Visualizza la versione completa : Moto per Puffa !
zainetto_cubano
30-06-2009, 12:02
perchè una piccoletta da 1,54 h come me non può permettersi una moto, in quanto non ci arriva a toccare a terra con nessuna ? :(
almeno, le moto che vedo in giro, anche quelle parcheggiate, sono sempre oggetto di attenta valutazione da parte mia.. considerando che per stare in sella bisogna allargare le gambe, la misura tra sella e terreno si accorcia ulteriormente.. :confused:
esisterà una moto per piccolette/i ?
la vecchia monster 620 nn va bene...?
o la alp...?(se nn t piacciono le stradali)...:)
BurtBaccara
30-06-2009, 12:06
Peg Perego !!!!
The Lock
30-06-2009, 12:08
Harley Davidson 883 Low..però pesucchia....
...e per qualcuno non è una moto...:lol:
neoelica_bis
30-06-2009, 12:12
un bel suzu SV 650?
zainetto_cubano
30-06-2009, 12:14
un bel suzu SV 650?
ESTA ME GUSTA..:)
però mi pare alta lo stesso..
non moto pesanti.. oltre a essere bassa 1.54 peso anche 45 kg :( va a finire che mi cappotto da ferma..
perchè una piccoletta da 1,54 h come me non può permettersi una moto, in quanto non ci arriva a toccare a terra con nessuna ? :(
almeno, le moto che vedo in giro, anche quelle parcheggiate, sono sempre oggetto di attenta valutazione da parte mia.. considerando che per stare in sella bisogna allargare le gambe, la misura tra sella e terreno si accorcia ulteriormente.. :confused:
esisterà una moto per piccolette/i ?
UNA mia amica ha preso una r1200s...non le bastava e ha preso pure un ktm 950adv per stare comoda...:lol:
non skerzo..!
blacksurfer
30-06-2009, 12:16
le ultime Ducati naked ( e anche la stessa Hyper non fosse per la sella altina) sembrano tutte progettate e collaudate dai 7 nani .... :rolleyes:
Ma sono moto per lillipuziani pure tutte le naked jap , possibile che non tocchi su nessuna ??? :confused:
Sarà che io sono 1,92 e ho il problema opposto al tuo ..... :lol:
il franz
30-06-2009, 12:23
Obbiettivamente 1,54 sono pochi, se senza esperienza, per qualsasi moto "standard".
Le alternative sono o una custom 125-250 oppure la Beta Alp sella bassa e abbastanza stretta.
MaxTheDoc
30-06-2009, 12:25
Per quello che posso ricordare l'altezza minima delle moto di serie è di circa 77 cm. Però come dici giustamente, 77 cm non sono uguali per tutti perchè dipendono dal disegno della sella, dall'ingombro del carte ecc ecc.
Con le BMW della serie F scendi a 76 cm e il finto serbatoio è stretto per cui io (con la sella standard a 80 cm) tocco esattamente come con la mia precedente moto che era a 77. Secondo me potresti cavartela bene con qualcosa al di sotto dei 73-74 cm...
Guardando un po' i vari siti le uniche moto con selle così basse che sono riuscito a trovare sono le custom.... non solo Harley.
IL_BRUNK
30-06-2009, 12:27
quoto per la Harley 883 Low....
è un amoto facile e sincera....di sella molto bassa. di contro ha solo il peso ma lo si avverte solo in parcheggio, in movimento è più agile di quanto si possa pensare.
moltissime ragazze la guidano senza alcun problema anzi...
Hedonism
30-06-2009, 12:28
ma che cosa ci vuoi fare con la moto?
perche' ci sono delle custom, o delle stradali (ER o cbf 500) o la stessa F650 già suggerita, oppure la beta alp 4.0 o 200
Hedonism
30-06-2009, 12:31
le Harley hanno il problema delle pedane avanzate sono praticamente irragiungibili
quindi se scegli per una HD o una custom in genere, fai montare pedane arretrate
non ultima la HD ha il carter della cinghia di trasmissione, molto largo, non dovrebbe scaldare, ma il contatto con l'interno del polpaccio e' invitabile.
comunque se non hai fretta, a dicembre a milano c'e' l'ecma, potrai zompare su tutte le moto del mondo!
BurtBaccara
30-06-2009, 12:33
un bel suzu SV 650?
........................eh si, buonanotte ! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
IL_BRUNK
30-06-2009, 12:34
ma no, la 883 low non ha le pedane avanzate hedo...e sulle 883 / 1200 il carter non sporge come su tutte le altre!
La Kawasaki ER5 è bassa quanto il Monster, pesa uguale ma si guida con maggior facilità e si trova usata a prezzi migliori. Tra l'altro la sella della ER5 è molto imbottita e volendo si può scavare un po'.
Hedonism
30-06-2009, 12:42
ma no, la 883 low non ha le pedane avanzate hedo...e sulle 883 / 1200 il carter non sporge come su tutte le altre!
non discuto, sono solo alcuni dettagli che possono sevire, soprattutto se si sceglie un usato.
volevo evidenziare che le custom pur essendo basse di sella, possono riservare altre sorprese
Deleted user
30-06-2009, 12:43
990 adv è la tua!
usa il Burt come predellina per salirci sopra!
zainetto_cubano
30-06-2009, 12:46
le ultime Ducati naked ( e anche la stessa Hyper non fosse per la sella altina) sembrano tutte progettate e collaudate dai 7 nani .... :rolleyes:
le ho viste su una rivista ! c'è anche la colorazione LILLA :eek:
io sto prendendo nota di tutto, marche e modelli, poi andrò a provare di salirci sopra.. :rolleyes: (DA FERME!)
PS: a me le Harley fanno abbastanza :pottytra:
e NO strada.
un miniGSessino non si può far fabbricare apposta? :love9:
neoelica_bis
30-06-2009, 12:47
........................eh si, buonanotte ! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
? sarà, ma ho un'amica sotto l'1,60 che ci va in giro da anni...
lei magari ha la gamba lunga rispetto al cuerpo
oddio nel dubbio, alla prossima mi faccio dire con esattezza quanto è "alta".
prima aveva quel coso della kawa...250 stradale 4 cilindri...viola.
Ciao carissima... Scusa un momento che parlo a sti uomini...
Mi ascoltate un momento? Voglio esser seria.
Una persona alta 1.54 che vuole toccare con entrambi in piedi, non troverà MAI la sua moto. Questo una persona di altezza "normale" non lo capisce: vede le moto basse ma non ha in testa quanto lo debbano essere.
Uniche possibilità una 883, un custom 125. Il Beta Alp è troppo alto, ma sicuramente no un F650 con la sella a 76... è troppo alta.
LA SOLUZIONE?
Non cercare l'appoggio con tutti e 2 i piedi
Una volta che ti basta toccare con uno, puoi prendere tutte le moto che vuoi, anche il 950ADV (non abbiamo 5cm di differenza io e te :) )
:)
è arrivata la mia amica di cui parlavo sopra :lol:
Hedonism
30-06-2009, 12:51
la Hyper e' altina,
niente strada,
niente HD
non e' che ti rimane molto sai...
io ho la Alp 4.0, di solito chi cerca una moto entry level, magari per fare qualche sterrato leggero.... se ti interessa...
Gallonero
30-06-2009, 12:52
Per una donna vedo molto bene questa Kawa in quanto unisce il peso contenuto ad un motore brioso.
zainetto_cubano
30-06-2009, 12:53
Grazie Giada.
t'ho vista sai, mezza giù e mezza su......
per adesso la mia è solo una fantasia, un gioco, ma in realtà anche un piccolo desiderio/curiosità, non escludo che prima o poi ci proverò, chiaramente nei dovuti modi e con le dovute persone.
Hedonism
30-06-2009, 12:53
però sarebbe d'aiuto sapere se c'e' una moto che almeno un po' ti piace....
magari e' piu' facile da "cucirti" addosso ti quanto pensi
pacpeter
30-06-2009, 12:54
giada: devi calcolare che appoggiare con un solo piede è fattibile se si ha esperienza, ma se deve essere la prima moto deve trovare qualcosa di più basso.
esiste: fuori dal mio ufficio c'è una suzuki 250 veramente bassa di sella. non sò che modello è e se esiste ancora
Ho un'amica che ha lo stesso problema. A parte che deve anche imparare ad andare in moto, ma questa è un'altra storia. Anche lei è sotto l'1.60, e ha provato le varie scelte "classiche": sull'SV650, scaricato del tutto, tocca a malapena (ma comunque a sufficienza). Le Kawa ER6qualcheccosa sono comunque troppo alte.
Lei ha optato per una Bonneville, scaricando un po' (nei limiti del guidabile) gli ammo: tocca bene da entrambi i lati. La Bonnie ha il difetto di essere pesantina, ma in ogni caso credo che il fatto di non essere esagerata come prestazioni e andatura possa servire bene per iniziare. Inoltre è una moto seria, non un giocattolo, e un vero classico: c'è chi si affeziona e se la tiene per tutta la vita.
Per Giada: non cercare l'appoggio con entrambi i piedi va bene per chi è già abbastanza tranquillo, e magari si è fatto/a un po' di gavetta sulle 125 e 250 prima di passare a una moto "normale"... ma se una ragazza vuole iniziare con un mezzo da patente A3, la vedo dura.
Per Zainetto: sicuramente questo è un buon posto dove chiedere consiglio, tra lazzi e altro qualche idea buona viene fuori... però credo che nel sito motocicliste.net ci siano dei consigli migliori, e sia più facile trovare ragazze che hanno avuto gli stessi problemi. Non è per indicare un forum diverso da questo, non sia mai... ma visto il caso particolare credo che possa essere d'aiuto. Tra l'altro ho l'impressione che qualche ragazza di questo forum sia anche su Motocicliste.
Poi quando hai imparato, puoi davvero prendere il mezzo che ti pare, raramente in moto si appoggia con entrambi i piedi. ;)
F.
il franz
30-06-2009, 13:05
Non che mi voglio mettere contro il parere della "Super Giada" ma l'Alp lo puoi usare anche così (giusto per imparare) e al 90 % ci tocchi bene con entrambi i piedi.
http://www.moto-station.com/ttesimages/motodivers/nouveautes2008/Beta_Alp_200_trial_stpz.jpg
Comunque la mia compagna h 1,59 ha usato in fuoristrada questa come primissima esperienza su di una moto e muovendosi sulla sella come ha scritto Giada ha sempre toccato terra.
http://www.totalmotorcycle.com/photos/2006models/2006-Honda-CRF230F.jpg
BMW F 650 GS (il nuovo modello).
Con la sella regolata bassa solo 76 cm da terra.
Pensata appositamente per chi non è proprio un gigante...
Dovrebbe essere OK anche per te! ;)
Quoto. Ovviamente.;);)
Anche per peso e posizione di guida.
Sul basso, anche se magari non se ne vedono molte in giro, metterei sul piatto anche le guzzi Nevada o V7 Classic, leggerissime con un discreto motorino, poco impegnative anche per un tappetto.
...e ce ne sarebbe anche una in vendita :-o
Ho la soluzione!!:D:D:D:D
Joe Cardano
30-06-2009, 13:40
con questa vai tranquilla....
http://www.pianetariders.it/wp-content/uploads/2008/04/van-van-suzuki.jpg
allora tanto vale il tw 125....;)
esatto, pensavo proprio alla yamahina tw125, anche perche' mi par di capire che oltre la statura manchi l'esperienza. E la yamahina e' simpatica, una ragazza ce la vedo bene
neoelica_bis
30-06-2009, 14:04
sta' ultima gialla l'ha l'autoscuola che ha frequantato la morosa...una bici col motore!
zainetto_cubano
30-06-2009, 14:16
si certo, devo anche imparare.......
l'unica cosa a due ruote che ho guidato è stato il mio Neo's 50ino :lol:
grazie mille a tutti dei consigli.... pensavo che arrivassero solo foto di tricicli - invece siete stati ben seri !
Per Giada: non cercare l'appoggio con entrambi i piedi va bene per chi è già abbastanza tranquillo, e magari si è fatto/a un po' di gavetta sulle 125 e 250 prima di passare a una moto "normale"... ma se una ragazza vuole iniziare con un mezzo da patente A3, la vedo dura.
F.
Io non voglio fare la superdonna, anzi proprio perchè sono normalissima ve lo dico.
PRIMA DEI 18anni NON AVEVO GUIDATO MANCO UNO SCOOTER!
Ho imparato a guidare con un F650ST dove non toccavo, non conoscevo l'uso della frizione perchè non andavo in macchina e si'..son caduta da ferma diverse volte... ma ho imparato.
Per questo dico: meglio una moto più leggerina e cercare solo un piede, che prendere un cancello e toccare con 2 secondo me.
AUGH!
tu sei un caso sui generis
Per questo dico: meglio una moto più leggerina e cercare solo un piede, che prendere un cancello e toccare con 2 secondo me.
sono d'accordo con te
tu sei un caso sui generis
Mumu, non è vero.... e lo sai!
l'equilibrio è una cosa che hanno praticamente tutti, magari è questione di abituarlo un po' di più.
E, ovvio che con il passare del tempo lo si allena ma perchè si acquisisce maggiore sicurezza in se stessi :)
Mi ripeto Kawaasaki ER5, poca spesa tanta resa....
suzuki van van 125
la trovi usata con 2000/2500 euri
e decidi se ti piace andare in moto
Tu 250... ce l'ha mia cognata!
...oltre a essere bassa 1.54 peso anche 45 kg
In quanto donna e viste le tue caratteristiche fisiche sei lo zainetto perfetto!!!! :lol::lol::lol::lol:
Piccola e compatta, come lo zainetto deve essere (lo dico sempre a mia moglie).
Quindi non porti problemi di sorta e rimani tranquilla sul sellino della moto del tuo manzo... quella è la tua collocazione ottimale!!!
:lol::lol::lol::lol::lol:
BurtBaccara
30-06-2009, 14:36
990 adv è la tua!
Usa il burt come predellina per salirci sopra!
mona !!!!!!!!
Per esempio la Yamaha Virago 250 ha la sella a 68,5 cm
Leggiti questo magari ti da qualche spunto
http://www.motocicliste.net/moto/altezza.asp
zainetto_cubano
30-06-2009, 14:44
In quanto donna e viste le tue caratteristiche fisiche sei lo zainetto perfetto!!!! :lol::lol::lol::lol:
Piccola e compatta, come lo zainetto deve essere (lo dico sempre a mia moglie).
Quindi non porti problemi di sorta e rimani tranquilla sul sellino della moto del tuo manzo... quella è la tua collocazione ottimale!!!
:lol::lol::lol::lol::lol:
:arrow: .......
zainetto_cubano
30-06-2009, 15:06
Leggiti questo magari ti da qualche spunto
http://www.motocicliste.net/moto/altezza.asp
ammappete!! ho letto la storia di questa Vittoria che è alta 1,47 x 40 kg e ha il 33 di piede !!!!!!
allora forse c'ho speranza.. però che fatica.. scende x fare manovra, abbassa il cavalletto prima di scendere, parcheggia a mano.. ecc ecc..
BurtBaccara
30-06-2009, 15:10
Chi bello vol apparer la pelle del cul ghe deve doler.
ammappete!! ho letto la storia di questa Vittoria che è alta 1,47 x 40 kg e ha il 33 di piede !!!!!!
allora forse c'ho speranza.. però che fatica.. scende x fare manovra, abbassa il cavalletto prima di scendere, parcheggia a mano.. ecc ecc..
quando c'è la volontà.......:lol:
ammappete!! ho letto la storia di questa Vittoria che è alta 1,47 x 40 kg e ha il 33 di piede !!!!!!
allora forse c'ho speranza.. però che fatica.. scende x fare manovra, abbassa il cavalletto prima di scendere, parcheggia a mano.. ecc ecc..
Per questo stai accorta, e vedi se ti conviene fare esperienza su qualcosa di piccolo per poi cambiare con qualcosa di più grosso. E comunque considera anche che, nonostante quello che vedi scritto come "altezza sella" nelle specifiche tecniche conta sì, ma associato anche alla larghezza della sella nel punto dove ti siedi quando metti il piede a terra!
E' come dire che comunque, e dico comunque, prima di dire che una moto è la tua, ci devi mettere il c..o sopra, non basta sfogliare i giornali. :)
F.
Per questo stai accorta, e vedi se ti conviene fare esperienza su qualcosa di piccolo per poi cambiare con qualcosa di più grosso.
è esattamente il percorso che ha intrapreso da qualche tempo.
Con Burt ha fatto esperienza e ora vorrebbe passare oltre. :lol::lol::lol:
zainetto_cubano
30-06-2009, 16:02
io posso anche imparare e restare sul piccolo.. mi andrebbe benissimo.. non ho manie di grandezza.. mi piacerebbe solo fare qualche passeggiata tranquilla col Burt.. non voglio una motona che poi devo fare tanta fatica anche se la uso solo qualche volta l'anno.. in fondo io amo moltissimo anche fare lo Zainetto.
io posso anche imparare e restare sul piccolo.. mi andrebbe benissimo.. non ho manie di grandezza.. mi piacerebbe solo fare qualche passeggiata tranquilla col Burt.. non voglio una motona che poi devo fare tanta fatica anche se la uso solo qualche volta l'anno.. in fondo io amo moltissimo anche fare lo Zainetto.
Kawasaki ER5...... Fidati ;);)
http://www.kawasaki.ch/fr/Objects/w544h408_000003400E8F2773.jpg
una mia carissima amica sta nella tua stessa taglia. poco più di 1,50 e pochissimi chili: una donna in miniatura.. :lol::lol:
Dopo aver fatto per anni lo zainetto su un cbr900 ed essere passata allo scooter da "odio la macchina nel traffico" è approdata ad un tu250 che lei ha definito un ottimo mezzo per imparare.
ora sta su un monster con le biellette accorciate (o allungate, si insomma gli ha fatto abbassare la ciclistica, senza neanche spendere un patrimonio) e si diverte col marito, e anche con noi qualche volta.
e con la confidenza è passata anche al beta da trial (credo 320) dove veleggia sulle pedane con una confidenza fino a pochi anni fa sconosciuta.
credo anch'io che ti convenga cominciare col semplice (tutti e due i piedini a terra) che si fa in fretta a prender confidenza e passare ad altro.
buenasuerte ;)
hai provato a vedere la comet gt 250?bicilindrica,piccola e leggera...è una naked xò...
neoelica_bis
30-06-2009, 17:07
maaaaaaaaaaaa...il buon Burt lo sa??!?! ;))
1,53 x 42 kg. Ha deciso di iniziare ad andare in moto (non in sputer!). Con 2.300 neuri si è accattata la Yamaha YBR 125, e tocca CON TUTTI E 2 I PIEDI. Anche io le avevo consigliato il Kawa come diceva Muttley, ma per iniziare le sembrava troppo pesante. Il 125 della Yamaha invece lo trovi anche usato bene e con ottimi prezzi.
zainetto_cubano
30-06-2009, 17:25
maaaaaaaaaaaa...il buon Burt lo sa??!?! ;))
si :eek:
1,53 x 42 kg. Ha deciso di iniziare ad andare in moto (non in sputer!). Con 2.300 neuri si è accattata la Yamaha YBR 125, e tocca CON TUTTI E 2 I PIEDI. Anche io le avevo consigliato il Kawa come diceva Muttley, ma per iniziare le sembrava troppo pesante. Il 125 della Yamaha invece lo trovi anche usato bene e con ottimi prezzi.
questo è molto interessante.... perchè se c'arriva lei dovrei arrivarci anche io.. e poi il mio daddy è ex dipendente Yamaha e c'ho buoni agganci :cool:
ChiaraER5
30-06-2009, 18:08
abbassa il cavalletto prima di scendere,
Bhé, questo lo faccio sempre anch'io.. :-o
La tux 250 mi sembra abbastanza bassa e dovrebbe anche essere leggera.
Tricheco
30-06-2009, 18:09
ne esistono della peg perego
maxcsbbiagi
30-06-2009, 20:00
......questa......
.........................http://www.buell.com/it_it/bikes/street/XB12Scg/
wildweasel
30-06-2009, 20:30
però che fatica.. scende x fare manovra, abbassa il cavalletto prima di scendere, parcheggia a mano.. ecc ecc..
Per quanto riguarda il cavalletto, anch'io lo faccio sempre... e sono 1,82 x 95kg.
E per il resto, in ogni caso quello che conta è il risultato, non come si ottiene. Probabilmente, dopo aver fatto un po' di pratica ti accorgerai che fare manovra e parcheggiare è più comodo da fare stando in sella, ma in caso contrario non farti problemi. Non è mica vietato. ;)
Per la moto, se ne hai l'occasione prova una Guzzi Nevada o una Honda Shadow. Ma se hai la fissa del dual-purpose, è dura... Beta Alp o Yamaha Tricker (più per la leggerezza che per la sella bassa), oppure Kawasaki KLE500 da modificare abbassando le sospensioni e scavando un po' il piano sella...
Per imparare senza stress: peso contenuto, altezza sella sufficiente a toccare terra con entrambe i piedi, docilità.
Per curiosità: http://www.moto.it/catalogo/catalogo03.asp?EID=1554
Isabella
30-06-2009, 21:12
Per esempio la Yamaha Virago 250 ha la sella a 68,5 cm
la 250 non la fanno più, mi pare ora facciano solo la 125...
io ho cominciato, nel 2000, proprio con la 250.
mi ha portato fino in Provenza e Verdon, e fino a Praga (http://www.pradu.it/gallery/slideshow.php?set_albumName=RepubblicaCeca).
ottima motina, un canchero il meccanico che me l'assisteva... :mad:
Isabella
30-06-2009, 21:15
...in fondo io amo moltissimo anche fare lo Zainetto.
fidati, che quando impari a guidare questa tua malsana propensione ti passa di sicuro... :lol: :lol: :lol:
Zainetto ascolta mè ti faccio vedere una moto seria che puoi cavalcare benissimo anche tu, ora non sto ad elencarti i problemi che avevo io x abbassarla cosi tanto sappi che ha la sella bassa ed ulteriore abbassamento di 4 cm cambiando gli ammortizatori ora che la sto x riportare allo stato naturale se ti serve tutto il kit di ammortizatori e cavalletti modificati si puo parlane.
http://img149.imageshack.us/img149/3678/senzatitolo34.jpg (http://img149.imageshack.us/i/senzatitolo34.jpg/)http://img205.imageshack.us/img205/7528/senzatitolo42.jpg (http://img205.imageshack.us/i/senzatitolo42.jpg/)
Isabella
30-06-2009, 21:22
kappa, pesa!!!!
ha bisogno di una moto LEGGERA!! 160/170 kg massimo...
sangiuit
30-06-2009, 21:34
ammappete!! ho letto la storia di questa Vittoria che è alta 1,47 x 40 kg e ha il 33 di piede !!!!!!
allora forse c'ho speranza.. però che fatica.. scende x fare manovra, abbassa il cavalletto prima di scendere, parcheggia a mano.. ecc ecc..
embe'?
ma sai quanti di noi, rudi omaccioni, facciamo la stessa cosa?
oltretutto, si fa prima e con minor sforzo.... :lol:
Altezza sella 740 senza modifiche. La Bonnie è sempre la Bonnie
http://www.triumph.co.uk/italy/4727.aspx
zainetto_cubano
01-07-2009, 11:22
:confused: scremiamo prendendo in considerazione una piccola cilindrata ?
diciamo sui 250 così posso prendere la tangenziale :)
ChiaraER5
01-07-2009, 11:28
http://www.motocicliste.net/moto/piccole.asp
ChiaraER5
01-07-2009, 11:30
In nuova zelanda ho guidato questa:
http://www.nzbike.com/web/BikeDetails.asp?ParentPageId=6&CategoryId=-1133305014&BikeId=47
in italia non la vendono ma credo si possa trovare il modo di farla arrivare. Leggera e ottima.
La Falchetta
01-07-2009, 11:32
io ho guidato l'xt 125, non so se c'è anche di cilindrate un po' più alte, certo c'è la 600.
sella stretta, probabilmente abbassandola riesci a starci .... io non sono un gigante, sono 1.60, certo peso più di te, quindi l'abbasso di più, ma potresti provare a sentire.
ha la sella stretta anche la Hornet, ma pesa già di più.
se vedo/sento/provo ti faccio sapere.
La mia dolce metà ha iniziato con questa che, se vuoi è in vendita :-P
http://www.moto.it/catalogo/catalogo03.asp?EID=1550
Mumu, non è vero.... e lo sai!
l'equilibrio è una cosa che hanno praticamente tutti, magari è questione di abituarlo un po' di più.
E, ovvio che con il passare del tempo lo si allena ma perchè si acquisisce maggiore sicurezza in se stessi :)
Giada è saggia ed ha ragione. è più facile imparare (ed economico!) con una moto un pò soprataglia che ti piace. se incominci a guidare e poi passi ad una moto più alta avrai grossomodo gli stessi problemi di adesso.
Un mio amico non aveva MAI guidato una moto a marce, l'anno scorso ha comprato un gs1200 ed è uscito dal conce toccando con un piede e ca@andosi addosso. Guida felice e adora la sua prima moto vera
Hedonism
01-07-2009, 12:13
infatti stiamo scrivendo un macchio di post, ma ancora non ho capito che cosa piace alla nostra amica zainetto!
ha detto niente strada e niente HD, ma allora che rimane?
Enduro, Dual, Scrambler?
se hai un'idea di cosa ti piace, possiamo insieme discutere se e' affrontabile subito oppure se e' meglio fare un po' di training con altro.
per intenderci, se andassi pazza per la ER5, ti diremmo tutti di comprarla al volo, se invece ti piace il GS 1200, personalmente ti consiglierei prima l'acquisto di una moto un po' piu' bassa MA commerciale (meglio se usata), in modo da tenerla un annetto e poi passare ad altro.
partire in tromba con il GS mi sembra azzardato, rischi solo di farti male, danni alla moto e stroncare le ali alla tua passione per le moto, magari solo perche' si e' avuta fretta.
Hedonism
01-07-2009, 12:19
infatti stiamo scrivendo un macchio di post, ma ancora non ho capito che cosa piace alla nostra amica zainetto!
ha detto niente strada e niente HD, ma allora che rimane?
Enduro, Dual, Scrambler?
se hai un'idea di cosa ti piace, possiamo insieme discutere se e' affrontabile subito oppure se e' meglio fare un po' di training con altro.
per intenderci, se andassi pazza per la ER5, ti diremmo tutti di comprarla al volo, se invece ti piace il GS 1200, personalmente ti consiglierei prima l'acquisto di una moto un po' piu' bassa MA commerciale (meglio se usata), in modo da tenerla un annetto e poi passare ad altro.
partire in tromba con il GS mi sembra azzardato, rischi solo di farti male, danni alla moto e stroncare le ali alla tua passione per le moto, magari solo perche' si e' avuta fretta.
zainetto_cubano
01-07-2009, 12:28
allora... la passione viscerale per GUIDARE la moto non ce l'ho, nel senso che non ci sto perdendo il sonno.. nè come Vittoria del forum motocicliste.net, sarei capace grazie proprio alla passione, di superare gli ostacoli che la mia statura e le stazze delle moto causano a noi femminucce in miniatura.
Il mio intento è alternare la vita (per me cmq piacevole e felice e soddisfacente) di Zainetta sul lungo percorso, con qualche passeggiata tranquilla e facile nei dintorni, con il mio compagno, oltre alla curiosità e allo stimolo di fare e imparare una cosa nuova.
non ho mai guidato una moto, però credo che potrei imparare, perchè no.
quindi ritengo che, a prescindere dal mio gusto personale abbinato alla ignoranza in materia, mi serva capire solo quali moto sono adatte ad una principiante piccola come un puffo.. Burt consiglia una piccola cilindrata oltre ad una piccola moto, e secondo me ha ragione.. solo che un 125 non mi permetterebbe di andare in tangenziale/autostrada e per me sarebbe penalizzante, ad es. andare al lavoro facendo la città perchè ci metterei 6 ore minimo e gli spazi tra le macchine sono angusti e magari senza avere ancora il senso delle proporzioni, piglierei dentro tutti gli specchietti e e portiere da casa fino in ufficio.
Ecco tutto.
ChiaraER5
01-07-2009, 12:40
Io ho guidato la prima moto quando sono andata per la prima volta a scuola guida. Mi hanno dato un cityfly (honda, mi pare), un 125. Dopo due lezioni mi hanno fatto passare sulla ER5. Io però sono più alta di te (ma sono deeeeeebole deeebole).
Perché non vai a vedere che moto hanno nelle scuole guida dalle tue parti? E fai un'ora qui, un'ora lì.. Così intanto provi le moto :lol:
Hedonism
01-07-2009, 12:44
qui girano sulle mt-03 per esempio, ma una monster la proverei
Del Suzuky Tu 250 X, ne ho sentito parlare sempre bene.
La Falchetta
01-07-2009, 12:51
a proposito di scuole guida ...
io consiglio sempre quella dove sono andata io
Fabio è bravissimo ....e se è riuscito ad insegnare a me.... ci riesce con tutti!
è a milano se serve chiedimi in MP
ma... la baby buel a nessuno piace.....
L'importante è che la moto sia bassa e leggera, con queste 2 caratteristiche anche se solo tocchi con un piede è sufficiente.
BurtBaccara
01-07-2009, 14:11
QUOTO passin al 1.000%.
Scusa, ma la scarverina non l'hai presa in considerazione?
Magari abbassando la sella + bassa a disposizione riesci a fartela andare bene... E ti tieni un 650, ci vai ovunque...e ti diverti.
Vero, Falchetta?:lol:
zainetto_cubano
01-07-2009, 22:51
:confused: ho cercato di salire su quella di Zavorrina .. ma non ci arrivo :rolleyes:
Isabella
01-07-2009, 23:11
la scarver è alta.
oggi ho affiancato una ragazzina su una tux: già la sella del mio nevada è bassa, lei aveva il c@lo almeno 10 cm + in basso...
facci un pensiero, andava abbastanza allegra e agile, e ribadisco che con un 250 io sono arrivata fino a Praga, quindi il giretto della domenica, di una settimana o di un mese, si fa eccome.
zainetto_cubano
04-07-2009, 18:17
:D:D:D Oggi sono salita sulla Bonneville :D:D:D in concessionario e......................... tocco !! :D:D:D (con gli avampiedi - non con tutto eh.. :confused:) l'ho tirata dritta dal cavalletto e ho pure appoggiato UN piede sulla pedana e giù l'altro perfettamente in equilibrio :lol: (la seconda volta.. la prima Burt mi ha sostenuta :rolleyes: ) .. dopo 4 o 5 saliscendi sono uscita dal concessionario tutta sudatissima :mad:
wildweasel
04-07-2009, 21:33
Mi pare che questa non l'abbia ancora suggerita nessuno?
http://i44.tinypic.com/29nxr9c.jpg
Kawasaki Ninja 250.
E' una sportiva, quindi sicuramente è leggera e maneggevole, e la sella non dovrebbe essere molto alta (i dati ufficiali dichiarano 79 cm). Ma la cilindrata non la rende imbarazzante anche per chi ci vuole andare tranquillamente a spasso.
Inoltre, per rimanere in Bmw, darei un'occhiata anche alle F800 stradali... ;)
BurtBaccara
06-07-2009, 11:48
Devo trovare una concessionaria yamaha per farle provare la Tricker.
Burt la Triker è uscita di produzione (senza troppi rimpianti)
davide.fun
06-07-2009, 12:54
Devo trovare una concessionaria yamaha per farle provare la Tricker.
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2079801
Ti fai un giro romantico sul lago e le fai provare la tricker
mia sorella con la sua TU250 a girato i 50000 da un pezzo, usata sempre estate inverno pioggia e neve problemi quasi zero, solo parti usurabili freni trasmissione ecc..il mezzo consuma poco, ci tocca bene con tutti e 2 i piedi, anche lei non è altissima e ha un problemino con un femore rotto qualche anno fa.
Er Francese
06-07-2009, 13:09
Mia compagna ha questa, che poi uso ormai sempre io come moto di tutti i giorni...fantastica, bassa, affidabilissima e da look molto bello....non so se ancora si fa nuova, qui in Italia ha avuto poco successo ma si trova usata a buon prezzo
la KAWASAKI W650
http://img189.imageshack.us/img189/2500/kaway.jpg
claudioHP2
06-07-2009, 13:11
piaggio MP3
BurtBaccara
06-07-2009, 14:20
Burt la Triker è uscita di produzione (senza troppi rimpianti)
Cazzo !!!!!! :mad::mad:
BurtBaccara
06-07-2009, 14:21
piaggio MP3
No comment.
zainetto_cubano
06-07-2009, 15:29
la Tricker mi fa un po' cahà ..:confused:
madagascaaar
06-07-2009, 15:45
Peg Perego !!!!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
dai poveraaa:eek::eek:
una bella beta m4 leggera affidabile carina??????????????????
zainetto_cubano
13-07-2009, 08:56
:eek: mi sono innamorata.. colpo di fulmine appena ci sono salita... :eek: .. SE e QUANDO sarò patentata e praticantata, sarà LEI la mia moto. :D
http://www.zpower.com.au/catalog/images/2008_Ninja250R_Right.jpg
Caspiterina, non è certo una moto per dilettanti!!!!
zainetto_cubano
13-07-2009, 09:31
esatto.. è la Ningetta... piccola come me !
Bella, sfiziosa, ma per imparare consiglio una moto con una posizione di guida meno racing.
Tuttavia, un coup de foudre rimane tale, a dispetto di ogni suggerimento.
E, poichè si tratta di passione, è giusto e naturale che sia così. ;)
michele23
13-07-2009, 19:14
Un bello Scarver e fai scavare la sella!! Perfetta e la trovi anche a basso prezzo!
1Muschio1
13-07-2009, 19:15
... bella bella francese ... ! se non sbaglio ha la distribuzione a coppie coniche !!! Notevole e incompresa ...!
P.S. bella la ninjetta verde!
tuttounpezzo
13-07-2009, 20:12
un bel suzu SV 650?
ci ha provato la mia ragazza che è 1,65 e non toccava bene a terra con la S no la naked
tuttounpezzo
13-07-2009, 20:14
potresti provare la MT non ricordo qual'è la 600 comunque è tutta regolabile e vai tranquilla a me non piace ma potresti provare
wildweasel
13-07-2009, 21:43
Bella, sfiziosa, ma per imparare consiglio una moto con una posizione di guida meno racing.
Non è una posizione di guida racing.
Proprio questa mattina passavo dal conce delle verdone per strusciarmi un po' con la GTR
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
e già che c'ero, ho dato un'altra occhiata alla 250 ricordandomi di questo 3d... così a vista, pare anche più "amichevole" della Er-6.
Fossi in lei piglierei la Ninja Duemmezzo... passa la paura e poi semmai fra due anni passa al 600. L'unica cosa: la patente ti conviene farla con un altro mezzo.
F.
esisterà una moto per piccolette/i ?Yamaha virago 250 o Suzuki tuv 250. E sono pure carine.
:eek: mi sono innamorata.. colpo di fulmine appena ci sono salita... :eek: .. SE e QUANDO sarò patentata e praticantata, sarà LEI la mia moto. :D
Ciao Zainetto,
ho esordito anche io qui sul forum dichiarando il mio amore (tutt'ora) innato per la ninja, moto che però non ho acquistato per una serie di motivi...
Comunque, per fartela breve, alla fine ho desistito (almeno per il momento) perchè per avere una "prima moto" mi sono resa conto che sarebbe stato più facile avere un mezzo un po' più "user friendly", che mi permettesse di prendere prima fiducia e sicurezza in me stessa facendo un po' di gavetta.. per poi passare ad un mezzo più impegnativo...
Il secondo motivo importante è stato il tipo di percorsi che di solito facciamo qui.. che vanno poco d'accordo con lo stile pistaiolo delle super sportive.
Detto questo, non so se passerò un giorno alla supersportiva io stessa e devo dire che ho ringraziato il fatto di essere prima andata per gradi senza farne solo una questione estetica...
La scelta poi ovviamente sta a te... ma rifletti ed ascolta magari chi ha più esperienza di te... questo ti porterà in generale a pensare ai tanti aspetti del vivere la moto, che poi ti porteranno a fare il primo (e del tutto incosciente) acquisto :)
zainetto_cubano
14-07-2009, 10:09
beh.. la 250 non mi sembra così "impegnativa".. ciò che mi piace di lei - oltre all'estetica - è che ci arrivo benino coi piedi, che è leggera (150kg) e che riesco a tirarla su dal cavalletto con la sola spinta dell'interno coscia. Ho provato anche la Bonneville, carinissima e ci arrivo.. però pesa n'accidente..
comunque, come detto a Burt che nell'onda dell'entusiasmo la moto me la comprerebbe pure oggi pomeriggio : niente moto prima della patente.. primo perchè magari scopro di essere un freno a mano impedita e incapace.. secondo posso scoprire che non mi piace guidare/ho paura/mi gira la testa (che ne so..)..
al momento si tratta solo di trovare una moto che possa adeguarsi al mio metro e 54 x 45 kg.
poi una volta individuate le papabili, vediamo come mi sembra e come riesco andando a scuola guida.
poi si parlerà di acquistarne una.
anch'io ho un'amica bassettina, come te, e si è fatta fare 1 sella su misura su 1 Suzuki!
neoelica_bis
14-07-2009, 14:34
ehm..io investirei una 30ina di euri per fare un giro colla moto dell'autoscuola...qualunque essa sia.
ti togli lo sfizio, ragioni e poi vedi sedare largo ala scimmia.
zainetto_cubano
14-07-2009, 14:41
concordo. ;)
al max compro il Ningetto e lo metto in salotto. :lol:
Concordo con feather,i semimanubri non sono gia'il massimo della praticita'(ti trovi un tornante stretto...:mad:)in piu' le nostre strade sono le meno indicate alle sportive!!;)
ragazzi domenica sul turchino dovevate vedere alla riaprtenza i motociclisti allibiti:rolleyes: nel vedere giada arramoicarsi sul ktm e partire!
uno spettacolo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
dunque ines prendi la moto e fatti regalare dal burt il corso che ha fatto pure lui!!!!!
zainetto_cubano
14-07-2009, 15:24
beh grazie al cavolo... pure io l'ho vista la Giada..
però intanto ha un'esperienza enorme.. e poi (scusa non vorrei apparire impertinente..) pesa sicuramente più di me, o cmq è fisicamente diversa.. io un KTM non so se lo reggerei con le mie braccine/gambine..
1Muschio1
14-07-2009, 15:30
ragazzi domenica sul turchino dovevate vedere alla riaprtenza i motociclisti allibiti:rolleyes: nel vedere giada arramoicarsi sul ktm e partire!
uno spettacolo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
dunque ines prendi la moto e fatti regalare dal burt il corso che ha fatto pure lui!!!!!
feticisti! HAHAHAHA! comunque è questione di tecnica ... c'è modo e modo ... e moto e moto ... insomma provale cubanita poi ci sono moto dove c'è più margine per intervenire a altre che no .... conta anche la pendanza in sezione della sella ... io valuterei .. se hai bisogno di consulenze specifiche sono disponibile ... HAHAHA!
ines la mia era una esasperazione! ;-)
certo che lei ha eserienza, ma è comunque da esempio!
1Muschio1
14-07-2009, 15:44
.. e che ESEMPIO! davvero in gambissima! bravissima!
......Non è una posizione di guida racing..... Ehm..... sarà, ma vista così .......http://www.kawasaki.it/Ninja250R
BurtBaccara
15-07-2009, 21:22
Quindi se fa la patente con un 250 dopo NOn puo guidare altro che un 250 ?
calabronegigante
15-07-2009, 21:32
con un CB500 o una ER500,sarebbe meglio (facili e basse) e non con la limitazione!!
ecco,Luis,regalalene una! ;-))
BurtBaccara
15-07-2009, 22:11
..................mi sa che non ci arriva.
Esame su roba tipo una Honda Shadow VT500 oppure 650 (prestata)... il minimo indispensabile per la A3! Poi Ninja 250 per far pratica e divertirsi... poi vedrete no?
Non ricordo se la patente A2 presa con la 250 dopo 2 anni diventa A3, potrebbe anche essere.
F.
harry potter
15-07-2009, 23:12
Leggiti questo magari ti da qualche spunto
http://www.motocicliste.net/moto/altezza.asp
farei un monumento a vittoria :D:D quando la passione c'è non ci sono limiti :D
ILLUMINISTA
25-07-2009, 11:53
Scusate l'off topic ma quando ho detto a mia figlia di dodici anni che avevo visto un thread con il nome "puffa" :) lei ha voluto assolutamente :-o che postassi una foto che ha fatto lei della 'sua' :eek: puffa !!
http://www.flickr.com/photos/36333860@N02/3754722968
Quindi obbedisco e posto il link alla foto della nostra certosina per ottenere il permesso di continuare a leggere il forum ;)
[commento: "bene! così tutti i tizi del mondo che hanno una BMW possono vedere la mia micetta che così diventerà famosa!"] :lol: :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |