Visualizza la versione completa : forse forse, era meglio se me la rubavano!
buongiorno a tutti...
il mio primo messaggio qui, e già son a lamentarmi, ma non vi preoccupate, non sono così pessimista!
bè, intanto le presentazioni: mi chiamo marco, abito a londra da un po di mesi, ma sono di sangue veneziano ed ho una mucca del 2005 blu.
come vacanza quest'anno decido di portarmi la mucca a londra da venezia, attraversando la francia ed approfitandone per visitare un paese a me sconosciuto.
Se non che, al 3° giorno di vacanza, tentano di rubarmi la mucca, ed alla mattina quando mi sveglio, trovo la sorpresa: bloccasterzo andato, fili dell'accensione levati dalla loro sede. una lacrima mi scende dagli occhi.
minuziosamente mi metto a reinserire i fili nella loro naturale posizione, uno ad uno e sistemando qualche maschio che si era piegato o staccato (fortunatamente ho trovato tutto attorno alla moto). Con il cuore in gola mi accingo ad inserire la chiave, la giro, e magia il quadro si accende, tutto perfetto!:blob::D
MAI DIRE MAI. clicco sul pulsante dell'avviamento e... EWS:lol::lol::lol:
ovviamente, era domenica mattina!cerca un concessionario (che ovviamente era chiuso anche il lunedì) e cerca un carroatrezzi (che lotta non parlando il francese e non sapendo nemmeno dire i numeri...).
nel mentre non mi preoccupo neppure molto, visto che l'adventure di mio padre aveva avuto lo stesso problema, ma nato all'improvviso (come a tutti)e sapevo che al 90% dovrebbe essere stata l' "antenna" sul blocchetto delle chiavi
-martedì la portiamo dal concessionario, dove guardano questo errore come se non l'avessero mai visto (e mi preoccupo).
- mercoledi mi dicono di aver cambiato la famigerata antenna, di aver cablato meglio i fili rotti, ma che la moto presenta sempreil problema EWS
- giovedì mi chiamano, dicendomi che è la centralina :rolleyes:, che è rotta in quanto non comunica con il loro terminale (e solo oggi, ieri andava??)
- sabato arriva la centralina, ma la moto presenta lo stesso problema
sabato stesso, ormai esausto di restare in città, di pagare l'albergo e 50 euro di taxi a viaggio dal concessionario prendo il primo treno per londra, lasciandoli lavorare sulla mia mucca.
Oggi mi chiamano, dicendo che la moto è pronta, con un conto di 1500 euro:rolleyes::rolleyes::rolleyes: : hanno cambiato i fili, l'antenna, la chiave e la centralina (potevano darmi una moto nuova...:lol:)
martedì prossimo andrò ritirare la moto, ma non sono così convinto che il solo fare contatto tra i fili dell'accensione abbia creato tutte queste magagne, sono seriamente convinto che ci sia stato un errore da parte del concessionario nel programmare la centralina.
ma cosa fare?1500 euro sono davvero un enormità, e se sommati ad una settimana forzata in città, il treno e l'aereo, direi che mi potrei benissimo comprare un supermotard usato per andare in pista.
riuscirò mai a far valere la mia tesi, o in quanto concessionario bmw, devo pagare e stare zitto?
Mi dispiace.
A quanto pare questo (doppio) genere di sorprese non capita solo da noi!
E' già problematico far valere le proprie ragioni in italiano. Non la vedo facile!
Prova, ma ho qualche dubbio sull'esito di un contenzioso.
Il primo passo, comunque, è farsi consegnare il materiale sostituito e una distinta dettagliata delle verifiche e operazioni eseguite.
Auguri!
Papà Pig
02-07-2009, 21:15
La moto non è assicurata per il furto?
concessionario o no non cambia,è comunque un esercizio a cui hai affidato dei lavori:
-se hai lasciato carta bianca e volevi che la moto andasse è cosi.(*)
-se hai lasciato dei "paletti" e loro sono andati oltre fatti sentire.
comunque sia penso che ti costa di più fare casini,magari una cosa la puoi fare,paghi e prendi "TUTTO" compreso un documento di consegna con su scritto tutto quello che hanno fatto e l'ordine.
poi vai dal tuo conce e insieme vedete se ti hanno in@@@to e se è possibile qualche rivalza.
