PDA

Visualizza la versione completa : freni km ?


giggi66
03-07-2009, 08:45
quanti km avete fatto primadi cambiare le pasticche ???

checcotv
03-07-2009, 09:08
posteriori ogni 10.000 km...

anteriori... boh.... sono a 37.000 e tutto tace.... :)

Fancho
03-07-2009, 09:18
Posteriori cambiate a 39.000 km

Anteriori ancora in buono stato (siamo a 44.900 km ad oggi).

Zeuss
03-07-2009, 09:22
Beh io credo che non sia una questione di km ma come usi i freni, se sei abituato a pinzare forte, soprattutto l'anteriore va cambiato con una frequenza intorno ai 6 - 7 mila, se freni in tranquillità anche oltre i 10.000.

cit
03-07-2009, 09:30
Beh io credo che non sia una questione di km ma come usi i freni, se sei abituato a pinzare forte, soprattutto l'anteriore va cambiato con una frequenza intorno ai 6 - 7 mila, se freni in tranquillità anche oltre i 10.000.


penso che tu stia scherzando.........:(

con il mio gs precedente ho fatto 60000 km e davanti ce n'era ancora.

marcobmw
03-07-2009, 09:41
durata non standardizzabile, oltre che dallo stile di guida dipende troppo dall'utilizzo ....... io uso la moto per andare a lavoro in città (e durano poco) e per viaggiare in autostrada (e durano all'infinito)

cit
03-07-2009, 09:45
durata non standardizzabile, oltre che dallo stile di guida dipende troppo dall'utilizzo .......

d'accordo............

ma quando si parla di 6/7000 all'anteriore................

mi rifiuto di crederlo nel modo più assoluto :-o

vitoskii
03-07-2009, 11:08
se si usa in pista....eppure!!!

Zeuss
03-07-2009, 11:12
Infatti ho detto che dipende dallo stile di guida, ma l'anteriore 60.000 mi sembra un tantino esagerato in eccesso, (forse io esagerato nell'altro senso)

Fancho
03-07-2009, 11:48
l'anteriore 60.000 mi sembra un tantino esagerato

Guarda, in effetti anche a me sembrerebbe esagerato, se non fosse che a quasi 45.000 km, come dicevo poco sopra, ne ho ancora parecchio... ;)

Zeuss
03-07-2009, 12:05
Beh a questo punto che dire, spero che le mie durino così tanto considerato che la mia Gs ha soli 7.000 km, hai voglia ancora!!!!!!!!
Sulla precedente moto le ho cambiate un bel po' prima!!!!!:mad:

cit
03-07-2009, 12:44
Guarda, in effetti anche a me sembrerebbe esagerato, se non fosse che a quasi 45.000 km, come dicevo poco sopra, ne ho ancora parecchio... ;)


verso i 40000 ho cominciato a tenerle d'occhio :) le controllavo spesso perchè anche a me sembrava che ci fosse troppo divario tra le anteriori e le posteriori (che si cambiano tra i 10 e i 20mila).
Quando ho dato in permuta la moto al conce segnava 60000 e penso che l'abbiano rivenduta senza cambiare le pastiglie anteriori.

ennebigi
03-07-2009, 13:07
46000 KM e mai cambiate ne anteriori ne posteriori

marktbike
03-07-2009, 13:37
Col mio stile di guida, non ho mai cambiato pastiglie prima di 55.000 km (comunque ho sempre venduto la moto prima!)

Fancho
03-07-2009, 14:14
Io arrivo al GS da un 750 quattro cilindri giappo e devo dire che, se guidi per goderti il panorama (come faccio io), un grosso bicilindrico aiuta davvero tanto a non consumare le pastiglie.
Io i freni non li tocco quasi mai. Di solito è solo per fermarmi negli ultimi metri, diciamo sotto i 30-40 km/h... In questo modo hai voglia prima di consumarli... ;)

nicola66
03-07-2009, 14:25
AT 750 con 55.000 km. Monta ancora le sue di nascita del 1997 che sono poco sotto la metà. Io rimango stupito di quelli che a 40.000 sono riusciti a cambiare i dischi.

pezzato
03-07-2009, 18:15
52000km e ancora in buono stato.sia le anteriori che le posteriori.

vitoskii
03-07-2009, 18:36
in effetti la possibilita di frenare la moto con il solo freno motore è notevole per i nostri coppiosi bicilindrici, ma è altrettanto vero che se si guida in maniera sportiva con staccate al limite con il peso elevato della moto le pastiglie ci salutano molto presto........
ecco spiegato l'arcano mistero delle notevoli differenze riscontrate

antomar
03-07-2009, 18:40
Non le guardo neanche, ogni 40000 le cambio e basta.