PDA

Visualizza la versione completa : La Odyssey PC680 (batteria) va bene sull'HP2?


Giovek
01-07-2009, 15:58
Questa per intenderci

http://www.qualitypowerauto.com/images/BatteryPC680MJ.jpg


Qualcuno la monta?

Giovek
01-07-2009, 16:33
Tu la monti sull'ADV vero?

Dove l'hai comprata?

Grazie

Giovek
01-07-2009, 17:06
Grazie... verifico se si può accrocchiare sull'HP2 così ne compro 2.

andrearch1971
02-07-2009, 08:06
Grazie... verifico se si può accrocchiare sull'HP2 così ne compro 2.

come già discusso in altro tread.......PC 535... originale Wund con specifici attacchi in inoxx...

Giovek
02-07-2009, 10:15
cosa intendi con "originale Wund"... è una batteria che non centra nulla con la Odyssey?
Forse questa?

http://www.qualitypowerauto.com/images/BatteryPC535.jpg


Mi puoi indicare per favore gli altri 3rd?

andrearch1971
02-07-2009, 11:21
cosa intendi con "originale Wund"... è una batteria che non centra nulla con la Odyssey?
Forse questa?

http://www.qualitypowerauto.com/images/BatteryPC535.jpg


Mi puoi indicare per favore gli altri 3rd?

Intendo dire che se la prendi dal catalogo Wunderlich, ti arriva con tutto l'HW ad Hoc.... La batteria è sempre Odissey....... costo intorno a € 170........

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=224680

landolfo
02-07-2009, 11:25
Buona a sapersi... sono interessato anche io

andrearch1971
02-07-2009, 11:34
Con tutto l'HW ad hoc ce l'ha anche l'inglese di Ebay.
http://cgi.ebay.it/Odyssey-battery-PC535GS-BMW-R1200GS_W0QQitemZ140296557316QQcmdZViewItemQQptZUK _Motorcycle_Parts?hash=item20aa539304&_trksid=p4634.c0.m14.l1262&_trkparms=%7C301%3A1%7C293%3A1%7C294%3A30
Però a 113 euro e non 170.. ;)

e beh.....

Unica cosa che le staffe x il GS sono differenti a quelle per HP2...... o almeno dalla foto non corrispondono.:)
nell'HP2 contemplano anche lo spostamento della presa di corrente....

claudioHP2
02-07-2009, 13:35
argomento già trattato ampiamente con immagini esausive per l'istallazione sia per HP2 che megamoto, si deve smontare l'ammortizzatore per inserirla, prova contasto "cerca" e trovi

Giovek
02-07-2009, 13:35
no... è che sulla batteria dell'HP2 c'è collegato un aggeggio in plastica da cui poi deriva la presa corrente

Giovek
23-09-2009, 10:39
Dopo essere rimasto a piedi al maialkianina ieri ho pensato bene di montare la PC535 che avevo da qualche mese sullo scaffale.

Non è stato facile.

Ho dovuto smontare l'ammortizzatore e tagliare le alettature in plastica della batteria.

Ora il problema è che la batteria è comunque più alta dell'originale e non riesco a fissare con la vite apposita l'accrocchio porta fusibili e porta presa.

Al momento ho risolto con una vite autofilettante fissata sulla plastica del filtro ma comunque è una soluzione provvisoria.

Ho pensato anche di non mettere nulla tanto da li non si muove ma non vorrei che alla lunga con le vibrazioni ci fossero dei problemi.

Qualche idea??

Grazie

Giovek
23-09-2009, 12:23
no... non l'ho infilata fin dentro al filtro ma sullo spessore in plastica dove c'è l'alloggio della vite

comunque oltre al cilindretto c'è anche uno scatolino quadrato che qualcosa dentro dovrebbe avere

mascam
23-09-2009, 12:28
Forse vi può essere utile questo link:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3960984&postcount=18

Giovek
23-09-2009, 12:52
no... non mi è più utile... la discussione si è sviluppata sul montaggio

Giovek
24-02-2010, 14:48
smadonni un po' a montarla ma poi funziona benissimo

andrearch1971
24-02-2010, 15:27
x SPAM: PC 535 su HP2..........e ribadisco.....se la prendi in wunderlich, arriva completa di staffe e ammenicoli vari in inox....

Giovek
25-02-2010, 10:52
ho avuto la riprova questa mattina di quanto sia una batteria eccezionale.

moto ferma da ottobre senza staccare i cavi: partita al primo colpo senza un cenno di esitazione.

andrearch1971
25-02-2010, 11:54
Giovek.....diciamo che funziona come uno si aspetta funzioni una batteria della BMW..... :lol::lol:

beegio
24-04-2010, 10:14
Mi è arrivata la odissey 535 con il kit per Hp2. Presa da marmorata. Ho letto che alcuni di voi hanno dovuto segare le alette per poterla alloggiare, mentre in un altro posto che ora non trovo, ho letto che ad alcuni è stata inviata da wunderlich una PC535 con le alette già fresate e predisposta per l'alloggiamento sulla HP2. La mia ha le alette come quella postata da Giovek nel post numero 7. Mi hanno inviato la batteria sbagliata? per poterla montare, devo necessariamente segare le alette? grazie a chi mi sa dare una risposta a breve (vorrei montarla tra oggi e domani). Nelle istruzioni di montaggio non c'è nessun accenno alla modifica da fare con il seghetto.....

andrearch1971
26-04-2010, 08:28
Devi necessariamente fresare le alette per poterla inserire nell'alloggiamento....
Un meccanico con trapano a colonna su cui mettere una fresa piana ti può risolvere la questione senza "segare nulla".... tanto anche se la ribalti, la batteria non perde....

ciao

carlino
26-04-2010, 09:50
Scusate ma non fate prima a smontare l'ammortizzatore e farla passare da dietro.
Io ho fatto cosi per montare una Odissey 545.

andrearch1971
26-04-2010, 09:58
l'ammo lo devi smontare in ogni caso......:mad:

beegio
26-04-2010, 12:07
Grazie ragazzi. Ieri ho fatto il lavoro.
Consiglio a chi lo dovesse fare in futuro, di smontare la ruota, la marmitta poi l'ammortizzatore. Ho faticato molto per togliere il bullone inferiore dell'ammo, visto che il meccanico che mi ha montato l'ohlins ha rovinato la testa del dado e ha pensato bene di lasciarla così :mad: :mad:.
In ogni caso a smontare la ruota e la marmita ci vuole un attimo. L'avessi fatto prima....
Confermo che per alloggiare la batteria è necessario fresare le alette. Le staffature in inox della wunderlich sono davvero ben fatte, al contrario delle istruzioni di montaggio.
Spero ora di aver risolto il problema per parecchi anni. La prossima volta faccio fare il lavoro al meccanico.

andrearch1971
26-04-2010, 14:03
.
Confermo che per alloggiare la batteria è necessario fresare le alette. Le staffature in inox della wunderlich sono davvero ben fatte, al contrario delle istruzioni di montaggio.


Esatto. le istruzioni sono sempre un pò fuori luogo......:lol::lol:

beegio
03-05-2010, 18:28
riprendo il thread per fare una precisazione:
La batteria wunderlich 535 per HP2, viene fornita da Wunderlich già fresata senza bisogno di fare alcun lavoro supplementare. Ho comprato la mia da un rivenditore Wunderlich che invece mi ha fornito una batteria non specifica per HP2 e la fresatura l'ho dovuta fare io (cioò nonostante gli avessi specificato che era per una HP2 e difatti l'ha inviata con le staffe di corredo specifiche per HP2).
Attenzione quindi se ordinate la batteria, specificate bene che la 535 deve essere "fresata", un forumista mi ha scritto che dopo aver letto il mio post, l'ha acquistata da gfmspecialparts e gli è arrivata già pronta per il montaggio. (ha speso pure meno di me).
Quindi .... Ocio;)