Berghemrrader
02-07-2009, 22:44
Il primo passo, comunque, è farsi consegnare il materiale sostituito e una distinta dettagliata delle verifiche e operazioni eseguite.
Concordo con Smile.
Visto che paghi di tasca tua il materiale "rotto" è di tua proprietà, magari lasciali dicendo che "la fai controllare dal tuo meccanico italiano" che (mezza balla) ti ha detto al telefono che è molto strano... E ti riservi di ripassare a trovarli.
Non cambia nulla, ma se non hanno nulla da nascondere lo capisci subito.
Come già detto fatti scrivere per filo e per segno sulla ricevuta cosa ti hanno fatto e il costo unitario di ogni singola operazione e di tutti i pezzi sostituiti e fatteli dare assolutamente per verificare.
Poi potrai controllare se ti hanno fregato e in quel caso cercare un risarcimento...
Britannico
03-07-2009, 00:01
Guarda, qualche mese fa un camion dell'azienda in cui lavoro si è infilato in un fosso tra Colmar e Selestat. Essendo marchiato Mercedes, abbiamo chiamato la vicina concessionaria di Selestat che è arrivata a prenderlo con un intervento "notturno" visto che era fuori dagli orari canonici. Praticamente avranno fatto si e no 40 km. Prezzo della prestazione: 4.000 euro. Preventivo della riparazione: 12.000 euro. Abbiamo deciso di farlo rimpatriare, nonostante ci fosse stato sconsigliato: 2.500 euro per riportarlo in Italia e altrettanti per ripararlo....
Non so se è una consuetudine francese, quella di trapanare il povero italiano di turno (magari ancora offesi per la furbizia di Materazzi) o se succede dovunque, comunque sarebbe meglio se ci fosse più trasparenza per i clienti internazionali. Mi ricorda tanto la storia degli stranieri che pagano capèuccino e brioches 10 euro...
grazie ragazzi.
vorrei specificare che questo concessionario è stato di una gentilezza enorme e non dubito assolutamento di quello che hanno cambiato. ho visto con i miei occhi anche mentre lavoravano, inoltre, un pezzo che ha percorso 35mila km comunque ha un altro aspetto da uno nuovo... e si vedevano per bene
quello che mi sembra strano è che ci fossero così tante cose rotte (vedi il chip della chiave, che prima non aveva ma dato problemi...). ed anche questo non lo dico con la malafede dell'italiano, loro evidentemente sono in buonissima fede (ci siamo andati a bere anche due birre assieme poi).
quello che non capisco è se è possibile che innavertitamente (e lo specifico per bene, innavertitamente) abbiano pastrocchiato un po con la centralina ed abbiano fatto il patatrac totale.
solo perchè,parlando con altri meccanici italiani a loro sembra impossibile che si debba cambiare chip della chiave, "antenna" e centralina (i cavi li hanno cambiati solo per sicurezza, e gli do ragione)
quello che st dicendo io, è che siano in grado di far comunicare tre oggetti elettronici nuovi,ma che non fossero in grado di far comunicare l'antenna nuova con la centralina ed il chip della chiave vecchie
cmq sono felice chesia pronta e finalmente finisco il viaggio, stavolta in tenda!
eccola qui, il giorno della partenza, ai confini tra francia ed italia
http://www.mgfotografia.org/immagini/share/gs.jpg
brontolo
03-07-2009, 07:03
Per fortuna che la Francia è unanimemente riconosciuto come un paradiso per i motociclisti! :(
mangiafuoco
03-07-2009, 09:13
Il fatto che abbia pagato non significa che possa avere al 100% la centralina rotta. Può essere che BMW decida di tenerla per fare delle ulteriori indagini. già successo.
costando di meno la vita, per 2 volte all anno, la mia dolce meta' mi " consiglia " di andare a Parigi a fare spesa
scusa un attimo.....ma hai pagato l'albergo? e magari anche il treno per il rietrno?? come mai non hai usato la Service Card? se la mucca è del 2005 hai la copertura fino al 2010....!
ciao
bissio
Papà Pig
03-07-2009, 12:55
scusa un attimo.....ma hai pagato l'albergo? e magari anche il treno per il rietrno?? come mai non hai usato la Service Card? se la mucca è del 2005 hai la copertura fino al 2010....!
quoto in pieno.
e ancora non ci hai detto se la moto era assicurata per il furto
no, la moto non era assicurata x il furto, l'ho presa usata 2 anni fa...
abbiamo anche telefonato all'europe assistance,ma ci hanno detto che potevano fare ben poco
scusa un attimo.....ma hai pagato l'albergo? e magari anche il treno per il rietrno?? come mai non hai usato la Service Card? se la mucca è del 2005 hai la copertura fino al 2010....!
si ho pagato tutto, scusa a mia ignoranza, ma che è la servie card?
er-minio
03-07-2009, 13:16
si ho pagato tutto, scusa a mia ignoranza, ma che è la servie card?
Se compravi la moto nuova (almeno nel 2003 ancora era cosi') avevi la europe assistance a vita. Ti pagavano alloggio e macchina sostituiva (come minimo BMW 316i come scritto circa 583,5 volte sull'esilarante blocchetto informativo).
Madonna che storiaccia. Ti sarai fatto pure un po' di eurostar sotto la manica immagino.
Ora "goditi" le strade inglesi... :wink:
Er Francese
03-07-2009, 13:29
Per fortuna che la Francia è unanimemente riconosciuto come un paradiso per i motociclisti! :(
e' vero...confermo :lol::lol::lol:
comunque per tornare al problema, io anni fa la Triumph di Roma mi hanno brucciato due centraline per un corto sul mio speed...se questi (i ladri) hanno provato ad accenderla a volta basta pocco per brucciare e mandare in tilt tutto quanto...
per quello che riguarda il costo beh basta chiedere una fattura dettagliata e poi una volta tornato nel veneto la porti da un conc e la fai controllare...
Cia'
Papà Pig
03-07-2009, 14:01
Se compravi la moto nuova (almeno nel 2003 ancora era cosi') avevi la europe assistance a vita.
Invece, dal 2005, l'europe assistance con garanzie annesse e connesse è gratuita anche per i secondi e successivi proprietari, ma solo per i primi 5 anni della moto e non più a vita.
http://www.bmw-motorrad.it/it/it/services/services_main.html
Non serve avere con se la card (che riporterebbe solo il nome del primo proprietario) ma basta il libretto di circolazione della moto.
Brutta storiaccia!Non sarà facile trovare le giuste spiegazioni. Certo è che troppo spesso si è in balia della buona/cattiva fede delle officine indipendentemente dalla Nazione in cui ci si trova (ovviamente Italia compresa). Sicuramente avere il dettaglio dei lavori e delle ore di manodopera impiegate ritengo sia opportuno se non indispensabile. Ti faccio tuttavia i migliori auguri e penso che malgrado tutto, visto che la moto non è assicurata al furto, è stato meglio che non te l'abbiano "barbata".
Se disporrai solo della distinta di lavoro, ma non dei pezzi guasti, non potrai dimostrare nulla.
Tuttavia, tutto può essere, ma se non è scritto sul modulo che firmi all'atto della consegna, i pezzi guasti ritengo che sia indiscutibile che siano di tua proprietà.
Comunque se la tua sensazione è positiva e non sei disposto a entrare in contenzioso seriamente (con i relativi costi), lascia perdere. Non verresti a capo di nulla e ti rovineresti solo il fegato (che vale sicuramente di più).
OroMatto
03-07-2009, 18:22
E' difficile fare una diagnosi a distanza... ma da quello che racconti ho l'impressione che la centralina forse non era da cambiare, e non è un pezzo che costa poco.
Fatti restituire quello che hanno sostituito.
graze a tutti! l'importante ora è che sia apposto, e che possa gfinalmente finire il mio viaggio:)
mi devo correggere: la service card è valida per 5 anni indipendentemente dal numero dei proprietari a partire dal 1-01-2006 mentre fino al 31-12-2005 era vitalizia per il primo proprietario... scusami ma nel mio post precedente ho scritto una castroneria.
ciao
bissio
Joe Cardano
07-07-2009, 10:57
BMW Motorrad Mobile Care.
Agli acquirenti di moto BMW nuove, acquistate presso la Rete Commerciale italiana, BMW Italia porge il benvenuto quali BMW Gentlemen Bikers, per identificare una categoria d'utenti che si pongono come veri gentiluomini delle due ruote. In qualità di Gentleman Biker il motociclista potrà godere gratuitamente delle prestazioni contenute nella polizza "BMW Motorrad Mobile Care" attivata automaticamente da BMW Italia. Tale Servizio prevede una serie di prestazioni personalizzate e gratuite: il servizio ha una durata di cinque anni dalla data di prima immatricolazione della moto, indipendentemente dal numero di proprietari. Le condizioni del servizio sono applicate a tutte le moto immatricolate a partire dal 1 Gennaio 2009.In qualità di Gentleman Biker, il cliente BMW Motorrad riceve inoltre il materiale informativo del BMW Motorrad Club Italia, cui può iscriversi in qualsiasi momento per usufruire delle molteplici iniziative e servizi promossi e partecipare attivamente alla vita del mondo BMW Motorrad. Con l'associazione al BMW Motorrad Club Italia, inoltre il BMW Gentleman Biker usufruisce di una copertura aggiuntiva più ampia e completa; in questo modo il cliente BMW Motorrad, che sia acquirente di una moto BMW nuova o usata, gode di un servizio completo di assistenza stradale e sanitaria di durata annuale: il "BMW Motorrad Mobile Care Club Italia".
quello che st dicendo io, è che siano in grado di far comunicare tre oggetti elettronici nuovi,ma che non fossero in grado di far comunicare l'antenna nuova con la centralina ed il chip della chiave vecchie
Diamo per scontata la buona fede e che i pezzi in questione siano stati effettivamente cambiati.
Rimane un dubbio: che fosse necessario cambiare tutti quei pezzi.
Da come hai raccontato la cronologia dei fatti viene, legittimo, il sospetto che i primi pezzi cambiati non fossero la causa dell'avaria.
Ovviamente è una semplice supposizione che andrebbe verificata controllando i pezzi tolti, pezzi che andrebbero fatti periziare...
da chi? da un altro conce BMW?
La perizia ovviamente dietro giusto corrispettivo economico.... :mad:
Poi la eventuale richiesta di risarcimento... magari con avvocato :mad:
Non so... vedi tu! :rolleyes:
i conce ufficiali le centraline le cambiano di default !!!
Tricheco
07-07-2009, 19:35
porca pupazza
Invece, dal 2005, l'europe assistance con garanzie annesse e connesse è gratuita anche per i secondi e successivi proprietari, ma solo per i primi 5 anni della moto e non più a vita.
http://www.bmw-motorrad.it/it/it/services/services_main.html
Non serve avere con se la card (che riporterebbe solo il nome del primo proprietario) ma basta il libretto di circolazione della moto.
ma..dal linck non si capisce come si sfrutta il servizio, come si usa,cosa copre... :confused:
Papà Pig
07-07-2009, 20:01
ma..dal linck non si capisce come si sfrutta il servizio, come si usa,cosa copre... :confused:
In caso di guasto alla moto, rivolgersi sempre per prima cosa a BMW Motorrad
Mobile Care dall’Italia: 800.055052 dall’estero: +39.0258245502
Sul menù di sinistra clikka su service.
Ora clikka servizi e garanzie per il cliente
Ora sulla destra clikka su scarica la brochure.
Il sito parla di garanzie dal 1 gennaio 2009, ma ci ho dato un'occhiata veloce e mi sembrano le stesse condizioni per le moto immatricolate dal 1 gennaio 2006.
Quelle immatricolate prima avevano la polizza a vita solo per il primo proprietario, mentre le attuali hanno la polizza per soli 5 anni ma per tutti i proprietari.
Usufruire dei servizi BMW
Motorrad Mobile Care è
semplice; basta una telefonata,
sia dall’Italia che
dall’estero, 24 ore su 24 e
365 giorni all’anno.
Per le moto immatricolate
a partire dal 1° gennaio
2009, il primo e gli eventuali
successivi propietari
della motocicletta hanno il
diritto di usufruire dei servizi
BMW Motorrad
Mobile Care per i 5 anni
successivi alla data di
prima immatricolazione
della motocicletta. :confused:
chi rientra qua' ha servizi grandiosi,al contrario della:
Accident Hotline.
Usufruibile in Italia per 5 anni dalla data di prima immatricolazione
della moto. Le garantisce una serie di servizi e prestazioni utili.
co
sa è utile? il trasporto gratuito entro i 40 km? :(
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |