PDA

Visualizza la versione completa : Passo delle Erbe


Devilman83
29-06-2009, 01:09
Penso che sia il passo Dolomitico più completo.

Da Bressanone fino ad Eores c'è un bel misto guidato dove ci si può divertire facendo molte curve, da Eores fino al passo c'è la strada stretta si perde nel verde tra larici e conifere varie, sul passo sulla destra c'è un bel massiccio Dolomitico come il Putia mentre sulla sinistra dolcemente sale la Plose, ci sono varie malghe dove mangiare e una struttura magnifica come l'Utia de Borz dove pernottare, scendendo verso la val Badia si possono ammirare i classici pendii erbosi Alto Atesini con i tipici fienili in legno, il traffico è basso e la gente cordiale. Conoscete qualche cosa di meglio?

;)

bikelink
29-06-2009, 06:50
e la strada un po' strettina.. la faccio sempre per la pusteria. e ocio ai caprioli.. è davvero bella.

area62
29-06-2009, 08:19
Penso che sia il passo Dolomitico più completo.

Da Bressanone fino ad Eores c'è un bel misto guidato dove ci si può divertire facendo molte curve, da Eores fino al passo c'è la strada stretta si perde nel verde tra larici e conifere varie, sul passo sulla destra c'è un bel massiccio Dolomitico come il Putia mentre sulla sinistra dolcemente sale la Plose, ci sono varie malghe dove mangiare e una struttura magnifica come l'Utia de Borz dove pernottare, scendendo verso la val Badia si possono ammirare i classici pendii erbosi Alto Atesini con i tipici fienili in legno, il traffico è basso e la gente cordiale. Conoscete qualche cosa di meglio?

;)

...marameo....:-o
..così poi ci vanno tutti..:lol::lol:

Tricheco
29-06-2009, 08:20
a me me pias

vadocomeundiavolo
29-06-2009, 08:22
sto cercado di capire il tratto di strata che racconti,ma non sono riuscito a capire dove sta Eores.

nicola66
29-06-2009, 08:53
Penso che sia il passo Dolomitico più completo...

Conoscete qualche cosa di meglio?

;)

limitatamente alla zona Dolomitica il Valparola, Falzarego e Giau secondo me offrono un colpo d'occhio migliore. Per la guida ce ne sono talmente tante di curve dappertutto che non mi sento di dire che 1 è meglio dell'altro.
Se invece calcoliamo tutta la zona alpina del Trentino alto A. allora il confronto diventa impossibile. La val Senales son 20 km unici; come la val d'Ultimo e la diramazione per Proves-Revo-Cles.

brontolo
29-06-2009, 08:54
Il passo più bello del MONDO è il Giau!

E arrivando da Cortina, per me, pure difficilino da guidare!

Zio Erwin
29-06-2009, 09:01
Confermo il GIAU è qualcosa di spettacolare.
Non si va forte perchè ci sono pochissimi rettilinei e comunque molto corti, ma le curve sono belissime.............

Acnerus
29-06-2009, 09:13
Penso che sia il passo Dolomitico più completo.

Da Bressanone fino ad Eores c'è un bel misto guidato dove ci si può divertire facendo molte curve, da Eores fino al passo c'è la strada stretta si perde nel verde tra larici e conifere varie, sul passo sulla destra c'è un bel massiccio Dolomitico come il Putia mentre sulla sinistra dolcemente sale la Plose, ci sono varie malghe dove mangiare e una struttura magnifica come l'Utia de Borz dove pernottare, scendendo verso la val Badia si possono ammirare i classici pendii erbosi Alto Atesini con i tipici fienili in legno, il traffico è basso e la gente cordiale. Conoscete qualche cosa di meglio?

;)

Son Pigrissimo .... Puoi postare un Googlepics ?
Sono interessato per il prossimo-ossimo WKND

nicola66
29-06-2009, 09:26
http://m1.viamichelin.com/mapsgene/dm/GK8Cpjtb4qfyahMt7r1Fi3mch8n1AhvH45pd5pFeCMeFbaXLXH YmejJIHVnV71je7RIXBzDzdxSrfRQ0SNo7d=6frnuO9ei1Htl3 oeii7FwoudehngOtlf0z5fhe7PhdzdHv_BwpJxkBNsk9ugjBkj f8wf=gid7kH_hisGNim_MddddfBCi1HufAWfkGZkmvhxHGwmvQ =HEwmvx9mlwmuRKGHwmuCLGCwmuiOG8wmtRQl5wmtxbG-wdFnAE=

