Visualizza la versione completa : [R1200GSADV] Unstoppable..............una cippa di minchia
DI NUOVO !!!!! :mad::(
RIMASTO A PIEDI DOPO LAVAGGIO !!!!!!!!!!!!:mad::mad::rolleyes::rolleyes::(
Ma che ca@@o di moto!
Oggi ho lavato la moto all'autolavaggio con la lancia, visti i precedenti, ho usato molta cautela: solo le plastiche del serbatoio, parafangho, faro davanti e parabrezza.
Tutto da lontano per evitare che l'acqua si infiltrasse.
Alla fine mi rivesto e ......................... stica, niente la moto non ne ha più voluto sapere di partire, il motorino fa un paio di giri poi SGRRRSGRRRR: l'ho lasciata li......................:(:(:mad::mad:
Messa al sole per asciugare, soffiate con l'aria compressa: come sopra (stica).:(
Visto che in precedenza dopo la prima lavata (questa sarebbe la terza) ogni tanto mentre andavo si spegneva (pensavo al modulo pompa umido) e adesso non parte neanche penso che questa moto faccia un pò schifo (viva le giapponesi ?!?!).
Mi viene voglia di venderla.:(:(........................... o non la lavo più:confused:.
Se qualcuno la vuole risparmi anche sull'autolavaggio.
BMW:(:(
indianlopa
28-06-2009, 22:22
ma santi ragazzi ...lavarla in moto??
moscamax
28-06-2009, 22:25
magari lavarla in moto è meglio, è vero
ma io la lavo continuamente, con la lancia, senza particolari attenzioni o cure esagerate e non ha mai dato un problema...
secondo me sta moto ha qualcosa che non va....
ciao
Direi....quasi imbarazzante!!!
razzo1954
28-06-2009, 22:30
Sempre lavata con lancia mai un problema.....
Lavarla in moto non va bene
anzi aspettare 15 20 min spenta prima di lavarla dovrebbe essere un obbligo
indianlopa
28-06-2009, 22:44
spiega Razzo ....?? e se ne hai voglia spiegaci anche la differenza fra un acquazzone e il lavaggio con la lancia ...nn capisco la differenza...
Claudiano
28-06-2009, 22:46
dai lapo...
il giesse sopporta ACCESO un diluvio a 140 in autostrada (peggio di una lancia direi...) ma non l'autolavaggio...
la prossima volta tutti fermi sotto l'acqua in autostrada, se no si spegne....
:lol::lol:
Secondo me luca001 la tua mukka ha un qualcosa a cui arriva acqua e non dovrebbe...falla passare a setaccio!!
Alla mia vado al lavaggio automatico e non vado neanche tanto per il sottile...mai un problema!!;)
indianlopa
28-06-2009, 22:53
famme vedè che mi rispondeva....zk :mad::mad::mad:
Berghemrrader
28-06-2009, 22:57
In effetti la vedo come Lapo, la moto di Luca potrebbe rischiare una panne anche sotto un acquazzone, soprattutto dopo che ha detto che ha usato il pulivapor con molta attenzione.
E' la sua moto che ha qualche problema, non la lancia a pressione.
Probabilmente la causa del panne è da attribuirsi a qualche connettore scoperto o alla pompa benzina non adeguatamente isolata. Però, che palle.....:mad:
spiega Razzo ....?? e se ne hai voglia spiegaci anche la differenza fra un acquazzone e il lavaggio con la lancia ...nn capisco la differenza...
Anch'io la sapevo così probabilmente quando vai e prendi l'acqua il motore acceso produce calore e contrasta l'acqua fredda che gli piove sopra, mentre quando ti sei appena fermato l'acqua raffredda in modo anomalo il motore le marmitte i colli d'oca ecc. ecc. e il metallo potrebbe avere dei restringimenti/dilatazioni anomale e improvvisi fra esterno ed interno del motore e poter creare dei problemi, e chiaro che questo è un comportamento molto prudente, che comunque io applico sempre!
massimo71
29-06-2009, 00:04
io maniaco della pulizia, l'ho sempre lavata con la lancia e poi asciugata con l'aria compressa. l'unico problema, a volte, è un pò di condensa nel faro. per il resto nessun problema. secondo me è la moto che ha qualcosa che non và.... se piove che fà, si spegne....? mah
Alla fine mi rivesto e ......................... stica, niente la moto non ne ha più voluto sapere di partire, il motorino fa un paio di giri poi SGRRRSGRRRR: l'ho lasciata li......................:(:(:mad::mad:
Dico una bestialità per cui non fucilatemi ma quello SGRRRSGRRR dopo un paio di giri del motorino mi fà pensare che, oltre ad esserci "probabilmente" un'anomalia da qualche parte, che anche la batteria non stia così benone.
mah...io l'ho lavata un paio di volte all'autolavaggio con lancia a pressione, e asciugata con l 'aria e ripartita al primo colpo, probabilmente ci sara' qualche connettore che va in corto..non ci sono altre spiegazioni
AndreaCekketti
29-06-2009, 13:09
Il libretto d'uso e manutenzione consiglia di togliere la batteria prima del lavaggio.
Probabilmente saltare questo passaggio e lavare la moto con il getto che a tratti punta direttamente la fessura tra sella e serbatoio crea stress alla batteria.
Bhò... bella palla però...
Lamps!
sempre lavata con lancia dopo aver fatto raffreddare un po' il motore e i dischi dei freni, partita sempre al primo colpo (sgrat sgrat). la mukka è stata anche sotto 36 ore di pioggia ininterrotte (parcheggiata con cavalletto centrale) ed è ripartita subito!!!
razzo1954
29-06-2009, 13:39
per indianlopa... perdero 5 min a spiegarti i motivi, ma potresti anche arrivarci da solo...
1= la moto si surriscalda molto da fermo, e pensa che goduria le guarnizioni e le parti metalliche con acqua corrente fredda. Se fossi in autostrada la moto almeno prenderebbe un po d'aria..
2= quando prendi un acquazzone non penso che ti arrivi l'acqua alla pressione di un pulivapor... se non ci credi mettiti il casco chiudi la visiera e fatti spruzzare ... capirai di certo (forse è meglio che ingaggi uno stuntman.
3=col pulivapor fai arrivare acqua in pressione dal basso verso l'alto... cosa riscontrabile solo se trovassi un gaiser a Camaiore. Ci sono parti scoperte in questi casi che non godono molto...
4= il sapone reagisce esponenzialmente con delle temperature elevate... anche e non solo per questo la moto va lavata a freddo...
forse lavi la moto a secco ma se trovi un acquazzone con acqua saponata chiamami che arrivo....
5 minuti finiti.. Ma sono certo che ci sono altri motivi....
indianlopa
29-06-2009, 13:58
mah...io ci entro nei guadi...ci ho preso acquazzoni ...torrenziali...parlo di piogge tropicali....che durano giorni...secondo me fra un acquazzone , un tott di guadi e una lancia ...tanta differenza non c'è hai mai sentito come punge l'acqua sparata a 100km....
dici che se prendi l'aria andando il motore si raffredda, spiegami la differenza di raffreddamento con l'acqua da fermo allora ..... certo non è che devi stare con la canna dell'acqua su un cilindro solo.....e l'altro lo lasci friggere....da 35 anni le ho sempre lavate in moto ...e lasciate in moto per un po dopo averle asciugate....con il soffione ...mai un prb....e cmq le lavo molto poco....una volta all'anno e qualcuna neanche ....una è dal conce che l'ha messa in vetrina ....leta ...di fango rosso....gli ho detto di lavarla ...mi ha risposto ....no è troppo bella ....
pecorapazza
29-06-2009, 14:03
fattela guardare bene da un elettrauto ,cotrolla che nn ci sia qualche cavetto che al contatto con l'acqua o meglio con l'alta pressione va in corto.
io lavata e rilavata mai problemi
SERIO ON
quoto razzo al 1000%
lavare la moto a caldo o comunque a motore acceso è sempre sconsigliabile per i motivi che ha elencato
infine, il problema di luca è sicuramente legato ad una questione di esposizione all'acqua di parti che dovrebbero invece essere stagne
SERIO OFF
e comunque, aggiungerei....
FINITELA DI MOLESTARE LE VOSTRE MOTO CON LA MANIA DEI LAVAGGI !!! :cool::cool::lol:
la moto si lava, durante la sua esistenza, una volta sola: prima di consegnarla al nuovo proprietario quando la rivendete (per un fatto di rispetto verso il prossimo).
punto.
:D:D:D
...hai provato a accenderla a spinta magari parte...(parlo da ignorante)
giampigs
29-06-2009, 14:40
Catino e spugna e non mi è successo mai niente
mitico60
29-06-2009, 17:59
ad un amico è successo.....è una guarnizione siliconata sulla pompa benzina che non tiene e fa entrare umidità; qualche richiamo c'è stato che io sappia.
se trovo foto del componente ve la posto. in bmw ilfatto è noto.
quoto razzo al 1000%
:D:D:D
Anche io... Sempre lavata con la lancia e mai avuto problemi (ovviamente spenta)
MrStanleySmith
29-06-2009, 18:47
lavarla mai???
e i moscerini? circa 22 kg?
come li tolgo?
:lol::lol::lol:
Sempre lavata ad alta pressione mai un problema...
mototour
29-06-2009, 18:56
penso che questa moto faccia un pò schifo (viva le giapponesi ?!?!).
E le italiane no?
Scusate il ritardo, ma ho lavorato tutto il giorno e dopo .................. sono andato a ritirare la mukka:mad::mad::mad::rolleyes:
Prima di tutto siete una massa di culi rotti :lol::lol:(mi sia consentito l'eufemismo) a nessuno è successo, solo a me :mad::mad:
Sicuramente il problema è elettrico: qualcosa si bagna (non ridete, non è la cosa giusta:lol:).
La batteria è a posto: avrò provato per più di due ore a metterla in moto e ha retto:-o:-o.
Per quanto riguarda il modulo pompa (possibile guarnizione rovinata) ho sigillato tutto con del buon silicone e sono sicuro che sia a posto.
La moto la lavo molto poco ma quando ci vuole, ci vuole, mentre per le italiane sono daccordo mi piacciono di più, ma l'incazzatura mi ha fatto vedere solo giallo.
Il lodo lopa-razzo è un bel casino, darei ragione a lopa, razzo, lopa, razzo, lopa, razzo, non lo so..............pensiamo alla gnocca.
Per finire ho scoperto che la mia mukka è femmina........................................... .................................................. ......:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: oggi al primo colpo è PARTITA:rolleyes::rolleyes::blob::blob:.
Vediamo nei prossimi giorni se si spegne.
mototour
29-06-2009, 21:59
Direi un avviamento "random"....
SGRAT SGRAT SGRAT SGRAT SGRAT SGRAT SGRAT SGRAT
Per ora l'ho portata a casa e ho fatto una decina di avviamenti: sempre al primo colpo !!!! vedremo nei prossimi 15 gg poi letargo (azz).
SGRAT SGRAT SGRAT SGRAT SGRAT SGRAT SGRAT SGRAT
Io credo sia una cosa molto imbarazzante per BMW...
Continuo a ritenere che il nuovo corso Bmw faccia pietà....
Non può una moto da oltre 18mila euro destinata a raid in posti remoti lasciarti a piedi dopo un banalissimo lavaggio...e cmq non può (in generale) lasciarti a piedi per una cosa del genere una moto dai prezzi così esosi....Bmw sta deludendo molti clienti....I primi sono stati i clienti di vecchia data che hanno visto Bmw sfornare moto di discutibile qualità generale (plastiche etc.). Ora clienti vecchi e nuovi che spendono fior fior di quattrini per la "mitica" ed " UNSTOPPABLE" GS che rimangono a piedi per una semplice lavaggio e talvolta per molto meno.... :( ...e non solo le GS... si potrebbero quasi citare per "pubblicità ingannevole" :confused:
Io temo che se Bmw continua su questa strada, farà una fine non proprio delle migliori, e mi farebbe cmq piacere che la gente capisse ciò e desse una scossa a mamma Bmw...Come?...orientandoci o sui vecchi usati o acquistando altre marche facendo colare a picco le vendite....bastardo? Forse! Ma di una Bmw come quella odierna si può fare benissimo a meno, dato che con quello che costano alcune moto della casa tedesca se ne riescono a comprare un paio di altre marche! E a qualche migliaio di euro meno si comprano oggetti qualitativamente migliori... e se poi vi piace avere il logo BMW, bè: comprate un'altra moto, poi andate in BMW e vi comprate un pò di loghi adesivi di qualsiasi modello e ve li appicicate sulla moto! ;)
Quindici giorni fà è successo a un mio amico con l'adv,gli si è spento come se gli staccasero corrente,puzza di cavi bruciati,dopo vari tentativi ha chiamato l'assistenza.Motivo,infiltrazione d'acqua nell'elettronica della pompa benzina che si trova nel lato sx del serbatoio.Il conce gli avrebbe detto che dopo averla lavata la dovrebbe soffiare con il compressore:(:(:(:(:(:(:(:(E lui gli ha risposto che quando prende l'acqua per la strada cosa deve tirare fuori una cannuccia e soffiare????????????????:lol::lol::lol:Ma va a cagher va.....
Il conce gli avrebbe detto che dopo averla lavata la dovrebbe soffiare con il compressore...
:rolleyes: roba da matti... io credo che nemmeno il conce della casa più scarrettata osi dire ad un proprio cliente una cosa del genere!.... E su un il GS lo usa come teoricamente previsto e ci fa un guado cosa succede???... metti la moto sul cavalletto e aspetti che la piena faccia il resto??? :-o:-o:-o:-o:-o
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
mototour
29-06-2009, 22:39
Sarebbe un "uso non consono"....
mi rispondessero una cosa del genere per una GS ADV 1200 pagata quasi 20 mila euro tra borse, lucine e caxxi vari, sarei capace di sporgere denuncia: 1- per pubblicità ingannevole. (Unstoppable un tubo segoso!) e per quanto altro si possa fare! Un bell'avvocato con i contro cogli@ni e via! Ma scherziamo davvero? E' inconcepibile!
Per ora l'ho portata a casa e ho fatto una decina di avviamenti: sempre al primo colpo !!!! vedremo nei prossimi 15 gg poi letargo (azz).
Luca , prepara una raccomandata a BMW Italia facendo conoscere (come se già non lo sapessero:mad:) il fastidioso ed imbarazzante problema!!!
Luca , prepara una raccomandata a BMW Italia facendo conoscere (come se già non lo sapessero:mad:) il fastidioso ed imbarazzante problema!!!
Magari fatta scrivere dal tuo avvocato di fiducia, con toni "di un certo calibro"...
io maniaco della pulizia, l'ho sempre lavata con la lancia e poi asciugata con l'aria compressa. l'unico problema, a volte, è un pò di condensa nel faro. per il resto nessun problema. secondo me è la moto che ha qualcosa che non và.... se piove che fà, si spegne....? mah
Idem fratello!;)
Io credo sia una cosa molto imbarazzante per BMW...
Continuo a ritenere che il nuovo corso Bmw faccia pietà....
;)
Sarebbe un "uso non consono"....
.........................Ma va a cagher va.....
Concordo con tutto quanto sopra.
Per la raccomandata è in preparazione, non servirà a nulla ma almeno sapranno di poter contare su un cliente in meno.
mototour
29-06-2009, 23:29
almeno sapranno di poter contare su un cliente in meno.
Con me non lo sanno ma né a me né a loro importa una cippa, siamo in regime di "separazione consensuale"....:lol:...
tutte le volte che la lavo , con secchio e spugna, acqua corrente solo sul cupolino e cerchi per togliere bestiacce e vari ed eventuali, la riaccendo ( parte ) e comincia a ruttare un po sia ai bassi ( 2/3000 giri ) che agli alti ( dai 6000 in poi ) , poi passata una giornata al sole, la moto ritorna a funzionare come se niente fosse ; devo ancora capire da dove entri acqua esattamente , ma ad 1 mese e 4500 km dall acquisto, mi sto domandando se son sfigato io o invece sia una moto di mmmmmerda
La mia no
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
La lavo sempre con getto da autolavaggio senza stare attento a niente,piu la tratti male piu funziona senza problemi.
robyemme
30-06-2009, 23:58
Luca !!!!!! la lavi troppo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ciao.
roby & dodo dal bar
io penso che se mi capitasse,mi innervosirei non poco....forse vincerebbe l'imbarazzo...
cmq non sei il primo che leggo con questo problema,a me non ha mai dato nessun problema,e gli sparo da sotto con la vaporella tranquillamente,non ho neanche mai asciugato con aria compressa,ma con un panno,poi dopo una scaldata, tiratella e box.
io ho l'impianto elettrico di goretex,e mai nessun problema! anzi..... ai freni qualcosina si'!!!
Logistich
01-07-2009, 10:53
Comunque tra tutte le minchiate che ti hanno detto :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:........un a cosa giusta c'è ;) primo grosso acquazzone mettiti l' antipioggia e fatti un giro , una cosa è che ti si ferma per il lavaggio, l' altra è sotto un diluvio magari con zainetto e in viaggio :cool:
GOBBOMAI
01-07-2009, 11:28
Mi spiace per il problema, ma non è che se una moto ha un difetto , TUTTE la serie 1200 GS ADV ha sto difetto.................
La mia non ha mai evidenziato sto problema, (SGRAT SGRAT la garanzia è scaduta ieri......) , quindi non so che dirti, ma son convinto che c'è qualcosa ed è risolvibilissimo........................ SONO STATO TECNICAMENTE ESAURIENTE ? :-)
troppa acqua fa male. non solo alle persone. è risaputo.
:lol:
successo anche a me dopo un acqazzone in autostrada /gs 2007, il difetto era nella famosa guarnizione della pompa, l'acqua si e' infiltrata e l'ha bruciata, sostituita comunque in garanzia ciao
macfranz5
01-07-2009, 12:21
Anche a me ssuccesso 2 volte dovo il lavaggio.
Era la guarnizione del modulo pompa, dopo averla siliconata, mai più successo e l'ho già lavata un paio di volte...
(Anche se quando la lavo ho un po' di sano terrore...:confused::confused:)
giulioadventure
02-07-2009, 13:45
io l'ho avuto sulla 2007 questo problema che dopo averla lavata ma non con la lancia ma con il tubo dell'aqua del giardino non si e piu accesa,che cos'era?pressurizzatore della pompa di una delle pompe benzina che si trovano ai lati sotto del serbatoio.
johndownfield
02-07-2009, 16:57
sono piccoli difetti di assemblaggio.............poverini con tutte le moto che gli compriamo non hanno più il tempo di costruirle con cura.
................... d'altra parte il cliente della plastica non ne vuol sapere di rinunciare al marchio, oggi è più importante quello che acquistare una moto che funziona ;-)
magari lavarla in moto è meglio, è vero
ma io la lavo continuamente, con la lancia, senza particolari attenzioni o cure esagerate e non ha mai dato un problema...
secondo me sta moto ha qualcosa che non va....
ciao
Anche io nessun problema sempre lavata con lancia e per il momento mai un problema sgrat sgrat sgrat
anche la mia ogni lavaggio va ad un cilindro solo...sfilo la pipetta..ci soffio sopra e poi via..meglio di prima...
scusa l'ironia..
ma mi scappa in automatico...
IRON MAN
02-07-2009, 20:32
sempre lavata con lancia e asciugata con aria compressa mai avuto problemi
:lol::lol::lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |