Visualizza la versione completa : Ma il tutor di notte........
Non quello della CEPU ma quello che oramai troviamo in parecchi tratti autostradali, di notte dorme o cerca di fotterci anche con il buio ???????
grazie ciao
Berghemrrader
02-07-2009, 22:30
Posso assicurare che funzionano anche in piena notte.
Ho le prove... :(
Fotte a mezzo infrarossi.
Per loro il fine è fottere ... sempre :mad:
wildweasel
02-07-2009, 22:38
Io firmerei subito per sostituire tutti gli autovelox fissi e mobili che si trovano sul territorio nazionale con altrettanti tutor.
:confused:
io firmerei per TOGLIERE tutti gli autovelox fissi e mobili che si trovano sul territorio e basta,sono tutti attentati al portafoglio ,e va a finire che per cercarli finisci er guidare con un occhio solo,è maggiore sicurezza?
Io firmerei subito per sostituire tutti gli autovelox fissi e mobili che si trovano sul territorio nazionale con altrettanti tutor.
:confused:
Ovviamente, io no!!!
cascade63
02-07-2009, 23:02
Funzionano alla perfezione perchè hanno preso me in macchina.........purtroppo nemmeno la notte ci salva da questi apparecchi malefici.......
alcoolbiker
02-07-2009, 23:48
maaaaaaa.................
provare a correrre nei limiti?!? detto da me suona davvero male, però, il guadagno rispetto alla prevedibile spesa, statisticamente non c'è... l'unica possibilità per preservarsi da tale piaga, sarebbe di utilizzare aggeggi tipo questo:
http://www.zighinetto.org/tutorizzatore/img8.jpg
Stanchi di troppe multe sull'autostrada o di dover viaggiare sempre con l'occhio sul tachimetro? Il Tutorizzatore è la soluzione! A soli 5€ il software che cambierà la vostra vita al volante! Prodotto disponibile anche su eBay!
>>Che cos'è il Tutorizzatore?
Il Tutorizzatore è l'unico metodo assolutamente LEGALE ed EFFICACE per FREGARE i Safety "Cash" Tutor succhiasangue sulle autostrade e non prendere mai più multe!!!
Screenshot
Il primo ed unico educatore stradale per il controllo della velocità media! Già pronto per supportare il limite di 150 km/h, previsto dal Nuovo Codice della Strada per le autostrade a tre o più corsie e corsia d’emergenza!!! Avviso visivo e sonoro in caso di superamento del limite di velocità calcolato sulla media!
Stanchi di viaggiare in autostrada con l'incubo di una multa per eccesso di velocità? O finora ne avete prese già troppe? Con il Tutorizzatore avrete finalmente la possibilità di guidare in tutta tranquillità nelle tratte soggette a controllo della velocità media monitorando in maniera costante la vostra andatura per essere sicuri di raggiungere il prossimo rilevatore di velocità senza incappare in nessuna sanzione!! L'ultima trovata della Polstrada in materia di controllo della velocità è il Tutor: dispositivo che, al contrario dei classici autovelox, misura non la velocità dei veicoli in corrispondenza del rilevatore, ma quella media in base ai loro tempi di percorrenza. In pratica vale il principio “non devo impiegare meno di X minuti per attraversare un certo tratto autostradale”.Se con i vecchi autovelox l’automobilista poteva rallentare e poi correre di nuovo, col Tutor non si scherza!
>>Perchè il Tutorizzatore? Come funziona?
La presenza invasiva di postazioni di rilevamento della velocità media ha effetti negativi sulla capacità di attenzione dei conducenti, che spesso distolgono lo sguardo dalla strada per guardare costantemente la lancetta del tachimetro, ed aumentando esponenzialmente il loro livello di stress. Quando un automobilista si accorge, magari in prossimità di un rilevatore, di stare andando poco oltre il limite di velocità fissato (es. 140 anzichè 130, cosa che può capitare in tutta buona fede), per paura di essere in fallo, "inchioda" o comunque riduce drasticamente, pericolosamente e inutilmente la velocità non sapendo DI QUANTO rallentare per rientrare nella regola.
Con il Tutorizzatore tutto questo è risolto!!! Se durante il viaggio volete fare un sorpasso, e per fare la manovra in tutta sicurezza (come prescrive il Codice della Strada) vi occorre aumentare la vostra velocità, non dovrete più temere l’acceleratore, perché con il Tutorizzatore saprete esattamente a che media state viaggiando e quanto vi potete concedere di spingere sul pedale, o quanto tempo fermarvi in piazzola di sosta, no? ;)
Il tutto in maniera perfettamente legale e con certezza strumentale!
Ecco come funziona: ll Tutorizzatore monitora, attraverso il GPS che è lo strumento di misura spazio-temporale più preciso esistente, la velocità media del veicolo a partire da un punto della strada scelto dall'utente. Il monitoraggio costante della velocità media permette al conducente che si accorge tardi di aver involontariamente ecceduto in velocità di non rallentare bruscamente o peggio "inchiodare" per rientrare nella media ma bensì di regolare la sua andatura in maniera graduale e proporzionata fino al punto in cui non avrà raggiunto una velocità media.
Inoltre la lettura del Tutorizzatore, in presenza di testimoni durante il viaggio, potrà essere utilizzata come fonte di prova in caso di contestazione di una multa in cui evidentemente le apparecchiature sono state TRUCCATE come fu fatto con i T-Red per mollare multe agli automobilisti.
Il Tutorizzatore dispone di due tipi di avviso programmabili: l’utente imposta il limite di velocità vigente sul tratto che sta percorrendo, e il tipo di tolleranza da considerare, quindi il Tutorizzatore colora di giallo l’indicatore di velocità quando l’utente supera il limite entro la tolleranza, mentre colora di rosso l’indicatore ed emette un suono ogni 5 secondi quando anche il limite di tolleranza è stato superato. Sono disponibili tre configurazioni di tolleranza: nessuna, del 5% fisso con minimo di 5kmh (attualmente utilizzata dal sistema Safety Tutor), e progressiva 5%,10% e 15% poiché trattasi di velocità media e la questione non è stata definitivamente risolta in sede giudiziaria. L'utente in questo modo potrà evitare le multe del sistema Tutor scegliendo a propria discrezione e responsabilità il profilo di velocità da mantenere e persino le pause da fare tra un rilevatore e l'altro per attraversarlo ad una media di velocità compatibile con il limite applicato. Perché l’unica cosa che questi apparecchi stradali misurano sono i TEMPI DI PERCORRENZA, e pertanto entro la tratta tutorizzata siete liberi di guidare come vi pare e piace!
>>Requisiti di sistema
*
Palmare o cellulare equipaggiato con Windows Mobile o Windows CE
*
.NET Compact Framework 3.5, scaricabile gratuitamente qui
*
Un ricevitore GPS. Alcuni modelli di palmare montano un GPS interno, per altri potete acquistarne uno seriale o Bluetooth a pochissimo prezzo!!
In futuro potrebbero essere disponibili versioni per Symbian, iPhone e persino integrazioni con i più comuni navigatori satellitari. La possibilità che ciò avvenga dipenderà dal successo sul mercato di questo prodotto per Windows Mobile
>>Note importanti
Il software è concepito come educatore stradale al pari di quei dispositivi che segnalano la presenza di autovelox e il superamento dei limiti di velocità.
Il software è 100% in ITALIANO. In futuro, se il mercato lo richiederà, sarà possibile avere il Tutorizzatore in altre lingue (in generale il tempo che le polizie straniere comprano il brevetto da Autostrade e montano i rilevatori), ma voi Italiani potrete sempre usarlo all'estero quando vorrete, il giorno in cui queste “mean speed cameras” saranno installate
Il software è pensato per uso autostradale su tratte di lunghezza statisticamente significativa (attualmente compatibile con TUTTE le installazioni Safety Tutor d'Italia). Se ne sconsiglia vivamente l'uso in città, ma è possibile usarlo per controllare i propri tempi di percorrenza su strade extraurbane liberamente, poichè il suo uso non dipende dalla presenza del sistema Safety Tutor.
Il software e la guida vengono normalmente consegnati via e-mail all'acquirente. Sono incluse tutte le istruzioni per l'installazione e la configurazione. È possibile usare il Tutorizzatore su un solo dispositivo. Chi possiede più cellulari/palmari è tenuto ad acquistare una copia del software per ciascun dispositivo.
Il software non usa in alcun modo la connessione a Internet, e pertanto, al contrario di tantissimi altri software, non invia alcun tipo di informazione che possa minacciare la privacy dell'utente
Sebbene sia stato ampiamente testato, non si può garantire che sia infallibile. Segnalazioni di eventuali malfunzionamenti contribuiranno al miglioramento del software, ed eventuali patch saranno sempre e comunque gratuite per tutti!!!
Il software non rileva e non segnala la presenza di un checkpoint Tutor, altrimenti sarebbe illegale (art. 45 comma 9-bis). I punti di controllo sono segnalati su strada mediante apposita segnaletica, e sulla guida sono date tutte le informazioni in merito.
Trattandosi di prodotto software, non è prevista alcuna forma di restituzione/rimborso (eccezione alla regola della restituzione dopo 10 giorni secondo il codice del consumo)
Una volta ricevuto il software e la guida, l'utente dovrà completare una semplicissima procedura di convalida prima di poter usare il prodotto. La procedura avviene via email.
>>Come acquistare il Tutorizzatore
Attualmente il Tutorizzatore è in vendita su eBay, ma è comunque possibile acquistare direttamente il prodotto facendone richiesta al seguente indirizzo, che risponderà anche a tutte le vostre domande sul prodotto:
t u t o r i z z a t o r e (at) z i g h i n e t t o (punto) o r g
Attenzione: l'indirizzo è scritto in una forma antispam: rimuovere gli spazi e sostituire (at) con la chiocciola (@) e (punto) con il punto.
Per quanto riguarda il pagamento, è accettato il Bonifico Bancario Europeo su conto corrente italiano oppure è possibile usare PayPal, che supporta la maggior parte delle carte di credito in circolazione, anche ricaricabili come PostePay, Kalibra e Cash Card!
Chi desidera maggiore protezione e un feedback positivo può cercare il Tutorizzatore su eBay Italia
OKKIO però, tipo sulla A13 PD-BO sono presenti anche i velox, che funziano (pure io c'ho le prove...), in combinata con i tutor puro stile massivo "mo t'inc@lo", quindi la velocità media, non serve più a na cippa....
Il problema è che siamo in troppi ...
e ...
come dice wildweasel:
<<In un paese normale, le patenti di guida andrebbero concesse (e se è il caso, anche revocate!!!) con criteri oggettivi e severi, non come al telequiz. E lo stesso discorso dovrebbe valere per i rinnovi>>
... e le patenti le hanno date e le danno a CANI e PORCI pur di far vendere AUTOMOBILI, TANTE, TROPPE_!!!
Io firmerei subito per sostituire tutti gli autovelox fissi e mobili che si trovano sul territorio nazionale con altrettanti tutor.
:confused:
.......pure io.
...Mah....se il tutto portasse a veramente educare la gente.......ed ad aumentare (con i proventi delle sanzioni) il livello di sicurezza delle strade.....allora per me va bene...
bikelink
03-07-2009, 07:54
funziona benissimo anche di notte...
e gli incidenti sono diminuiti moltissimo. pigliatevela con calma..e godetevi la vostra auto ai 130. così è..
tutte cagate , va' se devo andare a 130 su una strada dove non ce' nessuno , con sotto il culo una macchina da 250 all ora
non sarebbe meglio fare come in germania ?
feromone
03-07-2009, 08:34
Beh c'è anche rimedio, basta non comprarsi una macchina che non fà i 250 Km/h; la mia auto fa fatica ad andare ai 140 Km/h, sembra di andare ai 300 Km/h, siamo tutti contenti
e io ho ancora tutti i miei punti.
Facile no; speriamo che non me li tolgano in moto.
1100 Gs for ever - grande Pt cruiser
BurtBaccara
03-07-2009, 08:52
......................"nessun dorma, nessun dorma"
1Muschio1
03-07-2009, 08:56
funziona benissimo anche di notte...
e gli incidenti sono diminuiti moltissimo. pigliatevela con calma..e godetevi la vostra auto ai 130. così è..
Sì godiamoci anche quei coglioni che si piantano nella corsia centrale e non si spostano manco se gli spari!
E ringraziamo il santo Tutor se per la gente gli specchietti sono solo appendici areodinamiche di ignoto utilizzo ...
Ma ringraziamo anche chi bellamente prende le varie corsie di accelerazione come normali strade secondarie da percorrere a non più di 60/80 Kmh!
Grazie Italiani al volante!!! questa sera ci vediamo in coda! e godiamocela questa coda ... che non debba finire mai ;)
Deleted user
03-07-2009, 09:03
toh, una bella discussione sul tutor, mancava da un po'...
Unico sistema per far rispettare le regole ad un popolo di caccinculo indisciplinati .
Tra tolleranza e taratura si arriva comodamente oltre i 140 km orari senza incorrere in sanzioni che è un bel viaggiare, se volete correre andate a Misano.
mangiafuoco
03-07-2009, 09:06
..........136km/h.
Deleted user
03-07-2009, 09:36
dimmi il punto dove con il tutor hai preso una multa a 136
la cosa divertente è che difronte ai limiti di velocità OGNI italiano si sente abile e all'altezza di poter andare ben oltre, OGNI italiano crede che la patente degli altri non sia meritata quanto la sua, OGNI italiano si considera l'unico in grado di poter correre quanto vuole perchè ottimo pilota
mah.... (cit)
1Muschio1
03-07-2009, 09:43
... Io dico che i limiti ci sono già automaticamente in base al traffico e alla cognignone di chi guida ... poi il TUTOR è una cosa buona se usata con intelligenza ... c'è tanto traffico ... il sistema si deve autoregolare in base a ciò e segnalare la velocità consigliata per evitare imbottigliamenti ... non mi sembra tecnologicamente impossibile ... è notte e non c'è un cane in giro .. alziamo il limite a 170 segnalato sui pannelli ...
Personalmente in autostrada se non incontrassi tutti sti pecoroni che mi tengono sveglio a suon di madonne! mi addormento! e sono ancora più pericoloso...
Hedonism
03-07-2009, 09:43
io introdurrei le punizioni corporali... pensa un po' te...
te la faccio passare a voglia di vergate la voglia di fare il patacca per strada... altro che multe.
feromone
03-07-2009, 09:48
Sì godiamoci anche quei coglioni che si piantano nella corsia centrale e non si spostano manco se gli spari!
E ringraziamo il santo Tutor se per la gente gli specchietti sono solo appendici areodinamiche di ignoto utilizzo ...
Ma ringraziamo anche chi bellamente prende le varie corsie di accelerazione come normali strade secondarie da percorrere a non più di 60/80 Kmh!
Grazie Italiani al volante!!! questa sera ci vediamo in coda! e godiamocela questa coda ... che non debba finire mai ;)
Mah personalmente, avendo frequentato e frequentando tuttora autostrade non sono particolarmente infastidito da quelli che si piazzano nelle corsia centrale anche se è una :( brutta abitudine. Ma vogliamo soffermarci a pensare a quei coglioni fissi sulla corsia di sorpasso, che mentre sei di fianco ad un camion, ti cominciano a lampeggiare dieci Km. prima; ti si piazzano a 1 cm. dalla macchina manco ti dovessere contare i peli del culo e cominciano ad inveirti contro - ma brutto scemo pagliaccio cosa dove fare come Holer Togni e spostarmi sotto le ruote del camion.
Ogni tanto cominciate a fermarvi sulle striscie per dare precedenza ai pedoni.
1100 Gs for ever
mangiafuoco
03-07-2009, 09:52
Multe col tutor non ne ho prese e non ne prendo, rispetto i limiti..in quelle tratte :lol:
i 136km/h effettivi (non di tachimetro..) sono dati dai 130km/h +5% di tolleranza. O no?
Deleted user
03-07-2009, 10:04
Multe col tutor non ne ho prese e non ne prendo, rispetto i limiti..in quelle tratte :lol:
i 136km/h effettivi (non di tachimetro..) sono dati dai 130km/h +5% di tolleranza. O no?
No, fidati ;)
sono tarati molto piu' in alto (ti parlo di tratte a tre corsie) e lavorano random (no 24 h) con predilezione per le ore notturne ...e ora stop, mi ero ripromesso di non tornare piu' sull'argomento , magari ti mpizzo.
ciao
Cmq sul sito della polizia c'è quali sono i tutor attivi settimana per settimana..... ;)
mangiafuoco
03-07-2009, 11:25
quelli sono le postazioni velox che cambiano. Un tutor una volta attivato...rimane lì attivo! :)
1Muschio1
03-07-2009, 11:44
Mah personalmente, avendo frequentato e frequentando tuttora autostrade non sono particolarmente infastidito da quelli che si piazzano nelle corsia centrale anche se è una :( brutta abitudine. Ma vogliamo soffermarci a pensare a quei coglioni fissi sulla corsia di sorpasso, che mentre sei di fianco ad un camion, ti cominciano a lampeggiare dieci Km. prima; ti si piazzano a 1 cm. dalla macchina manco ti dovessere contare i peli del culo e cominciano ad inveirti contro - ma brutto scemo pagliaccio cosa dove fare come Holer Togni e spostarmi sotto le ruote del camion.
Ogni tanto cominciate a fermarvi sulle striscie per dare precedenza ai pedoni.
1100 Gs for ever
... certo ci sono anche quelli ... che dici tu della corsia di sorpasso e sono ne più ne meno imbecilli dei beoti della corsia centrale ... è che questi comportamenti portano al collasso dell'autostrada quando il traffico è intenso ... perchè non si sfrutta al 100% la portata utile oraria d iveicoli ... ad esempio ... se io voglio andare ai 130 sulla corsia centrale e mi avvicino a te che fai i 110/120 ... devi cercare scorrere in prima corsia cosicchè non debba per forza infilarmi in quella di sorpasso .... insieme a quelli del trenino dei 140! è semplice cosa ci vuole?? se non fosse per qualche camion in Italia ti metti in prima corsia ai 100 all'ora e non ti rompe le balle nessuno tanto è poco sfruttata ...
johndownfield
03-07-2009, 11:58
... certo ci sono anche quelli ... che dici tu della corsia di sorpasso e sono ne più ne meno imbecilli dei beoti della corsia centrale ... è che questi comportamenti portano al collasso dell'autostrada quando il traffico è intenso ... perchè non si sfrutta al 100% la portata utile oraria d iveicoli ... ad esempio ... se io voglio andare ai 130 sulla corsia centrale e mi avvicino a te che fai i 110/120 ... devi cercare scorrere in prima corsia cosicchè non debba per forza infilarmi in quella di sorpasso .... insieme a quelli del trenino dei 140! è semplice cosa ci vuole?? se non fosse per qualche camion in Italia ti metti in prima corsia ai 100 all'ora e non ti rompe le balle nessuno tanto è poco sfruttata ...
se non ricordo male si possono sanzionare gli automobilisti che non viaggiano nella corsia libera più a destra, il problema è che ho l'impressione le forze dell'ordine non lo facciano con la necessaria sollecitudine, in fin dei conti è più facile multare l'eccesso di velocità.
Spesso faccio segno al 'centrista' di turno che dovrebbe stare a destra, dalle facce che fanno ho la certezza che non capiscono il senso della cosa, questo è un problema serio, si sono completamente dimenticati cosa dice il codice della strada. Penso anche che i più imbecilli considerino un disonore percorrere quella che solitamente è la corsia dei camion.
Io in considerazione della mia incolumità e sicurezza solitamente e purtroppo credo in violazione delle regole, in moto (sempre) ed in auto (frequentemente) percorro e supero a destra e la utilizzo e sfrutto il massimo che mi è possibile, nella quasi certezza nessuno mai si sposterà improvvisamente a destra ;-)
Ho visto che la strumentazione è già stata installata ma non credo sia già attivo, ne sapete qualcosa...? :confused:
Deleted user
03-07-2009, 12:57
le informazioni sui tutor attivi li trovi nel sito di autostrade per l'Italia. Solitamente vengono tarati e collaudati prima di essere messi in funzione, comunque il sito è aggiornato in tempo reale, quindi se non sono segnalati non sono ancora attivi.
feromone
03-07-2009, 13:21
Ragazzi, siamo passati a parlare di "coglioni on the road" sull'autostrada partendo dal tutor; per quanto riguarda i comportamenti sbagliati sull'autostrada sono perfettamente d'accordo con voi, andrebbero sanzionati.
Però e c'è sempre un però guardatevi la corsia di destra (che io essendo un fermone percorro spesso) in che condizioni spesso è, a causa dei passaggi di veicoli pesanti.
A volte riesco a capire perchè la gente si sposta su quella centrale; se la strada è in perfette condizioni vi quoto al 100%.
1100 Gs for ever - per il fuoristrada non ho bisogno di andare in collina, basta percorrere la E45 Ravenna - Roma
1Muschio1
03-07-2009, 13:33
.. alla fine è sempre questione di cultura! e in Italia TUTTI (come qualcuno aveva già accennato) non hanno rispetto per il prossimo! ad ogni modo la volontà di istruire è pari a zero rispetto alla volontà di incassare facendo il minor sforzo possibile ...
The Duck
03-07-2009, 13:46
quelli sono le postazioni velox che cambiano. Un tutor una volta attivato...rimane lì attivo! :)
...forse capisco male ma mi sembra impreciso, il tutor una volta installato e operativo può essere attivo. In realtà esso viene attivato solo per periodi limitati di tempo.
Inoltre mi risulta, partner di una società di consulenza IT che lavora per autostrade, che non tutte le auto che passano sotto il tutor attivo vengono "seguite" ma solo quelle che passano ad una velocità superiore ad una certa soglia. Se non fosse così pare che i server non sarebbero in grado di gestire la quantità di dati trasmessi.
andrea.rc
03-07-2009, 14:13
Il tutor funziona ed anche bene, nel male (quando prendiamo una multa) e nel bene quando evita che in un paese indisciplinto come l'italia (dove purtroppo circolano anche persone troppo lente e troppi non sanno neanche cosa sia la distanza di sicurezza) ci siano dei missili lanciati ben oltre i 220 km/h.
La mia esperienza dice che viaggiando circa a 150 indicati (140 reali) non mi è mai arrrivata una sanzione in 3 anni (e circa 200k km).
Secondo me è una velocità che rende bene, solo di notte riuscirei ad alzare la media, ma percorrendo parecchia strada a 180, con consumi e rischi sensibilmente superiori.
Poi se volete farvi la tirata quando la strada è libera, lo potete fare benissimo, passate la postazione di controllo, azzerate la velocità media e via!! Dopo un paio di chilometri rallentate fino a riprendere la giusta velocità media.
feromone
03-07-2009, 19:38
Di ritorno dall'autostrada tratto Milano-Bologna una macchina tutta cammuffata ma riconoscibile, mi ha sorpassato a forte andatura; due Km. più avanti l'ho vista ferma e così per tre o quattro volte.
Mah inizialmente non avevo capito bene cosa facessero; poi il lampo di genio (oppure come direte voi - sei un pirla a non esserci arrivato prima) erano collaudatori Maserati che provavano una nuova macchina e a mio parere si fermavano per falsare la velocità media del tutor.
Anvedi sti fregnoni.
1100 Gs for ever
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |