fenomeno, ma ci sono piloti che pur avendo avuto o avendo un successo strepitoso ed in mano moto fantastiche non hanno mai vinto un mondiale 500
E chi ne dubita? Così come ci sono piloti solo discreti che ne hanno vinto uno.

Per quanto riguardo Kenny Roberts Junior, sarà anche un pilota discreto, ma da che mi ricordi è uno dei pochi che ha vinto il mondiale con una moto chiaramente inferiore o forse si vuole sostenere che la Suzuki di quel periodo era superiore alla Honda 500.
Veramente non è esattamente un mistero che nel 2000 l'HRC avesse cannato la moto ufficiale e ci abbia messo diversi GP per metterla decentemente a posto (sai, le guardavo anch'io le gare, ma, se non ci credi, basta guardare come cambiarono le prestazioni di tutti e tre i piloti ufficiali, Criville, Gibernau e Okada, da un anno all'altro).
A parte questo, piuttosto, si vuole sostenere che lo vinse perchè quell'anno Biaggi si fece male durante l'inverno, Rossi, all'esordio, passò la prima metà dell'anno a rotolare in giro, e a Criville, che l'aveva battuto l'anno prima, si aggravò l'epilessia.
Direi che, nel complesso, come culo non c'è male.
L'anno successivo, a posizioni un po' più definite, Roberts non solo arrivò undicesimo in classifica e di nuovo dietro Criville (che magari può essere pure colpa della moto) ma pure di 22 punti dietro il nuovo compagno di squadra, Gibernau.

DogW

feromone
08-07-2009, 08:48
1)Allora per quanto riguarda Schwantz fare il II° posto dietro ad un certo Eddie Lawson a Daytona (quando lo era veramente) non mi sembra poi tanto male se però il tuo parere è che per essere bravi bisogna vincere hai quantomeno ragione. Hai ragione anche sul fatto che ha corso poco in Superbike ma non per mezza stagione.
2)In una intervista Jeremy Burgess ha chiaramente affermato che l'anno in cui Roberts ha vinto il mondiale, la moto andava e come se andava; è che lui insieme a Valentino avevano pianificato un anno di apprendistato e quindi non di partire subito per vincere il mondiale.
Col senno di poi lui stesso ha riferito che si mangiano ancora le mani; comunque a mio parere non mi dire che Rossi non sia partito avvantaggiato rispetto ad altri :1) squadra straufficiale esterna al team Repsol (I° volta in assoluto, poi successa solo con la moto con Gibernau nel team Gresini e prima o poi succederà sicuramente anche con Lorenzo, perchè sotto la ............... di Rossi non ci vorrà stare) eredita dal team di Doohan.
Per quanto riguarda la squadra ufficiale certo che se la fai con Gib.,Ok.,e Criv. in quanto a piloti mediocri ai voglia a parlarne.
3)Comunque per la statistica piloti SBK inserisco anche Lawson, Rainey e Gardner tanto per buttarne dentro qualche altro (prima non volevo essere noioso).
Oh sia chiaro, io sto solo parlando tranquillamente, chiarisco ancora che non voglio fare nessuna polemica perchè se vuoi sostenere che Rossi è il migliore con me sfondi una porta aperta, in quanto sono un suo grande sostenitore, però mi piace anche guardare le cose più a fondo e non solo da tifoso.
1100 Gs for ever

feromone
08-07-2009, 09:30
Naturalmente nn mi sono scordato di Doohan SBK1988 (3 vittorie);comunque complimenti per la Vs. cultura motociclistica. Fà sempre piacere vedere dei veri appassionati di questo fantastico sport - MotoGp, SBK, cross, enduro, trial e qualsiasi altra cosa abbia due ruote ed un motore -

Ciao dal 1100 Gs for ever

bikelink
08-07-2009, 11:40
ma tu sei una enciclopedia! :!:
insomma ...assodato che Rossi è e rimarrà inarrivabile, fare secondi o terzi in motogp significa essere cmq dei mostri e si deve avere un bell'andare..IMHO ovviamente

Dogwalker
08-07-2009, 11:55
Hai ragione anche sul fatto che ha corso poco in Superbike ma non per mezza stagione.
Non so in che mondo hai letto una mia affermazione sul fatto che Schwantz fosse scarso.
Ma la domanda era un altra.
Con quale logica Schwantz si sarebbe fatto le ossa nel campionato SBK?
La gara di Daytona la corse nello stesso anno del (dimenticabile) debutto in 500. E' davvero difficile pensare che abbia avuto qualcosa a che fare con la sua formazione (più che altro Schwantz le ossa se le fece direttamente in 500 con due campionati tutt'altro che splendidi).

2)In una intervista Jeremy Burgess...
Beh, si, se l'oste ha detto che il vino era buono, deve essere vero. Poi ce lo vedo Rossi che cade, o finisce fuori pista, apposta per fare l'anno di apprendistato.

Ti ho detto di confrontare i risultati di tutti i piloti HRC ufficiali. Noto che hai evitato.
Allora lo faccio io.
1999
Criville 1°
Okada 3°
Gibernau 5° (con due gare in meno degli altri in sella alla moto ufficiale)

2000
Criville 9°
Okada 11°
Gibernau 15°

Ma forse non è stato a causa della moto se tutti e tre i piloti ufficiali sono peggiorati, da un anno all'altro, di appena 9-10 posizioni in classifica. Può essere che quell'anno, nei box della Honda Repsol, girasse un terribile virus intestinale.

comunque a mio parere non mi dire che Rossi non sia partito avvantaggiato rispetto ad altri
Rossi, rispetto ad altri debuttanti, ha avuto il vantaggio di partire con la moto ufficiale ed un team per se, ma non era meno novellino per questo. E questa fu un altra fortuna di Roberts Jr.

3)Comunque per la statistica piloti SBK inserisco anche Lawson, Rainey e Gardner tanto per buttarne dentro qualche altro.
Se vuoi, puoi buttarci dentro anche Rossi e Melandri, chi te lo impedisce? Solo che Lawson viene dalla 250, anche se su strada, idem Rainey, che però, prima della 500, ha fatto anche il campionato del mondo 250, idem Gardner, che delle 250 è stato anche collaudatore.

se vuoi sostenere che Rossi è il migliore
Questo è un altro film che ti sei fatto tutto da solo. Il pensare che i tuoi interlocutori guardino le cose "da tifosi", mentre tu si che sai essere tanto obiettivo, è solo una visione del mondo che ti fa comodo.

DogW

feromone
08-07-2009, 12:22
Ciao bikelink sì a mio parere per fare secondi o terzi in MotoGp bisogna essere forti, molto forti. Se non vi scoccia (soprattutto ai Rossiani come me d'altronde - ma non tiferò mai contro piloti o moto italiane) vorrei dire che Hayden, per ritornare alla discussione iniziale Box Ducati , il mondiale l'avrebbe vinto, a mio modesto parere ,non all'ultima gara (quella dove Rossi ahimè è caduto) ma alla gara precedente, se solo il fantastico Pedrosa (guarda caso suo compagno HRC, a volte si dice che a pensare male ................... - vorrei vedere se fosse stato il compagno di Rossi in Yamaha a buttarlo giù in che squadra correva l'anno dopo) non l'avesse steso in maniera disastrosa.
Bisogna riconoscere almeno, se non gli si vuole fare altri complimenti che è un gran signore il buon Niki.

Ciao ciao
1100 Gs for ever - spesso mi posso anche sbagliare perchè la mia memoria comincia un pò a annebbiarsi

feromone
08-07-2009, 12:34
Me quanto meno Dogwalker mi sembra che il discorso stia prendendo una brutta piega; non era mia intenzione offenderti o confutare le tue ragioni, semplicemente volevo dire le mie verità, che non sono sicuramente verità assolute ma le mie.
Non era inoltre mia intenzione cercare uno scontro con te su quello che ci ricordiamo o sappiamo meglio, semplicemente volevo rispondere al fatto che dei piloti di SBK (Spies) non potessero diventare dei fenomeni anche in MotoGp.
Non mi interessava sostenere che la 250 non è formativa (perchè a mio parere forse è la migliore ultimamente)ne che i piloti in oggetto non l'avessero fatta, ma volevo, questo sì, stostenere che anche la SBK non le è da meno.
Se poi ho offeso qualcuno me ne dispiace.
Io parlo solo da appassionato con altri che condividono la mia stessa passione.
Ti saluto cordialmente
ciao Dogwalker

1100 gs for ever

bikelink
08-07-2009, 13:50
beh che Hayden sia un Signore...lo ha dimostrato negli anni. non ho mai sentito una dichiarazione fuori tono o un gesto inopportuno.

Dogwalker
08-07-2009, 14:12
Non era inoltre mia intenzione cercare uno scontro con te su quello che ci ricordiamo o sappiamo meglio, semplicemente volevo rispondere al fatto che dei piloti di SBK (Spies) non potessero diventare dei fenomeni anche in MotoGp.
Non mi interessava sostenere che la 250 non è formativa (perchè a mio parere forse è la migliore ultimamente)ne che i piloti in oggetto non l'avessero fatta, ma volevo, questo sì, stostenere che anche la SBK non le è da meno.
Non sono offeso, ne sono qui per disprezzare questo o quel pilota, o la SBK.
Solo che, secondo me invece, per quanto sia ottimo come punto di arrivo, come campionato formativo, la SBK è da meno.
Il livello generale dei piloti in SBK è probabilmente superiore a quello dei piloti 250 (tranne che negli anni in cui in 250 corrono degli autentici fenomeni), ma l'ambiente è troppo diverso da quello dei prototipi. Se non andiamo a scavare avvenimenti di trent'anni fa, i piloti che dalla SBK tentano il passaggio in MotoGP, anche se dotati di indubbio talento (Fogarty, Bayliss, Haga...) pagano dei prezzi altissimi (molto di più di coloro che vengono dalla 250) in termini di risultati nei primi anni, dopodichè, o abbandonano e tornano in SBK, o rimangono nel limbo dei piloti medi.

DogW

feromone
08-07-2009, 16:56
Oh finalmente torniamo ad una discussione viva (scusa ancora se la polemica è nata a causa anche mia) quello che tu hai scritto è sicuramene vero, però devi analizzare anche altri aspetti.
I piloti SBK passati alla MotoGp partendo da Simon Crafar (1 vittoria 500gp) che ha vinto solo grazie alle gomme Dunlop il gran premio di Donington non sono mai passati alla 500 o alla MotoGp come prime stelle, sono sempre andati in squadre private e spesso come secondi piloti (brutto termine ma reale); Haga in Yamaha non si è mai trovato con il due tempi, andato insieme a Colin Edwards alla Aprilia con la cube tre cilindri, mi dispiace dirlo non hanno trovato una gran moto; Colin spostatosi alla Honda non è stato male, ma dopo che è andato in Yamaha ha fatto praticamente il secondo pilota (certo che uno che faccia il primo con Valentino fai fatica a trovarlo bisogna andare più forte e mi sa che nn sia tanto facile);Corser nel 97 ha fatto poche gare e poi l'hanno lasciato a casa (comunque da quel che ho visto poi -ha parte ultimamente il mondiale con la Suzuki- era annientato sistematicamente da Fogarty prima, qualche cosa di buono con l'Aprilia e poi la parentesi Petronas mah, non parlo ora in Bmw perchè..........).
Per farla breve speravo in Vermeulen prima (ma la Suzuki non lo so se sia buona o meno, nn riesco a capirlo) e in Toseland poi, però quest'anno non mi stà dando grandi soddisfazioni.
Guarda la dico tutta ,io Toseland non l'ho mai capito; anche in Superbike prima alla Ducati quando a vinto il mondiale su Laconi e poi alla Honda Ten Kate, prima sembrava un fenomeno, poi alternava stagioni schifose, tanto che la stessa Ducati, a malincuore in quanto inglese, la lasciato andare via.
Tutto questo per dire cosa, se no la faccio troppo lunga, hai ragione (acciderba lo detta) oggigiorno la 250 è la classe migliore per formare i piloti, però e c'è sempre un però, la discussione come ripeto a cui avevo risposto inizialmente, non era quale fosse oggi la classe migliore formativa, perchè avrei subito detto 250; la discussione (non quella iniziale) era che quando mai un pilota superbike era diventato campione del mondo e io avevo risposto a questo.
Saluti cordiali
Feromone 1100 Gs for ever

Dogwalker
08-07-2009, 17:35
Non credo sia solo una questione di moto.
Bayliss (non proprio l'ultimo arrivato), al massimo della forma, è passato dalla Ducati ufficiale SBK alla Ducati ufficiale MotoGP, tutte e due 1000 4T, tutte e due moto potenzialmente vincenti (e infatti Capirossi, nonostante qualche zero di troppo, ci vince, e la porta a podio spesso), la seconda sviluppata anche grazie alle esperienze della prima, quale altro passaggio avrebbe potuto essere più facile? Eppure, nonostante non abbia fatto proprio piangere, in entrambe le stagioni, è stato messo sotto da Capirossi. Ok, il primo anno non conosceva molte piste, ma il secondo è andato anche peggio (sempre rispetto al compagno di squadra), ed è stato sostituito, con risultati analoghi a quelli che faceva, da Checa.

feromone
09-07-2009, 16:45
Hai ragione su Bayliss, ma se tu avrai notato pur citando altri piloti ho volutamente omesso di citarne due (famosi); uno era Gobert su cui, che pur essendo stato un pilota molto forte, stendo un velo pietoso; l'altro era Bayliss e io essendo un suo fan sfegatato trovererei mille scuse per giustificarlo.
Però anche tu ammetterai che a parte Stoner e Capirossi(solo con la 1000) pochi altri piloti sono riusciti a gestire la Ducati e con la Gp3 (I°anno) Troy non ha fatto poi così male(come tu hai riferito sopra).Da una sua intervista però il buon Troy ha detto che con la Gp4, molto rivoluzionata rispetto alla Gp3, non si è mai trovato (e io da buon tifoso gli credo assolutamente).
Però ribaltando la situazione -Checa, Mccoy(spettacolare in 500),Laconi(be' Laconi non è stato neanche tanto male, peccato il mondiale perso)ecc.ecc. e buoni ultimi i compagni Aprilia Nakano e Biaggi, oltre a due vicecampioni del mondo classe 250 Rolfo e Nieto - non è che hanno fatto proprio degli sfaceli in SBK e tutti questi le moto buone le hanno sempre avute (forse tranne Mccoy).
Buon ultimo è arrivato Hopkins ma anche su di lui non scommetto troppo.
Di Biaggi posso anche sostenere che, anche se ultimamente non fà un sorpasso neanche a morire(si piazza lì e mantiene la posizione), sono convinto che se tornasse in MotoGp la sua figura la farebbe ancora.
Ciao
1100 Gs for ever

feromone
09-07-2009, 16:48
Anche Nakano, ora che rileggo la mia è stato vicecampione del mondo 250 (anzi diciamo mancato campione per un pelo di f...a).

Ciao

Dogwalker
09-07-2009, 18:08
Però anche tu ammetterai che a parte Stoner e Capirossi(solo con la 1000) pochi altri piloti sono riusciti a gestire la Ducati
La 1000 ufficiale hanno provato a gestirla in quattro. Capirossi ci ha vinto, Bayliss e Checa ci hanno fatto qualche podio (a parte l'exploit di Valencia 2006), e Gibernau, ormai bollito, risultati dal 4° posto in giù.
La Ducati 800 è un'altra storia, ma comunque, con la 800 privata, Elias, l'anno scorso, ha fatto un secondo ed un terzo posto (come l'anno prima con la Honda privata).
Bailyss, il primo anno, con una moto, ripeto, sviluppata a partire dalla sua, e in una classe che era una novità un po' per tutti, non è andato tanto male, ma non oltre il livello "discreto". E parliamo di uno che in SBK faceva il fenomeno prima, ed è tornato a fare il fenomeno dopo, quindi non un pilota in fase calante (e non è che avesse un ammazzasette come compagno di squadra. A me piace come pilota, ma Capirossi è uno che aveva il suo bel da fare a competere con Barros nel team Pons)

Però ribaltando la situazione
Attenzione, non ho detto che il livello dei piloti in SBK è scarso (comunque si, è mediamente più scarso che in MotoGP anche se mediamente più alto che in 250), ma che sono due classi diverse, ed è difficile essere davanti in entrambe.

Quelli che passano dalla MotoGP alla SBK comunque sono in buona parte piloti a fine carriera, o che in MotoGp non sono riusciti a brillare.
Ho i miei grossi dubbi che un Biaggi trentanovenne potrebbe fare faville oggi in MotoGP. O che un come Fabrizio, che in SBK è in grande crescita quest'anno, In MotoGP potrebbe schiodarsi dalla mediocrità, se è per questo.

DogW

Dogwalker
09-07-2009, 18:11
Anche Nakano, ora che rileggo la mia è stato vicecampione del mondo 250 (anzi diciamo mancato campione per un pelo di f...a).
Si, dietro quel fenomeno di Jaque nell'anno in cui le loro Yamaha sembravano astronavi. Diciamo che non è proprio come essere secondi dietro Rainey neh? ;)

DogW

Tricheco
09-07-2009, 18:56
a me vien da vomitare

feromone
09-07-2009, 19:01
Beh se ci stai proporrei un pareggio e la prima volta che ci vedremo ci facciamo una pizza e una birra per parlarne direttamente.
Comunque sono stato contento di aver dialogato con te di uno sport che a me fà impazzire al di là di qualsiasi classe e pilota uno tifi e sostenga.

Ciao dal feromone - 1100 Gs for ever fiero "rimasto" amante della ghisa

Dogwalker
09-07-2009, 21:03
Sempre disponibile.
Ciao.

DogW

Gary B.
10-07-2009, 23:12
Ma vediamo di ravvivare un po' una discussione che langue con un po' di sano OT: E' vero o non e0' vero che la r1200gs adv e' una balena spiaggiata?