Entra

Visualizza la versione completa : Islanda 2009


Giovek
29-06-2009, 11:37
Prima tappa: Norinberga

http://i40.tinypic.com/71n5.jpg

http://i44.tinypic.com/idbrr6.jpg

http://i39.tinypic.com/2qlttfs.jpg


Seconda tappa: Flesburg

http://i44.tinypic.com/imtdgz.jpg

http://i40.tinypic.com/a0a2aq.jpg

In Danimarca

http://i44.tinypic.com/2u7rv5c.jpg

Honstolm

http://i41.tinypic.com/w2ftqd.jpg

Isole Shetland

http://i43.tinypic.com/20uvcxu.jpg

Far Oer

http://i40.tinypic.com/2ik2vcn.jpg

http://i42.tinypic.com/okd6e0.jpg

http://i39.tinypic.com/2ypanwk.jpg

http://i39.tinypic.com/73gdjo.jpg

http://i41.tinypic.com/169envs.jpg

http://i43.tinypic.com/scxkpx.jpg

http://i42.tinypic.com/2r2adch.jpg

http://i42.tinypic.com/2r4lfmf.jpg

http://i43.tinypic.com/63vleu.jpg

http://i42.tinypic.com/1fdclz.jpg

http://i44.tinypic.com/kbyvww.jpg

http://i39.tinypic.com/zlaq37.jpg

http://i43.tinypic.com/2vkg3h5.jpg

http://i44.tinypic.com/2lni8oz.jpg

http://i41.tinypic.com/r014bk.jpg

http://i44.tinypic.com/2jdmj2s.jpg

http://i41.tinypic.com/aczw2u.jpg

Islanda

http://i39.tinypic.com/2vajb6v.jpg

http://i40.tinypic.com/2hg5sn5.jpg

http://i39.tinypic.com/o0xbf4.jpg

http://i44.tinypic.com/2l8jgio.jpg

http://i43.tinypic.com/59zlzq.jpg

http://i41.tinypic.com/a1rciq.jpg

http://i41.tinypic.com/mmpnj8.jpg

http://i41.tinypic.com/v68dat.jpg

http://i41.tinypic.com/rhmiy8.jpg

http://i42.tinypic.com/30w5mht.jpg

http://i40.tinypic.com/nwbghi.jpg

http://i44.tinypic.com/dpuyyw.jpg

http://i39.tinypic.com/2u7vpzk.jpg

http://i42.tinypic.com/28o3uv.jpg

http://i43.tinypic.com/4g6sg3.jpg

http://i43.tinypic.com/9s801v.jpg

http://i40.tinypic.com/ci7n7.jpg

http://i39.tinypic.com/154yr8w.jpg

http://i39.tinypic.com/2m5i176.jpg

http://i40.tinypic.com/33eu5is.jpg

http://i42.tinypic.com/2wevqjl.jpg

http://i40.tinypic.com/2yxjamc.jpg

http://i39.tinypic.com/24cz5z4.jpg

http://i44.tinypic.com/6iw46t.jpg

http://i44.tinypic.com/2ptp5ck.jpg

http://i42.tinypic.com/24eal9x.jpg

http://i39.tinypic.com/27yanwj.jpg

http://i42.tinypic.com/2r60d5i.jpg

http://i44.tinypic.com/264kx38.jpg

SKITO
29-06-2009, 11:44
Bellissimo il paesaggio complimenti.... :D (ma anche le due signore nere non sono da meno....:eek:)

sello
29-06-2009, 11:47
S, vabbè, bello.



Ma...e la gnocca?





:lol:

Giovek
29-06-2009, 11:50
No caro... se vuoi gnocca l'Islanda non va bene... oppure va benissimo se ti fermi a Reykjavik... ma a quel punto meglio andare a Rio.

President... adesso devo passare allo step successivo: togliere il cavalletto centrale!

anca bislenca
29-06-2009, 11:53
Ciao sarebbe possibile leggere un report del tuo viaggio ? Da anni vorrei andare [in auto], per cui potrei fare tesoro della tua esperienza.
Grazie, spero leggere Tue presto
Pino

brontolo
29-06-2009, 12:02
Mi interessa dell'Islanda: guadi, ne hai fatti (che difficoltà)? Dove hai dormito? Temperatura? Km percorsi? Varie ed eventuali!
La pecunia: non dovevano esser falliti (l'Islanda)? Difficoltà coi traghetti?

sauternes
29-06-2009, 12:05
anch'io vorrei leggere il report magari con indicazione di km, costi, dritte organizzative, etc.

guidopiano
29-06-2009, 12:08
complimenti Giovek :!:

vedo che anche il meteo è stato OK !!

:lol:

vadocomeundiavolo
29-06-2009, 12:11
bel viaggio,prima o pi lo faccio anche io.

Toro Toro
29-06-2009, 12:13
ci sono stato lo scorso anno molte delle tue foto le ho anch'io (non quella in piedi sulla sella :lol: )

bellissima l'islanda e soprattutto credo ormai molto economica (traghetto a parte)

ario59
29-06-2009, 12:28
Fatta nel 2007 in agosto, tutto sommato il clima è stato tutto sommato accettabile e favorevole, la pioggia è caduta in momenti ed in gg. di trasferimento, abbiamo prenotato i cottage con self cooking dunque la spesa si aggirava attorno ai 45 €uro al gg. a testa poi per la spesa nei supermercati direi che i costi si equivalgono ai ns.
http://picasaweb.google.it/ario1959/Islanda2007#

Panda
29-06-2009, 12:37
ORMAI LA FOTO MENTRE SURFI L'ADV è UN MUST...!! :lol:

complimenti per il viaggio

Giovek
29-06-2009, 12:38
Allora.

La cosa più importante per andare in Islanda è la CARTA DI CREDITO. Sembra una banalità ma senza carta di credito è meglio non metterci piede. Non esiste il contante. Anche le stupidaggini nel posto più infame le paghi con la carta e la benzina senza carta e senza pin semplicemente NON LA FAI. I distributori (tranne alcuni grossi) non hanno personale di servizio. Quindi prima di andare in Islanda controllate il massimale di spesa della vostra carta, il limite di spesa giornaliera e soprattutto il PIN! Io con la VISA oro (sborone) ho scoperto li che avevo un massimale di 6 spese giornaliere :mad:.

I prezzi sono calati: un litro di benza costa 1 €

I traghetti ce ne è uno: il Norrona. Parte da Hanstolm, arriva alle Far Oer, torna a Hanstolm, riparte per le Far Oer, fa scalo e finalmente arriva in Islanda. Basta scegliere se si vuole restare tre giorni alle far Oer (consigliatissime) oppure fare il dritto. Il ritorno invece è diretto (solo scalo alle far Oer) e impiega 48 ore circa.


Le strade chiuse sono chiuse e vuol dire che con macchine come queste non si passa!

http://i39.tinypic.com/119a14i.jpg

Su www.vegagerdin.is c'è l'aggiornamento continuo su dove si può passare e dove no.


Noi abbiamo fatto la pista del Kjlurn (o come diavolo si scrive) che aveva un paio di rigagnoli d'acqua. Un paio di guadi più impegnativi li abbiamo fatti su uno sterrato per salire al Vatnajukull. Il problema dei guadi, da quel che ho capito, non è tanto il passare con la moto (se si può), ma finire nell'acqua a 5 gradi quando fuori ce ne sono anche meno. ma su questo sono fortemente condizionato dal meteo pessimo che ho trovato che ti assicuro non ti faceva certo venir voglia di fare il bagno.

Ho dormito il albergo 4 stelle, 3 stelle, guest house e rifugio con sacco a pelo. Sono comunque soluzione tutte abbastanza squallide. I tre stelle costano mediamente €90.

Meraviglioso è il rifugio a metà della pista del Kjlurn dove dormi con la pozza termale (vedi foto) a fianco della casetta.

Se si vuole fare le piste interne meglio essere in due (consiglio scontato, ma ho visto un paio di coppie con adv fiammanti che si avventuravano in solitaria). Abbiamo incrociato una macchina di islandesi che si era cappottata ed erano in attesa di soccorsi da 14 ore. Noi stessi che abbiamo rotto la frizione del Gs 100 Pd a 30 km dalla fine dello sterrato, avremmo perso un'eternità se fossimo stati soli.

ZAGOR
29-06-2009, 13:50
Che spettacolo, complimenti :eek:

brontolo
29-06-2009, 14:49
(..)Se si vuole fare le piste interne meglio essere in due (consiglio scontato, ma ho visto un paio di coppie con adv fiammanti che si avventuravano in solitaria).
Ecco perchè, tra tanti motivi, non ci sono ancora riuscito ad andare!
(..) Noi stessi che abbiamo rotto la frizione del Gs 100 Pd a 30 km dalla fine dello sterrato, avremmo perso un'eternità se fossimo stati soli.:mad::mad: E quindi? Risolto come?

Giovek
29-06-2009, 14:54
Abbiamo raggiunto Gulfoss da cui distavamo 30km con la mia moto (moto lascita nel deserto). Organizzato il soccorso fino a Reykjavik (170 km) e trovato meccanico che ne ha tirata giù una dalla moto di un conosacente e, mentre ci trastullavamo alla Laguna Blu, l'ha riparta. Ce la siamo fatta sotto a dire il vero perchà la prospettiva per il mio amico era stare li una settimana in più in attesa del pezzo e della riparazione.... Lui e la sua mania per le obsolete!!!!

rombodituono
29-06-2009, 14:58
Il viaggio dei sogni n° 2. Chissà, tra un paio d'anni...

brontolo
29-06-2009, 15:00
Ce la siamo fatta sotto a dire il vero perchà la prospettiva per il mio amico era stare li una settimana in più in attesa del pezzo e della riparazione.... Lui e la sua mania per le obsolete!!!!
Più culo che anima!:D
Ovviamente officina autorizzata BMW!

ankorags
29-06-2009, 15:11
Bellissime foto :eek: bravi!... pensavo di andarci quest'anno ma sono due anni consecutivi che vado al freddo, meglio cambiare altrimenti e si tira l'umido :-)

brontolo
29-06-2009, 15:28
Altra domanda: col GPS com'è andata? Che cartografia hai usato? O avevi cartine?

Giovek
29-06-2009, 16:23
Benino!... Ultimo aggiornamento Garmin (quello da bestemmia per intenderci) ti dice dove sei, ti dice dove vai, ti dice più o meno quanto manca ma risulti perennemente fuori rotta... o meglio sei sempre fuori strada nel senso di essere a lato della traccia.

Ci sono le strade principali e le piste più importanti ma quest'ultime spesso sono incomplete.

I paesi sono sempre una strada che finisce nel mare! Comunque, se non altro può servirti per farti compagnia nei tratti di maggiore desolazione ;)

fortealamo
29-06-2009, 16:26
(sana) invidia! :D

brontolo
29-06-2009, 16:26
Benino!... Ultimo aggiornamento Garmin (quello da bestemmia per intenderci) ti dice dove sei, ti dice dove vai, ti dice più o meno quanto manca ma risulti perennemente fuori rotta... o meglio sei sempre fuori strada nel senso di essere a lato della traccia.
(..)

Ma avevi la cartografia standard o hai comprato qualcosa?

PS Ti romperò un po' le palline!

vadocomeundiavolo
29-06-2009, 16:41
io ho trovato un sito dove scaricare la cartografia topografica dell'islanda.

come trovo il il link ,lo posto.

Giovek
29-06-2009, 16:49
standard... ROMPI PURE

che che il sito a cui ti riferisci offra la topografia ma non si routeable

vadocomeundiavolo
29-06-2009, 16:50
standard...

che che il sito a cui ti riferisci offra la topografia ma non si routeable

si propio quella.

l'hai usata su?

come è andata?

Giovek
29-06-2009, 17:14
questo è il giro che abbiamo fatto

http://i43.tinypic.com/33ayogp.jpg

Giovek
29-06-2009, 17:16
No... non si può usare (CHE IO SAPPIA)!

Con quella al limite ti puoi creare i punti come vedi dll'immagine.

brontolo
29-06-2009, 17:16
Azz! Quanti giorni sull'isola e quanti KM?

Giovek
29-06-2009, 17:28
Partiti l'11/6
il 13/6 presa la nave in Danimarca
il 14/6 arrivati alle Far Oer
il 16/6 ripartiti
il 18/6 arrivati in Islanda (7 GIORNI)
il 25/6 ripartiti
27/6 arrivati in Danimarca
ieri sera casa

6200Km

3500 autostrada andata e ritorno
500 Far Oer
2200 Islanda di cui cira 6/700 sterrato

Gomme Heidenau K60: FANTASTICHE

brontolo
29-06-2009, 17:39
Io ho il viaggio già pronto e pianificato (da mia moglie). Avevo pensato di prendere il treno fino ad Amburgo per non fare la pallosissima autostrada, massacrando le gomme (siamo in due e bagagli) e spendere i 15gg là. Vedremo.

Giovek
29-06-2009, 17:49
15 gg vanno bene se conti di vedere tutto e fare anche tracking.

Onestamente, dopo una settimana, quando ho messo le ruote sul traghetto ho tirato un sospiro di solievo.

Viaggio bello ma impegnativo sia dal punto di vista fisico (io non sono un motociclista da Elefantentreffen) sia emotivo (20 gg. senza mia moglie e mia figlia hanno tirato fuori il mammone che c'è in me)

L'Islanda è emozionante ma anche stremamente triste (opinione personale). Se dovessi tornare lo farei sicuramente con un 4x4.

Quando torni, tua moglie, qualora la procedura non sia già in corso (ma sicuramente è già avviata) la propongo per la beatificazione.

brontolo
29-06-2009, 17:50
E' già santa!;)

Giovek
29-06-2009, 17:58
Non avevo dubbi!!!

Tornando all'Islanda: unico rammarico i fiordi occidentali (sempre che con quel tempo si fosse riusciti a vederli). Il programma era di saltare Reykjavik e fare i fiordi, ma la rottura della moto ha imposto un cambiamento di programma.

brontolo
29-06-2009, 18:01
Programmati anche quelli.....

Deleted user
29-06-2009, 18:19
bellissime foto e complimenti per il viaggio!

dreeeg
29-06-2009, 20:55
giovek,oltre la danimarca,ci sono altri porti che destinano lassù?

vadocomeundiavolo
29-06-2009, 20:56
giovek,oltre la danimarca,ci sono altri porti che destinano lassù?

da quest'anno si parte solo dalla danimarca.

Giovek
29-06-2009, 20:59
..............confermo

Joe Cardano
29-06-2009, 21:49
bellissime foto... ho viaggiato un pò anch'io

yankee66
29-06-2009, 21:53
Bellissime foto e complimenti per il viaggio :D:D

Panda
30-06-2009, 09:26
quindi è necessario avere :

carta di credito
tassello
antipioggia
cartografia aggiornata

kit pronto soccorso è obbligatorio?

Giovek
30-06-2009, 10:09
CULO!... questo non guasta mai.

Giovek
30-06-2009, 10:15
Informazione importante.

Se andate con una BMW e la rompete l'unico che abbiamo trovato per riparazione lo trovate qui:

http://www.bikingviking.is/

la persona è Eythor Orlygsson (a voi indovinare come si pronuncia)

volendo vi affitta anche la moto e vi porta a spasso!!!

Toro Toro
30-06-2009, 10:17
le gomma tassellata la puoi mettere laggiù. Quando arrivi con il traghetto al primo paese lungo la strada c'è un gommista
L'idea di andare fino ad amburgo non è affatto malvagia io l'ho preso per andare a capo nord e non me ne sono affatto pentito (anche al ritorno).

L'islanda è molto bella e x me rimane rimane e rimarrà un viaggio indimenticabile i contro sono i seguenti:

- viaggio effettivamente impegnativo
- islandesi non così simpatici
- il vento se tira sono cavoli amari

Due settimane permettono di fare anche i fiordi del nord che sono molto bellli e dove ho visto i pulcinella di mare a 1 metro
L'ideale sarebbe coniugare la moto con un paio di passeggiate.

E' un viaggio magnifico.

paolobuti
30-06-2009, 17:01
Visto che voglio andarci anch'io mi stò già preparando al viaggio ed ho approfittato per scaricarmi le mappe e installarle sul mio Zumo. Il link è: http://www.ourfootprints.de/ e sono chiaramente gratuite e facili da riversare. Complimenti a chi ha postato le immagini. Ciao a tutti

SingleMax GS
30-06-2009, 17:58
Visto che l'Islanda mi è rimasta nel cuore, dico anch'io la mia; devi rimanerci 15 giorni!!! intanto riesci a fare anche i fiordi occidentali che sono stupendi (Latrjabarg con la colonia di Puffin è bellissima), poi se proprio dovessi beccare per un giorno il tempo veramente brutto quando hai deciso di fare una strada interna o altro, hai la possibilità di giostrartelo in maniera diversa.
Noi per dire, il giorno che dovevamo andare a Landamallagur....(forse si scrive così:mad::mad:) abbiamo trovato un tempo veramente infame e l'abbiamo spostato al giorno successivo,spendendo il giorno prima a fare dei piccoli giri e una passeggiata. N.B. Landamallagur è un posto imperdibile!!!!
buon viaggio!!!

GEPPETTO
30-06-2009, 21:15
Ciao, complimenti per le foto.

Io e mia moglie partiamo il 1 di agosto per imbarcarci il 4 in Danimarca ; resteremo per 15 giorni sull isola saltando le Faroe , ho intenzione di arrivare alla grotte di ghiaccio di kverkljoll e successivamente al Askja per poi risalire verso il lago Myvatn ( come inizio )

Che abbigliamento tecnico hai utilizzato e come ti ci sei trovato ?
Cosa porteresti e non come bagaglio ?

Grazie

Giovek
30-06-2009, 22:56
Qualsisi cosa di pesante e contro l'acqua tu possa ritenere superflua una volta li ti sarà indispensabile.

Usalo come principio base nel fare i bagagli.

Io come vedi avevo la rally completa di fodera in gorotex e sotto ero a cipolla quasi sempre dolce vita+pile+giacca invernale antivento e quasi sempre tuta antipioggia

Sotto casco e guanti invernali do per scontato che te li porti.

Non dimenticare il sacco a pelo e il costume da bagno!

landolfo
02-07-2009, 11:32
Foto spettacolari

questa poi :rolleyes::-p

http://i44.tinypic.com/kbyvww.jpg

mtu
11-07-2009, 14:04
Partiti l'11/6
il 13/6 presa la nave in Danimarca
il 14/6 arrivati alle Far Oer
il 16/6 ripartiti
il 18/6 arrivati in Islanda (7 GIORNI)
il 25/6 ripartiti
27/6 arrivati in Danimarca
ieri sera casa

6200Km

3500 autostrada andata e ritorno
500 Far Oer
2200 Islanda di cui cira 6/700 sterrato

Gomme Heidenau K60: FANTASTICHE

Probabilmente ci saremo incontrati sulla strada per Seydisfjordur, tu partivi:(, io arrivavo:lol:: che giornata quella! 400 km sotto la pioggia e dalle parti di Hofn un vento incredibile.
Che posto L'islanda! peccato non aver potuto vedere i fiordi Occidentali...

Remo- Aprilia etv 1000 caponord

ps ora vado a presentarmi da qualche parte...

tuttounpezzo
11-07-2009, 19:53
ma è vero che sulla narona non ti danno le lenzuola nelle cuccette?

quindi non è un viaggio che si fà in 15 giorni........ Porca pupazza volevo andarci l'anno prossimo
soooob sooob

Giovek
12-07-2009, 13:06
Sulla Norrona ci sono cuccette e cabine. Nelle prime simili a camerate militari si dorme in sacco a pelo nelle seconde a 4 o 2 letti si dorme come in un hotel

Toro Toro
12-07-2009, 23:06
lasciate perdere le cuccette che è meglio...sono sotto le auto addirittura...

e le cabine sono da 9...

Abbigliamento: io ho trovato temperature da 7 a 15 gradi.

I fiordi del nord sono mlto belli e se uno fa 15 giorno sono da fare.
In due con le valigie io sconsiglio l'askia (salvo che non siate piloto con manico molto elevato)
poi fate vobis

un in bocca al lupo a chi parte è un viaggio indimenticabile

tuttounpezzo
13-07-2009, 17:28
in quindici giorni totali è fattibile secondo voi?

Giovek
13-07-2009, 17:32
partendo da dove?

Sturmtruppen
13-07-2009, 22:43
Fantastico, anche per me rappresenta uno di quei viaggi che voglio fare prima di andare in altra vita.