PDA

Visualizza la versione completa : F800GS Leva freno e frizione


simo61
20-04-2009, 15:21
ciao a tutti!!
Volevo sapere se la leva della frizione è regolabile nella distanza dalla manopola. Ho Provato dalla rotellina in plastica, ma non ho avuto nessun risultato.
Sono abituato a tirare la frizione con due diti, ma con la distanza che mi ritrovo e la frizione non molto morbida, mi ritrovo sempre le dita intorpidite.
Sarà la mia leva o qualche altro di voi ha il solito problema?:confused::confused:

chiccof800
20-04-2009, 16:01
no la rotella regola solo la taratura frizione, x quello che dici tu io ho risolto con le leve wunderlich, che in piu mi consente di regolare la distanza tra leva e manopola

diphallus
20-04-2009, 16:01
A me si regola benissimo, seppur di poco rispetto alla leva del freno..

Gilgamesh
20-04-2009, 16:02
beh, si dovrebbe regolare anche la tua. Ma mi pare massimo qualche millimetro... che poi all'estremita' della leva diventa almeno un centimentro. Prova ancora. tieni con una mano la leva "allontanata" e regoli la rotellina vicino al fulcro. Poi provi a vedere se a riposo cambia di posizione. Dovrebbe...
Luca

chiccof800
20-04-2009, 16:06
la rotella regola solo la tensione della frizione, per avvicinarla o allontanarla dalla manopola non puoi, io ho un problema con la mano sx per un operazione al 5 mc, ho risolto cambiando, posso anche allungare o accorciare la leva

simo61
20-04-2009, 16:12
la soluzione di cambiare leva sembra la migliore (anche esteticamente).
X chiccof800-hai fatto da-solo il cambio leva?

Gilgamesh
20-04-2009, 16:22
la rotella regola solo la tensione della frizione, per avvicinarla o allontanarla dalla manopola non puoi, io ho un problema con la mano sx per un operazione al 5 mc, ho risolto cambiando, posso anche allungare o accorciare la leva

Mi permetto di dissentire. Sono andato or ora a guardare. Se la mia e' come tutte le altre la rotella regola la distanza della leva dalla manopola... solo circa 1 centimetro all'estremita' della leva, ma la regola....


Luca

bootsy
20-04-2009, 16:41
Mi permetto di dissentire. Sono andato or ora a guardare. Se la mia e' come tutte le altre la rotella regola la distanza della leva dalla manopola... solo circa 1 centimetro all'estremita' della leva, ma la regola....

ESATTO!:mad:

chiccof800
20-04-2009, 16:54
che io sappia la rotella serve per la regolazione del "filo" che poi tiri o molli un pelo la leva, ma non è quella la funzione.http://www.wunderlich.de/frame.php?MakeLang=wunderlich&MakeLangID=1&lay1=2&lay2=7&lay3=1&lay4=3&prodid=8160651
infatti c'è una rotellina apposta da ruotare x avvicinare o allontanare la leva, a mè a cambiato la vita, perchè x ora la uso corta e non mi impegna le altre dita

nestor97
20-04-2009, 16:57
Mi permetto di dissentire. Sono andato or ora a guardare. Se la mia e' come tutte le altre la rotella regola la distanza della leva dalla manopola... solo circa 1 centimetro all'estremita' della leva, ma la regola....

ESATTO!:mad:

Confermo regola la distanza dalla manopola! ;)

simo61
20-04-2009, 17:08
Sono daccordo con quello che dici, può darsi che sia difettosa la mia.
Comunque la rotella del freno la giro a mano e vedo il movimento della leva, quella della frizione per girarla mi servono le pinze e la leva si muove appena.

chiccof800
20-04-2009, 17:14
LA rotella tende e molla il filo, è una regolazione del filo della frizione è logico che la leva si muove, ma se tu hai bisogno di muoverla portarla avanti del tutto o in dietro del tutto senza agire sulla staccata della frizione con quella di serie non puoi.Secondo quello che dite la rotella regola la lega quindi non si puo regolare la frizione?

chiccof800
20-04-2009, 17:15
tira tutta la rotellina nera e vedi quanto ti dura la frizione, quello che dico io è una rotella supplementare che agisce solo, e ripeto solo sulla leva e non sulla regolazione del filo

doic
20-04-2009, 17:39
Ecco la leva altrimenti non se ne vien fuori .........

http://img49.imageshack.us/img49/7143/245b.png

Gilgamesh
20-04-2009, 17:48
cosi' e' chiaro: La rotella regola la leva rispetto al blocchetto che tira il filo! Non influisce sulla tensione del cavo. Al massimo avvicinando la leva alla manopola riduci la corsa utile, ma mi pare che se e' regolato bene il cavo la corsa utile e' sufficiente a staccare correttamente la frizione.
Mia interpretazione!