TAG
29-06-2009, 09:28
il Giau è galattico!

io sono un amante del Valparola preso da La Villa
possibilmente la mattina presto (il suo paesaggio lunare mi affascina)

anche il colle dell'Agnello la mattina presto mi piace

@Devilm
com'è stato lassù il tempo questo week.end?
eravamo indecisi se partire, abbiamo desistito perchè ci scocciava spendere soldi con un meteo sfavorevole... naturalmente sarà stato bellissimo

datomac
29-06-2009, 10:28
Penso di poter dire una parola in tal senso visto che oltre che in moto i passi me li "bevo" anche in bici :-)
Giau bellissimo ma non ha il verde di quello delle ERBE, Valparola maestoso ma lo è di più il Pordoi...se qualcuno vuole provare curve a non finire e paessaggi davvero belli consiglio appunto...passo delle ERBE poi discesa verso Brunico, quindi San Vigilio di Marebbe e su per il passo Furcia e poi giù fino alla pusteria quindi tutta la valle d'Anterselva e per finire il passo Stalle...giro fra i più belli che io conosca!

Viggen
29-06-2009, 11:12
Attenti che siamo patrimonio UNESCO... D'ora in poi solo in bici...

The Lock
29-06-2009, 11:24
Il Giau è bellissimo...il Gardena è forse il mio favorito..il Passo delle Erbe bellissimo anch'esso..
..però trovo che tutti abbiano un qualcosa di particolare che li rende unici...o meglio quel qualcosa che li rende unici ad ognuno di noi: a me del Passo delle erbe era piaciuta tantissimo la salita dalla Badia, fra i prati....

lgs
29-06-2009, 11:33
Paessaggisticamente il Passo delle Erbe è forse una delle più belle passeggiate su due ruote di tutte le Dolomiti (IMHO).
Io che l'ho sempre attaccato dalla confluenza con la Val di Funes (una valle splendida, chiusa dalle Odle, uno spettacolo paradisiaco in terra), ho sempre trovato un po' di difficoltà a digerire la parte con sede stradale molto stretta, dove quelli che scendono provenendo dalla Val Badia (specie i teteschi con stationwagon) tentano di precipitare a valle nel precipizio quelli che vengono su. Occhio.

Alex 62
29-06-2009, 12:33
Se è bello giovedì vado su da Moena, mi faccio il rolle il giau s pellegrino , Sella ecc. come sono le previsioni da giovedi a domenica? c'è qualcuno da quelle parti che ci và?:)

David
29-06-2009, 15:01
Confermo che il Passo delle Erbe e' il piu' bel passo dell' Alto adige: monocorsia cosi' non ci sono i pistaioli, panorama bellissimo con casette da cartolina, posti dove puoi mangiare fuori all' aperto e bene sentendo solo pace, tutte cose che a mio avviso il Giau non ha e i passi li ho fatti tutti una marea di volte visto dove vivo. Comunque e' sempre una questione di gusti, io odio il caos ed e' per quello anche che adoro l' Erbe.

chomo
29-06-2009, 15:12
mi avete fatto venire la voglia di "ruminare" e vai di passo delle Erbeeeeeee :D:D:D:D speriamo questo week end

TAG
29-06-2009, 17:12
avviso tutti che questo week-end ci sarà la maratona delle dolomiti (ciclo evento)
http://www.maratona.it/info/2005/percorsi/

ed il week-end seguente il sellaronda
http://www.sellarondabikeday.com/bike2009_ita.htm

occhio a come sceglierete gli itinerari, perchè chiudono le strade

lgs
29-06-2009, 18:11
Poi vi arrabbiate se ce l'ho coi ciclisti..........:lol::lol::lol::lol::lol:

Carroarmato
29-06-2009, 18:12
Bellissimo il passo delle Erbe, fatto dalla Val Badia verso Chiusa strada abbastanza larga godibile veloce (arrivando da Brunico o facendo il Valparola in discesa che è un peccato...) fino al passo, poi la discesa di là molto stretta, se capita un suv imbranato davanti è una tortura... . Fatto viceversa non saprei... forse come dice Devilman, da Eores è più largo e quindi migliore almeno fino al bivio, perchè poi a farlo verso la Val Badia secondo me la carreggiata è un po troppo stretta per divertirsi; comunque è un passo fuori dalle "rotte commerciali" quindi molto bello e tranquillo.
Eeeeeh..., come il Giau ce ne son pochi!

Devilman83
29-06-2009, 19:46
e la diramazione per Proves-Revo-Cles.

O da Revò salendo per Fondo passando per Brez e Cloz. ;)

Io parlavo di completezza e non bellezza, il Giau è bellissimo, salendo da Pocol c'è il un bel guidato e in cima si è sotto l'imponenza del Nuvolau, ma per me non è completo come il passo delle Erbe.

Devilman83
29-06-2009, 19:50
occhio a come sceglierete gli itinerari, perchè chiudono le strade

OTTIMO. Volevo fare il Sellaronda Sabato 4 e direi che le manifestazioni non mi rovinano i piani.

Domenica appendo il casco al chiodo e mi faccio una bella camminata fino al Rifugio sul Monte Telegrafo sul Baldo.

;)

Deleted user
29-06-2009, 20:53
hai ragione, se non altro perche' e' eccezionalmente poco trafficato, una rarità ultimamente.

nicola66
29-06-2009, 20:58
hai ragione, se non altro perche' e' eccezionalmente poco trafficato, una rarità ultimamente.

traffico che questi ultimi 10 anni di GS hanno enormemente incrementato.

El Gringo
29-06-2009, 21:08
tutto bene... ma preferisco salirci dalla val di funes e scendere giù a san martino in badia... oppure nella variante giungendo a Luson dalla Val di funes e poi direzione Passo delle Erbe: in questa variante la strada non si vede tracciata ne su googlemap ne su viamichelin... ma c'è... ed è incantevole.

Il passo delle erbe mi piace abbastanza... ma essendo sempre e costantemente in queste zone... adoro l' anello giau -> falzarego salendo da cortina.

poi altra strafigata.. per me... è dal passo rolle scendere al paneveggio e salire a falcade alto... meraviglia!

infine il carico di denari... lo sfodero spesso in autunno e sul finire dell' inverno... Valstagna -> Foza... deserto dei tartari... e salita per me meravigliosa.

Devilman83
30-06-2009, 13:11
@Devilm
com'è stato lassù il tempo questo week.end?
eravamo indecisi se partire, abbiamo desistito perchè ci scocciava spendere soldi con un meteo sfavorevole... naturalmente sarà stato bellissimo

Sabato coperto ma nemmeno una goccia d'acqua, Domenica mattina sereno variabile mentre nel pomeriggio qualche addensamento, abbiamo preso acqua sul Valles per 10 minuti.

... oppure nella variante giungendo a Luson dalla Val di funes e poi direzione Passo delle Erbe: in questa variante la strada non si vede tracciata ne su googlemap ne su viamichelin... ma c'è... ed è incantevole.

Dici arrivare al passo via la valle di Luson che passa da Luson, giusto? Su Map Source c'è la strada.

;)

lgs
30-06-2009, 13:15
Si, arrivando a Luson dalla val di Funes è forse l'approccio più bello.

Alex 62
30-06-2009, 14:00
avviso tutti che questo week-end ci sarà la maratona delle dolomiti (ciclo evento)
http://www.maratona.it/info/2005/percorsi/

ed il week-end seguente il sellaronda
http://www.sellarondabikeday.com/bike2009_ita.htm

occhio a come sceglierete gli itinerari, perchè chiudono le strade

grazie Tag x la segnalazione, ma non ho capito è solo di domenica? fino a sabato si può girare?:confused:

chomo
30-06-2009, 15:32
sul sito indicato si parla del 5 luglio... :confused:

bisogna vedere se devono preparare le strade

nicola66
30-06-2009, 15:40
ma l'avete mai fatto all'inizio ed alla fine della stagione dell'alpeggio quando si trasforma in Passo delle Merbe ?

chomo
30-06-2009, 15:45
ma l'avete mai fatto all'inizio ed alla fine della stagione dell'alpeggio quando si trasforma in Passo delle Merbe ?

no, pensavo di farlo questo week end ;)


andando dalla val di funes non dovrei nemmeno aver problemi con i ciclisti...

langs
30-06-2009, 23:53
Per chi ama soprattutto zone poco frequentate e un pò indietro negli anni (cioè stradina stretta stretta in mezzo ai boschi e/o prati e rifugio semplice) c'è il passo Manghen tra la Valsugana e la val di Fiemme.
Che se poi si torna per la val di Cembra, si sfoga anche un pò la :arrow: della guida ;)

Ste02
01-07-2009, 00:41
pure io questo sabato ho in programma un cereda, duran, giau, falzarego, valparola, erbe... tenetevi stretti gli adesivi!!! :-)))

salvadi
01-07-2009, 07:28
bene bene... tutti la... ora mi organizzo con Antanik per andare da tutt'altra parte che non troviamo nessuno... :lol: :lol: :lol:

chomo
01-07-2009, 08:28
pure io questo sabato ho in programma un cereda, duran, giau, falzarego, valparola, erbe... tenetevi stretti gli adesivi!!! :-)))

quindi pensi che il sabato non ci saranno problemi con le strade per via della gara del giorno dopo?

Ste02
01-07-2009, 15:10
secondo me no, ma sto abbastanza fuori dal sella ronda comunque...

Ste02
01-07-2009, 15:11
Dai, Salvadi, passate di là. Sarebbe bello rivedere anche il buon Antanik dopo la tunisia!!!

chomo
01-07-2009, 15:53
io sabato pensavo di fare questo (http://maps.google.it/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&msa=0&msid=118353761291917440947.00046d9fbf603814e7322&z=8) giro, partendo da Verona. spero di non trovare rotture di scatole in zona Cortina a causa della gara del giorno dopo

Roberto71
03-07-2009, 21:11
Passo delle Erbe!!!!!!!!!!!
Lo faccio almeno una volta nella stagione,poco trafficoe strada ben tenuta -
Pero' bisogna dire che le Dolomiti sono piene di passi belli e divertenti.
Devo dire che anche Il Giau ofre uno spettacolo immenso,l'ho fatto al ponte di giugno con la neve ed era stupendo.

Biemmevuo
04-07-2009, 00:25
...Il passo delle erbe mi piace abbastanza... ma essendo sempre e costantemente in queste zone... adoro l' anello giau -> falzarego salendo da cortina.
Uff...che oo....sempre la solita minestra! :lol:

poi altra strafigata.. per me... è dal passo rolle scendere al paneveggio e salire a falcade alto... meraviglia!
Quoto 100%:D (falcade alto...= passo Valles, vero?)

infine il carico di denari... lo sfodero spesso in autunno e sul finire dell' inverno... Valstagna -> Foza... deserto dei tartari... e salita per me meravigliosa.
Ri-quoto! :D

exenduro
05-07-2009, 20:50
Grazie a tutti !!! :D:D:D
Prendendo spunto da questo post ho fatto il weekend su questi itinerari, dalla Val di Cembra a Malga Ciapela, Colle S.Lucia, Passo Giau, Tre Croci, Furcia, Passo delle Erbe e per finire Mendola.

... ed evitando il percorso della Maratona delle Dolomiti ...

Giro fantastico, 750 km spesi bene, veramente uno spettacolo :):):)

TAG
05-07-2009, 20:53
grande!!
bel giro

com'è stato il meteo?

GELANDERSTRASSE
05-07-2009, 22:56
bello:Dda S.Martino in Badia alla Val di Funes lè pròprià bèl:Dfatto mercoledi pre Garmish

Ste02
06-07-2009, 10:40
fatto il giro pure io. Meteo ottimo e posti bellissimi! Specie l'Altipiano di Luson!

madagascaaar
06-07-2009, 15:56
prima o poi ci vado...

chomo
06-07-2009, 16:41
fatto anche io sabato e arrivato a Feltre c'era talmente caldo che mi sono ributtato dentro alle dolomiti in direzione passo rolle allungando la strada del ritorno di 200 km, per un totale di 700 di puro godimento.

il tempo ha tenuto e ho fatto delle belle foto.

Ste02
06-07-2009, 17:00
bella anche la stradina che dal passo Erbe va dritta a Luson, lungo il torrente.

Biemmevuo
06-07-2009, 19:41
prima o poi ci vado...

...vai! Merita davvero!!;)

alessio
18-07-2009, 23:48
Valstagna -> Foza... deserto dei tartari... e salita per me meravigliosa

grazie gringo!
non sospettavo ci fosse una strada in quei posti dimenticati da dio...
e siccome non ci credevo (;)) questa sera sono andato a verificare, ed ho scoperto una vera meraviglia.
ti sei guadagnato una birra.

kosmo
19-07-2009, 00:04
Grande Passo delle Erbe!!!!!! Fatto e rifatto, ma io son di parte avendo mia sorella che vive proprio a S.Martino Badia.

Anzi,per chi volesse intorno al 5 di agosto penso di essere da quelle parti....fate un fischio.