WSTONER
03-07-2009, 13:12
MOTO: LACUNA SECA, ROSSI SHOW NEI KART
LAGUNA SECA (USA) - Aveva affermato di non competere per la vittoria ma di puntare al podio e alla fine Rossi ha vinto anche questa gara. Nell'esibizione con i Superkart 250, che si è svolta ieri a Laguna Seca, Rossi si è confrontato con le leggende viventi del motociclismo americano: Wayne Rainey, Eddie Lawson e Kenny Roberts.
Tra questi, Lawson in particolare poteva rappresentare il vero antagonista del Dottore, per le partecipazioni assidue alle gare turismo americane. Al primo giro, però, Rossi era già in vantaggio netto rispetto ai tre piloti americani. Nel secondo e ultimo giro, Rossi è arrivato in disarmante solitudine sotto alla bandiera a scacchi. Alla fine della gara, simile come spirito goliardico alla partitella tra amici e colleghi a calcetto, Rossi ha detto: "Peccato che non mi diano subito i 25 punti della vittoria, magari fosse così facile vincere qui!".
Domenica, infatti, Rossi dovrà difendere la leadership del Campionato del mondo dagli attacchi del compagno di squadra, lo spagnolo Jorge Lorenzo (a cinque punti dal Dottore) e dall'australiano della Ducati Casey Stoner, a nove punti dalla vetta.
http://temporeale.libero.it/libero/fdg/2997590.html
LAGUNA SECA (USA) - Aveva affermato di non competere per la vittoria ma di puntare al podio e alla fine Rossi ha vinto anche questa gara. Nell'esibizione con i Superkart 250, che si è svolta ieri a Laguna Seca, Rossi si è confrontato con le leggende viventi del motociclismo americano: Wayne Rainey, Eddie Lawson e Kenny Roberts.
Tra questi, Lawson in particolare poteva rappresentare il vero antagonista del Dottore, per le partecipazioni assidue alle gare turismo americane. Al primo giro, però, Rossi era già in vantaggio netto rispetto ai tre piloti americani. Nel secondo e ultimo giro, Rossi è arrivato in disarmante solitudine sotto alla bandiera a scacchi. Alla fine della gara, simile come spirito goliardico alla partitella tra amici e colleghi a calcetto, Rossi ha detto: "Peccato che non mi diano subito i 25 punti della vittoria, magari fosse così facile vincere qui!".
Domenica, infatti, Rossi dovrà difendere la leadership del Campionato del mondo dagli attacchi del compagno di squadra, lo spagnolo Jorge Lorenzo (a cinque punti dal Dottore) e dall'australiano della Ducati Casey Stoner, a nove punti dalla vetta.
http://temporeale.libero.it/libero/fdg/2997590.html