PDA

Visualizza la versione completa : Chilometraggi


MaverickR850R
29-06-2009, 10:28
Domanda per voi che siete sicuramente più "evoluti" di me! :!:

Stiamo organizzando un giro sulle Dolomiti e da casa mia all'hotel che abbiamo prenotato sono 701 km (..az che precisione :cool:) di cui 639 di autostrada e 25 di supestrada (sempre per la precisione :lol:).
Ora, se foste in me, fareste il viaggio di traferimento, resteremo quattro giorni con percorrenze medie stimate giornaliere di 150 200 km max, tutto un salto a pieno carico (borse touring, maxia 50lt, borsa serbatoio e 48 kg di zavorrina)??? :mad: :mad: :mad:
Periodo stimato per la partenza 18 - 19 luglio. :blob:
Moto: come sotto evidenziato (e sabato andrà al controllo!!!) :rolleyes:

Mav :arrow:

dino_g
29-06-2009, 11:13
Io no, anzi cercherei un'alternativa per godermi anche qualche bel posto lungo il tragitto. Ma molto dipende dal tempo che avete a disposizione e da come la vedi tu: se il tuo vero scopo è raggiungere la meta finale (albergo) il più presto possibile allora ti sciroppi 700km in un giorno. Molto pallosi, ma fattibili anche a pieno carico.
All'arrivo sono sicuro che sarai pieno di good vibrations...

saluti, Dino

mr__ma
29-06-2009, 11:17
fossi in te farei una tappa.
Anno passato sono tornato da civitavecchia dopo 8 ore di traghetto e ho fatto fatica a tornare a casa.
400 km di E45 mi hanno distrutto.

Fermati qui in romagna magari.
Se hai bisogno ti posso dare alcuni indirizzi di B&B nelle colline tra rimini e cesena che dovrebbero metterti al riparo dai prezzi dell'alta stagione rivierasca.
e ti assicuro che sulle nostre colline è un piacere guidare!

er-minio
29-06-2009, 11:20
Ma fatti qualche bella statale per andare alle dolomiti, e magari se stai in ritardo sulla tabella di marcia ti ributti per un pezzettino in sardostrada, o comunque limitala al minimo.

In una giornata ce la fai tranquillamente.

Chiedi sulla stanza dei giri (quelli del panorama), sicuramente c'e' qualcuno che sa consigliarti un itinerario interessante.
Arriverai anche molto meno stanco che dopo aver fatto 600km di autostrada, fidati.

MaverickR850R
29-06-2009, 11:20
E' proprio per quello che abbiamo impostato l'arrivo per il 19 (domenica) ma la partenza, eventuale, per sabato 18. Per me è il primo viaggio e, sinceramente essendo poco pratico d'autostrada e pivello mukkista, non è che mi convince tanto questo salto di 700 km. Si stava pensando a qualche eventuale sosta tra Bologna e lago di Garda. Tenete presente che viaggio insieme a dei motociclisti, con un discreto pelo sullo stomaco e taaaaaanti km macinati, con un K100, un 1200GS e una Honda non so che!
Speram ben! :confused:

Mav :arrow:

zergio
29-06-2009, 11:24
in un giorno intero troppi ne fai di km.


se lo scopo della vacanza è girare dove vi siete prefissati è inutile fare tappe o percorsi alternativi.

non sareste i primi che fanno giornate dedicate ai trasferimenti.

partendo la mattina e programmando l'arrivo in serata 700km sono fattibilissimi.

teoconte
29-06-2009, 11:50
700 km in un giorno si possono tranquillamente fare... però tutti di autostrada con la R850R sono davvero un calvario!!! :mad:
Per esperienza personale almeno ogni 150 ti devi fermare per granchire un pò le gambe, le braccia e far prendere un pò di aria alle parti intime :lol:
Poi tutti quei km sul dritto, oltre a spiattellarti le gomme, faranno venire 2 OO sia a te che alla tua zavorrina (da quello che ho capito siete anche freschi di viaggi), che il giorno dopo non vorrete nemmeno salirci in moto :(
Pensa che a me danno fastidio anche solo farne 100 km di autostrada...

Cerca un intinerario alternativo, o magari parti un giorno prima e spezza i km da fare.

Ciao!

MaverickR850R
29-06-2009, 12:28
Stiamo valutando percorsi alternativi grazie sopratutto ai vostri suggerimenti e stiamo anche vedendo che in termini chilometrici ci si risparmia e anche parecchio. Ma è il tempo di percorrenza che ci spaventa, sempre che si voglia fare tutto un tiro il viaggio di trasferimento. Oltretutto sono tutte strade statali con un numero impressionante di attraversamenti cittadini con limiti, autovelox ... :rolleyes: Insomma comincia ad essere un bello stress. Vediamo se riusciamo a trovare un percorso interessante con esci ed entra dall'autostrada.
Quello che ci piace in tutta questa storia è che si passerebbe per Ravenna, i sette Lidi, Chioggia e poi su per Belluno, Quello si che sarebbe carino.
Magari arrivare al Lido di Spina in autostrada, fermarsi per una notte e poi, via strada normale, arrivare il giorno dopo. :blob:
Ci stiamo orientando, come detto sopra, ad un viaggio a due tappe! ;)

Mav :arrow:

R72
29-06-2009, 12:29
teoconte non ha tutti i torti, anzi
se hai 2 giorni usali, taglia per gli appennini, il paesaggio e' migliore, consumi le gomme su tutti i lati, ti annoi meno e lei anche

luca barbi
29-06-2009, 12:49
dico la mia ...
concordo con Teo e R72 e aggiungo ... i Km si fanno dipende dalla "chiappa" :-)

In compagnia di un amico, lui con R1150R, giovedi scorso ci siamo fatti questo giro, la nostra meta era Friedrichshafen ma il posto per domire lo abbiamo trovato solo a Uhldingen-Mühlhofen circa 25 km dopo

http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=revere,+mantova&daddr=88690+Uhldingen-M%C3%BChlhofen&geocode=&hl=it&mra=ls&dirflg=ht&sll=47.734792,9.255295&sspn=0.017953,0.045447&ie=UTF8&z=7

Dipende sempre come vuoi organizzare il tempo, se fare una tiratona, ma nel frattempo vedere un po di panorma, o se fare tutto un dritto in autostrada arrivare alla meta e poi girare la attorno, o se fare piccole tappe e con l'occasione visiti nuovi posti.

Per me va sempre bene ! basta che ci sia la moto !

Divertiti ! e facci sapere come è andata !

ciao a tutti
Luca

MaverickR850R
29-06-2009, 13:48
Luca ho visto il tuo post relativo alla "copertura" del tuo TTONE.
Visto che la mia moto, da quel che si vede in foto, è identica alla tua, come hai posizionato il supporto per il navigatore??? :rolleyes:

grazie.

Mav :arrow:

dino_g
29-06-2009, 14:16
Ma come: quelli con le mukke 850 VECCHIE usano il navigatore?

Naaaa, vergognaaaaa, voi dovete andare con le cartine d'epoca del Touringggg....

ilTode
29-06-2009, 14:35
fare si può fare se hai fretta ogni 250 ti fermi per fare benza e riposare il deretano,ma se puoi fai strade alternative ci quadagni sicuramente in panorami e arrivi meno stressato!

luca barbi
29-06-2009, 16:52
anche il supporto è nello stesso "stile" della protezione :-) fatto in casa ...
ho messo tutto qui
http://www.hoka.it/bmw/tomtom/

nel caso ti possa interessare ho fatto anche le pedane ribassate
qui trovi le foto e i disgni
http://www.hoka.it/bmw/pedane/

Ciao a tutti
Luca




Luca ho visto il tuo post relativo alla "copertura" del tuo TTONE.
Visto che la mia moto, da quel che si vede in foto, è identica alla tua, come hai posizionato il supporto per il navigatore??? :rolleyes:

grazie.

Mav :arrow:

luca barbi
29-06-2009, 17:01
Ciao Dino !
io ho la passione per le cartine !
ho anche le cartine TETESCHE DI CERMANIA !
ma quelle non mi dicono dove ci sono i velox ... per questo unisco l'utile al dilettevole :-)

ciao a tutti
luca





Ma come: quelli con le mukke 850 VECCHIE usano il navigatore?

Naaaa, vergognaaaaa, voi dovete andare con le cartine d'epoca del Touringggg....

albiTO
29-06-2009, 17:49
Tutto in un colpo e ti godi le dolomiti il + possibile! Per i luoghi sulla strada, sono + vicini e li puoi fare anche in un WE!
E poi 700 km sono una bazzeccola!