Entra

Visualizza la versione completa : Consumi benzina r1150r ???


Gianchy
02-07-2009, 16:28
Ciao a tutti...
Mi sapete dire quanto consuma la vs. r1150r?
io l'ho appena acquistata ed usandola in città, a mio giudizio, beve proprio come un tedesco!!!
con 20 € di pieno faccio circa 180 km! e non la sto ancora usando da smanettone...
non vorrei che abbia qualche problemino....
gianchy

sauternes
02-07-2009, 17:13
io ho una R1150R del 2005 della quale sono molto soddisfatto anche per quanto riguarda i consumi: utilizzandola in modo sicuramente non da smanettone, e in giri fuoricittà (con montagna) faccio tranquillamente 18/20Km/l (più sui 20), in pratica da pieno a spia della riserva faccio ben oltre 250Km.
in città cerco di non usarla quindi non ti so dare info precise in questo contesto d'uso.

Gianchy
02-07-2009, 17:25
Grazie Andrea...
la mia è del 2004, e dal pieno alla luce della riserva è ancora meno, 150/160 km!

sauternes
02-07-2009, 17:28
mi sembra davvero poco... ma probabilmente l'uso cittadino (soste a motore acceso, accelerazione/frenata, etc.) e presumo i frequenti accendi/spegni con tragitti di pochi Km sicuramente incidono.
alla prima occasione di un giro secondo me vedrai una percorrenza diversa.

Gianchy
02-07-2009, 17:34
ti saprò dire...

nio974
02-07-2009, 17:50
Io 20 euro,dal rosso al pieno,250 km spaccati!

L.U.C.I.O.
02-07-2009, 18:47
Io 20 euro,dal rosso al pieno,250 km spaccati!

anche io! :D:D

Gianchy
02-07-2009, 19:07
Non so che dirvi, a me in città la spia si accende intorno ai 150/160 Km!
sarà forse xchè sono vicino ai 40.000 km e devo tagliandarla?
booooooo

duilio76
02-07-2009, 20:08
Confermo 250 km!!!

nio974
02-07-2009, 20:42
Non mi ricordo chi,ma c'è stato qualcuno che dopo il tagliando consumava moolto meno...addirittura se non ricordo male circa 300 km...prova e facci sapere!

comemi
02-07-2009, 20:58
Ma hai fatto la prova da pieno a pieno (rasi ovviamente)? Non affidarti alla spia ... Anch'io comunque circa 230 km sul misto (con tanta città)

pierino
02-07-2009, 23:38
Anche io, con un pieno, ci faccio 230-240 km

bartolomeo
03-07-2009, 06:51
confermo, in 3,5 anni di utilizzo il range min/max e' proprio 180 tutta citta' smanettando (difficile bisogna impegnarsi parecchio) e 250 statale/autostrada tranquillo (difficile bisogna impegnarsi parecchio), infatti all'accensione della spia chiudo nel 95% dei casi a 220.
ho notato che con la v-power, che ultimamente utilizzo tutte le volte che posso, il motore gira meglio e la conseguenza e' che si ottimizzano i consumi, totalizzando sempre quei 10/15 km in piu' (con piu' goduria).

imboscato
03-07-2009, 17:18
300 km generalmente...comunque mai meno di 280.:-p

luca13
03-07-2009, 17:27
Io azzero il parziale ad ogni pieno,ma nn faccio più di 11 tra città e misto...

nio974
03-07-2009, 17:30
300 km generalmente...comunque mai meno di 280.:-p

Magari...280....:mad:

imboscato
03-07-2009, 18:21
Io 20 euro,dal rosso al pieno,250 km spaccati!

Ecco cosa c è di diverso da me..io metto 24/25 euro...faccio il pieno pieno..anche dopo che la pistola ha scattato..continuo a metterne altra di benzina. Tirchio!:lol::lol::lol:
Cosi' facendo...mi regolo su quella distanza..280-300 km..e nn sono mai rimasto a piedi. Sgrat sgrat:rolleyes:

nio974
03-07-2009, 19:03
Ecco cosa c è di diverso da me..io metto 24/25 euro...faccio il pieno pieno..anche dopo che la pistola ha scattato..continuo a metterne altra di benzina. Tirchio!:lol::lol::lol:
Cosi' facendo...mi regolo su quella distanza..280-300 km..e nn sono mai rimasto a piedi. Sgrat sgrat:rolleyes:

Scusami...io metto 20 euro appena scatta il rosso o quasi...è normale che se sfrutto anche la riserva arrivo anche io a 280...penso che tu faccia così,da qui i 4/5 euro di differenza sul pieno...penso...

cobra0331
03-07-2009, 23:14
ciao la mia R del 2004 in città beve come un drago, i 20 al litro li fa se non la uso e la lascio in garage.
--------------------------------------------
R1150R tutta di ferro.

GreenPix
04-07-2009, 00:22
.... confermo 20 euro per la super+ ottanosa qundo si accende fissa la riserva.... sia in misto che in autostrada tenendo medie di oltre 130 (quindi tirando molto).
Se viaggio non superando i 130 allora mi scordo di fare il pieno.
Una volta in superstrada con limite 110 che raramente ho superato sono arrivato a 290 Km per far accendere la lucetta...


insomma:

beve lo stesso se si pigia o se si fa misto! se si va a spasso come con lo scooter in autostrada beve un po meno, ma...... a che serve allora avere una RR?

Bruno

miticodello$
04-07-2009, 20:10
proprio oggi dopo un tour delle dolomiti con autostrada e montagna, tutto a manetta, 230 km da pieno raso all accensione spia gialla. (nn rossa)

Qasi74
04-07-2009, 20:54
io mettendo 16 euro di blu super( pieno raso ) percorro 300 km in extraurbano(la riserva si accende quando metto la moto sul cavalletto laterale) calcolando ancora circa 5 litri di riserva arrivo a circa 380 km totali media circa (20 km/l)

uitlizzando la moto solo in città percorro 200 -220 km (la riserva si accende quando metto la moto sul cavalletto laterale) km 300 media circa (15km/l)

nel misto siamo sui 17/18 km litro con andatura tranquillla ( diciamo con andatura da c.d.s dove non ci sono limiti indecenti).

buona starda :wave:

GreenPix
04-07-2009, 21:11
io mettendo 16 euro di blu super( pieno raso ) percorro 300 km in extraurbano(la riserva si accende quando metto la moto sul cavalletto laterale) calcolando ancora circa 5 litri di riserva arrivo a circa 380 km totali media circa (20 km/l)
......
buona starda :wave:

... sei di quelli che in autostrada ti fai sverniciare dagli scooter?:D:D

Bruno

gnaro64
04-07-2009, 21:50
Anch'io sui 280 km all'accensione spia riserva!!

Zatarra
05-07-2009, 02:18
confermo 230-240 km mediamente dal pieno alla spia. percorso misto e sempre 2 persone...

ponchia
05-07-2009, 09:30
Scusate la domanda stupida, ma non ho voglia di scartabellare il manualetto; quanti litri tiene il serbatoio?

Muso
05-07-2009, 12:21
con 20 euro circa 16 litri ci faccio anche in città dai 250 ai 280 con un pò di riserva...se non sbaglio i litri sono 20-21 di capienza

Gianchy
06-07-2009, 17:49
Ciao a tutti...
dopo un giretto in percorsi misti la spia fissa l'ho avuta a 215 KM...
direi molto + vicino ai vs. consumi!
vi saprò dire dopo il tagliando.....

sauternes
07-07-2009, 10:25
nel we sono stato a Garmisch e ho fatto diversi pieni, l'ultimo in autostrada dopo aver fatto Rombo e Palade.
dividendo Km fatti per litri messi in quest'ultimo pieno ho visto una media di 20,6Km/l.
come già detto non esagero con il gas (ma non per i consumi...).

fredbulsara
07-07-2009, 10:34
la r1150r ha un serbatoio di 19,5Lt (4 di riserva).

io da solo faccio 14/15km x Lt urbano, 19/20km x Lt extraurbano....

corr62
07-07-2009, 12:50
Con la mia R1150R del 2001 faccio i 18 km/l nei percorsi misti autostrada-statale, sempre con passeggero e valige montate. In città il peggior consumo ottenuto è stato di 12,5 km/l.
La media che ottengo normalmente è di 15-16 km/l.

Scott
22-07-2009, 16:57
Anch'io sui 280 km all'accensione spia riserva!!



Quoto, all'accensione spia riserva 280 piu' o meno.....direi ottimo:D

buck
22-07-2009, 17:29
Ciao a tutti...
dopo un giretto in percorsi misti la spia fissa l'ho avuta a 215 KM...
direi molto + vicino ai vs. consumi!
vi saprò dire dopo il tagliando.....

Anch'io ho avuto il tuo stesso problema, il meccanico mi ha detto che per risolvere il problema dovuto all'incrostazione della sonda lambda (nell'uso cittadino, bassi giri e cambiate frequenti si "incrosta" e legge male i dati che poi vengono trasmessi alla centralina). Fai un viaggetto di circa 50km tenendo bene su di giri il motore (5000) e vedrai che dopo la tua moto consumerà di meno........la dimostrazione che come l'hai fatta sgranchire ha già consumato meno.....io la uso per venire al lavoro e all'accensione della spia sono 240/250km....

gecione76
22-07-2009, 21:54
mai calcolato il consumo.... :confused:
mi avete messo la pulce nell'orecchio:mad:

AGELADA
23-07-2009, 10:06
dopo eliminazione cat, cambio camme, power commander, eprom, lucidatura conetti, eliminazione dell'airbox in città da pieno a spia 180-190km, misto autostrada-statale 220! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
se i consumi sono quello che conta, non fate come me!

Paolo57
24-07-2009, 11:16
Ad andatura tranquilla, circa 15 Km/l in città, circa 20 Km/l extraurbano.

gecione76
24-07-2009, 14:42
dopo eliminazione cat, cambio camme, power commander, eprom, lucidatura conetti, eliminazione dell'airbox in città da pieno a spia 180-190km, misto autostrada-statale 220! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
se i consumi sono quello che conta, non fate come me!

dopo tutto questo lavoro la tua erre è diventata quella dell'avatar?:lol:

Ghettog
06-08-2009, 13:10
Io l'ho presa quando aveva 1800 km e faceva 250-270 km con un pieno... ora dopo i 25.000 km e rispettivo tagliando dei 20.000 fa 300-310 km con un pieno... :D

Kinobi
06-08-2009, 13:46
Io l'ho presa quando aveva 1800 km e faceva 250-270 km con un pieno... ora dopo i 25.000 km e rispettivo tagliando dei 20.000 fa 300-310 km con un pieno... :D

Ma la sesta, la metti mai?
Perchè la mia, non c'è verso di andare sopra i 250.
E se devo andare a 90 khm, prendo lo scooter.
E

PS hai il tachimetro taroccato?

nio974
06-08-2009, 17:26
Ma la sesta, la metti mai?
Perchè la mia, non c'è verso di andare sopra i 250.
E se devo andare a 90 khm, prendo lo scooter.
E

PS hai il tachimetro taroccato?

Idem come sopra :mad::mad::mad: a 250 km spaccati già è lì pronta a ricordarmi di fare benza...

casta
06-08-2009, 18:57
Twin spark del 2006, confermo km 280 alla spia di riserva; acquistata usata nel nov 2008 con 3.300 km, oggi 11.000 e tagliando fatto a 10.000

Ghettog
06-08-2009, 19:01
forse dirò una castronata... ma magari dipende anche dalla buona regolazione del motore e delle valvole, poi spesso viaggio a basso regime di giri, ma non disdegno le smanettate in montagna

Kinobi
06-08-2009, 20:32
Idem come sopra :mad::mad::mad: a 250 km spaccati già è lì pronta a ricordarmi di fare benza...

Mi sembra come nel forum dei camperisti...
Tutti hanno un mezzo che fa di più e corre ancora di più (del mio).
Che abbia tutta la parte destra (polso e piede) difettosi?:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol:
E

angelor1150r73
06-08-2009, 21:01
io da 16.6 a 25.4
calcola che a manetta dovrebbe fare poco meno di 9km/l
sul kr ho il computer di bordo:quando uso le marce basse e vado in città il consumo sale abbastanza:penso che sulla r sia la stessa cosa.
il fatto che devi tagliandarla influirà meno del 10%

Scott
06-08-2009, 22:49
io da 16.6 a 25.4
calcola che a manetta dovrebbe fare poco meno di 9km/l
sul kr ho il computer di bordo:quando uso le marce basse e vado in città il consumo sale abbastanza:penso che sulla r sia la stessa cosa.
il fatto che devi tagliandarla influirà meno del 10%

Mitico:cool:, le ultime due volte dall'accensione spia riserva ho fatto subito il pieno (20 euro) e la moto mi ha segnato 312km la prima volta e la seconda 310km....:thumbup::thumbup::thumbup:
P.S. non sara' mica un diesel:lol:

dualsystem
07-08-2009, 16:41
dai 200 in città ai 250 su autostrada/provinciali scorrevoli

Alexb76
11-08-2009, 16:01
Anche io, con un pieno, ci faccio 230-240 km


Anche io....:D

luxman
01-09-2009, 12:58
confermo consumi 18/20 con un litro.. in montagna e allegro... molto allegro... da quando ho messo su il filtro aria bmc consumo meno:eek:.
la "ventata" di aria fresca la rende piu pronta verso i 2000.. e quindi riposa anche il mio cambio:D:D:D

fredbulsara
01-09-2009, 14:56
Io l'ho presa quando aveva 1800 km e faceva 250-270 km con un pieno... ora dopo i 25.000 km e rispettivo tagliando dei 20.000 fa 300-310 km con un pieno... :D

Ovviamente a spinnaker completamente aperto,giusto???

VOX
01-09-2009, 18:42
120 km al giorno di cui 80 di raccordo anulare: mai meno di 270km con 20€ di benza quindi mai meno di 18km/l, però sicuramente il fatto di fare pochissimi km in città agevola parecchio come sicuramente il modo di guidare, già non esagerare ad allungare le marce aiuta non poco. Comunque data la cilindrata, il peso ed il motore non di ultimissima generazione la r1150r, per me, ha dei consumi ottimi

angelor1150r73
01-09-2009, 21:43
se superi i 100/110km/hinizia a consumare...cmq è sempre accettabile

ponchia
01-09-2009, 23:17
calcolato oggi con estrema precisione: 4 km in città, 35 di autostrada a circa 140/160 e 10 di statale a 90/100 ha fatto 17.3 Km con un litro; ergo usandola con più "dot" sicuramente arriva a 20:D!!!

errepierre
01-09-2009, 23:37
220 - 250.
"Mentalmente" considero sempre 300 km autonomia, anche se ultimamente einmal in Francia mi sono leggermente cahato sotto non sono mai rimasto a piedi. E sono a 97000 km.

rrrrrrrrr75
02-09-2009, 09:14
44000 km, riesco a fare in città 280 km fino accensione della spia

tommivitti
02-09-2009, 09:49
44000 km, riesco a fare in città 280 km fino accensione della spia

non so come sia possibile che tu riesca a fare tale chilometraggio e io in città con pieno raso non riesca a fare più di 200 Km a accensione spia... comunque leggendo il 3ad mi sembra di essere in linea con i consumi dichiarati dagli altri... consideriamo che io ho un monospark


lamps

babbo
02-09-2009, 10:07
r1150r mono 2002, 20 euro e 230km misto città ed extra

tommivitti
02-09-2009, 10:26
r1150r mono 2002, 20 euro e 230km misto città ed extra

:D:D:D:D:D..... in linea....

Scott
02-09-2009, 10:34
:D:D:D:D:D..... in linea....

Ma non sara' uno scoterone con questi consumi limitati:lol::lol::lol:

tommivitti
02-09-2009, 10:36
non sarà mica che vado troppo piano!!!! eh sì lo so.... sono un cancello (per ora..)

Janno
02-09-2009, 12:34
R1150R del 2003, uso cittadino la spia della riserva si accende sui 220km...durante i viaggi, in autostrada mi si accende anche a 300km :cool: ...ovviamente con la 6a lunga! :-p

rrrrrrrrr75
02-09-2009, 13:51
non so come sia possibile che tu riesca a fare tale chilometraggio consideriamo che io ho un monospark
lamps

L'uso in questi casi è prettamente cittadino 50/60 km/h
spesso infatti uso il mitico sputers.

Quando vado fuori i consumi aumentano ma non ho ancora verificato essatemente di quanto.

r1150, 2005

mat.falc
02-09-2009, 16:45
ULTIMA RILEVAZIONE fatta sul tragitto Viareggio-Firenze-Roma ( 400km) da solo, con borse cariche e bauletto idem. Media (calcolata realmente) di 135km/h con 13 litri ho fatto 260 km.
In città con 13 litri non ce ne faccio 180......
Mucca del 2006.
Baci ai pupi!

mat.falc
02-09-2009, 16:47
ULTIMA RILEVAZIONE fatta sul tragitto Viareggio-Firenze-Roma ( 400km) da solo, con borse cariche e bauletto idem. Media (calcolata realmente) di 135km/h con 13 litri ho fatto 260 km.
In città con 13 litri non ce ne faccio 180......
Mucca del 2006.
Baci ai pupi!

mirkog73
02-09-2009, 21:04
dopo la manutenzione ho fatto 280 km con un pieno, di cui 200 x casa - polaveno - croce domini - casa e 80 per lavoro. prima meno di 200 km, usata praticamente solo per andare al lavoro

wishingwellit
03-09-2009, 16:50
ragazzi, io l'avevo fino a maggio e a malincuore, facendone un uso prevalentemente cittadino, l'ho data via pe r la f 800 che consuma molto ma molto meno. La mia con un pieno in città se stavo attento, della serie che mi tampnavano i moscerini, faceva 180 km, ma mi è capitato pure di accendere la spia a molto meno.Però che bella moto!!!!!!

centauropeppe
02-02-2012, 22:24
con 20 euro circa 16 litri ci faccio anche in città dai 250 ai 280 con un pò di riserva...se non sbaglio i litri sono 20-21 di capienza

20 euro circa 16 litri :rolleyes: ed adesso a distanza di poco più di 2 anni con 20 euro, si e no ci metti 11 litri ed in più lo stipendio è anche diminuito o bloccato da 4/5 anni. Mi vengono tanti discorsi in mente che non so quale scrivere per sdrammatizzare la super gravissima situazione che ci troviamo noi comuni mortali che abbiamo la malattia delle due ruote.
Comunque la mia con il pieno fatto con la moto sul cavalletto centrale e fino all'accensione della riserva, ci faccio circa 270 km e consumati circa 16 litri e spesi circa 29 euro. Un doppio lamp a tutti.

Tricheco
24-09-2012, 13:20
anch'io mai meno di 250 km dal pieno

Janno
24-09-2012, 13:58
Aggiornamento!...r1150r del 2003 con doppia candela...145k km e sesta lunga faccio circa i 18-19 km/l nel misto urbano/extraurbano, la spia si accende infatti attorno ai 280km percorsi...
Con la benzina estera, soprattutto svizzera, arrivo anche sui 21km/l!
Calcolato riempiendo sempre fino al tappo!

La sesta lunga aiuta molto, toglie circa 1000 giri rispetto alla 5a alla stessa velocità...

Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2

Janno
24-09-2012, 15:21
janno a 100 mi dici il regime plz?

Sinceramente a 100 non so, a 130 sono sui 4000 in 6a...oggi piove e non ho voglia di provare :D , come migliora il tempo ti faccio sapere!...

Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2

El Casciavid
24-09-2012, 17:24
...le mie rilevazioni sono abbastanza in linea con le vostre, 13.5km/litro in città e 18.5km/litro per percorsi extraurbani...

grg
26-09-2012, 17:07
ciao la mia 1150 del 2001 fa dai 16 ai 18 km litro. Insomma faccio circa 250 km tra un pieno e l'altro: in effetti un pò beve.... forse la 1200 è più parca a quanto leggo sul forum!

Centaurux
01-10-2012, 14:02
Ho una 1150 R del 2006, con doppia candela. Questa estate ho fatto circa 2.500 Km: autostrada, passi di montagna, strade extraurbane e non sono mai sceso sotto i 18 km/litro, più spesso intorno ai 20 km/l.
Wroooom!!!!!!!!!!!

ptan
02-10-2012, 12:11
ciao, io ho una r1150r del 2006 e con un pieno faccio sempre almeno 250km con uso nel misto e quando sto attento arrivo verso i 300

zonnet
02-10-2012, 12:27
Anch'io una del 2006, domenica mi si e' acceso la riserva a 320 km partendo dal
pieno e avendo fatto soprattutto superstrada.

angelor1150r73
02-10-2012, 22:20
a me pure a 343.....però.....con guida molto bradipa....se no 290

centauropeppe
02-10-2012, 23:30
Anche la mia con pieno a tappo di v power ci faccio 290/300 km e poi €30 di benza. Lamps.

parker
04-10-2012, 22:35
Anche la mia da pieno a vuoto sto ben oltre i 250 km almeno 28
quando si accende la spia della riserva

bikerold
05-10-2012, 09:05
1150 2006, sempre in due e quasi sempre montagna, confermo 18/20 Kmlt.
riserva 310/320 km. da solo sono arrivato a 22 Kmlt.
ciaoooooooooooooo

gerba71
08-10-2012, 16:21
io ho una R1150R del 2005 della quale sono molto soddisfatto anche per quanto riguarda i consumi: utilizzandola in modo sicuramente non da smanettone, e in giri fuoricittà (con montagna) faccio tranquillamente 18/20Km/l (più sui 20), in pratica da pieno a spia della riserva faccio ben oltre 250Km.
in città cerco di non usarla quindi non ti so dare info precise in questo contesto d'uso.

Da pieno a spia della riserva sono 16 litri, se fai 250 km vuole dire che fai 16 scarsi con un litro, io ne faccio 280 ausarla bene 17,5 litro, arrivare a 20 km litro con la nostra r è dura

andrea68
08-10-2012, 16:49
Mi sembra un consumo anomalo ... disintossica la mukkina :lol:

ptan
09-10-2012, 10:18
"vibra come un ossesso a 130"?
io in autostrada vado tranquillamente a 140-150 anche per qualche ora senza troppi problemi... però ho il cupolino touring ;-)

webcad
09-10-2012, 10:37
Alto 1,94 peso 90kg moto originale

Città 12,5 km/L
Misto 14 km/L
Extraur. 16,5 km/L

I 20 km/l mai visti nemmeno a spinta

robby2
09-10-2012, 22:52
troppe differenze!

Dark ferro
10-10-2012, 12:17
Spesso in due persone, in viaggio entro in riserva a 300-320km, in giri normali compresa città 250-300.

centauropeppe
12-10-2012, 02:20
Secondo me conviene fare la regolazione dei corpi farfallati molto spesso almeno ad ogni cambio olio, così si evitano le vibrazioni e l'eccessivo consumo di benza. Mettiamo che senza regolazione il consumo è 16 km/l e con regolazione 19 km/l la differenza è 3 km/l che su 10.000 km risparmi circa 100 litri di benza e ti ripaghi quasi le gomme. Se ho sbagliato qualcosa allora sorry. Lamps.

centauropeppe
12-10-2012, 21:50
E si quasi quasi sono anche io interessato e curioso della modifica e dei consumi ed anche del prezzo per il lavoro finito. Lamps.

TRICUDAI
12-10-2012, 22:15
R1150R '03 - 41.000km - prima del tagliando completo, (tutti gli olii, i filtri, acquatortura, registrazione valvole e allineamento corpi farfallati) ero a circa 250-260 km da pieno a riserva con guida morbida a solo, cambiate intorno ai 3000, ogni tanto qualche 2a/3a a limitatore ma niente di più; fatto l'intervento ora la moto è + fluida, vibra meno, non batte + in testa riprendendo da pochi giri con marce alte... più regolare insomma; verifico i consumi e aggiorno

centauropeppe
13-10-2012, 15:36
R1150R '03 - 41.000km - prima del tagliando completo, (tutti gli olii, i filtri, acquatortura, registrazione valvole e allineamento corpi farfallati) ero a circa 250-260 km da pieno a riserva con guida morbida a solo, cambiate intorno ai 3000, ogni tanto qualche 2a/3a a limitatore ma niente di più; fatto l'intervento ora la moto è + fluida, vibra meno, non batte + in testa riprendendo da pochi giri con marce alte... più regolare insomma; verifico i consumi e aggiorno

Mi fai sapere che pezzo hai cambiato e caratteristiche del pezzo, per esempio quanti denti ha l'ingranaggio lo spessore ecc. Ecc. Ciao e grazie.

Alk
14-10-2012, 10:58
Qualcuno potrebbe delucidarmi sul significato di acquatortura? Cos'è?

Grazie.

bartolomeo
14-10-2012, 11:54
forse vi e' sfuggito, ma da nuova era opzionabile a costo zero la sesta lunga da riposo. detto questo, visti i consumi ridotti per la maxi cilindrata, con le prestazioni di punta della rr... a meno che non si faccia sempre e solo autostrada... ma allora avete sbagliato moto.

hurtle
14-10-2012, 15:01
Vote for Peppone President !! Bravo !! hai riassunto lo spirito che a mio avviso dovrebbe avere chi possiede una Bmw . E la R1150R credo che sia il giusto compromesso "prestazioni"-PIACERE di guida che dovrebbe avere lamoto dell' Elica.
Poi se uno e' alla ricerca delle prestazioni anche su una "nuda" credo che il panorama motociclistico offra prodotti strappa braccia mooolto piu' validi e piu' prestazionali ma che non potranno mai continuare ad emozionarti nel tempo

bartolomeo
14-10-2012, 19:52
ecco, dicevo, metti la sesta lunga oppure prendi una rt piu' tranquilla e protettiva.

TRICUDAI
14-10-2012, 21:23
Qualcuno potrebbe delucidarmi sul significato di acquatortura? Cos'è?

Grazie.

ciao, la cosiddetta "acquatortura" è una procedura descritta al n°13 della sezione "fai da te" del forum e serve per dare una bella pulita alle camere di scoppio dei nostri motori boxer
http://www.quellidellelica.com/index.php/fai-da-te/145-pulizia-delle-camere-di-scoppio-del-boxer.html
io l'ho eseguita e, a seguito anche di un tagliandone completo, la moto ora va veramente moooolto bene :lol:
saluty, C.

TRICUDAI
14-10-2012, 21:34
aggiornamento consumi: provata oggi facendo circa 350/400 km totali (250 in autostrada a codice, un pò di strade extraurbane miste da BS a Polpenazze del Garda e ritorno...) il dato che ho è un rifornimento di 11 circa litri dopo 200 km circa per una media di 18 km/lt; con questa media la percorrenza prima della riserva dovrebbe essere +/- 270 km quindi dopo la messa a punto dovrei aver guadagnato circa 20km di percorrenza. Saluty, C.

TRICUDAI
14-10-2012, 21:35
aggiornamento consumi: provata oggi facendo circa 350/400 km totali (250 in autostrada a codice, un pò di strade extraurbane miste da BS a Polpenazze del Garda e ritorno...) il dato che ho è un rifornimento di 11 circa litri dopo 200 km circa per una media di 18 km/lt; con questa media la percorrenza prima della riserva dovrebbe essere +/- 270 km quindi dopo la messa a punto dovrei aver guadagnato circa 20km di percorrenza. Saluty, C.

caPoteAM
14-10-2012, 22:01
stai ancora lontano, io 17/18 li faccio in città, per lo specifico Roma che a traffico non è seconda a nessuno, fuori, anche in 2, faccio 20/21 al litro, verificato più volte.

caPoteAM
14-10-2012, 23:25
non pensavo assolutamente che fosse una gara, se volevo fare gare non compravo una r1150r, semplicemente volevo far notare all'amico che è ancora lontano dalla standard, non credo di essere l'unico che fa quella percorrenza chilometrica con un litro.
Due sono le cose, o la moto ancora non è messa a punto bene oppure ha una guida allegra.

centauropeppe
15-10-2012, 02:03
Secondo me le nostre moto facendo una media su vari tipi di strade e di giri motore il consumo si aggira intorno ai 18/19 km/l che comunque è un'ottima media e quindi su 15 litri di benza si percorre mediamente km 270/285. Poi se uno abita in pianura logicamente consuma un pochino di meno di chi abita in montagna, meglio di così ......... lamps.

caPoteAM
15-10-2012, 21:01
sicuramente per la cilindrata che è consuma poco, io ho avuto anche una r1200 ed un gs1200, tutta altra cosa, col gs stavo in città sui 13/14 e non sono uno smanettone, anzi tutto il contrario

TRICUDAI
15-10-2012, 22:58
I consumi variano dallo stile di guida. Lui evidentemente non ha uno stile bmw e consuma molto. Evidentemente cerca la potenza qunado con la nostra mucca basta la coppia intorno ai 3000 per fare tutto.

Ps
Fidati, la nostra , per essere un 1150 consuma poco!

d'accordo in pieno :) per il mio stile di guida (bmw, non bmw???) e la cilindrata trovo che sia un buon consumo; con la supertenerè 750 del '94 facevo +/- uguale con guida mooolto morbida, con l'honda silverwing 600 circa i 15/16 km/lt... questa è una 1130cc e il gas è quasi sempre aperto, quindi... sono contento così :lol:

TRICUDAI
17-10-2012, 08:30
Dicevo guida bmw classica, morbida, regolare, senza troppi strappi e senza strapazzare il passeggero attento a preservare la meccanica per un moto senza tempo.
Scusa, sono un romantico!

tendenzialmente morbida, regolare, ma ogni tanto "apro"... che ci vuoi fare? i like to twist the throttle :thumbup:

TRICUDAI
19-10-2012, 21:27
I cavalli non mancano e la ciclistica è perfetta per le strade. Why not !

caro Peppone, mi trovi perfettamente d'accordo :thumbup:

StefanoTS
09-06-2015, 10:36
ciao da Stefano, dopo in paio di anni sulla Deauville (che ovviamente non fa testo in questo contesto) ho appena acquistato una R1510R twin spark del 2003 con 70k km (ferma dal conce da un annetto, consegnata con tagliando completo e sostituzione di tutti i liquidi) ed usando la funzione "cerca" ho trovato questa vecchia discussione sui consumi.
Premesso che tengo sempre le valige laterali + il maxia 4 montato e che la maggior parte della strada la faccio in 2 (mi piace viaggiare leggero anche in città ;) ) al quarto pieno che faccio, per comodità sempre a circa 200km di parziale, ho rilevato (dati stimati con capienza serbatoio 20 lt) un consumo medio di 6.8*100, pari a 14.7 km/l per un autonomia stimata di circa 300 km; miglior consumo 16,11 km,l - peggior consumo 13,00 km/l.
Nelle more del tempo, con la mia mitica Inazuma 1200 a carburatori, con cui ho fatto felici 70k km, i consumi erano molto più bassi, ma non tanto in città quanto in extraurbano dove riuscivo a toccare facilmente i 20 km*l, ovviamente passeggiando altrimenti erano dolori :lol:
La moto, per quello che ne capisce un neofita come me, va bene, non vibra e non ha muri se non quello del limitatore; fatto controllare i gas di scarico per vedere se è tutto ok ed al minimo il co risulta 0.
Mecca conce non da udienza (troppi tagliandi stagionali e/o carattere "difficile"..... :confused: ), se la moto non ha spie accese non ha tempo....
Mecca moto generico "di famiglia" a cui mi rivolgo da sempre, mi ha fatto presente che se la moto va bene la colpa non può che essere il mio stile guida tipico di chi ha guidato per anni pluricilindrici a carburatori, ha escluso bobine e al minimo è regolarissima, il che fa pensare a corpi farfallati puliti (p.s. negli ultimi 2 pieni ho mescolato un pulitore per gli iniettori).
Mi è venuto in mente il discorso del "cipollotto", verificando nella scatola fusibili la mia ne risulta priva, potrebbe influire sui consumi?
Ho cominciato a guidare tenendola attorno/sotto i 2000 giri, effettivamente prima la tenevo un po' troppo su di giri, ma i consumi sono sempre la!!!!
Ora la domandona mitica, ma voi i 20km/l come li fate?... a favore di vento in discesa con una vela montata sul cupolino? ;)
Sono consapevole che una moto con quella cilindrata e con quel peso consuma, ma sinceramente non capisco xchè nei tragitti extraurbani fatti con regolarità non riesca a raggiungere almeno i 18 km/l.
Avete suggerimenti?..... oppure sono io che debbo rassegnarmi e godermela così?
Spero di aver beccato la discussione giusta, altrimenti mi scuso in anticipo.
Ciao da Trieste :D

scarverinside
09-06-2015, 11:15
Io i 20 non li raggiungo. COl mio utilizzo sono attorno ai 16/17. Carico con fidanzata e bagagli sono a 15.

Utilizzo 70% autostrada, 20% extraurbano, 10% città

Secondo me analizzerei la "composizione" dei tuoi tragitti. In città è ovvio che consumi molto. Se facessi molta città spiegheresti i consumi.

Comunque per me i 16/17 sono un bell'andare per un 1130 di 15 anni fa

StefanoTS
09-06-2015, 11:37
sono daccordo con te, difatti i miei dubbi non riguardano i tragitti cittadini ma i "fuori porta" da cui mi aspettavo un consumo nettamente inferiore.
Forse sarà anche la questione del "carico", valige laterali sempre montate e con roba dentro..... o la zavorrina da mettere a dieta ;)
Fino ad ora ammetto di non aver fatto molta strada causa mancanza di tempo e di documenti, ma non vedo l'ora di fare un giretto verso Bovez per portare la mia piccola sul passo del Vrsic..... un rituale che ho fatto con tutte le moto. Li credo che saprò il reale consumo.
Comunque fatto giretto in autostrada a 130 (sesta corta) e statali a 80/90, li ho toccato i 16.11 km/l (6.21*100)..... mi sembrano pochini ma forse sbaglio io.
Ed è così che cominci a pensare a mappature sbagliate, sonda lamda sporca, condotti da pulire e serbatoio da riempire....... in pratica tutte quelle fisime mentali che prendono i neofiti come me della mukkona ;)
Qui vedevo parecchi che dichiarano consumi da scooter, ma è possibile?

scarverinside
09-06-2015, 12:11
per me e per la mia esperienza con la mucca non è così strano come consumo. Io ho una monospark.

StefanoTS
09-06-2015, 12:19
Il mio è un r1150r twin spark, ora ho aggiornato la firma che mi sono reso conto mancava.....
Credo che tu abbia ragione e sia io a volere la botte piena e la zavorrina ubriaca!!!!!!

dino_g
09-06-2015, 12:47
Il calcolo del consumo non è mai esatto se non fatto con criteri scientifici. Anche io lo calcolo con il sistema del tutto pieno - km/l, ma il pieno difficilmente viene uguale sempre.
Le variabili che incidono sul consumo sono molte. A spanne direi che con una 1150 ts si potrebbero raggiungere i 18km/l. Ma a moto scarica, senza tirare e con andatura regolare, con motore perfettamente in ordine.....

StefanoTS
10-06-2015, 08:17
è dagli anni 90 che metto in exel tutti i pieni che faccio con tutti i mezzi che ho utilizzando il sistema del tutto pieno, nella sua inesattezza ti da comunque un idea dell'autonomia residua e dei consumi.
Con questo sistema pian piano ho creato un database molto interessante sia per quello che riguarda i consumi che per quello che riguarda i prezzi della benzina; ad esempio nel 2006, quando ho avuto la brillante idea di sostituire la moto per uno scooterone zigante :mad: , la benzina era a 80 cent il litro.... lo scooter è durato 9 mesi poi sono tornato alla moto perchè consumava il 5%, cioè come una moto media!!!!
Tornando alla mia attuale i consumi ci sono, ma più la guido e più mi accorgo che la moto va bene, riprende da 1500 giri senza problemi con vibrazioni quasi assenti.
A questo punto credo che la causa sia il fatto che sono sempre con le laterali piene + il maxia e la zavorrina....... effettivamente fare manovre con le infradito mi risulta un pelino pesante.
Unica curiosità che mi rimane è il discorso della mappatura della motronic ed i relativi "cipollotti" di colore diverso a seconda del modello, mi rimane il dubbio che, essendo senza il cippo giallo, la motronic utilizzi una mapatura standard fregandosene delle rilevazioni della lambda e, conseguentemente, influendo negativamente sui consumi..... C'è nessuno che ha provato a mettere il relè giallo sulla r1150r, per quello che ho letto mi risulta che in origine ne sia sprovvista, o provato a ponticellare i due piedini (risultato identico)?

scarverinside
10-06-2015, 09:14
Ste, nel 2006 la benzina non poteva essere a 80 Cents/L.

Decisamente se sei sempre carico ecco il motivo! io faccio i 15 in quella configurazione. tu hai la twin spark, quindi i 16 ci possono stare

PS NON si guida la moto con le infradito

StefanoTS
10-06-2015, 09:53
Dalle mie parti, per contrastare la confinante slovenia, avevamo la benzina cosidetta "agevolata".
Ti confermo il prezzo del 2006 ed aggiungo che nel 2004 la pagavamo 50 cent/litro.... mi sale la lacrimucci a pensarci ora, l'ultimo pieno, sempre in slovenia, l'ho pagata 1,364 €/litro!!!!!

Per le infradito so che hai ragione, ma d'estate specialmente se devo andare al mare non resisto, ciabattone e bermuda sono la regola.
Poi ovviamente ne pago le conseguenze con dei curiosi tatuaggi tribali fatti a caldo, ricordo ancora con affetto l'Inazuma 1200 per il tatuaggio "bullone da 14" che mi lasciava sulla coscia destra ;) o la riga sul polpaccio sx che mi beccavo con la Deauville, un odore di peli bruciati inconfondibile :lol:
Se poi xrò so che devo fare strada, ovviamente, ho il kit del perfetto sauna/pilota pronto all'uso

Per i consumi comincio a mettermi il cuore in pace, mi rimane solo la curiosità dei famosi "cipollotti" se possono influire.....

StefanoTS
13-06-2015, 22:29
Comincio a riportare consumi accettabili, attorno al 6,2% misto città. Quello che sto cambiando è lo stile di guida.
Quello che non ho letto tra i consigli, poiché è dato x scontato, è che la BMW va guidata da.......... bmw, sembra banale ma non lo é.
Ora mi sto abituando a "sentire" il bicilindrico a 1500 giri, prima giravo tra i 3000 ed i 5000 giri e mi sembrava di andare piano, davvero cattive abitudini ;) che vanno corrette!!!!!
Non vedo l'ora di fare un uscita la prima domenica libera, so che la 6 corta non mi farà toccare il 5% ma va bene così.
Comunque, appena mi arriva il vacuometro economico che ho ordinato, ho trovato un centro bosch per pulire gli iniettori vicino casa mia, credo che un pochino aiuterà anche questo.....

webcad
17-06-2015, 16:48
mai superato i 18 :mad:
Quando vado pianissimo arrivo a 18 km/l l'ho portata sia in bmw sia dai santoni delle officine private e non è mai cambiato nulla.

Quando tiro le marce faccio 15 km/l, ma è anche vero he li faccio tutti in città

StefanoTS
19-06-2015, 09:11
i 18 km/l corrispondono a 5.5% cioè i consumi di una moto media da turismo..... secondo me sono un risultato ottimo. Credo che la differenza rispetto a chi dichiara i "mitici" 20 km/l sia la sesta lunga, poi una piccola differenza tra modelli identici capita e qua stiamo parlando di due litri ogni 100 km che non sono poi molti, a questi livelli influisce anche il tipo di pneumatico la pressione di utilizzo e, probabilmente, la resistenza aerodinamica della maglietta che indossi :D

Mentre per i 15 km/l tirando direi che ti va addirittura bene, io appena presa viaggiavo sui 13 km/l e ti confesso che mi sono preoccupato parecchio ;)
Ora consummo attorno ai 16,4 km/l ma spero di migliorare con l'età, comunque a chiunque abbia chiesto mi ha detto che la moto va bene e la colpa è mia :confused:

Sto sempre aspettando mi arrivi il vacuometro per poter smontare gli iniettori e portarli a pulire, sono curioso di vedere il risultato proprio sui consumi

StefanoTS
28-07-2015, 10:40
Tanto per mettere la pulce nell'orecchio a chi, come me, ha appena preso questa moto dal conce fidandosi del lavoro fatto..... :mumum:

Moto appena ritirata va bene ma i consumi sono alti, attorno ai 18km/l
Modificato la condotta di guida, situazione migliorata ma consumi ancora non corretti

Dopo un mese ed 800 km dal ritiro del motociclo mi è arrivato un vacuometro economico dall'inghilterra, verifico così, grazie alle vostre guide, il lavoro di preconsegna fatto dal conce.

Candele, da buttare altro che appena cambiate :mad:
Pulito lo spruzzo ed i corpi farfallati, facevano letterlmante schifo. :mad:
Ometto altri particolari sul tagliando preconsegna che mi hanno fatto poichè esulano da questo thread, ma a buon intenditore poche parole!!!!!

Ora la moto riprende da 1500 giri, posso tenere una condotta di guida rilassata ed ovviamente i consumi sono scesi ai valori normali che dichiarano tutti, fuori città ho sfiorato il mitico 5%!!!!

Riassumendo la mia piccolina consuma una media del 6,2% solo grazie ai consigli del forum che mi hanno permesso di controllare i "FONDAMENTALI", particolari troppe volti trascurati poichè in fiducia di chi fa la manutenzione.

Se, come me, siete neopapà di una 1150 non trascurate questi semplici controlli, anche xchè alla fine levare le candele e pulire gli spruzzi rispetto ai 4 jap che ho sempre avuto è facilissimo, non serve nemmeno levare il serbatoio ;)