Luca

P.S. la rotella di cui si parla e' presente all'interno, di fianco al fulcro della leva. alla sinistra parlando della frizione.

simo61
20-04-2009, 17:57
Perfetto DOIC!!
La rotella in questione come descritto nel disegno è un registro del gioco frizione, quindi non mi potrà mai avvicinare la leva come le rotelle di regolazione che ci sono su altre moto,
Grazie a presto.

doic
20-04-2009, 18:01
non è il registro del filo frizione......... il filo si registra solo sul carter.......

Gilgamesh
20-04-2009, 18:04
cribbiolina... sembra che parliamo di due moto diverse!!!!!!!! Nella mia e' EVIDENTE che la rotella regola la distanza della leva dalla manopola... e non influenza IN NESSUN MODO la tensione del cavo. Nelle altre a questo punto non lo so!!!

doic
20-04-2009, 18:07
fra l'altro la stessa rotellina è presente sulla leva freno.........

diphallus
20-04-2009, 18:37
infatti, mi sembra una cosa alquanto ovvia !

negus61
21-04-2009, 19:32
la mia per girarla occorre le pinze e la frizione mi stacca oltre meta' corsa della leva anche a voi? il registro del filo e' tutto in fondo quindi nn posso allentarlo ulteriormente per farla staccare prima ,questa cosa mi rende la partenza un po' difficoltosa sara' da farci l'abitudine a voi dove stacca?
ciao a tutti marco

diphallus
21-04-2009, 20:00
anche a me stacca all'ultimo..c'ho fatto l'abitudine!

Adrix63
22-04-2009, 20:29
anche a me stacca all'ultimo..c'ho fatto l'abitudine!

Idem..............

Massimo65
22-04-2009, 21:41
Allora la situazione sulla mia moto è : la rotellina nera regola la distanza delle leve dalle manopole.
Per variare la corsa della frizione occorre agire sulla regolazione a vite posta sopra il basamento SX.
Io personalmente ho lasciato circa 7- 9 mm di corsa a vuoto ( per non correre il rischio estremo di far slittare la frizione) poi ho negl'altri 15 mm ho lo stacco-riattacco.
E' vero che l'on/off è deciso e c'è poca "progressione" (rispetto alla moto che avevo prima sempre con frizione in bagno d'olio) ma è stata solo questione di abituarsi alla nuova situazione. Io per esempio quello che mi ha dato più problemi non è stata la partenza (complice l'ottimo tiro del motore che permette questo ed altro) bensì il cambio marcia specialmente in scalata con qualche leggera "sfollata" fuori programma, problema ormai risolto con l'uso

Ciao

diphallus
28-06-2009, 13:04
mi piacciono un sacco le leve aftermarket corte, che, per il fuoristrada sono anche più comode rispetto a quelle di serie essendo più corte ed essendo regolabili in larghezza, lunghezza ed estensione. Qualcuno sa per caso se oltre a queste http://www.mrboxer.it/pages/shop/dettagli/index.php?prodotto_id=3340&categoria_id=115 c'è qualcos'altro sul mercato ?

MagnaAole
28-06-2009, 13:52
solo per dirti che le VarioLever sono un articolo della Wunderlich, 89,70 è il prezzo di listino cadauna, però c'è anche chi fa un po' di sconto (-10%, sempre un sacco di soldi però)

diphallus
28-06-2009, 21:11
si infatti, magari puoi comunicarmi anche in mp chi eventualmente potrebbe fare sconti ?

MagnaAole
29-06-2009, 09:45
lo sanno tutti, non è un segreto di stato: Marmorata di Roma fa un 10% di sconto sul listino Wund, qualcun altro fa meno, qualcuno zeru scontu assolutu :lol:

tra l'altro ho fatto una piccola ricerca in internet usando i termini tedeschi che individuano la leva frizione e freno (BREMSHEBEL e KUPPLUNGSHEBEL): quel poco che ho trovato costa ancora di più delle VarioLever della Wund e nessuna è regolabile in lunghezza come quelle della Wund: sono un pochino più corte delle originali e hanno solo la regolazione che avvicina o allontana la leva;
su ebay.de c'è anche dell'altro ma non c'è scritto che vanno bene per la 800GS.
ci penserò quando ne spacco una :lol:

chiccof800
29-06-2009, 11:29
Io le ho messe, sono validissime, si possono allungare e accorciare, doppia regolazione

brusuillis
30-06-2009, 00:29
Non avendo proprio una manona... mi verrebbe comodo avvicinare la leva della frizione un pò di più alla manopola. Ho letto quel poco che viene spiegato sul manuale ed ho letto i vostri commenti sulla regolazione.

Mi è chiarissimo ovviamente il sistema di regolazione della distanza leva/manopola attraverso la rotellina apposita... ma mi sorge solo un dubbio:

Se avvicino troppo la leva alla manopola non è che accorciando la corsa della leva stessa metto in crisi la frizione che a questo punto rischia di non essere tirata completamente?

Scusate se la domada è stupida ma non vorrei farmi fuori la frizione...

diphallus
30-06-2009, 02:29
No, vai tranquillo. Cmq se vuoi su mrboxer ci sono delle stupende leve frizione e freno pluriregolabili, io è da un pò che c'ho fatto un pensierino. Però, attendo che qualcuno me le faccia prendere a meno..

brusuillis
30-06-2009, 08:36
Molto intriganti le variolever, le avevo già addocchiate. Certo che 180 euro per la coppia freno/frizione (delitto montarne una sola!!!) è veramente un salasso.

Se ho assicurazione di non farmi fuori la frizione avvicinando la leva alla manopola al momento cerco di arrangiarmi così... la variolever le metto nella lista dei desideri, magari da mandare a Babbo Natale... per ora sono preso col traversino manubrio (decisamente più economico...).

Attendo ad ogni altri commenti sugli eventuali rischi di avvicinare troppo la leva alla manopola...

Adrix63
30-06-2009, 19:10
Ci sono anche queste.. (http://www.pazzoracing.com/index.html)
ma costano un botto..

diphallus
30-06-2009, 19:27
chiccof800, non è che cortesemente mi faresti un paio di foto delle leve montate ?

bobspiderman
27-12-2009, 05:32
Ciao, qualcuno di voi ha già montato le leve regolabili che vende Wunderlich :arrow:?

Ancora non mi sono cimentato... troppi panettoni :(, ma vorrei sapere se è complicato cambiarle in autonomia o se devo rivolgermi ad un meccanico.

Una volta che smonto il pezzo, l'attacco del cavo frizione e freno è simile alle bici?

Ciao e grazie.

ltraba
01-05-2010, 09:46
Ciao a tutti,
ho recentemente rotto la leva della frizione causa ragazza in vena di testare la mia moto (andate voi a spiegare ad una ragazza neofita di non pinzare forte mentre fa una curva/manovra a 20 km/h in prima...).
Ho quindi poi cercato di trovare delle alternative al solito salasso BMW ma sembra impossibile.
A parte le varie Wunderlich o Touratech pluriregolabili ma a più di 100€ non sono riuscito a trovare altro. Il bello è che per molte moto (eg Jap) le varie leve standard sono reperibili anche a meno di 10€ sui vari negozi specializzati.
Qual è la vostra esperienza al riguardo? Suggerite alternative costose oppure avete già trovato una soluzione alternativa?

Grazie!

lelottogs
23-03-2011, 21:23
Oggi ho montato le leve Wunderlich, regolabili sia in distanza dalle manopole che in lunghezza. Resa estetica davvero notevole e molto pratiche.
Tengo quella del freno ant. al minimo della lunghezza, in quanto ho l'abitudine di frenare con 1 max 2 dita. Quella della frizione l'ho allungata di 2 terzi, per una maggiore presa. Colore scelto x la mia F che è nera, argento/titanio.
Le consiglio vivamente!:thumbup:
http://img703.imageshack.us/g/img0057d.jpg/

ciccio77
25-03-2011, 16:13
per le wunderlich Mr Boxer è il più economico?? o c'è di meglio?

RB1
25-03-2011, 17:11
io mi sono trovato meglio con quello di bologna, gfm special parts, se fai un ordine di 300 € non ti fa pagare le spese di spedizione
da mr boxer dovevo prendere borsa serbatoio + barre laterali e quando via mail gli ho chiesto se era possibile ritirare in sede e quindi pagare x €, ha cambiato il prezzo dal sito di una borsa serbatoio, e poi mi ha detto che era sempre stato quello il prezzo e ha negato l'evidenza, scorretto!! :angry5:

ciccio77
25-03-2011, 17:29
grazie mille!

aposogizu
29-06-2011, 12:39
http://cgi.ebay.it/Ext-Freno-Frizione-leve-BMW-F650GS-F800R-08-10-/220708783816?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item336344c6c8#ht_8787wt_905
queste non le ha mai provate nessuno?
ma vanno bene poi sul mio modello di f800gs anniversary edition? il modello dovrebbe essere 2008 2011 ma qua fanno una distinzione con quelle 2011 (la mia l'ho presa a ottobre 2010)...
grazie ciao
apo

aposogizu
29-06-2011, 12:40
ci sono anche queste... cambia qualcosa secondo voi?
http://cgi.ebay.it/Ext-Freno-Frizione-leve-BMW-F800S-ST-GS-06-10-/330506390118?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item4cf3b74a66#ht_8686wt_905

Paranoid
04-07-2011, 11:21
Ieri un mio vicino di casa mi ha fatto cadere la moto in terra e si è rotta la leva della frizione. Voi sapreste dirmi quanto costa il ricambio originale?

Ylario
04-07-2011, 13:00
circa 60€....

bug
04-07-2011, 21:24
Da 2 mesi ho montato quelle di Byke_z come ha segnalato APOSOGIUZ e mi trovo molto bene, veloci nella spedizione e veramente ben fatte, le 2 inserzioni segnalate sono uguali, devi segnalare nell'ordine i colori della leva e della levetta di regolazione

Ylario
04-07-2011, 23:25
@bug posta delle foto di come sono una volta montate dai!

aposogizu
05-07-2011, 00:21
ordinate anche io appena le monto posto foto! ciaooo

bug
05-07-2011, 20:56
Domani sera vedo di postarvi le foto, promesso

bug
05-07-2011, 22:06
provo a postare alcune foto fatte con il cell
http://img696.imageshack.us/img696/7185/05072011014.jpg (http://img696.imageshack.us/i/05072011014.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

[URL=http://img825.imageshack.us

bug
05-07-2011, 22:09
eccone un'altra
http://img32.imageshack.us/img32/3205/05072011052.jpg (http://img841.imageshack.us

[URL=http://img32.imageshack.us/i/05072011052.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

bug
05-07-2011, 22:17
riprovo
http://img839.imageshack.us/img839/428/05072011015.jpg (http://img839.imageshack.us/i/05072011015.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Ylario
06-07-2011, 00:01
grande bug!!!! veramente molto belle....con quanto costano entrambi ce ne compri a mala pena una originale!

aposogizu
07-07-2011, 19:27
io ho prese quelle mezze blu, appena le monto vi posto le foto.. vediamo...

zigo
03-03-2012, 21:35
Ciao amici.
Mi sembra che gli argomenti in oggetto non siano stati trattati - mods corriggetemi:) - praticamente mi trovo nella necessità di sostituire la leva dx del freno perchè ha grattato fianco il muro del garage e, avendone trovata su Ebay una sui 13€, vorrei installarmela da solo. E' complicato? L'avete fatto anche voi con similari magari più costose tipo Rizoma o Braking? Semplice anche per la frizione cambiare leva? I paramani non li voglio, mi sento più libero così senza...e per finire devo spurgare la pinza anteriore, mi è entrata dell'aria nel circuito che mi tiene frenata la ruota, è uno spurgo normale - che già so fare - con DOT4 oppure ci vogliono particolari accorgimenti?

Grazie per il vs sempre apprezzato aiuto,

Zigo

lucio1951
03-03-2012, 22:25
Nessun particolare accorgimento, lo spurgo si fa normalmente, naturale che in due lo fai più agevolmente ma anche da solo non presenta difficoltà.
La leva la cambi tranqui come si cambian tutte le leve!

Gianni1951
04-03-2012, 19:38
E come si cambiano tutte le leve ????

lucio1951
04-03-2012, 20:09
Attività principale
(+) Smontare la leva manuale del freno
(-) Smontare la leva manuale del freno


Rimuovere il dado (1) e la vite (2).


Estrarre il gruppo leve prestando attenzione al manicotto in gomma.


Espellere la bussola (4) dalla leva.


Rimuovere la sede della leva con l'asta di spinta (3) prestando attenzione alla molla (5).



http://i44.tinypic.com/1ghdz6.jpg

lelottogs
04-03-2012, 20:15
Io ho montato queste prese sul sito mrboxer.it.
Non proprio a buon mercato, ma stupende nell'estetica e regolabili.
Nessun problema per il montaggio, dato anche lo schema che Lucio da gran professionista che è ha postato.
Le puoi vedere quì. :thumbup:

lelottogs
04-03-2012, 20:18
Ops.... sorry!
http://www.mrboxer.it/pages/shop/dettagli/index.php?prodotto_id=3331&categoria_id=184

lucio1951
04-03-2012, 20:40
Vabbè Lelotto.....ma la tua dev'essere un gioiellino con tutto quello che gli hai cambiato......!
Comunque sono bellissime!

P.S.
Se vedi la mia svieni....tutta rabberciata!

maxstirner
02-01-2013, 21:26
salve a tutti. dovrei sostituire le leve freno/frizione alla moto della donna, dato che quella della frizione s'è spezzata dopo una caduta da ferma. naturalmente di rimettere le originali non se ne parla ("le voglio colorate" :mad: ) quindi vorrei montare delle leve pieghevoli, non si sa mai... :confused:
la scelta è caduta (aridaje... :lol: ) su queste:

http://www.ebay.it/itm/V-Trec-Safety-acc-p-BMW-F-650-GS-08-12-leve-freno-frizione-coppia-/130826508557?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e75de190d

qualcuno le ha già montate? difficoltà? pareri?

Cirka
19-04-2013, 21:10
Una domanda a qualche esperto :
le leve del freno e frizione del 800 GS sono uguali a quelle del GS 1200 ??
perchè dal passaggio dal 1200 all'800 ho tenuto delle leve in ergal pieghevoli, e vorrei montarle .... MARTEDì quando ritiro i lnuovo 800 :)

Cirka
19-04-2013, 23:45
riprovo
...

Ho proprio quelle ! Ma blu e nere !
Allora ? Sono le stesse del GS 1200 e 800 ?

oedem
12-07-2013, 12:25
se volete una leva freno come l'originale ma dal costo molto più basso, ho scoperto che l'azienda SGR la produce (codice 44.0654).
http://www.sgr-it.com/download/pdf/33F_specchi_leve_antifurti.pdf

il suo costo dovrebbe aggirarsi sui 25/30€ ;)

Bebeto
12-07-2013, 15:46
bene, bene
proprio lo stesso prezzo di quella originale :lol::lol:

grazie per l'info ;)

oedem
12-07-2013, 16:13
quando ho saputo che per l'originale chiedevano in conce 70€, ho pensato fosse bene vedere se la trovavo usata e mi sono imbattuto in questa felice scoperta ;)

pericleromano
12-08-2013, 15:59
http://img209.imageshack.us/img209/1295/5sxc.jpg (http://img209.imageshack.us/i/5sxc.jpg/)


http://img13.imageshack.us/img13/8991/tnzd.jpg (http://img13.imageshack.us/i/tnzd.jpg/)

pericleromano
19-08-2013, 10:00
azz.... dimenticavo, pagate € 39,90 la coppia spedizione compresa.....
e sono davvero ricavate dal pieno.......

setolone
20-08-2013, 00:04
Caccia il nome del Pusher che te le ha vendute !!!!!

pericleromano
20-08-2013, 08:59
ebay oggetto 280883775544

bissio
04-03-2014, 20:29
a natale mi hanno regalato le leve regolabili ed in questi giorni, dato che ho la moto bloccata in garage, le ho montate!
che ne dite?

http://i.imgur.com/tLO5IHF.jpg


http://i.imgur.com/kjjRCOT.jpg


il color arancio non è uguale ma mi sembra che non stiano poi così male. :-)


ciao


bissio

ozama
04-03-2014, 21:35
Ma le sue di serie non erano già regolabili? Le mie si.. Naturalmente estetica a parte eh..
Ciao!

bissio
04-03-2014, 22:25
Si ma queste si accorciano e si allungano oltre a basculare in su o in giu per evitare di spezzarsi in caso di caduta ( spero non servano mai per quello !@ )

Ciao

Bissio

inviato in qualche modo !

ozama
05-03-2014, 00:03
Quelle di serie hanno una rotella interna che se le avviti si allontanano e se le sviti si avvicinano al manubrio. Che è poi la cosa che conta.. Il fatto che allentando il collare si possano orientare in alto o in basso è scontato..
Il fatto che si possano allungare o accorciare, ha una utilità o è solo un fine estetico?
Ciao!

bissio
05-03-2014, 00:09
No non hai capito, non intendevo basculanti in quel senso ! Queste leve hanno uno snodo con una molla e possono piegarsi in su o in giu se forzate, per poi ritornare in posizione. Il fatto di avere la possibilità di essere accorciare on allungate non è una cosa estetica bensì una funzione vera e propria che ti permette di avere una leva a misura della tua mano e delle tue abitudimi.

Ciao

Bissio

inviato in qualche modo !

ozama
05-03-2014, 14:13
Ah! OrA ho capito.. Anti rottura. Come alvuni pedali cambio/freno.. Per la regolazione in "larghezza" non mi ero mai posto il problema..
Ottimo. Belle in ogni caso. Complimenti.
Ciao!

Gilgamesh
06-03-2014, 07:14
[QUOTE=ozama;Per la regolazione in "larghezza" non mi ero mai posto il problema..
![/QUOTE]
La regolazione in lunghezza trova ragione di esistere in quanto la maggior parte degli utenti utilizza le leve freno e frizione, piu' freno magari che frizione, con due o tre dita. Se regoli corettamente la lunghezza delle leve eviti che possa schiacciarti le dita che non vengono usate per strizzare la leva

ozama
06-03-2014, 14:11
Io le uso entrambe con due dita.. Soprattutto la frizione richiede una regolazione di compromesso perchè stacchi prima di schiacciarti le dita. Un qualcosa che aiuti a migliorare la situazione è sicuramente da valutare.
Dovrei provarle. Comunque sono sicuramente più carine delle originali..
Ciao!

Marchin
07-03-2014, 11:45
@PERICLEROMANO: ho visto le leve che hai preso sulla baia, sarei intenzionato a prenderle anche io, ma visto che vengono da hongkong, ti chiedo quanto hanno impiegato ad arrivare (sull'inserzione parla di 20gg circa li rispettano?) questioni dogana? hai avuto problemi??

Aviator
11-03-2014, 12:13
Anche io le ho appena ordinate...speriamo bene :D

falets
27-05-2014, 13:52
buongiorno a tutti,
c'è qualcuno che sa se è possibile montare la leva del freno (regolabile in altezza) della F800 GS Adventure sulla F800 GS normale?
E quanto costerebbe sostituirla?

Grazie

falets
27-05-2014, 14:42
...parlo del pedale del freno, per intenderci, non del comando a mano....

caopia
31-05-2014, 12:11
con 75 euro piu o meno c e' quello della touratech

overrider
24-02-2015, 15:55
Ciao a tutti!

Molti dei link su questo thread sono inutilizzabili quindi mi scuso se riposto qualcosa già discusso ma...

http://www.ebay.it/itm/BMW-F800GS-2008-2014-Corto-Freno-Regolabile-Frizione-Cnc-Leve-Nera-/271735536292?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item3f44b33aa4

http://www.ebay.it/itm/Pro-CNC-Lungo-Nero-leve-Freno-Frizione-per-BMW-F800GS-2008-2014-09-10-11-SRB-/351126495940?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item51c0c522c4

queste le ha provate qualcuno? ^__^

Aviator
28-02-2015, 09:57
io avevo quelle corte sul mio 800, avevo preso quelle da hong kong, niente da dire, per 30€ vanno più che bene, secondo me quelle lunghe (sempre coreane) sono un po' troppo "grosse", se ti trovi bene ti consiglio più quelle corte!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

snowmen
28-02-2015, 20:27
Scusate se mi intrometto nella discussione, ho una 700 GS e ho comprato le leve VTEC
sul sito BS MOTOPARTS, ma quando mi sono arrivate toccavano decisamente sui paramani
Touratech che monta la mia giessina, a qualcuno è già successo, adesso le ho rispedire indietro ma vorrei comunque trovare qualcosa da montare chi mi da dei consigli in materia??
Grazie

fuggiasco
14-06-2016, 13:04
Mi date una mano? Devo sostiutire la leva frizione del mio f650 gs twin. Mi dite come si allenta il filetto della frizione?Grazie